View Full Version : Nessuna unità trovata. Fare clic su carica driver... Help installazione Win7 64bit
ParadiseEagle87
28-09-2013, 07:26
Ciao ragazzi,
ho un HP Compaq Presario CQ61. Non vuole più saperne di avviarsi, così ho messo dentro il CD di Win7 Ultimate 64bit.
Classica barra bianca in basso che indica il caricamento dei file Windows, scelgo la lingua e poi clicco su installa. Accetto termini e condizioni e clicco su OK.
Sorpresa: "Nessuna unità trovata. Fare clic su carica driver...ecc ecc"
Ho provato anche con un altro HDD...stesso risultato.
Non riesco neanche ad installare UBUNTU.
Il fatto strano è che ieri sera Windows riconosceva l'HDD e sono riuscito a fare partire l'installazione. Dopo pochi minuti mi ha dato errore ed infatti tornando i indietro di una schermata, l'unità non veniva più rilevata.
Qualcuno sa darmi una mano? Magari su quali driver scaricare di preciso e su come installarli?
Grazie!
HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 07:58
Se non si installava nemmeno Ubuntu mi viene il sospetto che non sia un problema di driver (software) ma bensì hardware...ad esempio, tenendo conto che l'hard disk è stato sostituito (si ipotizza con uno funzionante) potresti avere il connettore SATA del portatile danneggiato/leggermente dissaldato/male alimentato.
Il fatto strano è che ieri sera Windows riconosceva l'HDD e sono riuscito a fare partire l'installazione. Dopo pochi minuti mi ha dato errore ed infatti tornando i indietro di una schermata, l'unità non veniva più rilevata.
Altro campanello d'allarme, se viene riconosciuto a "salti" è un altro indicatore di connessioni danneggiate in genere, nessun legame con i driver a maggior ragione.
ParadiseEagle87
28-09-2013, 08:03
Se non si installava nemmeno Ubuntu mi viene il sospetto che non sia un problema di driver (software) ma bensì hardware...ad esempio, tenendo conto che l'hard disk è stato sostituito (si ipotizza con uno funzionante) potresti avere il connettore SATA del portatile danneggiato/leggermente dissaldato/male alimentato.
Altro campanello d'allarme, se viene riconosciuto a "salti" è un altro indicatore di connessioni danneggiate in genere, nessun legame con i driver a maggior ragione.
Utilizzando l'opzione "prova ubuntu", il disco viene regolarmente riconosciuto.
Sai indicarmi magari quali driver devo scaricare? Magari quelli SATA? :confused:
HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 08:12
E' questo il problema, Ubuntu non ha bisogno di nessun driver per funzionare o essere installato, e il fatto che in live funzioni, siccome bypassi l'hard disk, è poco rilevante, anche se il fatto che venga rilevato è strano in effetti.
(i driver SATA sono già inclusi nell'installer di Win 7 e non è necessario aggiungerli manualmente, così come invece accadeva per Win XP)
A questo punto invece di Ubuntu io proverei con questa live CD, Parted Magic, che trovi QUI (http://www.fosshub.com/Parted-Magic.html).
Da li controlli tutto quello che vuoi dell'hard disk, e magari gli fai fare un test sulla salute del disco, oltre a controllare ovviamente i dati SMART http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
ParadiseEagle87
28-09-2013, 08:29
E' questo il problema, Ubuntu non ha bisogno di nessun driver per funzionare o essere installato, e il fatto che in live funzioni, siccome bypassi l'hard disk, è poco rilevante, anche se il fatto che venga rilevato è strano in effetti.
(i driver SATA sono già inclusi nell'installer di Win 7 e non è necessario aggiungerli manualmente, così come invece accadeva per Win XP)
A questo punto invece di Ubuntu io proverei con questa live CD, Parted Magic, che trovi QUI (http://www.fosshub.com/Parted-Magic.html).
Da li controlli tutto quello che vuoi dell'hard disk, e magari gli fai fare un test sulla salute del disco, oltre a controllare ovviamente i dati SMART http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Proverò. Intanto ti ringrazio per l'aiuto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.