PDA

View Full Version : Problemi bizhub c220


subcomandante
27-09-2013, 22:22
Ciao a tutti,
Ho comprato questa macchina da circa un mese
Mi ritengo abbastanza contento per averla pagata poco
Ho però 2 problemi che vorrei risolvere:
1) come si imposta lo scanner? Ci sono tanti modi ma non ne riesco ad impostarne uno.. Condivido la stampante in rete tramite wifi.
2) la macchina fa troppo rumore.. Questo succede quando alzo il coperchio, non nella stampa da pc. Sta anche 10-15 minuti con la ventola accesa e fa un bel rumore. Credo sia la ventola. Ho notato che c'è tipo un filtro che si può togliere.. Avete idea di come risolvere..?
Grazie mille a chi saprà aiutarmi
Spero ci sia qualcuno che è esperto su queste fotocopiatrici.
Per la cronaca:
Ho pagato la macchina meno di 800€
40000 copie, 2 toner quasi esausti ma in + uno nuovo di riserva
L'unica pecca è che non ha l'adf.. Chissà se si può aggiungere.. ??!

Type 100
28-09-2013, 08:38
(non sono esperto di minolta)

di solito per quanto riguarda la scansione devi creare una cartella condivisa e visibile da tutta la rete su uno dei pc, dopo devi indicare alla multifunzione dove andare a salvare le scansioni che effettua.
Anche se la procedura esatta poi varia da marchio a marchio.

Il rumore che senti: che tu sappia la macchina l'ha sempre fatto o è diventata rumorosa di recente? (magari la macchina è rumorosa di suo...:stordita: )

l'ADF per quel modello dovrebbe essere il DF-617

subcomandante
28-09-2013, 21:24
Ciao e grazie
Allora la macchina è rumorosa da quando mi è arrivata ( un mese fa )
Ho però potuto visionare la stessa machina da un'altra parte e non fa tutto il rumore che fa a me, poi ripeto, persiste per 10-15 minuti ogni volta
Come faccio a condividere una cartella con windows8?

Type 100
29-09-2013, 13:18
Allora, per la condivisione delle cartelle in Win8:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/share-files-folders

Ma i manuali della macchina ce l'hai?
altrimenti prova a scaricarli da qui:
http://www.konicaminolta.it/business-solutions/support/download-center/download-result.html?packageId=37511&productName=bizhub%20C220
http://www.konicaminolta.it/business-solutions/support/download-center/download-result.html?packageId=38664&productName=bizhub%20C220
La procedura esatta dovrebbe esserci scritta da qualche parte (spero)

la ventola che fa rumore.
bisogna vedere dove è ubicata questa ventola:
a volte basta aprire qualche sportellino per accedervi,
altre volte c'è bisogno di smontare mezza macchina...:mad:

subcomandante
29-09-2013, 14:24
Ok grazie proverò e poi vi faccio sapere

subcomandante
17-12-2013, 02:32
Ciao riprendo la discussione perché per il rumore non sono riuscito a risolvere.. Qualche suggerimento..?
Il filtro all'ozono a cosa serve.. ?
Se chiamo l'assistenza mi dicono che deve per forza venire il tecnico.. E credo sia una bella cifra..

Apocalysse
17-12-2013, 08:32
Il filtro ozono serve per togliere l'odore di ozono ... il concetto di "rumore" è opinabile, ci sono macchine che sono rumorose di loro proprio a causa delle ventole e non è che se viene il tecnico risolvi è così e basta :)
La ventola è oggettivamente rumorosa se si sente un rumore ciclico (Vibrazione, trrrr, ecc) , non quando si sente un rumore a frequenza alta (che sono i più fastidiosi per il nostro orecchio) costante perchè fa N mila giri ed i geni (i progettisti) davanti ci hanno messo una griglia fitta che va in controflusso :D
Ociò quindi a chiamare un tecnico perchè "è rumorosa secondo te" :)

subcomandante
23-01-2014, 17:58
Riprendo la discussione
Non avevo letto l'ultima risposta
Ok per il rumore, ma lo stesso modello in un altro ufficio impiega 90 secondi per riscaldarsi
A me saranno 900
Come lo si spiega?

Apocalysse
23-01-2014, 19:09
Riprendo la discussione
Non avevo letto l'ultima risposta
Ok per il rumore, ma lo stesso modello in un altro ufficio impiega 90 secondi per riscaldarsi
A me saranno 900
Come lo si spiega?

Può essere più semplice di quello che pensi :D
Ora non conosco la macchina, però con quello che conosco in giro:
=> Magari ci sono 2 stadi di standby, uno leggero (viene diminuita la temperatura del forno) ed uno pesante (viene spento il forno) e questi tempi sono impostati in maniera diversa
=> Forse c'è una modalità di sospensione "pesante" attiva
=> Tempo di standby impostato molto rapido, questo significa che se la tua va in standby dopo 5 min e quella dell'altro ufficio dopo 30, la tua fa prima a raffreddarsi (Da più tempo la macchina è nello standby, più il forno è freddo, più ci vuole tempo per riscaldarlo)

Altro non mi viene così su due piedi :D

subcomandante
23-01-2014, 20:49
Caspita speriamo!! Provo a capirci qualcosa :)

subcomandante
26-01-2014, 01:22
Ho girato tutti i comandi ma non c'è modo di impostare stand by diversi, almeno tramite il touch :(

Apocalysse
26-01-2014, 09:29
Guarda dall'interfaccia web, di solito dal touch non si può configurare interamente una macchina, ma si fa solo la configurazione iniziale :)

MARROELLO
26-01-2014, 11:48
Quoto apocalisse e aggiungo che dall interfaccia web devi entrare come admin.
La pass di solito è 12345678 oppure 1234567812345678

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

subcomandante
27-01-2014, 00:08
Ciao marroello,
Non so entrare nell'interfaccia web..
😔

subcomandante
27-01-2014, 11:10
Perfetto ho impostato la modalità risparmio energia (si spegne) e stand by a 2 min. prima era a 30
O dite che la modalità sospensione non deve essere uguale allo stand by?

MARROELLO
27-01-2014, 11:23
Non credo dia problemi... e comunque lo verificherai tu stesso utilizzandola.

subcomandante
10-02-2014, 16:20
oggi un altro problema
prima è andata offline
poi quando ho cercato di risolvere... è scomparsa proprio l'opzione di rete dal menu
adesso come faccio?
qualche idea.. grazie