PDA

View Full Version : NIKON 18-200 zoom ingrandimento problema


robymichy
27-09-2013, 21:30
Salve a tutti,
ho appena acquistato l’obiettivo nikon 18-200 DX online, chiedo un parere riguardo al fatto che impostando lo zoom alle focali superiori a 70, l’immagine non viene ingrandita come, presumevo, doveva essere. Ho confrontato stesse foto dello stesso oggetto e fatte tutte dallo stesso punto di ripresa con altro obiettivo in mio possesso nikon 80-200 2.8, impostando su entrambi lo zoom a 200 ho ingrandimenti molto differenti.
Il mio corpo macchina è una nikon D7000. In pratica il 18-200 impostato a 200 ho un ingrandimento che sull´80-200 ho circa a 100. É corretto e dipende dal fatto che l´uno é DX e l´altro full frame o l´obiettivo comprato é difettoso?Il mio corpo macchina è una nikon D7000. In pratica il 18-200 impostato a 200 ho un ingrandimento che sull´80-200 ho circa a 100. Dipende dal fatto che l´uno é DX e l´altro full frame o l´obiettivo comprato é difettoso?

PaEMa
27-09-2013, 21:46
Salve a tutti,
ho appena acquistato l’obiettivo nikon 18-200 DX online, chiedo un parere riguardo al fatto che impostando lo zoom alle focali superiori a 70, l’immagine non viene ingrandita come, presumevo, doveva essere. Ho confrontato stesse foto dello stesso oggetto e fatte tutte dallo stesso punto di ripresa con altro obiettivo in mio possesso nikon 80-200 2.8, impostando su entrambi lo zoom a 200 ho ingrandimenti molto differenti.
Il mio corpo macchina è una nikon D7000. In pratica il 18-200 impostato a 200 ho un ingrandimento che sull´80-200 ho circa a 100. É corretto e dipende dal fatto che l´uno é DX e l´altro full frame o l´obiettivo comprato é difettoso?Il mio corpo macchina è una nikon D7000. In pratica il 18-200 impostato a 200 ho un ingrandimento che sull´80-200 ho circa a 100. Dipende dal fatto che l´uno é DX e l´altro full frame o l´obiettivo comprato é difettoso?

Posta le foto... comunque probabilmente ha problemi perchè non c'entra nulla che sia FF o meno, a 200 devi avere all'incirca lo stesso angolo di visuale.

robymichy
28-09-2013, 09:24
Stamane ho provato su soggetti lontani e focus a infinito, come mi è stato suggerito e l´ingrandimento è uguale. Quindi è un problema di costruzione di questi super-zoom. In pratica a minor distanza di messa a fuoco l´ingrandimento risulta essere anche esso minore. Ma con un soggetto ad un paio di metri di stanza che differenza!!!
Buono a sapersi ed a conviverci.

Type 100
28-09-2013, 10:00
Stamane ho provato su soggetti lontani e focus a infinito, come mi è stato suggerito e l´ingrandimento è uguale. Quindi è un problema di costruzione di questi super-zoom. In pratica a minor distanza di messa a fuoco l´ingrandimento risulta essere anche esso minore. Ma con un soggetto ad un paio di metri di stanza che differenza!!!
Buono a sapersi ed a conviverci.

una differenza così marcata è notevole...
ma cmq è vero, specie alle brevissime distanze di messa a fuoco i nuovi zoom adottano il trucco di accorciare l'effettiva lunghezza focale.

Il perchè è semplice: minore lunghezza focale = minore tiraggio per mettere a fuoco da vicino = minore estensione in lunghezza dell'ottica...
(è l'internal focusing :sofico:)

(lo stesso "trucco" è usato su tutti i moderni tele macro da 100mm...
Il micro nikkor 105mm AFd al rapporto di ingrandimento 1:1 è effettivamente un 65mm :fagiano: )

ciop71
28-09-2013, 18:14
Questa cosa si riscontra in misura più o meno marcata anche per i superzoom di altre marche compresi Tamron e Sigma, c'era una discussione su un comportamento analogo del Tamron 18-250 un po' di tempo fa.

Angelo551
06-10-2013, 14:32
Il "problema" ce l'hanno, anche se in differenti misure, tutti gli zoom IF (internal focusing)...
tanti per fer un esempio, rimanendo in casa Nikon, il 70-200 f 2.8 VR II fino a una distanza di 4-5 m. dal soggetto a 200 mm di focale in realtà si comporta da 135 mm mentre il "vecchio" VR alle stesse condizioni raggiungeva quasi i 190 mm! (mentre a distanze maggiori sono + o - equivalenti)
Quindi evidentemente dipende dallo schema ottico e bisogna conviverci ma se non punti alla macro in realtà non rappresenta un vero problema.