PDA

View Full Version : amd vs intel


Axters
27-09-2013, 17:39
Qual'è secondo voi il miglior processore per gaming in circolazione? Un mio amico ha appena acquistato un amd 8750 sostenendo che sui benchmark risulta migliore di qualsiasi prodotto i5 casa intel, visto che sto per assemblare un nuovo pc ero ormai convinto e indirizzato verso un i5, ma ora sto avendo qualche dubbio...voi cosa mi consigliate?

carlottoIIx6
27-09-2013, 17:45
Qual'è secondo voi il miglior processore per gaming in circolazione? Un mio amico ha appena acquistato un amd 8750 sostenendo che sui benchmark risulta migliore di qualsiasi prodotto i5 casa intel, visto che sto per assemblare un nuovo pc ero ormai convinto e indirizzato verso un i5, ma ora sto avendo qualche dubbio...voi cosa mi consigliate?

l'8750 è una scheda video, quindi molto migliore di un i5 in ambito video.
riguardo le cpu sotto i 190 euro sono migliori quelle amd, sopra c'è il 4670k e il 4770k per 200 e 270 euro rispettivametne.

Gioman
27-09-2013, 20:37
La 8750 è una vga mobile forse intendeva una 7850 :confused:

vincenzo2008
27-09-2013, 20:53
sicuramente doveva scrivere fx-8350 , visto che parlava di cpu .

il fx-8350 va meglio del i5 in multithread ( cioè quando vengono utilizzati tutti i core )

il miglior acquisto per me il fx-8320 più 30 euro di dissipatore . lo porti a 4.4 ghz con tranquillità

Axters
27-09-2013, 22:32
Si scusate fx-8750 xD ovviamente parlavo di CPU....quello che vorrei sapere è se vale la pena spendere un po più soldi e acquistare una i5 o le amd sono migliori in fatto di gaming, a prescindere dal prezzo ... nn so se 8 processori della fx-8750, invece dei 4 dell' i5, fanno la differenza in fatto di videogames.

okorop
27-09-2013, 22:38
Si scusate fx-8350 xD ovviamente parlavo di CPU....quello che vorrei sapere è se vale la pena spendere un po più soldi e acquistare una i5 o le amd sono migliori in fatto di gaming, a prescindere dal prezzo ... nn so se 8 processori della fx-8350, invece dei 4 dell' i5, fanno la differenza in fatto di videogames.

compra amd, l'intel i5 va bene in singolo thread ma in multi thread non va bene e sempre piu' programmi supportano il multi thread....L'fx8320 è la cpu con prezzo prestazioni migliore, costa 130 euro ed è molto performante....se vuoi di piu' ti tocca spendere 270 euro per il 4770k, l'i5 sta sempre dietro nei giochi.....

carlottoIIx6
27-09-2013, 22:49
Si scusate fx-8750 xD ovviamente parlavo di CPU....quello che vorrei sapere è se vale la pena spendere un po più soldi e acquistare una i5 o le amd sono migliori in fatto di gaming, a prescindere dal prezzo ... nn so se 8 processori della fx-8750, invece dei 4 dell' i5, fanno la differenza in fatto di videogames.

l'fx 8350 va bene per il gaming ora e io lo prenderei in previsione dei giochi futuri.
naturalmente l'i5 ha qualche frame in più.

okorop
27-09-2013, 22:56
l'fx 8350 va bene per il gaming ora e io lo prenderei in previsione dei giochi futuri.
naturalmente l'i5 ha qualche frame in più.

:confused: se clocchi l'8320 sorpassa l'i5 tranquillamente ;)

Axters
27-09-2013, 23:18
Quindi mi consigliate amd per gaming...ok grazie :)

okorop
27-09-2013, 23:23
Quindi mi consigliate amd per gaming...ok grazie :)

si meglio AMD, con 300 euro ti fai processore scheda madre e 8gb di ram....
m5a97 EVO
8320
G.Skill Ares 2x4gb 1600 cl8-8-8-24 1.5v
poi compri un buon dissipatore e clocchi l'8320 a 4.5 ghz e stai a posto....le recensioni le vedi a frequenza 3.5ghz massimo 4 del 8350, overcloccando sali molto di performance :)

Gioman
27-09-2013, 23:25
Per il gaming l'i5 è superiore agli fx, basta leggere qualche recensione

okorop
27-09-2013, 23:39
Per il gaming l'i5 è superiore agli fx, basta leggere qualche recensione

infatti piu' che guardata http://toipoi.com/amd-fx-9590-processor-complete-review-and-test/ :asd: :asd: basta cloccarlo.....l'8320 è un 95950 a 3.5 ghz....

Gioman
27-09-2013, 23:46
Leggiti tutte le altre recensioni.

okorop
27-09-2013, 23:48
Leggiti tutte le altre recensioni.

che non overcloccano il processore e lo lasciano a 3.5 GHz, è ovvio che se uno prende sta cpu la overclocchi... la metti a 4.5 ghz facilmente e supera l'i5 che hai dettto....a 5ghz lo paragonano al i7-3960X nel gaming....poi se uno vuole spendere di piu...

HEYDOL
28-09-2013, 00:00
Io aspetterei prima di assemblare pc o cambiare cpu/gpu tra appena 3 giorni esce la beta di bf4 li si che sarà un bel test, al momento anche io sono indeciso tra i5 4570 e fx toccherà vedere come scala il nuovo engine e se veramente sfrutta 8 core, poi altra cosa Amd al gpu tech day ha detto di voler implementare la sua versione di Api ''Mantle'' che sempre secondo Amd incrementerà il vantaggio rispetto Nvidia nei titoli che usano Frostbite 3,
ma sara possibile sfruttare tale tecnologia su sistemi con cpu Intel + Gpu Amd o sara tutto ottimizzato per le future Apu/ sistemi full amd ?

okorop
28-09-2013, 00:08
Io aspetterei prima di assemblare pc o cambiare cpu/gpu tra appena 3 giorni esce la beta di bf4 li si che sarà un bel test, al momento anche io sono indeciso tra i5 4570 e fx toccherà vedere come scala il nuovo engine e se veramente sfrutta 8 core, poi altra cosa Amd al gpu tech day ha detto di voler implementare la sua versione di Api ''Mantle'' che sempre secondo Amd incrementerà il vantaggio rispetto Nvidia nei titoli che usano Frostbite 3,
ma sara possibile sfruttare tale tecnologia su sistemi con cpu Intel + Gpu Amd o sara tutto ottimizzato per le future Apu/ sistemi full amd ?

lasciando stare discorso mantle, l'fx lo clocchi a 4.5 ghz e mezzo e questo le recensioni non lo considera, inoltre ho visto la review di hanswell i5 di hwu
Va meglio a entrambe le risoluzioni l'AMD
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/metro_last_light_discreta.png

Vittoria di Intel, gioco probabilmente poco ottimizzato per il multitrhead
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/hitman_absolution_discreta.png

Vince intel, ma non di tanto alla risoluzione che a noi interessa 1920x1080 che probabilmente diventa pari a 0 mettendo aa e af

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/bioshock_infinite_discreta.png

Vanno uguali
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/alien_vs_predator_discreta.png

Vittoria di amd sempre alla risoluzione che a noi interessa

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/sniper_elite_discreta.png

La CpU è a 4 GHz, se si aumenta la frequenza a 4.5 GHz aumentano le performance dunque andrà meglio....

Per battlefield 4 il frobsite 3 su cui si basa è fatto per sfruttare 8 core.....
Indi per cui non ci penserei 2 volte a scegliere AMD per gaming...poi se avete 100 euro in piu' da spendere per prendere l'i5 fate voi, ma non li vale assolutamente; discorso diverso se si vuole prendere il 4770k, ma costa come tutta la piattaforma che ho scritto sopra

Poi se uno deve fare rendering e grafica il soket 1150 non va manco bene, si dovrebbe prendere il 2011 con gli Hanswell e, con costi nettamente superiori....

Phenomenale
28-09-2013, 00:18
Ma c'è ancora qualcuno che cerca di giocare con il PC? :doh:

Il futuro del gaming è su console!!! Comprate PS4 & XboX One :sofico:

Axters
28-09-2013, 00:22
Ho trovato questo nn so se sia utile :p http://www.anandtech.com/show/6396/the-vishera-review-amd-fx8350-fx8320-fx6300-and-fx4300-tested/5
Cmq avevo intenzione di spendere nn oltre i 250 euro per giochi prevalentemente mmorpg e sport quindi sono ancora più confuso ora xD e sopratutto in caso di scelta per la casa intel meglio la serie ivy bridge o haswell xD
Scusate l'indecisione :p

Pat77
28-09-2013, 00:27
Ma c'è ancora qualcuno che cerca di giocare con il PC? :doh:

Il futuro del gaming è su console!!! Comprate PS4 & XboX One :sofico:

Ma va, il futuro e' I3, se guardi quei test nel gaming va come il top di gamma AMD LOL (tranne metro).

okorop
28-09-2013, 00:27
Ho trovato questo nn so se sia utile :p http://www.anandtech.com/show/6396/the-vishera-review-amd-fx8350-fx8320-fx6300-and-fx4300-tested/5
Cmq avevo intenzione di spendere nn oltre i 250 euro per giochi prevalentemente mmorpg e sport quindi sono ancora più confuso ora xD e sopratutto in caso di scelta per la casa intel meglio la serie boy bridge o haswell xD
Scusate l'indecisione :p

I benchmark li mettono a 1024x768 per far lavorare al massimo la cpu, ma tu giochi a 1920x1080 o sbaglio? indi per cui le differenze si assottigliano..... Se non vuoi spendere piu di 250 euro la scelta è obbligata su AMD
a guarda il bench di crysis 3
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2013/02/Crysis-3-Test-CPUs-VH-720p.png
Sul cryengine e sul frobsite 3 si baseranno molti giochi...poi vedi tu, per intel a parità di prezzo e per 250 euro per la piattaforma completa non c'è nulla
con 250 euro ti fai il pc sopra che ho postato con al posto di 8 gb di ram 4gb, il resto lo spendi in gpu....

Ma va, il futuro e' I3, se guardi quei test nel gaming va come il top di gamma AMD LOL (tranne metro).

:asd:
:asd:

Gioman
28-09-2013, 00:30
Ho trovato questo nn so se sia utile :p http://www.anandtech.com/show/6396/the-vishera-review-amd-fx8350-fx8320-fx6300-and-fx4300-tested/5
Cmq avevo intenzione di spendere nn oltre i 250 euro per giochi prevalentemente mmorpg e sport quindi sono ancora più confuso ora xD e sopratutto in caso di scelta per la casa intel meglio la serie ivy bridge o haswell xD
Scusate l'indecisione :p

250 € per cosa?

antimo78
28-09-2013, 00:35
Ma c'è ancora qualcuno che cerca di giocare con il PC? :doh:

Il futuro del gaming è su console!!! Comprate PS4 & XboX One :sofico:

nooooo:eek: con i soldi di una concole ci compri:

amd fx 6300

ASUS M5A97 EVO R2.0 ottima per oc "moderati" di 4,2ghz

8 Gb 1600mhz

HD 7950 Boost 3GB opp Gtx 760

case+alimentatore

è "godi" il doppio:ciapet:

Axters
28-09-2013, 00:36
250 € per cosa?

CPU ovviamente :p

cmq si 1920x1080 è la mia risoluzione...ok grazie dei consigli vada per amd allora xD

Pat77
28-09-2013, 00:41
Qual'è secondo voi il miglior processore per gaming in circolazione? Un mio amico ha appena acquistato un amd 8750 sostenendo che sui benchmark risulta migliore di qualsiasi prodotto i5 casa intel, visto che sto per assemblare un nuovo pc ero ormai convinto e indirizzato verso un i5, ma ora sto avendo qualche dubbio...voi cosa mi consigliate?

4670K credo sia la soluzione attualmente migliore ambito gaming for the money.

okorop
28-09-2013, 00:41
4670K credo sia la soluzione attualmente migliore ambito gaming for the money.

i benchmark dicono che non lo sia, comunque fate vobis, e poi for the money costa 220 euro lol, sconveniente sotto tutti i punti di vista, per gaming su intel si deve andare su i7 ....il resto non ne vale assolutamente la pena
che poi per il gaming conta la gpu, investirei maggiormente su quest'ultima

HEYDOL
28-09-2013, 00:44
Ma c'è ancora qualcuno che cerca di giocare con il PC? :doh:

Il futuro del gaming è su console!!! Comprate PS4 & XboX One :sofico:

Guarda ho tirato fuori la ps3 dal cassetto per Gta 5 quando tra il framerate da slide show il pop-in delle texture di oggetti random piu altri particolari mi sono rovinato l'esperienza di gioco tantè che ho accelerato nel finire la main quest e ho messo tutto quanto su ebay console compresa :asd:

Pat77
28-09-2013, 01:06
i benchmark dicono che non lo sia, comunque fate vobis, e poi for the money costa 220 euro lol, sconveniente sotto tutti i punti di vista, per gaming su intel si deve andare su i7 ....il resto non ne vale assolutamente la pena
che poi per il gaming conta la gpu, investirei maggiormente su quest'ultima

:confused: I5 e I7 nel gaming vanno uguali e non vi e' nessuna soluzione AMD che in ambito non GPU limited (cioe' quando conta la cpu, tipo strategici, simulativi, ecc..) possa anche solo avvicinarsi nemmeno a default, spesso se la giocano con gli I3, non mi sembra decisamente onorevole ne il caso di consigliarli per quest'ambito.

okorop
28-09-2013, 01:12
:confused: I5 e I7 nel gaming vanno uguali e non vi e' nessuna soluzione AMD che in ambito non GPU limited (cioe' quando conta la cpu, tipo strategici, simulativi, ecc..) possa anche solo avvicinarsi nemmeno a default, spesso se la giocano con gli I3, non mi sembra decisamente onorevole ne il caso di consigliarli per quest'ambito.

posta i bench perchè a 1920x1080 non mi risulta sinceramente.....poi gli ultimi engine quali cryengine 3 e frobsite 3 paiono andare molto meglio gli AMD delle controparti intel....ho provato starcraft su fx8150 e su intel 4670k e le differenze a occhio non c'erano con 4 giocatori maxate le truppe

ecco dei benchmark, altri da computer base....a 1920x1080 se si clocca il 8320, che costa 100 euro in meno del 4670k va uguale a quest'ultimo, altro discorso si puo' fare per il 4770k ma costa il doppio
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2013/intel-core-i7-4960x-im-test/3/

carlottoIIx6
28-09-2013, 01:20
:confused: I5 e I7 nel gaming vanno uguali e non vi e' nessuna soluzione AMD che in ambito non GPU limited (cioe' quando conta la cpu, tipo strategici, simulativi, ecc..) possa anche solo avvicinarsi nemmeno a default, spesso se la giocano con gli I3, non mi sembra decisamente onorevole ne il caso di consigliarli per quest'ambito.

quanti giochi in tutto? l'1%?

animeserie
28-09-2013, 01:37
Ma c'è ancora qualcuno che cerca di giocare con il PC? :doh:

Il futuro del gaming è su console!!! Comprate PS4 & XboX One :sofico:

AH AH !
mitico Phenomenà ! E quoto ! :D

Pat77
28-09-2013, 01:40
posta i bench perchè a 1920x1080 non mi risulta sinceramente.....poi gli ultimi engine quali cryengine 3 e frobsite 3 paiono andare molto meglio gli AMD delle controparti intel....ho provato starcraft su fx8150 e su intel 4670k e le differenze a occhio non c'erano con 4 giocatori maxate le truppe

ecco dei benchmark, altri da computer base....a 1920x1080 se si clocca il 8320, che costa 100 euro in meno del 4670k va uguale a quest'ultimo, altro discorso si puo' fare per il 4770k ma costa il doppio
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2013/intel-core-i7-4960x-im-test/3/

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589926

Ne e' pieno, gli FX che vanno molto meglio sul Frost e il Cryengine devo ancora vederli, in starcraft ho proprio testato un FX8120 vs il mio 2500k a default, 45 fps medi il primo, 78 il mio e ho detto tutto.
Qui non si tratta di illudere semplicemente se stessi, si tratta che si vuole illudere pure la gente, e questo non credo sia corretto.

E ne ho molti di amici che hanno o hanno avuto FX, nessuno lao gaming mi e' mai parso tanto appagato, ci sara' un perche'.

carlottoIIx6
28-09-2013, 01:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589926

Ne e' pieno, gli FX che vanno molto meglio sul Frost e il Cryengine devo ancora vederli, in starcraft ho proprio testato un FX8120 vs il mio 2500k a default, 45 fps medi il primo, 78 il mio e ho detto tutto.
Qui non si tratta di illudere semplicemente se stessi, si tratta che si vuole illudere pure la gente, e questo non credo sia corretto.

E ne ho molti di amici che hanno o hanno avuto FX, nessuno lao gaming mi e' mai parso tanto appagato, ci sara' un perche'.

okorop ha ragione se si guarda in generale, le distanze tra intel e amd sono marginali. certo se si guarda in particolare ci sono giochi in cui la potenza single intel si fa sentire, ma citare sempre quei giochi male ottimizzati che non sono di certo tanti, a me sembra invece spingere la gente a spendere un sacco di soldi in più inutilmente e in futuro la potenza single potrebbe essere ridimensionata (si spera).

Chimera27049
28-09-2013, 13:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589926

Ne e' pieno, gli FX che vanno molto meglio sul Frost e il Cryengine devo ancora vederli, in starcraft ho proprio testato un FX8120 vs il mio 2500k a default, 45 fps medi il primo, 78 il mio e ho detto tutto.
Qui non si tratta di illudere semplicemente se stessi, si tratta che si vuole illudere pure la gente, e questo non credo sia corretto.

E ne ho molti di amici che hanno o hanno avuto FX, nessuno lao gaming mi e' mai parso tanto appagato, ci sara' un perche'.

Per quanto ami starcraft 2, ci credo che va meglio su intel, è un gioco ottimizzato col **** pensato per girare su singolo core/architetture vecchie o con alto l'ipc. Dell'estrema parallelizzazione dei processi che offrono gl FX (ben superiore al virtuale hyper threading intel) non ne trae alcun vantaggio.
Ma visto cosa monteranno tutte le console next gen siamo proprio sicuri che in un futuro (prossimo) l'utilizzo di solo 1-2 core sarà ancora prevalente e quindi la poca/nulla rilevanza della parallelizzazione del calcolo (vedi anche mantle)?

Pat77
28-09-2013, 15:27
Per quanto ami starcraft 2, ci credo che va meglio su intel, è un gioco ottimizzato col **** pensato per girare su singolo core/architetture vecchie o con alto l'ipc. Dell'estrema parallelizzazione dei processi che offrono gl FX (ben superiore al virtuale hyper threading intel) non ne trae alcun vantaggio.
Ma visto cosa monteranno tutte le console next gen siamo proprio sicuri che in un futuro (prossimo) l'utilizzo di solo 1-2 core sarà ancora prevalente e quindi la poca/nulla rilevanza della parallelizzazione del calcolo (vedi anche mantle)?

Starcraft 2 sfrutta 3 core, io ho semplicemente risposto con un'esperienza diretta a chi diceva che non ve ne fossero.
Riguardo al resto, no, non credo cambieranno le forze in campo, anche perche' abbiamo circa il 60-70% di ipc in piu' a parita' di clock, e in MT sono comunque dietro, tranne forse in ambito compressione dove mi pare vi sia un sostanziale pareggio.
Inoltre non montano nemmeno FX.

dav1deser
28-09-2013, 15:54
E' questione di prezzo, se si overclocca e si può spendere oltre 200€ di sola CPU un i5k è sicuramente un'ottima scelta visto che alla fine da ottime prestazioni in tutti i campi, se si sta sotto i 200€ allora si trova l'8320 che costa quanto un i3 e non c'è dubbio che l'FX sia una scelta molto più saggia e longeva, se non si overclocca si ha 8350 vs i5 e allora la situazione è poco chiara, forse oggi mediamente un i5 sarebbe meglio, forse domani mediamente un FX sarà meglio, non credo in questa situazione ci sia una scelta "sicura".

Anche nel caso di overclock e di possibilità di spendere oltre 200€ di CPU non è così scontato che l'i5k sia la scelta migliore visto che i 100€ risparmiabili prendendo un 8320 potrebbero essere investiti in una GPU molto migliore (o in un SSD se non era stato tenuto in considerazione).

Se si vuole il meglio e si può spendere molto, non c'è dubbio che un i7k sia la scelta migliore.

loop585
28-09-2013, 16:22
amd e sempre un passo indietro rispetto ad intel,ed in piu scaldano e consumano come non so che cosa

Chimera27049
28-09-2013, 16:35
Starcraft 2 sfrutta 3 core, io ho semplicemente risposto con un'esperienza diretta a chi diceva che non ve ne fossero.
Riguardo al resto, no, non credo cambieranno le forze in campo, anche perche' abbiamo circa il 60-70% di ipc in piu' a parita' di clock, e in MT sono comunque dietro, tranne forse in ambito compressione dove mi pare vi sia un sostanziale pareggio.
Inoltre non montano nemmeno FX.

Nel MT gli fx sono indietro? Indietro rispetto a cosa? nessuna cpu intel di fascia consumer (sotto i 400 euro) batte un fx 8*** stock se l'applicativo sfrutta decentemente più di 4 core.
Poi certo le console non montano fx, ma vedendo le specifice del jaguar (octa core a 1,XX Ghz) e dando per scontato che per ipc non dovrebbe essere superiore ad un fx mi pare ovvio che l'unico modo che le console hanno per rimanere a galla e puntare sulla parallelizzazione estrema. Dette ciò e considerando pure che le console saranno x86 (quindi i porting saranno molto vicini all'1:1 console-pc) come è possibile che un fx, pur avendo architettura diversa (con presumibile ipc migliore e migliore gestione del MT) non riesca a trarre beneficio dalla deriva che hanno preso le console?

sgrinfia
28-09-2013, 18:28
Nel MT gli fx sono indietro? Indietro rispetto a cosa? nessuna cpu intel di fascia consumer (sotto i 400 euro) batte un fx 8*** stock se l'applicativo sfrutta decentemente più di 4 core.
Poi certo le console non montano fx, ma vedendo le specifice del jaguar (octa core a 1,XX Ghz) e dando per scontato che per ipc non dovrebbe essere superiore ad un fx mi pare ovvio che l'unico modo che le console hanno per rimanere a galla e puntare sulla parallelizzazione estrema. Dette ciò e considerando pure che le console saranno x86 (quindi i porting saranno molto vicini all'1:1 console-pc) come è possibile che un fx, pur avendo architettura diversa (con presumibile ipc migliore e migliore gestione del MT) non riesca a trarre beneficio dalla deriva che hanno preso le console?

Ovviamente saranno molto agevolati, e normale che sia cosi,
quale azienda non aggevolarebbe i suoi prodotti ?.:)

AceGranger
28-09-2013, 19:56
Nel MT gli fx sono indietro? Indietro rispetto a cosa? nessuna cpu intel di fascia consumer (sotto i 400 euro) batte un fx 8*** stock se l'applicativo sfrutta decentemente più di 4 core.


il 3770 3770K 4770 4770K non costano 400 euro e battono il 8350 in MT. un bench a caso di quelli che piu MT non si puo.

http://images.anandtech.com/graphs/graph6396/51136.png

animeserie
28-09-2013, 20:00
il 3770 3770K 4770 4770K non costano 400 euro e battono il 8350 in MT. un bench a caso di quelli che piu MT non si puo.

http://images.anandtech.com/graphs/graph6396/51136.png



Quoto al 100%
E aggiungo che oltre a cinebench ce ne sarebbero anche altri.
Solo un cieco non vedrebbe la differenza ;)

plainsong
28-09-2013, 20:32
A 1920x1080 un Fx [email protected] Ghz mostra frame rate vicini a quelli di un i5 3570k@stock costando quasi la metà : http://www.tomshardware.com/reviews/piledriver-k10-cpu-overclocking,3584-19.html . E' chiaro che l'i5 nella versione k è a sua volta occabile e consuma meno, ma da qui a dire che le cpu Fx nel gaming non superano il livello degli i3 o addirittura che consigliarle a questo scopo sia "poco onorevole" ce ne passa.
Sono gli stessi autori dell'articolo citato a consigliarle.

Gioman
28-09-2013, 20:51
Lasciate perdere lo zio tom

Pat77
28-09-2013, 21:20
Nel MT gli fx sono indietro? Indietro rispetto a cosa? nessuna cpu intel di fascia consumer (sotto i 400 euro) batte un fx 8*** stock se l'applicativo sfrutta decentemente più di 4 core.

Che sparata... peccato che sia clamorosamente falsa.
Riguardo a cosa conta nel gaming, ovviamente il controller ram, l'ipc e il numero di unita' FPU.

vincenzo2008
28-09-2013, 21:23
Lasciate perdere lo zio tom

certo lasciamolo perdere :mc:

plainsong
28-09-2013, 21:49
Lasciate perdere lo zio tom
Lasciamo perdere anche hwupgrade? http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html

okorop
28-09-2013, 21:52
Lasciamo perdere anche hwupgrade? http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html

non va bene non ha i benchmark di saint row 4, di stacraft 2 e di rome total war 2; vedasi benchmark per capire.....:mc:
lasciamo stare...gli fx vanno benone nei giochi a parte questi 3 citati con vecchi engine..... :doh:

Gioman
28-09-2013, 22:03
Hai dimendicato Skyrim

okorop
28-09-2013, 22:05
Hai dimendicato Skyrim

si ma tom's ne tiene conto nella recensione per fare le conclusioni....

carlottoIIx6
28-09-2013, 23:11
Ho avuto sia 8350 che il 4670k che il 4770k.


Il 4670k a def va come un 8350 a 4.8-4.9, test e bench alla mano.

Se gioch ed é questo l'utilizzo che ti interessa di piú prendi intel.


Se ti interessa ti passo dati e test ;)

mi ricordo, il tuo 8350 era un po istabile, comunque è vero.
c'è da dire che il 4670k costa di più.

okorop
28-09-2013, 23:44
mi ricordo, il tuo 8350 era un po istabile, comunque è vero.
c'è da dire che il 4670k costa di più.

bisogna vedere se per il gaming conviene tenere 120 euro di differenza delle due piattaforme per investirle in una buona gpu o meno....

Ho avuto sia 8350 che il 4670k che il 4770k.


Il 4670k a def va come un 8350 a 4.8-4.9, test e bench alla mano.

Se gioch ed é questo l'utilizzo che ti interessa di piú prendi intel.


Se ti interessa ti passo dati e test

posta i bench per cortesia


Comunque qui ci sono dei test molto evocativi: puoi avere anche la cpu migliore al mondo ma poi se non hai la gpu non vai da nessuna parte....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557213

Aquacel-AG
28-09-2013, 23:48
gente io avevo un phenom 2 940 occato a 3.3ghz 8 giga ram ddr2,adesso sono passato a un fx 8350 e 16 giga ram ddr3,e la solita gtx 480,ho il gioco assassins creed 3 mollato lì per la disperazione dei frame che facevano pietà anche 12 a boston provando anche a mettere tutto al minimo era una chiavica:mad: ,leggendo i commenti di gioco tanti si lamentavano dei bassi frame specialmente a boston,allora capii che il gioco era programmato di *****:muro:
morale,ho provato a rispolverare il gioco con il nuovo procio e adesso non stò sotto ai 40 frame a boston ,tutto al massimo a 1920x1200.
io i benchmark ho smesso di usarli da un pò,ora guardo solo nei giochi che girino bene(ho quasi)

okorop
28-09-2013, 23:57
Domani ti posto i risultati, ma se vai sulla discussione degli fx li trovi giá..

Io ho uno sli di 770 e ne é valsa la pena cambiare.

Fps minimi migliorati e con questi anche i medi, e massimi sono piú alti.

Intel nel gamng di un certo livello é superiore

per sli crossfire senza dubbio, ma io dopo avere avuto 2 4850, 2 4870, 2 GTX285, 2 5870 e 2 6970 sul i7 920 che mi è morto :cry: mi son stufato....su scheda singola per pareggiare il 4670k basta una frequenza inferiore rispetto a quella da te descritta....poi per carità se uno vuole spendere soldi andare sul i7 4970 FX piu soket 2011 + 16GB di ram + 3 titan è la scelta migliore lo so ....
sli e crossfire a 1920x1080 non ha piu senso usarli.....

gente io avevo un phenom 2 940 occato a 3.3ghz 8 giga ram ddr2,adesso sono passato a un fx 8350 e 16 giga ram ddr3,e la solita gtx 480,ho il gioco assassins creed 3 mollato lì per la disperazione dei frame che facevano pietà anche 12 a boston provando anche a mettere tutto al minimo era una chiavica:mad: ,leggendo i commenti di gioco tanti si lamentavano dei bassi frame specialmente a boston,allora capii che il gioco era programmato di *****:muro:
morale,ho provato a rispolverare il gioco con il nuovo procio e adesso non stò sotto ai 40 frame a boston ,tutto al massimo a 1920x1200.
io i benchmark ho smesso di usarli da un pò,ora guardo solo nei giochi che girino bene(ho quasi)


avevo frame del cavolo anche io in assassin creed e l'i7 920 quindi..... stendiamo un velo pietoso

okorop
29-09-2013, 00:28
A me interessava in doppia scheda, ed intel va meglio.

Se vuoi ironizzare sui costi del soket 2011 affari tuoi, in gaming io mi sto trovando molto e molto meglio.

E riporto la mia esperienza.

non ironizzo sui costi di Intel e so perfettamente che nel crossfire e nello sli a risoluzioni basse gli AMD sono da scartare, ma tali configurazioni richiedono un ben altro budet....la comparazione va fatta a parità di budget visto che gli individui compiono scelte di consumo sulla base della propria disponibilità a pagare e dall'utilità attesa....100 euro in piu della soluzione intel i7 4670 rispetto all'amd per il gaming mi sembrano buttati, meglio spendere quei soldi su una vga migliore....oppure prendere direttamente l'i7 4770 come hai fatto tu contando su una postazione piu longeva....

Pat77
29-09-2013, 00:43
A me interessava in doppia scheda, ed intel va meglio.

Se vuoi ironizzare sui costi del soket 2011 affari tuoi, in gaming io mi sto trovando molto e molto meglio.

E riporto la mia esperienza.

Ma non solo vi sono diversi motivi contingenti, se abbasso il dettaglio posso decidere di avere maggiore fluidita' a discapito della qualita', se una cpu non e' al limite consuma pure meno, se faccio un upgrade di GPU saro' in grado di sfruttarla.
Io ho visto i tuoi test e non c'e' discussione, senza contare che i test di confronto gli ho fatto pure io con le medesime conclusioni :)

carlottoIIx6
29-09-2013, 01:16
bisogna vedere se per il gaming conviene tenere 120 euro di differenza delle due piattaforme per investirle in una buona gpu o meno....


essendo gli fx buoni, sicuramente conviene metterli nella gpu. è indubbio.


posta i bench per cortesia


Comunque qui ci sono dei test molto evocativi: puoi avere anche la cpu migliore al mondo ma poi se non hai la gpu non vai da nessuna parte....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557213

ad alte risluzioni la gpu conta sempre di più, ed in fondo è per questo che ancora abbiamo giochi poco ottimizzati cpu.

carlottoIIx6
29-09-2013, 01:17
A me interessava in doppia scheda, ed intel va meglio.

Se vuoi ironizzare sui costi del soket 2011 affari tuoi, in gaming io mi sto trovando molto e molto meglio.

E riporto la mia esperienza.

vedi, per quello che vuoi tu, neahce intel basta, dobbiamo solo sperare nella parallellizzazione dei giochi.

daert
29-09-2013, 07:38
Anche io in questi giorni sono stato attanagliato da questo dilemma :D ma alla fine ho fatto questo ragionamento: se devo prendere un 8350 e portarlo a frequenze di 4.8 e 4.9 (ma anche di meno) avrei dovuto prendere una scheda madre di un certo livello e non una da 60 euro più un dissipatore anche questo serio. Al contrario un 4670 liscio, quindi non k con relativa scheda madre h87 e se proprio si vuole un dissipatore tipo il cm 212 viene di meno della controparte amd. Certo che se si prende il k con le z87 il discorso cambia, così come cambierebbe nel caso il pc non fosse destinato prettamente al gaming.

okorop
29-09-2013, 10:02
Anche io in questi giorni sono stato attanagliato da questo dilemma :D ma alla fine ho fatto questo ragionamento: se devo prendere un 8350 e portarlo a frequenze di 4.8 e 4.9 (ma anche di meno) avrei dovuto prendere una scheda madre di un certo livello e non una da 60 euro più un dissipatore anche questo serio. Al contrario un 4670 liscio, quindi non k con relativa scheda madre h87 e se proprio si vuole un dissipatore tipo il cm 212 viene di meno della controparte amd. Certo che se si prende il k con le z87 il discorso cambia, così come cambierebbe nel caso il pc non fosse destinato prettamente al gaming.

il processore che va bene per l'oc è l'8320, come scheda madre per oc va bene la Asus m5a97 EVO da 92 euro, vedi recensione di techreport, quindi spendi sempre meno..... 15 giochi ottimizzati AMD in sviluppo

http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/09/Frostbite-3-Games.jpg


The Author
Diehard PC Gamer and Hardware Enthusiast. I mainly cover the Hardware and Gaming Section on WCCFtech.
Twitter
Facebook
Profile
Feeds



A few days ago during their GPU ’14 event, AMD showcased their latest Mantle API built for Frostbite 3 based Battlefield 4 which is the blockbuster AAA FPS to be released next month. We detailed AMD’s Mantle API in our previous post which can be found here but left some key details behind so we will try to cover them in this specific article.

Frostbite 3 AMD Mantle API
Frostbite 3 Will Support Both AMD Mantle and NVIDIA NVAPI APIs

AMD’s Mantle API is currently being integrated in Frostbite 3 based Battlefield 4 which is without a doubt the most biggest title coming out this year after GTA V. Such is its fame that AMD even bundled their latest and top new Radeon R9 290X graphic card with the new title and those of you lucky enough to pre-order the GPU now would be able to redeem the game at no additional cost. So back to the API talk, currently developers have to operate through DirectX and OpenGL APIs to make games work but this doesn’t fully unleash the hardware capabilities of a PC nor do they allow ease of development to developers.

The AMD Mantle API is being exclusively developed for GCN enabled Radeon graphic cards. This would allow developers to dig deep into the metal to bring console-level optimizations through ease of programming and faster optimizations over a coherent GCN chip architecture. This means that we would see better performance on the entire GCN architecture enabled AMD graphic card lineup ranging from the top Radeon R9 290X to the bottom R7 250X.

But Frostbite 3 is more than that as John Anderson, the lead guy behind the team at DICE in developing AMD’s Mantle API said on his twitter profile that Battlefield 4 would also feature NVIDIA’s NVAPI support as it did in Battlefield 3. While the optimizations many not be as great with NVIDIA’s API as with AMD’s Mantle, its still worth noting that atleast DICE is supporting both the Red and Green team graphic cards which means PC optimizations at both ends. In addition to this, you will have the option to select between using Mantle and DirectX 11 if you are using a GCN enabled GPU. Frostbite 3 is on the road to become one of the new mammoth tech engines in the gaming industry powering a portfolio of 15 AAA titles which include the upcoming:

Battlefield 4
Command and Conquer
Mirrors Edge
Plants Vs Zombies: Garden Warfare
Need For Speed: Rivals
Dragon Age: Inquisition
Star Wars: Battlefront
Mass Effect (New Title in the Franchise)

Frostbite 3 Games

Frostbite 3 has optimizations for the entire PC audience which shouldn’t be a surprise since PC is the lead platform for the next generation DICE engine. As a matter of fact, AMD’s Mantle seems so interesting that after DICE, the guys over at Activision have also planned to hop aboard and support the Mantle API from AMD.

http://wccftech.com/battlefield-4-frostbite-3-support-amd-mantle-nvidia-nvapi-apis-pc-optimizations/#ixzz2gGcIt0MW

okorop
29-09-2013, 10:31
La configurazione migliore è 4770k una buona scheda madre z87 8 gb di ram un buon dissipatore per oc; li si che sarebbe una scelta oculata per anche il futuro; mentre l'i5 proprio no e se si ha il budget dell'i5 meglio AMD......

daert
29-09-2013, 10:38
guarda che gli intel scaldano più degli amd, e te lo dico per esperienza diretta :D

il mio consiglio e se fai la spesa falla bene e una volta ;)

Mi riferivo a un 4670 liscio. Ho comunque preso un sapphire vapor-x per cpu e fino ad ora in game non ho mai superato i 57-60 gradi. Il k non l'ho scelto perché tra tutto ci devi aggiungere 100 euro e poi non sono in grado di portare in oc quella cpu tenendo conto che poi bisognerebbe scoperchiarla, ecc...

okorop
29-09-2013, 10:47
dici?
leggi i test che ho postato su :read:

Certo che benchare e postare numeri senza dire la configurazione non è il massimo, avevi le schede in SLI e quale, Driver, sistema operativo? Ripeto con Sli e crossfire le cose cambiano, intel è d'obbligo a 1920x1080, ma senza no.....se hai ancora il processore AMD faresti i test senza sli?

okorop
29-09-2013, 11:02
sli 770 a def ( in entrambi i case ) stessi driver credo i 326.80 con win 8 istallazione pulita.


l'8350 ovviamente l'ho venduto, come ho cambiato il 4670k con un 4770k aggiungendo 40 euro alla mia spesa, ma il 4670k l'ho avuto una settimana ed ho fatto quei bench, oltre che il sistema in generale, e questo non è un dato ma una sensazione, era più fluido e scattante.


io non sono un fanboy ne di intel ne di amd, dico solo con quale delle due mi sono trovato meglio e questi sono i risultati

ho scritto sopra che con sli e crossfire non ha senso AMD per il full hd, bisogna necessariamente prendere Intel; senza sli e crossfire da sistema nuovo AMD va bene per giocare e con i soldi risparmiati si compra una scheda video migliore....tutto qui (non ho AMD da un sacco di anni nel pc principale 2002 credo quindi)....

Comunque quando mi arriva la roba faccio i bench ho capito e facciamo le comparazioni

carlottoIIx6
29-09-2013, 11:05
Anche io in questi giorni sono stato attanagliato da questo dilemma :D ma alla fine ho fatto questo ragionamento: se devo prendere un 8350 e portarlo a frequenze di 4.8 e 4.9 (ma anche di meno) avrei dovuto prendere una scheda madre di un certo livello e non una da 60 euro più un dissipatore anche questo serio. Al contrario un 4670 liscio, quindi non k con relativa scheda madre h87 e se proprio si vuole un dissipatore tipo il cm 212 viene di meno della controparte amd. Certo che se si prende il k con le z87 il discorso cambia, così come cambierebbe nel caso il pc non fosse destinato prettamente al gaming.

escono più o meno uguali invece, comuqne overclokkare il 4670 ti da poco più quindi conviene liscio.

daert
29-09-2013, 11:15
escono più o meno uguali invece, comuqne overclokkare il 4670 ti da poco più quindi conviene liscio.

Si beh non è che hai 50 euro di differenza, sono piuttosto 20-30 euro, dipende dallo store di fiducia. Comunque la mia considerazione era che, per avere prestazioni simili, con amd non è che risparmi più di tanto, senza contare che la cpu deve essere oc e quindi per chi come me non ha voglia di cimentarsi è meglio intel che per 20 euro in più è tutto funzionante appena fuori dalla scatola. Questo discorso vale per la fascia dell'i5 - fx 8350. Per la fascia inferiore i3 - fx 6300 secondo me meglio l'amd.

carlottoIIx6
29-09-2013, 11:17
ho scritto sopra che con sli e crossfire non ha senso AMD per il full hd, bisogna necessariamente prendere Intel; senza sli e crossfire da sistema nuovo AMD va bene per giocare e con i soldi risparmiati si compra una scheda video migliore....tutto qui (non ho AMD da un sacco di anni nel pc principale 2002 credo quindi)....

Comunque quando mi arriva la roba faccio i bench ho capito e facciamo le comparazioni

non necessariamente visto che italianstallion ha guadagnato solo il 9% sul 8350 che era ad una frequenza effettica del 4,7, poiché instabile a 4,9, però a fronte di una spesa maggiore. il fatto è che spendendo un botto di schede video poi non ha senso andare troppo al risparmio sul processore.
il problema vero è che nonostante tutto fanno notare quei pochi frame in più all'atto pratico non cambia nulla tra intel e amd in una vastità di giochi.
ital è più potente solo perché i giochi poggiano principalmente su un core solo, e non ci sarà mia un scatto di qualità nelle prestazioni senza la parallelizzazione.

carlottoIIx6
29-09-2013, 11:21
Si beh non è che hai 50 euro di differenza, sono piuttosto 20-30 euro, dipende dallo store di fiducia. Comunque la mia considerazione era che, per avere prestazioni simili, con amd non è che risparmi più di tanto, senza contare che la cpu deve essere oc e quindi per chi come me non ha voglia di cimentarsi è meglio intel che per 20 euro in più è tutto funzionante appena fuori dalla scatola.

attenzione però, un fx clokkatp è molto più potente di un i5.
alla fine rimane confrintabile all'i5 solo perch+èi giochi si poggiano sul core.
se poco poco si esce da questo quadro l'fx sarà nettamente più potente, per chi non usa il pc come una playstation ve decisamente meglio l'fx e inoltre qualcosa nei giochi sta per cambiare.

okorop
29-09-2013, 11:28
non necessariamente visto che italianstallion ha guadagnato solo il 9% sul 8350 che era ad una frequenza effettica del 4,7, poiché instabile a 4,9, però a fronte di una spesa maggiore. il fatto è che spendendo un botto di schede video poi non ha senso andare troppo al risparmio sul processore.
il problema vero è che nonostante tutto fanno notare quei pochi frame in più all'atto pratico non cambia nulla tra intel e amd in una vastità di giochi.
ital è più potente solo perché i giochi poggiano principalmente su un core solo, e non ci sarà mia un scatto di qualità nelle prestazioni senza la parallelizzazione.

per essere obiettivi bisogna vedere dove l'esperienza di gioco usando AMD rispetto a Intel viene compromessa, fare 200 fps o farne 300 non cambia un granchè, farne 45 o farne 70 si invece; poi c'è il discorso dei minimi....

Comunque lato gaming anche Activision utilizzerà Mantle oltre a DICE e Crytech

daert
29-09-2013, 11:28
attenzione però, un fx clokkatp è molto più potente di un i5.
alla fine rimane confrintabile all'i5 solo perch+èi giochi si poggiano sul core.
se poco poco si esce da questo quadro l'fx sarà nettamente più potente, per chi non usa il pc come una playstation ve decisamente meglio l'fx e inoltre qualcosa nei giochi sta per cambiare.

Ma si infatti l'ho scritto anche io in un post precedente. Qui si sta parlando in ambito prettamente gaming. È ovvio che fuori dal game l'amd sia un processore più versatile considerando il suo prezzo. Per il futuro si è vero le console next-gen sono 8 core ma quasi sicuramente 2 saranno dedicati al so e alla registrazione real-time e poi i core Jaguar non sono come gli fx perché non hanno moduli ma core reali (almeno questo è quello che ho capito).

okorop
29-09-2013, 11:31
vi ci divertite proprio con sta storia che era instabile, dopo 1 ora di occt e ore di gioco.
contenti voi.


mantenere freme minimi più alti non è assolutamente una cosa da poco, possiamo fare entrambi 60 fps ma poi se i tuoi calano a 30 e i miei a 45 la giocabilità cambia.


se uno oltre a giocare utilizza il pc per altro gli fx sono ottimi, e con tutti quei core anche se mentre giochi fai altro il pc non ne soffre a differenza dell'i5, su questo non ci piove.



i giochi stanno per cambiare?
lo spero, nella maggior parte un dual core con un ipc da paura va meglio di 8 core.. e questo non va bene

Quoto hai assolutamente ragione: la condizione ideale per un gamer è sempre fps minimi sopra i 60, averli a 30 o a 45 cambia poco, scatti in entrambi i casi....la fluidità massima si ha solo a over 60 fps

dai bench che hai fatto:
grid 2 nessun cambiamento ercepito
valley peggio amd ma scatta anche intel
tom raider nessun cambiamento percepito
metro ll scattano entrambi differenza irrisoria

Bisognerebbe confrontare la curva degli FPS per rendercene conto, ma per gaming almeno in sti giochi non cambia

Discorso diverso è Rome total war II dove l'esperienza con AMD è compromessa, con Starcraft invece no si piazza vsynk e si sta a posto visto che dai bench che ho visto frame minimi superiori a 30 fps (non è un fps)

okorop
29-09-2013, 11:39
certo, facevo un esempio di come anche a parità di frame se un sistema ha i minimi più alti ( nel mio case il problema quasi non si pone ), tutto risulta più fluido e giocabile.

ho commentato i tuoi bench che hai fatto sopra, comunque dai contento che riesci a giocare meglio, ma come ridico per sli e crossfire Intel è necessario come ti sei accorto, io dopo aver avuto diverse esperienze di multi gpu ho deciso di preferire la singola, il sistema AFR non è il massimo (frame piu' ballerini); meglio singola scheda piu' potente e li la differenza AMD Intel si assottiglia

sono curioso di vedere mantle...
anche se a me che piace il 3d e i sistemi multi scheda passare alle radeon risulta difficile...

bisognerà vedere, comunque per quando uscirà battlefield faro' i bench....

done75
29-09-2013, 12:01
il processore che va bene per l'oc è l'8320, come scheda madre per oc va bene la Asus m5a97 EVO da 92 euro, vedi recensione di techreport, quindi spendi sempre meno

Questo discorso mi interessa moltissimo (visto che devo decidere se prendere 8350 o 8320 e a che Mobo accoppiarli, Sabertooth o qualcosa di più economico ma comunque valido in OC...) ma non ho trovato la rece di cui parli...link? :(

okorop
29-09-2013, 12:01
certo, io riportavo la mia esperienza in multi gpu, per le singole le differenze si assottigliano.


ieri ho visto un articolo su tom's sulla 7990 e sulla 690, se amd sistemasse il problema dei frame la prenderei sopratutto a quel prezzo!

meglio di no lascia perdere, aspetta il 3 ottobre che prensentano la r9 290x e poi decidi se cambiare o meno...

scusate per l'ot

Questo discorso mi interessa moltissimo (visto che devo decidere se prendere 8350 o 8320 e a che Mobo accoppiarli, Sabertooth o qualcosa di più economico ma comunque valido in OC...) ma non ho trovato la rece di cui parli...link? :(

Processore prendi sicuramente il 8320, l'8350 per portarlo ad aria non ha senso; per la scheda madre parlano bene della m5a97 EVO che per oc ad aria va bene, ed anche a liquido ne parlano molto bene anche per l'overlock, conta che quelle attuali son rev 2.0

http://www.tweaktown.com/reviews/4410/asus_m5a97_evo_amd_970_motherboard_review/index.html

Per fare i world record meglio la Asus CROSSHAIR V FORMULA-Z, ma meglio lasciarli fare ad andreyang :asd:

http://valid.canardpc.com/2587493

barklay
29-09-2013, 12:16
Questo discorso mi interessa moltissimo (visto che devo decidere se prendere 8350 o 8320 e a che Mobo accoppiarli, Sabertooth o qualcosa di più economico ma comunque valido in OC...) ma non ho trovato la rece di cui parli...link? :(
Su un'altro pc ho la m5a97 evo ma con la sabertooth staresti su tutt'altro livello, semplicemente fantastica.

okorop
29-09-2013, 12:17
per ora non cambio che con lo sli di 770 vado meglio di tutte le schede in commercio ;)

era per dire che se una scheda con la potenza pura della 7990 a 500 euro è un affare ( se i driver funzionassero a dovere )...

è dal primo giorno che è uscita che non è stata supportata da AMD, anche a causa del poco successo....è piu' marketing che altro, si saran fatti due calcoli e avevan visto che produrla non li costava molto e l'han fatto; le gtx770 van si bene ma hai i pro e i contro della soluzione multigpu ancora basata sull'AFR.....Lato gpu bisogna vedere la r9 290x mantle (che sarà supportato a quanto pare anche da nvidia) e non riguarderà solo ottimizzazioni per le schede video ma anche ottimizzazioni degli engine al fine di sfruttare piu' core (pare 8 come le console); bisogna aspettare ci sono tante novità in gioco (uscita nuove console, nuove vga, nuovi engine)

Su un'altro pc ho la m5a97 evo ma con la sabertooth staresti su tutt'altro livello, semplicemente fantastica.
la m5a97 evo che revisione è? rv1 o rv2?

carlottoIIx6
29-09-2013, 13:38
per essere obiettivi bisogna vedere dove l'esperienza di gioco usando AMD rispetto a Intel viene compromessa, fare 200 fps o farne 300 non cambia un granchè, farne 45 o farne 70 si invece; poi c'è il discorso dei minimi....

Comunque lato gaming anche Activision utilizzerà Mantle oltre a DICE e Crytech

guarda i duoi test e dimmi se la differenza di frame minimi è eclatante.
non c'è tutta questa differeza, è questo che voglio dire.
vorrei dire inoltre che 30 frame fissi sono indistinguibili dai 60 frame fissi, se non per irrisorie differenze eche spesso le difficoltà vengono da altir problemi che non è il frame rate.

okorop
29-09-2013, 13:43
guarda i duoi test e dimmi se la differenza di frame minimi è eclatante.
non c'è tutta questa differeza, è questo che voglio dire.

vorrei dire inoltre che 30 frame fissi sono indistinguibili dai 60 frame fissi, se non per irrisorie differenze eche spesso le difficoltà vengono da altir problemi che non è il frame rate.

non ho la postazione AMD quando avro' tutto con una scheda video faccio i bench comparativi, sto aspettando la staffa del dissipatore che è a Chicago, fin tanto che non mi arriva non la prendo, baso i miei consigli sulla mia esperienza pluriennale nel campo e sulla base dei dati delle recensioni
le differenze tra 30 fps e 60 fps negli fps si notano, negli strategici no...... Stando ai benchmark postati dove scatta Intel scatta AMD dove non scattano entrambe non si riescono a percepire le differenze....

barklay
29-09-2013, 16:08
la m5a97 evo che revisione è? rv1 o rv2?
R2.0

loop585
29-09-2013, 16:11
ma sto mantle serve per dimezzare l'uso della gpu?e far lavorare di piu la cpu?

dav1deser
29-09-2013, 17:04
ma sto mantle serve per dimezzare l'uso della gpu?e far lavorare di piu la cpu?

Decisamente no. Serve per sfruttare al meglio la GPU ottenendo una potenza decisamente superiore a quanto ottenibile con le DirectX, che dovendo lavorare su svariate architetture completamente diverse una dall'altra non può realmente sfruttare l'hardware nel migliore dei modi.

Nhirlathothep
29-09-2013, 17:06
Decisamente no. Serve per sfruttare al meglio la GPU ottenendo una potenza decisamente superiore a quanto ottenibile con le DirectX, che dovendo lavorare su svariate architetture completamente diverse una dall'altra non può realmente sfruttare l'hardware nel migliore dei modi.

è la tua versione

dav1deser
29-09-2013, 17:15
è la tua versione

E la versione di AMD...

okorop
29-09-2013, 17:18
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3776/13.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3776/11.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3776/14.jpg

°Phenom°
29-09-2013, 17:19
E la versione di AMD...

Quoto, in partica è un API di basso livello a differenze delle directx e open gl, in più è la stessa API che sarà usata per i giochi su console, percui almeno sulle vga con architettura gcn di AMD, dovrebbe andare davvero bene, distaccando le prestazioni ottenibili in directx.

Nhirlathothep
29-09-2013, 17:19
E la versione di AMD...

ah perfetto, credevo fosse di parte.

:fagiano:

okorop
29-09-2013, 17:24
ah perfetto, credevo fosse di parte.

:fagiano:

:confused: leggi le slide, son meglio di 1000 parole, questo si sa di mantle che comunque sembra permettere maggiormente la parallelizzazione dei calcoli sulle CPU migliorando le performance comunque i motori di ricerca sono tuoi amici, di mantle fino al 14 novembre si saprà poco piu' di quello che c'è scritto sulle slide e di quello che ha detto il Re alla conferenza di AMD

Nhirlathothep
29-09-2013, 17:45
:confused: leggi le slide, son meglio di 1000 parole, questo si sa di mantle che comunque sembra permettere maggiormente la parallelizzazione dei calcoli sulle CPU migliorando le performance comunque i motori di ricerca sono tuoi amici, di mantle fino al 14 novembre si saprà poco piu' di quello che c'è scritto sulle slide e di quello che ha detto il Re alla conferenza di AMD

le slide sono meglio di 1000 parole ma sempre sotto zero sono, però un altro utente mi pare isomen ha postato in altro thread dei bench di bf4 lato cpu che in effetti se fossero veri porterebbero una bella differenza nel panorama amd (ma lato processori, non gpu)

Nhirlathothep
29-09-2013, 17:47
Mah...

http://img694.imageshack.us/img694/9479/9ang.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/9ang.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) ciauz


eccolo il messaggio di isomen

Nhirlathothep
29-09-2013, 17:48
è nel thread del fx4100

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2597986&page=5

loop585
29-09-2013, 20:09
Decisamente no. Serve per sfruttare al meglio la GPU ottenendo una potenza decisamente superiore a quanto ottenibile con le DirectX, che dovendo lavorare su svariate architetture completamente diverse una dall'altra non può realmente sfruttare l'hardware nel migliore dei modi.

ahh ok,ora tutto chiaro grazie per la spiegazione;) ma quindi x esempio con bf4 la sfrutta gia questa tecnologia o deve essere ancora implementata??

°Phenom°
29-09-2013, 20:12
ahh ok,ora tutto chiaro grazie per la spiegazione;) ma quindi x esempio con bf4 la sfrutta gia questa tecnologia o deve ancora uscire?

A dicembre esce la patch per bf4 in modo che possa sfruttare mantle, poi secondo quanto rilasciato da amd tutti i giochi che si basseranno su frostbite 3, tra cui titoli tripla A, sfrutteranno queste API, e sembra che anche activision abbia aderito.
Da quanto dichiarato da AMD, la R9 290X, farebbe sembrare la Titan un giocattolino quando queste API vengono sfruttate rispetto alle directx.
Attendiamo per farci un idea migliore ;)

Nhirlathothep
29-09-2013, 20:31
A dicembre esce la patch per bf4 in modo che possa sfruttare mantle, poi secondo quanto rilasciato da amd tutti i giochi che si basseranno su frostbite 3, tra cui titoli tripla A, sfrutteranno queste API, e sembra che anche activision abbia aderito.
Da quanto dichiarato da AMD, la R9 290X, farebbe sembrare la Titan un giocattolino quando queste API vengono sfruttate rispetto alle directx.
Attendiamo per farci un idea migliore ;)

ma questa notizia anche la hai presa dalle slide? giocattolino significa che vanno pari o 10% meno?

°Phenom°
29-09-2013, 20:36
ma questa notizia anche la hai presa dalle slide? giocattolino significa che vanno pari o 10% meno?

Giocattolino l'hanno usato in un sito informatico, uno di amd ha detto che avrebbe ridicolizzato titan, ovviamente non ti so quantificare in prestazioni a quanto ammonti il divario, ma se hanno usato il termine "ridicolizzato" credo sia più di un 10% di scarto

Pat77
29-09-2013, 22:41
uno di amd ha detto che avrebbe ridicolizzato titan

Ah bhe allora...

okorop
29-09-2013, 22:57
Ah bhe allora...

è chiaro che bisogna aspettare i bench ed è chiaro che si saprà qualcosa in piu' di mantle il 14 novembre alla conferenza degli sviluppatori AMD. Resta senza ogni ombra di dubbio che con Mantle AMD stia cercando di massimizzare la parallelizzazione dei calcoli della CPU durante l'esecuzione dei videogiochi. Per quanto riguarda la 290x è stata battezzata Zeus da AMD :asd: :asd:

loop585
30-09-2013, 00:07
praticamente le console di nuova gen.già dispongono di questa tecnologia giusto?da quello che ho capito....finalmente tirano fuori qualcosa di un po rivoluzionario

animeserie
30-09-2013, 00:42
Per quanto riguarda la 290x è stata battezzata Zeus da AMD :asd: :asd:

Eh si si,
anche "Bulldozer", nel 2011, doveva spazzare via tutto come un vero Bulldozer :Prrr:

okorop
30-09-2013, 01:00
Eh si si,
anche "Bulldozer", nel 2011, doveva spazzare via tutto come un vero Bulldozer :Prrr:

:asd: :asd: vedremo dai comunque ha mostrato la piu' importante novità degli utlimi 6 anni nel mondo del pc gaming

http://img694.imageshack.us/img694/9479/9ang.jpg

La r9 290x dovrebbe fare 60 fps a 5670x1080 a battlefield 4 con un AMD FX 9550.....direi un buon risultato comparato con la Titan che ne fa solo 70 a 1920x1080 solamente con un processore che costa la modica cifra di 1000 euro

Pat77
30-09-2013, 09:25
:asd: :asd: vedremo dai comunque ha mostrato la piu' importante novità degli utlimi 6 anni nel mondo del pc gaming

http://img694.imageshack.us/img694/9479/9ang.jpg

La r9 290x dovrebbe fare 60 fps a 5670x1080 a battlefield 4 con un AMD FX 9550.....direi un buon risultato comparato con la Titan che ne fa solo 70 a 1920x1080 solamente con un processore che costa la modica cifra di 1000 euro

Ma che confronti sono tra il dovrebbe e il forse, e un test su una versione Alpha..., a 5670 poi la cpu ha incidenza zero, questo cosa dovrebbe dimostrare secondo te?

okorop
30-09-2013, 10:31
Freschi freschi di oggi.....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/moneybench_2.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/alien_vs_predator.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/metro_last_light.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/sniper_elite.png

Importante il money bench....
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3771/moneybench_3.png

Robin61
01-10-2013, 05:12
...ma come singolo thread intendi processori sandy bridge tipo il pentium 970?i3core hanno più thread x via dell Hiperthreading?dunque è migliore un quadcore amd essendo 4core fisici rispetto a "i3"dual core con 4core logici&4thread !?:)

Robin61
02-10-2013, 05:15
Se ho capito bene il topic amd è meglio di i3core...tra pentium 970&amdE1-1500 quale mi consigliate?:)

Robin61
03-10-2013, 05:46
Per gaming da scaricare nella ram ma anche da cd...video,web tv e navigare su web per accedere a un sito che richiede"java"...dunque penso che "i3core"sia superfluo in quanto scaricherei i giochi in flash e per farlo non serve il hiperthreading...rimane amd,non so se dual core o quad core che credo sia tipo i3core ... pensavo cmq prima di leggere il topic di comperare un mac..mha..forse non ha"java"la scelta è dunque tra pentium e amd:)

Robin61
03-10-2013, 20:56
Ok...ma posso farlo in questa sezione?mi servirebbe solo un consiglio su quale dei due...amd quadcore o intel pentium...:)

skyzoo73
03-10-2013, 23:53
amd e sempre un passo indietro rispetto ad intel,ed in piu scaldano e consumano come non so che cosa

Non mi sembra del tutto vero, a me risulta che parecchi Intel scaldino molto (hasweel), in quanto ai consumi sembra un problema marginale, la maggior parte del tempo i pc stanno in idle e li Amd consuma poco, in full sono per molto poco tempo e spesso non è il consumo della cpu a dare il problema consumi, bensì la gpu ed il numero di periferiche connesse. Forse Amd sarà anche un passo indietro ma almeno i prezzi li tiene bassi.

Robin61
04-10-2013, 05:35
Mha...!?quali sono gli intel che scaldano? i3core o i pentium x es. 970sandybridge?...però quelli con "u"alla fine penso che non scaldino tanto...per quanto riguarda il budget direi...350€ o400 per e1-1500 amd...allo stesso prezzo ho visto anche"G2020"ma credo scaldi più dell'altro che ha unGb in meno di clock...

Axters
05-10-2013, 02:39
scusate l'assenza ma vedo che la discussione si è un po animata :D A questo punto per finirla qui, anche se pare di averlo gia detto, ho un budjet di 250 euro massimo per la sola cpu, punto a fare una spesa per il gaming che possa valermi anche nel futuro, nn so le nuove console che tipo di attimizzazione faranno sui loro processori e per questo ho aperto il topic.
Per farla breve ormai ho bisogno di una risposta definitiva :P e ho pensato a due processori:

-Intel Core i5-4670K 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell a 234 euro, magari con una scheda madre "ASUS H87M-Plus" o una "ASUS H87-Plus rispettivamente di 79 e 85 euro"
-AMD FX-Series FX-8350 4GHz a 163 euro con una scheda madre "Gigabyte AM3+ GA-990XA-UD3" o una "ASUS AM3+ M5A97 EVO R2.0" entrambe intorno agli 85 euro


detto questo quale vi sembra la migliore? o se ci sono processori migliori sempre nel range dei 250 euro?
Grazie :)

Gioman
05-10-2013, 09:06
Ti consiglierei l'I7 però c'è la questione del bug sull'usb 3.0

29Leonardo
05-10-2013, 09:10
Non saprei da dove acquisti ma il 4670k costa sui 200-210€ max, tra quello e l'fx ti consiglio l'intel. L' i7 imho non ne vale la pena, tanto quel procio ti durerà almeno 4 anni e nel frattempo sicuramente uscirà qualcosa di migliore o piu rifinito dell'i7.

Imho conviene sempre comprare componenti che nel momento dell'acquisto hanno il miglior rapporto prezzo/qualità/resa.

dariusrb26
05-10-2013, 10:25
i7 3770 k secondo me


anche se è veramente troppo veloce non so se serve veramente , quello che serve per giocare e che fa il 90 % del lavoro è la scheda video... inutile girare tantissimooo attorno alle cpu

Gioman
05-10-2013, 10:58
prendi una titan e un processore da 90 euro, e poi invece associala con un i7...

il 3770k è un ottimo processore ma ha lo stesso prezzo del 4770k ( 15 euro in più per quest'ultimo ), quindi non ne vale la pena
C'è sempre la questione dell'USB, dovrebbe verificare se la versione del chipset è la C2

Axters
05-10-2013, 13:56
Il sito su cui ho trovato questi prezzi è PROKOO http://www.prokoo.com/ per quanto riguarda la mobo nn ho intenzione di spenderci più di 85 euro se mi state consigliando il 4670k (P.S. avete idea anche di quella per caso?)


Non saprei da dove acquisti ma il 4670k costa sui 200-210€ max, tra quello e l'fx ti consiglio l'intel

Su che sito l'hai trovato a quel prezzo?potresti postarmi il link?

Gioman
05-10-2013, 14:28
Sul re dei case costa 192 e li potrestii prendere anche il dissi

Axters
05-10-2013, 14:55
Si scusa s sono ripetitivo, ma potresti mettermi un link?? :D Grazie

Gioman
05-10-2013, 15:00
Ti ho mandato un pvt.
;)

Gioman
05-10-2013, 15:49
Tra l'altro hanno anche le mobo Asus con il chipset rev C2 che risolve il problema dell' USB

Robin61
07-10-2013, 02:55
... ma un amd quadcore è migliore di i5core(dualcore)?...entrambi sono quad core...ma il clock elevato di queste cpu penso non venga sfruttato al 100/100ma solo al75%a causa delle gpu...forse conviene usare cpu tipo pentium 2117u...con surriscaldamento irrilevante