View Full Version : Possibili azioni legali contro gli sviluppatori che esagerano con gli acquisti in-app
Redazione di Hardware Upg
27-09-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/possibili-azioni-legali-contro-gli-sviluppatori-che-esagerano-con-gli-acquisti-in-app_48894.html
L'Office of Fair Trading (OFT) del Regno Unito ha avvertito gli sviluppatori di videogiochi che dovranno affrontare conseguenze legali in caso di implementazione aggressiva degli acquisiti in-app.
Click sul link per visualizzare la notizia.
birmarco
27-09-2013, 16:44
Giusto... alcuni sviluppatori veramente esagerano!
è giusto che si indaghi in questa direzione
Italia 1
27-09-2013, 18:23
Motivo principale per cui non comprerò BF4 e per cui mi sono pentito di BF3. E motivo per cui ho smesso di giocare a Metin2
Se uno produce un videogioco mi sembra giusto che se non vuole lavorare solo per la gloria abbia tutto il diritto a vendere dei servizi aggiuntivi per il videogioco stesso...
Voi lavorate gratis?
Duke.N.4ever
27-09-2013, 19:44
Se uno produce un videogioco mi sembra giusto che se non vuole lavorare solo per la gloria abbia tutto il diritto a vendere dei servizi aggiuntivi per il videogioco stesso...
Voi lavorate gratis?
:asd: basta con sto free to play che è il cancro per giochi vuoi il gioco lo compri punto e tornassero a fare le espansioni come dio comanda e non dei c....issimi dlc che devi pure aquistare oppure se devi sbloccare delle bag in banca o del tuo inventario devi pagare a priori
Se uno produce un videogioco mi sembra giusto che se non vuole lavorare solo per la gloria abbia tutto il diritto a vendere dei servizi aggiuntivi per il videogioco stesso...
Voi lavorate gratis?
Hai letto la notizia? non credo. Non è rivolto a coloro che spendono soldi in acquisti in-app che purquanto deprecabili imho rimangono legittimi, è per difendere le fasce più deboli dallo sfruttamento.
Se tuo figlio ha un tamagochi o silimilare sul cellulare, e se smette di comprargli la pappa a pagamento diventa scheletrico e piange, non ti sembra sia una forzatura psicologica enorme? E' meglio evitare gli eccessi e REGOLAMENTARE gli acquisti in-app per evitare deviazioni patologiche del fenomeno.
Dragon2002
28-09-2013, 00:59
Cioè tutti,visto che tutti i giochi hanno acquisti in app fino a 99 euro.
ma un bel pallone o un gioco da tavolo non elettronico, per non parlare di un libro, ai propri figli no eh?
diamo pure la colpa a chi crea un videogioco con meccanismi idioti o perversi così noi genitori ci sentiamo la coscienza pulita e possiamo fare i paladini. Magari utilizzando la carta di credito per farli stare buoni davanti ad uno schermo, console, smartphone, televisione o quel che è :doh:
molto spesso i primi immaturi sono proprio i genitori, c'è da temere seriamente per il quoziente intellettivo e capacità di maturazione delle generazioni che nasceranno tra una decina d'anni :nono:
il mercato c'è ed esiste solo se c'è domanda, se la domanda cessa il mercato si adegua e cambia
100 leggi e cavilli non potranno mai sostituire il buonsenso, almeno questa è la mia idea
Hermes
Slater91
28-09-2013, 15:08
ma un bel pallone o un gioco da tavolo non elettronico, per non parlare di un libro, ai propri figli no eh?
diamo pure la colpa a chi crea un videogioco con meccanismi idioti o perversi così noi genitori ci sentiamo la coscienza pulita e possiamo fare i paladini. Magari utilizzando la carta di credito per farli stare buoni davanti ad uno schermo, console, smartphone, televisione o quel che è :doh:
molto spesso i primi immaturi sono proprio i genitori, c'è da temere seriamente per il quoziente intellettivo e capacità di maturazione delle generazioni che nasceranno tra una decina d'anni :nono:
il mercato c'è ed esiste solo se c'è domanda, se la domanda cessa il mercato si adegua e cambia
100 leggi e cavilli non potranno mai sostituire il buonsenso, almeno questa è la mia idea
Hermes
Non c'è bisogno di aspettare 10 anni, già oggi i bambini con meno di 10 anni sono rintronati da videogame e televisione. Conosco un bambino di 6 anni che si è rifiutato di giocare col mio galeone Lego (regalatomi quando avevo la sua età, bei tempi!) dicendo che è noioso e che preferisce i videogiochi. Io, che di anni ne ho 22, compro ancora costruzioni del Lego quando mi capita e dipingo miniature...
È triste dirlo, soprattutto perchè sono un appassionato di tecnologia, ma sotto una certa età videogiochi e tecnologia in generale sono dannosi e andrebbero fortemente limitati se non aboliti. Mia opinione, ovvio.
birmarco
28-09-2013, 15:35
ma un bel pallone o un gioco da tavolo non elettronico, per non parlare di un libro, ai propri figli no eh?
diamo pure la colpa a chi crea un videogioco con meccanismi idioti o perversi così noi genitori ci sentiamo la coscienza pulita e possiamo fare i paladini. Magari utilizzando la carta di credito per farli stare buoni davanti ad uno schermo, console, smartphone, televisione o quel che è :doh:
molto spesso i primi immaturi sono proprio i genitori, c'è da temere seriamente per il quoziente intellettivo e capacità di maturazione delle generazioni che nasceranno tra una decina d'anni :nono:
il mercato c'è ed esiste solo se c'è domanda, se la domanda cessa il mercato si adegua e cambia
100 leggi e cavilli non potranno mai sostituire il buonsenso, almeno questa è la mia idea
Hermes
Sti acquisti in app sono una truffa anche per me che di anni ne ho 22. Devi stare attento a dove clicchi perché potresti entrare nella procedura di acquisto... e che ca**o! Poi per fortuna che lo store richiede un passaggio di conferma... ma è una cosa rischiosa.
appunto, un bel pallone, i giochi da tavolo e un libro
ma se il genitore non educa e non si impone crescendo i figli a ciarpame e pur di non avere rotture di scatole (si chiamano responsabilità) ai figli compra lo smartphone, la console portatile, la console fissa, i giochi e gli paga o perfino gli permette di pagarsi pure i videogiochi elettronici, la colpa di chi è?
della scuola? della società? del mondo? degli sviluppatori di videogames?
o è colpa dei genitori?
i tuoi, come i miei ci hanno tirato su in un certo modo, ora dipende da noi come agire. Ma se oggi noi permettiamo ai ragazzi di crescere così come già vedi, nel momento in cui questi diventeranno genitori a loro volta cosa faranno? Come si comporteranno avendo avuto un esempio in famiglia come quello che riscontri tu stesso al giorno d'oggi?
Hermes
Duke.N.4ever
28-09-2013, 16:13
qual ora dovrei avere un figlio l unica console che usera almeno fino hai 15 anni sarà il mio NES e niente cellulare o meglio smartphone che stanno mandando rigorosamente a p...ane l ultima generazione
piererentolo
29-09-2013, 08:17
Se tuo figlio ha un tamagochi o silimilare sul cellulare, e se smette di comprargli la pappa a pagamento diventa scheletrico e piange, non ti sembra sia una forzatura psicologica enorme? E' meglio evitare gli eccessi e REGOLAMENTARE gli acquisti in-app per evitare deviazioni patologiche del fenomeno.
Mamma mia quanto è vero!
2 giorni fà mi chiama mia moglie dicendo che dovevo ricaricarle la prepagata per comprare una app sull'Iphone. Tornando a casa scoprii che il motivo era che mia figlia di 8 anni voleva comperare un vestito da panda per Pou :doh: :doh:
Che tristezza.
Mi faccio schifo da solo.
qual ora dovrei avere un figlio l unica console che usera almeno fino hai 15 anni sarà il mio NES e niente cellulare o meglio smartphone che stanno mandando rigorosamente a p...ane l ultima generazione
Dare a tuo figlio (che ancora deve essere concepito mi pare di capire) un nes è come se a te da piccolo ti avessero dato come gioco una forchetta di plastica mangiucchiata ( a meno che tu non viva in un bunker isolato dal mondo senza tv, internet e con un tutore che viene ad istruire tuo figlio a casa).
marcoroma93
29-09-2013, 09:17
Bene sembra giusto :p
Duke.N.4ever
29-09-2013, 09:25
Dare a tuo figlio (che ancora deve essere concepito mi pare di capire) un nes è come se a te da piccolo ti avessero dato come gioco una forchetta di plastica mangiucchiata ( a meno che tu non viva in un bunker isolato dal mondo senza tv, internet e con un tutore che viene ad istruire tuo figlio a casa).
ahahahahah di certo deve capire cosa significa giocare e di certo non usa una ps o xbox o una wii un nes è piu che valido semplicemente non ci sono tutti gli orpelli della grafica ultra reale e tutte le menate che ne conseguono e un gioco che non finisca dopo 15 ore di gioco o non morire mai. e di certo non abito in un bunker ne ho mai giocato con forchette di plastica mangiucchiate magari tu lo hai fatto è per certo qual ora dovrei averne un figlio lo educo poi come mi pare e piace perlomeno :O
piererentolo
29-09-2013, 10:23
ahahahahah di certo deve capire cosa significa giocare e di certo non usa una ps o xbox o una wii un nes è piu che valido semplicemente non ci sono tutti gli orpelli della grafica ultra reale e tutte le menate che ne conseguono e un gioco che non finisca dopo 15 ore di gioco o non morire mai. e di certo non abito in un bunker ne ho mai giocato con forchette di plastica mangiucchiate magari tu lo hai fatto è per certo qual ora dovrei averne un figlio lo educo poi come mi pare e piace perlomeno :O
Ovvio che lo educhi come ti pare e piace, ci mancherebbe! :D
Intendevo dire che tra 10/15 anni dare ad un bambino un NES sarà un'esperienza a dir poco limitante/frustrante visto che alla TV vedrà la pubblicità della Playstation 6 :D poi sul resto ti dò ragione, ma ciò non toglie che tuo figlio ti manderà a fare in cuore :D :D
Motivo principale per cui non comprerò BF4 e per cui mi sono pentito di BF3. E motivo per cui ho smesso di giocare a Metin2
ecco, ci mancava il solito commento che non centra una mazza con la notizia :rolleyes:
Non mi sembra ci sia nulla di forzato in BF3/4, sono semplicemente "espansioni" le mappe; non mi pare che dopo che hai sparato 20 proiettili ti appaia il pop up con scritto o paghi o devi aspettare 4 giorni perchè ti si ricarichi il fucile...:stordita:
ps: e poi chiamala "APP" bf3 o bf4 :asd:
ecco, ci mancava il solito commento che non centra una mazza con la notizia :rolleyes:
Non mi sembra ci sia nulla di forzato in BF3/4, sono semplicemente "espansioni" le mappe; non mi pare che dopo che hai sparato 20 proiettili ti appaia il pop up con scritto o paghi o devi aspettare 4 giorni perchè ti si ricarichi il fucile...:stordita:
ps: e poi chiamala "APP" bf3 o bf4 :asd:
ah ah ah ah ah
sei morto, se vuoi vita extra contatta i tuoi amici su fb!!!!:Prrr:
Duke.N.4ever
29-09-2013, 12:01
ecco, ci mancava il solito commento che non centra una mazza con la notizia :rolleyes:
Non mi sembra ci sia nulla di forzato in BF3/4, sono semplicemente "espansioni" le mappe; non mi pare che dopo che hai sparato 20 proiettili ti appaia il pop up con scritto o paghi o devi aspettare 4 giorni perchè ti si ricarichi il fucile...:stordita:
ps: e poi chiamala "APP" bf3 o bf4 :asd:
altro esempio di cancro per i videogiochi vuoi le mappe paghi vuoi determinate armi paghi gia un gioco ti cosa tra le 50 -60 euro poi ci spennano con ste cose
ed è appunto per questo che io di giochi nuovi fps non ne gioco uno io mi sono fermato a cod 2 e sono contento della scelta o li hai skill o non ce l hai fine :O
giusto i DLC sono l'equivalente applicato al mondo dei videogame pc, anche il sistema di micro economica di diablo3 è a dir poco perverso
basta non comprare e pace se poi tutti strillano alla pirateria quando non vendono
Hermes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.