View Full Version : VGA silenziosa 6870 o 6970?
kanedakaneda
27-09-2013, 12:00
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno che conosce bene le VGA ati serie 6000, al momento monto una sapphire radeon 4890 1gb e vorrei passare a qualcosa di più performante ed al tempo stesso più silenzioso avevo in mente una 6870 o 6970...qualcuno sa dirmi con certezza se sono più silenziose di una 4890? grazie per l'aiuto :)
Jail8reaker
27-09-2013, 12:48
Non so rispetto alla tua ma le mie sapphire 6870 non sono per nulla silenziose...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
tripleizer
27-09-2013, 13:15
devi togliere il dissi originale e montare un arctic accelero,per la 6970 quello a 3 ventole
Io invece aspetterei l'imminente ormai uscida della nuova serie:)
NightStalker
27-09-2013, 18:46
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno che conosce bene le VGA ati serie 6000, al momento monto una sapphire radeon 4890 1gb e vorrei passare a qualcosa di più performante ed al tempo stesso più silenzioso avevo in mente una 6870 o 6970...qualcuno sa dirmi con certezza se sono più silenziose di una 4890? grazie per l'aiuto :)
le schede più silenziose che puo trovare, al momento sono più lato Nvidia
non che non ce ne siano lato AMD, ma semplicemente hanno fallito di più i costruttori:
ESEMPIO: la MSI 7870 Twin Frozr fa casino in full, la MSI GTX 660 Ti TWIN Frozr è il contrario, è silenziosissima anche in Full
al momento le schede più silenziose sono:
-le GTX 670 custom con dissipatore a doppia o tripla ventola, la reference monoventola no, fa casino
-le 660 ti custom doppia ventola, forse ancora più silenziose delle 670
invece:
-le appena uscite 760 sono un misto di fallimenti e successi
-idem x le 7950, alcune come Sapphire se la son cavata discretamente bene, altre no, sono rumorose
-idem le 7870, qui persino MSI non è riuscita a calibrare bene il Twin Frozr, e ha creato una scheda fredda, ma rumorosa... Forse solo Gigabyte e Sapphire nelle poche rece trovate ne parlan bene
tra tutte le soluzioni proposte dalle varie case, senza ombra di dubbio quello più di successo è il Twin Frozr di MSI... Arrivano subito dopo come silenziosità Gigabyte, Asus, Zotac e per AMD, Sapphire
anche altre marche hanno proposto a volte buoni sistemi di raffreddamento, tipo EVGA, ma in maniera più altalenante
tripleizer
27-09-2013, 20:06
qualè una 7950 silenziosa?
Io ho appena ordinato (a 190 euro, un affare direi!) una 7950 sapphire con due ventole... in giro si legge che è ragionevolmente silenziosa e fresca, confermate?
tripleizer
27-09-2013, 20:19
Io ho appena ordinato (a 190 euro, un affare direi!) una 7950 sapphire con due ventole... in giro si legge che è ragionevolmente silenziosa e fresca, confermate?
che shop?
NightStalker
27-09-2013, 20:53
qualè una 7950 silenziosa?
Dalla recensione su TechPowerUp, la sapphire 7950 vapor-x è ragionevolmente silenziosa, non ai livelli di certe Nvidia ma cmq ottima
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 4
che shop?
amazzone... ora sono finite ma dai primi di ottobre tornano.
amazzone... ora sono finite ma dai primi di ottobre tornano.
Ottimo ;)
tripleizer
27-09-2013, 21:26
amazzone... ora sono finite ma dai primi di ottobre tornano.
andavo di fretta ordinata una sapphire dual fun,da e.....
kanedakaneda
28-09-2013, 08:01
Molto bene allora credo che proverò con una GTX 660 TI doppia ventola, anche se dovrò usarla con pci-e 2.0
belalugosi
28-09-2013, 09:09
Io ho appena ordinato (a 190 euro, un affare direi!) una 7950 sapphire con due ventole... in giro si legge che è ragionevolmente silenziosa e fresca, confermate?
è una dualx with boost? la mia in firma ha due settimane di vita:) e devo dire che è piuttosto silenziosa. ovviamente se poi vorrai spararla ad alte frequenze coi massimi giri delle ventole allora si sentirà di sicuro.. ma per un overclock"soft" come il mio e le ventole lasciate in automatico praticamente non la sento, e la temperatura del core non supera mai i 67° neppure dopo ore di gioco. visto e considerato poi il taglio dei prezzi attuati ultimamente, mi sento assolutamente di consigliarla;)
è una dualx with boost? la mia in firma ha due settimane di vita:) e devo dire che è piuttosto silenziosa. ovviamente se poi vorrai spararla ad alte frequenze coi massimi giri delle ventole allora si sentirà di sicuro.. ma per un overclock"soft" come il mio e le ventole lasciate in automatico praticamente non la sento, e la temperatura del core non supera mai i 67° neppure dopo ore di gioco. visto e considerato poi il taglio dei prezzi attuati ultimamente, mi sento assolutamente di consigliarla;)
Si è proprio quella. Sono contento che ne parli così bene. Per overclock soft cosa intendi? L'hai spinta verso 1020 Mhz senza toccare il voltaggio? Il pulsantino per l'overclock di default l'hai spinto anche se poi hai aumentato comunque le frequenze da te oltre i 925 Mhz di fabbrica?
NightStalker
28-09-2013, 14:24
Molto bene allora credo che proverò con una GTX 660 TI doppia ventola, anche se dovrò usarla con pci-e 2.0
non perdi nulla col PCIE 2.0, neanche l'1%
belalugosi
28-09-2013, 16:28
Si è proprio quella. Sono contento che ne parli così bene. Per overclock soft cosa intendi? L'hai spinta verso 1020 Mhz senza toccare il voltaggio? Il pulsantino per l'overclock di default l'hai spinto anche se poi hai aumentato comunque le frequenze da te oltre i 925 Mhz di fabbrica?
non ho spinto nessun pulsantino e non ho alzato il voltaggio:) . questo modello col boost è stato leggermente overvoltato(per via appunto dell'accelerazione in automatico.. in poche parole è un leggero overclock di fabbrica se l'applicazione la ritiene utile). quindi direi che con le frequenze che ho io in firma ci puoi andare tranquillamente senza fare altro. l'unica cosa ti consiglio di alzare l'impostazione di controllo energia e mettilo a+20(il massimo) cosi sei sicuro che sfrutta a dovere tutto quello che c'è da sfruttare. per andare oltre come frequenze non posso esserti utile, mi sono fermato a 1050 un po perchè sono già soddisfatto delle prestazioni cosi e poi con la cpu che mi ritrovo non avrebbe senso, visto che sono già CPU limited;)
non ho spinto nessun pulsantino e non ho alzato il voltaggio:) . questo modello col boost è stato leggermente overvoltato(per via appunto dell'accelerazione in automatico.. in poche parole è un leggero overclock di fabbrica se l'applicazione la ritiene utile). quindi direi che con le frequenze che ho io in firma ci puoi andare tranquillamente senza fare altro. l'unica cosa ti consiglio di alzare l'impostazione di controllo energia e mettilo a+20(il massimo) cosi sei sicuro che sfrutta a dovere tutto quello che c'è da sfruttare. per andare oltre come frequenze non posso esserti utile, mi sono fermato a 1050 un po perchè sono già soddisfatto delle prestazioni cosi e poi con la cpu che mi ritrovo non avrebbe senso, visto che sono già CPU limited;)
Grazie per la risposta. Non vedo l'ora che mi arrivi. Ad ogni modo anch'io non penso di occarla oltre i 1050 perchè di toccare il voltaggio (necessario per essere stabili oltre i 1050) non mi va.
Seguirò il tuo consiglio sul +20 di energia ;)
belalugosi
29-09-2013, 01:35
Grazie per la risposta. Non vedo l'ora che mi arrivi. Ad ogni modo anch'io non penso di occarla oltre i 1050 perchè di toccare il voltaggio (necessario per essere stabili oltre i 1050) non mi va.
Seguirò il tuo consiglio sul +20 di energia ;)
se vuoi stare su questi parametri puoi fare tutto sul CCC amd senza bisogno di usare trixx o simili.. ma poi vedrai tu come ti va di fare. comunque vedrai che sarai soddisfatto dell'acquisto.. entro la fascia delle 200 euro è una gran scheda e il sistema di dissipazione è ottimo!
OT.. stasera sono andato a cena con la morosa(indovina chi ha pagato?!!)mi sono partiti 80 euri.. mi è venuto male a pensare che se mi davo malato e ci aggiungevo qualcosina, lunedi mi facevo la CPU nuova azzzzzzzzzz :D :D :D :D :D
se vuoi stare su questi parametri puoi fare tutto sul CCC amd senza bisogno di usare trixx o simili.. ma poi vedrai tu come ti va di fare. comunque vedrai che sarai soddisfatto dell'acquisto.. entro la fascia delle 200 euro è una gran scheda e il sistema di dissipazione è ottimo!
OT.. stasera sono andato a cena con la morosa(indovina chi ha pagato?!!)mi sono partiti 80 euri.. mi è venuto male a pensare che se mi davo malato e ci aggiungevo qualcosina, lunedi mi facevo la CPU nuova azzzzzzzzzz :D :D :D :D :D
Beh, un core i5 e una 7950 sono ottimo hardware, ma forse non bastano per tutti i tipi di giochi... se capisci cosa intendo :D ;)
belalugosi
29-09-2013, 22:55
Beh, un core i5 e una 7950 sono ottimo hardware, ma forse non bastano per tutti i tipi di giochi... se capisci cosa intendo :D ;)
:D :D
3570k + 7950 ottima coppia :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.