PDA

View Full Version : Canon EOS 1D C è la prima DSRL idonea per produzioni video broadcast secondo i test EBU


Redazione di Hardware Upg
27-09-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-1d-c-la-prima-dsrl-idonea-per-produzioni-video-broadcast-secondo-i-test-ebu_48900.html

Canon EOS 1D C è stata certificata secondo i test dell'European Broadcasting Union come adatta per produzioni video professionali broadcast

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
27-09-2013, 11:09
io però mi domando perchè continuino a farle a forma di DSLR... :mbe:

lucaf
27-09-2013, 11:42
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie

frankie
27-09-2013, 11:45
e soprattutto perchè l'impugnatura e il pulsante di scatto per il verticale?

CrapaDiLegno
27-09-2013, 12:22
io però mi domando perchè continuino a farle a forma di DSLR...
Forse perché è una reflex (top gamma, non plus ultra) a tutti gli effetti con solo funzionalità avanzate per fare video?

Donagh
27-09-2013, 12:24
e soprattutto perchè l'impugnatura e il pulsante di scatto per il verticale?

bè è una reflex, una macchina fotografica anche??? con specchio tempi fino a 1/8000 raffiche fino a 14fts...e quantaltro
chesso un professionista la puo usare nell' ammazzonia per farci sia foto e filmati utilizzando un corpo tutto sommato compatto

Paganetor
27-09-2013, 12:53
secondo me però per usarla per fare video "come si deve" la devi utilizzare con tutta una serie di accessori (lenti in primis), mentre per fare le foto serve altro...

yossarian
27-09-2013, 15:13
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90


la prima reflex, semmai, perché di macchine fotografiche con funzioni video ce n'erano a iosa ben prima della d90

X autore articolo, due appunti:

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie

canon è quasi monopoliste nella produzione di ottiche AF per riprese video (oltre l'80% delle produzioni in ambito sportivo, studi televisivi o altra applicazione dove serve avere un AF veloce e affidabile, utilizza ottiche canon); da qualche anno sta tentando di entrare nel mondo del cinema e lo sta facendo "dal basso", con cineprese e cinereflex a prezzi, tutto sommato, abbordabili (considerato il target di riferimento). In quell'ambito il competitor non è nikon (che non è neppure presa in considerazione), ma sony, red, panasonic, arriflex, panavision, ecc, che propongono prodotti similari o di fascia più alta (a volte anche molto più alta) sia come caratteristiche che come prezzo. L?obiettivo di canon, allo stato attuale, appare quello di competere nel mercato delle cineprese di fascia bassa e media piuttosto che in quello degli apparecchi destinati alla grande produzione cinematografica, anche se dslr canon (1d MIV, 5d MII, 7d, 5d MIII) sono già state utilizzate anche a hollywood

Raghnar-The coWolf-
27-09-2013, 16:04
X autore articolo, due appunti:

1) canon non è stato il primo produttore a sfornare una machina fotografica con capacità video, il primo modello con tali caratteristiche è stato la NIKON D90

2) non credo sia corretto dire che canon ha creduto nelle reflex con funzioni video, diciamo che è stato un successo di cui sono stati i primi ad essere stupiti. Credo che le funzioni video siano state inserite per fare un favore a qualche importante agenzia fotografica che ne chiedeva la possibilità per i propri fotografi. E in secondo luogo per non lasciare il mercato a nikon.

grazie

Semmai e' stata Nikon a farlo "tanto per", Canon e' stata la prima a crederci veramente anticipando, stranamente, Sony (che invece e' leader nel settore delle cineprese e doveva ritagliarsi un parco di afecionados nelle reflex, evidentemente non ha voluto rischiare di cannibalizzarsi il mercato professionale).

Al NAB di Las Vegas di qualche anno fa, c'erano in giro SOLO Canon, era praticamente la novita' dell'anno e l'hanno voluta (e saputa) spingere molto bene. Cosa che a Nikon non interessava.