PDA

View Full Version : No gaming 600Euro


Sago1985
27-09-2013, 10:05
Ciao a tutti! E come in ogni classico primo post che si rispetti..
Sono nuovo!! Non ci capisco un gran che di hardware e avrei bisogno di qualche dritta..
Sono stato in giro per negozzi a farmi fare qualche preventivo x (a questo punto rifare) il mio vecchio fisso..
Ci sono un paio di preventivi che mi soddisfano, ma volevo vedere se acquistando i pezzi da me riuscivo a risparmiare qualcosa e avere un po' di prestazioni in più allo stesso prezzo..

Target: far lavorare a dovere adobe after effects.. niente giochi..

Vi elenco i componeti che ho individuato x una spesa totale di 630euro(da non superare)
Mi sapreste dire se ho fatto delle buone scelte, se c'è qualcosa di inutile e su cui magari posso risparmiare qualcosa o se c'è qualcosa che ho proprio sbagliato?
Grazie di nuovo a tutti!

Processore:Intel® Core™ i5-3570K Processor (6M Cache, up to 3.80 GHz)EUR 197,99
SSD:Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSDEUR 89,09
Ram:Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 DimmEUR 79,88
Scheda Video:Asus NVIDIA Geforce GT640 2GbEUR 85,13
Scheda madre:Asrock Z77 EXTREME4 Scheda MadreEUR 120,28
Alimentatore:OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EUEUR 58,41

Un dissipatore non di serie con il processore servirà?

Ironheart99
27-09-2013, 10:42
After effects usa l'accelerazione gpu per abbassare i tempi di rendering quindi punterei ad una scheda video un po' più prestazionale come la gtx 660 per esempio.
Hai messo componenti da overclock ma a quanto mi pare di aver capito dalla domanda sui dissipatori, non è nelle tue intenzioni farlo per cui si può agevolmente risparmiare qualcosa su quel versante.
Volendo, inoltre, si potrebbe anche fare una configurazione basata su haswell nel caso in cui fossi interessato ad aggiornare la cpu con la prossima generazione intel.

Sago1985
27-09-2013, 11:30
Grazie infinite per la risposta! Guarda io ne capisco pochino di assemblaggio quindi mi affido veramente alle vostre mani.. Non vorrei fare oc, non sono un grande smanettone del versante hardware..
Il mio obiettivo è ottenere il massimo delle prestazioni possibili rimanendo su quel budget.. avendo come riferimento adobe, dato che è il programma più pesante che uso e che non riesco a far girare nella mia configurazione attuale.
ps. Ho un HDD da 380gb da riciclare dal vecchio come magazino mentre l'SSD lo userei solo per sistema operativo e programmi..
Detto ciò.. sentiti assolutamente libero di apportare le modifiche che ritieni/ritenete più appropiate.. a partire dalla gtx 660 (che però viene 170euro quindi dovrei limare altrove..)

Ironheart99
27-09-2013, 12:12
Cpu i5 3450
Scheda Madre Asrock h77 pro4/mvp (o se non la trovi comunque una con chipset h77)
Alimentatore xfx 450w oppure corsair cx500w o ocz modXstream pro 500w
Ram corsair vengeance blue low profile 1600mhz cl9 2X4GB (low profile se intendi mettere un dissipatore diverso da quello stock)
SSD samsung 840 evo 120gb
Scheda Video gtx 660 (se riesci è la soluzione migliore, in caso contrario guarda se trovi la gtx 650 almeno)

Non sapendo i componenti disponibili dal tuo rivenditore non posso essere più preciso di così.
Ti devo dire però che prendendo i pezzi separati online sicuramente riusciresti a risparmiare qualcosa.

Sago1985
27-09-2013, 12:49
Allora vediamo un po'.. credo che non si possano inserire i link quindi non lo farò,ma ho intenzione di acquistare tutto su amazon (nel caso volessi darci un'occhio)

Ok per i5 3450 (204euro) ( mi hanno proposto come alternativa anche AMD FX 8350..(176euro).. meglio l'uno o l'altro?)

Le ram che intendevi sono queste? Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz (82euro)

Visto che i modXstream pro 500w costa quanto il OCZ 600MXSP ModXStream Pro da 600w (60euro) non sarebbe meglio mettere quello più grosso? Anche perchè leggendo nelle specifiche delle schede video quelle da sole sono sui 450-500w..

Ok scheda madre Asrock h77 pro4/mvp 78 euro

Ok SSD evo (90euro)

Come scheda video meglio la gtx 660 (170euro) o la Radeon HD 7870 (177euro)?

Con la tua configurazione siamo sui 684 euro..

Mettendo:
AMD FX 8350
Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz
OCZ 600MXSP ModXStream Pro da 600w
Asrock h77 pro4/mvp
SSD evo
gtx 660
Spenderei: 656 euro..

ps. grazie ancora!

Ironheart99
27-09-2013, 13:17
Allora vediamo un po'.. credo che non si possano inserire i link quindi non lo farò,ma ho intenzione di acquistare tutto su amazon (nel caso volessi darci un'occhio)

Ok per i5 3450 (204euro) ( mi hanno proposto come alternativa anche AMD FX 8350..(176euro).. meglio l'uno o l'altro?)
Ho guardato sul sito prendi questo i5 3470 167€.
L'fx potrebbe essere una buona soluzione visto che sfrutteresti tutti gli 8 core con after effects per cui è sicuramente da tenere in considerazione.

Le ram che intendevi sono queste? Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz (82euro)
Vanno bene queste
Corsair CML8GX3M2A1600C9 Scheda di memoria 78,21€


Visto che i modXstream pro 500w costa quanto il OCZ 600MXSP ModXStream Pro da 600w (60euro) non sarebbe meglio mettere quello più grosso? Anche perchè leggendo nelle specifiche delle schede video quelle da sole sono sui 450-500w..
Se costano uguali puoi prenedere anche il 600.
Quelle schede video (sia la gtx 650 che la 660) non consumano più di 200w a stare larghi, quindi 500w sono oltremodo sufficienti.

Ok scheda madre Asrock h77 pro4/mvp 78 euro

Ok SSD evo (90euro)

Come scheda video meglio la gtx 660 (170euro) o la Radeon HD 7870 (177euro)?
Con after effects solitamente le nvidia di comportano meglio.

Con la tua configurazione siamo sui 684 euro..

Mettendo:
AMD FX 8350
Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz
OCZ 600MXSP ModXStream Pro da 600w
Asrock h77 pro4/mvp
SSD evo
gtx 660
Spenderei: 656 euro..
Occhio che se scegli l'fx bisogna cambiare anche la scheda madre ovviamente.
Questa andrebbe bene
Gigabyte GA-970A-DS3 Scheda Madre AMD ATX Socket AM3+ 76,86€


ps. grazie ancora!
Note

Sago1985
27-09-2013, 13:32
Quindi ricapitolando:
AMD FX 8350
Gigabyte GA-970A-DS3 Scheda Madre AMD ATX Socket AM3+
Corsair CML8GX3M2A1600C9 Scheda di memoria
GeForce GTX 660 2GB OC
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU

Totale: EUR 647,69

Come prezzo per me è perfetto! Se mi confermi che è tutto compatibile ed è il meglio che si può fare con questo budget (x after effect) riempio il carrello e nei prossimi giorni effettuerò l'acquisto!
Ovviamente se ti vengono in mente modifiche.. :)

Ironheart99
27-09-2013, 15:11
Quindi ricapitolando:
AMD FX 8350
Gigabyte GA-970A-DS3 Scheda Madre AMD ATX Socket AM3+
Corsair CML8GX3M2A1600C9 Scheda di memoria
GeForce GTX 660 2GB OC
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU

Totale: EUR 647,69

Come prezzo per me è perfetto! Se mi confermi che è tutto compatibile ed è il meglio che si può fare con questo budget (x after effect) riempio il carrello e nei prossimi giorni effettuerò l'acquisto!
Ovviamente se ti vengono in mente modifiche.. :)
Sostitusci la scheda madre con questa
Gigabyte GA-970A-UD3 Scheda Madre 77,50€
perchè l'altra che ti ho detto è incompatibile con l'fx 8350 (queste sigle quasi identitiche ogni tanto traggono in errore).
Il resto va bene, al massimo si potrebbe mettere un dissipatore aftermarket che male non fa mai, sia perchè tiene molto più basse le temperature della cpu, sia perchè sono molto più silenziosi di quelli inclusi con la cpu.
Mi raccomando dicci come trovi quando avrai tutto montato.

Sago1985
28-09-2013, 08:37
Aspetto che mi facciano l'ultimo preventivo, ve lo propongo e la prossima settimana decido..
Intanto però mi sono fatto un giro sul sito di Adobe (http://www.adobe.com/it/products/aftereffects/tech-specs.html)..
Anche se per adesso non uso la versione 6 mi incuriosivano molto le loro schede video ottimizzate.. e gia che devo prenderne una vi volevo chiedere un parere..
L'unica che ho trovato ad un prezzo abbordabile su amazon è la GeForce GTX 580, anche se con un nome "strano" (PNY GMGTX58N2H15ZPB Scheda video a 193.65) è lei?
Vi sembra una buona scelta? Migliore della GeForce GTX 660?

Ironheart99
28-09-2013, 09:27
Sì, sarebbe un'ottima scelta sia perché più potente sia perché l'architettura Fermi si comporta in maniera migliore un quelle applicazioni.

Sago1985
28-09-2013, 09:33
Però guardando le schede tecniche la GeForce GTX 580 mi pare inferiore un po' su tutto.. addirittura viene definita di "generazione precedente" (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-580-it.html )
Mentra la GeForce GTX 660 ( http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-660-it.html#pdpContent=2 )
Ho preso un abbaglio?

Ironheart99
28-09-2013, 09:39
Però guardando le schede tecniche la GeForce GTX 580 mi pare inferiore un po' su tutto.. addirittura viene definita di "generazione precedente" (http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-580-it.html )
Mentra la GeForce GTX 660 ( http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-660-it.html#pdpContent=2 )
Ho preso un abbaglio?
E' di una generazione precedente rispetto alle 6** ma ciò non toglie che possa essere migliore della gtx 660.
Ovviamente consuma molto di più rispetto alle nuove vga però come ti ho detto, l'architettura Fermi della serie 5** è usata ancora da molti utenti nell'ambito del video editing con ottimi risultati.

Sago1985
28-09-2013, 13:20
Come si dice da me.. "per toglere il vin' dai fiaschi" (per togliersi ogni dubbio).. se salissi ad una GeForce GTX 760 e scendessi di processore ad un amd fx 8320 per mantenere il prezzo sarebbe meglio che lasciare così com'è? peggio?

SilentGhost
28-09-2013, 13:32
Il case qual è? è compatibile con i pezzi che vuoi acquistare? Il sistema operativo rientra nel budget o no?
Poi è vietato anche nominare gli shops, cancella il nome.

Ironheart99
28-09-2013, 13:50
Come si dice da me.. "per toglere il vin' dai fiaschi" (per togliersi ogni dubbio).. se salissi ad una GeForce GTX 760 e scendessi di processore ad un amd fx 8320 per mantenere il prezzo sarebbe meglio che lasciare così com'è? peggio?
Peggio, per lavorare bene con questi software professionali bisogna preferire la cpu alla vga quindi cercare di raggiungere la cpu più potente che si riesca.
Considerando anche che non lo userai per gaming, ritengo la 660 la scelta più bilanciata tra prestazioni, prezzo e consumo abbinata all'fx 8350.

Sago1985
28-09-2013, 13:58
Non conosco il nome del modello di case è questo comunque:
http://s15.postimg.org/uzo5j2047/2013_09_28_14_44_00.jpg (http://postimg.org/image/uzo5j2047/)

http://s15.postimg.org/p00efefbr/2013_09_28_14_44_37.jpg (http://postimg.org/image/p00efefbr/)
Il sistema operativo è extra budget..
Mi sembrava di aver letto nel regolamento che sono vietati i link a prodotti presenti su siti di vendita.. è vietato anche nominare il sito più famoso al mondo per la vendita di articoli elettronici?:mbe:
Grazie Iron,mi aimmaginavo anche io che stesse così.. :D

Sago1985
28-09-2013, 17:38
Silent mi ha fatto venire il dubbio.. c'è un modo per sapere se queste componenti sono compatibili con il mio case?

Gigabyte GA-970A-UD3 scheda madre
AMD FX 8350
Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 DDR3
ASUS PCI-E N GeForce GTX 660 DirectCU II OC
OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD

Ovviamente.. sono tutti compatibili tra loro giusto? Con le sigle faccio macelli..

SilentGhost
28-09-2013, 18:08
Più che altro le cose che si devono trovare sono:

Formato scheda madre, dimensioni vga, altezza dissipatore, formato alimentatore, numero di bays sufficienti.
Se dici il tuo attuale hardware qual è magari ci rendiamo conto subito ;)

Ironheart99
28-09-2013, 18:11
Bisogna sapere il modello del case, così non riesco ad identificarlo.
Sapendo il modello possiamo risalire alle misure ed essere precisi.
Così ad occhio comunque non dovresti avere problemi.

Sago1985
28-09-2013, 23:40
Dunque il case dovrebbe essere un Raid max sirius..
Scusate, ma ho trovato solo questo link.. se non è consentito appena ci avete dato un occhio lo cancello.. ;-)
http://www.xoxideforums.com/case-design-cutting/71886-raidmax-sirius-case-worth-2.html

Ironheart99
29-09-2013, 08:46
Guardando le dimensioni in giro non dovresti avere problemi, supporta le schede madri atx, ha spazio per dissipatori di medie dimensioni (è largo 20cm per cui dovrebbero starci anche dissipatori alti 160mm circa) e per la vga non dovrebbero esserci problemi.
L'unica cosa è che non dispone di un alloggiamento 2,5" per cui o compri un adattatore oppure trovi una soluzione fai da te.

Sago1985
29-09-2013, 08:54
Perfetto!! Grazie come al solito!!!

Sago1985
01-10-2013, 17:05
Ho ordinato tutto.. solo che girando x la rete ho letto una cosa riguardo all'accoppiata processore scheda madre.. in pratica consiglierebbero di istallare una scheda col chip AMD990 (X o FX).Alcuni produttori di schede affermano che, nonostante sia supportato, le schede col chip AMD970 hanno generalmente un reparto alimentazione un po' troppo vicino al limite per questo processore. Sembra che il TDP dichiarato sia un pochino inferiore a quello reale.
Ora.. io non so neanche cosa voglia dire tutto ciò ma dato che la mia Gigabyte è una 970 che problemi potrei avere?

Ironheart99
01-10-2013, 18:20
La circuiteria elettrica delle 990fx è certamente migliore di quelle che montano il 970 ma se non farai oc andando a modificare i volteaggi della cpu, non dovresti avere nessun tipo di problema.

Sago1985
01-10-2013, 18:31
Mi dicevano che in caso con un aggiornamento del bios si dovrebbero risolvete eventuali problemi.. ma non ho capito quali.. come mi accorgo se c'è qualche problema tra cpu e scheda madre?

Ironheart99
01-10-2013, 18:37
Mi dicevano che in caso con un aggiornamento del bios si dovrebbero risolvete eventuali problemi.. ma non ho capito quali.. come mi accorgo se c'è qualche problema tra cpu e scheda madre?
Le schede nuove montano già l'ultimo bios disponibile.

Sago1985
05-10-2013, 14:48
Sono riuscito a farmela cambiare con una Gigabyte GA-990XA-UD3 :D
Dovrebbe arrivare tutto la prossima settimana..
Anche se non penso di fare OC, il dissipatore differente da quello di serie con l'AMD 8350 potrebbe servire? E' consigliabile che lo cambi oppure va bene così? Nel caso con quale che sia buono e compatibile? (se ne vale la pena è..)

Ironheart99
05-10-2013, 14:55
Sono riuscito a farmela cambiare con una Gigabyte GA-990XA-UD3 :D
Dovrebbe arrivare tutto la prossima settimana..
Anche se non penso di fare OC, il dissipatore differente da quello di serie con l'AMD 8350 potrebbe servire? E' consigliabile che lo cambi oppure va bene così? Nel caso con quale che sia buono e compatibile? (se ne vale la pena è..)
Se cerchi silenziosità mettere un dissipatore aftermarket è obbligatorio.
Puoi guardare un cooler master geminII m4, uno scythe shuriken rev b oppure un arctic freezer Xtreme rev b, tutti silenziosissimi, tutti compatibili con qualunque case e tutti e tre sotto i 30€

Sago1985
05-10-2013, 15:01
Guarda la silenziosità è relativa.. ho il pc in sala e mi basta che non facciano proprio un rumore eccessivo.. non ci devo dormire accanto insomma..
Ma mi chiedevo..ne vale la pena? Mi consigli di cambiarlo oppure non è necessario?

Ironheart99
05-10-2013, 15:21
Se ci sta nel budget io nelle configurazioni lo inserisco sempre, sia appunto per quanto riguarda la silenziosità ma anche per quanto riguarda il raffreddamento della cpu.
Comunque se dici che non ti infastidisce puoi provare benissimo a tenere quello stock e nel caso sostiturlo prossimamente.

Sago1985
05-10-2013, 15:29
Ok penso che farò così..
Posso chiederti una cosa (sicuramente stupida.. sorry), ma leggendo vedo che spesso riportate i dati delle temperature della cpu, frequenze di lavoro, etc etc..
Da dove ricavate questi dati? C'è un programma da istallare,guardate nel bios ogni volta o altro?

Ironheart99
05-10-2013, 16:23
Ci sono programmi che mostrano temperature e dati vari.
Puoi guardare HWMonitor della cpuid o Everest, ma ne esistono molti altri.

Sago1985
05-10-2013, 16:25
si si.. ho detto una cavolata.. avevo già istallato CoreTemp,ma non ci avevo praticamente mai guardato.. e l'ho istallato io..:muro: