PDA

View Full Version : Consiglio ventole per CORSAIR CARBIDE 300R


guant4namo
27-09-2013, 09:47
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Vorrei un consiglio da parte vostra per quanto riguarda due ventole da mettere al mio Corsair Carbide 300R.

Quelle di serie frontali (allego foto dimostrativa) sono abbastanza rumorose(cosa che io odio profondamente, non posso sentire il rumore :p

http://cdn.overclock.net/9/93/937261a4_0000019005146328-photo-corsair-air-series-dans-un-carbide-300r.jpeg

Cosa mi consigliate di prendere??

Avevo visto queste ventole: http://i.ebayimg.com/t/AKASA-APACHE-BLACK-PWM-VENTOLA-140MM-MODDING-FAN-4PIN-PWM-14CM-VENTOLA-RADIATORE-/00/s/NjE4WDYxOA==/$(KGrHqN,!hME5oerQdINBOlv8MiUvw~~60_12.JPG

Le consigliate?

squigly
27-09-2013, 10:44
Dai un occhio alle be quiet


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk pro

guant4namo
27-09-2013, 10:48
Dai un occhio alle be quiet


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk pro

Rispetto a quelle citate sopra sono meglio? Meno rumorose?:confused:

squigly
27-09-2013, 11:25
Devi guardare il loro sito bequiet.com


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk pro

firestorm90
27-09-2013, 11:30
Rispetto a quelle citate sopra sono meglio? Meno rumorose?:confused:

Ciao! Ho avuto proprio le Apache Black da 140mm e sono davvero ventole eccellenti, con una pressione statica elevata e poco rumorose (personalmente sentivo soltanto il rumore dell'aria spostata, niente tic, clic o cose simili). Tuttavia sarebbero più adatte, vista l'elevata pressione statica e il connettore PWM, ad un uso radiatori/dissipatori; se vuoi delle buone ventole da case e da 140mm, dai uno sguardo a queste:

- Noctua NF-A14 ULN / FLX
- Noctua NF-P14 FLX
- Noiseblocker BlackSilent XK1 / XK2
- Noiseblocker BlackSilentPro PK1 / PK2
- Corsair AF140 Quiet Edition
- Phanteks PH-F140SP
- Bitfenix Spectre Pro 140
- Xigmatek serie XAF
- Prolimatech Blue Vortex 140

A mio avviso queste sono le ventole da tenere d'occhio. Tra tutte io andrei di BlackSilentPro, che tra l'altro hanno un'ottima dotazione. Se poi vuoi spendere pochissimo ci sono le pur sempre discrete Arctic F14. Saluti!

guant4namo
27-09-2013, 13:29
Ciao! Ho avuto proprio le Apache Black da 140mm e sono davvero ventole eccellenti, con una pressione statica elevata e poco rumorose (personalmente sentivo soltanto il rumore dell'aria spostata, niente tic, clic o cose simili). Tuttavia sarebbero più adatte, vista l'elevata pressione statica e il connettore PWM, ad un uso radiatori/dissipatori; se vuoi delle buone ventole da case e da 140mm, dai uno sguardo a queste:

- Noctua NF-A14 ULN / FLX
- Noctua NF-P14 FLX
- Noiseblocker BlackSilent XK1 / XK2
- Noiseblocker BlackSilentPro PK1 / PK2
- Corsair AF140 Quiet Edition
- Phanteks PH-F140SP
- Bitfenix Spectre Pro 140
- Xigmatek serie XAF
- Prolimatech Blue Vortex 140

A mio avviso queste sono le ventole da tenere d'occhio. Tra tutte io andrei di BlackSilentPro, che tra l'altro hanno un'ottima dotazione. Se poi vuoi spendere pochissimo ci sono le pur sempre discrete Arctic F14. Saluti!


Andrò di Noiseblocker BlackSilentPro PK1 , mi fido eh!! :D - PK1 O PK2? Quale è la differenza?

firestorm90
27-09-2013, 13:49
Andrò di Noiseblocker BlackSilentPro PK1 , mi fido eh!! :D - PK1 O PK2? Quale è la differenza?

:D :D Beh dipende da quello che cerchi, qui puoi vedere le differenze: clicca (http://www.blacknoise.com/en/products/it/11/Noiseblocker-NB_BlackSilent_Pro_140mm).

Differiscono per rumorosità e portata massime generate dalla ventola. C'è anche la PK3 e potresti fare una cosa ancora più intelligente prendendo quelle (le PK3) e impostandole a voltaggio medio-alto (diciamo 9-10v) così da avere delle ventole con portata ancora maggiore e adattabili in futuro anche per altri usi. Le PK2 sono le più equilibrate già di fabbrica, generano 45CFM circa, buon valore sia in immissione che emissione, con le PK3 a 10v avresti invece circa 65CFM. Qui trovi una recensione molto più dettagliata: clicca (http://coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html?start=4). Se non le trovi da nessuna parte ad un buon prezzo puoi ripiegare sulle Corsair o sulle Noctua, vai comunque sul sicuro. Ciao!

guant4namo
27-09-2013, 14:07
:D :D Beh dipende da quello che cerchi, qui puoi vedere le differenze: clicca (http://www.blacknoise.com/en/products/it/11/Noiseblocker-NB_BlackSilent_Pro_140mm).

Differiscono per rumorosità e portata massime generate dalla ventola. C'è anche la PK3 e potresti fare una cosa ancora più intelligente prendendo quelle (le PK3) e impostandole a voltaggio medio-alto (diciamo 9-10v) così da avere delle ventole con portata ancora maggiore e adattabili in futuro anche per altri usi. Le PK2 sono le più equilibrate già di fabbrica, generano 45CFM circa, buon valore sia in immissione che emissione, con le PK3 a 10v avresti invece circa 65CFM. Qui trovi una recensione molto più dettagliata: clicca (http://coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html?start=4). Se non le trovi da nessuna parte ad un buon prezzo puoi ripiegare sulle Corsair o sulle Noctua, vai comunque sul sicuro. Ciao!


Cerco due ventole silenziose e nello stesso tempo che facciano un ottimo lavoro, tutto qui!! Quindi cosa prendo? :D

firestorm90
27-09-2013, 14:12
Cerco due ventole silenziose e nello stesso tempo che facciano un ottimo lavoro, tutto qui!! Quindi cosa prendo? :D

Allora PK2. Se non trovi quelle puoi prendere le A14 FLX o le AF140 Quiet, tanto come prezzi siamo lì.

guant4namo
27-09-2013, 14:26
Allora PK2. Se non trovi quelle puoi prendere le A14 FLX o le AF140 Quiet, tanto come prezzi siamo lì.

Thx caro :D !!

AdeptusAstartes
29-09-2013, 10:42
Se davvero vuoi qualcosa che non sentirai vai sulle eLoop:

http://www.blacknoise.com/en/products/it/8/Noiseblocker-NB_eLoop_Series_120mm

sono da 120mm ma hanno maggiori prestazioni e meno rumore

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/noiseblocker/eLoop/b12-2.png

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/noiseblocker/pk/pk2.png

AdeptusAstartes
29-09-2013, 10:59
Se davvero vuoi qualcosa che non sentirai vai sulle eLoop:

http://www.blacknoise.com/en/products/it/8/Noiseblocker-NB_eLoop_Series_120mm

sono da 120mm ma hanno maggiori prestazioni e meno rumore

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html?start=5

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html?start=4

EDIT:
Altrimenti fai come me e metti le Noctua F12 PWM e le fai andare a 8-9v con lo stesso CFM/rumore delle eloop ma con più pressione
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1020-noctua-pwm-il-controllo-a-onda-quadra-secondo-noctua.html?start=7

P.S.
Scusate il doppio post: giochino dovuto ad avanti-indietro della cronologia

guant4namo
29-09-2013, 11:42
Se davvero vuoi qualcosa che non sentirai vai sulle eLoop:

http://www.blacknoise.com/en/products/it/8/Noiseblocker-NB_eLoop_Series_120mm

sono da 120mm ma hanno maggiori prestazioni e meno rumore

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1125-recensione-noiseblocker-eloop-s-series.html?start=5

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/586-recensione-noiseblocker-blacksilentpro-pk-serie-.html?start=4

EDIT:
Altrimenti fai come me e metti le Noctua F12 PWM e le fai andare a 8-9v con lo stesso CFM/rumore delle eloop ma con più pressione
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1020-noctua-pwm-il-controllo-a-onda-quadra-secondo-noctua.html?start=7

P.S.
Scusate il doppio post: giochino dovuto ad avanti-indietro della cronologia

è da 120mm non so se vanno bene davanti al case che cito sopra.. :confused: :confused:

AdeptusAstartes
29-09-2013, 13:41
è da 120mm non so se vanno bene davanti al case che cito sopra.. :confused: :confused:

l'avevo detto proprio per fartelo notare, devi vedere se le può montare o meno, fino ad'ora in tutti i casi che ho visto dove andavano le 140 vanno anche le 120 ma controllare è meglio

Edit: Two front panel 120/140mm fan mount locations
Read more at http://www.legitreviews.com/corsair-carbide-300r-mid-tower-case-review_2235#ApAOCbubMtVvVvVu.99

P.S.
le akasa apache originali non sono affatto male, io ne ho 2 da 12mm ma le noctua sono meglio e consumano talmente poco che permettono di attaccarne quante ne vuoi ad un'unica presa pwm della scheda madre

guant4namo
29-09-2013, 15:00
l'avevo detto proprio per fartelo notare, devi vedere se le può montare o meno, fino ad'ora in tutti i casi che ho visto dove andavano le 140 vanno anche le 120 ma controllare è meglio

Edit: Two front panel 120/140mm fan mount locations
Read more at http://www.legitreviews.com/corsair-carbide-300r-mid-tower-case-review_2235#ApAOCbubMtVvVvVu.99

P.S.
le akasa apache originali non sono affatto male, io ne ho 2 da 12mm ma le noctua sono meglio e consumano talmente poco che permettono di attaccarne quante ne vuoi ad un'unica presa pwm della scheda madre

Quindi davanti posso mettere sia una 120mm che una 140mm giusto?

Arrivando al dunque quale mi consigli?Cosi procedo all'acquisto.
Manda link via pm se puoI!! ;)

AdeptusAstartes
29-09-2013, 17:50
Quindi davanti posso mettere sia una 120mm che una 140mm giusto?

si


Arrivando al dunque quale mi consigli?Cosi procedo all'acquisto.


Se sai come gestire la ventola pwm Noctua NF-F12 PWM
Se vuoi una ventola da attaccare ad una presa qualsiasi senza dover regolare nulla Noiseblocker eLoop B12-2

Dimenticavo: non si è parlato di prezzi per cui ti ho consigliato il meglio del mercato :D

guant4namo
29-09-2013, 18:00
si



Se sai come gestire la ventola pwm Noctua NF-F12 PWM
Se vuoi una ventola da attaccare ad una presa qualsiasi senza dover regolare nulla Noiseblocker eLoop B12-2

Dimenticavo: non si è parlato di prezzi per cui ti ho consigliato il meglio del mercato :D

No problem per i prezzi.
Si prenderò una ventola da mettere davanti al case e poi attaccare lo spinotto alla scheda madre, ne di piu ne di meno ;)

Prenderò la: Noiseblocker eLoop B12-2 , ma da 140mm non la fanno? :(

AdeptusAstartes
29-09-2013, 19:42
No problem per i prezzi.
Si prenderò una ventola da mettere davanti al case e poi attaccare lo spinotto alla scheda madre, ne di piu ne di meno ;)

Prenderò la: Noiseblocker eLoop B12-2 , ma da 140mm non la fanno? :(

no, mi pare di capire che il modello su cui puntano tutti è il 12cm, non ho mai trovato i top di gamma di dimensioni diverse

guant4namo
29-09-2013, 20:06
no, mi pare di capire che il modello su cui puntano tutti è il 12cm, non ho mai trovato i top di gamma di dimensioni diverse

Ok, prendo 1 di quella che mi hai detto sopra.
30euro però mica caxxi ehehehehe :) domani acquisto

AdeptusAstartes
30-09-2013, 14:14
Ok, prendo 1 di quella che mi hai detto sopra.
30euro però mica caxxi ehehehehe :) domani acquisto

caspita, vedo ora che sono aumentate rispetto ai 22 che avevo visto mese scorso :sofico:

guant4namo
30-09-2013, 15:35
caspita, vedo ora che sono aumentate rispetto ai 22 che avevo visto mese scorso :sofico:

Eh già!! Ma per farle funzionare, basta attaccarle alla scheda madre giusto? e partono in automatico?
Da premettere che non ho il frontalino per la regolazione delle ventole quindi :)

AdeptusAstartes
08-10-2013, 08:14
Eh già!! Ma per farle funzionare, basta attaccarle alla scheda madre giusto? e partono in automatico?


si

Da premettere che non ho il frontalino per la regolazione delle ventole quindi :)
serve solo se vuoi gestire manualmente la velocità o, se prendei quelli coi sensori di temperatura, a farne regolare la velocità in base alla temperatura rilevata, ma per farlo devi spargere cavi per mezzo case.

Io ho una presa per ventole pwm sulla scheda madre e ci attacco 3 ventole a quella, in questo modo è lei che regola le ventole in base alle temperature che rileva: non sarà precisa come le sonde ma il suo dovere lo fa

guant4namo
08-10-2013, 08:31
Io ho una presa per ventole pwm sulla scheda madre e ci attacco 3 ventole a quella, in questo modo è lei che regola le ventole in base alle temperature che rileva: non sarà precisa come le sonde ma il suo dovere lo fa

Mi fai vedere come è la presa PWM che hai? giusto per vedere se ce l'ho anche io sulla mia ;)

AdeptusAstartes
08-10-2013, 10:55
vedere è un pò difficile, sul manuale della scheda madre c'è un bel disegnino con indicato tutti i connettori, tra quelli vedo PWM_FAN.

Devi cercare la stessa cosa sul manuale della tua

guant4namo
08-10-2013, 11:31
vedere è un pò difficile, sul manuale della scheda madre c'è un bel disegnino con indicato tutti i connettori, tra quelli vedo PWM_FAN.

Devi cercare la stessa cosa sul manuale della tua

La mia scheda madre è la seguente: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Vi sono i connettori di cui parli?

AdeptusAstartes
08-10-2013, 11:49
devi cercarla, andare sul sito ufficiale e scaricarti il manuale, lì trovi tutto

guant4namo
08-10-2013, 14:03
devi cercarla, andare sul sito ufficiale e scaricarti il manuale, lì trovi tutto


Ti allego la foto :

http://i.imgur.com/hKTutaN.jpg

lollom88
08-10-2013, 14:08
ventole, ventole ovunque :D

guant4namo
08-10-2013, 14:21
ventole, ventole ovunque :D

Ovvero lollo? :)

megthebest
08-10-2013, 14:36
a me non sembra che le ventole integrate (una da 14cm frontale ed una da 12 posteriore) siano rumorose..
le gestisco con il software della mobo e decido a quanti giri farle andare (da 400 a 1000Rpm) ... fanno più rumore altre ventole rispetto a quelle del cabinet corsair..
diverso è il discorso se non puoi controllerle con il bios/software delle scheda madre.. allora li non c'è pwm che tenga.. ti servono a bassa rumorosità.. che cmq equivale quasi sempre a regime di rotazione intorno agli 800/1000 rpm

guant4namo
08-10-2013, 14:51
a me non sembra che le ventole integrate (una da 14cm frontale ed una da 12 posteriore) siano rumorose..
le gestisco con il software della mobo e decido a quanti giri farle andare (da 400 a 1000Rpm) ... fanno più rumore altre ventole rispetto a quelle del cabinet corsair..
diverso è il discorso se non puoi controllerle con il bios/software delle scheda madre.. allora li non c'è pwm che tenga.. ti servono a bassa rumorosità.. che cmq equivale quasi sempre a regime di rotazione intorno agli 800/1000 rpm

Guarda io avevo la ventola corsair davanti e fidati faceva un leggero rumorino (cosa che io odio proprio) per questo l'ho staccata e messa nella scatola della scheda madre..

Quindi avevo pensato di mettere davanti una da 140 e una dietro, quella davanti so come collegarla, dato che vi è il pwm sulla scheda madre dove era collegata l'altra, mentre quella dietro, come la collego? :confused:

Phopho
09-10-2013, 11:42
il connettore che sul disegno della scheda madre corrisponde al 33 sembra PWM... eventualmente (quella scheda madre ha veramente un fottio di attacchi :D ) vendono con molte ventole gli adattatori per farle andare a 7v... perdi qualcosa in portata ma guadagni in silenzio ;)

guant4namo
09-10-2013, 12:24
il connettore che sul disegno della scheda madre corrisponde al 33 sembra PWM... eventualmente (quella scheda madre ha veramente un fottio di attacchi :D ) vendono con molte ventole gli adattatori per farle andare a 7v... perdi qualcosa in portata ma guadagni in silenzio ;)

Giusto per capire mi linkeresti qualcosa?

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

Phopho
09-10-2013, 12:56
questa! (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro-led/) in fondo alla pagina c'è l'adattatore che viene fornito in bundle.