Userro
26-09-2013, 20:42
Prima di fare mosse avventate vorrei chiedere a voi esperti riguardo un'operazione che parrebbe abbastanza complessa.
Sto cercando di rimuvere il chip della vga da un vaio della serie VGN-FE.
La VGA è una Geforce go 7400.
Il problema è che non riesco a capire se effettivamente sia possibile rimuoverlo senza spaccare tutto o se invece è saldato/incollato.
Il chip risulta così:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18804535/2013-09-26%2020.58.09.jpg
Ho provato con un coltello a punta tonda ma offre troppa resistenza e ho paura di spezzare la plastica. Il chip è in vendita per 11 euro su ebay quindi immagino che in qualche modo si possa rimuovere.
Il problema che presenta il portatile sono artefatti video che sono partiti come qualcosa di simile:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18804535/IMG-20130920-WA0000.jpg
fino al peggiorare definitivo una volta entrati al desktop, che è praticamente inutilizzabile.
Inoltre non si riusciva ad accedere più al desktop e ho dovuto reinstallare windows giusto per recuperare i file in ogni evenienza.
Ora, dopo aver svitato circa 14000 vitine mi è venuto il dubbio fosse il cavo del monitor fallato e sto bestemmiando per non aver pensato di collegarlo ad un monitor esterno.
Il laptop era appena stato dai cinesi (non è mio) che apparentemente non avevano sostituito la scheda ma "cambiato un pezzo" quindi boh, non si capisce un *****.
Pareri?
Sto cercando di rimuvere il chip della vga da un vaio della serie VGN-FE.
La VGA è una Geforce go 7400.
Il problema è che non riesco a capire se effettivamente sia possibile rimuoverlo senza spaccare tutto o se invece è saldato/incollato.
Il chip risulta così:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18804535/2013-09-26%2020.58.09.jpg
Ho provato con un coltello a punta tonda ma offre troppa resistenza e ho paura di spezzare la plastica. Il chip è in vendita per 11 euro su ebay quindi immagino che in qualche modo si possa rimuovere.
Il problema che presenta il portatile sono artefatti video che sono partiti come qualcosa di simile:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18804535/IMG-20130920-WA0000.jpg
fino al peggiorare definitivo una volta entrati al desktop, che è praticamente inutilizzabile.
Inoltre non si riusciva ad accedere più al desktop e ho dovuto reinstallare windows giusto per recuperare i file in ogni evenienza.
Ora, dopo aver svitato circa 14000 vitine mi è venuto il dubbio fosse il cavo del monitor fallato e sto bestemmiando per non aver pensato di collegarlo ad un monitor esterno.
Il laptop era appena stato dai cinesi (non è mio) che apparentemente non avevano sostituito la scheda ma "cambiato un pezzo" quindi boh, non si capisce un *****.
Pareri?