View Full Version : temperatura processore
cr4zymilk
26-09-2013, 18:27
qual'è la temperatura ottimale del processore? e quando dovrei preoccuparmi per la temperatura troppo alta? con quale programma potrei controllare tutto ciò? grazie in anticipo
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 18:38
Ma LOL che domanda è se non ci dici il modello di processore che monta il tuo PC o che vuoi controllare ? :D
Di programmi per monitorare le temperatura ce n'è di tutti i colori:
- Everest / AIDA64
- HWMonitor
- SIW
- Sandra
- Speccy
- CPUID
- SpeedFan
- CoreTemp
- ecc...
cr4zymilk
26-09-2013, 18:49
ah si scusate, il processore è un po vecchiotto q9550.. scheda madre p5kpl-am.. il punto e che mi sono preso una nuova scheda la vecchia è andata. e volevo vedere se la scheda video processore e vedere fino a quanto il mio sistema sfritta la scheda video.. la scheda video attuale è 660ti della zotac
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 18:54
Ok, per il processore ti indirizzo QUI (http://ark.intel.com/it/products/33924/intel-core2-quad-processor-q9550-12m-cache-2_83-ghz-1333-mhz-fsb), dove viene indicata che la temperatura massima di esercizio è 71.4°C (piuttosto bassa devo dire).
Per il resto, soprattutto questa parte qui:
volevo vedere se la scheda video processore e vedere fino a quanto il mio sistema sfritta la scheda video..
giuro di non aver capito molto..spiegati meglio.
cr4zymilk
26-09-2013, 19:04
ah si scusa ho sbagliato a scrivere ;).. volevo sapere se il mio pc come è configurato riesce a sfruttare tutto il potenziale della scheda, perche come il proccio è abbastanza vecchio e se mi conviene cambiarlo?
ps ho provato a testare la gpu: in 3D con il programma occt e mi si spegne dopo 1 minuto dicendo cputin over maximum value. value reached 85, maximum value 86.
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 19:09
Sembra tu abbia problemi di surriscaldamento..hai già iniziato a controllare la temperatura del processore con uno dei programmi indicati ?
Che dissipatore hai ? Da quanto non cambi la pasta ?
cr4zymilk
26-09-2013, 19:11
ancora no, ora li cerco su google. la pasta mai cambiata, e il dissipatore diciamo che fa abbastanza schifo.. è di intel non so dirti altro..
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 19:16
Prima di tutto sarebbe da cambiare la pasta, e budget permettendo il dissipatore..
Come processore purtroppo non so dirti se limiti o meno la scheda video, ma penso di si...per me sei CPU limited, ma aspetta il parere di altri in merito.
cr4zymilk
26-09-2013, 19:18
ok, grazie per i consigli. la pasta quanto costa? e come si chiama precisamente cosi la vado cercare su ebay e i negozi simili ;)
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 19:21
Puoi cercare la MX-4 della Arctic, che è ottima, una delle migliori per utilizzi normali http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
cr4zymilk
26-09-2013, 19:40
ok grazie ;) ora posto le temperature ;) http://img197.imageshack.us/img197/8767/9l0r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/9l0r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 19:46
Troppo alte, per il sito di riferimento sei al limite, e immagino non sia nemmeno sotto sforzo visto che con OCCT è arrivato a 10°C in più.
Urge una rinfrescata al sistema di raffreddamento, cambia la pasta in primis e togli più polvere possibile dal dissipatore Intel..
cr4zymilk
26-09-2013, 19:58
ok ho ordinato la pasta, appena arriva la metto. per il dissipatore cosa mi consigli? qualcosa che non sia troppo caro :p
cr4zymilk
26-09-2013, 20:47
grazie, e se dovessi cambiare la mobo con la cpu per esempio mettendo la haswell secondo te lo regge queste dissipatore, 4770k. con l'alimentatore xfx 550 pro. :)
Certamente anche con un lieve overclock
cr4zymilk
26-09-2013, 21:26
okok, se faccio overlock cpu/ram come posso controllare la stabilita del sistema e sapere che il mio dissipatore vada bene?
ps. sto valutando questi 2 dissipatori ,Scythe Mugen IV vs XIGMATEK GAIA II ;) il prezzo è simile
cr4zymilk
26-09-2013, 22:17
come si montano e smontano i dissipatori :stordita: :oink:
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 22:32
come si montano e smontano i dissipatori :stordita: :oink:
E' una domanda un po' fuori luogo da uno che vuole fare overclock :eek:
Ti consiglio di andarci piano allora....
Comunque, se hai un dissipatore stock come questo
http://www.theglitch.co.uk/images/intel-lga775-stock-cooler.jpg
ti consiglio di leggere un paio delle tantissime guide che si trovano cercando su Google..ad esempio QUESTA (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2231&page=6) -montaggio- e QUESTA (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2231&page=7) -smontaggio- o anche QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=1PyU00K1sKw) -video guida.
Ricorda che se devi cercare informazioni aggiuntive, devi guardare per dissipatore Intel LGA775, che è la piedinatura del tuo processore, cioè a 775pin, tipica dei dual core http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
okok, se faccio overlock cpu/ram come posso controllare la stabilita del sistema e sapere che il mio dissipatore vada bene?
ps. sto valutando questi 2 dissipatori ,Scythe Mugen IV vs XIGMATEK GAIA II ;) il prezzo è simile
Il gaia costa 26 € mentre il mugen 40
cr4zymilk
26-09-2013, 22:43
ho trovato il gaia a 32 con la spedizione su ebay, mi puoi linkare il tuo shop =)
cr4zymilk
26-09-2013, 22:45
@Gioman
ho trovato il gaia a 32 con la spedizione su ebay, mi puoi linkare il tuo shop =)
@HoFattoSoloCosi
ho un proccio abbastanza vecchio e vorrei loccarlo, ovviamente andrò piano e magari con qualche consilgio dopo aver montato dissipatore e aver preso la pasta. grazie per le guide, mi serviranno ;)
Se devi prendere solo il dissi ti conviene preberlo su ebay se invece devi prendere qualche altra cosa per ripagarti la spedizione il mio shop è il re dei case
cr4zymilk
26-09-2013, 23:48
anzi no, era 37 euro.. e Scythe Mugen IV 42 euro.. o c'è anche THERMALRIGHT MACHO 120 a 40 euri.. sono indeciso :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.