fenix-69
26-09-2013, 15:02
Salve ragazzi, essendo in dubbio su quale sezione utilizzare per questo tipo di domande mi sono buttato sulla sezione generale.
Ieri mi è arrivato uno stupendo Panasonic E6 da 42 e la prima cosa che ho provato a fare è stato riprodurre contenuti via DLNA. :D
Come prima cosa ho provato ad utilizzare un qualsiasi terminale android, e fin li tutto bene.
Poi sono passato al PC, un vecchio notebook con Intel Core 2 duo t4200@2 ghz e 4 gb di ram..
Ho installato prima XBMC da utilizzare come Media Server, e pareva fungere tutto con comuni file FLV ed MP4 nell'ordine del centinaio di MB.
Poi ho voluto provare a riprodurre una sorgente come si deve, ossia un MKV da 15 GB, chiaramente fullHD con audio DTS.
Beh, purtroppo ho dovuto constatare che via dlna la riproduzione di suddetti file è praticamente impossibile.
Una pausa di 5 secondi ogni 3 secondi di film. :muro:
Ho provato a cambiare media server, provando Serviio, Plex Media Server e PS3 Media Server, ma nulla è cambiato.
Il collo di bottiglia immagino essere la velocità del Wifi (soprattutto quello del portatile), poichè il router è un ottimo Asus N55U e la copertura nella casa è tutta al massimo.
Avete idee su come poter risolvere il problema? Impostazioni particolare dei Media Server o che altro? :doh:
Avevo pensato di utilizzare una connessione cablata, ma purtroppo il router è nell'altra stanza e dovrei passare due cavi ethernet in giro per casa.
Avevo anche pensato di collegare un semplice HD esterno al TV, ma purtroppo ho solo 2 HD da 3 TB :sofico: , e superata la soglia dei 2 TB scatta il GPT, che purtroppo non è riconosciuto dalla Pana.
Come ultima spiaggia avevo anche pensato di collegare direttamente con cavo ethernet la TV ed il PC, ma pur assegnando gli IP manualmente, il Media server che gira su PC non sembra essere riconosciuto dalla TV in questa modalità. :mc:
Idee su come risolvere il problema? :(
Altrimenti sono costretto a comprare un HD da 2 TB per vedere i contenuti più pesanti.. :muro:
Ieri mi è arrivato uno stupendo Panasonic E6 da 42 e la prima cosa che ho provato a fare è stato riprodurre contenuti via DLNA. :D
Come prima cosa ho provato ad utilizzare un qualsiasi terminale android, e fin li tutto bene.
Poi sono passato al PC, un vecchio notebook con Intel Core 2 duo t4200@2 ghz e 4 gb di ram..
Ho installato prima XBMC da utilizzare come Media Server, e pareva fungere tutto con comuni file FLV ed MP4 nell'ordine del centinaio di MB.
Poi ho voluto provare a riprodurre una sorgente come si deve, ossia un MKV da 15 GB, chiaramente fullHD con audio DTS.
Beh, purtroppo ho dovuto constatare che via dlna la riproduzione di suddetti file è praticamente impossibile.
Una pausa di 5 secondi ogni 3 secondi di film. :muro:
Ho provato a cambiare media server, provando Serviio, Plex Media Server e PS3 Media Server, ma nulla è cambiato.
Il collo di bottiglia immagino essere la velocità del Wifi (soprattutto quello del portatile), poichè il router è un ottimo Asus N55U e la copertura nella casa è tutta al massimo.
Avete idee su come poter risolvere il problema? Impostazioni particolare dei Media Server o che altro? :doh:
Avevo pensato di utilizzare una connessione cablata, ma purtroppo il router è nell'altra stanza e dovrei passare due cavi ethernet in giro per casa.
Avevo anche pensato di collegare un semplice HD esterno al TV, ma purtroppo ho solo 2 HD da 3 TB :sofico: , e superata la soglia dei 2 TB scatta il GPT, che purtroppo non è riconosciuto dalla Pana.
Come ultima spiaggia avevo anche pensato di collegare direttamente con cavo ethernet la TV ed il PC, ma pur assegnando gli IP manualmente, il Media server che gira su PC non sembra essere riconosciuto dalla TV in questa modalità. :mc:
Idee su come risolvere il problema? :(
Altrimenti sono costretto a comprare un HD da 2 TB per vedere i contenuti più pesanti.. :muro: