PDA

View Full Version : Nvidia: per le console la grafica del PC è inarrivabile per una questione economica


Redazione di Hardware Upg
26-09-2013, 14:29
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nvidia-per-le-console-la-grafica-del-pc-inarrivabile-per-una-questione-economica_48859.html

I produttori di console non ha denaro a sufficienza per competere in quest'area, secondo uno dei dirigenti di Nvidia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

insane74
26-09-2013, 14:41
http://www.virtualalbum.eu/fu/4587/lr_m9651120511203651.jpg

e chi l'avrebbe mai detto?

elevul
26-09-2013, 14:43
Fonte dell'intervista originale: http://www.pcpowerplay.com.au/2013/09/nvidia-interview-the-sky-isnt-falling/

roccia1234
26-09-2013, 14:44
http://www.virtualalbum.eu/fu/4587/lr_m9651120511203651.jpg

e chi l'avrebbe mai detto?

this

dobermann77
26-09-2013, 14:47
Bah... il reale motivo lo dice la fisica:
meno WATT meno POTENZA.

PhoEniX-VooDoo
26-09-2013, 14:53
una news completamente senza senso

da come è scritta sembra che SONY e Microsoft siano produttori (anche) di schede video ma che non hanno abbastanza denaro di investire in schede video?

inoltre PS3 e X360 erano al pari dei PC perché montavano schede video ATI ed NVIDIA?? Scusa ma in PS4 e XB1 cosa c'e dentro? Un criceto che gira la ruota e genera poligoni e texture?

Meglio che non vado avanti.

Veramente ma perche insisti con questo mestiere?

Ale1992
26-09-2013, 14:59
Bah... il reale motivo lo dice la fisica:
meno WATT meno POTENZA.

Appunto, non c'è nemmeno bisogno di pensarci molto, anche perchè non mi pare che sony e microsoft abbiano capitali piu piccoli di nvidia da non potersi permettere investimenti piu grandi.

una news completamente senza senso

da come è scritta sembra che SONY e Microsoft siano produttori (anche) di schede video ma che non hanno abbastanza denaro di investire in schede video?

inoltre PS3 e X360 erano al pari dei PC perché montavano schede video ATI ed NVIDIA?? Scusa ma in PS4 e XB1 cosa c'e dentro? Un criceto che gira la ruota e genera poligoni e texture?

Meglio che non vado avanti.

Veramente ma perche insisti con questo mestiere?

In effetti è un po incasinato come è scritto, comunque apparte questo vorrei che qualcuno mi spiegasse quando mai xbox 360 o ps3 sono state uguali al pc, no perchè da quello che ricordo io il pc era avanti alle console ancora all'epoca della ps2 (forse anche prima ma non mi appassionavo ancora a questo mondo, quindi non so).

[?]
26-09-2013, 14:59
Questo parla di Microsoft come del fruttivendolo sotto casa.. se solo volesse si comprerebbe Nvidia domani.
Che tristezza...

qboy
26-09-2013, 15:00
"Al tempo di Xbox 360 e PS3 le console erano alla pari dei PC", dice Tamasi. "All'interno di queste console ci sono soluzioni grafiche AMD e Nvidia, perché a quei tempi l'evoluzione della grafica era regolata dalla piattaforma PC".
HMMmmm ma vuoi vedere che a quei tempi nvidia aveva la sua gpu in una console? strana coincidenza vero? comunque sto qua o mangia pietre o deve curarsi proprio. vedo più vicine in termini di hardware queste console che non le altre (x360 e ps3)

Poccio78
26-09-2013, 15:19
Queste parole non hanno senso: dentro alle consolle c'è hardware sviluppato dagli stessi produttori di GPU, quindi progetti che derivano da quegli stessi investimenti fatti da AMD (Nvidia a questo giro è assente).

Nvidia magari si ricorda di quando RSX (derivato della geforce 7800) venne inserito nella ps3, che uscì con 8 mesi di ritardo rispetto ad xbox360 con R520 che era comunque graficamente superiore.
In quel caso Nvidia aveva inserito nella console una tecnologia obsoleta, mentre ATI con la gpu della 360 aveva già inserito un'architettura a shader unificati che anticipava le DX10.

Poccio78
26-09-2013, 15:22
"Al tempo di Xbox 360 e PS3 le console erano alla pari dei PC", dice Tamasi. "All'interno di queste console ci sono soluzioni grafiche AMD e Nvidia, perché a quei tempi l'evoluzione della grafica era regolata dalla piattaforma PC".
HMMmmm ma vuoi vedere che a quei tempi nvidia aveva la sua gpu in una console? strana coincidenza vero? comunque sto qua o mangia pietre o deve curarsi proprio. vedo più vicine in termini di hardware queste console che non le altre (x360 e ps3)

Quando uscì Xbox360 conteneva una GPU più potente e tecnologicamente all'avanguardia rispetto alle HD1800 e GeForce 7800 dell'epoca. Era PS3 che arrivò in ritardo rispetto al mondo PC. A questo giro sono invece abbastanza indietro montando comunque delle APU AMD con scheda grafica GCN di classe medio-alta (anche se in PS4 la banda passante dovrebbe permettere prestazioni comunque da top di gamma..ma della generazioen attuale).

Obelix-it
26-09-2013, 15:40
Mmmh, si sente il rosik fin da qui...

qboy
26-09-2013, 15:51
Quando uscì Xbox360 conteneva una GPU più potente e tecnologicamente all'avanguardia rispetto alle HD1800 e GeForce 7800 dell'epoca. Era PS3 che arrivò in ritardo rispetto al mondo PC. A questo giro sono invece abbastanza indietro montando comunque delle APU AMD con scheda grafica GCN di classe medio-alta (anche se in PS4 la banda passante dovrebbe permettere prestazioni comunque da top di gamma..ma della generazioen attuale).
hai ragione :( rimane però il fatto che nvidia arrivo dopo con ps3 e una gpu vecchia quindi i suoi discorsi non stanno ne in cielo ne in terra

Bluknigth
26-09-2013, 16:04
All'uscita come ricordato da qboy la 360 montava una CPU PowerPC con tre core da 3,2 GHz e una scheda equivalente alla top di gamma del tempo.
Oltretutto l'archetettura e la condivisione della memoria giocavano a favore della console.

Pertanto all'epoca per giocare con un PC con qualcosa di paragonabile alla 360 bisognava spendere una caterba di soldi.

Ma c'è da dire che un PC a quel tempo si accontentava di un alimentatore da 4/500 Watt, mentre la console ne consumava meno.

Diverso il discorso di PS4 che ha praticamente perso un anno e al momento di una diffusione ampia della console i PC erano già avanti di anni.
Non dimentichiamo che in informatica un anno vale come 7 rispetto ad altri settori.

Cionostante sulla PS3 girano giochi che dubito girino sul PC top di gamma di quegli anni, poi se vogliamo non di sicuro su PC con un prezzo paragonambile alla console appena uscita.

Ora, sia per i costi di investimento di progettare una console da zero, sia per venir incontro agli sviluppatori, che per contenere i consumi in questa generazione ci troviamo con dei PC di fascia media (o medio bassa)....

Comunque di una cosa sono convito anche per le nuove console. A parità di costo, consumi e spazio occupato saranno più efficienti della controparte PC.
E forse avranno vita più breve delle vecchie.

Ale1992
26-09-2013, 16:51
All'uscita come ricordato da qboy la 360 montava una CPU PowerPC con tre core da 3,2 GHz e una scheda equivalente alla top di gamma del tempo.
Oltretutto l'archetettura e la condivisione della memoria giocavano a favore della console.

Pertanto all'epoca per giocare con un PC con qualcosa di paragonabile alla 360 bisognava spendere una caterba di soldi.

Ma c'è da dire che un PC a quel tempo si accontentava di un alimentatore da 4/500 Watt, mentre la console ne consumava meno.

Diverso il discorso di PS4 che ha praticamente perso un anno e al momento di una diffusione ampia della console i PC erano già avanti di anni.
Non dimentichiamo che in informatica un anno vale come 7 rispetto ad altri settori.

Cionostante sulla PS3 girano giochi che dubito girino sul PC top di gamma di quegli anni, poi se vogliamo non di sicuro su PC con un prezzo paragonambile alla console appena uscita.

Ora, sia per i costi di investimento di progettare una console da zero, sia per venir incontro agli sviluppatori, che per contenere i consumi in questa generazione ci troviamo con dei PC di fascia media (o medio bassa)....

Comunque di una cosa sono convito anche per le nuove console. A parità di costo, consumi e spazio occupato saranno più efficienti della controparte PC.
E forse avranno vita più breve delle vecchie.

Se il mercato pc continua di questo passo allora si, anche secondo me avranno vita breve; nel giro di pochi anni saranno sorpassate alla grande dai pc, ma ricordiamoci che il mercato videoludico gira attorno alle console e quindi se le fanno durare 10 anni noi col pc restiamo indietro (in quanto a qualità generale dei giochi) finchè non esce un'altra gen di console. Per il resto è sempre stato così, le console offrivano all'inizio le stesse prestazioni dei pc ma a costo ridotto (in ambito videoludico ovviamente); se ci pensiamo bene i giochi gireranno sempre meglio nelle scatolette, dato che purtroppo vengono ottimizzati solo per quelle. Anche secondo me un pò di rosik da parte di nvidia c'è, e si nota rileggendo bene quello che hanno detto; d'altra parte qualunque produttore al mondo cerca di guadagnare qualcosa rispetto agli altri, solo che a volte è inutile anche solo provarci. Questa volta nvidia ha perso il giro e questa è la gen di amd, magari se fanno qualcosa di veramente notevole e serio la prossima sarà nvidia, ma secondo me devono cominciare ad abbassare i prezzi, amd vince proprio per questo. Imho.

qboy
26-09-2013, 17:01
Ora, sia per i costi di investimento di progettare una console da zero, sia per venir incontro agli sviluppatori, che per contenere i consumi in questa generazione ci troviamo con dei PC di fascia media (o medio bassa)....

Comunque di una cosa sono convito anche per le nuove console. A parità di costo, consumi e spazio occupato saranno più efficienti della controparte PC.
E forse avranno vita più breve delle vecchie.

tutto vero, ma tieni conto anche che tutto il sistema dal "case" delle console alle ventole ecc sono studiati nell'insieme per trovare diciamo il compromesso migliore, e questo nei pc non avviene per niente

*sasha ITALIA*
26-09-2013, 17:09
A parte l'evidente rosik di nVIDIA per avere lasciato il mercato console a AMD, le analisi console Vs PC lasciano il tempo che trovano.

Un PC se la sogna l'ottimizzazione, i miglioramenti e la durata nel tempo di una console. I giocatori PC rimarranno tali perchè in genere amano smanettare con il computer, mentre chi compra una console vuole infilare il disco, sedersi sul divano e giocare nel giro di un minuto senza sbattimenti.

nVIDIA poi ignora una cosa, ovvero lo sfruttamento delle risorse: che senso ha sfornare schede video potentissime quando poi i motori grafici ed i giochi stessi vengono sviluppati in primis per le controparti console? A niente, ecco a cosa. Ci sono schede video come la GTX 680 che forse verranno sfruttate con l'introduzione dei nuovi motori grafici e delle nuove console e che oggi fanno ancora girare motori vecchi di anni. alle case non interessa spendere milioni su milioni per ottimizzare i giochi PC quando vengono vendute più copie su console, è un dato di fatto.

Quindi.. io mi comprerò una PS4 e per i prossimi anni giocherò sempre con maggiore qualità, mentre probabilmente un utente PC cambierà nello stesso range di tempo 2 se non 3 schede video o addirittura tutta la macchina ma.. giocherà con textures e risoluzioni migliori allo stesso identico gioco.

tony89
26-09-2013, 17:49
pensa c'è chi crede che i giochi sulle nuove console gireranno a 1080p e 60 fps XD ogni volta che lo leggo in giro mi scompiscio chissa che faccia faranno quando scopriranno che i giochi rimarranno a 720p 30 fps

*sasha ITALIA*
26-09-2013, 18:02
pensa c'è chi crede che i giochi sulle nuove console gireranno a 1080p e 60 fps XD ogni volta che lo leggo in giro mi scompiscio chissa che faccia faranno quando scopriranno che i giochi rimarranno a 720p 30 fps

Tutti i giochi di lancio sono 1080p tranne forse Battlefield 4.

Altri come Driveclub e Deep Down sono anche 60 fps.

Ritengo che la maggior parte dei titoli sarà 1080p, ma a 30 fps; non mi interessa, ho sempre giocato benissimo così.

sgru
26-09-2013, 18:16
Tutti i giochi di lancio sono 1080p tranne forse Battlefield 4.

Altri come Driveclub e Deep Down sono anche 60 fps.

Ritengo che la maggior parte dei titoli sarà 1080p, ma a 30 fps; non mi interessa, ho sempre giocato benissimo così.

Hai sempre giocato "benissimo" perchè sei sempre stato abituato a giocare malissimo su console, semplice morale. 30 fps è OGGETTIVAMENTE giocare male (senza menzionare l'aggiunta di scene più complesse con ulteriore decaduta degli fps). Cerchiamo di dire le cose come stanno realmente, se no arriva Pippo che dice che lui ha sempre giocato benissimo a 2 fps, del resto la cosa è soggettiva, 2 fps, già... ;)

Gylgalad
26-09-2013, 18:28
scoperta dell'acqua calda^^

PaulGuru
26-09-2013, 19:09
mavà ? non l'avrei mai sospettato guarda.

Nhirlathothep
26-09-2013, 19:12
“I produttori di console non ha denaro a sufficienza per competere in quest'area, secondo uno dei dirigenti di Nvidia.”


c'è un errore già nel titolo pls correggere

BLACK-SHEEP77
26-09-2013, 19:20
il pc avrà anche tanta potenza bruta ma se nessuno la sfrutta che caxxo te ne fai?, AMD ha fatto un colpaccio e per nvidia è dura da mandare giu .
Le console next gen saranno anche di catorci ma ci girano giochi da sbavo graficamente parlando

TigerTank
26-09-2013, 19:50
Beh ovvio....non possono certo contenere i prezzi piazzando nelle console una potenza grafica tale che nei pc ad esempio è l'equivalente di uno Sli di gtx780/titan o un CF di AMD di fascia alta. I pc da gaming passeranno presto a risoluzioni del calibro dei 4K mentre le console si fixeranno per anni sul fullHD.
Inoltre su console non ci saranno mai cose appetitose come filtri AA particolari(es. sgssaa) o chicche come sweetFX. E nemmeno le stesse offerte sui giochi. Di contro ci si dovrebbe aspettare una migliore ottimizzazione e molti meno bachi iniziali rispetto all'ambito pc ;)

pensa c'è chi crede che i giochi sulle nuove console gireranno a 1080p e 60 fps XD ogni volta che lo leggo in giro mi scompiscio chissa che faccia faranno quando scopriranno che i giochi rimarranno a 720p 30 fps

Allora è pure peggio di quel che pensavo, altro che next-gen :asd:
Io sinceramente su pc a 30fps non riuscirei mai a giocare, specialmente da quando ho un monitor 120hz.

PhoEniX-VooDoo
26-09-2013, 19:51
Hai sempre giocato "benissimo" perchè sei sempre stato abituato a giocare malissimo su console, semplice morale. 30 fps è OGGETTIVAMENTE giocare male (senza menzionare l'aggiunta di scene più complesse con ulteriore decaduta degli fps). Cerchiamo di dire le cose come stanno realmente, se no arriva Pippo che dice che lui ha sempre giocato benissimo a 2 fps, del resto la cosa è soggettiva, 2 fps, già... ;)

Su console non e raro scendere anche a 22fps .. :stordita:

tony73
26-09-2013, 19:57
Ha ragione al 100% e a questo giro il divario è ABISSALE.

Anche in passato era così, Xenos come innovazione aveva gli shader unificati, ma le GPU di punta del tempo avevano molti cavalli in più. Era solo il software ad essere più "avanzato" nei primi 5-6 mesi, ma il divario tecnico c'era, c'è e ci sarà sempre a favore dei PC, inutile stare a sindacare.

Io mi aspetto da queste nuove console un miglioramento visivo non così netto, ma a scapito del frame rate che credo proprio rimarrà sui 30 traballanti anche a sto giro.

tailss
26-09-2013, 21:02
Io mi aspetto da queste nuove console un miglioramento visivo non così netto, ma a scapito del frame rate che credo proprio rimarrà sui 30 traballanti anche a sto giro.

Non esageriamo, non è che le nuove console siano messe tanto male come hardware, se le specifiche annunciate rimarranno tali anche negli esemplari definitivi.

Rispetto alle attuali sono dei mostri veri e propri.

30 fotogrammi massimo mi sembrano un po' pochini per tutto quel ben di Dio. :)

Senza contare poi che tutto il software prodotto sarà ottimizzato per quelle specifiche macchine, a differenza del pc.

Boh, io su questo mi sento ottimista. ;)

Gylgalad
26-09-2013, 21:48
Senza contare poi che tutto il software prodotto sarà ottimizzato per quelle specifiche macchine, a differenza del pc.


esatto
il pc sta invece un bel po' indietro in fatto di ottimizzazione

mau.c
26-09-2013, 23:26
il cocktail tra i costi di sviluppo dei giochi esorbitanti, il costo delle "soluzioni grafiche dedicate", l'avanzare di dispositivi più snelli come tablet e smartphone e soprattutto il gioco in streaming, renderà tutto il discorso abbastanza relativo. Certo i PC saranno sempre un passo avanti, ma ci saranno i giochi per PC? ci saranno sviluppatori che si dedicano solo a quello?
ormai i desktop si vendono col contagocce da anni, c'è stata prima una migrazione sui portatili e adesso una migrazione sui furbiTelefoni e Tavolette. chi li compra i giochi PC se è scomparso proprio come elettrodomestico? direi che nessuno si impegna con investimenti su un settore che di fatto non esiste più dal punto di vista commerciale.

Ciononostante credo che anche le vendite delle console andranno scemando rispetto a questa generazione.

Poccio78
26-09-2013, 23:44
hai ragione :( rimane però il fatto che nvidia arrivo dopo con ps3 e una gpu vecchia quindi i suoi discorsi non stanno ne in cielo ne in terra
No appunto è quello, è stata NVidia l'ultima volta ad arrivare in ritardo, ATI era invece avanti con R520. Ora ovviamente non c'è proprio la competizione :Prrr:

ulk
27-09-2013, 07:13
Mah puoi avere tutta la potenza che vuoi, ma su PC è sempre un casino otimizzare il tutto perchè ci sono una miriade di schede video che hanno potenze differenti e di fatto quelle più vendute alla fine sono di fascia medio bassa, senza contare tutte le altre periferiche e svariati chipset e quindi conflitti software.
Ad oggi se uno vuole giocare è meglio prendersi la console eil PC lasciarlo per tutto il resto.

TwinDeagle
27-09-2013, 09:25
Partiamo dal presupposto che l'ottimizzazione richiede tempo, perché inizialmente bisognerà trovare la strada per gestire al meglio le risorse. Quindi scordatevi l'ottimizzazione, almeno per il primo periodo. Quando poi l'ottimizzazione inizierà a farsi sentire, sarà già troppo tardi. Queste console hanno un hardware di media potenza della vecchia generazione. Un computer può già avere un hardware con potenza più che doppia rispetto a queste console. All'uscita, ci sarà già la nuova generazione AMD, che renderà il divario non solo abissale, ma anche economicamente più ragionevole. Diciamo un potenza cpu+gpu di 5/6 volte superiore al doppio del prezzo (con gpu che è circa il doppio più potente e la cpu che è circa 4 volte più potente, approssimativamente). All'epoca della 360/PS3, come dice giustamente Nvidia, le console avevano una potenza anche superiore a quello che poteva permettere un pc non estremo dell'epoca. E il prezzo, per esempio della ps3, era molto elevato e in perdita per la società. La ps3 vantava tecnologie avanzate e costose, che non rendevano la ps3 economica. La prima versione, consumava tantissimo, se paragonata ai pc dell'epoca. E quello che dice per quanto riguarda gli investimenti è più che vero. La spesa pazza che ha sostenuto la Sony per la ps3 l'ha portata ad una grave perdita. Questo perché non si poteva permettere un tale investimento. Ed è per questo che le nuove console non sono state un grosso investimento, ma più un assemblaggio di componenti. Hanno semplicemente chiesto ad amd di costruire un apu con dei componenti in listino, nulla di più e nulla di meno. Le console hanno un prezzo molto più basso rispetto alla generazione precedente e di conseguenza sono più tranquilli del risultato che avranno.

@ndrey
27-09-2013, 10:46
Quelli della Nvidia hanno semplicemente perso il treno.. Lo capisce anche la mia nonna che i giochi a venire saranno più ottimizzati per le soluzioni AMD e gireranno come Dio comanda!

PhoEniX-VooDoo
27-09-2013, 11:00
edit

tuttodigitale
27-09-2013, 11:47
All'uscita come ricordato da qboy la 360 montava una CPU PowerPC con tre core da 3,2 GHz e una scheda equivalente alla top di gamma del tempo.

Specifichiamo. E' vero che PS3 e xbox360 avevano componenti innovativi come la Cpu tri-core e Cell, ma mentre il secondo aveva una potenza bruta incredibile ,non era niente di che il primo in virtù dell'architettura in-order...

Xenos non era assolutamente equivalente ad una x1950XT. Partiamo dalla conta dei transistors tanto per iniziare: 232 milioni vs 384 milioni, +65% a vantaggio di R580. La gpu che sarà integrata in PS4 avrà circa 200 milioni di transistor quindi in linea con le dimensioni originali della gpu integrata in Xbox 360. eì

Fill Rate 4400Mpixel/s vs 10800Mpixel/s....
Questo sul piano squisitamente HW.


Pertanto all'epoca per giocare con un PC con qualcosa di paragonabile alla 360 bisognava spendere una caterba di soldi.
aspetta, non mi sembra che ci volesse una valanga di soldi per giocare a 1366x768 senza AA, senza contare che in quel periodo (2006) il prezzo di tutte le cpu subirono un calo vertiginoso a causa dell'introduzione dei core2Duo. E solo dal 2007 i giochi hanno iniziato ad usare il secondo core.

"Al tempo di Xbox 360 e PS3 le console erano alla pari dei PC", dice Tamasi. "All'interno di queste console ci sono soluzioni grafiche AMD e Nvidia, perché a quei tempi l'evoluzione della grafica era regolata dalla piattaforma PC. Nvidia spende circa 1,5 miliardi di dollari l'anno in ricerca e sviluppo nel campo della grafica, mentre nel corso dell'intero ciclo di vita di una console spende circa 10 miliardi di dollari".
mi sono perso il passaggio?
Nella PS4 e Xbox1, non ci sono solo le soluzioni grafiche di AMD, ma anche le cpu con tanto di memoy controller, tutte evoluzioni della piattaforma PC.
Quindi oggi come ieri sono nvidia e ATI/AMD a fare da traino l'intero settore.
Mi ricordo la PS2, l'ultima console che montava un chip non costruito dai 2 colossi, si è rivelata un fiasco a livello di grafica
All'epoca di PS2 la grafica 3D aveva appena cominciato a farsi strada su PC
ma scherziamo? Quando debutto la PS2 in giappone c'erano le geForce 2, e l'introduzione nel mercato europeo coincise con il debutto delle GeForce3 compatibili con le API directx 8.
Nel 1996 fu presentata la prima Voodoo, acceleratore 3d, e giochi come quake..Ma cosa ha fumato. L'unica cosa giusta che ha detto è che nello scorso millennio c'erano società nella grafica 3d esterne al panorama PC, che potevano seriamente impensieri quello che da li a poco sarebbe diventato un duopolio. Ma parliamo di 20 anni fa.

fk0
28-09-2013, 00:57
C'e' poco da discutere; una scheda video high end per pc costa come una console intera, e con l'hardware pc attuale i limiti dei sono estramente elevati;
In fondo le console sono mirate a funzionare i salotto o in camera con i televisori, dove il formato e' hdmi 1920x1080 colore yuv a 8bit con 60 frame interlacciati oppure 30 progressivi (fatta eccezzione per il 3d), mentre sul pc e' tassativo un minimo di 60 frame progressivi in RGB.
Dieci giorni fa ho avuto l'occasione di fare girare decentmeente Skyrim con antialiasing 2x su triplo displayport alla risoluzione di 8064x1600 e questo evidenzia qualnto il salto sia elevato.......

hrossi
28-09-2013, 14:50
vedremo con i fatti se sapranno fare schede video migliori della concorrenza, ma in ambito pc dato che su console han perso il treno

Hermes

dobermann77
29-09-2013, 00:17
Ubisoft sta facendo del proprio meglio per
avere 30 fps nei Watch Dogs consolari
(e non è chiaro se nativamente sia a 720 o 1080)

http://www.gamespot.com/news/watch-dogs-runs-at-30fps-on-xbox-one-ps4-6415059