PDA

View Full Version : Nuovo svarione di Apple Maps: conduce gli utenti sulla via di rullaggio di un aeroporto


Redazione di Hardware Upg
26-09-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-svarione-di-apple-maps-conduce-gli-utenti-sulla-via-di-rullaggio-di-un-aeroporto_48877.html

Apple Maps è stato più volte criticato dagli utenti per riportare indicazioni stradali non sempre affidabili. Un nuovo caso è scoppiato in Alaska

Click sul link per visualizzare la notizia.

NforceRaid
26-09-2013, 13:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-svarione-di-apple-maps-conduce-gli-utenti-sulla-via-di-rullaggio-di-un-aeroporto_48877.html

Apple Maps è stato più volte criticato dagli utenti per riportare indicazioni stradali non sempre affidabili. Un nuovo caso è scoppiato in Alaska

Click sul link per visualizzare la notizia.

Apple Maps, la più grande figura di m...... di sempre :rotfl:

:p

qboy
26-09-2013, 13:44
un servizio ancora in beta imho
ps. acerbooooo??? dove sei? sarai mica :ops: :asd:

demon77
26-09-2013, 13:45
oh ma non importa.
l'iFan medio scriverà decine di post su quanto sia comodo ed importante arrivare proprio su quella pista di rullaggio.
E di quanto sia elevata la qualità dell'asfalto di quella pista.

certo.. lo scriverà se non ha fatto l'upgrade ad ios7 perchè altrimenti sarà impegnato a testare fino a che profondità può immergere l'aifon..

:asd:

key2710
26-09-2013, 13:49
… parlando di Apple Maps Tim Cook disse : <Maledizione, siamo stati battuti da google, ma dateci solo un po di tempo e il nostro progetto prenderà il volo>

insane74
26-09-2013, 13:49
a parte le baggianate del software, che come tale può pure sbagliare, quello che dovrebbe far riflettere sono le persone che sono passate davanti ai cartelli e ad una sbarra senza chiedersi se stavano sbagliando o meno...

non è che se il navigatore mi dice di proseguire dritto e davanti c'è un burrone io vado avanti...

suvvia, di sfrondoni dei navigatori è pieno il web, ma il cervello 'sti tizi non l'avevano proprio in uso!

sniperspa
26-09-2013, 13:52
"ovvero dove gli aeroporti fanno manovra per indirizzarsi sulle piste di volo per il decollo."

Non sapevo gli aeroporti potessero far manovra :wtf:

cronos1990
26-09-2013, 13:53
oh ma non importa.
l'iFan medio scriverà decine di post su quanto sia comodo ed importante arrivare proprio su quella pista di rullaggio.
E di quanto sia elevata la qualità dell'asfalto di quella pista.

certo.. lo scriverà se non ha fatto l'upgrade ad ios7 perchè altrimenti sarà impegnato a testare fino a che profondità può immergere l'aifon..

:asd::asd: :asd: :asd:

AlexSwitch
26-09-2013, 13:56
Fosse questo il problema più grave ( l'anno scorso per Apple Berlino si trovava quasi al centro del Polo Sud )... Proprio oggi ho letto che il nuovo 5S, supertecnologico, che sa sempre la tua posizione e come ti stai muovendo, ha letteralmente un cesso di bussola!! Può sbagliare fino a 5° di allineamento al nord e, considerando che i dati della bussola vengono usati per il navigatore, la posizione e l'orientamento sulla mappa, non è un problema da poco.
Inoltre anche la livella, ovvero gli accelerometri, sono sballati con scarti compresi fino a +/- 2°. Anche qui poco male per un utilizzo di svago o non professionale, ma visto che il 5S ha il coprocessore di posizione M7 che incrocia ed utilizza tutti i dati provenienti dai sensori di movimento e di posizione, il discorso cambia, perchè fornirà alle applicazioni ( Apple ha rilasciato delle API per l'uso di M7 ) dati incoerenti.
Il problema è stato riscontrato solamente sul 5S... l'iPhone che " più o meno " ti dirà come ti muovi...:rolleyes: :rolleyes:

cronos1990
26-09-2013, 13:57
"ovvero dove gli aeroporti fanno manovra per indirizzarsi sulle piste di volo per il decollo."

Non sapevo gli aeroporti potessero far manovra :wtf:Ovviamente fanno delle manovre.

Si fanno manovre per entrare/uscire dagli hangar, per andare sulle piste di partenza e per "levarsi di mezzo" dalle piste d'atterraggio per lasciarle libere. Non rimangono certo fermi una volta atterrati (a fondo pista tra l'altro, senza spazio per ripartire nel caso).

opelio
26-09-2013, 14:00
Ovviamente fanno delle manovre.

Si fanno manovre per entrare/uscire dagli hangar, per andare sulle piste di partenza e per "levarsi di mezzo" dalle piste d'atterraggio per lasciarle libere. Non rimangono certo fermi una volta atterrati (a fondo pista tra l'altro, senza spazio per ripartire nel caso).

Ma che fai, rispondi pure?
Prendeva in giro l'autore dell'articolo che ha scritto una boiata assurda utilizzando aeroporto come soggetto.

NighTGhosT
26-09-2013, 14:01
Apple Maps.....il navigatore preferito da Michael, Franklin e Trevor!

:asd:

Aryan
26-09-2013, 14:03
Apple Maps.....il navigatore preferito da Michael, Franklin e Trevor!

:asd:

Azz, me l'hai fregata di un soffio! Lo stavo per scrivere che era il navigatore di GTA :asd:

sniperspa
26-09-2013, 14:06
Ma che fai, rispondi pure?
Prendeva in giro l'autore dell'articolo che ha scritto una boiata assurda utilizzando aeroporto come soggetto.

:asd:

cronos1990
26-09-2013, 14:09
Ma che fai, rispondi pure?
Prendeva in giro l'autore dell'articolo che ha scritto una boiata assurda utilizzando aeroporto come soggetto.Sono un genio :asd:

opelio
26-09-2013, 14:11
Sono un genio :asd:

Non è' una tragedia, dai.:)

Raven
26-09-2013, 14:11
... errore del software a parte.... complimentoni agli utOnti che, come delle scimmie ammaestrate, non si sono nemmeno preoccupati di vedere DOVE realmente stavano andando (con tanto di segnali e di divieti)! :doh:

... è inutile, la "tecnologia" non è per tutti...

(IH)Patriota
26-09-2013, 14:12
oh ma non importa.
l'iFan medio scriverà decine di post su quanto sia comodo ed importante arrivare proprio su quella pista di rullaggio.

Vuoi mettere ? Sai quanto parcheggio che trovi :ciapet: !!

iaio
26-09-2013, 14:13
anche "l'aeroporto ha dovuto chiudere fisicamente l'accesso al Taxiway Bravo" non mi suona benissimo.

questo aeroporto fà manovra...si apre...si chiude... ma quale IA lo gestisce! :P

NighTGhosT
26-09-2013, 14:15
... errore del software a parte.... complimentoni agli utOnti che, come delle scimmie ammaestrate, non si sono nemmeno preoccupati di vedere DOVE realmente stavano andando (con tanto di segnali e di divieti)! :doh:

... è inutile, la "tecnologia" non è per tutti...

"....fra 100 metri, abbattere la recinzione proseguendo dritto............abbattete i cartelli di divieto e svoltate a sinistra.......alla sbarra, procedere sfondandola..........fra 200 metri sarete giunti a destinazione, posto di blocco militare......cazzi vostri."

:asd:

Therock2709
26-09-2013, 14:19
"....fra 100 metri, abbattere la recinzione proseguendo dritto............abbattete i cartelli di divieto e svoltate a sinistra.......alla sbarra, procedere sfondandola..........fra 200 metri sarete giunti a destinazione, posto di blocco militare......cazzi vostri."

:asd:

Ma no! Si entra come in Taxxi 2 :D

Ale1992
26-09-2013, 14:21
Non so se ridere per la notizia o per i commenti...:D :asd: Ma è allucinante che degli individui siano entrati in una zona dell'aeroporto che dovrebbe essere riservata, ma quello che mi sembra ancora piu strano è: possibile che nessuno gli ha visti passare?? c'è scritto che hanno passato diversi divieti quindi la strada non è proprio 5-6 metri, nessuno si è accorto? e poi, perchè quella zona è accessibile così facilmente?? bah, non so se sia piu incapace l'apple a fare il navigatore o quelli che gestiscono l'aeroporto.

san80d
26-09-2013, 14:26
Non so se ridere per la notizia o per i commenti...:D :asd: Ma è allucinante che degli individui siano entrati in una zona dell'aeroporto che dovrebbe essere riservata, ma quello che mi sembra ancora piu strano è: possibile che nessuno gli ha visti passare?? c'è scritto che hanno passato diversi divieti quindi la strada non è proprio 5-6 metri, nessuno si è accorto? e poi, perchè quella zona è accessibile così facilmente?? bah, non so se sia piu incapace l'apple a fare il navigatore o quelli che gestiscono l'aeroporto.

quoto :D

marchigiano
26-09-2013, 14:32
... errore del software a parte.... complimentoni agli utOnti che, come delle scimmie ammaestrate, non si sono nemmeno preoccupati di vedere DOVE realmente stavano andando (con tanto di segnali e di divieti)! :doh:

... è inutile, la "tecnologia" non è per tutti...

stavo per scriverlo: tutti i navigatori fanno errori, non è questo il problema

il problema è che alcune persone se ne rendono conto e trovano soluzioni alternative, altre continuano a seguire il navigatore anche se stanno ruota a ruota con un 747 in decollo...

poi "casualmente" quelli che non se ne accorgono sono clienti fissi di certi marchi... :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=ZJ9uWsvR1l0

minuto 2:58 utente con iphone 5s 128gb

minuto 3:50 utente con iphone 3g

:asd:

Mr_Paulus
26-09-2013, 14:33
Apple Maps non è certamente considerato il navigatore satellitare più affidabile al mondo, anzi nel corso degli anni in cui è stato rilasciato ai consumatori si è creato una fama non di certo encomiabile.



omg ma non sapete manco che è uscito l'anno scorso?

Doppiadi
26-09-2013, 14:43
Svoltare a destra, tutta manetta e arretrare la cloche.

Axios2006
26-09-2013, 14:45
"....fra 100 metri, abbattere la recinzione proseguendo dritto............abbattete i cartelli di divieto e svoltate a sinistra.......alla sbarra, procedere sfondandola..........fra 200 metri sarete giunti a destinazione, posto di blocco militare......cazzi vostri."

:asd:

Ma scusa, secondo te uno che ha sborsato per il 5s, crede di più al cell mega multi figo della Mela o a qualche cartello analogico dell'autorità aeroportuale? :asd:

Chissà se in Nevada porta dritto dentro Area 51? "Ignorare le mine anticarro, ingorare i droni, ...."

E meno male che nel banner ios7/waterproof non hanno scritto che l'update consentiva all'utente di spiccare il volo da una finestra.... :asd:

Ale1992
26-09-2013, 14:50
Ma scusa, secondo te uno che ha sborsato per il 5s, crede di più al cell mega multi figo della Mela o a qualche cartello analogico dell'autorità aeroportuale? :asd:

Chissà se in Nevada porta dritto dentro Area 51? "Ignorare le mine anticarro, ingorare i droni, ...."

E meno male che nel banner ios7/waterproof non hanno scritto che l'update consentiva all'utente di spiccare il volo da una finestra.... :asd:

"Modalità aereo attivata" :asd:

P.S. "cartello analogico" è troppo divertente! :asd: :rotfl:

Mr_Paulus
26-09-2013, 14:55
ci sta bene il motto di star trek:

"per arrivare là, dove nessun uomo (guidatore) è mai giunto prima" :asd:

diddum
26-09-2013, 15:02
Mah, non mi sembra una gran notizia. Mai usato Apple, ma sia in google maps che nel tomtom ho trovato errori...

Che poi penso non siano bachi del programma di navigazione, ma errori di digitalizzazione delle mappe.

insane74
26-09-2013, 15:08
https://twitter.com/nokia/status/383204689182875648/photo/1
:D :D

Unrealizer
26-09-2013, 15:10
a parte le baggianate del software, che come tale può pure sbagliare, quello che dovrebbe far riflettere sono le persone che sono passate davanti ai cartelli e ad una sbarra senza chiedersi se stavano sbagliando o meno...

non è che se il navigatore mi dice di proseguire dritto e davanti c'è un burrone io vado avanti...

suvvia, di sfrondoni dei navigatori è pieno il web, ma il cervello 'sti tizi non l'avevano proprio in uso!

Seriamente, dopo la notizia di oggi su iOS 7 che rende gli smartphone waterproof ti sorprendi pure?

san80d
26-09-2013, 15:10
Mah, non mi sembra una gran notizia. Mai usato Apple, ma sia in google maps che nel tomtom ho trovato errori...

concordo

insane74
26-09-2013, 15:12
Seriamente, dopo la notizia di oggi su iOS 7 che rende gli smartphone waterproof ti sorprendi pure?

non posso darti torto! :sbonk:

franzing
26-09-2013, 15:33
Mah, non mi sembra una gran notizia. Mai usato Apple, ma sia in google maps che nel tomtom ho trovato errori...

Che poi penso non siano bachi del programma di navigazione, ma errori di digitalizzazione delle mappe.

Con tomtom mi è capitato, con strade giuste e indirizzo giusto, di vedere indicazioni per andare diritto ad un incrocio, peccato che l'incrocio era a tre vie e non quattro e davanti c'era un campo di mais e non una strada :asd:

Obelix-it
26-09-2013, 15:38
Che poi penso non siano bachi del programma di navigazione, ma errori di digitalizzazione delle mappe.
Sarei tentato di darti ragione, ma la scritta "Turn Right on tayway B" indica che il Sfw sapeva *benissimo* di mandarti su una pista di rullaggio....

Non e' che ci voglia un gran genio di programmatore per sapere che le auto *non vanno mai* in una pista di rullaggio e scrivere una banale if()....

Ma vedrai che adesso viene fuori che e' una versione custom per i piloti degli aerei :) :) :)

Aryan
26-09-2013, 15:42
Con tomtom mi è capitato, con strade giuste e indirizzo giusto, di vedere indicazioni per andare diritto ad un incrocio, peccato che l'incrocio era a tre vie e non quattro e davanti c'era un campo di mais e non una strada :asd:

A me di girare dentro una casa(si DENTRO una casa), di entrare in una strada dove non ci passavo nemmeno a piedi data la vegetazione e di andare su per una salita dove non c'erano strade ma delle case più in altro...

maumau138
26-09-2013, 17:10
oh ma non importa.
l'iFan medio scriverà decine di post su quanto sia comodo ed importante arrivare proprio su quella pista di rullaggio.
E di quanto sia elevata la qualità dell'asfalto di quella pista.

certo.. lo scriverà se non ha fatto l'upgrade ad ios7 perchè altrimenti sarà impegnato a testare fino a che profondità può immergere l'aifon..

:asd:

:asd: :asd: :asd:
Vuoi mettere, arrivare con l'auto fino alla scaletta. :asd: :asd: :asd:

Axios2006
26-09-2013, 17:23
Related: http://www.youtube.com/watch?v=SPp9X-9ePCA :asd:

Zappz
26-09-2013, 17:39
Non so se ridere per la notizia o per i commenti...:D :asd: Ma è allucinante che degli individui siano entrati in una zona dell'aeroporto che dovrebbe essere riservata, ma quello che mi sembra ancora piu strano è: possibile che nessuno gli ha visti passare?? c'è scritto che hanno passato diversi divieti quindi la strada non è proprio 5-6 metri, nessuno si è accorto? e poi, perchè quella zona è accessibile così facilmente?? bah, non so se sia piu incapace l'apple a fare il navigatore o quelli che gestiscono l'aeroporto.

Alla faccia delle norme antiterrorismo... :D

san80d
26-09-2013, 17:43
Alla faccia delle norme antiterrorismo... :D

già, siamo in ottime mani :D

Rinha
27-09-2013, 06:48
Che esagerati... ricordo qualche anno fa un TomTom (non da cellulare, proprio il navigatore fisico) che in Abruzzo mi fece infilare in una mulattiera di montagna... fortuna che avevo la Panda 4x4 o sarei rimasto ancora sepolto da qualche parte!!!

Maps non sarà infallibile (direi tutt'altro) ma comunque si dimostra dignitoso nell'uso quotidiano...

lockheed
27-09-2013, 07:20
Che esagerati... ricordo qualche anno fa un TomTom (non da cellulare, proprio il navigatore fisico) che in Abruzzo mi fece infilare in una mulattiera di montagna... fortuna che avevo la Panda 4x4 o sarei rimasto ancora sepolto da qualche parte!!!

Maps non sarà infallibile (direi tutt'altro) ma comunque si dimostra dignitoso nell'uso quotidiano...

Se vabbè ma ti stupisci?
Qua dentro quando si parla di Apple c'è subito una flotta di ragazzini a sparare commenti inutili,come se le Mappe le fa la Apple...:doh:

Tom Tom sbaglia strada,finiscono nel fiume
FRISA(CH)- Nottata di panico per una famiglia di Bologna, rimasta impantanata nel letto del fiume Feltrino, in località Vallone, per colpa del proprio navigatore satellitare. (http://www.net1news.org/tom-tom-sbaglia-stradafiniscono-nel-fiume.html)

andrea.db
27-09-2013, 07:58
Se vabbè ma ti stupisci?
Qua dentro quando si parla di Apple c'è subito una flotta di ragazzini a sparare commenti inutili,come se le Mappe le fa la Apple...:doh:


Beh, si, le mappe le fa la Apple. Quando un paio di anni fa decisero di rompere con Google per Maps, Apple decise di farsele da sole.

Non e' un caso se poi fu proprio Cook a scusarsi per la bassa qualita' delle mappe e delle indicazioni, e' proprio roba loro, cartografia, software e tutto.

Cia'

Andrea

lockheed
27-09-2013, 08:09
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.

Ale1992
27-09-2013, 08:25
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.

Ah ecco, perchè la colpa è solo ed esclusivamente di chi guida. Ok che se mi affido al navigatore è perchè non conosco le strade e quindi mi fido di quelle da esso suggerite, ma insomma un fiume non è un ruscello che magari col buio manco lo vedi, un aeroporto uguale (apparte che ancora non ci credo che siano veramente entrati). Gli errore ci sono dappertutto, ed è normale, chiunque può sbagliare, siamo noi che dobbiamo vigilare su noi stessi ed evitare di ucciderci o di entrare in zone riservate solo perchè lo dice il navigatore. Comunque non è questione di Apple o Tom Tom, se l'errore fosse stato, appunto, di tom tom avrei dato le medesime risposte.

checo
27-09-2013, 08:28
Ma che fai, rispondi pure?
Prendeva in giro l'autore dell'articolo che ha scritto una boiata assurda utilizzando aeroporto come soggetto.

boiata colossale, colossale o gigante sennò si arrabbia...

The_misterious
27-09-2013, 08:53
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.

le mappe se non sbaglio glie le fornisce tomTom

franzing
27-09-2013, 08:57
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?
Il link io l'ho messe,ancora oggi c'è gente che finisce nel fiume e di certo non do la colpa a Google e neppure a chi fa le mappe.
La colpa la do a chi guida come un cieco e riesce a finire sulla pista di un aereoporto che dovrebbe essere chiusa al trffico.

Gesù ma pigliati una pausa ogni tanto, ogni volta che qualcuno nomina la eppol sembra che ti insultino la mamma :asd:

Rinha
27-09-2013, 09:01
Ah ecco, perchè la colpa è solo ed esclusivamente di chi guida. Ok che se mi affido al navigatore è perchè non conosco le strade e quindi mi fido di quelle da esso suggerite, ma insomma un fiume non è un ruscello che magari col buio manco lo vedi, un aeroporto uguale (apparte che ancora non ci credo che siano veramente entrati). Gli errore ci sono dappertutto, ed è normale, chiunque può sbagliare, siamo noi che dobbiamo vigilare su noi stessi ed evitare di ucciderci o di entrare in zone riservate solo perchè lo dice il navigatore. Comunque non è questione di Apple o Tom Tom, se l'errore fosse stato, appunto, di tom tom avrei dato le medesime risposte.

Un navigatore satellitare è INDICATIVO, non è che va seguito alla lettera. Non fosse altro ci sono anche i disclaimer apposta per avvertire di stare comunque attenti alla guida!
(Lo dico da deficiente che si è infilato sulla mulattiera da solo! :sofico: )

lockheed
27-09-2013, 09:06
Gesù ma pigliati una pausa ogni tanto, ogni volta che qualcuno nomina la eppol sembra che ti insultino la mamma :asd:

??
Io ho iniziato a usare Navigatori satellitari quando la TOMTOM ancora non esisteva....:D

Rinha
27-09-2013, 09:46
??
Io ho iniziato a usare Navigatori satellitari quando la TOMTOM ancora non esisteva....:D

Il mio primo "giocattolone" fu questo!

http://www.videomasteritalia.it/gps/garminique3600.htm

Mi piaceva tantissimo ma la connessione ai satelliti richiedeva 15 minuti ogni volta!!!

andrea.db
27-09-2013, 10:09
Quindi vuoi dirmi che raccoglie le segnalazioni di tutti i comuni mondiali inerenti la cartografia,le strade che cambiano,nuove strade ecc ecc e le controlla una ad una?
Ma se sono errate ancora oggi quelle di Google che si affida a Teleatlas/Navtech e che da sempre sono una potenza in questo ambito come puoi solo pensare che quelle di Apple non contengano alcun tipo di errore?


Scusa, ma mi sfugge il nesso logico. Tu hai detto che non le fa la Apple. Io invece ti dico che le fa la Apple, da quando non usa piu' quelle di Google. Che poi una parte dei dati geografici se li mappi da sola e il resto li chieda a chicchessia (dubito sia Navtech, se l'e' comprata Nokia qualche anno fa, e le mappe Navtech sono la base per Here di Nokia su Windows Phone) e' irrilevante.

Il problema non e' se esiste o meno la stradina che collega la pista di rullaggio con la statale, il problema e' che il programma di mappe deve sapere che su quella stradina non ci puoi far passare una macchina che vuole andare all'aeroporto, anche se cosi' fa prima :)

Poi, qualche errore ci puo' anche stare, nessuno ha detto niente, sei tu che salti di palo in frasca. Pero' se il CEO di Apple sente la necessita' di scusarsi in prima persona, beh, forse quelle Apple ne contengono qualcuno piu' della media :)

Cia'

Baboo85
27-09-2013, 10:35
A me di girare dentro una casa(si DENTRO una casa), di entrare in una strada dove non ci passavo nemmeno a piedi data la vegetazione e di andare su per una salita dove non c'erano strade ma delle case più in altro...

TomTom Parkour Edition...

Ma per le strade puo' capitare, mappe vecchie, segnalazioni errate, lavori improvvisi (come qui da me che ogni 5 minuti cambia la viabilita' (ovviamente cercando di peggiorarla il piu' possibile, sia mai che costruiscono linearmente, hanno aperto 4-5 cantieri distanti 10 metri l'uno dall'altro e la strada e' una S dietro l'altra)), e altro.

Qui non e' tanto il fatto di "mi porta in pista di rullaggio" ma piu' "come ca**o hai fatto ad arrivare fino a li' senza accorgerti di dove stavi andando...

Io sono bravo a guidare (come stile di guida, calmo e tranquillo ma quando serve anche rapido e scattante, d'altronde Milano ti segna), ma sono un CANE a riconoscere le strade a meno che non le faccio almeno 1 volta la settimana (se no me le dimentico) o comunque le faccio da anni.
Uso il navigatore anche per muovermi in citta' e non ho la piu' pallida idea di dove siano le zone (e ogni volta mio padre mi spiega le sue strade e ogni volta non capisco).

Pero' non sono cosi' LESO da seguire alla lettera il navigatore. Anche perche' spesso dice di girare controsenso, lavori in corso che bloccano la strada, ecc. Non e' che mi impunto a girare a destra, con strada chiusa per lavori, come la peggiore IA di un videogioco...

Ale1992
27-09-2013, 12:23
Un navigatore satellitare è INDICATIVO, non è che va seguito alla lettera. Non fosse altro ci sono anche i disclaimer apposta per avvertire di stare comunque attenti alla guida!
(Lo dico da deficiente che si è infilato sulla mulattiera da solo! :sofico: )

Infatti, sostanzialmente è quello che intendevo io, certo l'errore è abbastanza grosso ma il problema piu grave cel ha il guidatore (al cervello) che non si è accorto che era entrano nella pista dell'aeroporto, ancora piu gravi sono i problemi (sempre al cervello) che hanno quelli che gesticono quell'aeroporto, sempre se davvero la pista era accessibile. :D

lockheed
27-09-2013, 14:43
Scusa, ma mi sfugge il nesso logico. Tu hai detto che non le fa la Apple. Io invece ti dico che le fa la Apple, da quando non usa piu' quelle di Google. Che poi una parte dei dati geografici se li mappi da sola e il resto li chieda a chicchessia (dubito sia Navtech, se l'e' comprata Nokia qualche anno fa, e le mappe Navtech sono la base per Here di Nokia su Windows Phone) e' irrilevante.

Il problema non e' se esiste o meno la stradina che collega la pista di rullaggio con la statale, il problema e' che il programma di mappe deve sapere che su quella stradina non ci puoi far passare una macchina che vuole andare all'aeroporto, anche se cosi' fa prima :)

Poi, qualche errore ci puo' anche stare, nessuno ha detto niente, sei tu che salti di palo in frasca. Pero' se il CEO di Apple sente la necessita' di scusarsi in prima persona, beh, forse quelle Apple ne contengono qualcuno piu' della media :)

Cia'

A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
Detto questo,se una strada è segnalata come percorribile ma nella realtà è una mulattiera,il programma non ha nessuna colpa elabora la strada in funzione di quelli che sono i dati su cui fa il calcolo,quindi è irrilevante non è mica vero!
Dove abito io fino a pochi mesi fa si incastrava un tir alla settimana tanto che occorreva l'intervento dei vigili del fuoco.
Ora,al di là del fatto che comunuque c'è un divieto e la colpa è unicament edi chi guida,ma se volgiamo essere obiettivi non è manco colpa del navigatore che calcola la strada in funzione del fatto che per LUI lì c'è una strada ed è percorribile.
Tim Cook si è scusato per grossolani e pacchiani errori ben più gravi ed evidenti.
Il tipo di errore su cui si discute (strade chiuse ma date come percorribili)c'è ancora oggi su qualsiasi navigatore in commercio e i casi in cui la gente rimane incastrata piuttosto che finisce in mezzo ai campi sono all'ordine del giorno.

Ale1992
27-09-2013, 14:56
A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
Detto questo,se una strada è segnalata come percorribile ma nella realtà è una mulattiera,il programma non ha nessuna colpa elabora la strada in funzione di quelli che sono i dati su cui fa il calcolo,quindi è irrilevante non è mica vero!
Dove abito io fino a pochi mesi fa si incastrava un tir alla settimana tanto che occorreva l'intervento dei vigili del fuoco.
Ora,al di là del fatto che comunuque c'è un divieto e la colpa è unicament edi chi guida,ma se volgiamo essere obiettivi non è manco colpa del navigatore che calcola la strada in funzione del fatto che per LUI lì c'è una strada ed è percorribile.
Tim Cook si è scusato per grossolani e pacchiani errori ben più gravi ed evidenti.
Il tipo di errore su cui si discute (strade chiuse ma date come percorribili)c'è ancora oggi su qualsiasi navigatore in commercio e i casi in cui la gente rimane incastrata piuttosto che finisce in mezzo ai campi sono all'ordine del giorno.

Si, ma un conto è una strada non percorribile e un'altro conto è una pista dell'aeroporto. Che il navigatore ti dia una strada dove non ci passi è anche normale, mica può sapere che quella strada è piu stretta del tuo mezzo, ma dirti di entrare in un aeroporto mi pare abbastanza esagerato, chiunque abbia contribuito a questo errore non credo abbia la testa apposto.

lockheed
27-09-2013, 15:08
Ok,ma dall'articolo leggo:

Tuttavia, al momento attuale risulta impossibile recarsi al Fairbanks International Airport attraverso Apple Maps.

Quindi se prima era possibile vuol dire che tutta la strada che ti portava lì era fallata.
Cioè quello che voglio dire è che il navigatore ha memorizzati punti di interesse e strade per arrivarci.
Tu imposti,al di là del fatto che c'è un cancello piuttosto che un fiume,ma se ti da indicazioni per arrivarci vuol dire che per lui quella strada è percorribile.
Per farla breve,è come se chi si occupa di rilievi cartografici all'aereoporto della malpensa segnali come percorribile una strada di accesso al terminal di 300 metri più lunga rispetto a dove finisce in origine il parcheggio(quindi di fatto ti fa finire sulla pista).
Non ci sarebbe nessun navigatore al mondo che,utilizzando quella cartografia con quell'errore,non ti porterebbe a quel punto sulla pista piuttosto che 300 metri prima per il semplice fatto che per lui la strada finisce 300 metri dopo.

Ale1992
27-09-2013, 15:24
Ok,ma dall'articolo leggo:



Quindi se prima era possibile vuol dire che tutta la strada che ti portava lì era fallata.
Cioè quello che voglio dire è che il navigatore ha memorizzati punti di interesse e strade per arrivarci.
Tu imposti,al di là del fatto che c'è un cancello piuttosto che un fiume,ma se ti da indicazioni per arrivarci vuol dire che per lui quella strada è percorribile.
Per farla breve,è come se chi si occupa di rilievi cartografici all'aereoporto della malpensa segnali come percorribile una strada di accesso al terminal di 300 metri più lunga rispetto a dove finisce in origine il parcheggio(quindi di fatto ti fa finire sulla pista).
Non ci sarebbe nessun navigatore al mondo che,utilizzando quella cartografia con quell'errore,non ti porterebbe a quel punto sulla pista piuttosto che 300 metri prima per il semplice fatto che per lui la strada finisce 300 metri dopo.

Ma infatti non criticavo il navigatore, ho detto "chi ha contribuito a quell'errore", quindi mi riferivo a chi ha fatto le mappe; ovvio che il povero navigatore (tom tom o app per iphone che sia) segue la mappe che gli carichi, ma se chi fa le mappe è un p**la poi succedono ste cose. :D

Unrealizer
27-09-2013, 15:24
A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
Detto questo,se una strada è segnalata come percorribile ma nella realtà è una mulattiera,il programma non ha nessuna colpa elabora la strada in funzione di quelli che sono i dati su cui fa il calcolo,quindi è irrilevante non è mica vero!
Dove abito io fino a pochi mesi fa si incastrava un tir alla settimana tanto che occorreva l'intervento dei vigili del fuoco.
Ora,al di là del fatto che comunuque c'è un divieto e la colpa è unicament edi chi guida,ma se volgiamo essere obiettivi non è manco colpa del navigatore che calcola la strada in funzione del fatto che per LUI lì c'è una strada ed è percorribile.
Tim Cook si è scusato per grossolani e pacchiani errori ben più gravi ed evidenti.
Il tipo di errore su cui si discute (strade chiuse ma date come percorribili)c'è ancora oggi su qualsiasi navigatore in commercio e i casi in cui la gente rimane incastrata piuttosto che finisce in mezzo ai campi sono all'ordine del giorno.

il problema è che ci sono algoritmi APPOSITI per decidere se una strada è percorribile o meno

che un navigatore non ti avvisi che il tuo tir passa dalla strada ci sta, che ti faccia arrivare al terminal passando dalla pista di rullaggio no

andrea.db
27-09-2013, 16:45
A me invece sfugge il tuo.
Il problema è che i dati cartografici a qualcuno li chiederà sicuramente oppure credi che Tim Cook sappia per filo e per segno se nella strada di casa tua ci passa oppure o no un TIR?
.

Non so che problema ci sia di comunicazione, ma uno c'e' di sicuro. Ti dico che le mappe di Apple sono basate, non del tutto, su dati di proprieta' di Apple, che sono un paio d'anni che ha deciso di farseli in casa. Non mi sembra complicato, perche' continui ad insistere che li chiedera' sicuramente ?

Certo non li fa Cook di persona, ma paga qualcuno per farli. L'anno scorso un aereo che faceva rilievi cartografici per Apple e' caduto e sono morte delle persone. Tra l'altro e' successo a Roma, a settembre. Se cerchi su Internet trovi anche qualche articolo a riguardo.

Hanno cominciato da poco a farlo, e la loro cartografia fa ancora piu' o meno schifo, evidentemente. Quella di Google, che ha cominciato prima, ci ha investito piu' soldi, probabilmente e' meglio. E forse e' meglio anche quella di Nokia, che si e' comprata Navtech e quindi puo' contare su una cartografia che e' stata aggiornata e perfezionata per anni. Il che non vuol dire che anche loro non abbiano errori.

Cia'

Andrea

(IH)Patriota
28-09-2013, 14:04
Per buona parte sono mappe tomtom, la lista completa di dove prendono le mappe invece è link (http://gspa21.ls.apple.com/html/attribution.html).

Di cappellate con i navigatori se ne vedono da quando sono usciti, e di errori piuttosto grossolani me ne sono capitati con i primi garmin (street pilot III che a Roma non sapeva dov'era la basilica di San Pietro :asd:)) passando per TOMTOM (che cercando "cascata delle marmore" ti mandava sulla montagna di fronte) ecc.ecc. l' uinca differenza è che non ho mai letto un post a riguardo mentre per Apple è routine.

Riguardo agli aggiornamenti, l' interesse (e la cifra sborsata) da Google per Waze è interessante indice di come sia l' utenza privata la miglior risorsa di scouting ed aggiornamento delle mappe. Capillarità e tempi brevissimi di aggiornamento a costi pari a zero.

Dubito che navteq o teleatlas riusciranno a tenere il passo ad un sistema così senza dover investire capitali importanti.

blobb
28-09-2013, 14:09
quest'estate sono stato in puglia e non conoscevo le strade, dopo 1 anno di inutilizzo ho riprovato le mappe apple, sono sempre un mezzo disastro....

Unrealizer
28-09-2013, 14:25
Dubito che navteq o teleatlas riusciranno a tenere il passo ad un sistema così senza dover investire capitali importanti.

Non lo trovo più, ma avevo letto un articolo che spiegava come Navteq usasse i furgoni UPS e FedEx per tenere aggiornate le proprie mappe, per un totale di miglia percorse all'anno qualche ordine di grandezza superiore a google...

Qui (http://www.ibtimes.co.uk/articles/391191/20121004/nokia-uses-ups-fedex-trucks-mapping.htm) ce n'è un altro che parla della stessa cosa, ma nell'altro facevano vedere anche le tecnologie che usano per mappare gli edifici in 3D :D

hrossi
28-09-2013, 14:53
è più che probabile che qualunque dispositivo di indicazione stradale presenti degli errori, ma parlare di quelli di apple fa tendenza, nel bene e nel male sia per l'azienda sia per i forum, blog, gruppi di discussione ecc ecc

insomma, purchè se ne parli

Hermes

lockheed
28-09-2013, 15:32
Non so che problema ci sia di comunicazione, ma uno c'e' di sicuro. Ti dico che le mappe di Apple sono basate, non del tutto, su dati di proprieta' di Apple, che sono un paio d'anni che ha deciso di farseli in casa. Non mi sembra complicato, perche' continui ad insistere che li chiedera' sicuramente ?


A parte che ti hanno già smentito.
Comunque,gli errori nelle mappe ci sono ancora oggi e da parte di navigatori ben più blasonati per cui se permetti,anche se fosse vero che Apple ha risorse per mappare tutto il globo,gli errori sono per ora e a mio avviso giustificati.
Temo che i problemi li hai tu non io,a me francamente non me ne frega un bel tubo di nulla,è da quando non esisteva il tomtom che giro con un navigatore in auto e ne ho viste di peggio.:asd:
Ti saluto....

andrea.db
30-09-2013, 13:36
A parte che ti hanno già smentito.
Comunque,gli errori nelle mappe ci sono ancora oggi e da parte di navigatori ben più blasonati per cui se permetti,anche se fosse vero che Apple ha risorse per mappare tutto il globo,gli errori sono per ora e a mio avviso giustificati.
Temo che i problemi li hai tu non io,a me francamente non me ne frega un bel tubo di nulla,è da quando non esisteva il tomtom che giro con un navigatore in auto e ne ho viste di peggio.


A parte che non hanno smentito niente, almeno adesso ho chiaro il problema, non leggi. Le mappe di Apple sono basate, non ancora completamente su dati della Apple.

http://www.romah24.it/ciampino-precipita-ultraleggero-incerta-la-sorte-dei-passeggeri/2012/09/08/6548

Pero' non capisco, se non te ne frega un bel tubo, perche' continui ad insistere che sicuramente le mappe non sono loro. Senti un incredibile necessita' di giustificarli ? Almeno spero che tu sia un azionista :)

Cia'

Andrea

lockheed
30-09-2013, 14:13
Pero' non capisco, se non te ne frega un bel tubo, perche' continui ad insistere che sicuramente le mappe non sono loro. Senti un incredibile necessita' di giustificarli ? Almeno spero che tu sia un azionista :)


Per lo stesso motivo per cui tu continui ad insistere che quel tipo di errore è da imputare a loro......:asd:
Per me è un non problema,se hai letto anche altre esperienze postate in questo stesso topic e che quoto.

...street pilot III che a Roma non sapeva dov'era la basilica di San Pietro...

Se come hai detto alcuni dati li rilevano loro ed altri li acquistano da terzi a me poco importa,a te però sfugge che qualcuno rileva in maniera errata quei dati e che è la stessa cosa che ancora succede con altri tipi di database e che magari vengono utilizzati da google maps piuttosto che da Nokia.
Ripeto:io è una vita che uso navigatori satellitari e ne ho viste di peggio per cui tutto quello che vorrai aggiungere a me frega meno di zero...,continuo ad usare mappe di google piuttosto che la stessa app fornita da Apple piuttosto che IGO che è completamente offline e che contiene anche lui errori macroscopici come tutti!
A me non me ne frega niente ma a te evidentemente fa godere come un matto questa cosa tanto da portare ogni giorno in alto questo inutile topic per cui contento tu,contenti tutti!

andrea.db
30-09-2013, 14:56
Per lo stesso motivo per cui tu continui ad insistere che quel tipo di errore è da imputare a loro......:asd:

Scusa, io non scrivo molto e non avevo letto alcun altro tuo post. Poi oggi me ne sono capitati un paio in altri thread e ho capito tutto. Fai finta di niente e in bocca al lupo per il tuo iPhone annacquato.

Cia'

Andrea

lockheed
30-09-2013, 15:25
Scusa, io non scrivo molto e non avevo letto alcun altro tuo post. Poi oggi me ne sono capitati un paio in altri thread e ho capito tutto. Fai finta di niente e in bocca al lupo per il tuo iPhone annacquato.


E' ancora in garanzia,nessun sensore ha rilevato la presenza d'acqua perché di fatto non è caduto in acqua per cui.....non serve nessun in bocca al lupo,visto che la stessa assistenza poco fa mi ha confermato la sostituzione.;)
Magari non sanno fare le mappe e quelli come te ci godono ma per quanto riguarda l'assistenza gli altri possono solo rincorrere....:asd:

Ale1992
30-09-2013, 18:06
E' ancora in garanzia,nessun sensore ha rilevato la presenza d'acqua perché di fatto non è caduto in acqua per cui.....non serve nessun in bocca al lupo,visto che la stessa assistenza poco fa mi ha confermato la sostituzione.;)
Magari non sanno fare le mappe e quelli come te ci godono ma per quanto riguarda l'assistenza gli altri possono solo rincorrere....:asd:

Vero.

Ares17
01-10-2013, 18:10
Vero.

Gia, ma ultimamente i tecnici dei centri apple hanno in dotazione boccaglio e pinne.

Ale1992
01-10-2013, 18:38
Gia, ma ultimamente i tecnici dei centri apple hanno in dotazione boccaglio e pinne.

Beh questo non lo so (non ho apple e chi cel ha non ha avuto bisogno di loro). però so che come assistenza funziona molto bene.

Ares17
01-10-2013, 19:05
Beh questo non lo so (non ho apple e chi cel ha non ha avuto bisogno di loro). però so che come assistenza funziona molto bene.

Probabilmente nessun tuo conoscente ha aggiornato a ios 7.03 :D

Ale1992
02-10-2013, 09:06
Probabilmente nessun tuo conoscente ha aggiornato a ios 7.03 :D

Mio fratello ha la 7.02 (iphone 4) e non ha nessun problema, la 7.03 che problemi da?

Ares17
02-10-2013, 09:32
Mio fratello ha la 7.02 (iphone 4) e non ha nessun problema, la 7.03 che problemi da?
è solo una battuta (che non centra niente con apple):
http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-7-rende-il-tuo-iphone-impermeabile-il-falso-che-ha-ingannato-l-intero-web_48872.html
;)

Ale1992
02-10-2013, 12:07
è solo una battuta (che non centra niente con apple):
http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-7-rende-il-tuo-iphone-impermeabile-il-falso-che-ha-ingannato-l-intero-web_48872.html
;)

Sorry, non avevo capito...:D