View Full Version : Microsoft rimane il solo produttore di Tablet basati su Windows RT
Redazione di Hardware Upg
26-09-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-rimane-il-solo-produttore-di-tablet-basati-su-windows-rt_48874.html
Dell XPS 10 non è più disponibile e verrà rimpiazzato da una soluzione basata su Windows 8.1 e CPU Intel Bay Trail
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
26-09-2013, 11:10
Come ci si aspettava,
l'attacco di Intel ad Arm è davvero violento.
Strano pensavo che un OS cosi' promettente e ricco di prospettive per gli sviluppatori attirasse l'interesse di tutti i produttori :asd:
Non ne aveva presentato uno anche Nokia?
Oh wait...
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
alla fine anche microsoft abbandonerà se stessa :D
AceGranger
26-09-2013, 11:23
Come ci si aspettava,
l'attacco di Intel ad Arm è davvero violento.
:confused:
TwinDeagle
26-09-2013, 11:27
Ma cosa si aspettavano? Se prendo un tab windows è per avere qualcosa in più rispetto alla concorrenza. Windows RT rientra nella stessa categoria dei tablet android e apple, ovvero dispositivi legati ad un parco di applicazioni. Solo che windows mi offre molto meno rispetto alla concorrenza, allo stesso prezzo. Dall'altra parte, ci sono i tablet con Windows 8 normale, che hanno la possibilità di eseguire le app dello store più qualunque programma x86, con l'unico limite legato all'hardware, allo stesso prezzo degli rt. Ora, se mi dicono " con questo sei legato agli x programmi dello store, mentre con l'altro puoi ugualmente usare gli x programmi più quelli che hai sul pc..e costano uguale", perché dovrei scegliere la versione castrata? C'è poi chi dice che la limitata potenza delle cpu x86 a basso consumo non permette l'utilizzo di applicazioni desktop, ma il discorso è sempre lo stesso..perché dovrei rinunciare a questa possibilità spendendo la stessa cifra?
Per quanto mi riguarda, Windows RT non ha mai avuto senso, ed i Surface Pro potranno trovare spazio solo se proposti a prezzi più concorrenziali rispetto agli Ultrabook touchscreen.
Secondo me gli OEM stanno abbandonando per due ragioni:
1) le vendite completamente fallimentari;
2) la decisione di Microsoft di mettersi a produrre e concorrere con i Surface, giusta o sbagliata che sia, non l'hanno mandata giù.
Nulla di inaspettato.
Io voglio vedere i tablet in stile Pro ma con prezzo che arriva alla metà... forse i prossimi Atom saranno interessanti. Quelli attuali non sono un granchè.
Purtroppo però, ho il dubbio che costeranno di più della metà del Pro. Se saranno oltre 500 euro, non avranno senso...
Strano pensavo che un OS cosi' promettente e ricco di prospettive per gli sviluppatori attirasse l'interesse di tutti i produttori :asd:
ma vai va a immergere il tuo icoso nell'acqua va..
domthewizard
26-09-2013, 11:55
ma vai va a immergere il tuo icoso nell'acqua va..
:asd::asd:
a mio avviso windows rt è un ottimo s.o per tablet di fascia media, purtroppo le utenze al quale si rivolge da un lato sono troppo "stupide" e dall'altro troppo pretenziose, e il prezzo di certo non ha favorito microsoft (a me piace win rt ma 340€ per un suo tablet non li spenderei mai)
Prezzi alti e poche app :( peccato prodotto interessante
*sasha ITALIA*
26-09-2013, 12:09
Gli sta bene! Ma come si fa dico io a lanciare 2 differenti versioni per lo stesso sitema operativo con a loro volta due interfacce diverse? (Metro e desktop)
Solo un'azienda complicata e governata da beoti poteva partorire un'idea tanto malsana.
Apple all'epoca del passaggio da PowerPC ad Intel introdusse Rosetta, un'utility completamente invisibile che traduceva in tempo reale il codice da PPC a X86 così da poter effettuare una transizione graduale e non traumatica.
Microsoft ha creato invece un OS praticamente morto che deve seguire parallelamente la versione desktop (ed hanno pure Windows Phone..).
Mah
Per quanto mi riguarda, Windows RT non ha mai avuto senso, ed i Surface Pro potranno trovare spazio solo se proposti a prezzi più concorrenziali rispetto agli Ultrabook touchscreen.
Secondo me gli OEM stanno abbandonando per due ragioni:
1) le vendite completamente fallimentari;
2) la decisione di Microsoft di mettersi a produrre e concorrere con i Surface, giusta o sbagliata che sia, non l'hanno mandata giù.
Gli OEM puntano su Windows ma nel modo giusto, cioè con Bay Trail.
Win RT potrebbe avere senso solo dato in licenza gratis su tablet fino a 200€, se già ne devo spendere 300 allora ne aggiungo altri 50 e mi faccio un tablet Atom che è un vero computer, al contrario di un giocattolo pieno di limitazioni e dalla compatibilità ristretta.
Gli OEM puntano su Windows ma nel modo giusto, cioè con Bay Trail.
Ma dai... Ci sono i SOC mediateck che costano 4$ e loro vogliono fargli concorrenza con degli x86 che costano 20 volte tanto?
Senza avere una consistente quota di mercato o un parco di applicazioni si presentano con un device che ha lo stesso aspetto dei tablet android da 300e ma al triplo del prezzo?
RT e' morto, ma sappiamo tutti da oggi che quando arriveranno i tablet x86 finalmente compatibili con tutti i software windows gli utenti scopriranno che non sono compatibili con interfaccie touch e schermi piccoli.
E allora sarebbe stato meglio RT ma... Cavolo lo hanno lanciato male e troppo tardi e lo hanno ammazzato! E' una cosa da cui non si esce perche' non hanno avuto le palle per fare l'unica cosa che avrebbe avuto un senso: portare windows per ARM come Apple migro' da PPC a x86 a AMD64. E le distribuzioni di linux che girano su una decina di architetture...
pabloski
26-09-2013, 15:45
:confused:
Vaneggia e per non ammettere che ms ha fatto flop.
pabloski
26-09-2013, 15:47
Gli OEM puntano su Windows ma nel modo giusto, cioè con Bay Trail.
No no, gli OEM non puntano affatto su windows!!! Nè con bay trail nè senza bay trail.
Che poi bay trail è una mezza fregatura, visto che sono stati pizzicati a taroccare i benchmark.
Il soc a7 ( quello degli iphone ) va quanto la cpu di un macbook di 3 anni fa!!! Mi sa che intel prenderà una bella batosta prossimamente. Senza contare che gli x86 continuano a scaldare e consumare molto più degli arm, quindi sono out per uso ultramobile.
AceGranger
26-09-2013, 15:50
No no, gli OEM non puntano affatto su windows!!! Nè con bay trail nè senza bay trail.
Che poi bay trail è una mezza fregatura, visto che sono stati pizzicati a taroccare i benchmark.
Il soc a7 ( quello degli iphone ) va quanto la cpu di un macbook di 3 anni fa!!! Mi sa che intel prenderà una bella batosta prossimamente. Senza contare che gli x86 continuano a scaldare e consumare molto più degli arm, quindi sono out per uso ultramobile.
non mi pare che i test di Anandtech siano tarocchi.
Obelix-it
26-09-2013, 15:59
: purtroppo le utenze al quale si rivolge da un lato sono troppo "stupide" e dall'altro troppo pretenziose,
Giusto, sono le utenze che non hanno capito quello che MS ha detto che gli serve....
'sti puzzoni, che continuano a pensare per i 'azzi loro... ma come si fa...
domthewizard
26-09-2013, 16:17
Giusto, sono le utenze che non hanno capito quello che MS ha detto che gli serve....
'sti puzzoni, che continuano a pensare per i 'azzi loro... ma come si fa...
no, sono le utenze che non hanno capito cosa rappresenta(va) rt: da un lato ci sono i noob, che non sanno neanche esiste windows sui tablet perchè per loro esiste solo apple perchè "c'ha le app" senza sapere che su winRT senza le app si fa più che con ios con le app (o forse non sanno nemmeno che esiste winRT); dall'altro lato invece ci sono i nerd, quelli che "eh ma rt fa schifo perchè è un windows ma non runna i software x86, è solo caccapupù android rulez"
magari è un discorso estremizzato, ma lo scopo di rt era offrire tablet di fascia media con l'interfaccia di win8 in modo da rendere uniforme l'utilizzo all'utente medio; il prezzo iniziale alto (ma pure ora a 340€ per me può restare sullo scaffale) e appunto la mancanza di app da bimbominkia, ma fidati che come tablet puro è inavvicinabile sia da apple che da android, è di un'altra categoria
dobermann77
26-09-2013, 16:20
No no, gli OEM non puntano affatto su windows!!!
Ho un deja-vu... ah si', i netbook.
Gylgalad
26-09-2013, 18:37
Gli sta bene! Ma come si fa dico io a lanciare 2 differenti versioni per lo stesso sitema operativo con a loro volta due interfacce diverse? (Metro e desktop)
Solo un'azienda complicata e governata da beoti poteva partorire un'idea tanto malsana.
esatto, ma come hanno fatto anche solo a pensarla come cosa??? :muro:
esatto, ma come hanno fatto anche solo a pensarla come cosa??? :muro:
forse non erano pienamente convinti ne dell'una e ne dell'altra e non sapendo scegliere le hanno messe entrambe :D
Gylgalad
26-09-2013, 19:02
forse non erano pienamente convinti ne dell'una e ne dell'altra e non sapendo scegliere le hanno messe entrambe :D
della serie: vinca il migliore? ^^
della serie: vinca il migliore? ^^
della serie: me ne lavo le mani, scegliete voi quale preferite e usate quella :D
Althotas
26-09-2013, 20:02
Occhio ad usarli entrambi, perchè dopo qualche mese, il rischio di ridursi in queste condizioni:
Come ci si aspettava,
l'attacco di Intel ad Arm è davvero violento.
è molto alto :(
no, sono le utenze che non hanno capito cosa rappresenta(va) rt: da un lato ci sono i noob, che non sanno neanche esiste windows sui tablet perchè per loro esiste solo apple perchè "c'ha le app" senza sapere che su winRT senza le app si fa più che con ios con le app (o forse non sanno nemmeno che esiste winRT); dall'altro lato invece ci sono i nerd, quelli che "eh ma rt fa schifo perchè è un windows ma non runna i software x86, è solo caccapupù android rulez"
"sono le utenze che non hanno capito cosa rappresenta..." :mc:
Scusa maaaa .... quella piiiiiccola azienda con base a Redmond, non dovrebbe avere un ufficio marketing o qualcosa di simile che si occupa di "far capire agli utenti" ecc. ecc. ? :read:
Con tutti i soldi che spendono, possibile che non abbiano mai pensato di assumere qualcuno di competente in quell'ufficio ? :stordita:
O forse alla fine scava e scava ed il problema sta nel prodotto ? :fagiano:
Gylgalad
26-09-2013, 21:37
della serie: me ne lavo le mani, scegliete voi quale preferite e usate quella :D
democratici !
pabloski
26-09-2013, 21:38
Ho un deja-vu... ah si', i netbook.
ah si, quelli che nell'ultima statistica di vendita segnavano -92% :asd:
fattene una ragione, il mondo mobile è dominato ad android e microsoft può solo sperare di arrivare ad un 10-15% ( se le va di lusso )
windows non offre assolutamente nulla in più rispetto ai concorrenti ( no, photoshop su un aggeggio con display da 10 pollici non serve ), tant'è che pure valve l'ha scaricato a favore di linux ( ed è interessante leggere le motivazioni esposte da uno degli ingegneri )
linux sarà sempre più usato per creare sistemi operativi ad hoc, questo perchè è stabile, performante, con una velocità di sviluppo ineguagliabile ed è al 100% customizzabile
apple l'ha capito che il futuro è l'open e si è chiusa a riccio nella sua nicchia, che difende con le unghie, con i denti e con gli avvocati
democratici !
mi vengono i brividi :D
Althotas
26-09-2013, 22:33
pabloski,
qua c'è lavoro per te: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40025874&postcount=283
vedi di dare un aiutino, se puoi ;)
domthewizard
27-09-2013, 08:42
"sono le utenze che non hanno capito cosa rappresenta..." :mc:
Scusa maaaa .... quella piiiiiccola azienda con base a Redmond, non dovrebbe avere un ufficio marketing o qualcosa di simile che si occupa di "far capire agli utenti" ecc. ecc. ? :read:
Con tutti i soldi che spendono, possibile che non abbiano mai pensato di assumere qualcuno di competente in quell'ufficio ? :stordita:
O forse alla fine scava e scava ed il problema sta nel prodotto ? :fagiano:
ecco, tu incarni esattamente il tipo di utente che ho descritto: ti ho appena finito di dire che in microsoft volevano creare un os per tablet come android e ios e mi tiri fuori l'ufficio marketing? :doh:
AlexSwitch
27-09-2013, 10:01
Mi spiace per i trollhaters ma:
http://microsoft-news.com/steve-ballmer-microsoft-is-the-most-profitable-tech-company-in-the-last-10-years/
fatevene una ragione
Questo è quello che ha affermato Ballmer in una analisi comparativa nel passato... Peccato che il mercato guarda avanti, prospettive, e nell'ultimo anno Apple ha stracciato MS nei profitti... Oppure si può affermare che MS ha profitti in calo da 5 anni. Basta fare una semplice media aritmetica nel quinquennio:
MS: 25,8
Apple: 32,2
Cominciano, finanziariamente parlando come profittabilità della società, ad avere il fiato corto...
dobermann77
27-09-2013, 10:04
Cominciano, finanziariamente parlando come profittabilità della società, ad avere il fiato corto...
LOL, vedremo il fiato di Apple senza Jobs.
Althotas
27-09-2013, 10:10
Mi spiace per i trollhaters ma:
http://microsoft-news.com/steve-ballmer-microsoft-is-the-most-profitable-tech-company-in-the-last-10-years/
fatevene una ragione
LOL .. le solite sparate di Ballmer. Chiunque è capace di prepararsi una tabella che contiene i dati che gli fanno più comodo, omettendo gli aspetti che invece non fanno comodo, come per esempio i FAIL (epic, nel caso di MS e senza bisogno di tornare indietro di 10 anni) che hanno causato centinaia di milioni di perdite, motivo per il quale il CDA lo ha costretto a rassegnare (finalmente) le dimissioni, gli investimenti fatti in ricerca e sviluppo, chi ha presentato i prodotti più utili ed innovativi, chi ha migliori prospettive di crescita nei prossimi anni, etc etc.
E poi chiediti per quale motivo quel personaggio ha sentito la necessità di preparare un simile rendiconto (a suo uso e consumo), cosa assai rara da vedere in questo settore. Ah.. infine, come al solito hai indicato un sito non di parte, eh? Impossibile aspettarsi di meglio da un fanboy.
Pier2204
27-09-2013, 10:10
pabloski,
qua c'è lavoro per te: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40025874&postcount=283
vedi di dare un aiutino, se puoi ;)
Non serve chiamare rinforzi, tu sei già più che sufficiente ..:asd:
AlexSwitch
27-09-2013, 10:11
Lo puoi vedere benissimo dalla tabella postata da emiliano... Prendi come riferimento l'ultimo anno ( jobs è morto due anni fa ):
Profitti:
Apple: 50
MS: 28
Dividendi:
Apple: 10
MS: 7
Capitalizzazione ( alla data dei dati ):
Apple: 422
MS: 278
Ora, caro dobermann77, invece di scrivere LOL a bischero, perchè non perdi 5 minuti ad analizzare i dati?
Althotas
27-09-2013, 10:13
Non serve chiamare rinforzi, tu sei già più che sufficiente ..:asd:
Grazie per l'UP al mio post ;)
Althotas
27-09-2013, 10:16
Ora, caro dobermann77, invece di scrivere LOL a bischero, perchè non perdi 5 minuti ad analizzare i dati?
Perchè non è capace, e quando i risultati non sono a favore del suo idolo, non lo farebbe mai in ogni caso.
Il termine "Dovella" ti ricorda niente? http://forum.calcionapoli24.it/Smileys/SoLoSMiLeYS1/lookaroundpv2.gif
AlexSwitch
27-09-2013, 10:17
Il termine "Dovella" ti ricorda niente? http://forum.calcionapoli24.it/Smileys/SoLoSMiLeYS1/lookaroundpv2.gif
Ossiùrrrr!! :rolleyes:
Pier2204
27-09-2013, 10:18
Comunque qual'è il problema? esistono alternative no? allora non capisco sto accanimento...
RT ha gli stessi problemi di Windows Phone 7 quando è nato, mancanza di applicazioni. Poi abbiamo visto come si sta muovendo oggi e siamo oltre le centomila app e il mercato che si sta muovendo, checchè se ne dica il tasso di crescita di WP è il più alto in percentuale.
Sono progetti a lunga scadenza, (non somigliano alle leggi giornaliere dei nostri miopi governanti) lo sanno bene anche loro e non mollano e fanno bene.
dobermann77
27-09-2013, 10:20
checchè se ne dica il tasso di crescita di WP è il più alto in percentuale.
Sono progetti a lunga scadenza, (non somigliano alle leggi giornaliere dei nostri miopi governanti) lo sanno bene anche loro e non mollano e fanno bene.
Infatti.
E per lo stesso motivo, per vedere quanto vale Apple senza Jobs serve decisamente ancora un po' di tempo.
Pier2204
27-09-2013, 10:36
Questo è datato metà agosto, quando non si sapeva nulla di Surface 2, l'attuale RT con Tegra 4..
http://notebookitalia.it/surface-rt-150-euro-di-sconto-boom-vendite-17923
Ergo, forse MS dovrebbe fare la stessa politica con RT delle console, vendere in pari per poi guadagnare con i servizi offerti, allo scopo di aprirsi una breccia nei Tablet ARM
Con Surface PRO non hanno bisogno di alcuna breccia, una macchina non destinata al mercato consumer, le vendite sono in linea con le attese oltre le decine di produttori già impegnati..
Althotas
27-09-2013, 10:45
Comunque qual'è il problema? esistono alternative no? allora non capisco sto accanimento...
RT ha gli stessi problemi di Windows Phone 7 quando è nato, mancanza di applicazioni. Poi abbiamo visto come si sta muovendo oggi e siamo oltre le centomila app e il mercato che si sta muovendo, checchè se ne dica il tasso di crescita di WP è il più alto in percentuale.
Sono progetti a lunga scadenza, (non somigliano alle leggi giornaliere dei nostri miopi governanti) lo sanno bene anche loro e non mollano e fanno bene.
Per cominciare, questa news tratta windows RT e non windows phone, e il market share di windows RT è praticamente insignificante. Da un articolo preso a caso, del 6 agosto:
"Windows RT, meanwhile, has tanked. IDC says that only 200,000 sold in the quarter, for a dismal 0.5% market share.
Windows RT poor sales should surprise no one. Microsoft recently had to write off $900 million because of unsold Surface RT inventory and cut prices on RT tablets by $150." (http://blogs.computerworld.com/tablets/22600/windows-8-tablet-sales-show-real-life-windows-rt-tablets-hit-rock-bottom)
0.5% di market share, e adesso che l'altro ieri è trapelato che Microsoft è rimasta l'unica a produrre arnesi con quel fenomeno di successo che è windows RT, perchè abbandonata da tutti gli altri produttori, le prospettive per il futuro sono ancora più nere di prima.
E non si può certamente dire che a windows phone le cose siano andate a gonfie vele, perchè il suo market share nel 2012 era pari al 3.1%, e a distanza di 1 anno ha raggiunto il 3.7% (http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24257413), con un incremento, quindi, pari allo 0.6% in 1 anno. In pratica la velocità del bradipo, e niente a che vedere con quanto da te affermato (come al solito).
Che poi facciano bene a "non mollare" è opinione tua, si è visto che fine hanno fatto aziende che in passato hanno applicato quel concetto.
AceGranger
27-09-2013, 11:00
0.5% di market share, e adesso che l'altro ieri è trapelato che Microsoft è rimasta l'unica a produrre arnesi con quel fenomeno di successo che è windows RT, perchè abbandonata da tutti gli altri produttori, le prospettive per il futuro sono ancora più nere di prima.
E non si può certamente dire che a windows phone le cose siano andate a gonfie vele, perchè il suo market share nel 2012 era pari al 3.1%, e a distanza di 1 anno ha raggiunto il 3.7% (http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24257413), con un incremento, quindi, pari allo 0.6% in 1 anno. In pratica la velocità del bradipo, e niente a che vedere con quanto da te affermato (come al solito).
sembra veramente che tu abbia 5 anni; ma li leggi almeno i link che metti ? il tuo link dice esattamente quello che ha detto lui :rotfl:
checchè se ne dica il tasso di crescita di WP è il più alto in percentuale.
Windows Phone posted the largest year-over-year increase among the top five smartphone platforms, and in the process reinforced its position as the number 3 smartphone operating system.
http://i39.tinypic.com/2qxpyyg.jpg
giusto un po' di chiarezza:
quel 77.6% di incremento anno su anno riguarda il numero di terminali venduti mentre in termini percentuali sulla quota di mercato l'incremento e' stato del 20% circa (quello 0,6% di cui parla althotas), questo perché ovviamente in percentuale la somma deve essere sempre 100
AlexSwitch
27-09-2013, 11:20
Ma sbaglio o qui si parla di Windows RT e non di WP? Due OS diversi su due prodotti diversi ma con la stessa piattaforma hardware... ( l'errore di MS per i tablet ARM è proprio qui.. )!!
domthewizard
27-09-2013, 11:25
Ma sbaglio o qui si parla di Windows RT e non di WP? Due OS diversi su due prodotti diversi ma con la stessa piattaforma hardware... ( l'errore di MS per i tablet ARM è proprio qui.. )!!
col senno di poi è vero, ma all'inizio non sembrava una cattiva idea: fare un tablet che almeno nell'interfaccia sembrasse un pc con win8 e non un telefono gigante con wp8 poteva essere utile per abituare la clientela alla nuova interfaccia metro di win8 e non avere un distacco troppo forte nel passaggio tra pc e tablet
oltretutto avrebbero dovuto riscrivere wp come fece android con honeycomb, visto che wp si sviluppa tutto in verticale (e checchè ne dica apple un tablet da 10" 16:9 in verticale non è il massimo della comodità)
AlexSwitch
27-09-2013, 11:29
Infatti.
E per lo stesso motivo, per vedere quanto vale Apple senza Jobs serve decisamente ancora un po' di tempo.
E che c'incastrano le mele con pere??
Pier parlava di un progetto, Windows RT, e tu ribatti con l'operato del management... Una coerenza davvero unica!!
Se vuoi fare dei paragoni, come ti ho fatto notare prima, i dati economici ci sono... Poi se vogliamo parlare di progetti futuri Apple, a differenza di MS, sui suoi dispositivi mobili ( iPhone, iPad, iPod Touch ) ha un unico OS...
A Redmond invece ne hanno 3: uno per gli smartphone e due per i tablet e tutto ciò crea confusione oltre a complicare le cose in casa per lo sviluppo degli OS per ciascuna piattaforma.
Cominci a capire perché Surface, con RT, ha fatto un flop clamoroso e MS si è ritrovata da sola?? I produttori terzi non hanno ne tempo e tanto meno risorse da dedicare ad un qualcosa che non viene ben capito dal mercato e non vende!!
E non è colpa dell'hardware o della qualità costruttiva!!
Pier2204
27-09-2013, 11:30
Ma sbaglio o qui si parla di Windows RT e non di WP? Due OS diversi su due prodotti diversi ma con la stessa piattaforma hardware... ( l'errore di MS per i tablet ARM è proprio qui.. )!!
Ho menzionato WP7 per fare un paragone con i 2 sistemi e il tempo necessario per affermarsi in un mercato già aperto.
Riguardo i 2 prodotti diversi, sebbene condividono molto tra loro, il Kernel è sempre NT, si è scelto di non trasformare RT in un telefono gigante, pratica adottata da Android con i suoi Tablet all'inizio, ma si arriverà a una graduale unificazione dei 2 prodotti...
Scelta sbagliata? vero dal lato applicazioni che comunque vanno adattate a RT, meno sul lato funzionalità visto la diversa funzione dei 2 strumenti...
domthewizard
27-09-2013, 11:33
Ho menzionato WP7 per fare un paragone con i 2 sistemi e il tempo necessario per affermarsi in un mercato già aperto.
Riguardo i 2 prodotti diversi, sebbene condividono molto tra loro, il Kernel è sempre NT, si è scelto di non trasformare RT in un telefono gigante, pratica adottata da Android con i suoi Tablet all'inizio, ma si arriverà a una graduale unificazione dei 2 prodotti...
Scelta sbagliata? vero dal lato applicazioni che comunque vanno adattate a RT, meno sul lato funzionalità visto la diversa funzione dei 2 strumenti...
quoto, da entusiasta utilizzatore di wp (prima 7 e poi 8) da più di due anni a questa parte, ritengo che RT sia meglio di wp tant'è che quando ho visto il vivotab da 32gb in offerta da saturn a 269€ sono stato molto molto molto molto moltissimo tentato (:asd:) di comprarlo, ma la mia filosofia mi impedisce di spendere più di 200€ per un cel/tab (a meno che non ne valga proprio la pena)
Althotas
27-09-2013, 11:47
sembra veramente che tu abbia 5 anni; ma li leggi almeno i link che metti ? il tuo link dice esattamente quello che ha detto lui :rotfl:
Windows Phone posted the largest year-over-year increase among the top five smartphone platforms, and in the process reinforced its position as the number 3 smartphone operating system.
http://i39.tinypic.com/2qxpyyg.jpg
Alè, ennesimo post con Epic fail. Non serve aggiungere altro, ci ha già pensato san80d a fare le dovute precisazioni. Congrats, sei proprio un fenomeno quando si tratta di controbattere, ed il tuo stile da Gentleman si distingue sempre :)
Althotas
27-09-2013, 11:51
quoto, da entusiasta utilizzatore di wp (prima 7 e poi 8) da più di due anni a questa parte, ritengo che RT sia meglio di wp tant'è che quando ho visto il vivotab da 32gb in offerta da saturn a 269€ sono stato molto molto molto molto moltissimo tentato (:asd:) di comprarlo, ma la mia filosofia mi impedisce di spendere più di 200€ per un cel/tab (a meno che non ne valga proprio la pena)
Ho visto per caso stamattina che DELL sta svendendo alla grande il suo tablet RT da 10". Vai sul loro sito e, se non ricordo male, lo troverai a qualcosa meno di 200 euro, ma non ho guardato i dettagli della configurazione perchè non sono minimamente interessato ad un tablet, e con RT men che meno.
domthewizard
27-09-2013, 11:53
fico, ci vado subito :D
edit: niente, solo xps 10 a 259e + iva e trasporto, magari se ti ritrovi sottomano un link puoi passarmelo anche in pvt :)
Althotas
27-09-2013, 12:12
fico, ci vado subito :D
edit: niente, solo xps 10 a 259e + iva e trasporto, magari se ti ritrovi sottomano un link puoi passarmelo anche in pvt :)
Si chiama tablet XPS 10, l'offerta (198,99 euro iva inclusa) sembra proprio da "non ne voglio più sapere", e lo trovi in questa pagina: http://www.dell.com/it/p/laptops?~ck=bt
domthewizard
27-09-2013, 15:26
grazie :D
Pier2204
27-09-2013, 22:13
Un Concept di Windows RT/Phone :D
http://www.tuttowindowsphone.net/news/windows-phone-su-tablet-ecco-concept-10006/
Althotas
28-09-2013, 00:03
Imparerei prima ad usare la plancia di comando dell'Enterprise :stordita:
TwinDeagle
28-09-2013, 00:15
Ma, io la vedo molto semplice. La microsoft offriva un sistema operativo superfluo, meno funzionale non solo rispetto alla concorrenza, ma rispetto anche a quello che la stessa microsoft poteva offrire. E' un sistema operativo nato dalla voglia di cavalcare l'onda dei processori ARM che, come si continua a dire, sembrano essere il miracolo del nostro tempo. Basta poi vedere qualunque test per capire che gli atom clover trail+ avevano prestazioni e consumi analoghi ai concorrenti ARM. Ma ormai gli Atom godono di cattiva fama, e si escludono a priori. Ecco perché è stato creato Windows RT.
alla fine anche microsoft abbandonerà se stessa :D
:rotfl: questa merita :mano:
Hermes
:rotfl: questa merita :mano:
grassie :D
Basta poi vedere qualunque test per capire che gli atom clover trail+ avevano prestazioni e consumi analoghi ai concorrenti ARM. Ma ormai gli Atom godono di cattiva fama, e si escludono a priori. Ecco perché è stato creato Windows RT.
No, il problema non sono gli Atom, il vero problema per Intel è che non sa ancora seguire davvero i clienti nel settore dei dispositivi mobili.
Anni fa Intel produceva i migliori SoC ARM che si potevano trovare sul mercato, ovvero gli StrongArm e gli XScale, ma riuscì lo stesso a perdere i clienti chiave proprio mentre iniziava il boom dei primi smartphone basati su Windows Mobile e Symbian.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.