View Full Version : Consigli per acquisto pc da assemblare per Trading e Poker online
Superato
26-09-2013, 10:54
Buongiorno a tutti,entro fine anno dovrei cambiare il mio vecchio pc fisso e vorrei prenderne uno assemblato da me, ho letto un po i vari consigli sul forum e mi son fatto un’idea ma ho ancora alcuni dubbi e mi son registrato per aver se possibile qualche consiglio.
Il Pc lo uso 8/9 ore al giorno, l’utilizzo è per navigare in internet, office(ma molto poco), trading di borsa e giocare a TH online dove uso il programma Holdem manager che mi rallenta parecchio il PC.
Non m’interessa + di tanto grafica e video quindi le caratteristiche principali devon esser che il PC sia veloce e che duri perlomeno 5/6 anni senza sbattimenti.
Mi serve solo il PC e vorrei vedere di fare una configurazione di medio livello livello fra i 400/450 eur oppure optare se si riesce per una fascia + bassa intorno ai 300/350eur.
Veniamo ai vari punti
1) 1) Nessuna scheda video e grafica dedicata poiché per il mio utilizzo credo vada già bene quelle integrate.
2) Memoria RAM: 8 gb penso bastino ed avanzino qui solo capire meglio una da 1 GB o 2 da 4 GB?
3) 2)Lettore cd/DVD: il meno caro, non lo uso praticamente mai tranne quando devo installare 1 nuova stampante ma tanto sposta poco sul budget visto che siam intorno ai 15 eur
4) 3)Case: avrei pensato a qualcosa tipo questo: Case vultech Gs-1686 con alimentatore da 500w o questo : Case vultech Gs-2681 con alimentatore da 500w oppure dite che sia meglio altro con un alimentatore maggiore di 500W ?
5) 4) HD: Attualmente ho 150 gb su pc vecchio ed utilizzati solo 45 gb pertanto 500 gb credo sian + che sufficienti.
Ho letto degli SDD e pare sian molto performanti ma mi chiedo, ne vale veramente la pena? Può aver senso non metter un HD tradizionale e metter solo un SDD da 250 gb che per il mio utilizzo dovrebbero esser + che sufficienti? Oppure soluzione mista ma in che proporzioni ? e sull’SDD oltre al sistema operativo ed holdem manager cosa ci dovrei metter su?
Oppure lascio perder poiché ho letto che non si sa bene quale sia l’effettiva durata di questi SDD e non vorrei trovarmi fra 1-2 anni a portar il computer da far riparare?
6) 5) Processore: AMD o Intel ?Puntare su top di fascia tipo amd fx8300 o intel i5 o stare + bassi? Ma cosa dual core quad core ? Ogni casa ne ha almeno 20 tipi e si va da 50 ad oltre 200 eur e non saprei proprio
7) 6) Scheda madre no idea su potenzialità e se spenderci poco o tanto: anche qui si va dai 45 eur a salire
8) Serve altro?
Grazie in anticipo a chiunque risponderà
zagor977
26-09-2013, 12:17
Ho letto degli SDD e pare sian molto performanti ma mi chiedo, ne vale veramente la pena? Può aver senso non metter un HD tradizionale e metter solo un SDD da 250 gb che per il mio utilizzo dovrebbero esser + che sufficienti? Oppure soluzione mista ma in che proporzioni ? e sull’SDD oltre al sistema operativo ed holdem manager cosa ci dovrei metter su?
Oppure lascio perder poiché ho letto che non si sa bene quale sia l’effettiva durata di questi SDD e non vorrei trovarmi fra 1-2 anni a portar il computer da far riparare?
un ssd può scrivere fino a 60-80tb di dati prima di morire. quindi, supponendo che scrivi 10gb al giorno (cosa non usuale, molto sopra la media), l'ssd dovrebbe durarti più di 16 anni, più di un hd tradizionale.
il fatto che bisogna evitare di scrivere su un ssd perchè altrimenti si guasta, e che bisogna sempre affiancarlo a un hd meccanico, è solo una leggenda metropolitana (come la storia dei consumi del pc :D ).
io stesso sul mio pc non ho un hard disk meccanico da ormai due anni. non ho perdite di dati, non ho bsod, freeze di sistema, le applicazioni girano e non vanno mai in crash, nonostante abbia eliminato definitivamente la memoria virtuale e i punti di ripristino del sistema.
Superato
27-09-2013, 09:03
un ssd può scrivere fino a 60-80tb di dati prima di morire. quindi, supponendo che scrivi 10gb al giorno (cosa non usuale, molto sopra la media), l'ssd dovrebbe durarti più di 16 anni, più di un hd tradizionale.
il fatto che bisogna evitare di scrivere su un ssd perchè altrimenti si guasta, e che bisogna sempre affiancarlo a un hd meccanico, è solo una leggenda metropolitana (come la storia dei consumi del pc :D ).
io stesso sul mio pc non ho un hard disk meccanico da ormai due anni. non ho perdite di dati, non ho bsod, freeze di sistema, le applicazioni girano e non vanno mai in crash, nonostante abbia eliminato definitivamente la memoria virtuale e i punti di ripristino del sistema.
Grazie per la risposta credo installerò quindi solo un ssd da 250 gb
Ho messo giù una configurazione di questo tipo credi vada bene, qualcosa da cambiare?
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
oppure
Scheda Madre Asus F2A55-M Socket FM2 AMD A55 DDR3 SATA2 USB3 MicroATX
La seconda costa qualche eur in + è meglio? + affidabile asrock o asus?
Manca solo la ram e non saprei, non riesco a capire se ne va bene una di qualsiasi tipo o marca poichè han sigle diverse anche della stessa marca ad esempio s evolessi metter le G.skill ci son da 8 gb sia questa:
.Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 o questa:
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V
ed almeno altre 2 dello stesso produttore a 8g ma come faccio a capire quella che va bene per mio processore e scheda madre?
Credo non serva altro
zagor977
27-09-2013, 09:20
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
meglio un corsair cx430 o un xfx pro 450w
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
oppure
Scheda Madre Asus F2A55-M Socket FM2 AMD A55 DDR3 SATA2 USB3 MicroATX
La seconda costa qualche eur in + è meglio? + affidabile asrock o asus?
meglio la prima, perchè il chipset a75 supporta il sata3 e l'usb3.0, il chipset a 55 è fermo al sata2 e usb2
.Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 o questa:
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V
vanno bene entrambe
Superato
27-09-2013, 10:56
meglio un corsair cx430 o un xfx pro 450w
meglio la prima, perchè il chipset a75 supporta il sata3 e l'usb3.0, il chipset a 55 è fermo al sata2 e usb2
vanno bene entrambe
Grazie di tutto, quindi credi che una configurazione così vada + che bene?
Il dubbio mi resta sull'alimentatore credevo ne servisse uno da almeno 500w ed è per quello che avevo inserito il thermaltake che è da 630w ma bastano 430 0 450 w? per la mia configurazione?
ci penso ancora un po e poi mi sa che procedo anche se è un po oltre il budget che avevo prefissato.
zagor977
27-09-2013, 12:14
quel pc in full load dovrebbe consumare sui 200w.
Superato
28-09-2013, 12:52
quel pc in full load dovrebbe consumare sui 200w.
Ok perfetto, farò come dici e credo andrò di xfx pro 450w e tutto il resto mi sembra ok (arrivo da XP con AMD athlon 64x2 dual core 2,61 ghz ed ho 960 mb di ram e non ho mai avuto grossi problemi), la configurazione che ho messo mi pare almeno 4 volte + potente e credo che sia + che sufficiente ed abbondante per il mio uso.
Unica cosa che son indeciso è sul sistema operativo poichè ho sentito diversi pareri discordanti : io propenderei per il 7 poichè non ha antivirus integrato e l'interfaccia è migliore(quì non vorrei perderci un giorno per capire come funziona) ma dicon che sia meglio l'8 (+ snello e veloce) . Secondo te? 7 o 8?
SilentGhost
28-09-2013, 13:09
Io nella scelta tra i 2 ho optato per il 7.
Molto più simile ad xp rispetto all'8, ho provato anche l'8 da un vicino ma è un po' complicato (io che nn sono abituato forse :D ), poi ha delle applicazioni legate al sistema operativo e leggendo anche in giro c'è gente che ce l'ha a morte cn microsoft per aver fatto win 8 :D
Poi c'è anche chi ci si trova bene.
Se cm me vieni da xp andrei di win 7 se nn vuoi grossi problemi di "adattamento", poi se vuoi provare 8 nn è che sia sbagliato.
Ovviamente tutto imho :)
EDIT
Ti linko un thread di un'altro utente che voleva una configurazione per giocare a poker, ti consiglio di leggere i consigli di emb ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576931&highlight=poker
Superato
28-09-2013, 14:05
Io nella scelta tra i 2 ho optato per il 7.
Molto più simile ad xp rispetto all'8, ho provato anche l'8 da un vicino ma è un po' complicato (io che nn sono abituato forse :D ), poi ha delle applicazioni legate al sistema operativo e leggendo anche in giro c'è gente che ce l'ha a morte cn microsoft per aver fatto win 8 :D
Poi c'è anche chi ci si trova bene.
Se cm me vieni da xp andrei di win 7 se nn vuoi grossi problemi di "adattamento", poi se vuoi provare 8 nn è che sia sbagliato.
Ovviamente tutto imho :)
EDIT
Ti linko un thread di un'altro utente che voleva una configurazione per giocare a poker, ti consiglio di leggere i consigli di emb ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576931&highlight=poker
Ok grazie, ho visto il link ed i consigli di emb ed è praticamente quasi uguale al mio:
Cpu, SSD e masterizzatore son esattamente uguali e se non erro pure scheda madre e ram , cambian solo case ed alimentatore ma credo siam lì mi manca solo il dissipatore ma se è solo per sentir meno rumore non mi serve non credo che questo pc faccia + rumore di quello vecchio o che sia fastidioso come il rumore di un martello pneumatico.
Credo confermerò le scelte fatte e con windows 7
Superato
29-09-2013, 17:09
Ok grazie, ho visto il link ed i consigli di emb ed è praticamente quasi uguale al mio:
Cpu, SSD e masterizzatore son esattamente uguali e se non erro pure scheda madre e ram , cambian solo case ed alimentatore ma credo siam lì mi manca solo il dissipatore ma se è solo per sentir meno rumore non mi serve non credo che questo pc faccia + rumore di quello vecchio o che sia fastidioso come il rumore di un martello pneumatico.
Credo confermerò le scelte fatte e con windows 7
Ho sempre il tarlo della CPU che forse mi sembra un po scarsina, da una parte vorrei metterla + potente tipo la
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed
ma son altri 50/55 eur in + e mi scoccia
oppure ha senso una via di mezzo con
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed
Superato
01-10-2013, 14:53
Grazie ancora a tutti per i consigli ed Ecco la configurazione finale:
1 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 78,20 € 78,20 €
1 .Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 80,67 € 80,67 €
1 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40,60 € 40,60 €
1 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 41,89 € 41,89 €
1 CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed 103,85 € 103,85 €
1 Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 52,90 € 52,90 €
1 Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 16,70 € 16,70 €
1 Adattatore 2.5" a 3.5" Bracket SSD/HDD 4,04 € 4,04 €
1 MULTIPRESA 6 POSTI CON PROTEZIONI E SPINA SCHUKO 11,31 € 11,31 €
1 SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail 150,30 € 150,30 €
Qunado arriva poi vi dico come va........ Ma i prezzi di sta roba salgon e scendon come in borsa ogni giorno? l'SSD stava 153 eru l'altro giorno ora 150, la ram ad 80 ora a 80,67 idem il resto....
SilentGhost
01-10-2013, 21:29
La scelta della apu la capisco solo se ti serve il multimonitor ad alte risoluzioni o se lo userai anche per altro, ma cmq va bene.
Ma i prezzi di sta roba salgon e scendon come in borsa ogni giorno?
Iva dal 21 al 22 % oggi, nn te lo ha detto nessuno? :D
Cmq anche in generale i prezzi sono ballerini, ma nn è che variano di tanto poi.
Superato
02-10-2013, 11:08
La scelta della apu la capisco solo se ti serve il multimonitor ad alte risoluzioni o se lo userai anche per altro, ma cmq va bene.
Iva dal 21 al 22 % oggi, nn te lo ha detto nessuno? :D
Cmq anche in generale i prezzi sono ballerini, ma nn è che variano di tanto poi.
Ormai è fatta quello che è è
Una cosa che mi da un po di paura è di essermelo fatto assemblare da loro, spero solo che mi arrivi tutto intatto poichè ho letto che a volte chi si è fatto mandare il PC già assemblato ha avuto problemi
Superato
17-10-2013, 06:55
Arrivato e per ora tutto ok, tutta un'altra vita da come ero abituato prima.... il Pc per ora è un missile....
Una cosa che non ho capito e non vorrei far scemenze è che dietro al pc esce un cavo con attaccato una presa usb, dalla scatola del case vedo che trattasi di external usb 3 connection ma a cosa serve e dove dovrei attaccarla per usarla... inoltre nel pannello frontale ho una presa usb standard ed un altra che credo sia la usb 3(ma che mi pare non funzioni), questa presa usb3 è legata a quel cavo od indipendente ? ed in questa usb3 ci posso metter qualsiasi dispositivo usb od ha bisogni di dispositivi particolari ?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.