View Full Version : Xiaomi mostra risultati sempre più vicini ai colossi del mercato occidentale
Redazione di Hardware Upg
26-09-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mostra-risultati-sempre-piu-vicini-ai-colossi-del-mercato-occidentale_48869.html
Vendendo ufficialmente solo in Cina, Xiaomi ha venduto più di 10 milioni di dispositivi della famiglia Mi
Click sul link per visualizzare la notizia.
biggy866
26-09-2013, 10:38
è solo per il mercato cinese... per averlo qui dobbiamo rinunciare alla garanzia italia e all assistenza.
punto forte il prezzo costa meno di 300 euro ed ha 2gb RAM e snapdragon 600 1.7ghz
punto debole riscalda subito e fa video con audio pessimo..
ma per il resto Mi2s è favoloso.. mentre Mi3 non mi piace tanto!!
Donbabbeo
26-09-2013, 10:55
è solo per il mercato cinese... per averlo qui dobbiamo rinunciare alla garanzia italia e all assistenza.
punto forte il prezzo costa meno di 300 euro ed ha 2gb RAM e snapdragon 600 1.7ghz
punto debole riscalda subito e fa video con audio pessimo..
ma per il resto Mi2s è favoloso.. mentre Mi3 non mi piace tanto!!
shop.xiaomi.eu dovrebbe aprire entro l'anno prossimo.
Xiaomi sta lavorando molto bene, anche il design non è male
shop.xiaomi.eu dovrebbe aprire entro l'anno prossimo.
Speriamo perché la mancanza di garanzia mi frena molto, e penso anche tanti altri potenziali acquirenti siano bloccati da questo aspetto non marginale...
efrite15
26-09-2013, 11:07
Mi sa che siete male informati... è già attivo uno shop italiano (basta cercare xiaommi italia su google), e offre garanzia italiana.
Unico difetto, ad oggi le spedizioni sono ferme in dogana, probabilmente arriveranno entro i prossimi 10 giorni... nel frattempo il magazzino piange.
Mi sa che siete male informati... è già attivo uno shop italiano (basta cercare xiaommi italia su google), e offre garanzia italiana.
Unico difetto, ad oggi le spedizioni sono ferme in dogana, probabilmente arriveranno entro i prossimi 10 giorni... nel frattempo il magazzino piange.
evidentemente non si affidano a qualche colosso della distribuzione
Mi sa che siete male informati... è già attivo uno shop italiano (basta cercare xiaommi italia su google), e offre garanzia italiana.
Unico difetto, ad oggi le spedizioni sono ferme in dogana, probabilmente arriveranno entro i prossimi 10 giorni... nel frattempo il magazzino piange.
E che tipo di assistenza offre? Lo spediscono in Cina e lo rivedi dopo due mesi oppure te lo cambiano al volo con un terminale nuovo?
Non tutte le problematiche possono essere risolte da parte del nostro centro assistenza.
Vi elenchiamo una serie di possibili difetti che possono essere risolti direttamente da noi e quindi coperti da garanzia:
- Cambio Display (se il ricambio è disponibile)
- Cambio Touch Screen (se il ricambio è disponibile)
- Problemi altoparlante interno (interferenze)
- Problemi microfono
- Audio basso
Per questa serie di problematiche i costi di riparazione sono a carico di xiaomishop.it, il cliente non paga nulla al di fuori dei costi di spedizione del prodotto presso il nostro centro assistenza.
Per problematiche diverse da queste non è possibile offrire una garanzia e una riparazione certa del terminale da parte nostra, in tal caso è necessario affidarsi al produttore per una possibile riparazione del difetto, spedendo il dispositivo in Cina. In questo caso i costi di riparazione sono a carico del cliente.
sia tecnicha che di mercato.
Questa tecnicha, cha cha cha :D
Xiaomi sta lavorando molto bene, anche il design non è male
La sto seguendo da un po' e devo dire che mi suscita sempre più interesse, come d'altronde anche huawei. Stai a vedere che questi produttori cinesi si stanno "emancipando".
Mi sa che siete male informati... è già attivo uno shop italiano (basta cercare xiaommi italia su google), e offre garanzia italiana.
Unico difetto, ad oggi le spedizioni sono ferme in dogana, probabilmente arriveranno entro i prossimi 10 giorni... nel frattempo il magazzino piange.
Se è quello che ho trovato io ci vedo anche altri difetti, visto che non è un negozio ufficiale ma un semplice importatore che importa dalla Cina. Quindi le riparazioni o le fa lui nel suo laboratorio (poco probabile e comunque con grandi rischi) o deve comunque rimandare il cellulare in Cina. Poi se dovesse fallire/chiudere la garanzia non te la da più nessuno visto che xiaomi attualemte in Italia (ed in Europa) non importa i propri prodotti!!!
efrite15
26-09-2013, 11:31
ripe
Come hai riportato, effettuano assistenza sui guasti più comuni! Poi ovvio, non hanno un livello paragonabile a Sony o Nokia... ma dato il costo del terminale penso sia abbastanza normale...
Il marchio deve ancora crescere, vedremo cosa riusciranno a fare! Se riuscissero ad entrare nei listini Vodafone/Tim e 3 sarebbe già una bella botta... ovvio che hanno bisogno di investimenti sia sulla parte marketing che sul centro di assistenza.
Ciò non toglie che la qualità e le caratteristiche sembrano essere molto buone!
efrite15
26-09-2013, 11:34
whack
Se non ho capito male si occupano anche della traduzione del firmware Android che utilizza la Xiaomi.
Sto tenendo d'occhio il prodotto per interesse, anche se per me ho sempre prediletto la piattaforma Windows Phone e sono un felice possessore Lumia 820 :D ! Il tempo ci dirà!
Steven1987
26-09-2013, 11:43
Io sto aspettando che mi arrivi il Mi2s 32gb. Ho già avuto lo Xiaomi Mi1s, device formidabile, solido e velocissimo. Gira un video sul web di uno xiaomi mi1s schiacciato da una macchina...illeso!!!! Qualità che brand come samsung, per dirne uno, si sogna...Se continuano così difficilmente cambierò mai marchio.Grandissimi!!!!!!
Steven1987
26-09-2013, 11:43
Io sto aspettando che mi arrivi il Mi2s 32gb. Ho già avuto lo Xiaomi Mi1s, device formidabile, solido e velocissimo. Gira un video sul web di uno xiaomi mi1s schiacciato da una macchina...illeso!!!! Qualità che brand come samsung, per dirne uno, si sogna...Se continuano così difficilmente cambierò mai marchio.Grandissimi!!!!!!
Interessante notare che i produttori cinesi come Lenovo, ZTE e Xiaomi riescano ad essere così importanti nel settore, pur vendendo solo in Cina.
Huawei si è già allargata, ma alla fine raggiunge i risultati di ZTE.
Interessante notare che i produttori cinesi come Lenovo, ZTE e Xiaomi riescano ad essere così importanti nel settore, pur vendendo solo in Cina.
Huawei si è già allargata, ma alla fine raggiunge i risultati di ZTE.
non e' sorprendente, parliamo di un mercato di centinaia di milioni di potenziali utenti
cavolo peccato che non è una pubblic company... sarei stato curioso di vedere l'andamento dell'indice
benderchetioffender
26-09-2013, 13:07
La sto seguendo da un po' e devo dire che mi suscita sempre più interesse, come d'altronde anche huawei. Stai a vedere che questi produttori cinesi si stanno "emancipando".
ma non ne vediamo l'ora! :D alcuni prodotti sono di assoluta qualità ed è un peccato che non entrino in campo per gareggiare sulla fascia medio-alta del mercato
io me lo auguro proprio, d'altronde fanno produrre tutto a loro, sarebbe anche ora di tagliare il cordone ombelicale :)
Se non ho capito male si occupano anche della traduzione del firmware Android che utilizza la Xiaomi.
Sto tenendo d'occhio il prodotto per interesse, anche se per me ho sempre prediletto la piattaforma Windows Phone e sono un felice possessore Lumia 820 :D ! Il tempo ci dirà!
La traduzione la fa miuiandroid.com e miui.it, e il sito che dici tu è solo un importatore come tanti altri che importa dalla Cina e rivende in Italia a prezzo maggiorato e per legge deve fornire una garanzia, ma di Xiaomi ufficiale non ha nulla
cavolo peccato che non è una pubblic company... sarei stato curioso di vedere l'andamento dell'indice
Ha fatturato oltre 2B di $ nei primi 6 mesi di quest'anno, pari all'intero 2012.
Gli utili sono stati circa il 10% del fatturato, nel 2012.
Contano di arrivare a 15M di terminali entro quest'anno e chiudere con 4.5M di $ di fatturato.
http://techcrunch.com/2013/03/11/xiaomi-expects-to-double-sales-to-15-million-handsets-this-year/
efrite15
26-09-2013, 14:24
DOCXP
Leggo dal sito:
"Il nostro lavoro di traduzione si è sempre svolto, e continua a svolgersi tutt’ora, all’interno dei laboratori di Nexus Lab, in un crescendo di intensità e riscontri positivi degli utenti, che ci hanno portato fino alla realizzazione di MIUI Italia, primo punto di riferimento ufficiale per la versione italiana di questa ROM."
Ma può essere benissimo che sia un copia incolla :D !
Leggo comunque da qui http://goo.gl/oBtFrf che apriranno uno store europeo all'indirizzo shop.xiaomi.eu.
E poi ci si stupisce (ma chi?) che la marca modaiola fa millllioni di pezzi venduti col suo nuovo (???) modello, ci credo, basta che un cinese su 1.000.000 ne prenda uno e il gioco è fatto.
Abbassare la cresta, prego, quando c'è la Cina di mezzo tutto cambia.
Leggo dal sito:
"Il nostro lavoro di traduzione si è sempre svolto, e continua a svolgersi tutt’ora, all’interno dei laboratori di Nexus Lab, in un crescendo di intensità e riscontri positivi degli utenti, che ci hanno portato fino alla realizzazione di MIUI Italia, primo punto di riferimento ufficiale per la versione italiana di questa ROM."
Ma può essere benissimo che sia un copia incolla :D !
Leggo comunque da qui http://goo.gl/oBtFrf che apriranno uno store europeo all'indirizzo shop.xiaomi.eu.
shop.xiaomi.eu è di miuandroid. com la versione UK di miui italia (nexus lab) e NON è ufficiale come non lo è quel sito italiano che solo in teoria da due anni di garanzia e che con la traduzione in italiano non ha nulla a che fare, la traduzione della miui che viene aggiornata ogni settimana è fatta dai ragazzi di miui italia (la settimana scorsa hanno avuto dei problemi è l'italian pack non è stato rilasciato)
http://miuiandroid.com/2013/09/23/official-statement-concerning-xiaomi-eu-and-shop/
http://miui.nexus-lab.com/site/
efrite15
26-09-2013, 16:33
Io riporto solo quello che leggo, inserendo le fonti ;) ! shop.xiaomi.eu è un 3° livello di xiaomi.eu, e da qeullo che vedo il dominio è registrato da una società (?) inglese da un paio di anni: Mesh Digital Limited.
Poi sinceramente poco mi importa :D ! Sarebbe interessante se, chi sviluppa le ROM, potesse trovare accordi commerciali con la casa madre (tipo quello che sta succedendo con i ragazzi di cyanogenmod, anche se la situazione è un pò diversa).
Gylgalad
26-09-2013, 18:34
se arriva la garanzia EU e supporto mod addio samsung&google
se arriva la garanzia EU e supporto mod addio samsung&google
a quel punto ci farei un pensierino anch'io :)
Gylgalad
26-09-2013, 19:03
a quel punto ci farei un pensierino anch'io :)
poi con samsung che pensa di essere la "apple del mondo android" questi cinesi arrivano al momento giusto
poi con samsung che pensa di essere la "apple del mondo android" questi cinesi arrivano al momento giusto
comincia a piacermi questa "rottura" de duopolio apple/samsung :D , con i produttori cinesi che avanzano (vedasi non solo xiaomi ma anche huawei) e ci metterei anche nokia, anzi pardon microsoft/lumia con l'o.s. wp8... peraltro l'accoppiata lumia/wp8 ti intriga parecchio
Io riporto solo quello che leggo, inserendo le fonti ;)
Allora siamo in due ;)
http://miuiandroid.com/2013/09/23/official-statement-concerning-xiaomi-eu-and-shop/
poi che la loro società si chiami Mesh Digital o pippo&pluto non può fregare di meno neanche a me :D
Ma perchè ti ostini con huawei:D
faccio riferimento a huawei come esempio di società cinese che pian piano si sta facendo una credibilità anche nel mondo occidentale
io ne ho preso uno con un amico 2 mesi fa ed è il miglior telefono che abbia mai avuto. questo facendo itermini tra schermo, durata batteria, fluidità e applicazioni fornite da xiaomi. per farla breve nella miui xiaomi ci sono : software di backup, antivirus, anti spam sugli sms e antivirus. gestione totale dei permessi e degli avvii delle applicazioni, fluidità ottima. io ho il 2a dual core 1.7 ghz. non il quad e per 250 euro spedito a casa è un affare di telefono. comprende il tutto slow motion a 90 fps in hd e possibilità di downvoltare la cpu con un pulsante se si ha poca batteria. 13k all'antutu in modalità risparmio e 23620 pt in modalità full. un dual core...
Gylgalad
26-09-2013, 21:34
comincia a piacermi questa "rottura" de duopolio apple/samsung :D , con i produttori cinesi che avanzano (vedasi non solo xiaomi ma anche huawei) e ci metterei anche nokia, anzi pardon microsoft/lumia con l'o.s. wp8... peraltro l'accoppiata lumia/wp8 ti intriga parecchio
lunga vita alla concorrenza :cincin:
Si vabhè, anche Zopo allora è concorrenza :D
Bisogna distinguere,dal mio punto di vista, la Concorrenza di qualità, in grado Realmente di competere ad armi pari con i vari colossi e la concorrenza stile fiat (prezzi abbordabili ma per il resto, affidarsi alla buona sorte).
E Xiaomi è una Concorrente con la C Maiuscola.
tutto fa brodo :D , concorrenza vuol dire anche poter scegliere tra diversi livello di prezzo e di qualità
blu(e)yes
27-09-2013, 17:12
c'è un po' di confusione, come al solito. se non esiste una xiaomi italia srl o come vi piace di più, è impossibile fornire garanzia italiana. sarà sempre un prodotto importato (europeo, se l'importatore è europeo) o cinese.
Oppure anche un distributore, ma che sia riconosciuto ufficialmente, con laboratori veri e garanzia italia propria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.