uzugiulio
26-09-2013, 09:18
Buongiorno a tutti! La natura del post è un ibrido tra memorizzazione e alimentazione, in quanto vi chiedo un parere circa la causa della "fusione" di un adattatore di alimentazione da molex a sata collegato ad un hard disk.
Vi dico subito che nonostante il suddetto connettore si sia quasi fuso con la porta di alimentazione sata dell'hard disk, dopo aver ripulito tutti i contatti dell'hd, il disco risulta perfettamente funzionante con valori smart al 100% di salute.
Escludiamo quindi che sia stato il disco ad andare in corto in quanto funziona.
Altra possibile causa poteva essere l'alimentatore, il quale però ha tutte le tensioni un uscita perfettamente nella norma (3.3,5,12 v).
A questo punto non mi resta che pensare che dopo circa 6 mesi di funzionamento il cavetto magari difettoso, si sia fuso spontaneamente perchè penso che un picco di tensione dalla rete elettrica di casa avrebbe danneggiato se non l'alimentatore almeno l'hard disk che invece è perfetto.
Concordate con la mia tesi?
Grazie mille a tutti per qualsiasi intervento al riguardo!
Vi dico subito che nonostante il suddetto connettore si sia quasi fuso con la porta di alimentazione sata dell'hard disk, dopo aver ripulito tutti i contatti dell'hd, il disco risulta perfettamente funzionante con valori smart al 100% di salute.
Escludiamo quindi che sia stato il disco ad andare in corto in quanto funziona.
Altra possibile causa poteva essere l'alimentatore, il quale però ha tutte le tensioni un uscita perfettamente nella norma (3.3,5,12 v).
A questo punto non mi resta che pensare che dopo circa 6 mesi di funzionamento il cavetto magari difettoso, si sia fuso spontaneamente perchè penso che un picco di tensione dalla rete elettrica di casa avrebbe danneggiato se non l'alimentatore almeno l'hard disk che invece è perfetto.
Concordate con la mia tesi?
Grazie mille a tutti per qualsiasi intervento al riguardo!