PDA

View Full Version : Ixonos mostra il primo vero multi-window per Android, in stile Windows desktop


Redazione di Hardware Upg
25-09-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/ixonos-mostra-il-primo-vero-multi-window-per-android-in-stile-windows-desktop_48858.html

Ixonox ha mostrato un primo concept funzionante della propria interfaccia grafica su Android in cui è possibile interagire con più applicazioni contemporaneamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
25-09-2013, 15:19
BELLO!
Una cosa davvero ottima nell'ottica di un tablet che all'occorrenza può essere usato a mo' di desktop.

E' un passo necessario per cercare un punto di incontro tra il mondo del PC e quello del tablet..

Capozz
25-09-2013, 15:22
Figo. Hanno implementato una funzione che windows, linux e osx hanno da decenni :asd:

drak69
25-09-2013, 15:26
Vedo tutto cio e capisco che alla microsoft non hanno un briciolo di intelligenza. Io apprezzo tantissimo windows, tanto che non immagino un mio pc senza un sistema operativo microsoft, ma alla fine se guardiamo come sta andando il mercato si nota che l'interfaccia desktop va sempre avanti ed è sempre la piu apprezzata. Alla microsoft che fanno? interfaccia modernUI e tolgono i gadget introdotti con windows vista!

Dumah Brazorf
25-09-2013, 15:28
IMHO con uno schermo da 7 o da 10" due finestre affiancate hanno dimensioni discutibilmente fruibili.

Bluknigth
25-09-2013, 15:37
Infatti, non dico sugli smart phone, ma se google lo integrasse per i tablet, i netpc e i minipc android secondo me ne trarrebbe gran beneficio, andando a erodere anche tanto spazio ai PC home.

=KaTaKliSm4=
25-09-2013, 16:00
Figo. Hanno implementato una funzione che windows, linux e osx hanno da decenni :asd:

Ecco un altro ingegnere della NASA.


Comunque, ottima idea e a quanto vedo ottimi risultati. Onestamente attendevo uno features del genere!

riporto
25-09-2013, 16:01
Vedo tutto cio e capisco che alla microsoft non hanno un briciolo di intelligenza. Io apprezzo tantissimo windows, tanto che non immagino un mio pc senza un sistema operativo microsoft, ma alla fine se guardiamo come sta andando il mercato si nota che l'interfaccia desktop va sempre avanti ed è sempre la piu apprezzata. Alla microsoft che fanno? interfaccia modernUI e tolgono i gadget introdotti con windows vista!

Hai il mio appoggio al 100%.
Hanno perso colpi nel mercato mobile e ora vogliono render "mobile" qualsiasi pc desktop dotandolo di un SO che rende all'utilizzatore di mouse e tastiera tutto più difficile, più scomodo.
Da quando ho in casa un portatile con W8 mi son ancora più reso conto di quale schifezza abbiano fatto, tant'è che mi tengo stretto W7 sul mio pc fisso!

Scusate l'OT.

=KaTaKliSm4=
25-09-2013, 16:15
Hai il mio appoggio al 100%.
Hanno perso colpi nel mercato mobile e ora vogliono render "mobile" qualsiasi pc desktop dotandolo di un SO che rende all'utilizzatore di mouse e tastiera tutto più difficile, più scomodo.
Da quando ho in casa un portatile con W8 mi son ancora più reso conto di quale schifezza abbiano fatto, tant'è che mi tengo stretto W7 sul mio pc fisso!

Scusate l'OT.

Scusami, ma questa non si può sentire.

W8 ha reso mouse e tastiera inutilizzabili??? :mbe:

W8 ha lasciato praticamente inalterata l'ux e le funzionalità desktop inserendo un supporto più spinto al touchscreen (il mercato è ormai spostato completamente su questo supporto di input).

Ti posso garantire che hai molti piu shortcut da tastiera su W8 che sul resto dei so marchiati Microsoft. Non dimentichiamo inoltre le prestazioni : accensione del sistema, ricerca e copia dei dati sono migliorati NETTAMENTE.

Vogliamo parlare delle app native Metro? Una manna dal cielo per i software scritti appositamente per un supporto touch.

Ragazzi...non diciamo cavolate ;) l'abitudine è una brutta bestia! Innovatevi e abbiate voglia di cambiare!

Rubberick
25-09-2013, 16:40
buono buono peccato l'unica cosa che ogni volta che vedo android gestire ste cose nonostante l'hardware uber assurdo che stanno mettendo su (vedi note3) è sempre tutto scattoso come non mai o_O

ma ottimizzare un po' sta grafica? nn dico di arrivare a livelli tipo le directx e aero pero' è bruttissimo vedere sta lag

quella dovuta ai touch che sono lenti a vedere le ditate poi non ne parliamo proprio

=KaTaKliSm4=
25-09-2013, 16:43
buono buono peccato l'unica cosa che ogni volta che vedo android gestire ste cose nonostante l'hardware uber assurdo che stanno mettendo su (vedi note3) è sempre tutto scattoso come non mai o_O

ma ottimizzare un po' sta grafica? nn dico di arrivare a livelli tipo le directx e aero pero' è bruttissimo vedere sta lag

quella dovuta ai touch che sono lenti a vedere le ditate poi non ne parliamo proprio

Ma solo il mio S4 non ha lag evidenti? :confused: anche il note 2 non aveva lag evidenti, e nemmeno l's3...certo se prendiamo Android da 200/300 euro forse qualche lag lo becchi....:)

argent88
25-09-2013, 16:45
Io trovo che ci sia molto discontento da parte degli utenti per 8, quasi quanto ai tempi di Vista.

I display touchscreen suoi notebook sembrano sbagliati, sui dispositivi tablet+tastiera sono giusti.



Tornando In Topic:
Bella!

damxxx
25-09-2013, 16:53
Vedo tutto cio e capisco che alla microsoft non hanno un briciolo di intelligenza. Io apprezzo tantissimo windows, tanto che non immagino un mio pc senza un sistema operativo microsoft, ma alla fine se guardiamo come sta andando il mercato si nota che l'interfaccia desktop va sempre avanti ed è sempre la piu apprezzata. Alla microsoft che fanno? interfaccia modernUI e tolgono i gadget introdotti con windows vista!

Sinceramente lo trovo un po' anacronistico come post, considerando che Microsoft aveva iniziato nel 2002 con i tablet sui quali girava Windows XP, certo era stata l'unica causa del fallimento, ma una delle maggiori critiche era rivolta proprio all'interfaccia non adatta a quei sistemi...

Infatti, non dico sugli smart phone, ma se google lo integrasse per i tablet, i netpc e i minipc android secondo me ne trarrebbe gran beneficio, andando a erodere anche tanto spazio ai PC home.

Beh è un anno e mezzo/due anni che è possibile affiancare più app ed usarle contemporaneamente su tablet grazie ad altri sistemi, addirittura lo fanno anche in automatico: http://youtu.be/VQb5caeSo00?t=3m39s

Metal Icarus
25-09-2013, 17:02
Veramente ottima come idea, spero però che funzioni anche con le finestre a tutto schermo, dando la possibilità di fare copia e incolla in maniera veloce o usare due programmi insieme, magari cambiando finestra con una gesture o qualcosa di simile.
Pure avere un alt+tab veramente funzionante sui tablet con la tastiera fisica non sarebbe male.
Anche perché avere due finestre aperte in contemporanea sembra divertente, ma poi all'atto pratico è scomodo pure sui fissi con lo schermo da 27", figuriamoci sui tablet.

frankie
25-09-2013, 17:07
Non doveva essere la feature principale di Android 5 ex Key lime pie, ora molto più probabile Lime pie?

Avere finestre in contemporanea è il bello si u n so desktop, soprattutto su un 27"

frankie
25-09-2013, 17:29
@Riporto:

Devo dire che W8 con classic star menù e la scelta delle app ehm programmi predefiniti giusti è praticamente come 7. Modern UI non la vedo più nemmeno al riavvio del sistema.

calabar
25-09-2013, 17:33
Ma non c'era già l'interfaccia di Rockchip? Anche Sony e Samsung se non sbaglio avevano già fatto qualcosa.
Questa interfaccia cosa ha di meglio delle altre già viste?

Comunque la visualizzazione in finestra non è comoda solamente per affiancare, la comodità sta nel poter parzialmente sovrapporre, il che spesso è più che sufficiente per quel che si deve fare.

damxxx
25-09-2013, 18:10
Veramente ottima come idea, spero però che funzioni anche con le finestre a tutto schermo, dando la possibilità di fare copia e incolla in maniera veloce o usare due programmi insieme, magari cambiando finestra con una gesture o qualcosa di simile.
Pure avere un alt+tab veramente funzionante sui tablet con la tastiera fisica non sarebbe male.
Anche perché avere due finestre aperte in contemporanea sembra divertente, ma poi all'atto pratico è scomodo pure sui fissi con lo schermo da 27", figuriamoci sui tablet.

Praticamente ciò che è possibile fare con Windows 8 per il quale l'implementazione in versione touch di ALT+TAB consiste in uno swipe da sinistra verso destra

Faster_Fox
25-09-2013, 20:11
Figo. Hanno implementato una funzione che windows, linux e osx hanno da decenni :asd:

http://ih1.redbubble.net/image.11907026.4950/flat,550x550,075,f.jpg

JackZR
25-09-2013, 20:17
Indubbiamente questo permette un miglior utilizzo in ambito desktop, da notare che alcune cose son copiate da Windows8 che già è ottimo da questo punto di vista.

SmbSmb
25-09-2013, 21:10
Figo. Hanno implementato una funzione che windows, linux e osx hanno da decenni :asd:

Quindi se avessero inserito una opzione per fare il caffe', il tuo sarcasmo sarebbe arrivato a "hanno implementato una funzione che saeco, kimbo e illy hanno da decenni"???

robertogl
25-09-2013, 22:34
Che io ricordi sia il primo Note 10 di Samsung che il secondo permettono di gestire in finestre le applicazioni, ridimensionarle come si vuole e tenerne aperte qualsiasi numero (non due per schermo con i Note smartphone) :stordita:

WarDuck
26-09-2013, 00:38
Ma solo il mio S4 non ha lag evidenti? :confused: anche il note 2 non aveva lag evidenti, e nemmeno l's3...certo se prendiamo Android da 200/300 euro forse qualche lag lo becchi....:)

Non è affatto confortante... me lo posso aspettare dai terminali che costano 100€, ma non 300... tant'è che non penso che il Nexus sia così scattoso, o almeno lo voglio sperare per i fan di Android :asd:

Marko#88
26-09-2013, 06:59
Non è affatto confortante... me lo posso aspettare dai terminali che costano 100€, ma non 300... tant'è che non penso che il Nexus sia così scattoso, o almeno lo voglio sperare per i fan di Android :asd:

Ma infatti non è così. LG L5II, root, ripulito dalla ***** di serie, nova launcher e di scatti manco l'ombra pur avendo hw ridicolo. Che poi, ridicolo...trovo molto più ridicolo un quad core su un telefono che non un single con mezzo gb di ram. :asd:
L5II viene meno di 200 euro. Sull'S3 invece di lag ne ho visti moltissimi con il patetico launcher di serie...

rockrider81
26-09-2013, 08:03
Il mio Memopad ASUS 301 da 10" con il Tegra 3 costo € 169 non ha lag ....
Penso che quel multi-window girerebbe molto meglio .

djfix13
26-09-2013, 08:16
dopo questa implementazione basta aggiungere ai tablet il supporto multi-monitor reale (cioè via HDMI non il semplice clone ma la gestione separata) e avremo quindi un vero clone Windows*® vagante.

=KaTaKliSm4=
26-09-2013, 11:40
Non è affatto confortante... me lo posso aspettare dai terminali che costano 100€, ma non 300... tant'è che non penso che il Nexus sia così scattoso, o almeno lo voglio sperare per i fan di Android :asd:

Parlo di terminali con prezzo di uscita a listino di 200/300 euro.

Se confronti l'eventuale lag su questi terminali e il probabile lag su un iphone 5s beh...non mi sembra corretta come comparazione.

Bisogna mettere su un tavolo un bel Note3, un 5S e un lumia 1020, noterete che in nessun caso il sistema lagga. Se mi prendete un Ace 1 è logico quanto banale che ci siano dei lag!

Anzi, ti dirò di piu, in passato ho avuto un s2, un iphone 4 e un HD7...ti posso garantire che laggavano tutti e 3, oggi, fortunatamente, non è più cosi per i top di gamma.

damxxx
26-09-2013, 12:56
dopo questa implementazione basta aggiungere ai tablet il supporto multi-monitor reale (cioè via HDMI non il semplice clone ma la gestione separata) e avremo quindi un vero clone Windows*® vagante.

qualcosa tipo questo?
http://youtu.be/B05fJRljFk0?t=1m17s

Baboo85
26-09-2013, 16:49
Figo. Hanno implementato una funzione che windows, linux e osx hanno da decenni :asd:

Caro il mio troll, peccato che gli OS che menzioni siano per computer (desktop e notebook) e non per dispositivi mobile (smartphone e tablet).

Buona cosa comunque, per certe cose e' molto utile. Gia' trovo utile quelle mini-app disponibili (calcolatrice e browser per esempio).

damxxx
27-09-2013, 17:31
Beh anche gli OS per tablet lo fanno già da un anno e mezzo