PDA

View Full Version : Consiglio upgrade Toshiba Satellite A100


nicki87
25-09-2013, 14:33
Salve a tutti! :) Ho un portatile Toshiba A100-114 con queste specifiche tecniche:

-Scheda madre -> Intel Capell Valley (Napa) CRB

-Chipset scheda madre -> Mobile Intel 945GM Express

-Cpu -> Intel Core 2 Duo T5500 1.66Ghz

-Scheda grafica -> Nvidia Geforce Go 7300 da 256Mb

-Ram: 3Gb

-Alimentatore -> a. tensione in entrata= 100/240 V; b. tensione in uscita= 15 V; c. corrente in uscita 6A


Per quanto riguarda l'upgrade del processore ho già trovato un Intel Core 2 duo T7600 da 2.33 Ghz la cui compatibilità con la suddetta scheda madre è stata verificata, così come la capacità limite di Ram supportata dalla medesima motherboard è di 4gb; la mia curiosità invece verteva sulla possibilità di sostituire la scheda grafica con una più performante: pertanto in primo luogo vorrei sapere cortesemente se la Geforce Go 7300 sia integrata o dedicata; dopodiché, qualora fosse plausibile quest'operazione di sostituzione, quale scheda potrei installare tra le più moderne per massimizzare le prestazioni? Sarei intenzionato ad acquistarne una da almeno 512 Mb dedicati. Grazie mille in anticipo per qualsiasi aiuto o suggerimento in merito :)

marklevinson76
25-09-2013, 14:38
la gforce è una dedicata ma nn credo si possa sostituire,probabile sia saldata sulla scheda madre..

nicki87
25-09-2013, 16:44
Ah ok, capisco, peccato....vabbè, grazie dell'aiuto comunque :)

Grigio87
25-09-2013, 17:25
Il mio portatile è un A100-097 e so per certo che in tutta la serie Satellite A100 la vga non è saldata (il mio montava una 7600 go, con bus castrato a 64 bit e memoria dedicata dimezzata a 128Mb. mi si era mezza rotta e l'ho sostituita con una x1600 128mb bus a 64bit anche lei comprata a 30€ da uno che vendeva i pezzi di un A100-155 su e-bay), la puoi rimuovere e cambiare ma la vga trapiantata deve essere compatibile e della stessa forma (quasi sempre provengono da altri A100 morti), ad esempio:

http://i.ebayimg.com/t/V000060680-REFURB-Toshiba-Satellite-A100-nVIDIA-Board-6050A2043801-V00060660-/00/s/NTc2WDg2NA==/z/gqUAAOxyl5lSKR3n/$(KGrHqJ,!lQFIetijf,KBSKR3nzZoQ~~60_57.JPG

penso che il top per questi pc sia una 7600 go a 256mb o una X1600 256mb, ma la maggioranza di queste hanno questa forma non compatibile (anzi penso che quelle a 128bit siano tutte così visto che il bus non è altro che l'attacco e si vede bene che queste l'hanno più grande):

http://i.ebayimg.com/t/NVIDIA-GF-GO7600-N-A2-As-Is-not-working-/00/s/NDgwWDY0MA==/z/cHwAAOxyUgZSL1Ft/$T2eC16V,!)MFIcFEE538BSL1FtTgb!~~60_3.JPG

Anche se secondo me non ha quasi mai senso spendere soldi per upgradare un notebook di fascia medio-bassa (soprattutto se così vecchio).

nicki87
25-09-2013, 22:23
Grazie dell'informazione Grigio :) Sì lo so, in effetti dopo 7 anni di utilizzo di questo laptop converrebbe acquistarne uno nuovo, però purtroppo non disponendo attualmente del budget appropriato volevo tentare di rivitalizzarlo un po', almeno finché non sarà possibile effettuare quell'acquisto ;)

Grigio87
25-09-2013, 23:49
Grazie dell'informazione Grigio :) Sì lo so, in effetti dopo 7 anni di utilizzo di questo laptop converrebbe acquistarne uno nuovo, però purtroppo non disponendo attualmente del budget appropriato volevo tentare di rivitalizzarlo un po', almeno finché non sarà possibile effettuare quell'acquisto ;)

Formattalo e torna nuovo, magari prova un dual-boot con una distro linux leggera, ad esempio Lubuntu (o anche Ubuntu se l'aspetto è più importante della leggerezza).

Ti conviene investire tutto il budget dell'upgrade in un SSD, in questo modo hai veramente una riduzione dei vari tempi di accesso e inoltre lo potrai rimontare anche in un eventuale futuro notebook nuovo.