View Full Version : [PROBLEMA] Freeze random PC
Attiasss
25-09-2013, 13:06
Salve a tutti. Il mio PC soffre di problemi di freeze random, sporadici. Si freeza tutto, perfino l'audio si blocca restituendo il tono nel momento stesso in cui si blocca il sistema. Nessun BSOD (schermata blu), di alcun tipo.
Il PC è quello in firma. Lo riporto:
MB: F2A85-M PRO ASUS
CPU: AMD A10 5800K
RAM: Corsair XMS3 1600Mhz CL9 1.65v timing 9 9 9 24
Scheda video: Integrata (HD7660)
Ali: Techmande 550W (22A su +12V) cinesata, ma di buona fattura secondo le esperienze del venditore
Non so, io sospetto sia l'alimentatore, però non vorrei spendere dei soldi inutili comprandone uno nuovo (avevo intenzione di comprarne uno di ottima qualità insieme al mio futuro PC).
Grazie in anticipo!
Blue_screen_of_death
25-09-2013, 19:34
Freeze random. Controlla la RAM.
Scarica l'iso di MemTest86+ , masterizza, fai partire al boot. Parte automaticamente il test della memoria.
Ogni test deve durare 3/4 pass.
Ripeti il test su ogni modulo installato singolarmente, poi su tutti i moduli montati assieme.
Ripeti il test montando un banco sano in ogni slot della scheda madre.
Attiasss
25-09-2013, 19:40
Freeze random. Controlla la RAM.
Scarica l'iso di MemTest86+ , masterizza, fai partire al boot. Parte automaticamente il test della memoria.
Ogni test deve durare 3/4 pass.
Ripeti il test su ogni modulo installato singolarmente, poi su tutti i moduli montati assieme.
Ripeti il test montando un banco sano in ogni slot della scheda madre.
Ottimo consiglio, non ci avevo proprio pensato! Userò quello messo a disposizione da Ubuntu nel boot.
Non appena finisco posto i risultati... Anche se mi pare strano che il sistema non restituisca nemmeno una BSOD.
Attiasss
26-09-2013, 14:32
Sto eseguendo dei test con GoldMemory PRO in modalità thorough. Faccio un pass per modulo che dura circa 5 ore. Penso basti. C'è un problema però, che potrebbe anche non esserlo: il test viene eseguito su 1473 MB di RAM. E' normale? La dimensione stabilita dal test si basa sulla dimensione assegnata dal BIOS (c'è anche l'opzione AUTO ma il test si blocca per molto tempo su checking senza andare avanti).
Attiasss
28-09-2013, 10:36
Premessa: la mia MB ha due coppie di canali: una formata da due canali neri e una formata da canali blu.
Ho effettuato la prova su tutti i banchi singolarmente su di un unico slot (il primo canale blu da sinistra verso destra) in modalità "Thorough"
Esito: 0 errori per tutte le RAM
Ho effettuato la prova di tutte le ram, a coppia (1-2 , 3-4) sui canali blu in dual channel in modalità "Normal"
Esito RAM 1-2: 1 errore, test interrotto al 48%.
http://img716.imageshack.us/img716/169/05lf.jpg
Esito RAM 3-4: Nessun errore, test interrotto dopo 1 pass completato (un pass completato, l'altro interrotto al 47%)
Un aiutino? Quale può essere il problema?
Ho avuto pure un problema inserendo le RAM 1-2 su sugli slot neri in dual channel. Una volta lo schermo è impazzito:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/822/h9da.jpg/]http://img822.imageshack.us/img822/6818/h9da.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/05lf.jpg/)
Prima di questo inconveniente, con le stesse RAM negli stessi posti, quest'ultime non sono state lette tutte e due, ma solo una. Non so, forse è stata una questione di temperatura.
Attiasss
28-09-2013, 15:13
Ho effettuato un test sulle RAM 1-2 sugli slot neri in dual channel.
Esito:
http://img854.imageshack.us/img854/7205/wai6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/wai6.jpg/)
Direi a questo punto che il problema devono essere queste due RAM anche le l'errore non ha lo stesso codice (credo però che il codice diverso dipenda dai diversi slot).
Qualche aiuto? Cosa dovrei fare? Conviene che faccio lo stesso test sugli slot neri con le RAM 3-4?
Testa le ram un banco alla volta. Considera che una parte viene usata come memoria video dall'integrata...per effettuare il test al meglio dovresti mettere temporaneamente una scheda video discreta (anche scrausa) che ti permetta di liberare tutta la ram per il test...
Attiasss
29-09-2013, 12:30
Ho già fatto il test uno alla volta e non ho trovato errori. Non ricordavo che la GPU integrata utilizzasse parte della RAM :muro: :doh:
Comuqnue sia, ho trovato degli errori in dual channel con i banchi 1 e 2 (li ho numerati io) mentre con i banchi 3 e 4 nessun errore sia nei canali neri che nei canali blu (quindi il test l'ho fatto così: blu, banchi 1-2 errore, banchi 3-4 nessun errore; neri, banchi 1-2 errore, banchi 3-4 nessun errore).
Ho provato poi l'accoppiata 1-3 e non ha trovato alcun errore. Ora dovrei fare l'ultimo, ovvero l'accoppiata 2-3, ma mi sa che ho falsato i risultati in questo modo.
Ho già fatto il test uno alla volta e non ho trovato errori. Non ricordavo che la GPU integrata utilizzasse parte della RAM :muro: :doh:
Comuqnue sia, ho trovato degli errori in dual channel con i banchi 1 e 2 (li ho numerati io) mentre con i banchi 3 e 4 nessun errore sia nei canali neri che nei canali blu (quindi il test l'ho fatto così: blu, banchi 1-2 errore, banchi 3-4 nessun errore; neri, banchi 1-2 errore, banchi 3-4 nessun errore).
Ho provato poi l'accoppiata 1-3 e non ha trovato alcun errore. Ora dovrei fare l'ultimo, ovvero l'accoppiata 2-3, ma mi sa che ho falsato i risultati in questo modo.
Provali anche a coppie ma in modo che non vadano in dual channel.
Sarò cecato, ma che psu hai?
Leggendo qua e la il difetto potrebbe essere nelle ram, ma viene fuori solo con il carico del dual channel. Dovresti quindi trovare un banchetto sicuramente funzionante e abbinarci di volta in volta uno degli altri banchetti e trovare quello danneggiato.
Potrebbe essere anche un problema di alimentazione, e quindi o della psu (che magari non eroga il dovuto) oppure della mobo/cpu (che non gestiscono correttamente quanto erogato dalla psu).
P.s.: i voltaggi delle ram come sono settati?
Attiasss
30-09-2013, 13:10
Provali anche a coppie ma in modo che non vadano in dual channel.
Sarò cecato, ma che psu hai?
Leggendo qua e la il difetto potrebbe essere nelle ram, ma viene fuori solo con il carico del dual channel. Dovresti quindi trovare un banchetto sicuramente funzionante e abbinarci di volta in volta uno degli altri banchetti e trovare quello danneggiato.
Potrebbe essere anche un problema di alimentazione, e quindi o della psu (che magari non eroga il dovuto) oppure della mobo/cpu (che non gestiscono correttamente quanto erogato dalla psu).
P.s.: i voltaggi delle ram come sono settati?
Grazie dell'aiuto. I test sono tutti stati effettuati con impostazioni del Bios su Auto. Quindi nessuna modifica.
Mi procurerò una scheda video PCI express quanto prima per provare le RAM senza l'influenza della scheda video integrata.
Tu dici che possa essere un problema di PSU, mobo o CPU? In che modo? L'alimentatore è scadente, lo so benissimo. Ho pure dovuto utilizzare un adattatore per collegarlo alla presa a 8 PIN (sull'alimentatore la presa è di 4 pin).
Eppure non ricordo d'aver mai avuto problemi con la vecchia configurazione, in cui le RAM che montavo erano le stesse, anche se la scheda video era dedicata. Ma non credo che quella integrata attuale saturi per intero lo spazio delle RAM non disponibili quando il PC è in idle.
Grazie dell'aiuto. I test sono tutti stati effettuati con impostazioni del Bios su Auto. Quindi nessuna modifica.
Mi procurerò una scheda video PCI express quanto prima per provare le RAM senza l'influenza della scheda video integrata.
Tu dici che possa essere un problema di PSU, mobo o CPU? In che modo? L'alimentatore è scadente, lo so benissimo. Ho pure dovuto utilizzare un adattatore per collegarlo alla presa a 8 PIN (sull'alimentatore la presa è di 4 pin).
Eppure non ricordo d'aver mai avuto problemi con la vecchia configurazione, in cui le RAM che montavo erano le stesse, anche se la scheda video era dedicata. Ma non credo che quella integrata attuale saturi per intero lo spazio delle RAM non disponibili quando il PC è in idle.
Dovresti verificare che le ram funzionino come da specifiche della mobo, anche se tu le hai settate su "auto". La questione dell'alimentazione consiste nel fatto che uno dei componenti citati probabilmente non fa arrivare la giusta corrente alle ram quando sono in dual channel e quindi vanno in bambola creandoti i freeze. Ovviamente la cosa più facile da verificare è quella di attaccare un'altra psu (che comunque ti consiglio di cambiare: se è scadente come dici potrebbe, nel peggiore dei casi, rovinare qualche componente del pc...sui 50€ se ne trovano di decenti).
Per quanto riguarda la ram dedicata alla scheda video il quantitativo dovresti poterlo vedere/settare da uefi/bios. Certo che se la vga integrata prende 512mb di ram e te ne mancano all'appello 3gb il problema non sta li...comunque si: se puoi mettiti una vga discreta per i test...
Attiasss
30-09-2013, 14:43
Proverò a cercare una scheda video dedicata quanto prima. E' inutile ripetere i test avendo memoria RAM occupata.
Avevo già intenzione di cambiare alimentatore, ma per adesso per cause economiche non posso permettermelo. Lo farò quanto prima comunque, quello che smonto lo userò per dei test.
Per quanto riguarda i settaggi, i timing su Auto mi pare stiano a 9-10-9-24 o 9-9-10-24... non ricordo di preciso, ma comunque non stanno su 9-9-9-24. La frequenza su Auto si setta invece su 1333Mhz a fronte dei 1600Mhz. Il voltaggio a volte su 1.5 altre su 1.65 (quest'ultimo valore che scende di 1,5 punti ogni tanto non suggerisce niente?).
Attiasss
30-09-2013, 22:46
Ecco i voltaggi rilevati vrtualmente con AIDA:
Valori voltaggio:
Core processore 0.832 V
Aux 2.064 V
CPU VDD 1.294 V
CPU VDDNB 1.200 V
+3.3 V 3.392 V
+5 V 5.699 V
+12 V 7.722 V
-5 V -5.803 V
Standby V +5 5.115 V
Batteria VBAT 3.408 V
Ovviamente sono falsate :D ma sempre meglio di niente
Ecco i voltaggi rilevati vrtualmente con AIDA:
Valori voltaggio:
Core processore 0.832 V
Aux 2.064 V
CPU VDD 1.294 V
CPU VDDNB 1.200 V
+3.3 V 3.392 V
+5 V 5.699 V
+12 V 7.722 V
-5 V -5.803 V
Standby V +5 5.115 V
Batteria VBAT 3.408 V
Ovviamente sono falsate :D ma sempre meglio di niente
Azz...non sono un esperto ma se la 12v va a 8v scarsi qualcosa che non va c'è...anche il valore delle ram: se dovono andare a 1,5 non possono oscillare fino a 1,65... :wtf:
Attiasss
01-10-2013, 20:28
Credo siano falsati, sti programmi sono soliti sballare :D
Credo siano falsati, sti programmi sono soliti sballare :D
Beh allora non ti resta che andare di multimetro :D
Comunque le ram dovrebbero andare da specifica, verifica qual'è il valore per la tua mobo e impostalo via bios.
Poi quando riesci riprendi a fare i test delle ram...
Attiasss
02-10-2013, 10:13
A momenti riprendo, visto che ho recuperato una vecchia 9400GT. Adesso legge 1985MB. Comunque durante l'utilizzo col banco n°2 mi si è ripresentato il problema. Comunque, dovrò fare tutti i test del caso, mi sa. Quando ho i risultati posto.
Li eseguirò così:
premessa: ho due coppie di slot: una coppia di slot neri e una di slot blu. ognuni coppia va in dual channel quando si inseriscono le RAM sui canali dello stesso colore (questo lo specifico per i meno esperti.
banco 1 sul primo slot (nero o blu)
banco 2 sul primo slot (nero o blu)
banco 3 sul primo slot (nero o blu)
banco 4 sul primo slot (nero o blu)
banchi 1-2 coppia slot neri
banchi 3-4 coppia slot neri
banchi 1-2 coppia slot blu
banchi 3-4 coppia slot blu
poi, in base agli errori segnalati, farò altre prove combinando:
banchi 1-3 slot neri e blu
banchi 1-4 slot neri e blu
banchi 2-3 slot neri e blu
banchi 2-4 slot neri e blu
il tutto con Goldmemory Pro v 7.70 con impostazioni secondo specifiche (timing 9-9-9-24, voltaggio a 1.65v, frequenza a 1600mhz)
Attiasss
04-10-2013, 14:29
E' possibile che il problema sia invece dell'HDD? E' un vecchio Western Digital da 500GB
E' strano perchè oggi dopo un altro freeze mi sono accorto che l'HDD ha fatto un rumore strano.
Gli errori le RAM me ne stanno dando (un errore per il banco che io chiamo n°1, con impostazioni manuali secondo specifiche delle RAM).
Ho provato a testarle tutte insieme ed è successa in pratica la stessa cosa (errore).
Ora provo a testare il banco 1 un'altra volta nello stesso slot e dopo di nuovo su di un altro slot.
E' possibile che il problema sia invece dell'HDD? E' un vecchio Western Digital da 500GB
E' strano perchè oggi dopo un altro freeze mi sono accorto che l'HDD ha fatto un rumore strano.
Gli errori le RAM me ne stanno dando (un errore per il banco che io chiamo n°1, con impostazioni manuali secondo specifiche delle RAM).
Ho provato a testarle tutte insieme ed è successa in pratica la stessa cosa (errore).
Ora provo a testare il banco 1 un'altra volta nello stesso slot e dopo di nuovo su di un altro slot.
Guarda, non conosco il programma che usi tu, ma memtest gira in live quindi è impossibile che l'hdd c'entri qualcosa. Per scrupolo però puoi levargli l'alimentazione e testare le ram da sole...
Attiasss
05-10-2013, 01:41
GoldMemory Pro è un programma che trovi a pagamento, ma a detta di molti è migliore di memtest. Per questo ho optato per questo. Lo faccio girare, come memtest, in live da CD.
Per adesso, comunque, i test danno risultati per me assurdi:
Banco 1 su slot 1: errore rilevato
Banco 2 su slot 1: nessun errore
Banco 1 su slot 2: nessun errore (nonostante l'errore sullo slot 1)
Non so più che pensare.
Tutte insieme danno errore. Avendo trovato un errore su di una singola RAM ed essendo che provandoci l'altra non ha dato errori, mi viene da pensare che questi errori siano totalmente random, ovvero a volte si verificano, altre volte no.
E' possibile che sia l'alimentatore? Non credo sia la scheda madre e non credo siano le RAM a questo punto! Mi servirebbe davvero aiuto la cosa mi manda ai pazzi :D
I test questa volta li ho fatti con frequenze, timing e voltaggio da specifica.
Attiasss
05-10-2013, 10:05
Ho riprovato:
banco 1 sullo slot 1
ed esce di nuovo errore. Cosa può essere se in altri slot non riscontro alcun errore?? :help:
Blue_screen_of_death
05-10-2013, 10:45
lo slot danneggiato
Attiasss
05-10-2013, 16:20
Anche se gli altri slot non hanno problemi? Se lo slot era rotto non avrebbe dovuto dare errori con tutti i banchi?
Anch'io avevo pensato alla scheda madre ma non vorrei spedirla dietro inutilmente. Una volta mi è capitato un errore simile e poi alla fine è risultata essere difettosa quando l'ho spedita in RMA.
Prima di aprire una pratica per la restituzione mi consiglieresti di cambiare l'alimentatore?
Attiasss
07-10-2013, 15:42
Ho riprovato con il banco 1 sullo slot 1 e non ha trovato errori...
richiesta sostituzione della scheda madre :D adesso ho davvero pochissimi dubbi su quale componente crea errori tra le RAM e quest'ultima
Attiasss
16-10-2013, 16:29
Cambiato scheda madre e RAM, il risultato non è cambiato: ho comunque degli errori alle RAM. Pazienza, richiederò la sostituzione anche per quelle. Era meglio provarle su di un'altra scheda madre prima di partire con la sostituzione della scheda madre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.