PDA

View Full Version : Nuovo pc, rpm elevati


livio8749
25-09-2013, 11:53
Salve a tutti, ieri ho finito di assemblare un pc con queste caratteristiche:

Amd Fx6300 vishera (boxed)
Asrock 970 Pro r 2.0
8 gb ram ddr3 kingston hyperx
Case k280 cooler master

Visto che è il mio primo pc assemblato da me, ho qualche dubbio... è normale che la ventola del dissipatore sia fissa a 5000 rpm ?La temperatura della cpu è intorno ai 40 gradi... ho attivato nel bios "l'automatic fan mode" ma i risultati sono pressoché identici.

Quindi mi domando: posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio, oppure è normale ?E c'è qualche possibilità di ridurre i giri ed il conseguente rumore infernale che ne deriva, senza cambiare dissipatore ?
Ed inoltre, c'è qualche rischio oltre il rumore a tenere il pc in questo modo ?

Grazie in anticipo !

livio8749
28-09-2013, 11:40
Nessuno ?
Oggi ho fatto partire il primo videogioco, mi sono fermato per la paura che il pc decollasse... ecco i dati in game di Singularity :mad:

http://oi43.tinypic.com/20b1w76.jpg

Ale1992
28-09-2013, 12:51
Da speedfan non riesci a diminuire gli rpm? comunque se su bios c'è attiva l'impostazione di regolazione automatica ma rimangono sempre quelli o la cpu scalda tanto (e c'è da capire se è normale e sennò perchè scalda di piu) oppure effettivamente il dissi va cambiato con uno piu performante e silenzioso, hai su quello stock amd? comunque 40° non mi sembrano tanti, credo siano nella norma.

HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 13:08
Visto che giochi con la GPU integrata, tenere il dissipatore stock (boxed) non è una buona idea, un dissipatore after market farebbe un lavoro egregio per una spesa molto contenuta.

Puoi dare un'occhiata al Cooler Master 212 Evo che è usato anche in ambito di overclock e costa meno di 30€ spedito, compreso di pasta termica http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

livio8749
28-09-2013, 15:01
Allora quelle temperature e quei giri erano praticamente in game: ho messo pausa, "altabbato" e visto con speedfan quello che succedeva.
Il dissipatore è quello stock dell'amd fx-6300, ad esempio adesso che sto solo navigando la ventola è a 4500 rpm e il processore a 41°.
La gpu non è integrata, è una vecchia Hd4670... sono in attesa di cambiarla verso natale insieme al monitor.

Sicuramente cambierò dissipatore, ma avendo speso abbastanza in questo periodo dovrei aspettare un pochino... quindi mi chiedevo se questa situazione fosse "pericolosa".Cioè sembra veramente un aereo in fase di decollo, in-game e con la situazione descritta nell'immagine.Che dovrei fare ?Non giocare finché non cambio tutto ?

Ps.Dal bios ho settato l'auto mode della ventola, l'unico dubbio che è è sui "range",Il menu mi dice "target cpu temperature" e "Target fan speed", non so bene come settarli.

HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 15:32
Ah non avevi detto di avere la scheda video dedicata..beh ma allora la situazione è ok, voglio dire il più è la scheda video che scalda, il processore a 55°C non è male, fino a ~70°C la tua CPU lavora tranquillamente.

Se poi è rumorosa la ventola è per via della scarsa qualità dei dissipatori boxed, ma per il resto non sei messo male. Potresti migliorare qualcosa applicando una pasta termica migliore, ma neanche troppo, parliamo di pochi °C.

barklay
28-09-2013, 16:09
Ah non avevi detto di avere la scheda video dedicata..
Lo ha implicitamente detto nel 1º post, visto che ha montato un FX6300 e che non ha, ovviamente, grafica integrata.

HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 16:14
LOL in effetti :fagiano:

Per il resto vale quanto detto..

barklay
28-09-2013, 16:23
No problem...........capita.

livio8749
28-09-2013, 18:27
Intanto grazie... quindi finché la temperatura della cpu rimane accettabile, anche se il rumore è infernale non ci sono problemi :D.
A questo punto, ho un altro dubbietto... ho notato che la temperatura della gpu (sempre in game) si attesta intorno ai 95 gradi, non è troppo alta ?

barklay
28-09-2013, 19:02
Anche se le gpu accettano alte temperature, mi sembra un po' alta. A questo punto la mia domanda è: se al case non hai aggiunto altre ventole (il K280 ne prevede una sola frontale) provvedi subito ad installarcene una in estrazione sul retro e una laterale. Quest'ultima che sia da circa 500/900 rpm, per non inficiare il flusso d'aria interno ma che aiuta la gpu.

livio8749
28-09-2013, 20:49
Anche se le gpu accettano alte temperature, mi sembra un po' alta. A questo punto la mia domanda è: se al case non hai aggiunto altre ventole (il K280 ne prevede una sola frontale) provvedi subito ad installarcene una in estrazione sul retro e una laterale. Quest'ultima che sia da circa 500/900 rpm, per non inficiare il flusso d'aria interno ma che aiuta la gpu.

Ho lasciato tutto così, una sola ventola che è quella frontale.
Dite che non basta quindi ?Quali ventole mi consigliate di aggiungere, senza spendere molto ?
Ps.Scusate la niubbiaggine, ma avrei un'altra domanda a questo punto (ribadisco che è la prima volta che ho montato tutto da solo, sono piuttosto inesperto).La ventola del case io l'ho collegata direttamente alla scheda madre, avrei dovuto in qualche modo collegarla anche all'alimentazione ?

HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 23:16
La ventola del case io l'ho collegata direttamente alla scheda madre, avrei dovuto in qualche modo collegarla anche all'alimentazione ?

Le ventole vengono alimentate o dalla scheda madre o dall'alimentatore, non da entrambi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

La scheda video come dicevo è quella che preoccupa di più per via delle temperature, controlla che ventola e dissipatore siano belli puliti dalla polvere e dato che hai solo una ventola , il consiglio di montarne una dietro in estrazione è valido, assolutamente da seguire. Quella laterale è opinabile, io tendo a non montarle, ma se decidessi di farlo ricordati che va montata in immissione (dall'esterno verso l'interno) come deve essere quella frontale.

barklay
29-09-2013, 09:23
controlla che ventola e dissipatore siano belli puliti dalla polvere e dato che hai solo una ventola , il consiglio di montarne una dietro in estrazione è valido, assolutamente da seguire. Quella laterale è opinabile
Ha finito di assemblarlo ieri e credo/spero abbia controllato se la gpu fosse impolverata.
Riguardo la ventola laterale, potrei farti anche una trattazione ma sarebbe troppo lungo e inadatto alla sezione, quindi mi limito a dirti che se i costruttori la prevedono un motivo ci sarà. Personalmente ho sempre trovato giovamenti cpu -3/4º e gpu ancora di più. Tutto dipende da come "giochi" con flussi e portate.

barklay
29-09-2013, 09:39
Ho lasciato tutto così, una sola ventola che è quella frontale.
Dite che non basta quindi ?Quali ventole mi consigliate di aggiungere, senza spendere molto ?
Ps.Scusate la niubbiaggine, ma avrei un'altra domanda a questo punto (ribadisco che è la prima volta che ho montato tutto da solo, sono piuttosto inesperto).La ventola del case io l'ho collegata direttamente alla scheda madre, avrei dovuto in qualche modo collegarla anche all'alimentazione ?
Assolutamente si e sinceramente credevo di essere stato ben chiaro.
Per le ventole puoi tranquillamente andare di Scythe, costano poco per quello che offrono, sono abbastanza silenziose e hanno una bella portata d'aria. Puoi scegliere una di queste (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/glidestream-120.html) da 1200/1400 rpm che non sono in pwm e se deciderai di montare anche quella laterale (come già ti ho consigliato) prendi della stessa serie (sempre da 120mm) quella da 600 rpm.
P.S.: visto che dici di essere inesperto, ti ho consigliato queste ventole a velocità fissa (non pwm appunto) proprio per non complicarti la vita con regolazioni varie.

HoFattoSoloCosi
29-09-2013, 10:27
Ha finito di assemblarlo ieri e credo/spero abbia controllato se la gpu fosse impolverata.

No mi spiace, ma se leggi bene la scheda video è vecchia, un bel po' vecchia :D

La gpu non è integrata, è una vecchia Hd4670... sono in attesa di cambiarla verso natale insieme al monitor.


Per la ventola laterale, ripeto, è opinabile, cioè si può montare come no, ognuno ha le sue teorie, non ho detto che sia sbagliato, anzi...

P.S.: visto che dici di essere inesperto, ti ho consigliato queste ventole a velocità fissa (non pwm appunto) proprio per non complicarti la vita con regolazioni varie.

Quoto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

barklay
29-09-2013, 10:36
No mi spiace, ma se leggi bene la scheda video è vecchia, un bel po' vecchia :D
Scusami ancora, forse non ti sei soffermato su quello che ho scritto.
Proprio perchè la scheda è vecchia ho appunto scritto: credo/spero abbia controllato se la gpu fosse impolverata.
Mi sembra oltremodo chiaro.

HoFattoSoloCosi
29-09-2013, 13:52
Capito, beh direi che non è così diretto, anzi, proprio per via delle temperature, dubito che sia pulita come dici, il fatto che il PC sia stato assemblato non implica che abbia controllato che avesse il dissipatore pulito, comunque nel caso lo fosse ci sarebbe quantomeno da cambiare la pasta termica se si vogliono abbassare le temperature.

Comunque rimaniamo in attesa di livio8749 ;)

Ale1992
29-09-2013, 15:12
Ma cambiare la pasta sulla gpu conviene? e che pasta si mette, quella della cpu?

barklay
29-09-2013, 16:14
Ma cambiare la pasta sulla gpu conviene? e che pasta si mette, quella della cpu?
Si. A mio modo di vedere la cosa, dopo circa 3 anni sarebbe auspicabile se fai oc e comunque dipende da quanto stressi la cpu/gpu, oppure quando noti aumenti anomali delle temperature, in genere, è il primo step.

HoFattoSoloCosi
29-09-2013, 16:47
Si si la pasta termica si cambia anche sulla GPU, no problem ;)

Le sue temperature non è che siano eccessive, però non sono salutari, quindi l'idea di mettere in sesto l'impianto di raffreddamento non è da scartare.

Ale1992
29-09-2013, 17:53
Grassie! :D In effetti quella della sua cpu potrebbe anche andare, ma appunto la vga scalda parecchio. Probabilmente, come dici tu, il sistema di raffreddamento va migliorato.