PDA

View Full Version : Costi di produzione di iPhone 5S e 5C analizzati da esperti, margini impressionanti


Redazione di Hardware Upg
25-09-2013, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/costi-di-produzione-di-iphone-5s-e-5c-analizzati-da-esperti-margini-impressionanti_48849.html

IHS ha approntato un'analisi tecnica sulla base dei costi di produzione delle componenti di iPhone 5S e 5C. I margini sono come al solito elevatissimi

Click sul link per visualizzare la notizia.

megamitch
25-09-2013, 10:46
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.

san80d
25-09-2013, 10:50
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.

esatto, si parla solo del costo delle componenti ma il prezzo di un prodotto include anche altri costi che ovviamente incidono sul margine

NemesiAlata
25-09-2013, 10:52
Mi permetto di dissentire in quanto in qualsiasi bilancio societario lo sviluppo e la ricerca vengono inseriti ad investimento e non a costo dato che alla fine producono brevetti, conseguentemente tali voci patrimonializzano una societa' e non la svalutano.

Vul
25-09-2013, 10:52
esatto, si parla solo del costo delle componenti ma il prezzo di un prodotto include anche altri costi che ovviamente incidono sul margine

Infatti.

E le tasse, e la distribuzione e il dettaglio e la dogana e la promozione con relativi guadagni per tutte queste mani intermedie e l'imballo e il caricabatterie.

Senza contare che gli iPhone venduti devono ammortizzare anche il costo degli invenduti di quelli usciti fallati di fabbrica che non passano il controllo qualità e vengono ritirati.

Red Baron 80
25-09-2013, 10:57
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.

Questo non giustifica il prezzo spropositato per il mercato italiano considerando che fin dall'iPhone 4 siamo sempre più o meno lì.

lockheed
25-09-2013, 10:58
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.

Come avviene del resto sempre e per tutti i prodotti!
Anche il misuratore di massa dell'aria della mia auto ha un prezzo spropositato allora,come tutti i ricambi di altre auto.
Che novità....:doh:

Red Baron 80
25-09-2013, 10:58
Infatti.

E le tasse, e la distribuzione e il dettaglio e la dogana e la promozione con relativi guadagni per tutte queste mani intermedie e l'imballo e il caricabatterie.

Senza contare che gli iPhone venduti devono ammortizzare anche il costo degli invenduti di quelli usciti fallati di fabbrica che non passano il controllo qualità e vengono ritirati.

E con questo?
E che deve essere l'utente a pagare per quelli fallati? Ma che logica è?
Apple ci mangia troppo su soprattutto perché la differenza di 200€ è troppa.

Bluknigth
25-09-2013, 10:59
Si ma se considerate che i costi di progettazione sono fissi e quindi da distribuire sul numero di device venduti alla fine.

Se anche la progettazione fosse costata 1 miliardo di dollari, considerando che sono già arrivati a 10 milioni di unità vendute sarebbero 100$ per pezzo.

E sto esagerando.

Anche se costassero in tutto 400 dollari l'uno, considerando che li vendono oltre i 600, a 200 dollari di margine l'uno avrebbero guadagnato un paio di miliardi di dollari....

Vorrei sbagliarmi ma credo che per esempio Samsung per avere gli stessi utili debba vendere almeno 50 milioni di telefoni....

san80d
25-09-2013, 11:02
Apple ci mangia troppo su soprattutto perché la differenza di 200€ è troppa.

e' risaputo che per apple gli alti margini sono il "vangelo", e fa tutto in funzione di ciò

Mparlav
25-09-2013, 11:04
Io guardo piuttosto che un iPhone 5C 16GB viene stimato 180$, assemblaggio incluso, contro i circa 205$ dell'iPhone 5 16GB l'anno scorso, ed i circa 199$ del 5S 16GB quest'anno.
Non so a che livello sia giunta la resa produttiva delle scocche in alluminio, ma con una differenza di costi così, avrebbero fatto meglio a lasciare l'iPhone 5 a listino ed il 5C nel cassetto, in termini d'immagine.

A meno che non abbiano già deciso forti sconti sul 5C in futuro, un po' come hanno fatto sul 4S e 4 per tutto quest'anno.

Red Baron 80
25-09-2013, 11:07
Si ma se considerate che i costi di progettazione sono fissi e quindi da distribuire sul numero di device venduti alla fine.

Se anche la progettazione fosse costata 1 miliardo di dollari, considerando che sono già arrivati a 10 milioni di unità vendute sarebbero 100$ per pezzo.

E sto esagerando.

Anche se costassero in tutto 400 dollari l'uno, considerando che li vendono oltre i 600, a 200 dollari di margine l'uno avrebbero guadagnato un paio di miliardi di dollari....

Vorrei sbagliarmi ma credo che per esempio Samsung per avere gli stessi utili debba vendere almeno 50 milioni di telefoni....

Il vocabolo giusto è "avidità".;)

cosimo.barletta
25-09-2013, 11:16
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...


come mai per i cell sì e per il caffè no?

nickfede
25-09-2013, 11:18
Mi permetto di dissentire in quanto in qualsiasi bilancio societario lo sviluppo e la ricerca vengono inseriti ad investimento e non a costo dato che alla fine producono brevetti, conseguentemente tali voci patrimonializzano una societa' e non la svalutano.

quoto

191$ per il 16GB....210$ per il 32GB (credo che il 64GB riportato in articolo sia sbagliato).....

19$ la differenza di costo per Apple......100$ la differenza per il cosumatore.....:sofico: :sofico: :sofico: :rolleyes:

bonzoxxx
25-09-2013, 11:23
infatti quello che mi fa schifo è il guadagno che hanno sui tagli di memoria, a loro 64GB costano nulla, agli iUtonti lo fanno pagare salatissimo.. questo mi fa schifo.

e putroppo non lo fa solo Apple, anche se la Apple lo fa in maniera assurda.

cosimo.barletta
25-09-2013, 11:23
19$ la differenza di costo per Apple......100$ la differenza per il cosumatore.....

fattore 5.

lo stesso di una birra al bar.
nulla di strano se si considera il prezzo dei bar come accettabile e normale.

san80d
25-09-2013, 11:34
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...

esatto

Dave83
25-09-2013, 11:37
Questo non giustifica il prezzo spropositato per il mercato italiano considerando che fin dall'iPhone 4 siamo sempre più o meno lì.

Soprattutto non giustifica i 220€ di differenza tra il modello a 16GB e quello a 64GB :rolleyes:

Ares17
25-09-2013, 11:40
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...


come mai per i cell sì e per il caffè no?
Un caffè costa tra i 18 ed i 22 cent per 7g.
Devi aggiungere altri 18 cent per il costo di elettricità della macinatura-uscita del caffe-lavaggio tazzina-piatto-e cucchiaino, costo detersivo e brillantante, zucchero usura tazzina, attrezzatura etc.
Facciamo totale 40 cent.
Dal costo di 80 cent a caffè (il costo pagato dal cliente) togli i 40 cent, poi dai 40 cent la metà la dai allo stato rimangono 20 cent con i quali devi pagare il barista che ti fa il caffè, l'attrezzatura per fare il caffè ecc.
Il guadagno del barista non è nel caffè, ma nel contorno al caffè.

Dave83
25-09-2013, 11:41
Un semplice caffè, al barista sotto casa, costa solitamente sui 15 centesimi di €.
Ma pagarlo 1€ al banco è normale e nessuno si lamenta...


come mai per i cell sì e per il caffè no?

Perché i margini che hanno i baristi quando ti vendono il caffè sono tutti uguali o molto simili, a parte i famosi bar che ti fanno pagare 4€ un caffè + 6€ di supplemento musica :asd:
Ci sono produttori che fanno smartphone più costosi degli iPhone (spesso grazie al display LED che è molto più caro dell'LCD) ma li vendono a meno, e anche se li mettono a 700€ di listino non costringono i negoziante a vendertelo a 700€ per avere un minimo guadagno.

dtreert
25-09-2013, 11:43
ma scusate, il mercato è il mercato... se fanno fuori tutti gli iphone 5s da 64GB con una differenza di più di 100o quel che è) cosa vi lamentate a fare, evidentemente fanno bene...

se in altri paesi europei il prezzo è minore evidentemente c'è meno domanda no?

san80d
25-09-2013, 11:46
se in altri paesi europei il prezzo è minore evidentemente c'è meno domanda no?

non penso sia per quelle che da noi costano di più :D

supermagic85
25-09-2013, 11:52
c'è da dire che oltre ai 218 dollari, la apple paga:

cavetto usb,caricabatteria,scatolo,spilletta,costi di trasporto,pubblicità, sviluppo e progettazione.

poi tenete conto che in italia costa di piu' perchè in questo misero paese esiste l'iva al 21% e tassa sull'equo compenso.

dopodichè, a parte un margine di guadagno circa di 200 euro, vedete che i conti tornano! Quindi non si deve calcolare solo in base ai costi hardware!

Dave83
25-09-2013, 11:53
ma scusate, il mercato è il mercato... se fanno fuori tutti gli iphone 5s da 64GB con una differenza di più di 100o quel che è) cosa vi lamentate a fare, evidentemente fanno bene...

Guarda per me potrebbero anche venderli a 1500€, tanto non è un mio problema :D
Però il mio parere su Apple e i suoi prezzi me lo faccio comunque, visto che se ne approfitta alla grande

atomico82
25-09-2013, 11:57
tutta aria fritta...potrebbero fare uscire un icoso da 1500€ e la gente lo comprerebbe comunque.. tutte queste statistiche/stime ecc a chi compra iphone non interessano minimamente.

cosimo.barletta
25-09-2013, 11:58
Un caffè costa tra i 18 ed i 22 cent per 7g.
Devi aggiungere altri 18 cent per il costo di elettricità della macinatura-uscita del caffe-lavaggio tazzina-piatto-e cucchiaino, costo detersivo e brillantante, zucchero usura tazzina, attrezzatura etc.

eh no... allora al costo degli iphone devi aggiungere il costo dell'elettricità per produrli, stoccarli, venderli, etc. più tante altre cose
idem tutti gli altri costi. (progettazione, assistenza post-vendita)


15€cent comunque è il costo vivo del caffè che si rileva in diversi video, ad esempio questo (anche se è usato come metafora):

http://www.youtube.com/watch?v=L3juEjiqyjc


altri link sui ricarichi:

http://www.leggo.it/NEWS/ECONOMIA/ricarichi_dei_bar_caff_eacute_502_the_742_._le_tabelle_della_guardia_di_finanza/notizie/267486.shtml

ma da quanto scrivi, queste cose già le sai.
la mia era una provocazione sul fatto che moltissimi costi non vengono calcolati, vedi appunto l'articolo sopra.


Facciamo totale 40 cent.


40 è già caro.
solitamente si parla di 33-35 €cent fino a massimo 40 ma dipende dal numero di caffè prodotti considerando appunto tutti i fattori (costi fissi e variabili del caso).

ma tornando al discorso iphone, sopra tutti i costi che giustamente ci sono, guardacaso, non vengono evidenziati.



Dal costo di 80 cent a caffè (il costo pagato dal cliente)

scusa... in che anno?
o, meglio, in che zona d'italia?
è importante pure quella... qui ad esempio dove costa meno va a 1€ ma in molti posti siamo a 1,1€.

togli i 40 cent, poi dai 40 cent la metà la dai allo stato rimangono 20 cent con i quali devi pagare il barista che ti fa il caffè, l'attrezzatura per fare il caffè ecc.

scusa ma le tasse da pagare per il cell? e pagare chi li produce, chi li progetta, chi li distribuisce no eh?
ovvero il tuo discorso che è sacrosanto e giustissimo, va fatto in tutti i settori per valutare il costo reale di un bene... sopra non è stato fatto e tutti gridano allo scandalo.

ragionando però allo stesso modo con discorso caffè o birra, comunque si arriverebbe alle medesime proporzioni...

Dave83
25-09-2013, 11:59
c'è da dire che oltre ai 218 dollari, la apple paga:

cavetto usb,caricabatteria,scatolo,spilletta,costi di trasporto,pubblicità, sviluppo e progettazione.

poi tenete conto che in italia costa di piu' perchè in questo misero paese esiste l'iva al 21% e tassa sull'equo compenso.

dopodichè, a parte un margine di guadagno circa di 200 euro, vedete che i conti tornano! Quindi non si deve calcolare solo in base ai costi hardware!

Evitiamo di arrampicarci sugli specchi per difendere Apple, è dimostrato che Apple ha dei margini di guadagno superiori a qualsiasi altro produttore.
Nessuno sta dicendo che Apple dovrebbe vendere i suoi Iphone a 300€, ma neanche a 729€ o ancora peggio 950€ per il modello da 64GB.
Un Galaxy S4 ha un costo di produzione di 237$, 19$ in più dell'iP5S a 64GB (la stessa differenza che c'è tra il costo di produzione degli iP5S da 16 e 64GB), eppure te lo fa pagare molto meno, 699€ contro i 950€. Aggiungi poi il fatto che Apple costringe i venditori a tenere i prezzi alti per poter guadagnarci qualcosina, cosa che Samsung non fa, e alla fine GS4 lo trovi anche a molto meno di 699€.
E sì anche che anche Samsung ha buoni margini di guadagno, di certo non ci regala niente.

supermagic85
25-09-2013, 12:00
dimenticavo di dire che hai supporto di aggiornamento software per circa due anni a differenza di un comunissimo android piantato sui terminali e mai piu aggiornato.

supermagic85
25-09-2013, 12:03
non difendo le logiche di mercato apple, ma ha un s.o proprietario a differenza del samsung che installa un open source con qualche modifica.

vuoi metterlo nel conto questo? o tralasciamo?

cosimo.barletta
25-09-2013, 12:07
Perché i margini che hanno i baristi quando ti vendono il caffè sono tutti uguali o molto simili, a parte i famosi bar che ti fanno pagare 4€ un caffè + 6€ di supplemento musica


tutti uguali?
ma per l'amor del cielo... già il fatto che l'altro utente riporti 80€cent per un caffè mentre qui non esiste un prezzo simile (ma anzi è superiore anche del 37,5%) vuol dire che già i ricavi a parità di numero di vendite sono differenti.
siccome poi sono differenti i costi anche lì il discorso è tutto da rifare.
anche perchè con la boutade sui bar che vendono caffè seduti a 4€, dimentichi che i costi di affitto e gestione possono essere tranquillamente nell'ordine di 10 volte superiori rispetto ad altri bar che vendono il caffè ad 1€...
Il tuo discorso (ovvero margini tutti uguali) insomma non stà in piedi nel mondo reale...

Ci sono produttori che fanno smartphone più costosi degli iPhone (spesso grazie al display LED che è molto più caro dell'LCD) ma li vendono a meno,

vedi, tu parli sono di costi di produzione del mero materiale presente ma non quantifichi tutti gli altri costi... quanto incidano dipende dal numero di pezzi venduti realmente e da altri fattori.
ma di quello non si parla...

sster
25-09-2013, 12:10
ripetete insieme a me:
Il prezzo di vendita di QUALSIASI bene non dipende da quanto costa produrlo ma da quanto l'acquirente è disposto a pagarlo.

che poi l'iphone costi troppo "per me" non c'è dubbio ma tutti gli altri discorsi economicamente parlando non hanno senso.

Ago72
25-09-2013, 12:10
Per avere una stima GROSSOLANA del margine di una qualsiasi azienda sui suoi prodotti, si può fare fatturato/ebitda, che nel 2012 è stato di circa il 33%. E' una stima grossolana perchè non tiene conto di molti aspetti come politiche diverse su diversi prodotti. Non tiene conto delle tasse, delle immobilizzazioni, etc... Ma l'idea la dà, ben lontana del 100% e più che molti pensano.

Gabro_82
25-09-2013, 12:11
Ma che vi importa se eppol ci guadagna con sti aicosi, la gente li comprerebbe anche se costassero di più.

cosimo.barletta
25-09-2013, 12:12
vuoi metterlo nel conto questo? o tralasciamo?


ma figurati... come per esempio l'assistenza post-vendita (che è un bel costo), sia mai che qualcuno la considera.

no, quello è tutto gratis.


che poi in fondo mi chiedo... il prezzo di un bene non è dato dal suo valore monetario intrinseco ma tra l'incrocio della curva di domanda e di offerta.
9 milioni di pezzi venduti in tre giorni e dovrebbero abbassare i costi???

ma perchè visto che, ad oggi, vende lo stesso e vende benissimo????

che poi... mica lo prescrive il dottore di comprarsi un iPhone, come non prescrive di comprarsi una Maserati o una Ferrari, come non prescrive di usare un Rolex o di vestirsi Prada o Dolce&Gabbana o di bere Crystal...

Gabro_82
25-09-2013, 12:13
Per avere una stima GROSSOLANA del margine di una qualsiasi azienda sui suoi prodotti, si può fare fatturato/ebitda, che nel 2012 è stato di circa il 33%. E' una stima grossolana perchè non tiene conto di molti aspetti come politiche diverse su diversi prodotti. Non tiene conto delle tasse, delle immobilizzazioni, etc... Ma l'idea la dà, ben lontana del 100% e più che molti pensano.

Esatto, le tasse fisse indipendenti dal reddito, le tasse classiche, l'affitto dell'immobile, i dipendenti... Questi discorsi valgono dalle piccole alle grandi aziende.

qboy
25-09-2013, 12:17
dimenticavo di dire che hai supporto di aggiornamento software per circa due anni a differenza di un comunissimo android piantato sui terminali e mai piu aggiornato.

aaaaaaaaaaaaaaaaaah beeeeeeeeeh allora è sicuramente ne vale la pena. voglio ricordarti che nell'ultimo anno di "aggiornamento software" metà delle feature nuove sono tagliate per quel terminale..

e comunque anche se costasse 2000€ l'iphone, ce l'avrebbero tutti lo stesso. basta guardare le ferrari o le lamborghini, ANZI più sono care e più vendono, quindi dove sta il problema, arriveremo un giorno che ti offrono anche un contratto di mutuo già firmato al telefono

lockheed
25-09-2013, 12:32
Evitiamo di arrampicarci sugli specchi per difendere Apple, è dimostrato che Apple ha dei margini di guadagno superiori a qualsiasi altro produttore.
Nessuno sta dicendo che Apple dovrebbe vendere i suoi Iphone a 300€, ma neanche a 729€ o ancora peggio 950€ per il modello da 64GB.


Evitiamo di postare come esempio i prezzi Italiani dove è tutto un magna magna.
In altri paesi non è quello il prezzo per cui i margini scendono ulteriormente.
Inoltre,visto che sono prezzi assurdi direi che puoi tranquillamente metterti a produrre tutte le parti,le assembli tu in garage,crei il packaging con dentro i vari accessori e poi quando hai finito e testato per bene che tutto funzioni,metti tutto in vendita qua sul forum alla modica cifra di 400 euri,comprese le spese di trasporto e assicurazione.
Stai pur certo che troverai una bella fila di gente con il numerino pronto ad acquistare quello che hai prodotto guadagnando solo la Gloria di averlo fatto...:asd:

Gabro_82
25-09-2013, 12:36
Evitiamo di postare come esempio i prezzi Italiani dove è tutto un magna magna.
In altri paesi non è quello il prezzo per cui i margini scendono ulteriormente.
Inoltre,visto che sono prezzi assurdi direi che puoi tranquillamente metterti a produrre tutte le parti,le assembli tu in garage,crei il packaging con dentro i vari accessori e poi quando hai finito e testato per bene che tutto funzioni,metti tutto in vendita qua sul forum alla modica cifra di 400 euri,comprese le spese di trasporto e assicurazione.
Stai pur certo che troverai una bella fila di gente con il numerino pronto ad acquistare quello che hai prodotto guadagnando solo la Gloria di averlo fatto...:asd:

Se vabbè ma anche voi simpatizzanti apple fate dei paragoni surreali.:doh:

RRR
25-09-2013, 12:40
Non considerate anche un altro fattore penso molto importante. all'estero una buona parte di iphone viene "venduta" in abbonamento. dubito che compagnie come la AT&T in america paghi a prezzo pieno l'iphone...

Gabro_82
25-09-2013, 12:42
Non considerate anche un altro fattore penso molto importante. all'estero una buona parte di iphone viene "venduta" in abbonamento. dubito che compagnie come la AT&T in america paghi a prezzo pieno l'iphone...

in america costano molto meno gli iphone, fatti un giro sullo shop americano di apple.

highestcrown
25-09-2013, 12:44
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.

Anche per gli altri cellulari e produttori funziona così.
E' uno schifo, uno dei tanti, soprattutto perché i lavoratori delle catene di montaggio vedono le briciole di questi guadagni sopra la media.

!fazz
25-09-2013, 12:50
onestamente pensavo ad una marginalità ancora più alta ma comunque è in linea con la tipologia di prodotto ed inferiore a molti altri ambiti vedi elettronica automotive dove i ricarichi sono di molto più elevati

san80d
25-09-2013, 12:57
onestamente pensavo ad una marginalità ancora più alta...

e' quello che stavo pensando anch'io

gino46
25-09-2013, 13:07
ma voi credere che quello che acquistate valga realmente quello che lo pagate?
Non voglio di certo mettermi a difendere Apple, tutt'altro, vorrei aprire gli occhi a certe persone che si scandalizzano da questa notizia.
Credete che l'auto che avete pagato 20000€, alla casa costruttrice sia costata 15000€ produrla?
Ogni cosa che acquistiamo non vale quello che costa, su tutto c'è un rincaro di almeno 4 o 5 volte.
Non ci scandalizziamo solo per Apple, scandalizziamoci per tutto quello che acquistiamo!
Il titolo come al solito è fatto apposta per agitare gli animi degli utenti!

Dave83
25-09-2013, 13:16
Evitiamo di postare come esempio i prezzi Italiani dove è tutto un magna magna.
In altri paesi non è quello il prezzo per cui i margini scendono ulteriormente.
Inoltre,visto che sono prezzi assurdi direi che puoi tranquillamente metterti a produrre tutte le parti,le assembli tu in garage,crei il packaging con dentro i vari accessori e poi quando hai finito e testato per bene che tutto funzioni,metti tutto in vendita qua sul forum alla modica cifra di 400 euri,comprese le spese di trasporto e assicurazione.
Stai pur certo che troverai una bella fila di gente con il numerino pronto ad acquistare quello che hai prodotto guadagnando solo la Gloria di averlo fatto...:asd:

Che esempio del piffero :asd:
Io comunque ho preso i prezzi italiani sia per Apple che per Samsung, quindi ho fatto un confronto alla pari.
E comunque fuori dall'Italia non cambia molto, lo paghi 30€ in meno, non 100.

Dave83
25-09-2013, 13:20
ma voi credere che quello che acquistate valga realmente quello che lo pagate?
Non voglio di certo mettermi a difendere Apple, tutt'altro, vorrei aprire gli occhi a certe persone che si scandalizzano da questa notizia.
Credete che l'auto che avete pagato 20000€, alla casa costruttrice sia costata 15000€ produrla?
Ogni cosa che acquistiamo non vale quello che costa, su tutto c'è un rincaro di almeno 4 o 5 volte.
Non ci scandalizziamo solo per Apple, scandalizziamoci per tutto quello che acquistiamo!
Il titolo come al solito è fatto apposta per agitare gli animi degli utenti!

Non usciamo dal contesto, si parla di Smartphone, è inutile fare paragoni con automobili, caffè o quant'altro.
È dimostrato che Apple è quella che ha un margine di ricavo maggiore sugli smartphone rispetto alla concorrenza e non di poco.
Se vogliamo fare dei paragoni, facciamoli con i margini di guadagno di Samsung, Nokia, LG, HTC, Sony, Google, ecc

JackZR
25-09-2013, 13:20
Alla mela il 5C costa 140€ e il 5S 147€ ma li vendono rispettivamente a 599€ e 699€, quindi la differenza è di 459€ per il primo e 552€ per il secondo, son dell'idea che se anche ci mettiamo i costi di sviluppo e progettazione, le tasse, la distribuzione, la pubblicità, gli accessori e tutto il resto un telefono non gli costa più di 3-400€, il che gli lascia ancora 300€ come margine di guadagno, abbastanza uno schifo IMHO ma se ci son i polli che si lasciano spennare fanno bene a fare sti prezzi assurdi.

Il vocabolo giusto è "avidità".;)In alcuni casi si potrebbe parlare di circonvenzione di incapace...

dimenticavo di dire che hai supporto di aggiornamento software per circa due anni a differenza di un comunissimo android piantato sui terminali e mai piu aggiornato.I Nexus sono dispositivi di ottima qualità con un supporto prolungato eppure non costano 6-700€.

ripetete insieme a me:
Il prezzo di vendita di QUALSIASI bene non dipende da quanto costa produrlo ma da quanto l'acquirente è disposto a pagarlo.

che poi l'iphone costi troppo "per me" non c'è dubbio ma tutti gli altri discorsi economicamente parlando non hanno senso.Capisco cosa intendi ma per me questo non è un buon modo di ragionare.

cosimo.barletta
25-09-2013, 13:24
È dimostrato

dove?
intendi nell'articolo sopra riportato mancante di tutta una serie di costi (fissi e variabili) che in realtà sono presenti?


Se vogliamo fare dei paragoni, facciamoli con i margini di guadagno di Samsung, Nokia, LG, HTC, Sony, Google, ecc


e di grazia, come faccio a farli se non so quali sono i loro costi di affitto, logistica, marketing, progettazione, assistenza post-vendita, personale etc etc etc?

Capisco cosa intendi ma per me questo non è un buon modo di ragionare.

quel metodo di ragionare si chiama semplicemente...mercato!

Armage
25-09-2013, 13:26
"iPhone 5S costa ad Apple, dunque, da 199 a 218$ complessivamente"

Questo articolo è l'equivalente di un articolo su un sito di critica gastronomica che dicesse che al ristorante tal dei tali hanno dei margini di guadagno enormi perché ci sta 'sto cuoco superfamoso che ti prepara un piatto molto originale e squisitissimo, presentato e servito in modo eccellente, e te lo fa pagare 40 euro, quando il prezzo degli ingredienti che ha usato (pasta, pomodoro, spezie, frutti di mare ecc) è 3 euro.
Basta, abbiamo capito che gli articoli così acchiappano i fessi, però basta...
e ogni anno ci dobbiamo sentir dire quanto costano i componenti di iphone e che quella è la spesa COMPLESSIVA di apple a partire dalla parte di ricerca fino al prodotto in negozio. ridicoli proprio.
Chi fosse d'accordo con questa linea, sia coerente e smetta di comprare i telefoni nei negozi, ordini i componenti dai produttori e se li monti a casa, come sicuramente farà la scandalizzata redazione di hwupgrade.

Aggiungo che è chiaro che i margini di Apple (e di altri, come se samsung pagasse un galaxy s4 699 euro) sono alti. Non producono telefoni per la gloria. Ma questi articoli e la gente che posta indignata sotto hanno sfrangiato gli zebedei

benderchetioffender
25-09-2013, 13:35
eh no... allora al costo degli iphone devi aggiungere il costo dell'elettricità per produrli, stoccarli, venderli, etc. più tante altre cose
idem tutti gli altri costi. (progettazione, assistenza post-vendita)


15€cent comunque è il costo vivo del caffè che si rileva in diversi video, ad esempio questo (anche se è usato come metafora):

http://www.youtube.com/watch?v=L3juEjiqyjc


altri link sui ricarichi:

http://www.leggo.it/NEWS/ECONOMIA/ricarichi_dei_bar_caff_eacute_502_the_742_._le_tabelle_della_guardia_di_finanza/notizie/267486.shtml

ma da quanto scrivi, queste cose già le sai.
la mia era una provocazione sul fatto che moltissimi costi non vengono calcolati, vedi appunto l'articolo sopra.


40 è già caro.
solitamente si parla di 33-35 €cent fino a massimo 40 ma dipende dal numero di caffè prodotti considerando appunto tutti i fattori (costi fissi e variabili del caso).

ma tornando al discorso iphone, sopra tutti i costi che giustamente ci sono, guardacaso, non vengono evidenziati.



scusa... in che anno?
o, meglio, in che zona d'italia?
è importante pure quella... qui ad esempio dove costa meno va a 1€ ma in molti posti siamo a 1,1€.



scusa ma le tasse da pagare per il cell? e pagare chi li produce, chi li progetta, chi li distribuisce no eh?
ovvero il tuo discorso che è sacrosanto e giustissimo, va fatto in tutti i settori per valutare il costo reale di un bene... sopra non è stato fatto e tutti gridano allo scandalo.

ragionando però allo stesso modo con discorso caffè o birra, comunque si arriverebbe alle medesime proporzioni...

scusa, ma se ti piace tanto fare di conto, invece che confrontare con un caffè, che ha tutt'altri giri di denaro (e direi che in ricerca ci spendono gran poco) facciamolo con prodotti di pari livello...

non capisco tutti quelli che dicono: si ma qui mancano i costi di blablabla
io rispondo: si ma i costi blablabla ce li hanno anche gli altri produttori eh, non è che Samsung non paga le bollette della luce perché è bella...

lo scandalo sta nel fatto che produrre un Galaxy S4 e un iPhone costa pressochè uguale in termini di elementi (uuu ma il case in alluminio...'sta ceppa) in qualunque modo sia carrozzato un cel di fascia alta, siamo sempre tra i 150-200 e rotti euro di produzione

ora, marketing non si sà, ma non mi pare di essere subissato dalla pubblicità apple, possiamo anche dire che il rapporto tra i due sia circa 1:1, toh, 1:1,2
ricerca, stessa cosa supperggiù
quindi anche spalmando a spanne 200€ di produzione e 200 di marketing+sviluppo (ad essere molto generosi e senza contare che lo sviluppo aumenta il valore di una azienda, sono investimenti e brevetti) a tutti noi non quadrano come samsung riesca a vedere il suo a 450€ in street price vs 650€ di un iphone che street price non ha....

oltretutto eludono tasse a go-go....gia che ci fanno creste fuori da ogni seminato...

poi non dico che tutti i prodotti apple sono ladrate, ma in generale si, per non parlare del reparto smartphone, sono altamente avidi, non c'è nulla da difendere...

Littlesnitch
25-09-2013, 13:36
Mi permetto di dissentire in quanto in qualsiasi bilancio societario lo sviluppo e la ricerca vengono inseriti ad investimento e non a costo dato che alla fine producono brevetti, conseguentemente tali voci patrimonializzano una societa' e non la svalutano.

http://files.shareholder.com/downloads/AAPL/2701609034x0xS1193125-12-444068/320193/filing.pdf

A pagina 36 non sono esattamente d'accordo con te

Infatti.

E le tasse, e la distribuzione e il dettaglio e la dogana e la promozione con relativi guadagni per tutte queste mani intermedie e l'imballo e il caricabatterie.

Senza contare che gli iPhone venduti devono ammortizzare anche il costo degli invenduti di quelli usciti fallati di fabbrica che non passano il controllo qualità e vengono ritirati.

Ma no, sono gli acquirenti che sono dei pirla che si fanno spennare pagando il doppio un iPhone rispetto agli altri terminali, ma nessuno che voglia venderti un S4 a 300Eur ;)

E con questo?
E che deve essere l'utente a pagare per quelli fallati? Ma che logica è?
Apple ci mangia troppo su soprattutto perché la differenza di 200€ è troppa.

Questa logica si chiama buisness e la utilizzano tutti nessuno escluso.

Si ma se considerate che i costi di progettazione sono fissi e quindi da distribuire sul numero di device venduti alla fine.

Se anche la progettazione fosse costata 1 miliardo di dollari, considerando che sono già arrivati a 10 milioni di unità vendute sarebbero 100$ per pezzo.

E sto esagerando.

Anche se costassero in tutto 400 dollari l'uno, considerando che li vendono oltre i 600, a 200 dollari di margine l'uno avrebbero guadagnato un paio di miliardi di dollari....

Vorrei sbagliarmi ma credo che per esempio Samsung per avere gli stessi utili debba vendere almeno 50 milioni di telefoni....

Infatti Apple con meno della metà dei terminali venduti guadagna poco più di Samsung, almeno nello scorso trimestre è stato così

Per avere una stima GROSSOLANA del margine di una qualsiasi azienda sui suoi prodotti, si può fare fatturato/ebitda, che nel 2012 è stato di circa il 33%. E' una stima grossolana perchè non tiene conto di molti aspetti come politiche diverse su diversi prodotti. Non tiene conto delle tasse, delle immobilizzazioni, etc... Ma l'idea la dà, ben lontana del 100% e più che molti pensano.

Ho postato sopra il bilancio, chi vuole farsi un'idea e prendere atto che quello che dici è assolutamente vero lo può fare, gli altri che trollino e rosichino pure.

Se vabbè ma anche voi simpatizzanti apple fate dei paragoni surreali.:doh:

Nulla in confronto alle barzellette che postate voi haters.

Non considerate anche un altro fattore penso molto importante. all'estero una buona parte di iphone viene "venduta" in abbonamento. dubito che compagnie come la AT&T in america paghi a prezzo pieno l'iphone...

considerando che Apple incassa circa 640$ ad iPhone non credo che i carrier li abbiano in regalo.

Alla mela il 5C costa 140€ e il 5S 147€ ma li vendono rispettivamente a 599€ e 699€, quindi la differenza è di 459€ per il primo e 552€ per il secondo, son dell'idea che se anche ci mettiamo i costi di sviluppo e progettazione, le tasse, la distribuzione, la pubblicità, gli accessori e tutto il resto un telefono non gli costa più di 3-400€, il che gli lascia ancora 300€ come margine di guadagno, abbastanza uno schifo IMHO ma se ci son i polli che si lasciano spennare fanno bene a fare sti prezzi assurdi.

In alcuni casi si potrebbe parlare di circonvenzione di incapace...

I Nexus sono dispositivi di ottima qualità con un supporto prolungato eppure non costano 6-700€.

Capisco cosa intendi ma per me questo non è un buon modo di ragionare.

Suppongo che la tua marca di telefoni preferita li venda in perdita :asd:

lockheed
25-09-2013, 13:40
Che esempio del piffero :asd:
Io comunque ho preso i prezzi italiani sia per Apple che per Samsung, quindi ho fatto un confronto alla pari.
E comunque fuori dall'Italia non cambia molto, lo paghi 30€ in meno, non 100.

Il mio in Svizzera l'ho pagato 600....:asd:

Dave83
25-09-2013, 13:44
dove?
intendi nell'articolo sopra riportato mancante di tutta una serie di costi (fissi e variabili) che in realtà sono presenti?
Anche, così come dagli utili dell'azienda dichiarati ogni anno

e di grazia, come faccio a farli se non so quali sono i loro costi di affitto, logistica, marketing, progettazione, assistenza post-vendita, personale etc etc etc?

Ma sinceramente credi che Apple abbia costi così tanto superiori da giustificare tali prezzi?
L'esempio l'ho già fatto prima, un GS4 produrlo costa di più di iP5S 64GB, ma costa molto di meno, diciamo 600 vs 900 (prezzi medi). Anche Samsung spenderà molto in marketing (ultimamente pure troppo per quanti mi riguarda), affitto, logistica, progettazione, assistenza (non è hai livelli di Apple ma ha fatto passi da gigante rispetto anni fa), ecc ecc.

Dave83
25-09-2013, 13:47
Il mio in Svizzera l'ho pagato 600....:asd:

:asd:
Intendo che il prezzo ufficiale in Europa è 699€, siamo lì.
La Svizzera non è in Europa :fagiano:

Littlesnitch
25-09-2013, 13:51
:asd:
Intendo che il prezzo ufficiale in Europa è 699€, siamo lì.
La Svizzera non è in Europa :fagiano:

O forse cominciamo a renderci conto che l'area Euro ha quote quasi trascurabili di vendite per Apple, siamo al di sotto del 25%. Il 75% pertanto viene venduto in dollari e il prezzo si assesta sotto ai 700$ quindi sotto i 530Eur.

lockheed
25-09-2013, 13:56
:asd:
Intendo che il prezzo ufficiale in Europa è 699€, siamo lì.
La Svizzera non è in Europa :fagiano:

Siamo li un bel piffero,in Olanda e in Francia non mi pare costi 700 euro.
Vabbè...Comunque ti metti a fare gli stessi conti anche quando vai dal meccanico e ti spara 300 euro per cambiare la valvola EGR della tua automobile?
Oppure il Debimetro?
La sonda Lambda?

Inoltre,come detto da altri,suppongo che invece la tua marca preferita di telefoni li vende tutti in perdita vero?

Discorsi ridicoli che lasciano come al solito il tempo che trovano....
:asd:

gd350turbo
25-09-2013, 14:00
infatti quello che mi fa schifo è il guadagno che hanno sui tagli di memoria, a loro 64GB costano nulla, agli iUtonti lo fanno pagare salatissimo.. questo mi fa schifo.

e putroppo non lo fa solo Apple, anche se la Apple lo fa in maniera assurda.

Se gli utonti sono disposti a pagare prezzi salatissimi per avere quantitativi di memoria che nella maggior parte dei casi, servono solo a fare i fighi al bar, fanno benissimo a farli pagare tantissimo !

A breve inizieranno ad arrivare modelli da 128 e con la prossima generazione si arriverà quasi sicuramente a 256 gb !

A meno che non usate il cellulare per fare dei backup 1:1 di film in blu ray, chi ha realmente bisogno di avere 256 gb sul cellulare ?

Littlesnitch
25-09-2013, 14:05
Se gli utonti sono disposti a pagare prezzi salatissimi per avere quantitativi di memoria che nella maggior parte dei casi, servono solo a fare i fighi al bar, fanno benissimo a farli pagare tantissimo !

A breve inizieranno ad arrivare modelli da 128 e con la prossima generazione si arriverà quasi sicuramente a 256 gb !

A meno che non usate il cellulare per fare dei backup 1:1 di film in blu ray, chi ha realmente bisogno di avere 256 gb sul cellulare ?

Io al momento sto bene con i 16Gb, anche se con tutti i dati raccolti negli ultimi 4 anni e le app che pesano sempre più ad ogni update cominciano a starmi stretti. Ma con una bella pulitina di quello che non mi serve più sono a posto. Poi ho visto gente a cui vanno stretti anche i 64Gb strapieni di foto tutte uguali da postare su FB o instagram insieme ai vari status ogni volta che si va al cesso. Ma in questo caso sono in pieno accordo con la politica Apple, questi soggetti vanno spennati visto che non sono perseguibile per legge :sofico:

cosimo.barletta
25-09-2013, 14:06
scusa, ma se ti piace tanto fare di conto, invece che confrontare con un caffè, che ha tutt'altri giri di denaro (e direi che in ricerca ci spendono gran poco) facciamolo con prodotti di pari livello...


Invece volevo far notare proprio il fatto che quei fattori moltiplicativi che usa apple, si riscontrano in moltissimi altri campi.
dal bar alla fotografia per dire (vedi video che ho linato non sulla produzione di macchine fotografiche ma sulla vendita di fotografie e servizi).

Ovvero non ci trovo nulla di strano...


non capisco tutti quelli che dicono: si ma qui mancano i costi di blablabla
io rispondo: si ma i costi blablabla ce li hanno anche gli altri produttori eh, non è che Samsung non paga le bollette della luce perché è bella...


si ma i costi non sono certo uguali!
sopra qualcuno ha fatto la boutade del bar in centro a venezia -> caffè cari e musica da pagare extra.
ma come scrivevo sopra il costo di gestione per mantenere in piedi il tutto può essere ben maggiore.
sia intrinsecamente (affitti maggiori ad esempio) che come volumi di vendita.
Ovvero Samsung potrebbe benissimo pagare molto meno per produrre, ad esempio un s4.
sia per quanto riguarda lo sviluppo del software, sia per quanto riguarda il resto.

ad esempio, tu conosci i dati sui costi di gestione del servizio post-vendita (riparazioni etc) di apple e samsung?

io no e quindi di base non posso certo considerarli uguali e sovrapponibili


lo scandalo sta nel fatto che produrre un Galaxy S4 e un iPhone costa pressochè uguale in termini di elementi (uuu ma il case in alluminio...'sta ceppa) in qualunque modo sia carrozzato un cel di fascia alta, siamo sempre tra i 150-200 e rotti euro di produzione


scandalo?????
guarda, pensi veramente che produrre un dorso fotografico medio formato (facciamo come preferisci un discorso con dispositivi tecnologici avanzati) costi molto di più a livello produttivo di una reflex digitale d'alta gamma?
ops... però spendere 30'000 per un dorso è cosa normale... nulla di scandaloso..i prezzi quelli sono!

ma sicuramente il costo vivo di produzione di un dorso è cosa risibile se confrontato al prezzo finale.
quindi c'è un superguadagno scandaloso?
direi di no... altrimenti altri competitor non lascerebbero la torta a due soli produttori...

parliamo di altro?
tu sei veramente convinto che produrre una maglietta firmata Armani o D&G abbia un costo vivo di produzione maggiore di 2 dollari?
lo pensi veramente?
Eppure quanto sei disposta a pagarla?
ed è uno scandalo?
E un paio di timberland da 190€ quanto pensi che costi a produrle?
e un paio di nike air max? 2 dollari? 2 dollari e mezzo?
perchè se lo è basta andare a comprarla al mercato la maglietta e le scarpe e via...


ora, marketing non si sà, ma non mi pare di essere subissato dalla pubblicità apple, possiamo anche dire che il rapporto tra i due sia circa 1:1, toh, 1:1,2
ricerca, stessa cosa supperggiù

ma in base a cosa dici supergiù?
a quello che pensi tu o a quello che è il dato reale?

(ad essere molto generosi e senza contare che lo sviluppo aumenta il valore di una azienda, sono investimenti e brevetti)

qui sarebbe da farci una filippica...ma saremmo OT...

oltretutto eludono tasse a go-go....gia che ci fanno creste fuori da ogni seminato...

parli di elusione di imposte o di tasse?
perchè, in Italia, l'elusione dell'iva (imposta) è legalissima (a differenza dell'evasione).
in base a cosa dici che eludono tasse?
hai link?

poi non dico che tutti i prodotti apple sono ladrate, ma in generale si..

scusa ma se li consideri ladri (ovvero fautori di ladrate) argomenta con dati alla mano.
altrimenti intendi che sono costosi?
embè?
te l'ha prescritto il medico di comprare un prodotto che non ti piace?
o è come la volpe con l'uva?

PS
una bottiglia di laphroaig costa più di un Four roses e a produrli costeranno uguali... la prima è costosa, la seconda no.
se preferisci la prima e puoi permettertela, ti bevi la prima.
altrimenti vai di seconda.
che problema c'è?

Dave83
25-09-2013, 14:09
Siamo li un bel piffero,in Olanda e in Francia non mi pare costi 700 euro.
Vabbè...Comunque ti metti a fare gli stessi conti anche quando vai dal meccanico e ti spara 300 euro per cambiare la valvola EGR della tua automobile?
Oppure il Debimetro?
La sonda Lambda?

Inoltre,come detto da altri,suppongo che invece la tua marca preferita di telefoni li vende tutti in perdita vero?

Discorsi ridicoli che lasciano come al solito il tempo che trovano....
:asd:

Ti pare male allora ;)
A meno che non consideri 699 <> 700 :asd:

E comunque, ripeto (per la 2° volta) che i paragoni li ho fatti paragonando i prezzi della concorrenza in Italia, non in Congo, perché non so quanto costano all'estero i vari iPhone, Galaxy e compagnia bella.
Io leggo che un iP5S 64GB costa ad Apple 218$, mentre un GS4 16GB costa a Samsung 237€, il primo da noi costa 949€ e 949€ lo devi pagare, se sei fortunato lo trovi a 900€ dopo vari mesi. Il secondo da noi costa 699€ ma lo trovi sin da subito a 630€ e dopo pochi mesi a 550€.
Appunto perché Samsung non vende in perdita ma ha anche lei dei bei guadagni, deduco che i guadagni di Apple siano esagerati al confronto.

O guarda anche i Nexus 4 a quanto venivano venduti, dubito che Google stia facendo beneficenza

Littlesnitch
25-09-2013, 14:16
Ti pare male allora ;)
A meno che non consideri 699 <> 700 :asd:

E comunque, ripeto (per la 2° volta) che i paragoni li ho fatti paragonando i prezzi della concorrenza in Italia, non in Congo, perché non so quanto costano all'estero i vari iPhone, Galaxy e compagnia bella.
Io leggo che un iP5S 64GB costa ad Apple 218$, mentre un GS4 16GB costa a Samsung 237€, il primo da noi costa 949€ e 949€ lo devi pagare, se sei fortunato lo trovi a 900€ dopo vari mesi. Il secondo da noi costa 699€ ma lo trovi sin da subito a 630€ e dopo pochi mesi a 550€.
Appunto perché Samsung non vende in perdita ma ha anche lei dei bei guadagni, deduco che i guadagni di Apple siano esagerati al confronto.

O guarda anche i Nexus 4 a quanto venivano venduti, dubito che Google stia facendo beneficenza

Ad esempio dove mi trovo io un GS4 costa 620$ un iPhone 5 640$, quello da 64Gb 810$! Adesso dimmi tu dove sta il margine spropositato di Apple.

cosimo.barletta
25-09-2013, 14:17
Ma sinceramente credi che Apple abbia costi così tanto superiori da giustificare tali prezzi?

Come detto non ho dati sottomano.
so comunque che il servizio ad esempio di assistenza apple porta a costi diversi da quelli samsung, almeno qui da noi... già solo quello può giustificare una parte.

da dire comunque che come per qualsiasi bene, una volta stabilità la fascia di mercato e incrociata domanda e offerta, ecco che esce il prezzo di un bene.
quale sia il valore materiale poi è un altro discorso...

per parlare ai massimi sistemi: pensa a zio Bill che ha pagato qualche milione di € per dei fogli stampati male... valore materiale per produrre il tutto nullo, valore immateriale enorme.
e prezzo enorme.
con molti prodotti apple per dire, volenti o nolenti ma è così, hai un plus immateriale che con un samsung o un htc non hai (nota bene: IO uso android come telefono).
un esempio? quando mi presento da un cliente con un lavoro da far vedere, che tu ci creda o no, il riscontro e la presentazione con un macbook pro rispetto al portatile samsung viene percepita meglio.
che sia assurdo o meno non è questo il punto: questo plus (che poi porta €...) alcuni lo giustificano e lo percepiscono.
altri no.
ad ognuno il suo.

altro esempio: us(av)o un ipad... bene, appena potrò mi farà un wacom cintiq companion con windows 8... decisamente, PER ME, più fruibile.
aldilà che mostrar foto con un ipad dato in mano al cliente dà un aspetto migliore che porgergli un tablet wacom...


assistenza (non è hai livelli di Apple ma ha fatto passi da gigante rispetto anni fa)

non è ai livelli di Apple... appunto!
ma il servizio migliore lo vorrai pagare?
ecco...

Dave83
25-09-2013, 14:24
Ad esempio dove mi trovo io un GS4 costa 620$ un iPhone 5 640$, quello da 64Gb 810$! Adesso dimmi tu dove sta il margine spropositato di Apple.

Quasi 200$ di differenza su poco più di 600 non mi sembrano proprio pochi eh...
Poi tu stai parlando di prezzi di listino o prezzo a cui puoi comprarlo online negli shop più economici? Perché se sei nel primo caso la differenza reale di prezzo per l'acquirente attento è anche superiore.

non è ai livelli di Apple... appunto!
ma il servizio migliore lo vorrai pagare?
ecco...
Certo, ma non pagando il prodotto il 50% in più :rolleyes:

Raghnar-The coWolf-
25-09-2013, 14:30
A questo punto mi chiedo se Nino Grasso sia una sola persona o un collettivo, tipo Wu Ming, oppure un concetto iperuranico.. Magari la morale che ci vuole offrire la redazione e' che siamo un po' tutti Nino Grasso, nel profondo...

Perche' usare in due articoli consecutivi la parola "impressionante" nel titolo e' la cosa davvero impressionante :D

cosimo.barletta
25-09-2013, 14:36
Certo, ma non pagando il prodotto il 50% in più :rolleyes:

ah, questo è personale.
c'è chi per avere una performance maggiore del 2% spende il 400% e così via.
anche per avere uns evizio in più c'è chi è disposto a spendere molto e chi no.

facci caso che c'è chi per un applecare aggiuntiva su un macbook pro retina spende tranquillamente più di 350€.
e c'è chi non spenderebbe nulla.

ancora una volta è personale e ancora una volta ognuno compra ciò che preferisce per se stesso....amen!

Dave83
25-09-2013, 14:39
Beh ovviamente io sto parlando per me quando reputo i prezzi dei prodotti Apple spropositati.
Poi sono il primo a dire che fanno bene a venderli a quella cifra fin a quando c'è gente disposta a sborsare i soldi, anzi fossi in loro proverei ad alzare piano piano l'asticella.

Littlesnitch
25-09-2013, 14:40
Quasi 200$ di differenza su poco più di 600 non mi sembrano proprio pochi eh...
Poi tu stai parlando di prezzi di listino o prezzo a cui puoi comprarlo online negli shop più economici? Perché se sei nel primo caso la differenza reale di prezzo per l'acquirente attento è anche superiore.




Questi sono gli street price ad oggi. Sia online che in negozio fisico. Mentre nei negozi brand l' S4 costa 800$ mentre l'iPhone va dai 700$ ai 900$. Come vedi nessuno te li regala e nessuno vende in perdita come volet far credere. Comunque il prezzo all'ingrosso che mi fa Samsung per l' i9500 oggi è di 595$. Gli iPhone 5 619-709-809$ iPhone 5S disponibili late november mi hanno comunicato 635-725-835$. Il primo prezzo che mi fece Samsung al lancio per l'S4 era 849$. Se vuoi posso continuare con gli HTC e Nokia ma il risultato non cambia.
Ti ripeto, lascia stare i prezzi in Italia e in EU in generale dove Apple ha magari costi di gestione superiori che si ripercuotono negativamente sul prezzo finale, ma nel resto del mondo un iPhone o un Android top di gamma costano qusi uguali!

cosimo.barletta
25-09-2013, 14:42
Beh ovviamente io sto parlando per me quando reputo i prezzi dei prodotti Apple spropositati.


spropositati potevo capire fossero i vertu ma in fondo nella loro fascia di prodotto non lo erano nemmeno.

anzi fossi in loro proverei ad alzare piano piano l'asticella.
al momento la notizia è che samsung vuole alzare l'asticella con il nuovo terminale F che non sarà di fascia alta (come s4) ma di fascia superiore (altissima)...

Littlesnitch
25-09-2013, 14:45
spropositati potevo capire fossero i vertu ma in fondo nella loro fascia di prodotto non lo erano nemmeno.

al momento la notizia è che samsung vuole alzare l'asticella con il nuovo terminale F che non sarà di fascia alta (come s4) ma di fascia superiore (altissima)...

Veramente i Vertu esistono ancora ;) Ed hanno anche un mercato.

cosimo.barletta
25-09-2013, 14:47
ma nel resto del mondo un iPhone o un Android top di gamma costano qusi uguali!

mettici pure nokia... il 1020 non è che sia regalato... 699USD negli states...

gd350turbo
25-09-2013, 14:48
Io al momento sto bene con i 16Gb, anche se con tutti i dati raccolti negli ultimi 4 anni e le app che pesano sempre più ad ogni update cominciano a starmi stretti. Ma con una bella pulitina di quello che non mi serve più sono a posto. Poi ho visto gente a cui vanno stretti anche i 64Gb strapieni di foto tutte uguali da postare su FB o instagram insieme ai vari status ogni volta che si va al cesso. Ma in questo caso sono in pieno accordo con la politica Apple, questi soggetti vanno spennati visto che non sono perseguibile per legge :sofico:

Confermo & Sottoscrivo...

Io ho 32 gb su SD, di cui ho qualche gb per gli ultimi backup, qualche gb per giochi ed applicazioni ed un pò di foto / video, ma è una capacitò largamente inutilizzata !

cosimo.barletta
25-09-2013, 14:49
Veramente i Vertu esistono ancora ;) Ed hanno anche un mercato.

si ma appunto!
nella loro fascia hanno motivo eccome di esistere!

per quello dico che anche loro nella loro fascia non erano nemmeno spropositati!

Dave83
25-09-2013, 14:51
Questi sono gli street price ad oggi. Sia online che in negozio fisico. Mentre nei negozi brand l' S4 costa 800$ mentre l'iPhone va dai 700$ ai 900$. Come vedi nessuno te li regala e nessuno vende in perdita come volet far credere. Comunque il prezzo all'ingrosso che mi fa Samsung per l' i9500 oggi è di 595$. Gli iPhone 5 619-709-809$ iPhone 5S disponibili late november mi hanno comunicato 635-725-835$. Il primo prezzo che mi fece Samsung al lancio per l'S4 era 849$. Se vuoi posso continuare con gli HTC e Nokia ma il risultato non cambia.
Ti ripeto, lascia stare i prezzi in Italia e in EU in generale dove Apple ha magari costi di gestione superiori che si ripercuotono negativamente sul prezzo finale, ma nel resto del mondo un iPhone o un Android top di gamma costano qusi uguali!
Allora non capisco Apple come faccia ad avere un utile superiore alla concorrenza vendendo meno terminali :confused:

al momento la notizia è che samsung vuole alzare l'asticella con il nuovo terminale F che non sarà di fascia alta (come s4) ma di fascia superiore (altissima)...

Infatti se fosse vera la reputo una mossa pessima da parte di Samsung, alla pari della scelta di Apple di fare l'iP5C. E non sarebbe la prima cavolata che fa dal mio punto di vista (Samsung).

lockheed
25-09-2013, 14:52
Beh ovviamente io sto parlando per me quando reputo i prezzi dei prodotti Apple spropositati.
Poi sono il primo a dire che fanno bene a venderli a quella cifra fin a quando c'è gente disposta a sborsare i soldi, anzi fossi in loro proverei ad alzare piano piano l'asticella.

Bhè ma allora io parlo per me e reputo i prezzi di tutta quella roba che hai in firma un furto...:asd:
Ripeto nuovamente:ma quando vai dal meccanico e ti spara 300 euro per una valvola EGR della tua auto lo ritieni un prezzo congruo?
Idem per un Debimetro,una sonda Lambda.
Tutti pezzi che probabilmente non valgono certamente quello che costano ma che comunque paghi salati.
Perché li non ti lamenti e invece per un prodotto Apple si?

cosimo.barletta
25-09-2013, 14:57
Allora non capisco Apple come faccia ad avere un utile superiore alla concorrenza vendendo meno terminali :confused:


ma parli dell'utile dei soli cellulari?
o dell'utile reparto mobile? (magari con app-store e itunes store inclusi...)

Dave83
25-09-2013, 15:09
Bhè ma allora io parlo per me e reputo i prezzi di tutta quella roba che hai in firma un furto...:asd:
Ripeto nuovamente:ma quando vai dal meccanico e ti spara 300 euro per una valvola EGR della tua auto lo ritieni un prezzo congruo?
Idem per un Debimetro,una sonda Lambda.
Tutti pezzi che probabilmente non valgono certamente quello che costano ma che comunque paghi salati.
Perché li non ti lamenti e invece per un prodotto Apple si?

Perché mi stai parlando di prodotti che non conosco e non so cosa siano :asd:
Mentre di smartphone sono un appassionato e quindi giudico in base alle mie competenze.

ma parli dell'utile dei soli cellulari?
o dell'utile reparto mobile? (magari con app-store e itunes store inclusi...)

Ora non ricordo, mi pare fosse il reparto mobile comunque.

cosimo.barletta
25-09-2013, 15:18
Ora non ricordo, mi pare fosse il reparto mobile comunque.

sarebbe da vedere se inclusi nei conti ci sono i ricavati dei due store... che solo quello musicale fa numeri enormi!

lockheed
25-09-2013, 15:22
Perché mi stai parlando di prodotti che non conosco e non so cosa siano :asd:
Mentre di smartphone sono un appassionato e quindi giudico in base alle mie competenze.


Che cazzata!
Invece uno smartphone solo perché leggi che è stato analizzato da presunti esperti (che non tengono conto di diversi fattori che incidono sul prezzo) allora lo reputi caro e chi lo produce/vende un ladro che guadagna cifre astronomiche su ogni pezzo prodotto?
:doh:

Dave83
25-09-2013, 15:28
No non hai capito.
Non giudico i prezzi del meccanico perché non ne capisco proprio una mazza e perché non sono informato in merito.

Ovvio che per giudicare queste cose ti devi basare sulle statistiche che ti danno gli altri, visto che nessun produttore rende pubbliche queste cose.
Se non posso giudicare in base a questa notizia allora è inutile parlarne.

san80d
25-09-2013, 15:28
Allora non capisco Apple come faccia ad avere un utile superiore alla concorrenza vendendo meno terminali :confused:

ci sono molti fattori che determinano un utile

rogor
25-09-2013, 15:54
chissà che fatica inventare il lettore per le impronte digitali! è questa è la vera novità degli iCosi.

san80d
25-09-2013, 16:09
tipo il fattore di 'penetrazione' negli utenti? :D

magari anche quello :D

Ares17
25-09-2013, 16:11
eh no... allora al costo degli iphone devi aggiungere il costo dell'elettricità per produrli, stoccarli, venderli, etc. più tante altre cose
idem tutti gli altri costi. (progettazione, assistenza post-vendita)

Guarda che quello che scrivi è gia compreso nel prezzo:
Il display lo progetta e produce sharp (quindi i costi di progettazione ed energetici sono compresi).
Gli unici costi vivi da aggiungere sono per la semicustomizzazione del soc, il package, la logistica ed il trasporto. Le campagne pubblicitarie non sono costi vivi ma accessori.
L'elettricità delle lampade per assemblare gli iphone sono gia compresi nei costi di assemblaggio.
Nel caffè al bar non ti ho specificato i costi di logistica o "progettazione" della miscela da parte del barista (si fanno molte prove miscelando tra loro varie miscele anche di marche differenti per ottenere quello voluto)
Si perde tempo nella grammatura fine, nella pressatura, nella pressione della macchina, si buttano i caffè lenti, bruciati, lunghi ecc.
Tutti costi che non ho calcolato.



15€cent comunque è il costo vivo del caffè che si rileva in diversi video, ad esempio questo (anche se è usato come metafora):

http://www.youtube.com/watch?v=L3juEjiqyjc





40 è già caro.
solitamente si parla di 33-35 €cent fino a massimo 40 ma dipende dal numero di caffè prodotti considerando appunto tutti i fattori (costi fissi e variabili del caso).


Una miscela da bar costa da 19€ (e se un bar ti offre quella miscela rimpiangi il caffe della moka) a 52€ la più cara, ma in media si va su miscele da 26-28€ al kg (fai il calcolo di quanto ti costano 7 g di caffe e vedi che gia sei fuori dal tuo conteggio, e da quello del video che dava come costo vivo 10-13 cent.

Ps dalle mie parti il caffe costa 80 c, nella prov di Ta 90 c, a Roma 85c, nel veneto 1 - 1,10 nel salernitano 90c nel napoletano 90 c, nella riviera tra 1€ ed 1,20€, ma le casse comunali e regionali sui bar cambiano oltre che da regione a regione anche da comune a comune, e non come apple che ricarica del 2% i prodotti acquistati da Apple ireland (dove se non erro gli utili grazie ad un concordato con lo stato gli vengono tassati al 2%).
Insomma gli utili del prodotto caffè in un bar (escluso il pagamento dei dipendenti e dell'infrastruttura bar) al netto delle tasse difficilmente superano il 35% del totale (ps da noi insieme al caffè ti viene versato anche 50 cc di acqua minerale in vetro).
Dove c'è il guadagno è nel cornetto, nel cappuccino-latte, negli aperitivi e nel resto, il caffè è il richiamo (chiamolo pure prodotto civetta se ti va) del bar.

cosimo.barletta
25-09-2013, 17:17
Guarda che quello che scrivi è gia compreso nel prezzo:
Il display lo progetta e produce sharp (quindi i costi di progettazione ed energetici sono compresi).

uno smartphone è solo display?
e tutto il resto???


Nel caffè al bar non ti ho specificato i costi di logistica o "progettazione" della miscela da parte del barista (si fanno molte prove miscelando tra loro varie miscele anche di marche differenti per ottenere quello voluto)


ok, siamo alle comiche... costi di progettazione della miscela da parte del barista?
nei bar in cui ho fatto il caffè ciò non è mai successo... son passati anni ma amici e parenti che bar li hanno tuttora questo "costo di progettazione" della miscela non ce l'hanno... neanche le prove fanno.
e i caffè li vendono lo stesso...allo stesso prezzo.


Una miscela da bar costa da 19€ (e se un bar ti offre quella miscela rimpiangi il caffe della moka) a 52€ la più cara, ma in media si va su miscele da 26-28€ al kg (fai il calcolo di quanto ti costano 7 g di caffe e vedi che gia sei fuori dal tuo conteggio, e da quello del video che dava come costo vivo 10-13 cent.

19€ prezzo minimo?
si trovano miscele a meno di quello che dici...


comunque ti riporto i dati di altri giornali -> http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/2012/12/17/APgh1WDE-aumenta_ingrosso_costo.shtml

riporto pure il testo (si parla di aumenti):

Al barista la tazzina rivenduta a un euro prima costava 11-12 centesimi, ora ne costerà 12-13



Ps dalle mie parti il caffe costa 80 c, nella prov di Ta 90 c, a Roma 85c, nel veneto 1 - 1,10 nel salernitano 90c nel napoletano 90 c, nella riviera tra 1€ ed 1,20€,

Appunto! tra qui, FVG e da te, c'è una differenza di 30€cent sul prezzo del caffè al banco.
e non è detto, a prescindere, che qui costi meno avere un attività... 30€cent su 80€cent che è il prezzo da te, sono un rincaro di circa il 37,5% in più.
metti pure che qui molti pagano il caffè pure meno di 15€ al kg (e se lo compri in slovenia pure molto meno) e ZUM!
ecco il rincaro che per me è normale e che per molti è un ladrocinio...

ma le casse comunali e regionali sui bar cambiano oltre che da regione a regione anche da comune a comune, e non come apple che ricarica del 2% i prodotti acquistati da Apple ireland (dove se non erro gli utili grazie ad un concordato con lo stato gli vengono tassati al 2%).

guarda che anche il negozio che vende cellulari, comunque, ha costi diversi da comune a comune...

il discorso irlanda è ovvio: tutti usano gli strumenti fiscali e legali possibili e tra zona euro e legiferazione attuale... vanno dove costa meno!

tra l'altro un mese fa si discuteva proprio di questo....

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-08-14/apple-solo-milioni-tasse-155047.shtml?uuid=AbrcbENI


Insomma gli utili del prodotto caffè in un bar (escluso il pagamento dei dipendenti e dell'infrastruttura bar)

piccola postilla: potresti non averli i dipendenti e avere un bar monopersona o a conduzione familiare... non diamo tutto per scontato!


al netto delle tasse difficilmente superano il 35% del totale

oh là!
ma su questo ci siamo.
forse non hai capito il mio tono polemico allora: che rimanga poco è assodato.
lapalissiano.

quello che cercavo di far capire appunto è che il conto dell'articolo è sbagliato perchè mancano diverse voci.
orbene, ragionando per assurdo, se tale conto fosse giusto, anche quello del guadagno 5x sul caffè sarebbe corretto. (perchè fatto con lo stesso criterio,e rrato, di non valutare un mucchio di costi).

bene, vedo appunto che tu giustamente dici che ci sono un mucchio di altre cose da valutare... era quello che ho detto in primis!
ma siccome le persone non lo fanno per il cellulare, allora per fargli capire come vanno altri mercati, che non lo facciano anche per il resto.

in modo da confrontare scenari simili ed errori (di valutazione e di calcolo) simili.

tutto qui!

(ps da noi insieme al caffè ti viene versato anche 50 cc di acqua minerale in vetro).

beh questo è un tuo servizio extra.
lodevole.
non tutti lo fanno.
anzi sono molto pochi qui.
ma è da considerarsi optional... che dà più valore a quanto vendi certo ma il mio discorso, alla base, era un altro! ;)

Dove c'è il guadagno è nel cornetto, nel cappuccino-latte, negli aperitivi e nel resto, il caffè è il richiamo (chiamolo pure prodotto civetta se ti va) del bar.

tu pensa che qui invece dove cornetti sempre meno, cappucci in realtà non sono quello che tu pensi (a Trieste si chiama caffelattè quello che da te è capuccino... se chiami un cappuccio ti portano un macchiato e così via... ) ecco che si punta a far man bassa di caffè... certi puntano ad aver già fatto "giornata" entro le 11:00 se son caffetterie...
L'aperitivo va molto alla sera... ma in altri tipi di locali... e ultimamente, causa crisi, vanno di più quelli che ti portano più cibo possibile.
così non è raro, d'estate, prendere un acqua minerale col barista che ti offre un piattino di ciliege... o bere uno spritz con una tartina di baccalà mantecato.
ciliege e baccala gratis ovviamente...

e i guadagni?
beh non troppo alti visto che moltissimi locali stanno chiudendo anno dopo anno... i costi sono massacranti.
ma d'altronde, gli applestore in Italia sono in forte rosso pure loro di circa 12 milioni di € almeno stando alle cifre di un mese fa come sopra riportato... ;)

Ares17
25-09-2013, 18:44
uno smartphone è solo display?
e tutto il resto???



ok, siamo alle comiche... costi di progettazione della miscela da parte del barista?
nei bar in cui ho fatto il caffè ciò non è mai successo... son passati anni ma amici e parenti che bar li hanno tuttora questo "costo di progettazione" della miscela non ce l'hanno... neanche le prove fanno.
e i caffè li vendono lo stesso...allo stesso prezzo.


19€ prezzo minimo?
si trovano miscele a meno di quello che dici...


comunque ti riporto i dati di altri giornali -> http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/2012/12/17/APgh1WDE-aumenta_ingrosso_costo.shtml

riporto pure il testo (si parla di aumenti):

Al barista la tazzina rivenduta a un euro prima costava 11-12 centesimi, ora ne costerà 12-13



Appunto! tra qui, FVG e da te, c'è una differenza di 30€cent sul prezzo del caffè al banco.
e non è detto, a prescindere, che qui costi meno avere un attività... 30€cent su 80€cent che è il prezzo da te, sono un rincaro di circa il 37,5% in più.
metti pure che qui molti pagano il caffè pure meno di 15€ al kg (e se lo compri in slovenia pure molto meno) e ZUM!
ecco il rincaro che per me è normale e che per molti è un ladrocinio...

guarda che anche il negozio che vende cellulari, comunque, ha costi diversi da comune a comune...

il discorso irlanda è ovvio: tutti usano gli strumenti fiscali e legali possibili e tra zona euro e legiferazione attuale... vanno dove costa meno!

tra l'altro un mese fa si discuteva proprio di questo....

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2013-08-14/apple-solo-milioni-tasse-155047.shtml?uuid=AbrcbENI


piccola postilla: potresti non averli i dipendenti e avere un bar monopersona o a conduzione familiare... non diamo tutto per scontato!


oh là!
ma su questo ci siamo.
forse non hai capito il mio tono polemico allora: che rimanga poco è assodato.
lapalissiano.

quello che cercavo di far capire appunto è che il conto dell'articolo è sbagliato perchè mancano diverse voci.
orbene, ragionando per assurdo, se tale conto fosse giusto, anche quello del guadagno 5x sul caffè sarebbe corretto. (perchè fatto con lo stesso criterio,e rrato, di non valutare un mucchio di costi).

bene, vedo appunto che tu giustamente dici che ci sono un mucchio di altre cose da valutare... era quello che ho detto in primis!
ma siccome le persone non lo fanno per il cellulare, allora per fargli capire come vanno altri mercati, che non lo facciano anche per il resto.

in modo da confrontare scenari simili ed errori (di valutazione e di calcolo) simili.

tutto qui!


beh questo è un tuo servizio extra.
lodevole.
non tutti lo fanno.
anzi sono molto pochi qui.
ma è da considerarsi optional... che dà più valore a quanto vendi certo ma il mio discorso, alla base, era un altro! ;)


tu pensa che qui invece dove cornetti sempre meno, cappucci in realtà non sono quello che tu pensi (a Trieste si chiama caffelattè quello che da te è capuccino... se chiami un cappuccio ti portano un macchiato e così via... ) ecco che si punta a far man bassa di caffè... certi puntano ad aver già fatto "giornata" entro le 11:00 se son caffetterie...
L'aperitivo va molto alla sera... ma in altri tipi di locali... e ultimamente, causa crisi, vanno di più quelli che ti portano più cibo possibile.
così non è raro, d'estate, prendere un acqua minerale col barista che ti offre un piattino di ciliege... o bere uno spritz con una tartina di baccalà mantecato.
ciliege e baccala gratis ovviamente...

e i guadagni?
beh non troppo alti visto che moltissimi locali stanno chiudendo anno dopo anno... i costi sono massacranti.
ma d'altronde, gli applestore in Italia sono in forte rosso pure loro di circa 12 milioni di € almeno stando alle cifre di un mese fa come sopra riportato... ;)
I prezzi dei componenenti dell'iphone sono compresi di tutte le spese e i crismi del caso dato che apple commissiona a terzi tutti i componenti non avendo fab (ed addirittura è compreso anche il costo della luce per illuminare la postazione di lavoro dell'operaio foxcom).
Riguardo al caffè:
Pensi che tutte le miscele costino 18€, normalmente le miscele vanno ad avere un costo (per le miscele "commerciali" ) fino ai 54€ (tra quelle che conosco io), ma vi sono miscele che superano i 200€ al kg.
Mi sembra che tu stia paragonando il prezzo del tavernello in brik a tutti i vini venduti nella comune distribuzione (attenzione ho detto comune), e se non hai mai visto bar con 6-8 miscele di caffe differenti, o conosci bar dove la regolazione della grana di macinatura, di dolcezza dell'acqua è un opzional mi dispiace ma conosci poco del settore.
Ti ripeto una miscela da 18€ è per la maggiore di robusto, e pure sovratostato, l'arabico o il colombiano lo vedono solo quando passa vicino alle altre miscele.

Ps una pizza farcita (di quelle che ti vendono in pizzeria) costa di soli ingredienti meno di 50 cc
PS2: Mai preso un crodino, uno spriz o un campari (che sono aperitivi) senza che tu stia partecipando ad un Aperitivo (non confondere l'aperitivo prodotto, con l'aperotivo funzione)
PS3:
Caffe
Caffe macchiato= una tazzina di caffe con una macchia di latte
Caffelatte= due parti di caffe ed una di latte
Cappuccino= proporzioni pari
Lattecaffe= due parti di latte ed uno di caffe
latte macchiato (ormai hai capito cos'è)

Espressino (solo in alcune parti di Italia) = espresso in bicchierino di vetro (appositamente fatto per il caffè, con vetro atermico e discreto spessore)

cosimo.barletta
25-09-2013, 18:55
Pensi che tutte le miscele costino 18€, normalmente le miscele vanno ad avere un costo (per le miscele "commerciali" ) fino ai 54€ (tra quelle che conosco io), ma vi sono miscele che superano i 200€ al kg.

e anche di 1500€ al kg se ti bevi del kopi luwak...
ma quindi?


Mi sembra che tu stia paragonando il prezzo del tavernello in brik a tutti i vini venduti nella comune distribuzione (attenzione ho detto comune), e se non hai mai visto bar con 6-8 miscele di caffe differenti, o conosci bar dove la regolazione della grana di macinatura, di dolcezza dell'acqua è un opzional mi dispiace ma conosci poco del settore.



no vedi, abito in una terra ricca di torrefazioni dove in bar te lo servono in almeno 50 formati diversi... caffè con 6-8 miscele sono standard.
ma non capisco cosa centri questo col discorso di prima... anche perchè qui, miscele diverse=prezzi diversi.
con un 1€ hai miscele base... vuoi salire di qualità?
sale il prezzo.

ma io mi riferivo alla valutazione del caffè da 1-1,1€ a tazzina al banco.
non a quello da 2,5€...

parli di vini... se inizialmente facciamo i conti su vino da vendere suso a 3€ al calice ovvio che non mi riferisco a quelli da 12€ o più.
e neanche a quelli da 1€...

ma col discorso dei fattori moltiplicativi non centra nulla.

I prezzi dei componenenti dell'iphone sono compresi di tutte le spese

e invece no!
perchè se è vero che tu nel computo del caffe sopra mi hai scritto pure dei costi di gestione delle infrastrutture e dell'eventuale personale, nel computo dei telefonini non metti i costi di gestione infrastrutture e del personale.
come non metti il servizio post-vendita, quello di progettazione hw(apple fa fare su specifiche ma i progetti deve averli fatti lei di base), quello software, quello della rete di vendita (vedi perdite ingenti qui in italia etc).
quindi no, NON sono compresi tutti i costi.

riguardati quel video che ti ho postato... è un parallelo con un attività da libero professionista ma ti può essere illuminante... per valutare i costi generali di un qualcosa - in quel caso una fotografia- che sembra aver un prezzo stellare...


PS: Mai preso un crodino, uno spriz o un campari (che sono aperitivi) senza che tu stia partecipando ad un Aperitivo (non confondere l'aperitivo prodotto, con l'aperotivo funzione)


certo.
normalmente... si fa giornalmente... anche più volte al giorno.
e quindi?

Caffe
Caffe macchiato= una tazzina di caffe con una macchia di latte
Caffelatte= due parti di caffe ed una di latte
Cappuccino= proporzioni pari
Lattecaffe= due parti di latte ed uno di caffe
latte macchiato (ormai hai capito cos'è)
Espressino (solo in alcune parti di Italia) = espresso in bicchierino di vetro (appositamente fatto per il caffè, con vetro atermico e discreto spessore)




scusa ma berrò circa 8-10 caffè al giorno, in bar diversi, per lavoro... ma quindi?????

PhoEniX-VooDoo
25-09-2013, 19:19
Ogni volta che esce una news del genere ci sono paginate di idignazioni e commenti senza senso, eppure non e un concetto cosi difficile: un prodotto costa esattamente quanto la gente e disposta a pagarlo, non ha la minima importanza se si tratta del 10% o del 500% in più del costo di produzione.

Vul
25-09-2013, 20:09
E con questo?
E che deve essere l'utente a pagare per quelli fallati? Ma che logica è?
Apple ci mangia troppo su soprattutto perché la differenza di 200€ è troppa.

No, forse non ti è chiara una cosa.

Siamo nel 2014 e l'unico posto in cui puoi comprare qualcosa vicino al prezzo di produzione è dal ferramenta.

Elettronici, alimentari, vestiario e qualsiasi cosa ti venga in mente i costi di produzione rappresentano raramente più del 20 % del prezzo che paghi, e la stessa cosa vale per gli iPhone.

Sul fatto che Apple ci mangia troppo è totalmente insensato. C'è un rapporto domanda/offerta e la gente lo vuole. Il valore di un oggetto è quello che una persona è disposta a pagare non quello di produzione. Non ti pensare che schede video/scarpe/frutta e tutto ciò che compri abbia rapporti differenti dai costi di produzione/costi finali.

Vul
25-09-2013, 20:11
Un caffè costa tra i 18 ed i 22 cent per 7g.
Devi aggiungere altri 18 cent per il costo di elettricità della macinatura-uscita del caffe-lavaggio tazzina-piatto-e cucchiaino, costo detersivo e brillantante, zucchero usura tazzina, attrezzatura etc.
Facciamo totale 40 cent.
Dal costo di 80 cent a caffè (il costo pagato dal cliente) togli i 40 cent, poi dai 40 cent la metà la dai allo stato rimangono 20 cent con i quali devi pagare il barista che ti fa il caffè, l'attrezzatura per fare il caffè ecc.
Il guadagno del barista non è nel caffè, ma nel contorno al caffè.

Guarda ho lavorato tanto in un bar e ti assicuro che ognuna delle tue righe è totalmente sbagliata.

Il costo del caffe è talmente irrisorio che i guadagni si fanno esattamente lì non sul contorno.

Tantochè se guardi gli annunci di cessione attività di bar non c'è indicato quanto il bar vende di roba accessoria, ma quanti chili di caffè va al giorno.

JackZR
25-09-2013, 20:30
Suppongo che la tua marca di telefoni preferita li venda in perdita :asd:Indubbiamente fanno prezzi più onesti.

gamon1970
25-09-2013, 21:18
Finché la gente è così stupida da comprarsi lo stesso cell ogni anno, spacciato invece come novità, questi ne approfittano.. Basta guardarsi attorno per vedere Smartphone nettamente superiori come i Lumia, a prezzi ben più abbordabili.

cosimo.barletta
25-09-2013, 21:32
Basta guardarsi attorno per vedere Smartphone nettamente superiori come i Lumia, a prezzi ben più abbordabili.

begli smartphone... mi piace parecchio il 1020 però il parco software è al momento ancora acerbo a leggere in giro...vediamo come evolve! :)

tuttodigitale
25-09-2013, 22:24
Io sarei molto ma molto cauto nel dire che a samsung un S4 costa di più che un iphone 5s ad Apple.
Ricordo che lo schermo AMOLED, le memorie, il SOC, sensore fotografico ecc, Samsung se le produce in casa.
Su ogni iphone venduto, Apple deve pagare la stessa Samsung per la fornitura di RAM, NAND memory e SoC..

I margini, sia di Samsung che di Apple sono paurosi. C'è poco da fare...Samsung anno dopo anno sta alzando il prezzo del top di gamma e francamente con un NEXUS 4 a 300-350 euro, faccio davvero fatica a capire il successo della casa coreana.

br31n
25-09-2013, 23:53
Ogni anno questa storia ridicola. Si prende il report di una società per addetti ai lavori che calcola il totale dei prezzi dei componenti e lo si trasforma nel "costo" dell'iPhone (o della PS, dell' XBOX, e così via). Questo nonostante i giornalisti sappiano (e i lettori glie lo ricordano puntualmente) che un prodotto non vale quanto la somma dei suoi componenti. Come dire che un libro vale quanto la carta e l'inchiostro utilizzati per stamparlo, ma che il lavoro di scrittori, editor, correttori di bozze, tipografi, stampatori, distributori, magazzinieri e librai non esista.

Insomma che tristezza, trattare da dementi i propri lettori perché non si sa fare il giornalista in maniera intelligente e interessante, senza ricorrere a queste patetiche meschinerie ad effetto (quale effetto poi ormai? Quello di farsi dire da 100 utenti che l'articolo non ha senso giusto per collezionare 10 pagine di commenti per gli inserzionisti pubblicitari?).

san80d
26-09-2013, 00:23
Insomma che tristezza, trattare da dementi i propri lettori perché non si sa fare il giornalista in maniera intelligente e interessante, senza ricorrere a queste patetiche meschinerie ad effetto (quale effetto poi ormai? Quello di farsi dire da 100 utenti che l'articolo non ha senso giusto per collezionare 10 pagine di commenti per gli inserzionisti pubblicitari?).

comunque nell'articolo e' specificato che si tratta dei soli costi di produzione, e' qualche utente che fa finta di non capire, oppure non capisce proprio (scherzo) :D

rockroll
26-09-2013, 01:10
E chi ha abboccato si arrampica sugli specchi per convincere ed autoconvincersi... e io me la godo ancor di più.
Le vittime inneggiano ai loro carnefici immolandosi sull'altare di marchi assurdamente sopravvalutati, ed io mi sganascio.

Sia chiaro non parlo solo di mela sbocconcellata, mi riferisco a qualunaque prodotto "firmato" e a fenomeni che voi definite "hipe" o "scimmia che monta"... e mi rotolo in terra e me la faccio addosso.

Ma dico, avete mai sentito parlare di P/P, rapporto PREZZO/PRESTAZIONE ...?????

descansodj
26-09-2013, 01:38
Lo stesso articolo ogni anno...

PhoEniX-VooDoo
26-09-2013, 06:44
Ogni anno questa storia ridicola. Si prende il report di una società per addetti ai lavori che calcola il totale dei prezzi dei componenti e lo si trasforma nel "costo" dell'iPhone (o della PS, dell' XBOX, e così via). Questo nonostante i giornalisti sappiano (e i lettori glie lo ricordano puntualmente) che un prodotto non vale quanto la somma dei suoi componenti. Come dire che un libro vale quanto la carta e l'inchiostro utilizzati per stamparlo, ma che il lavoro di scrittori, editor, correttori di bozze, tipografi, stampatori, distributori, magazzinieri e librai non esista.

Insomma che tristezza, trattare da dementi i propri lettori perché non si sa fare il giornalista in maniera intelligente e interessante, senza ricorrere a queste patetiche meschinerie ad effetto (quale effetto poi ormai? Quello di farsi dire da 100 utenti che l'articolo non ha senso giusto per collezionare 10 pagine di commenti per gli inserzionisti pubblicitari?).

in realtà, come detto prima, il prezzo non è nemmeno la somma dei costi che hai citato (alcuni dei quali a bilancio non risultano nemmeno come costi) ma "semplicemente" è quello che il mercato è disposto a pagare, chiaramente in relazione a diversi fattori (fascia, immagine, volumi "desiderati" ecc.)

Se tu avessi un'azienda che vende il prodotto P il quale in meri componenti ti costa 50 ed al netto di tutto (assemblaggio, trasporto, R&D ecc.) ti costa 85 lo venderesti a 100 o 300, laddove 300 fosse una cifra che decine di milioni di persone fossero disposte a darti?

simoalien
26-09-2013, 08:01
fino a quando ci saranno "polli da spennare" che cambiano dispositivo ogni 6 mesi per acquistare l'ultimo modello per essere cool non vedo il problema, fare margini alti è l'obiettivo (e in alcuni casi la speranza) di ogni azienda sulla faccia della Terra...brava Apple, non c'è che dire!

rockrider81
26-09-2013, 08:39
A febbraio 2014 sarò a New York e me ne prendo uno :-)
Vedremo dove arriverà in prezzo , dopo la febbre natalizia ...

Ares17
26-09-2013, 09:31
Tantochè se guardi gli annunci di cessione attività di bar non c'è indicato quanto il bar vende di roba accessoria, ma quanti chili di caffè va al giorno.
Ti posso assicurare che il consumo di caffè dell'ultimo anno (ma spesso l'acquirente chiede il consumo degli ultimi 5, per evitare la sovrastima indotta) non è indice diretto di guadagno, ma la stima di afflusso dei clienti.
E ti assicuro che di bar qualcosina me ne intendo (Bar in senso generale).

roccia1234
26-09-2013, 09:45
Sempre la solita storia quando si parla del prezzo degli iCosi.

Sapete perchè apple può permettersi di mantenere prezzi così elevati?
Perchè a quel prezzo vende a valanghe, con gente che al day one fa pure le code.

Per quale assurdo motivo dovrebbe abbassare il prezzo?

Anzi, fossi in apple alzerei pure i prezzi vista l'utenza con cui ha a che fare.

Il prezzo lo fanno gli utenti. A 700€ stravende facendo tantissimi utili? Benissimo, quello è il suo prezzo.

Ares17
26-09-2013, 10:12
Il prezzo lo fanno gli utenti. A 700€ stravende facendo tantissimi utili? Benissimo, quello è il suo prezzo.

La penso come te, è come se volessimo valutare il prezzo di un quadro dal solo costo della materia prima e dal tempo impiegato per dipingerlo.
Un Van Gogh o un Picasso valgono quello che valgono perchè ci sono persone disposte a valutare quel pezzo congruo, idem per qualsiasi altro bene di non prima necessità

carlottoIIx6
26-09-2013, 12:51
La penso come te, è come se volessimo valutare il prezzo di un quadro dal solo costo della materia prima e dal tempo impiegato per dipingerlo.
Un Van Gogh o un Picasso valgono quello che valgono perchè ci sono persone disposte a valutare quel pezzo congruo, idem per qualsiasi altro bene di non prima necessità

ne hanno già venduto milioni, le spese se le sono già pagate, rimane materia venduta a molto.
se le stesse cose fai a metà prezzo, è solo mostrare agli altri di avercelo meglio, schifosissimo esibizionismo.

tuttodigitale
26-09-2013, 15:06
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.
i costi di progettazione e di sviluppo rientrano nei costi fissi, più vendi più questi diventano trascurabili.
E' facile immaginare che su un Motorola Razr, i costi di progettazione e di sviluppo abbiano un peso ben maggiore sul costo della singola unità, proprio a causa di una produzione in serie ben più limitata.
E' come l'affitto del bar di cui sopra...più caffè vendi più puoi permetterti di abbassare il prezzo (stando attenti di non superare la propria capacità produttiva)

Baboo85
26-09-2013, 17:03
Anche se sono il primo a riconoscere che gli iCosi hanno un prezzo spropositato, questo articolo è abbastanza inutile perchè non calcola minimamente i costi di sviluppo e progettazione.

E il marketing.
Che, battute a parte, costa pure quello.

C'e' comunque da dire che, se fossero degli Android qualsiasi con la stessa identica componentistica (magari adattati alla fascia di prezzo quindi con quad core e 2GB di ram) non costerebbero 900 euro (ma 700, infatti).
Quindi un po' ci marciano sicuramente, ma tanto le vendite sono alle stelle quindi loro non fanno mica male, anzi. Sono furbi.

Ares17
26-09-2013, 17:17
E' come l'affitto del bar di cui sopra...più caffè vendi più puoi permetterti di abbassare il prezzo (stando attenti di non superare la propria capacità produttiva)
Guarda che mi è capitato spesso di persone che reputano migliore un prodotto dal prezzo più alto a prescindere (un poco come la pubblicità del suv).
E mi è capitato personalmente di aver cannato contratti per via del prezzo troppo conveniente : " Ma io chiedevo roba di qualità, non economica".

:muro:

Hellraiser83
26-09-2013, 18:52
possibile che ogni anno esce sempre la stessa notizia, e voi da brave pecore, ogni anno commentate con le stesse identiche frasi copiate/incollate? :doh:

san80d
26-09-2013, 18:55
possibile che ogni anno esce sempre la stessa notizia

ci sta che escano certe notizie

Baboo85
27-09-2013, 08:40
possibile che ogni anno esce sempre la stessa notizia, e voi da brave pecore, ogni anno commentate con le stesse identiche frasi copiate/incollate? :doh:

E' piu' facile, basta fare copia-incolla e al massimo cambiare la data.

Se ti danno cosi' fastidio, non vedo perche' allora dovresti leggere i commenti e soprattutto commentare... Leggiti la news e poi chiudi la tab.