PDA

View Full Version : Problema su video a tutto schermo


Moronveller
25-09-2013, 10:33
Ragazzi, come da topic, mi capita questo problema quando lancio un video in streaming oppure visualizzo un video su youtube, ebbene se tengo la finestra dimensionata di default va tutto bene ma quando provo a ingrandire a tutto schermo il video inizia a laggare e anche l'audio diventa rallentato.
Ho appena aggiornato i driver della scheda video che comunque risalgono al febbraio'10 in quanto la scheda è una radeon X1950 pro. Il monitor è un samsung syncmaster 730 bf.

Avete qualche consiglio da darmi per risolvere questo fastidioso problema? :mc:

Moronveller
25-09-2013, 13:17
Nessuno?
La sezione di riferimento è giusta?

Moronveller
26-09-2013, 08:37
Ragazzi, nessuno che può darmi un consiglio?

Moronveller
27-09-2013, 08:30
Ma almeno la sezione in cui ho postato è corretta? Sennò vado a chiedere da un'altra parte... :rolleyes:

Moronveller
28-09-2013, 09:57
Pleaseeee!!!

HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 10:22
Che sistema operativo hai? (io andrei nella sezione di riferimento in base al sistema operativo a chiedere se qui non trovi ulteriori risposte)

Detto questo, vista la scheda immagino tu abbia una configurazione abbastanza vecchia, che processore hai?


Controlla se durante la riproduzione a tutto schermo il processore va al 100%, cosa plausibile se non probabile con vecchi processori, in tal caso il responsabile è lui.

Moronveller
28-09-2013, 12:16
Che sistema operativo hai? (io andrei nella sezione di riferimento in base al sistema operativo a chiedere se qui non trovi ulteriori risposte)

Detto questo, vista la scheda immagino tu abbia una configurazione abbastanza vecchia, che processore hai?


Controlla se durante la riproduzione a tutto schermo il processore va al 100%, cosa plausibile se non probabile con vecchi processori, in tal caso il responsabile è lui.

XP sp2.. di processore ho un AMD Atlon 3000

Prima però non lo faceva, ha iniziato da un sei mesi a questa parte..

HoFattoSoloCosi
28-09-2013, 12:30
Da che qualità i video su YouTube iniziano a scattare? Conta che hanno aggiornato l'interfaccia mille volte in questi mesi, magari è il sito che è diventato più pesante.

Comunque guarda il processore quanto viene caricato durante la visione a schermo intero.

Moronveller
28-09-2013, 12:37
Da che qualità i video su YouTube iniziano a scattare? Conta che hanno aggiornato l'interfaccia mille volte in questi mesi, magari è il sito che è diventato più pesante.

Comunque guarda il processore quanto viene caricato durante la visione a schermo intero.

Lo guarderò!

Considera però, che succede anche quando sto guardando una partita in streaming, e lì la qualità non è mai altissima (se proprio va bene 1000kbs).

Moronveller
30-09-2013, 14:09
Controllato con un video di youtube, mettendo a schermo interno la CPU sta fissa al 100%

HoFattoSoloCosi
30-09-2013, 14:49
Eh immaginavo. Probabilmente o li guardi in qualità troppo elevata, oppure hai più processi di una volta che partono insieme al PC magari, cosa che appesantisce il tutto (ma dubito sia questo il vero motivo).

Comunque vai in START -> apri "Esegui" -> digita "msconfig" e vedi se alla voce "Avvio" ci sono programmi che puoi togliere dall'elenco, magari riesci ad alleggerire un po' il carico sulla CPU..

Moronveller
30-09-2013, 20:56
Eh immaginavo. Probabilmente o li guardi in qualità troppo elevata, oppure hai più processi di una volta che partono insieme al PC magari, cosa che appesantisce il tutto (ma dubito sia questo il vero motivo).

Comunque vai in START -> apri "Esegui" -> digita "msconfig" e vedi se alla voce "Avvio" ci sono programmi che puoi togliere dall'elenco, magari riesci ad alleggerire un po' il carico sulla CPU..

I processi sono più o meno sempre gli stessi di prima, sui 50. Per quanto riguarda i programmi che si avviano con win ne ho tolti un paio ma sono già pochi (meno di 10) perchè avevo già fatto tempo fa questa operazione..

Ti ripeto visto che questo si presenta anche con gli eventi live visti in streaming non parliamo certo di alte risoluzioni, quindi non so perchè succeda.. forse è proprio giunto il momento di cambiarlo..

HoFattoSoloCosi
30-09-2013, 21:13
Ti ripeto visto che questo si presenta anche con gli eventi live visti in streaming non parliamo certo di alte risoluzioni, quindi non so perchè succeda.. forse è proprio giunto il momento di cambiarlo..

Beh certo non sono componenti di ultima generazione :D

Diciamo che se il PC ti serve solo per queste cose potresti utilizzarlo con un sistema operativo più leggero, ad esempio con una live CD di linux, così ti fai un'idea di quello che puoi fare..

Se ti va di fare un tentativo, scarichi da QUI (http://ftp5.gwdg.de/pub/linux/debian/mint//stable/14/linuxmint-14.1-mate-dvd-32bit.iso)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se ti piace e se funziona meglio. Tieni conto che quello proposto è molto simile, come interfaccia, a Windows XP, però non hai il fardello di tanti servizi o di programmi antivirus in background, insomma dovrebbe andare meglio. Come browser ti consiglio Opera, è molto più leggero di firefox (preinstallato).

Moronveller
02-10-2013, 17:45
Appena mi procuro un dvd provo! Mi sembra una soluzione temporanea molto intelligente.

HoFattoSoloCosi
02-10-2013, 21:40
Sicuro, io ho molti vecchi PC che sfrutto così, poi non ti assicuro che per quello che ti serve funzioni meglio, ma in generale è un sistema operativo molto più leggero http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Moronveller
13-10-2013, 20:40
Ho seguito il consiglio, scaricato il file, masterizzato ma pur lasciando il dvd inserito quando riavvio non parte linux.. dove posso aver sbagliato? :confused:

HoFattoSoloCosi
13-10-2013, 21:45
Hai impostato all'interno del BIOS la priorità del lettore DVD primaria rispetto a quella dell'hard disk ?

Moronveller
13-10-2013, 21:57
No :stordita:

HoFattoSoloCosi
13-10-2013, 22:00
Eh allora sarebbe "meglio" farlo :fagiano:


Facci sapere se basta questo e più in generale se hai altri dubbi :mano:

Moronveller
13-10-2013, 22:37
Per entrare nel bios che tasto devo schiacciare che non ricordo? Che "voce" dovrei settare nello specifico?

HoFattoSoloCosi
14-10-2013, 08:33
Ogni scheda madre ha il suo tasto, indicaci il modello e vedremo se possiamo risalire al tasto corretto..in genere comunque durante il boot viene indicato a schermo "BIOS settings - tasto" o qualcosa di simile...generalmente si usano tasti come canc | esc | F2 | ecc...


All'interno del BIOS, una volta trovato il tasto corretto, trovare la voce è semplice, si va in "BOOT PRIORITY" (o qualcosa di simile) e si imposta il lettore DVD come prima periferica http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Moronveller
14-10-2013, 09:02
Sempre complicazioni con questo pc!!!
Allora nel bios, alla voce "first boot device" ho queste voci: floppy, ls120, hdd0, scsi, cdrom, hdd1, hdd2, hdd3, zip100, lan quale caspita è il dvd?

HoFattoSoloCosi
14-10-2013, 10:14
"CD ROM" dovrebbe andare bene

Moronveller
14-10-2013, 12:43
Ho provato quella voce ma non va. Ma nel boost poi bisogna schiacciare qualche tasto per farlo partire dal dvd o dovrebbe andare in automatico?

HoFattoSoloCosi
14-10-2013, 13:58
Dovrebbe partire in automatico..se la voce non era quella, anche se mi sembra strano perché è l'unica che abbia senso, c'è da chiedersi se il DVD è stato fatto correttamente.

Dovresti provarlo su un altro PC.

Moronveller
14-10-2013, 17:26
Scaricato il file, aperto Nero -> crea dvd dati, fatto. Cosa posso aver sbagliato? Bah..

HoFattoSoloCosi
14-10-2013, 19:29
Non devi creare il DVD dati, ma fare "masterizza ISO".

Se crei un DVD dati sposti semplicemente l'ISO sul DVD, che lo rende inutilizzabile perché non deve essere spostata, bensì scompattata.

Se con Nero non riesci usa magari CDBurnerXP che va benissimo e ha proprio la funzione "masterizza file ISO"..non puoi sbagliarti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Moronveller
15-10-2013, 08:34
Mi sa che il problema sta proprio nella scrittura errata del dvd.. maledetto Nero :muro:
Niente, mi procuro un altro dvd e riprovo utilizzando il software che mi consigli :)

HoFattoSoloCosi
15-10-2013, 08:41
Ok tienici aggiornati :mano:

Moronveller
15-10-2013, 21:47
Ok sto usando Linux, però c'è un problema: non riesco a far partire i video sia su youtube che i live streaming, sembra che manchi il plugin ma non mi esce nessuna richiesta di installazione :boh:

HoFattoSoloCosi
15-10-2013, 22:00
Se stai usando firefox, per l'amor del cielo lascia perdere ;)

No scherzo, però è vecchio e limitatissimo quello preinstallato..io farei così:

vai in Menù -in basso a sinistra- --> Gestore software --> cerca e installa un browser migliore, come Opera -che ti consiglio- o Chromium -che non è altro che Chrome per linux Google


Già provato a suo tempo, vedrai che con loro i video di YouTube funzionano senza installare nulla.

Moronveller
07-11-2013, 09:42
Ok ho scaricato Chromium, ma da dove lo lancio? Cioè sul desktop non compare nessuna icona e non so in che cartella vada a salvarsi per avviarlo... anche faceno una ricerca da Manage Software non lo trova, eppure è installato!

HoFattoSoloCosi
07-11-2013, 11:18
Se è installato correttamente lo trovi in Menù -> Internet -> Chromium.

Se non c'è allora c'è qualcosa che non va. E' possibile che in modalità live non ti permetta di installare i programmi, sinceramente io uso la live da chiavetta USB con uno spazio dedicato alla memorizzazione..mi viene il dubbio che da DVD non si possa far lo stesso.

Moronveller
07-11-2013, 15:04
Quindi dovrei salvare l'iso su chiavetta e poi avviarlo una volta entrato in windows o sempre durante il boot? Una chiavetta da 2 Gb basta vero?

HoFattoSoloCosi
07-11-2013, 19:56
Una chiavetta da 2GB basta.

Se vuoi provare la live da chiavetta scarica l'ultima versione di "UniversalUSBInstaller" e specifica la distribuzione di linux che hai scaricato..poi gli indichi quale ISO utilizzare e quanto spazio vuoi dedicare alla memorizzazione.

Fai finire il processo e poi riavvii il tutto. Spero che il tuo portatile supporti l'avvio da pennetta USB.