View Full Version : Consiglio portatile 14' o 15' programmazione e svago
Ciao a tutti,
è molto che cerco (circa un annetto) un sostituto del mio defunto Dell Precision M4400.
Mi sono fatto un po' una cultura. Diciamo che cerco un i7 Quad core, possibilità di avere 16GB di RAM, possibilità di avere un SSD e ultimo, ma non meno importante, ho capito che mi serve una scheda grafica NVidia.
Altra informazione importante: schermo Full HD perchè è utile quando utilizzo Eclipse per sviluppare.
Altra info, direi secondaria ma non proprio : non deve essere un mattone.
Il portatile perfetto? Sarebbe il Samsung Ativ Book 8, se montasse una Geforce. Il motivo? Voglio utilizzarlo appieno anche su Linux.
Qualcuno ha qualche soluzione illuminante?
Quello che chiedi è un asus serie n...solo che il peso è intorno ai 2,6 kg.
I7 4700, GT 750M 4gb, full hd ips... 900€
15'' leggeri, full hd e con la scheda grafica performante...ci sono i sony vaio fit che sono leggeri ed hanno la gt740m + fullhd...però i processori sono I7 U
Poi dipende anche dal budget...con 1200/1400€ prendi dei Clevo (santech & co)
Eccomi ad aggiornare un thread aperto un mesetto fa.
La situazione è la stessa, cioè dubbio amletico.
Ora però sono qui a proporre 2 alternative.
Nell'ultima settimana Santech ha messo in catalogo un portatile che mi allettava molto, basato sul Clevo w740su, il Santech LV2 ( http://www.santech.eu/lv2-series ). Essenzialmente è un 14', full hd, processore i7 Quad Core (Haswell), possibilità ordinarlo con SSD ed ha la particolarità di avere la nuova scheda video della Intel, la Iris Pro 5200. Vantaggi: piena compatibilità con Linux, leggerezza, schermo decente. Svantaggi: a detta di molti, tastiera pessima (oltre che non retroilluminata).
L'altro contendente è il Samsung Ativ Book 8. Anch'esso i7 Quad Core (Ivy Bridge), schermo 15' full hd, possibilità di aggiungere 8GB aggiuntivi di RAM, scheda video discreta Radeon HD 8870 che affianca quella integrata della Intel (HD 4000). Vantaggi: schermo decente, quad core, autonomia, relativa leggerezza (considerando che stiamo parlando di un 15'), buona qualità costruttiva. Svantaggi: la scheda Radeon HD non è che vada molto d'accordo con Linux.
Se da un lato avere un portatile pienamente compatibile con Linux (il Santech), per me sia un valore aggiunto, d'altro canto una pessima tastiera non è da consigliare. Guardando la seconda alternativa avrei un bel gioiellino tra le mani, design compreso (cosa che non si può dire del Santech), buoni materiali e qualità costruttiva... ma come si comporta con Linux?!??!?
In entrambi i casi il budget è simile e le caratteristiche hardware anche. Parliamo di 1500€ o giù di li (sotto i 2000€).
Sarei felice che qualcuno smontasse i miei dubbi o sulla pessima tastiera del Santech o circa la compatibilità di quella Radeon con Linux.
Qualche link:
http://www.notebookcheck.net/Review-Schenker-S413-Clevo-W740SU-Notebook.98313.0.html (Recensione del Clevo su cui è basato il nuovo Santech).
http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-ATIV-Book-8-Touch-880Z5E-X01-Notebook.102303.0.html(Recensione del Samsung Ativ Book 8).
http://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Multimedia-Notebooks.98608.0.html (Classifica di notebookcheck di ottobre, il samsung è primo mentre il Clevo è 7 mi pare).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.