View Full Version : Nokia Innovation Reinvented: il 22 Ottobre ad Abu Dhabi
Redazione di Hardware Upg
25-09-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-innovation-reinvented-il-22-ottobre-ad-abu-dhabi_48845.html
Nokia conferma ufficialmente la sede scelta per il proprio prossimo evento di presentazione: non New York come inizialmente anticipato ma il medio oriente per nuovi tablet e smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Unrealizer
25-09-2013, 08:57
Secondo altri rumor dovrebbero annunciare anche la versione dual sim del Lumia 720 (poco probabile secondo me)
Intanto ieri è uscita una mezza conferma al supporto ai 1080p: un'app Nokia (Nokia Glam Me (http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/nokia-glam-me/40b6a721-15d2-4843-a746-774bd7b9bda9)) è stata aggiornata con "supporto ad una risoluzione superiore"... e l'app supportava già tutte e 3 le risoluzioni, compresa la più alta (WXGA, 768x1280)
ho provato a scaricare i metadati dell'app, ma purtroppo lo store non da niente di utile al riguardo :(
(eppure da codice sarebbe possibile scoprirlo facilmente, avendo a disposizione un dispositivo GDR3, anche usando l'SDK per la prima versione :D)
una foto di due persone nel deserto ... presentazione ad abu dhabi ... chissà se pure la platea sarà deserta ... :asd:
Unrealizer
25-09-2013, 09:25
una foto di due persone nel deserto ... presentazione ad abu dhabi ... chissà se pure la platea sarà deserta ... :asd:
non è stata deserta a tutti gli altri eventi, perché dovrebbe esserlo a questo?
e poi, non ti stanchi mai di trollare?
Pier2204
25-09-2013, 09:33
una foto di due persone nel deserto ... presentazione ad abu dhabi ... chissà se pure la platea sarà deserta ... :asd:
Da noi si dice: "Sei simpatico come un gatto aggrappato ai maroni" :asd:
una foto di due persone nel deserto ... presentazione ad abu dhabi ... chissà se pure la platea sarà deserta ... :asd:
troll
non è stata deserta a tutti gli altri eventi, perché dovrebbe esserlo a questo?
e poi, non ti stanchi mai di trollare?
+1
non c'hai un iphone con cui giocare così almeno ci risparmi ste trollate :rolleyes:
ci sta ancora giocando con il touch id
Da noi si dice: "Sei simpatico come un gatto aggrappato ai maroni" :asd:
o anche come un dito nel :ciapet:
Da noi si dice: "Sei simpatico come un gatto aggrappato ai maroni" :asd:
Da me c'è un altro detto ma preferisco non scriverlo...:asd: Comunque speravo che finalmente dicessero qualcosa sul progetto android, visto che ultimamente si dice che lo stanno portando ancora avanti; vabbe vedremo quali novità salteranno fuori da questo evento.
Unrealizer
25-09-2013, 10:24
Da me c'è un altro detto ma preferisco non scriverlo...:asd: Comunque speravo che finalmente dicessero qualcosa sul progetto android, visto che ultimamente si dice che lo stanno portando ancora avanti; vabbe vedremo quali novità salteranno fuori da questo evento.
Anche da me ce ne sono diversi, ma anche quelli è meglio non scriverli... :asd:
Comunque, se non sbaglio Nokia non potrà rilasciare terminali per i prossimi 5 anni, quindi scaduti questi 5 anni chissà?
In ogni caso, mi sono fatto una mezza idea su cosa potrebbe fare Nokia, e se ho ragione vuol dire che Elop era un fottuto genio:
Elop si insedia
Inizia il progetto Lumia
Il team che si occupa di Meego lascia Nokia in blocco e fonda Jolla
Jolla prosegue lo sviluppo di Meego
Nokia da a Jolla l'accesso a tutti i brevetti
Microsoft acquista la divisione Devices di Nokia, ma i brevetti rimangono a quest'ultima (vedasi slide nel post pubblicato su Appunti Digitali)
Passati i 5 anni, Nokia acquisisce Jolla
Nokia ritorna a sfornare telefoni dotati di Meego, Android e, perché no, Windows Phone
gli ultimi due punti sono speculazioni mie, ma in effetti il tutto avrebbe senso... alla fine Elop avrebbe fatto in modo di fornire a Nokia una grossa fonte di liquidità (i miliardi dati da Microsoft durante la collaborazione e gli introiti dell'acquisizione), mettendo al sicuro il proprio know-how e lasciandosi effettivamente un piano B
è pura follia o qualcuno la pensa come me?
Anche da me ce ne sono diversi, ma anche quelli è meglio non scriverli... :asd:
Comunque, se non sbaglio Nokia non potrà rilasciare terminali per i prossimi 5 anni, quindi scaduti questi 5 anni chissà?
In ogni caso, mi sono fatto una mezza idea su cosa potrebbe fare Nokia, e se ho ragione vuol dire che Elop era un fottuto genio:
Elop si insedia
Inizia il progetto Lumia
Il team che si occupa di Meego lascia Nokia in blocco e fonda Jolla
Jolla prosegue lo sviluppo di Meego
Nokia da a Jolla l'accesso a tutti i brevetti
Microsoft acquista la divisione Devices di Nokia, ma i brevetti rimangono a quest'ultima (vedasi slide nel post pubblicato su Appunti Digitali)
Passati i 5 anni, Nokia acquisisce Jolla
Nokia ritorna a sfornare telefoni dotati di Meego, Android e, perché no, Windows Phone
gli ultimi due punti sono speculazioni mie, ma in effetti il tutto avrebbe senso... alla fine Elop avrebbe fatto in modo di fornire a Nokia una grossa fonte di liquidità (i miliardi dati da Microsoft durante la collaborazione e gli introiti dell'acquisizione), mettendo al sicuro il proprio know-how e lasciandosi effettivamente un piano B
è pura follia o qualcuno la pensa come me?
Beh secondo me ci sta, certo il collegamento tra nokia e jolla è un po strano ma potrebbe starci; se così fosse forse in un futuro potremmo riavere la vecchia nokia che torna a sfornare i suoi veri terminali e, perchè no, che si riprende la sua posizione nel mercato della telefonia. Sarebbe davvero bello.
Anche da me ce ne sono diversi, ma anche quelli è meglio non scriverli... :asd:
Comunque, se non sbaglio Nokia non potrà rilasciare terminali per i prossimi 5 anni, quindi scaduti questi 5 anni chissà?
In ogni caso, mi sono fatto una mezza idea su cosa potrebbe fare Nokia, e se ho ragione vuol dire che Elop era un fottuto genio:
Elop si insedia
Inizia il progetto Lumia
Il team che si occupa di Meego lascia Nokia in blocco e fonda Jolla
Jolla prosegue lo sviluppo di Meego
Nokia da a Jolla l'accesso a tutti i brevetti
Microsoft acquista la divisione Devices di Nokia, ma i brevetti rimangono a quest'ultima (vedasi slide nel post pubblicato su Appunti Digitali)
Passati i 5 anni, Nokia acquisisce Jolla
Nokia ritorna a sfornare telefoni dotati di Meego, Android e, perché no, Windows Phone
gli ultimi due punti sono speculazioni mie, ma in effetti il tutto avrebbe senso... alla fine Elop avrebbe fatto in modo di fornire a Nokia una grossa fonte di liquidità (i miliardi dati da Microsoft durante la collaborazione e gli introiti dell'acquisizione), mettendo al sicuro il proprio know-how e lasciandosi effettivamente un piano B
è pura follia o qualcuno la pensa come me?
La tua analisi ha un suo gran perchè, però non lo so, secondo me non è così furbo e non penso che Microsoft possa essere stata così sbadata da non accorgersene
Kralizek
25-09-2013, 10:34
Anche da me ce ne sono diversi, ma anche quelli è meglio non scriverli... :asd:
Comunque, se non sbaglio Nokia non potrà rilasciare terminali per i prossimi 5 anni, quindi scaduti questi 5 anni chissà?
In ogni caso, mi sono fatto una mezza idea su cosa potrebbe fare Nokia, e se ho ragione vuol dire che Elop era un fottuto genio:
Elop si insedia
Inizia il progetto Lumia
Il team che si occupa di Meego lascia Nokia in blocco e fonda Jolla
Jolla prosegue lo sviluppo di Meego
Nokia da a Jolla l'accesso a tutti i brevetti
Microsoft acquista la divisione Devices di Nokia, ma i brevetti rimangono a quest'ultima (vedasi slide nel post pubblicato su Appunti Digitali)
Passati i 5 anni, Nokia acquisisce Jolla
Nokia ritorna a sfornare telefoni dotati di Meego, Android e, perché no, Windows Phone
gli ultimi due punti sono speculazioni mie, ma in effetti il tutto avrebbe senso... alla fine Elop avrebbe fatto in modo di fornire a Nokia una grossa fonte di liquidità (i miliardi dati da Microsoft durante la collaborazione e gli introiti dell'acquisizione), mettendo al sicuro il proprio know-how e lasciandosi effettivamente un piano B
è pura follia o qualcuno la pensa come me?
Trascuri che Microsoft compra anche tutte le licenze d'uso dei brevetti necessari a creare un cellulare. (almeno cosí lessi su TheVerge al momento dell'annuncio dell'acquisizione)
Unrealizer
25-09-2013, 10:36
La tua analisi ha un suo gran perchè, però non lo so, secondo me non è così furbo e non penso che Microsoft possa essere stata così sbadata da non accorgersene
O magari non gli importava/non lo considerava un problema... o addirittura faceva parte dell'accordo sin dall'inizio (GOMBLOTTO! :D no, seriamente, potrebbero aver tenuto tutto nascosto in modo da poter insistere su "l'impegno al 100% di nokia")
In fondo Microsoft ha più volte dichiarato che l'aiuto di Nokia è stato essenziale nello sviluppo di Windows Phone, senza di Nokia non ci sarebbero parecchie feature (e non ci sarebbero nemmeno i terminali economici con ram e processore ridotti, e avremmo soltanto i top di gamma come per la prima generazione di WP7)
Unrealizer
25-09-2013, 10:37
Trascuri che Microsoft compra anche tutte le licenze d'uso dei brevetti necessari a creare un cellulare. (almeno cosí lessi su TheVerge al momento dell'annuncio dell'acquisizione)
Licenze esclusive per 5 anni, per questo "dovrebbe" riacquisire Jolla per far funzionare il tutto
La tua analisi ha un suo gran perchè, però non lo so, secondo me non è così furbo e non penso che Microsoft possa essere stata così sbadata da non accorgersene
Lasciando da parte tutte le speculazioni, ma:
Il brand nokia è concesso per 5 anni a microsoft solo sulla linea asha.
La serie lumia non porterà con se il brand nokia (saranno solo lumia e non nokia lumia).
Queste due cose mi fanno strano.
E non credo improbabile che Nokia sparisca dai top di gamma degli smartphone.
Ci spero.
Passati i 5 anni, Nokia acquisisce Jolla
Nokia ritorna a sfornare telefoni dotati di Meego, Android e, perché no, Windows Phone
[/LIST]
gli ultimi due punti sono speculazioni mie, ma in effetti il tutto avrebbe senso... alla fine Elop avrebbe fatto in modo di fornire a Nokia una grossa fonte di liquidità (i miliardi dati da Microsoft durante la collaborazione e gli introiti dell'acquisizione), mettendo al sicuro il proprio know-how e lasciandosi effettivamente un piano B
è pura follia o qualcuno la pensa come me?
Occorre vedere, se quel che resta della Nokia, riesce a sopravvivere 5 anni: sono tanti in ambito IT e nel settore infrastrutture di rete competere è anche più difficile che con gli smartphone.
La sola cessione di sfruttamento dei propri brevetti a terzi, potrebbe non essere sufficiente.
Riprendere tra 5 anni a fare prodotti, con un SO X, con un marchio di cui si ricorderà giusto qualche nostalgico, mi sembra un azzardo già oggi.
Prevedere oggi come sarà il mercato SO tra 5 anni, una visione così a lungo termine è pura utopia, basti pensare a cosa ne è stato di Symbian o Blackberry nello stesso periodo.
P.S.: Un tizio che la sapeva lunga, un tempo disse: "Nel lungo termine siamo tutti morti" :) (cit.)
P.S.: Un tizio che la sapeva lunga, un tempo disse: "Nel lungo termine siamo tutti morti" :) (cit.)
qualcuno anche a breve termine :D
Licenze esclusive per 5 anni, per questo "dovrebbe" riacquisire Jolla per far funzionare il tutto
Microsoft può sfruttare le licenze Nokia per 10 anni, con opzione di renderle perpetue.
Aggiungo che le licenze non sono in esclusiva.
Link:
http://www.reuters.com/article/2013/09/03/us-nokia-microsoft-patents-idUSBRE9820ZZ20130903
@Unrealizer
La tua teoria potrebbe avere un senso se i soldi dati a Nokia da MS fossero "una grossa fonte di liquidità", ma tutto sommato sono una miseria.
Comunque non c'era certo da aspettarsi un annuncio su Android in questo evento, è ancora la Nokia di Elop, queste cose al più verranno in seguito (sempre che Nokia abbia ancora interesse nel mercato della telefonia mobile e non decida di concentrarsi su altro).
una foto di due persone nel deserto ... presentazione ad abu dhabi ... chissà se pure la platea sarà deserta ... :asd:
Oh grazie con questo ennesimo commento mi hai ricordato di metterti nella ignore list del forum! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.