View Full Version : Consiglio buon DAC
MichyPrima
24-09-2013, 22:03
premetto che ho un alimentatore decente (seasonic x-460), quindi già ora con la realtek integrata sento davvero pochi disturbi (e solo alzando di molto il volume sull'ampli)
come amplificatore sto usando un sony TA-F419R e un paio di casse Technics SB-F2MK2 (si vado per il vintage :D)
ho intenzione di prendere cavi schermati per limitare ancora di più la cosa, e infine prendere un DAC (non ho bisogno di amplificazione perché uso pochissimo le cuffie, e per quel poco che potrebbero servirmi posso collegarle al sony) con ingresso coassiale (voglio usare l'alimentazione esterna).
avete consigli per un buon DAC che non costi uno sproposito, ma soprattutto credete ne valga la pena?
grazie!
MichyPrima
25-09-2013, 16:21
per ascoltare bene la musica si :D
cosa intendi per non costare uno sproposito? se dai una cifra indicativa imho è meglio.
intorno al centinaio :)
premetto che ho un alimentatore decente (seasonic x-460), quindi già ora con la realtek integrata sento davvero pochi disturbi (e solo alzando di molto il volume sull'ampli)
Devi volergli male al Seasonic per definirlo solo "decente" :D
ho intenzione di prendere cavi schermati per limitare ancora di più la cosa, e infine prendere un DAC (non ho bisogno di amplificazione perché uso pochissimo le cuffie, e per quel poco che potrebbero servirmi posso collegarle al sony) con ingresso coassiale (voglio usare l'alimentazione esterna).
La schermatura del cavo non c'entra con la distorsione che dici di sentire all' aumento del volume.
Io ho provato un cavo rca schermato della G&BL (28€ se non ricordo male) e l'ho trovato peggiore del cavo da supermercato a 2,5€, quello che sentivo era un suono cupo e attufato, quindi può essere che il cavo schermato faccia anche peggio.
avete consigli per un buon DAC che non costi uno sproposito, ma soprattutto credete ne valga la pena?
grazie!Per quella cifra no, però la xonar essence la prenderei in considerazione, tra l'altro prende l'alimentazione tramite un molex direttamente dall'alimentatore quindi il tuo seasonic potrebbe tornare utile.
MichyPrima
25-09-2013, 18:56
Devi volergli male al Seasonic per definirlo solo "decente" :D
Ahah, beh hai ragione. Devo ammettere che è eccezionale :D
La schermatura del cavo non c'entra con la distorsione che dici di sentire all' aumento del volume.
Io ho provato un cavo rca schermato della G&BL (28€ se non ricordo male) e l'ho trovato peggiore del cavo da supermercato a 2,5€, quello che sentivo era un suono cupo e attufato, quindi può essere che il cavo schermato faccia anche peggio.
non ho parlato di distorsione, ma di disturbi: sento un fruscio a medi volumi (credo sia normale, viene dall'amplificatore) e poi un fischio che senza nulla in play, si sente solo a volume quasi a max (e solo se seleziono l'entrata collegata al pc), nel senso che è così debole che bisogna amplificare parecchio per sentirlo.
//Unrelated: Ricordo che col mio vecchio alimentatore provai a collegare un ampli da auto, faceva un casino assurdo :eek:
Per quella cifra no, però la xonar essence la prenderei in considerazione, tra l'altro prende l'alimentazione tramite un molex direttamente dall'alimentatore quindi il tuo seasonic potrebbe tornare utile.
quasi quasi ci faccio un pensierino, a questo punto... ho letto che la ST (su PCI) usa componenti migliori della STX (PCI-e). è vero?
dici che è adatta sia per ascolto musica che per gaming (strategici, FPS, sport)? (uso comunque solo 2 canali)
per curiosità che se ne fa una scheda audio dell'alimentazione esterna? :D
puoi valutare
il SuperPro 707 Dac usb che funziona anche con il coassiale e lo trovi sui 130/140 euro.
L'Hrt Music streamer 2 , ma ha solo un ingresso usb (quindi viene alimentato dal pc), questo ho avuto modo di ascoltarlo e suona veramente bene (sui 160 euro).
A cifre più basse i dac Fiio D03K o il D7 (hanno alimentazione usb , ma nulla ti vieta di prendere un alimentatore usb per avere l'alimentazione esterna)).
Comunque non sottovalutare il fatto che i disturbi possano venire anche dall'amplificatore , fai una prova senza nessuna sorgente attaccata.
altrimenti puoi pensare ad una scheda audio come l'asus Xonar Essence Stx però è interna.
I Fiio li avevo già visti, ma se non è tutto oro ciò che luccica costano davvero troppo poco. (a quanto ho letto sono più orientati ad un utilizzo tv che a quello musicale)
Quindi per prendere qualcosa di buono bisogna sforare di un bel po'...
a questo punto vi chiedo: secondo voi il DAC della Xonar Essence è considerabile a livello dei DAC esterni che girano intorno al suo prezzo?
Grazie mille per l'interesse :)
Xonar u7, 80€, multicanale (utile per gestire un'uscita stereo "sdoppiata" su più uscite se non ti frega del surround) uscita ottica/spdf per ht, ampli per cuffie...ed un isolamento TOTALE dai disturbi...
ok, io uso un buon cavo usb lindy Gold doppia schermatura e cavi segnale semi bilanciati VDH...
se ronzasse anche cosi farei volare tutto dalla finestra.
p.s. Anche gli ultimi seasonic/corsair hx possono creare fastidiossissimi rumori di switching...ergo non "mitiziamoli" oltremodo, soprattutto dal lato audio ;).
p.p.s. Se hai dubbi, curiosità o domande dai uno sguardo al 3d ufficiale.
ARRIVEDERCI!!!
MichyPrima
07-11-2013, 19:29
Alla fine ho preso lo Xonar U7 e le Sennheiser Momentum.
Ho fatto un salto di qualità praticamente enorme...
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.