View Full Version : database mysql accesso da remoto
dyablo96
24-09-2013, 19:22
non so se la sezione e giusta e se non lo è chiedo a qualche modder gentilmente di spostarla .
allora buon giorno a tutti.
ieri ho aperto un dominio su one.com (spero si possano fare nome di siti come questo se no ditemelo e modifico), ho collegato al dominio un database mysql.
fin qua tutto normale, con phpmyadmin ho creato delle tabelle e tutto è andato a buon fine.
ora io vorrei collegarmi in remoto con il programma visual studio 2010 e mysql worchbench solo che il server me lo impedisce.
dato che c'è una chat in inglese su one.com per rispondere alle domande l'ho utilizzata per capire perchè non funzionasse e mi hanno detto che per motivi di sicurezza i collegamenti da remoto al database erano disabilitati e che non possono essere abilitati.
ora io vi chiedo questo : c'è un modo per abilitarli? oppure devo cambiare gestore del dominio?
se devo cambiare gestore del domino sapreste indicarmene uno che permetta di fare collegamenti al database da remoto?
skyline90
24-09-2013, 19:29
no non credo ti permettono di farlo.... il 99% di chi ti da un db mysql lo limita alla rete dentro al datacenter.... dovevi prendere una VPS se volevi fare una cosa del genere....
dyablo96
24-09-2013, 19:36
che cosa intendi per vps?
skyline90
24-09-2013, 19:37
Virtual private server
dove sei TU a installare e configurare tutti i servizi....
mysql, php, apache, servizi teamspeak ecc ecc ecc ecc ecc ecc
dyablo96
24-09-2013, 19:38
potresti darmi qualche link in cui posso trovare più informazioni possibili?
sono molto interessato a questo progetto e vorrei farlo funzionare :) .
skyline90
24-09-2013, 19:41
Cerca su google Server virtuale e troverai tanta pappa.... bhe devi conoscere un pò il mondo linux perchè ti daranno SOLO un accesso SSH e poi dovrai configurare tutto tu...
se proprio devi ci sono dei provider che vendono solo db mysql dove puoi collegarti in remoto giustamente per collegare qualsiasi server o gestore
dyablo96
24-09-2013, 19:45
dato che a me servirebbe che il database sia collegato al dominio non penso vada bene la seconda opzione che hai messo.
con i vps potrei far collegare più pc in remoto che abbiano la mia applicazione installata come su un database?
dyablo96
24-09-2013, 19:47
mi è venuta un idea e se creassi due database mysql uno collegato al sito ed uno collegato alla mia applicazione? potrebbe funzionare?
skyline90
24-09-2013, 20:50
tu puoi collegare il db mysql dove vuoi e in quante app vuoi (sia web che desktop)...
puoi collegare 1 mysql db in web e app... tutto sarà sincronizzato ( a questo serve )
dyablo96
24-09-2013, 20:54
Questo con il vps?
skyline90
24-09-2013, 21:22
Questo con il vps?
con il vps oppure con un servizio dove ti vendono DB mysql....
dyablo96
24-09-2013, 21:44
Ok ho capito, non è che potresti darmi nomi di stile che danno vps o database mysql?
skyline90
24-09-2013, 21:45
VPS???
OVH
dyablo96
25-09-2013, 12:47
grazie mille per l'aiuto :)
Ok ho capito, non è che potresti darmi nomi di stile che danno vps o database mysql?
Credo che a te sfugga il fatto che VPS non è un servizio.
Vedila nel seguente modo: il Vps è come se noleggiassi un server TUO.
Quindi TU ti installi QUELLO CHE VUOI e lo configuri COME VUOI. Se vuoi esporre mysql al mondo intero non c'è nessuno che in quel caso te lo possa impedire (salvo il buon senso o eventuali attacchi DDOS)
dyablo96
25-09-2013, 14:32
sisi ho capito, sono andato su google ad informarmi e ho visto che è ciò che mi serve, comunque sul sito che mi ha consigliato skyline hanno anche una protezione contro ddos
skyline90
25-09-2013, 14:33
si, credo ci sono le VPS da 5 euro così da poter prenderci confidenza e poi espanderti piano piano.... poi ci sono i server low cost con gli atom che vanno benissimo (io ho il 4g) e lo uso per lo storage dei file, streaming video ecc ecc...
è ottimo in tutto con un costo di qualche caffè al mese...
dyablo96
25-09-2013, 18:50
già, è molto conveniente :D
Tasslehoff
25-09-2013, 22:27
Sia chiaro però che il VPS non è un piano di hosting, cioè non troverai tutto pronto per poter ospitare il tuo sito così come con un contratto di hosting.
Può darsi che il provider ti fornisca un VPS con diversi servizi già attivi, ma a meno che non sia specificato nel contratto devi partire dal presupposto che ti troverai semplicemente un server su cui configurare tutto, dal webserver al database e tutto quello che ci sta in mezzo.
Non che sia una cosa difficile o non documentata (tutt'altro, in rete trovi guide e documentazione per tutti i gusti) però è sicuramente più impegnativa e richiede tempo e un minimo di competenze.
Piuttosto se cerchi un piano di hosting decisamente buono, conveniente e che ti dia una maggiore libertà puoi valutare Siteground.
E' uno dei provider di hosting più grandi e consigliati al mondo, supporta tranquillamente tld .it e ti permette anche di accedere mediante ssh ad una shell sul server che ospita i tuoi file.
Non hai certamente la libertà di un VPS o di un server vero, però non sei nemmeno vincolato come nella gran parte dei piani di hosting.
Non puoi modificare le regole suoi firewall (quindi scordati di far puntare il tuo datasource ad un dbms esterno) però hai l'accesso alla console di mysql, modificare qualsiasi cosa sul tuo db senza dover passare per il tedioso phpmyadmin e cosa non indifferente puoi effettuare backup e restore mediante le utility command line di mysql.
C'è pure un'offerta speciale per i nuovi clienti per avere il piano di hosting base a una cifra ridicola (meno di 10 USD).
Qui (http://tasslehoff.burrfoot.it/siteground/) trovi un breve My2Cents rispetto ad Aruba e OVH.
dyablo96
26-09-2013, 19:09
grazie mille ma credo che sceglierò il vps, mi permette di avere ciò che mi serve e senza restrizioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.