Entra

View Full Version : Secondo obiettivo per la mia 400D


1400Mhz
24-09-2013, 15:35
ciao a tutti gli appassionati
ho una canon 400d + tamron 17-50 f2.8.

vorrei prendere un nuovo obiettivo però sono indeciso tra:
-prendere un 18-55 IS stabilizzato visto che il tamron non lo è
-prendere un 55-250 IS

le foto che mi piace da fare maggiormente sono ritratti macro e paesaggistico ma mi capita anche di fare qualche foto a sposalizi compleanni.

attendo voi preziosi consigli

zyrquel
24-09-2013, 15:54
col 18-55is avresti, ovviamente, le stesse focali, guadagneresti in stabilizzazione ma perderesti in luminosità ( fino a due stop )...oltre a una possibile perdita di qualità ottica globale ( non ho mai usato nessuno dei due non mi esprimo )

...di solito il passaggio è da 18-55is a 17-50/2,8 di certo non il contrario, al limite l'accoppiata 18-55is + 50/1,8

il 55-250is è uno zoom mediotele, direi non particolarmente adatto alla macro, ai ritratti o al paesaggio ( tantomeno a feste e compagnia bella )

immagino che la scelta dei due obbiettivi sia legata principalmente al loro baso prezzo, ma comprare qualcosa solo perchè te lo puoi permettere anche se non ti serve non mi pare l'dea del secolo ;-)

continua ad usare quello che hai ( che per quello che vuoi fare è senza dubbio la scelta migliore e copre quasi tutte le categorie ), continua sopratutto a studiare e a mettere via qualche soldo e vedrai che prima o poi troverai la lente giusta per te

ciaociao

1400Mhz
24-09-2013, 16:22
col 18-55is avresti, ovviamente, le stesse focali, guadagneresti in stabilizzazione ma perderesti in luminosità ( fino a due stop )...oltre a una possibile perdita di qualità ottica globale ( non ho mai usato nessuno dei due non mi esprimo )

...di solito il passaggio è da 18-55is a 17-50/2,8 di certo non il contrario, al limite l'accoppiata 18-55is + 50/1,8

il 55-250is è uno zoom mediotele, direi non particolarmente adatto alla macro, ai ritratti o al paesaggio ( tantomeno a feste e compagnia bella )

immagino che la scelta dei due obbiettivi sia legata principalmente al loro baso prezzo, ma comprare qualcosa solo perchè te lo puoi permettere anche se non ti serve non mi pare l'dea del secolo ;-)

continua ad usare quello che hai ( che per quello che vuoi fare è senza dubbio la scelta migliore e copre quasi tutte le categorie ), continua sopratutto a studiare e a mettere via qualche soldo e vedrai che prima o poi troverai la lente giusta per te

ciaociao

:) :) grazie mille gentilissimo.
quindi tu mi consigli un 50mm 1.8?

zyrquel
24-09-2013, 17:08
se tu avessi avuto il 18-55is il consglio sarebbe stato quello di scegliere tra il 17-50/2,8 e il 50/1,8 ( da usare assieme al 18-55is )...in questo caso, imho, non ti servirebbe più di tanto

..al limite un 85/1,8 ma ti costerebbe più di 300€ ( stessa cosa per un macro o un supergrandangolare )

vaio-man
25-09-2013, 19:36
bè oddio, a livello di focale saresti coperto con il 17-50 2.8, ma il 50 1.8 è molto più di una focale 50. Per i ritratti è molto buono, certo non è un 1.4 o 1.2 ma è uno stop più luminoso di quello che hai, e anche più nitido.

Guarda cosa ci puoi tirare fuori:

http://www.flickr.com/photos/22468746@N05/9921854586/lightbox/

Per quello che costa io te lo consiglio. Un fisso è sempre un fisso :) Come tele anche il 55-250, che ho, è molto buono. Anche se io tra un pò passo al tamron 70-300 VC USD :sofico:

zyrquel
25-09-2013, 21:51
Guarda cosa ci puoi tirare fuori:
http://www.flickr.com/photos/22468746@N05/9921854586/lightbox/

foto carina ma dimostra poco o nulla: pure il 18-55is nelle mani giuste fa "miracoli":
http://www.flickr.com/photos/anirudhagarwal/3439035436/

...mentre il tamron 17-50/2,8 in effetti è proprio inutilizzabile :read:
http://www.flickr.com/photos/trailmaster1970/8525532483/
http://www.flickr.com/photos/aadnan613/6870361859/
http://www.flickr.com/photos/debmalya_sinha/6789278094/

twistdh
25-09-2013, 22:33
foto carina ma dimostra poco o nulla: pure il 18-55is nelle mani giuste fa "miracoli":
http://www.flickr.com/photos/anirudhagarwal/3439035436/

questa è uno spettacolo...meno male che non era un 1.2 altrimenti sarebbe stata tutta sfocata! :Prrr:

Zappz
26-09-2013, 06:22
Io sono passato dal 18-55 al tamron 17-50 e non tornerei mai indietro... :)

vaio-man
27-09-2013, 12:49
foto carina ma dimostra poco o nulla: pure il 18-55is nelle mani giuste fa "miracoli":
http://www.flickr.com/photos/anirudhagarwal/3439035436/

...mentre il tamron 17-50/2,8 in effetti è proprio inutilizzabile :read:
http://www.flickr.com/photos/trailmaster1970/8525532483/
http://www.flickr.com/photos/aadnan613/6870361859/
http://www.flickr.com/photos/debmalya_sinha/6789278094/

Non volevo sminuire il 17-50 2.8. Volevo dire che il 17-50 2.8 e il 50 1.8 sono due obiettivi diversi e complementari. L'uno non esclude l'altro.

PS: la foto del 18ino è pesantemente postprodotta. Il 18ino da solo non ti tira fuori quel risultato :D

zyrquel
27-09-2013, 13:30
PS: la foto del 18ino è pesantemente postprodotta. Il 18ino da solo non ti tira fuori quel risultato :D
...perchè il 50/1,8 le foto in bianco e nero le fa da solo vero?? :ciapet:

...nemmeno io voglio sminuire il 50/1,8, ritengo solo che al momento attuale a 1400mhz non serva, poi magari mi sbaglio, non sarebbe la prima volta di sicuro ;)

vaio-man
27-09-2013, 13:44
...perchè il 50/1,8 le foto in bianco e nero le fa da solo vero?? :ciapet:

...nemmeno io voglio sminuire il 50/1,8, ritengo solo che al momento attuale a 1400mhz non serva, poi magari mi sbaglio, non sarebbe la prima volta di sicuro ;)

Mi ha dato una mano Silver Efex :sofico:

GiovanniGTS
28-09-2013, 20:05
vendi il tamron 17-50 f2.8 non stabilizzato e prendi quello stabilizzato ....

vaio-man
28-09-2013, 22:14
vendi il tamron 17-50 f2.8 non stabilizzato e prendi quello stabilizzato ....

Non sono d'accordo la versione liscia, sopratutto se made in japan, è molto più nitida. :cool:

Zappz
29-09-2013, 08:49
Oppure tiene il 17-50 e si prende il tamron 70-300... Io ho fatto così e sono soddisfatto di entrambe le lenti.

falconfab
06-10-2013, 23:08
Non Hai messo ne budget ne area d'interesse. Perchè vuoi una nuova lente? Quella che hai non ti soddisfa oppure cerchi qualcosa di piú/diverso?

Se cerchi un tele molto economico ma decisamente buono il 55-250 te lo consiglio vivamente. È leggero, nitidissimo e se cade/si rompe sai di non aver disperso un capitale. Certo, c'è di meglio. Il tamron 70-300 stabilizzato, per esempio, ma costa il doppio e, questo lo avvicina terribilmente al prezzo di un bianchino, alias canon 70-200 f4 liscio che ti traghetterebbe nel mondo delle lenti migliori in assoluto (se hai da spendere puoi partire da 500€ e poi raddoppiare un paio di volte spendendo sempre bene!).

Dall'altro lato, rispetto i tele, ci sono i wide. Qui puoi andare di canon 10-22, alleggerirti di 7-800€ ed avere una lente meravigliosa. Oppure puoi scendere a patti con qualche deformazione (correggibilissima) ed andare di sigma 10-20 e tenerti 3-400€ in saccoccia.

Poi c'è la macro....

Un altro mondo sono invece le prime lens... Quelle a focale fissa. Sono puó luminose e molto piú niitide ma devi sapere cosa vuoi dalla tua foto prima di portare la macchina all'occhio.
Insomma, se sai cosa vuoi ti consiglieremo al meglio, altrimenti beh... Ci sarà sempre una oun'altra tifoseria ad orientarti

asndc
17-10-2013, 03:31
....