View Full Version : Allineamento SSD e Hard Disk ???
stefanonweb
24-09-2013, 13:48
Ho sempre allineato i miei SSD, ma un software di allineamento mi ha fatto notare che gli hard disk meccanici non sono allineati.... Esattamente che cosa vorrebbe dire??? Esiste l'allineamento anche per i comuni hard disk??? che vantaggi porterebbe??? Grazie....
HoFattoSoloCosi
24-09-2013, 17:39
Ti consiglio di leggerti QUESTO (http://www.folblog.it/allineare-le-partizioni-su-hd-per-migliorarne-le-prestazioni/) ottimo articolo che sintetizza bene il discorso di cluster e di allineamento (riferito non solo agli SSD ma anche agli hard disk di tipo tradizionale) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
stefanonweb
25-09-2013, 10:01
Ti consiglio di leggerti QUESTO (http://www.folblog.it/allineare-le-partizioni-su-hd-per-migliorarne-le-prestazioni/) ottimo articolo che sintetizza bene il discorso di cluster e di allineamento (riferito non solo agli SSD ma anche agli hard disk di tipo tradizionale) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Grazie 1000. Scusami ma non ho capito una cosa: Ho il sistema su SSD allineata poi ho gli hard disk meccanici non allineati... Sull'articolo dice che con Win 7 ecc... non ci sono problemi... Ma se io ho formattato/pertizionato gli hard disk con tool tipo Acronis/Easeus partition master ecc.... ma vuoi che questi software specifici non mi abbiano allineato le partizioni???? Poi chiaramente se le dovessi allineare sarebbe meglio farlo su hard disk vuoti logicamente... se qualcosa andasse storto ci sarebbe la perdita dei dati... Mi dici che cosa pensi.... Grazie....
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 12:11
Ma se io ho formattato/pertizionato gli hard disk con tool tipo Acronis/Easeus partition master ecc.... ma vuoi che questi software specifici non mi abbiano allineato le partizioni????
Dipende, così come per gli SSD, i software specifici effettuano l'allineamento solo da una certa versione in poi, prima non era prevista, quindi, ricapitolando:
Se il disco era stato formattato tempo fa, magari da un PC con Win XP, o da programmi in versioni un po' datate è normale che il disco non sia allineato. Nulla di grave, al massimo aumenterà leggermente la frammentazione del disco, ma non essendo il disco di sistema non noterai nessuna differenza pratica.
L'allineamento è fondamentale per gli SSD, le cui prestazioni e durata media vengono molto influenzate da questo parametro. Se si installa Windows su un disco rigido standard, da Win Vista in poi il processo di installazione stesso dovrebbe prevedere -come per gli SSD- all'allineamento delle partizioni, quindi non c'è da preoccuparsi, ma ripeto che anche se Win Vista (o successivi) fossero installati su un hard disk meccanico non allineato (come succede quando si fa l'aggiornamento del sistema operativo da Win XP) non ci sarebbero problemi particolari, non è qualcosa di cui preoccuparsi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
stefanonweb
26-09-2013, 13:04
Gli SSD li ho sempre allineati manualmente con diskpar.... Mi sembra strano che con Win 7 64 bit e software di partizionamento ultima versione i dischi meccanici non siano allineati.... Partizioni fatte 2 mesi fa.....
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 13:16
Capisco, se sono così recenti allora non saprei, dovrei controllare i miei hard disk per curiosità ma ce li ho nell'altra casa al momento.
Gli SSD li ho sempre allineati manualmente con diskpar
Perché questa operazione? Se Win 7 veniva installato da zero sull'SSD era allineato di default, non c'era bisogno di farlo manualmente.
Inoltre, che programma di controllo dell'allineamento hai utilizzato?
stefanonweb
26-09-2013, 13:41
Capisco, se sono così recenti allora non saprei, dovrei controllare i miei hard disk per curiosità ma ce li ho nell'altra casa al momento.
Perché questa operazione? Se Win 7 veniva installato da zero sull'SSD era allineato di default, non c'era bisogno di farlo manualmente.
Inoltre, che programma di controllo dell'allineamento hai utilizzato?
Se su un SSD installi win 7 senza creare PRIMA una partizione attiva, lui ti crea una partizione di servizio da 100 MB che rompe solo le scatole...
Ho usato Paragon Alignment Tool.... prova a controllare e vedrai che ti dirà che non sono allineati...
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 13:57
C'è qualcosa che non va, la partizione da 100MB di servizio è normalissima, e anche se scegli di tenerla non comporta alcun problema, tant'è che io ce l'ho e l'SSD è perfettamente allineato, così come lo è/era in tutti gli altri che ho avuto.
Per controllare l'allineamento ti consiglio o il metodo manuale
esegui msinfo32 (Microsoft System Information)
cerca Componenti, espandi
cerca Archiviazione, espandi
cerca Dischi e controlla il disco l'SSD
Controlla la voce Offset di avvio partizione sia divisibile per 4096 (va bene anche 1024)
oppure il programmino DISK ALIGNMENT TEST.
Vedi cosa ti da di responso, comunque ti assicuro che Win 7 allinea automaticamente la partizione, con o senza i 100MB dedicati. I casi in cui puoi avere Win 7 non allineato su SSD sono quando cloni un hard disk non allineato su un SSD o quando aggiorni Win XP con Win 7, ma con l'installazione pulita non può essere disallineato.
stefanonweb
26-09-2013, 14:14
C'è qualcosa che non va, la partizione da 100MB di servizio è normalissima, e anche se scegli di tenerla non comporta alcun problema, tant'è che io ce l'ho e l'SSD è perfettamente allineato, così come lo è/era in tutti gli altri che ho avuto.
Per controllare l'allineamento ti consiglio o il metodo manuale
oppure il programmino DISK ALIGNMENT TEST.
Vedi cosa ti da di responso, comunque ti assicuro che Win 7 allinea automaticamente la partizione, con o senza i 100MB dedicati. I casi in cui puoi avere Win 7 non allineato su SSD sono quando cloni un hard disk non allineato su un SSD o quando aggiorni Win XP con Win 7, ma con l'installazione pulita non può essere disallineato.
Si, si hai ragione win allinea automaticamente.... Semplicemente non voglio quella partizione da 100 MB.... Mi infastidisce quando ripristino o faccio il backup con Acronis....
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 14:17
Mi infastidisce quando ripristino o faccio il backup con Acronis....
Questo è un altro discorso, è assolutamente personale il voler mantenere o meno questa partizione, sei liberissimo di toglierla in fase di installazione, ma per il discorso allineamento, da cui ero partito, non è necessario..non si allinea un SSD dopo un'installazione pulita, semplicemente non serve http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
stefanonweb
26-09-2013, 15:57
Questo è un altro discorso, è assolutamente personale il voler mantenere o meno questa partizione, sei liberissimo di toglierla in fase di installazione, ma per il discorso allineamento, da cui ero partito, non è necessario..non si allinea un SSD dopo un'installazione pulita, semplicemente non serve http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Tu hai ragione perfettamente.... Mi spiego meglio: Io non voglio la partizione da 100 MB e non la tolgo in fase di installazione pulita... Semplicemente se Win trova una partizione attiva su cui istallarsi non la deve creare e non crea la partizione di sistema da 100 MB... Chiaramente, siccome la partizione attiva la creo io.... (Sul portatile ne creo due una per sistema e l'altra per i dati).... per crearla lo faccio manualmente e certamente la creo già allineata tramite un software tipo terminale....
HoFattoSoloCosi
26-09-2013, 16:05
Era già stata postata una soluzione al "problema" della partizione da 100MB, riassunta in questi passaggi:
Durante il setup :
-Crea partizione per installare 7 ( con relativo messaggio di creazione partizione di sistema )
-Eliminare partizione per installare 7, lasciare solo quella di sistema da 100MB
-Selezionare la partizione da 100MB quindi scegliere Estendi e dare il valore desiderato
-Continuare l'installazione
Non è necessario crare partizioni anticipatamente.
Magari potrebbe esserti d'aiuto anche per il futuro. Non serve far nulla da terminale perché basta che durante il primissimo "Setup", quando vengono definite le partizioni, si estenda alla dimensione preferita la partizione in questione, quella da 100MB. Fatto questo, Win 7 verrà installato interamente in quell'unica partizione, per buona pace di chi non la gradisce e senza ulteriori ripartizioni, modifiche o allineamenti http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
discussione molto interessante (come sempre quando i partecipanti sono di questo livello di competenza e disponibilità...) :)
domandina: ma solo Paragon come software di riallineamento?
non c'é free? :D
ho purtroppo scoperto (grazie alle informazioni di questo post) che l'unico caso in cui ho fatto fare un'installazione di SSD ad un laboratorio (su XP) non hanno fatto l'allineamento delle partizioni... :rolleyes:
vorrei farlo io ma non vorrei ri-installare tutto ... :muro:
a questo punto mi sorge un'altra domanda: ma se clono un HD/SSD con XP non allineato correttamente, posso, prima formattare e allineare con Gparted il nuovo SSD e poi clonare la partizione (non il disco !) mentendo così la partizione allineata?
in questo caso non avrei bisogno di un sw di riallineamento, giusto?
HoFattoSoloCosi
06-02-2014, 20:22
a questo punto mi sorge un'altra domanda: ma se clono un HD/SSD con XP non allineato correttamente, posso, prima formattare e allineare con Gparted il nuovo SSD e poi clonare la partizione (non il disco !) mentendo così la partizione allineata?
Si puoi farlo, infatti io ho sempre usato GParted per questa operazione, che va benissimo per allineare, ed è anche molto semplice, basta seguire una procedura di pochi passaggi, ad esempio quella che ho descritto in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39367061&postcount=12) post, forse ti era già capitato di leggerla.
Siccome questa mia piccola mini-guida è stata postata e ripresa da altri anche su altri forum, immagino che non funzioni solo per me :D
In poche parole formatti l'SSD, lo allinei correttamente, e poi vi cloni sopra la partizione di Win XP che ti interessa.
Alternativa a GParted, per chi preferisce utilizzare gli strumenti Windows, può semplicemente prendere l'installer di Win 7, arrivare alla procedura di formattazione/partizionamento, formattare l'SSD, e non proseguire con l'installazione. L'SSD risulterà in questo modo allineato e si potrà clonarvi sopra Win XP senza problemi.
Ovviamente a clonazione avvenuta bisogna controllare con software come AsSSD (o simili) se il disco è realmente allineato o se qualcosa è andato storto, non si può mai sapere http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
conosco gparted e ne ho abusato (anche perchè me lo hai insegnato tu qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2594745 :cool: )
il dubbio era se si potesse usare anche prima del clone-partition
ora che me lo hai confermato sono aposto :D
grasssie e ancora :)
adesso provvedo ad aggiustare il lavoro fatto da professionisti...:rolleyes:
PS: per verificare l'allineamento ho usato MSINFO32 come hai spiegato in un altro post
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 00:09
PS: per verificare l'allineamento ho usato MSINFO32 come hai spiegato in un altro post
Nessun problema, ha la stessa valenza, l'utility la consiglio comunque sempre perché controlla anche gli altri parametri (TRIM e velocità) ;)
adesso provvedo ad aggiustare il lavoro fatto da professionisti...:rolleyes:
Caliamo un velo.....ho visto cose che voi umani :muro:
pierluigip
07-02-2014, 13:55
io ho installato da 0 win7 un'anno fa , avevo formattato l'ssd un crucial m4 128gb
con l'utility nell' installazione di win7
ora ho scoperto con msinfo32 che non e' allineato
e adesso ?
lo tengo cosi' o c'e' un modo senza perdere niente
grazie
stefanonweb
07-02-2014, 14:06
io ho installato da 0 win7 un'anno fa , avevo formattato l'ssd un crucial m4 128gb
con l'utility nell' installazione di win7
ora ho scoperto con msinfo32 che non e' allineato
e adesso ?
lo tengo cosi' o c'e' un modo senza perdere niente
grazie
Io ci farei un'immagine con Acronis (per sicurezza) e poi lo allineerei con Paragon Alignment Tool.... Se incasini tutto poi comunque rimonti l'immagine di backup sull' ssd allinetao....
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 14:42
io ho installato da 0 win7 un'anno fa , avevo formattato l'ssd un crucial m4 128gb
con l'utility nell' installazione di win7
ora ho scoperto con msinfo32 che non e' allineato
Mi sembra molto strano, se hai fatto veramente questi passaggi, installando da zero e formattando il disco, è praticamente impossibile che non sia allineato, sarebbe in assoluto la prima volta che sento una cosa del genere.
Per sicurezza, postaci uno screenshot di AsSSD per favore.
Comunque si può sempre allineare con il metodo GParted, l'unica accortezza sarebbe fare una clonazione dell'attuale partizione di Windows, su un altro disco, salvare comunque per sicurezza una copia di backup di tutti i file importanti su un altro supporto, allineare con GParted e ri-clonare la partizione sull'SSD. Così eviti di spendere per un programma di allineamento.
In teoria dovrebbe funzionare, anche se così non l'ho mai fatto, ma in linea di principio....comunque prima di procedere postaci lo screen di AsSSD così controlliamo che sia veramente disallineato.
stefanonweb
07-02-2014, 14:45
Mi sembra molto strano, se hai fatto veramente questi passaggi, installando da zero e formattando il disco, è praticamente impossibile che non sia allineato, sarebbe in assoluto la prima volta che sento una cosa del genere.
Per sicurezza, postaci uno screenshot di AsSSD per favore.
Comunque si può sempre allineare con il metodo GParted, l'unica accortezza sarebbe fare una clonazione dell'attuale partizione di Windows, su un altro disco, salvare comunque per sicurezza una copia di backup di tutti i file importanti su un altro supporto, allineare con GParted e ri-clonare la partizione sull'SSD. Così eviti di spendere per un programma di allineamento.
In teoria dovrebbe funzionare, anche se così non l'ho mai fatto, ma in linea di principio....comunque prima di procedere postaci lo screen di AsSSD così controlliamo che sia veramente disallineato.
Potrebbe sempre "procurarselo"... :rolleyes:
A parte gli scherzi per un periodo lo davano con licenza omaggio....
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 15:07
allora c'è da informarsi in tal senso.. se danno una trial gratuita meglio approfittarne ;)
pierluigip
07-02-2014, 15:38
Mi sembra molto strano, se hai fatto veramente questi passaggi, installando da zero e formattando il disco, è praticamente impossibile che non sia allineato, sarebbe in assoluto la prima volta che sento una cosa del genere.
Per sicurezza, postaci uno screenshot di AsSSD per favore.
Comunque si può sempre allineare con il metodo GParted, l'unica accortezza sarebbe fare una clonazione dell'attuale partizione di Windows, su un altro disco, salvare comunque per sicurezza una copia di backup di tutti i file importanti su un altro supporto, allineare con GParted e ri-clonare la partizione sull'SSD. Così eviti di spendere per un programma di allineamento.
In teoria dovrebbe funzionare, anche se così non l'ho mai fatto, ma in linea di principio....comunque prima di procedere postaci lo screen di AsSSD così controlliamo che sia veramente disallineato.
con msinfo32
il valore di
offset avvio partizione e' 32256 quindi non divisibile per 1024
anche con disk allineameant test mi dice che non e' allineato
ho trovato AOMEI , un programma free che fa anche l'allineamento partizione
faccio un backup e' vi sapro' dire
pierluigip
07-02-2014, 17:32
ho usato AOMEI e adesso e' allineato
adesso il valore di
offset avvio partizione e' 524288 divisibile per 1024
link
http://www.disk-partition.com/help/align-partition.html
HoFattoSoloCosi
07-02-2014, 18:07
Bene, meglio così, segno anche questo tool in tal caso (che già conoscevo ma per altri utilizzi) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.