PDA

View Full Version : Consiglio PSU e CPU


super-miki46
24-09-2013, 09:41
Ho bisogno un consiglio su l'alimentatore e CPU, il PC che sto assemblando ha un Budget di massimo 650 euro(Soldi risparmiati), il mio ultimo PC assemblato risale al 2007, mi sono fatto due tipi di configurazione, Intel e AMD
L'utilizzo sarà per: Navigazione, Gaming, Photoshop, ho anche intenzione di fare il Crossfire con AMD 7850, è un eventuale Overclock per gli anni a venire

Base Intel
CPU: Intel Core i5-3570K
Motherboard: AsRock Z77 Extreme 4
Scheda Video: Sampphire Readeon HD 7850 1GB
Alimentatore: Aerocool 750W
Hard Disk: WD HDD 500GB 7200 Sata 3(In futuro SSD)
RAM: Corsair 4GB DDR3 1600Mhz CL9 Low Profile(Upgrade a qualche mese dall'acquisto)
Case: Cooler Master K350
Dissiparatore: Scythe Katana 4

Base AMD
CPU: AMD FX-8320
Scheda Madre: AsRock 990FX Extreme 4
Scheda Video: Sampphire Readeon HD 7850 1GB
Alimentatore: Aerocool 750W
Hard Disk: WD HDD 500GB 7200 Sata 3
RAM: Corsair 4GB DDR3 1600Mhz CL9 Low Profile
Case: Cooler Master K350
Dissiparatore: Scythe Katana 4

La configurazione AMD sarà anche per un amico, visto che acquisteremo il PC insieme, visto che io non ho mai fatto uno Sli con Nvidia o Crossfire con AMD, vorrei chiedere se quel Alimentatore basta per alimentare la GPU, per quanto riguarda la CPU, conviene ancora acquistare gli Ivy Bridge? Oppure conviene passare a Haswell, so che ci sono problemi con le USB 3.0, grazie per tutti quelli che risponderanno

super-miki46
26-09-2013, 09:26
Up

animeserie
26-09-2013, 10:04
Per navigazione, photoshop e gaming preferisco Intel.
Tuttavia valuterei un i5-4670K (Haswell) su LGA-1150.

Gioman
26-09-2013, 11:08
Come cpu ti consiglio un core i5, per la vga meglio la 2 GB, mentre per la psu andrei su un'altra marca tipo enermax, seasonic, ocz, superflower, corsair o cooler master

super-miki46
26-09-2013, 11:14
Per navigazione, photoshop e gaming preferisco Intel.
Tuttavia valuterei un i5-4670K (Haswell) su LGA-1150.

Ma per quanto ho capito io, il Socket 1150 ha problemi con le USB 3.0, è vero? Oltre a questo ci sono altri problemi?

super-miki46
26-09-2013, 11:19
Come cpu ti consiglio un core i5, per la vga meglio la 2 GB, mentre per la psu andrei su un'altra marca tipo enermax, seasonic, ocz, superflower, corsair o cooler master

Ma io avendo intenzione di fare il Crossfire, non diventa 2GB? Io inizialmente avevo intenzione di scegliere gli XFX, ma quanti Watt bastano per un Crossfire con AMD 7850?

animeserie
26-09-2013, 11:21
Ma per quanto ho capito io, il Socket 1150 ha problemi con le USB 3.0, è vero? Oltre a questo ci sono altri problemi?

Non esattamente.
Il problema si ha solo quando la macchina si sveglia dallo stato S3.
Io sul Desktop non lo uso e quindi anche con Haswell non avrei problemi.
qui per saperne di più
=> http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/cpu-intel-haswell-e-usb-30-intel-ufficializza-il-problema_46554.html

Comunque il 3570K su 1155 va bene pure. Tanto quando sarà obsoleto lui, lo sarà pure il 4670K Haswell...
Concordo con "GioMan" sugli alimentatori.

super-miki46
26-09-2013, 11:41
Non esattamente.
Il problema si ha solo quando la macchina si sveglia dallo stato S3.
Io sul Desktop non lo uso e quindi anche con Haswell non avrei problemi.
qui per saperne di più
=> http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/cpu-intel-haswell-e-usb-30-intel-ufficializza-il-problema_46554.html

Comunque il 3570K su 1155 va bene pure. Tanto quando sarà obsoleto lui, lo sarà pure il 4670K Haswell...
Concordo con "GioMan" sugli alimentatori.

Allora scelgo i5-3570K, so che 4670K scaldano parecchio in Overclock
Comunque tra le marche consigliate da Gioman, ho trovato due alimentatori che rientrano nel mio budget
Corsair PSU 650Watt Serie VS 55,00 euro
Ocz ZS Series 650Watt 59,35 euro
Quale dei due va bene? Un 650W può bastare per un Crossfire AMD 7850?

animeserie
26-09-2013, 12:03
Io non prenderei nessuno dei 2,
poi per il crossfire non so che dirti.

carlottoIIx6
26-09-2013, 12:22
Ho bisogno un consiglio su l'alimentatore e CPU, il PC che sto assemblando ha un Budget di massimo 650 euro(Soldi risparmiati), il mio ultimo PC assemblato risale al 2007, mi sono fatto due tipi di configurazione, Intel e AMD
L'utilizzo sarà per: Navigazione, Gaming, Photoshop, ho anche intenzione di fare il Crossfire con AMD 7850, è un eventuale Overclock per gli anni a venire

Base Intel
CPU: Intel Core i5-3570K
Motherboard: AsRock Z77 Extreme 4
Scheda Video: Sampphire Readeon HD 7850 1GB
Alimentatore: Aerocool 750W
Hard Disk: WD HDD 500GB 7200 Sata 3(In futuro SSD)
RAM: Corsair 4GB DDR3 1600Mhz CL9 Low Profile(Upgrade a qualche mese dall'acquisto)
Case: Cooler Master K350
Dissiparatore: Scythe Katana 4

Base AMD
CPU: AMD FX-8350
Scheda Madre: AsRock 990FX Extreme 3
Scheda Video: Sampphire Readeon HD 7850 1GB
Alimentatore: Aerocool 750W
Hard Disk: WD HDD 500GB 7200 Sata 3
RAM: Corsair 4GB DDR3 1600Mhz CL9 Low Profile
Case: Cooler Master K350
Dissiparatore: Scythe Katana 4

La configurazione AMD sarà anche per un amico, visto che acquisteremo il PC insieme, visto che io non ho mai fatto uno Sli con Nvidia o Crossfire con AMD, vorrei chiedere se quel Alimentatore basta per alimentare la GPU, per quanto riguarda la CPU, conviene ancora acquistare gli Ivy Bridge? Oppure conviene passare a Haswell, so che ci sono problemi con le USB 3.0, grazie per tutti quelli che risponderanno
l0fx è molto più potente dell'i5 e ha un potenziale di overclock notevole, non esiterei a prenderlo.

animeserie
26-09-2013, 12:27
l0fx è molto più potente dell'i5 e ha un potenziale di overclock notevole, non esiterei a prenderlo.

hai letto cosa ha chiesto lui ?
Navigazione/Gaming/Photoshop.
L'i5 vince, e di netto pure.

animeserie
26-09-2013, 12:33
ma poi sta cosa mi manda in bestia, anzi no.. su tutte le furie.
ma perchè bisogna per forza e per necessità consigliare sempre e solo un prodotto anche quando non viene richiesto o non è adatto ? e non è la prima volta che succede.
Bisogna consigliare in base a ciò che si chiede, mettendo da parte la propria "fede".

Nforce Ultra
26-09-2013, 12:46
Nel caso dovessi optare per la configurazione AMD, siccome leggo che parli di OC sappi che gli FX serie 8000 sono molto esigenti come assorbimento di corrente, la Asrock che hai messo nella configurazione va bene solo per mantenere il processore a default (ha solo 4+1 fasi è una entry-level) anche il dissipatore non ti permetterà grandi OC al massimo dove ti permette di arrivare il vcore default. Dopo gli 1.4 di vcore scaldano molto questi processori.

Gioman
26-09-2013, 12:48
Per uso gaming (e non solo) l' i5 è migliore
Per quanto riguarda l'ali già un 550 w sarebbe sufficiente ma per stare larghi andrei un 650/700 w
Infine la ram di un crossfire/sli non si somma

super-miki46
26-09-2013, 13:14
Nel caso dovessi optare per la configurazione AMD, siccome leggo che parli di OC sappi che gli FX serie 8000 sono molto esigenti come assorbimento di corrente, la Asrock che hai messo nella configurazione va bene solo per mantenere il processore a default (ha solo 4+1 fasi è una entry-level) anche il dissipatore non ti permetterà grandi OC al massimo dove ti permette di arrivare il vcore default. Dopo gli 1.4 di vcore scaldano molto questi processori.

Posso anche scegliere una Extreme 4, che ha 8+2 di fasi, so che il dissipatore che ho scelto non mi permetterà di fare grandi Overlock, ma lo tengo per il momento visto che quello Stock fa schifo

Per uso gaming (e non solo) l' i5 è migliore
Per quanto riguarda l'ali già un 550 w sarebbe sufficiente ma per stare larghi andrei un 650/700 w
Infine la ram di un crossfire/sli non si somma

Ma con un 650W posso inserire 2 AMD 7850?, oppure ci vuole un 700W?
Ok, vedrò se riesco a trovarne una con 2GB di memoria dedicata che rientra nel mio Budget

Nforce Ultra
26-09-2013, 13:24
Prendi la Extreme 4 piuttosto sei puoi non vale la pena prendere un processore top di gamma e poi abbinargli una scheda madre di basso livello, sopratutto come ti dicevo prima con processori così esigenti in termine di alimentazione.

super-miki46
26-09-2013, 13:39
Prendi la Extreme 4 piuttosto sei puoi non vale la pena prendere un processore top di gamma e poi abbinargli una scheda madre di basso livello, sopratutto come ti dicevo prima con processori così esigenti in termine di alimentazione.

Credo proprio che se scelgo AMD, un 650W non basterà per il Crossfire

Nforce Ultra
26-09-2013, 13:48
Fai conto che io col il mio FX overcloccato e una 7850 da 2 gb quando gioco consumo dalla lettura del wattimetro alla presa tra i 280-330 watt per cui ci sono dentro anche i consumi delle casse e del monitor.

animeserie
26-09-2013, 13:58
Ma con un 650W posso inserire 2 AMD 7850?, oppure ci vuole un 700W?


Ma non sarebbe meglio attendere le nuove console ?

super-miki46
26-09-2013, 14:13
Fai conto che io col il mio FX overcloccato e una 7850 da 2 gb quando gioco consumo dalla lettura del wattimetro alla presa tra i 280-330 watt per cui ci sono dentro anche i consumi delle casse e del monitor.

Quindi c'è la potrei fare con un 650W?

Ma non sarebbe meglio attendere le nuove console ?

Lo so, ma utilizzo un vecchio PC del 2007, con Intel Pentium D 850, ormai è troppo lento, quindi il PC che acquisterò lo utilizzerò per parecchi anni, poi ho parecchi giochi da spolpare su PS3, la NextGen può aspettare

Nforce Ultra
26-09-2013, 18:29
Secondo me con un ali da 650 Watt di qualità un cross di 7850 lo reggi in scioltezza.

Gioman
26-09-2013, 19:17
Ti consiglierei un corsair hx650 ma non so se rientra nel tuo budget

super-miki46
30-09-2013, 14:52
Ti consiglierei un corsair hx650 ma non so se rientra nel tuo budget

No, non entra nel mio Budget

Ho controllato un pò su Google è con un 650W riesco a supportare in Crossfire la AMD 7850, per di più rientro nei requisiti consigliati, quindi posso stare tranquillo
L'unico problema è che già nel Budget riuscivo a quasi a mettere un 650W Corsair o OCZ, ma visto che da domani aumenta l'IVA del 22% sono fregato....sapevo che dovevo sbrigarmi a comprare tutto, secondo voi se acquisto tutto oggi pagherò l'IVA al 21%?

loop585
30-09-2013, 15:05
guarda anche i coolermaster come PSU che costano poco.per l'iva vai tranquillo che non aggiorneranno subito i prezzi

Gioman
30-09-2013, 20:26
Anche gli xfx sono buoni ali e non costano uno sproposito

super-miki46
30-09-2013, 22:45
Sono anni che acquisto da E-key.it, ma ho trovato Taocomputer che ha prezzi ancor più bassi, secondo voi è affidabile? Voi dove avere acquistato il vostro PC?

super-miki46
03-10-2013, 12:35
Up

super-miki46
15-10-2013, 09:12
Up

klou
12-01-2014, 16:05
Sono anni che acquisto da E-key.it, ma ho trovato Taocomputer che ha prezzi ancor più bassi, secondo voi è affidabile? Voi dove avere acquistato il vostro PC?

Anche io vorrei saperlo