View Full Version : Apple annuncia 9 milioni di iPhone venduti in soli 3 giorni. Record assoluto nel settore
Redazione di Hardware Upg
23-09-2013, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-9-milioni-di-iphone-venduti-in-soli-3-giorni-record-assoluto-nel-settore_48819.html
Sono 9 milioni gli iPhone venduti solamente nel primo weekend, 200 milioni i dispositivi che hanno aggiornato ad iOS 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
dov'é quell'utente che annunciava un epic fail riportando tre righe prese dall'ansa? :asd:
non diffonderà mai i dati di vendita dei singoli modelli per evitare la magra figura... di 5c ne avranno venduti 6 o 7
o forse è un nuovo sistema di apple congiuntamente con un'indagine governativa per scovare gli utenti più stupidi in assoluto
lockheed
23-09-2013, 15:13
non diffonderà mai i dati di vendita dei singoli modelli per evitare la magra figura... di 5c ne avranno venduti 6 o 7
o forse è un nuovo sistema di apple congiuntamente con un'indagine governativa per scovare gli utenti più stupidi in assoluto
E si evvero!
Gli intelligenti sono invece quelli che spendono gli stessi soldi per prendersi un padellone Samsung da trasportare con il borsello oppure l'HTC ONE che è termosaldato e x aprirlo devi usare il piede di porco....:asd:
non diffonderà mai i dati di vendita dei singoli modelli per evitare la magra figura... di 5c ne avranno venduti 6 o 7
o forse è un nuovo sistema di apple congiuntamente con un'indagine governativa per scovare gli utenti più stupidi in assoluto
Preso col contratto il 5C ti costa come un galaxy S3 o come un xperia S, preso sim free é effettivamente troppo caro.
9M di 5S + 5C, in un rapporto 3.5 a 1, sono 7+2M di pezzi in questi Paesi:
US, Australia, Canada, China, France, Germany, Hong Kong, Japan, Puerto Rico, Singapore, UK.
L'anno scorso, 5M di soli iPhone 5 nel primo weekend e si possono ipotizzare 0.5-1M di 4S, in questi Paesi: US, Australia, Canada, France, Germany, Hong Kong, Japan, Singapore, UK.
Il peso della Cina secondo me s'è fatto sentire: se è vero che China Mobile ancora non li vende, China Telecom e China Unicom sì (400M di clienti), e poi c'è l'Apple Store China.
gd350turbo
23-09-2013, 15:24
Sta fava!
Comunque ce ne di gente che ha soldi che gli avanzano, che sia Apple, Samsung o Nokia non pensavo ci fosse così tanta gente che allegramente spende tutti sti soldi per uno smartphone o almeno non che ha così tanta fregola da dover prendere un nuovo modello al primo giorno.
Bhè dipende da quanti gli hanno presi con contratto / rate e quanti pagati cash !
Se ne hanno presi 8 milioni a rate, bhè non mi pare un grosso esborso.
Seph|rotH
23-09-2013, 15:28
Sta fava!
Comunque ce ne di gente che ha soldi che gli avanzano, che sia Apple, Samsung o Nokia non pensavo ci fosse così tanta gente che allegramente spende tutti sti soldi per uno smartphone o almeno non che ha così tanta fregola da dover prendere un nuovo modello al primo giorno.
"Questo è il nostro miglior lancio di iPhone di sempre"
Dai ma lo fanno apposta per farsi prendere in giro? :asd:
P.s: ma siamo sicuri che sono "venduti al dettaglio" e non "venduti ai grossisti" perché "venduti ai grossisti" ha fatto il boom anche Windows 8 :asd:
Il 99% di quegli iPhone è stato preso in abbonamento, quindi pagato 99$ circa per il 5C base o 199$ circa per il 5S base. Cifre decisamente abbordabili.
Non è un caso se i primi mercati in cui li hanno distribuiti siano i mercati in cui gli abbonamenti vanno per la maggiore e l'acquisto full cash "nobrand" è molto poco diffuso, altrimenti i numeri sarebbero stati assai diversi.
Paganetor
23-09-2013, 15:30
il fatto che qualcuno lo prenda in abbonamento non significa che le telco non lo abbiano pagato in toto ad Apple! Certo, non 600 €/$, ma comunque Apple i soldi li prende subito
Con Apple si è portati all'acquisto appena un prodotto esce perchè si sa che dopo un anno sarà sostituito e soprattutto il prezzo sarà quello fino all'uscita del successivo, quindi ci si fanno poche remore e calcoli, meglio prenderlo subito così si ha per più tempo il top di gamma
gd350turbo
23-09-2013, 15:34
Non è che a rate non lo paghi :rolleyes:
E comunque resta la fregola di doverlo avere il primo giorno che veramente non ho mai capito.
Nono, lo paghi eccome se lo paghi...
Nemmeno io mai capito il doverlo avere il primo giorno, ma il mondo è bello perchè è vario ( o avariato )
Il peso della Cina secondo me s'è fatto sentire: se è vero che China Mobile ancora non li vende, China Telecom e China Unicom sì (400M di clienti), e poi c'è l'Apple Store China.
si, penso anch'io che la cina abbia avuto il suo bel ruolo in questo record tenendo conto che l'anno scorso non era presente
non diffonderà mai i dati di vendita dei singoli modelli per evitare la magra figura... di 5c ne avranno venduti 6 o 7
o forse è un nuovo sistema di apple congiuntamente con un'indagine governativa per scovare gli utenti più stupidi in assoluto
si un illuso se pensi che vada così il mondo, senza offesa.
negozio apple o quant'altro
day one disponibili 10 5s e 40 5c fuori 50 persone che fan la coda, secondo te 40 tornano a casa a mani vuote?
A volte mi sfuggono certe "logiche" degli affezionati iphone...
Un mio vicino ha un PC CPU Sempron 1 Core e 512 MB di RAM e mi ha chiesto se gli installo Win 7 o Win 8...
Gli ho spiegato che non è possibile ma che con circa 150€ posso fargli un signor computer... mi ha risposto che è troppo caro... in compenso ogni anno si prende un iphone nuovo di pacca... mah...
Gente che ragiona così se ne trova a frotte e non solo tra gli affezionati apple
A volte mi sfuggono certe "logiche" degli affezionati iphone...
Un mio vicino ha un PC CPU Sempron 1 Core e 512 MB di RAM e mi ha chiesto se gli installo Win 7 o Win 8...
Gli ho spiegato che non è possibile ma che con circa 150€ posso fargli un signor computer... mi ha risposto che è troppo caro... in compenso ogni anno si prende un iphone nuovo di pacca... mah...
sentita stamattina di una che ha scambiato il suo iphon 5 64gb seminuovo con un 5c da 16 e ci ha messo sopra 200€.
sentita stamattina di una che ha scambiato il suo iphon 5 64gb seminuovo con un 5c da 16 e ci ha messo sopra 200€.
e' stata vittima di una truffa :D
Pier de Notrix
23-09-2013, 15:50
Siori e siori... c'è crisi(s) :D
.
lockheed
23-09-2013, 15:50
Gente che ragiona così se ne trova a frotte e non solo tra gli affezionati apple
Se poi aggiungi che invece di un nuovo PC prende un iphone che è quasi più potente di quella ciofeca con sempron e magari windows vista che si ritrova...
:asd:
Siori e siori... c'è crisi(s) :D
crisi non vuol dire che non ci siano 9 milioni di persone in grado di comprarsi un iphone :D
crisi non vuol dire che non ci siano 9 milioni di persone in grado di comprarsi un iphone :D
Infatti, poi non é che li spendi tutti i mesi, spesso nemmeno tutti gli anni visto che se preso con formula contratto minimo te lo tieni 2 anni. Se per la crisi la gente non potesse spendere manco 700 euro ogni due anni per un oggetto che utilizzi ogni giorno tutti i giorni saremmo in piena guerra civile, altro che presa della Bastiglia. Basta con sta demagogia e con sta storia della crisi!!!
Infatti, poi non é che li spendi tutti i mesi, spesso nemmeno tutti gli anni visto che se preso con formula contratto minimo te lo tieni 2 anni. Se per la crisi la gente non potesse spendere manco 700 euro ogni due anni per un oggetto che utilizzi ogni giorno tutti i giorni saremmo in piena guerra civile, altro che presa della Bastiglia. Basta con sta demagogia e con sta storia della crisi!!!
E poi la cina non mi sembra in crisi, idem la germania e anche gli stati uniti pian piano si stanno riprendendo... comunque stronchiamo sul nascere un O.T. con possibile aggiunta di flame :D
A volte mi sfuggono certe "logiche" degli affezionati iphone...
Un mio vicino ha un PC CPU Sempron 1 Core e 512 MB di RAM e mi ha chiesto se gli installo Win 7 o Win 8...
Gli ho spiegato che non è possibile ma che con circa 150€ posso fargli un signor computer... mi ha risposto che è troppo caro... in compenso ogni anno si prende un iphone nuovo di pacca... mah...
Per il PC è portabilissimo :O
Ahahah... la presa della Bastiglia... in Italia... ahahah... abbiamo sopportato il sopportabile e non è successo NULLA!
Senza contare i MILIONI di evasori fiscali che ci sono... se li possono permettere pure tempestati di diamanti gli iphone :doh:
stavamo commentando la notizia dei 9 milioni di iphone venduti nei paesi in cui e' uscito e tra questi non vi e' l'italia, quindi il riferimento alla crisi, almeno da parte mia, non era riferito all'italia
[cut]
In che senso?
Son prodotti troppo diversi, amgari con il PC ci fa poco e nulla, mentre il telefono lo usa di più...
Pier2204
23-09-2013, 16:22
sentita stamattina di una che ha scambiato il suo iphon 5 64gb seminuovo con un 5c da 16 e ci ha messo sopra 200€.
Questo si che è un genio...:doh:
Niente da fare, Apple riesce a vendere i frigoriferi in Alaska e i Termosifoni ai beduini del deserto..
Sperando che apple non scenda in campo con un iFrigor altrimenti la vedo brutta anche per Samsung :asd:
Niente da fare, Apple riesce a vendere i frigoriferi in Alaska e i Termosifoni ai beduini del deserto..
con tutto l rispetto per la signora, e' lei che si e' fatta "infinocchiare" e basta, non centra nulla apple
E' proprio questo il punto... il PC gli serve.
Ha questo Acer che dicevo prima e mi ha detto, testuali parole, "vorrei un PC scattante, quando l'accendo deve partire tutto e subito"...
Non gli faccio pagare il montaggio essendo un vicino di casa, gli regalo l'alimentatore che non uso e con 150€ gli assemblerei un PC che gli dura negli anni... con l'iphone, a quel che mi risulta, ci telefona e manda messaggi... nulla che non potrebbe fare con uno smartphone da 150€.
Mi viene un pò da ridere quando mi sento rispondere "eh, ma ora 150€ per il PC non me li posso permettere".
infatti si è fatto un cell per telefonare e mandare messaggi.
E' proprio questo il punto... il PC gli serve.
Ha questo Acer che dicevo prima e mi ha detto, testuali parole, "vorrei un PC scattante, quando l'accendo deve partire tutto e subito"...
Non gli faccio pagare il montaggio essendo un vicino di casa, gli regalo l'alimentatore che non uso e con 150€ gli assemblerei un PC che gli dura negli anni... con l'iphone, a quel che mi risulta, ci telefona e manda messaggi... nulla che non potrebbe fare con uno smartphone da 150€.
Mi viene un pò da ridere quando mi sento rispondere "eh, ma ora 150€ per il PC non me li posso permettere".
Vabbé quindi cosa vuoi dimostrare? Conosco almeno una persone che farebbe la stessa identica cosa, pero' invece dell'iphone si é comprata un galaxy S3
stavamo commentando la notizia dei 9 milioni di iphone venduti nei paesi in cui e' uscito e tra questi non vi e' l'italia, quindi il riferimento alla crisi, almeno da parte mia, non era riferito all'italia
Infatti: US, Australia, Canada, China, France, Germany, Hong Kong, Japan, Puerto Rico, Singapore, UK.
a parte la Franca e Puerto Rico (che è sotto gli USA) non mi sembra che nei paesi sopracitati la crisi si sia mai fatta sentire, se non in modo molto blando (UK).
Anzi, direi che li l'economia va a gonfie vele!
nikkesan
23-09-2013, 17:28
queste notizie fanno solo che confermare la grande predisposizione di Apple a saper vendere, ormai non è importante se ciò che apple produce in termini tecnologici è la solita minestra, ha aggiunto un colore e aggiornato un telefono praticamente invariato dal 2010 (iphone 4). Guadagna soldi a palate senza sforzi grazie al nome che si è fatta. Ritengo che i tablet apple tutt'ora sono inarrivabili, ios7 mi si è già bloccato 3 volte da quando l'ho installato, bah. Spero che queste notizie siano vere e non create ad hoc per creare attesa o utenti cosiddetti pecora:D
FirePrince
23-09-2013, 18:19
E tanti saluti ai soliti Nostradamus di noialtri che preventivavano un flop :D
come call of duty, un sacco di incassi per un prodotto che non ne vale la meta
E tanti saluti ai soliti Nostradamus di noialtri che preventivavano un flop :D
Evviva!! Evviva!! i Nostradamus si sono sbagliati!! quegli stolti infedeli ..
9M di 5S + 5C, in un rapporto 3.5 a 1, sono 7+2M di pezzi in questi Paesi:
US, Australia, Canada, China, France, Germany, Hong Kong, Japan, Puerto Rico, Singapore, UK.
L'anno scorso, 5M di soli iPhone 5 nel primo weekend e si possono ipotizzare 0.5-1M di 4S, in questi Paesi: US, Australia, Canada, France, Germany, Hong Kong, Japan, Singapore, UK.
Il peso della Cina secondo me s'è fatto sentire: se è vero che China Mobile ancora non li vende, China Telecom e China Unicom sì (400M di clienti), e poi c'è l'Apple Store China.
si, penso anch'io che la cina abbia avuto il suo bel ruolo in questo record tenendo conto che l'anno scorso non era presente
L'iP5 solo in Cina ha venduto 2milioni di terminali nel primo weekend, quindi alla fine il 5S ha venduto uguale o poco più di iP5 in termini percentuali.
Con Apple si è portati all'acquisto appena un prodotto esce perchè si sa che dopo un anno sarà sostituito e soprattutto il prezzo sarà quello fino all'uscita del successivo, quindi ci si fanno poche remore e calcoli, meglio prenderlo subito così si ha per più tempo il top di gamma
Se aspetti qualche settimana o un mese mica muore nessuno però eh.
Io davvero compatisco chi si fa la fila per avere uno smartphone (qualsiasi esso sia) al day1.
come call of duty, un sacco di incassi per un prodotto che non ne vale la meta
Dai su il 5S un pò più della metà dei soldi li vale.... è il 5C che è un' incu:ciapet:ta bella e buona :D
L'iP5 solo in Cina ha venduto 2milioni di terminali nel primo weekend, quindi alla fine il 5S ha venduto uguale o poco più di iP5 in termini percentuali.
non mi sembra apple abbia diffuso i dati paese per paese o terminale per terminale, hai qualche link?
L'iP5 solo in Cina ha venduto 2milioni di terminali nel primo weekend, quindi alla fine il 5S ha venduto uguale o poco più di iP5 in termini percentuali.
Se aspetti qualche settimana o un mese mica muore nessuno però eh.
Io davvero compatisco chi si fa la fila per avere uno smartphone (qualsiasi esso sia) al day1.
fate passare come se 9 milioni di dispositivi li avessero venduti in un giorno, son i dati di tre, non è detto che son corsi tutti ad accaparrarsi il terminale... quando ho preso il 4s son andato il giorno dopo con calma e me lo son preso.
thedoctor1968
23-09-2013, 20:38
tutto si può dire, che è un fenomeno di costume, una moda, un oggetto di culto, una follia, ma quello che non si può dire è che non sia un vero, usabile e super affidabile telefono, per lavoro lo ritengo il massimo, praticamente lo resetterò una volta ogni 4-5 mesi, mai avuto problemi, il 3 anni il mio iphone 4 è ancora perfetto (si, proprio quello con quella pagliacciata del difetto dell'antenna), certo la batteria inizia a cedere, ma ho visto che con una decina di euro la posso cambiare da me. Non faccio guerre con samsung dal momento che ho anche un bellissimo note 2, conosco bene i due mondi e ritengo iphone nettamente più professionale ed elegante
mi sono sempre chiesto chi mai potrebbe smentire questi sensazionalistici numeri sparati in giro da Apple da sempre!
non mi sembra apple abbia diffuso i dati paese per paese o terminale per terminale, hai qualche link?
Io l'ho trovato cercando su Google, il primo link che mi è capitato a tiro è questo:
http://www.melablog.it/post/46723/cina-2-milioni-di-iphone-5-in-una-weekend
Questi li avranno diffusi perché la Cina con iPhone 5 ha avuto un lancio a se rispetto al resto del mondo.
fate passare come se 9 milioni di dispositivi li avessero venduti in un giorno, son i dati di tre, non è detto che son corsi tutti ad accaparrarsi il terminale... quando ho preso il 4s son andato il giorno
dopo con calma e me lo son preso.
Beh io mi riferivo a quelli del day1 in coda, magari anche dal giorno prima, se al day2 lo puoi prendere facilmente allora è un altro discorso, ma ho qualche dubbio che si trovino davvero così facilmente il giorno dopo. Mi pare di ricordare che molti che non sono riusciti a prenderlo al day1 hanno dovuto aspettare settimane a volte (qui in Italia).
tutto si può dire, che è un fenomeno di costume, una moda, un oggetto di culto, una follia, ma quello che non si può dire è che non sia un vero, usabile e super affidabile telefono, per lavoro lo ritengo il massimo, praticamente lo resetterò una volta ogni 4-5 mesi, mai avuto problemi, il 3 anni il mio iphone 4 è ancora perfetto (si, proprio quello con quella pagliacciata del difetto dell'antenna), certo la batteria inizia a cedere, ma ho visto che con una decina di euro la posso cambiare da me. Non faccio guerre con samsung dal momento che ho anche un bellissimo note 2, conosco bene i due mondi e ritengo iphone nettamente più professionale ed elegante
Che sia affidabile non lo metto in dubbio, però la frase "lo resetterò ogni 4-5 mesi" stona un po', perché ritengo che non sia necessario resettare questi terminali così spesso per poterli usare al meglio. Mi riferisco anche ai top gamma della concorrenza.
Io l'ho trovato cercando su Google, il primo link che mi è capitato a tiro è questo:
http://www.melablog.it/post/46723/cina-2-milioni-di-iphone-5-in-una-weekend
Questi li avranno diffusi perché la Cina con iPhone 5 ha avuto un lancio a se rispetto al resto del mondo.
ah ok, ti riferivi al 5, io invece avevo capito il 5s
ah ok, ti riferivi al 5, io invece avevo capito il 5s
No mi riferivo al fatto che il 5 ha venduto sì 5 milioni, ma senza considerare la Cina, dove è uscito dopo. Solo in Cina ha venduto 2 milioni di esemplari in 3 giorni.
Quindi, a parità di mercato, il 5 ha venduto 7 milioni di esemplari, 5S + 5C 9 milioni.
Poi comunque c'è da considera che in questi dati penso che siano compresi tutti gli iPhone, quindi 7 milioni di iP5 + iP4S + iP4 e 9 milioni di iP5S + iP5C + iP4S.
Purtroppo però credo che iP5C abbia venduto più di iP4S e iP4 lo scorso anno messi assieme.
Poi comunque c'è da considera che in questi dati penso che siano compresi tutti gli iPhone, quindi 7 milioni di iP5 + iP4S + iP4 e 9 milioni di iP5S + iP5C + iP4S.
ma non penso siano compresi anche i vecchi modelli, boh
Da quel che so i dati di vendita dichiarati da Apple si riferiscono sempre a tutti gli iPhone, poi non so dirti se sia effettivamente così o meno
AlexSwitch
24-09-2013, 00:27
State a vedere che quel volpone di Cook quest'anno, a differenza di quello scorso, ha mischiato le carte:
http://www.macitynet.it/9-milioni-iphone-venduti-gli-analisti-pesano-lannuncio-apple/
Infatti pare che per il lancio dei due nuovi iPhone Apple si sia basata, a differenza di come ha fatto negli anni scorsi, non sul totale del venduto effettivo, ma sul numero complessivo di terminali immessi in tutti i canali di vendita ( venduto + scorte ).
La mosca è saltata al naso degli analisti confrontando la tiepida accoglienza del 5C con il " sold out " del 5S. In ballo ci sarebbe qualche milione di 5C ancora invenduti...
A questa analisi ne sono sono susseguite altre che, in sostanza, prendono in considerazione anche le logiche di acquisto al day one che impattano sull'incremento dei terminali venduti ad ogni nuovo lancio.
Insomma un lancio con luci ed ombre...
L'iP5 solo in Cina ha venduto 2milioni di terminali nel primo weekend, quindi alla fine il 5S ha venduto uguale o poco più di iP5 in termini percentuali.
In Cina sembra che abbiano sottovalutato l' "effetto oro":
http://www.theregister.co.uk/2013/09/23/peak_apple_fruity_firm_suffers_great_fall_of_china/
Del resto ormai i cinesi a livello di vita "occidentale" (nel senso che hanno potere d'acquisto a livello di USA o Europa) oscillano sui 300..400 milioni
e da loro l'uscita del modello color oro è come se da noi non fosse mai uscito un iPhone nero o argento ed uscisse ora con il contagocce.
Littlesnitch
24-09-2013, 06:10
Il 99% di quegli iPhone è stato preso in abbonamento, quindi pagato 99$ circa per il 5C base o 199$ circa per il 5S base. Cifre decisamente abbordabili.
Non è un caso se i primi mercati in cui li hanno distribuiti siano i mercati in cui gli abbonamenti vanno per la maggiore e l'acquisto full cash "nobrand" è molto poco diffuso, altrimenti i numeri sarebbero stati assai diversi.
Anche perchè ,ad esempio in francia fino al 15 ottobre, averlo senza contratto è impossibile. Idem per gli USA dove solo dopo il 1 ottobre cominceranno ad arrivare i contract free! Invece in Germania è ancora possibile trovarne alcuni, ovviamente non Gold:doh: !
Littlesnitch
24-09-2013, 06:18
tutto si può dire, che è un fenomeno di costume, una moda, un oggetto di culto, una follia, ma quello che non si può dire è che non sia un vero, usabile e super affidabile telefono, per lavoro lo ritengo il massimo, praticamente lo resetterò una volta ogni 4-5 mesi, mai avuto problemi, il 3 anni il mio iphone 4 è ancora perfetto (si, proprio quello con quella pagliacciata del difetto dell'antenna), certo la batteria inizia a cedere, ma ho visto che con una decina di euro la posso cambiare da me. Non faccio guerre con samsung dal momento che ho anche un bellissimo note 2, conosco bene i due mondi e ritengo iphone nettamente più professionale ed elegante
Assolutamente d'accordo! Ma ogni volta che si tira fuori questo discorso spuntano fuori i soliti troll con i soliti discorsi su OS castrato :doh: Comunque devo constatare che iOS 7 a parte aver copiato un pochino Android si è portato dietro anche alcuni fastidiosi problemi del robottino. Batteria fagocitata, app che crashano, e c'è anche un problema di instabilità della connessione 3G. Perciò consiglio a chi non è ancora passato ad iOS 7 di aspettare almeno il primo aggiornamento. Infatti non ho preso ancora il 5S per questo motivo!
fate passare come se 9 milioni di dispositivi li avessero venduti in un giorno, son i dati di tre, non è detto che son corsi tutti ad accaparrarsi il terminale... quando ho preso il 4s son andato il giorno dopo con calma e me lo son preso.
vanno considerati anche quelli che lo hanno online e che lo riceveranno a casa
sicuramente li contano nei primi tre giorni perché i soldi li hanno sganciati subito ma mica ci sono stati 9 milioni di clienti in coda, nessuno lo sta sostenendo
State a vedere che quel volpone di Cook quest'anno, a differenza di quello scorso, ha mischiato le carte:
http://www.macitynet.it/9-milioni-iphone-venduti-gli-analisti-pesano-lannuncio-apple/
Infatti pare che per il lancio dei due nuovi iPhone Apple si sia basata, a differenza di come ha fatto negli anni scorsi, non sul totale del venduto effettivo, ma sul numero complessivo di terminali immessi in tutti i canali di vendita ( venduto + scorte ).
La mosca è saltata al naso degli analisti confrontando la tiepida accoglienza del 5C con il " sold out " del 5S. In ballo ci sarebbe qualche milione di 5C ancora invenduti...
A questa analisi ne sono sono susseguite altre che, in sostanza, prendono in considerazione anche le logiche di acquisto al day one che impattano sull'incremento dei terminali venduti ad ogni nuovo lancio.
Insomma un lancio con luci ed ombre...
Quindi l'ipotesi potrebbe essere che a fronte di 5M iPhone 5 venduti l'anno scorso nel primo weekend ed un numero imprecisato di 4S, quest'anno abbiano fatto 7M di iPhone 5S e 2M di iPhone 5C, diciamo tutti i 5S venduti ma una parte dei 5C solo distribuiti e questo totale include la Cina (l'anno scorso i 2M sono stati rilevati nel weekend di prima commercializzazione a dicembre).
Apple può sempre contare sullo zoccolo duro degli USA:
http://www.localytics.com/wp-content/uploads/2013/09/market-share-global.png
Notizia di colore, è stato venduto un iPhone GOld su eBay a 10.000 $ :eek:
Mah, vedremo per le quantità, 5s non se ne trovano, 5c online è andato a ruba anche lui... negli store chi va sicuramente prende il 5s rispetto al 5c e non è come sostengono molti che se non trovo il 5s prendo il 5c...
AlexSwitch
24-09-2013, 08:38
La differenza sostanziale è che fino all'anno scorso si poteva tranquillamente convertire il numero di terminali consegnati in denaro effettivamente entrato nelle casse di Apple, da ieri, giorno dell'annuncio, no!
A prima vista può sembrare una differenza di poco conto ma può essere benissimo anche il contrario, visto che comunque i terminali rimasti ancora invenduti Apple ha già sostenuto i costi di produzione e di spedizione, incidendo quindi negativamente sul guadagno. In più c'è da considerare che il 5C è il terminale dove Apple spunta margini più elevati rispetto al 5S dove pare si sia focalizzato l'hype... Così si ritorna al discorso del prezzo di vendita del terminale colorato che non riesce proprio a convincere.
Luci ed ombre quindi e per mitigare questo contrasto pare che si stia ricorrendo a delle mezze verità...
secondo me la storia degli invenduti è un po na balla.
resta il fatto che sono manipolatori coi numeri, fanno apparire vendite quasi doppi, quando in realtà sono simili allo scorso anno.
prevedo un lancio globale il prossimo anno per pompare i numeri
Le vendite di iPhone 5S+5C non ho dubbi che siano aumentate, in totale, tra tutti i SO, si vendono oltre il 50% di smartphone in più rispetto all'anno scorso.
Littlesnitch
24-09-2013, 09:29
secondo me la storia degli invenduti è un po na balla.
resta il fatto che sono manipolatori coi numeri, fanno apparire vendite quasi doppi, quando in realtà sono simili allo scorso anno.
prevedo un lancio globale il prossimo anno per pompare i numeri
A dire il vero di 5S non ne trovi in giro perciò possiamo benissimo affermare che hanno venduto tutti i terminali disponibili!!! Perciò magari c'è ancora qualche scorta di 5C, ma anche quelli scarseggiano ma i 9 mln sono un dato praticamente reale!
A dire il vero di 5S non ne trovi in giro perciò possiamo benissimo affermare che hanno venduto tutti i terminali disponibili!!! Perciò magari c'è ancora qualche scorta di 5C, ma anche quelli scarseggiano ma i 9 mln sono un dato praticamente reale!
e io che ho detto che li han venduti 9 milioni, ma che hanno aggiunto la cina (che lo scorso anno ha venduto 2 milioni in tre giorni) per far apparire le vendite in aumento come il mercato smartphone, ovvero circa il 50%.
in realtà apple cresce, ma meno del 50%
Notizia di colore, è stato venduto un iPhone GOld su eBay a 10.000 $ :eek:
Mah, vedremo per le quantità, 5s non se ne trovano, 5c online è andato a ruba anche lui... negli store chi va sicuramente prende il 5s rispetto al 5c e non è come sostengono molti che se non trovo il 5s prendo il 5c...
Io ieri ho visto un'asta in Italia concludersi a 1149€ per il modello Gold da 16GB :muro:
Notizia di colore, è stato venduto un iPhone GOld su eBay a 10.000 $ :eek:
notizia di color champagne :D , secondo me pensava che fosse di oro vero
Io ieri ho visto un'asta in Italia concludersi a 1149€ per il modello Gold da 16GB :muro:
comprato io :D
Io ieri ho visto un'asta in Italia concludersi a 1149€ per il modello Gold da 16GB :muro:
beh non è che costi tanto di più che di listino.
se per quello ho visto letto di gente che prendeva il droid maxx a 700€ più spedizioni e sdoganamento dagli usa si arriva quasi a quelle cifre
Beh oddio, da 699 a 1149 ballano 450€, quasi il 65% in più sul prezzo di listino.
Beh oddio, da 699 a 1149 ballano 450€, quasi il 65% in più sul prezzo di listino.
si beh ma accade anche con altri modelli alla fine se uno proprio vuole
scardalano
24-09-2013, 11:31
9 milioni di pezzi equivalgono ad una movimentazione di soldi di cira 5 MILIARDI di euro !!! in soli 3 giorni...
E poi dicono che c'è crisi.
9 milioni di pezzi equivalgono ad una movimentazione di soldi di cira 5 MILIARDI di euro !!! in soli 3 giorni...
E poi dicono che c'è crisi.
ma non si riferiscono all'Italia
Io ieri ho visto un'asta in Italia concludersi a 1149€ per il modello Gold da 16GB :muro:
Chiunque sia il compratore non è molto furbo (per non dire peggio), tra un mese e mezzo ad esagerare lo avremo anche da noi.. ma si sa che di geni in Italia è pieno. A parte che spendeva meno ad Andare a Nizza a prenderselo senza il rischio di ricevere il "pacco" su ebay, spendendo meno e avendolo prima.
Ma va bè..
sembrerebbe che su 10 iphone venduti 8 siano 5s e 2 5c, in cina addirittura 9 su 10
Pier2204
24-09-2013, 18:59
sembrerebbe che su 10 iphone venduti 8 siano 5s e 2 5c, in cina addirittura 9 su 10
Mi sembra assolutamente normale, sia che lo prendo in abbonamento con contratto telefonico o che lo compro, per la differenza minima di prezzo preferisco il 5s, il 5c di economico ha solo la cover :asd:
Apple invece di fare il modello economico, (mi sembra mercedes con la smart) dovrebbe fare il modello extralusso, Oro colato, zaffiri e vetro di Swarovsky :D a 15.000 euro, ne vendono di più..ne sono convinto..
Mi sembra assolutamente normale, sia che lo prendo in abbonamento con contratto telefonico o che lo compro, per la differenza minima di prezzo preferisco il 5s, il 5c di economico ha solo la cover :asd:
alla fine penso che la spiegazione sia questa, una mera questione economica :)
A volte mi sfuggono certe "logiche" degli affezionati iphone...
Un mio vicino ha un PC CPU Sempron 1 Core e 512 MB di RAM e mi ha chiesto se gli installo Win 7 o Win 8...
Gli ho spiegato che non è possibile ma che con circa 150€ posso fargli un signor computer... mi ha risposto che è troppo caro... in compenso ogni anno si prende un iphone nuovo di pacca... mah...
Ma cosa c'entra un pc con un telefono...?!?! Magari semplicemente al tuo vicino di avere un pc non può fregare di meno! Ognuno spende i suoi soldi nella tipologia di prodotto che ritiene più adatta. Ho un amico matto che compra Lego da collezione, spendendo una fortuna per dei set a cui io darei 5 euro... Magari uno di quelli a 50€ per lui sarebbe un affare ma per me rimarrebbe comunque troppo caro, esattamente come il computer a 150€ per il tuo vicino!
Ognuno spende i suoi soldi nella tipologia di prodotto che ritiene più adatta
O che gli hanno fatto credere più adatta.
Littlesnitch
25-09-2013, 10:26
Chiunque sia il compratore non è molto furbo (per non dire peggio), tra un mese e mezzo ad esagerare lo avremo anche da noi.. ma si sa che di geni in Italia è pieno. A parte che spendeva meno ad Andare a Nizza a prenderselo senza il rischio di ricevere il "pacco" su ebay, spendendo meno e avendolo prima.
Ma va bè..
A parte il fatto che a Nizza contract free non ne trovi, ci abita mio cugino e lo ha ricevuto ieri in abbonamento ma senza contratto nisba! Se poi uno vive a Genova bene ma da altre parti faceva prima ad andare a Monaco o Berlino dove qualcosa di contract free si riusciva a trovare venerdi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.