View Full Version : Who Write Linux: uno sguardo quantitativo allo sviluppo del Pinguino
Redazione di Hardware Upg
23-09-2013, 14:49
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/3773/who-write-linux-uno-sguardo-quantitativo-allo-sviluppo-del-pinguino_index.html
Chi c'è alle spalle del più grande progetto open source al mondo? La Linux Foundation pubblica l'annuale documento sullo stato dei lavori dello sviluppo del kernel del Pinguino, che fa luce su interessanti elementi
Click sul link per visualizzare l'articolo.
s0nnyd3marco
23-09-2013, 15:16
I contributi di MS erano finalizzati solo a far funzionare linux come guest con la loro infrastruttura di virtualizzazione. E' chiaro che MS del resto se ne frega.
zanardi84
23-09-2013, 15:39
Si può essere fan o meno, pro open source o pro closed, difendere microsoft e le dichiarazioni deliranti del suo ex ceo o meno, ma una cosa è certa: Linux è un capolavoro dell'umanità intera se riesce a coinvolgere persone di nazioni che si odiano e aziende che si fanno danno battaglia a suon di colpi bassi.
Lavorare per un obiettivo comune tutti insieme. Ottimo!
I contributi di MS erano finalizzati solo a far funzionare linux come guest con la loro infrastruttura di virtualizzazione. E' chiaro che MS del resto se ne frega.
Invece gli altri che sfruttano Linux a livello commerciale lo fanno solo per la gloria :rolleyes:
Faccio presente che tutte le grandi compagnie hanno la loro quota di interesse in Linux, e spingono delle modifiche anche e soprattutto per i propri interessi (vedi Google).
Spectrum7glr
23-09-2013, 17:55
I contributi di MS erano finalizzati solo a far funzionare linux come guest con la loro infrastruttura di virtualizzazione. E' chiaro che MS del resto se ne frega.
giusto una curiosità: ma MS cosa ti ha fatto?... Ballmer ti ha insidiato la ragazza?
s0nnyd3marco
23-09-2013, 18:08
Invece gli altri che sfruttano Linux a livello commerciale lo fanno solo per la gloria :rolleyes:
Faccio presente che tutte le grandi compagnie hanno la loro quota di interesse in Linux, e spingono delle modifiche anche e soprattutto per i propri interessi (vedi Google).
La mia era solo una considerazione riguardo a questa frase:
Tra le altre variazioni di classifica degne di nota, si annovera l'uscita dalla top-30 di Microsoft, dopo essere stato uno dei più prolifici contributori per Linux.
Microsoft ha fatto solamente la parte che interessava loro per windows server. Non mi stupisco che non continuano lo sviluppo.
giusto una curiosità: ma MS cosa ti ha fatto?... Ballmer ti ha insidiato la ragazza?
Tranne trovarmi sempre installato un suo OS quando compro un pc e con difficolta' assurde per farmi tornare i soldi della licenza? Niente :Prrr:
[..]
Tranne trovarmi sempre installato un suo OS quando compro un pc e con difficolta' assurde per farmi tornare i soldi della licenza? Niente :Prrr:
Questo perché per anni la concorrenza è stata pressoché assente e/o di nicchia e oggi come oggi gli OEM devono vendere.
Comunque i PC assemblati non hanno di questo problema ed i notebook si cominciano a trovare con distro Linux (penso al Dell XPS 13 con sopra Ubuntu).
i notebook si cominciano a trovare con distro Linux (penso al Dell XPS 13 con sopra Ubuntu).
Che però può essere acquistato solo con la partita iva, quello per gli utenti domestici è solo con windows.
Faster_Fox
23-09-2013, 22:10
Modalità gomblotto ON:
bhè magari MS c'entra con la storia dell'NSA e tutte le distro linux infette (o una roba del genere che è saltata fuori) :asd:
Si può essere fan o meno, pro open source o pro closed, difendere microsoft e le dichiarazioni deliranti del suo ex ceo o meno, ma una cosa è certa: Linux è un capolavoro dell'umanità intera se riesce a coinvolgere persone di nazioni che si odiano e aziende che si fanno danno battaglia a suon di colpi bassi.
Lavorare per un obiettivo comune tutti insieme. Ottimo!
:mano:
DevilsAdvocate
24-09-2013, 08:50
Non importa quale sia il volume del contributo, anche solamente l'invio di poche modifiche è un elemento in grado di garantire un impiego in questo campo.
Magari! La lista "principale" si interrompe poco sotto i 400 contributi. Con meno di una decina di contributi è ricca se si ottiene mezzo colloquio....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.