View Full Version : Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'
Redazione di Hardware Upg
23-09-2013, 10:52
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-dichiara-guerra-a-windows-xbox-one-e-ps4-stasera-verra-annunciata-steam-box_48816.html
Valve si prepara all'annuncio di "Steam Box" realizzando un sito che fa pensare a tre novità importanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sorrow94
23-09-2013, 11:09
"...le novità presentate saranno 3".
Half-Life 3 confermato.
tra xbox one e ps4 no penso ci sia spazio anche per altri... imho
iorfader
23-09-2013, 11:19
se presentano hl3 potrei godere....
qualunque cosa sia e' degna di interesse
Se fosse half-life 3 e source potrebbe destabilizzare tutto.
qualunque cosa sia e' degna di interesse
jotaro75
23-09-2013, 11:20
tra xbox one e ps4 no penso ci sia spazio anche per altri... imho
Secondo me fino alla presentazione definitiva sarà difficile valutare se ci sarà o meno spazio per altre console...o quantomeno per questa che ha una possibile caratteristica al momento unica rispetto a chiunque altro volesse infilarsi in mezzo a questo duopolio, ed è:
LA LIBRERIA DI STEAM
Se la steambox(come credo...ma finchè non vedo non credo :D ) erediterà la libreria pc allora potrebbe rompere questo dominio(ti compri la console e ti ritrovi già tutta la tua libreria di giochi...non mi sembra male...o al massimo pagando un piccolo obolo per avere la libreria disponibile per entrambi) se invece le librerie pc-steambox sono distinte allora concordo chè sarà veramente difficile infilarsi li in mezzo
Ma basta con ste console, ci mancava che pure Valve si mettesse in testa di passare alle scatolette :doh:
Si perchè mettetela come volete, ma sempre di un nuovo scatolotto si tratta...
polkaris
23-09-2013, 11:21
Penso invece che sia interessante lo sviluppo si un sistema Linux orientato al gaming, potrebbe avere effetti benefici anche su Linux in generale...rispetto a xbox one e ps4 è qualcosa di diverso...
polkaris
23-09-2013, 11:22
Penso invece che sia interessante lo sviluppo si un sistema Linux orientato al gaming, potrebbe avere effetti benefici anche su Linux in generale...rispetto a xbox one e ps4 è qualcosa di diverso...
polkaris
23-09-2013, 11:24
Penso invece che sia interessante lo sviluppo si un sistema Linux orientato al gaming, potrebbe avere effetti benefici anche su Linux in generale...rispetto a xbox one e ps4 è qualcosa di diverso...
crespo80
23-09-2013, 11:25
credo sarà ardua competere con Sony sul rapporto potenza/prezzo, la PS4 a 399€ ti fornisce un processore 8 core (anche se derivato da tablet è comunque dignitoso), una GPU di classe HD7870, 8GB di ram GDDR5 (!!!) e un lettore blu-ray, davvero difficile fare di meglio!
Interessantissimo!
Se fosse davvero un mini PC linux con steam, accesso alla propria libreria e HW dignitoso potrei davvero farci un bel pensierino.
Ma qui tutti fanno il conto seza l'oste mi sembra...
Libreria di steam? Va bene che i giochi li vendono, ma sono giochi Windows cmq... Non è che sono di steam e ci fanno quello che gli pare. Probabilmente quel pallone gonfiato cavalcando HL3 vuole vendere il suo cassonetto :asd:
Ma qui tutti fanno il conto seza l'oste mi sembra...
Libreria di steam? Va bene che i giochi li vendono, ma sono giochi Windows cmq... Non è che sono di steam e ci fanno quello che gli pare. Probabilmente quel pallone gonfiato cavalcando HL3 vuole vendere il suo cassonetto :asd:
Qualche gioco della libreria steam è già compatibile con linux, se c'è interesse potrebbero essere portati altri.
Chiaramente mi auguro che steam box sia comunque un PC sul quale si potrà installare anche un Windows qualunque, non vorrei certo un oggetto che mi permetta di giocare solo ad un sottoinseime dei miei giochi per poi mandarmi al classico PC per il resto.
Magari si inventano un servizio di cloud gaming per i titoli non nativi, in Italia sarebbe inusabile comunque.
Sinceramente, Gabe può fare quello che gli pare, l'importate è che possa continuare ad accede tranquillamente alla mia libreria Steam anche dopo l'arrivo sul mercato del loro sgabbiotto e non che in futuro (perché non vende una mazza) si sarà obbligati a passare dal loro cassonetto per usare la propria libreria.
franksisca
23-09-2013, 11:46
ho tante di quelle idee per steam/steambox che se le dico tutto gabe potrebbe assumermi :sofico: :sofico: :sofico:
Diciamo che il nostro caro amico sta tirando su qualcosa di veramente interessante...e se ci mettimo HL3 anche sopra, io credo che potremmo assistere ad un nuovo effetto Playstation nel mondo console
Al massimo fa la guerra a Xbox e PS4... anche se...
PS: quando le distro Linux avranno uno stack grafico decente allora potremmo riparlarne.
Può darsi pure che questa iniziativa faccia muovere qualcosa in tal senso, ma fino ad allora...
non penso che half life 3 possa arrvivare a toccare le vendite di gta5... anzi, nemmeno quelle del 4 per dire la verità..
speriamo almeno che hl3 si possa giocare con mouse e tastiera visto che Steam "sarà più accessibile sulle televisioni e nei salotti."
Fabioamd87
23-09-2013, 12:14
le tre novità:
la steambox, una distro da installare su un normale pc, un nuovo controller.
monkeygrinder
23-09-2013, 12:17
Half Life 3 esclusiva SteamBox?
dobermann77
23-09-2013, 12:26
Half Life 3 esclusiva SteamBox?
Beh, se davvero fanno sto coso, mi sembra molto probabile.
fraussantin
23-09-2013, 12:29
Secondo me fino alla presentazione definitiva sarà difficile valutare se ci sarà o meno spazio per altre console...o quantomeno per questa che ha una possibile caratteristica al momento unica rispetto a chiunque altro volesse infilarsi in mezzo a questo duopolio, ed è:
LA LIBRERIA DI STEAM
Se la steambox(come credo...ma finchè non vedo non credo :D ) erediterà la libreria pc allora potrebbe rompere questo dominio(ti compri la console e ti ritrovi già tutta la tua libreria di giochi...non mi sembra male...o al massimo pagando un piccolo obolo per avere la libreria disponibile per entrambi) se invece le librerie pc-steambox sono distinte allora concordo chè sarà veramente difficile infilarsi li in mezzo
la libreria sara , la stessa , ovviamente.
altrimenti non ha senso niente.
quello che non mi piace , è il controller a 3 tasti!!, spero che sia solo una stilizzazione !!
fraussantin
23-09-2013, 12:31
Half Life 3 esclusiva SteamBox?
ma la steambox, sarà un pc a tutti gli effetti ( alemno da quanto lasciato trapelare), non credo che abbia senso questo.
altrimenti rischiano di rimanere sulle p alle alla gente e compromettersi sia l'uno che l'altro.
dobermann77
23-09-2013, 12:32
la libreria sara , la stessa , ovviamente.
altrimenti non ha senso niente.
Ovviamente la stessa di Steam per Linux + HL3, non di Steam per Windows :D
Peccato, se l'avessero fatta con Windows avrebbero davvero distrutto XBOX e PS4.
fraussantin
23-09-2013, 12:36
Ovviamente la stessa di Steam per Linux + HL3, non di Steam per Windows :D
Peccato, se l'avessero fatta con Windows avrebbero davvero distrutto XBOX e PS4.
perhce siete sicuri che non montera windows?( almeno a pagamento a parte)
allora sara un fiasco prima di iniziare.
poi scusa , se installi linux sul pc ,. non hai tutti i giochi compatibili già comprati "gratis"?
dobermann77
23-09-2013, 12:38
allora sara un fiasco prima di iniziare.
poi scusa , se installi linux sul pc ,. non hai tutti i giochi compatibili già comprati "gratis"?
Per il fiasco esattamente.
Per il secondo punto Linux non è propriamente compatibile con Windows (vedi DirectX), i giochi "compatibili" sono molto pochi.
Neanche io sono certo che monterà Linux, perché mi suona da FAIL, pero' cosi' sembra.
Ne sapremo di piu' stasera.
fraussantin
23-09-2013, 12:50
Perché hanno sputato su Windows da quando è uscita la DP di win8.
Comunque niente vieta che i giochi già presenti in libreria possano girare su Linux in ambiente wine con profili scritti e testati da Valve, oppure con un altro ambiente creato da zero da Valve o una versione di wine perfezionata.
Nessuno ci aveva pensato? :rolleyes:
wine sarebbe un emulatore?
dobermann77
23-09-2013, 12:52
o una versione di wine perfezionata.
Nessuno ci aveva pensato? :rolleyes:
Al contrario, io penso gia' ora che buona parte del catalogo Linux di Steam non siano giochi nativi, ma giochi che girano in questo modo.
Felice di essere smentito.
Sarebbe comunque troppo poco.
fraussantin
23-09-2013, 12:54
Vedi scritto "emulatore" nel mio messaggio? :mbe:
infatti la mia era una domanda !!
cos'e? un emulatore? , o se non lo è cos'altro è?
Spero che almeno una delle tre novità sia un fix definitivo al "terribile" sistema di video streaming di BIg Picture.
Sul mio pc è praticamente inutilizzabile.
Cmq HL3 sarà sicuramente anche su Linux, azzardo un'esclusiva, unico modo per spingere Steam su Linux, il resto dei giochi compatibili sono veramente poca cosa..
Io dico che:
a) avrà componenti Nvidia e non AMD (almeno non lato gpu)
http://www.xbitlabs.com/news/graphics/display/2013090230253_Nvidia_Is_Preparing_the_Most_Amazing_Thing_Ever_Made_Mark_Rein.html
b) sarà un sistema aperto (come già annunciato varie volte da Newell il sistema non sarebbe chiuso, arriva con una distro linux dedicata ma puoi anche installarci windows)
c) se è anche solo vagamente più potente di ps4/ONE (non che ci voglia molto) ovvero monterà qualsiasi cosa equivalente ad una 660 o meglio deleterà dalla faccia della terra una volta per tutte le console
d) Multipiattaforma che già al lancio costano la metà sul pc, grande concorrenza di key, bundle ovunque, la compatibilità con la mia libreria di steam contro giochi che costano 60-70 euro e durano 8 ore. Non c'è proprio competizione
e) il fatto di essere fondamentalmente un pc prefatto prodotto su larga scala permette di avere steambox aggiornate ogni tot anni e profili di gioco implementati e ottimizzati dagli sviluppatori per "steambox 2014" o "steambox 2016".
f) su steam sono già presenti oltre 130 giochi compatibili con Linux e tutti i giochi valve (da portal ad half life, da left 4 dead a day of defeat, escluso cs:go sono già presenti su linux da anni).
La mia libreria steam presto in salotto..? Can't wait :D
highestcrown
23-09-2013, 13:02
Si anche un'aquila reale, il gatto, il topo e l'elefante... solo non si vedono i 2 liocorni :rotfl:
La sagoma del gatto c'è :D
Ma siamo tutti ben consci vero... che abbiamo ormai perso il conto di tutte le trollata di quel pagliaccio in tutti questi anni? :asd:
Una cosa è certa, non comprerei il suo cassonetto per HL3...
Il pagliaccio che ha rilasciato un gioco più bello dell'altro in 15 anni, che ha dato vita al più grande sistema di digital delivery al mondo di giochi e software, che ha spinto il mondo dei videogiochi verso OS open source e che ora probabilmente prenderà a schiaffoni anche le console tradizionali?
Magari è il source 2 :eek:
jotaro75
23-09-2013, 13:09
la libreria sara , la stessa , ovviamente.
altrimenti non ha senso niente.
quello che non mi piace , è il controller a 3 tasti!!, spero che sia solo una stilizzazione !!
sulla libreria dipende...il mio dubbio è dovuto semplicemente al fatto che, come hanno detto altri, se la steambox monterà linux al massimo si potrà avere solo quelli su cui è stato fatto un porting(a meno che non introducano anche una sorta di wine che parta in automatico per tutti i giochi di cui non esiste la versione linux)
sulla libreria dipende...il mio dubbio è dovuto semplicemente al fatto che, come hanno detto altri, se la steambox monterà linux al massimo si potrà avere solo quelli su cui è stato fatto un porting(a meno che non introducano anche una sorta di wine che parta in automatico per tutti i giochi di cui non esiste la versione linux)
E' già stato detto che saranno sistemi aperti e non chiusi, ci si potrà installare quello che ti pare.
E dubito altamente che uscirebbe una console di steam che non ti dia compatibilità su gran parte dei giochi di steam, in particolare i più giocati.
Sto Gabe vuole solo approfittare di HL3 per farre filotto, prendere utenze dalle console e dai pc gamers vendendogli l'illusione di un prodotto nuovo quando non lo è... Visto che le console di fatto sono dei PC scatolati e i pc da salotto esistono già... Quindi? Cosa vende? Un gamepad? Un sistema operativo? Con che parco giochi?
franksisca
23-09-2013, 13:17
Sto Gabe vuole solo approfittare di HL3 per farre filotto, prendere utenze dalle console e dai pc gamers vendendogli l'illusione di un prodotto nuovo quando non lo è... Visto che le console di fatto sono dei PC scatolati e i pc da salotto esistono già... Quindi? Cosa vende? Un gamepad? Un sistema operativo? Con che parco giochi?
Vende quello che vendono gli altri ;)
E se invece fossero news riguardo alla possibilità di condividere la propria libreria games?
sarebbe stato interessante aggiungere un poll alla news per vedere chi si aspetta e cosa da Valve
jotaro75
23-09-2013, 13:17
perhce siete sicuri che non montera windows?( almeno a pagamento a parte)
allora sara un fiasco prima di iniziare.
poi scusa , se installi linux sul pc ,. non hai tutti i giochi compatibili già comprati "gratis"?
non monterà windows anche per il fatto che Gabe sta facendo la guerra W8 e sta cercando di rendersi indipendente da essa(spingere su linux non è di certo dovuto al fatto che sia rimasto illuminato sulla via dell'open source...ma perchè se dovessero obbligarlo a passare dal wnidow store dovrebbe cedere parte dei suoi guadagni a microsoft)
Riguardo a linux gli unici che potresti già ritrovarti gratis(inteso anche come già funzionanti su linux) sono solo quelli scritti con libreria openGL ma non quelli con directX(libreria proprietaria di microsoft) con cui sono scritti il 90%dei giochi per windows. Praticamente se tu volessi avere i tuoi giochi, attualmente scritti in directx, su linux da far girare nativamente(perciò non usando Wine che, per farti capire, è una sorta di emulatore che permette di far girare i giochi windows anche se paghi qualcosina come prestazioni) allora devi aspettare le software house che gratuitamente ti riscrivono i giochi in openGL.
Quindi se vende un case di hw "open" io posso mettere il suo os sul mio pc...? Nno xchè io in salotto con un pad in mano non ci vado :asd:
Non per spammare, ma per non fare copia-incolla, ho scritto due considerazioni qui (http://www.starsailor.it/diario/steam-box-la-console-del-futuro/).
Anch'io credo come alcuni che verrà scelta una distro Linux, che abbatterebbe i costi e imo sarebbe positivo in ottica futura. Per adesso i giochi linux sono pochi. Certo si potrebbe creare una roba tipo Wine che permette di giocare comunque a tot giochi,.
L'entrata in scena di Valve darebbe solo vantaggi per i consumatori. Sony e MS sarebbero costrette a entrare in guerra, soprattutto di prezzi. Sappiamo bene che i prezzi spostano molto. Anche Sony e Microsoft all'epoca erano outsider (contro Sega e Nintendo) e sappiamo com'è andata a finire. E sappiamo che la loro fortuna la fece soprattutto il prezzo dei giochi (sì, parlo della pirateria).
Aspetta fatemi capire, ma davvero qualcuno di voi sarebbe contento di acquistare una steambox con in esclusiva Half life 3, per poi giocarci in salotto... Con il Pad o altre periferiche astruse???
Visto che le console di fatto sono dei PC scatolati e i pc da salotto esistono già... Quindi?
Non sono pc da salotto, sono console/sistemi multimediali chiusi e limitati (sia lato software che hardware
Cosa vende? Un gamepad? Un sistema operativo? Con che parco giochi?
Una console con gamepad. Con i vantaggi di:
-sistema aperto, puoi installarci quello che ti pare come os, sono dei mini htpc in serie con buone performance
-si anche un gamepad
-si anche un sistema operativo (una qualche distro linux)
-con il parco giochi del mondo pc e di steam
Se tu sei felice di continuare a pagare 70 euro per i vari dead space, avere un supporto per il retrogaming pari a zero, pagare giochi vecchi di 4-5 anni 30-40 euro da gamestop siamo tutti felici per te.
C'è però chi è felice di aver comprato come me Tomb Raider o Bioshock Infinite a meno di 30 euro il giorno stesso della release, far cry 3 a 8 euro 3 mesi dalla release, gta 4+vice city+san andreas+tutte espansioni eccetera a 6 euro, Battlefield 3+Dead Space 1-2-3+The SIms 3+Mirrors Edge+Burnout+ Crysis 1-2 e non ricordo nemmeno che altro 4 euro e 50 in tutto e altri gozziliardi di giochi e bundle che mi piacerebbe giocare con pad sdraiato sul divano anzichè dover stare al pc.
Non c'è alcuna competizione possibile fra il mercato gaming su pc a livello di offerte e costi e quello console, le seconde prendono troppi e decisi schiaffoni, quindi si siamo in tanti a sognare i vantaggi del mondo pc, del fatto di non essere sistemi chiusi, di avere costi di giochi differenti in salotto e siamo ben pochi ad essere eccitati di dover pagare 60-70 euro a gioco per giocare a 800-900p e 30 fps e poi aspettare mesi perchè esca qualcosa che ci rispinga a pagare 60-70 euro.
franksisca
23-09-2013, 13:30
L'entrata in scena di Valve darebbe solo vantaggi per i consumatori. Sony e MS sarebbero costrette a entrare in guerra, soprattutto di prezzi. Sappiamo bene che i prezzi spostano molto. Anche Sony e Microsoft all'epoca erano outsider (contro Sega e Nintendo) e sappiamo com'è andata a finire. E sappiamo che la loro fortuna la fece soprattutto il prezzo dei giochi (sì, parlo della pirateria).
riguardo all'ultimo pensiero concordo in pieno, però l'idea alla base di valve è diversa, partendo dal fatto che buona parte di coloro che hanno una libreria steam con almeno 4-5 giochi, possano prendere la console.
Ricordiamoci che chi sviluppa console guadagna anche (molto di più) dal software, sopratutto quello prodotto internamente. Mentre per valve il guadagno sarebbe esclusivamente sul software di qualunque produttore.
con un investimento minimo (quanto potrà costare la steambox? 4-500€? per un hardware del reale valore di 350-450€???) per la distribuzione aggiunge "possibili acquirenti" al suo vero prodotto, che è steam.
franksisca
23-09-2013, 13:32
Aspetta fatemi capire, ma davvero qualcuno di voi sarebbe contento di acquistare una steambox con in esclusiva Half life 3, per poi giocarci in salotto... Con il Pad o altre periferiche astruse???
perchè escludi mouse e tastiera?
perchè escludi mouse e tastiera?
Su un divano in salotto sarebbero un pò scomodi :asd:
Magari è il source 2 :eek:
Se fosse il source 2 spero che sia di base OpenGL così che possa girare ovunque.
E' assurdo limitarsi in sistemi proprietari come DX che funzionano unicamente su Windows.
franksisca
23-09-2013, 13:35
Su un divano in salotto sarebbero un pò scomodi :asd:
ma anche no....dipende da come ci si organizza!!!
io ho giocato anche sulla tazza del .... vabbè ci siamo capiti :asd: :asd: :asd:
Quindi se vende un case di hw "open" io posso mettere il suo os sul mio pc...? Nno xchè io in salotto con un pad in mano non ci vado :asd:
Non tutti i prodotti sono destinati a tutti.
Ti faccio il mio esempio, io lavoro dalle 9 alle 8 di sera, vado in palestra, alle 22 ho il mio primo momento libero della giornata e decido di giocare a Batman: Arkham Origins, ho 2 modi di farlo adesso:
-a) comodamente su letto (opzione che preferirei) o sul divano sdraiato comodamente con un pad wireless in mano sul mio 40", ma con console poco potenti che mi fanno girare il gioco a 30 fps, 1080p farlocco e avendo pagato il gioco 70 euro
-b) seduto al pc, scomodamente con mouse e tastiera (una scelta mica tanto preferibile su un action) dopo aver già passato una serata intera al pc avendo però il vantaggio di aver pagato il gioco 30 euro su un sito di key e avendo prestazioni in game migliori
Gabe ci offre la possibilità c:
-giocare con un pc da salotto, unendo eventualmente maggiore potenza hardware alla libreria steam e a giochi che paghi estremamente di meno
Quindi si, un eventuale steambox è il prodotto perfetto per me che ho 200 giochi su steam ma non ho voglia di spendere 7-800 euro per farmi un mini itx da salotto e stare lì a scervellarmi fra il trovare le componenti adatte prestazionalmente, montare, aspettare i pezzi, cambiare ventole e dissipatori per avere un sistema anche silenzioso e non una discoteca all'interno di un case.
Su un divano in salotto sarebbero un pò scomodi :asd:
Mhh... Tastiera sulle ginocchia e mouse su una superficie rigida (nel mio caso una vecchia ristampa di dylan dog cartonata).
L'unico problema che ho è vedere i tasti quando non c'è sufficiente illuminazione della stanza, se il TV è lontano non basta la sua luce per illuminare (cosa che accade alla scrivania).
Piantana con regolazione della luminosità e problema risolto.
Non tutti i prodotti sono destinati a tutti.
Ti faccio il mio esempio, io lavoro dalle 9 alle 8 di sera, vado in palestra, alle 22 ho il mio primo momento libero della giornata e decido di giocare a Batman: Arkham Origins, ho 2 modi di farlo adesso:
-a) comodamente su letto (opzione che preferirei) o sul divano sdraiato comodamente con un pad wireless in mano sul mio 40", ma con console poco potenti che mi fanno girare il gioco a 30 fps, 1080p farlocco e avendo pagato il gioco 70 euro
-b) seduto al pc, scomodamente con mouse e tastiera (una scelta mica tanto preferibile su un action) dopo aver già passato una serata intera al pc avendo però il vantaggio di aver pagato il gioco 30 euro su un sito di key e avendo prestazioni in game migliori
Gabe ci offre la possibilità c:
-giocare con un pc da salotto, unendo eventualmente maggiore potenza hardware alla libreria steam e a giochi che paghi estremamente di meno
Quindi si, un eventuale steambox è il prodotto perfetto per me che ho 200 giochi su steam ma non ho voglia di spendere 7-800 euro per farmi un mini itx da salotto e stare lì a scervellarmi fra il trovare le componenti adatte prestazionalmente, montare, aspettare i pezzi, cambiare ventole e dissipatori per avere un sistema anche silenzioso e non una discoteca all'interno di un case.
Straquoto alla grande!
Poi niente vieta di giocare anche al classico PC quando la moglie requisisce il TV per guardare il suo programma preferito, con steam basterebbe comprare una sola volta ed avere a disposizione il gioco su tutte le piattaforme.
Solo un'enorme preoccupazione, quando ad un qualsiasi HW PC si accosta lo scopo "Gaming" si introduce sempre un design tamarro e terrificante, se lo vogliono piazzare in salotto sarà bene che lavorino bene su questo aspetto (no il Piston non è il massimo su questo aspetto).
cut.
No veramente io non ho nessuna console in casa... Gioco col pc al desk e compro giochi al day one a 30€... E compro su steam solo se costa meno... Della mia libreria steam e dei suoi servizi mi importa quasi nulla se devo pagarli, mi scarico una iso uguale altrove.
ma nessuno ti vieta di metterti il pc immmn salotto o camera da letto con un pad...
franksisca
23-09-2013, 13:42
Mhh... Tastiera sulle ginocchia e mouse su una superficie rigida (nel mio caso una vecchia ristampa di dylan dog cartonata).
L'unico problema che ho è vedere i tasti quando non c'è sufficiente illuminazione della stanza, se il TV è lontano non basta la sua luce per illuminare (cosa che accade alla scrivania).
Piantana con regolazione della luminosità e problema risolto.
basta una tastiera retroilluminata....ma poi veramente vedi i tasti mentre giochi :eek: :eek:
basta una tastiera retroilluminata....ma poi veramente vedi i tasti mentre giochi :eek: :eek:
Ehmmm no, tastiera nuova (e pure piccina) non vedevo una mazza di dove posizionare le mani le prime volte.
Poi ci ho fatto l'abitudine.
jotaro75
23-09-2013, 13:47
Se fosse il source 2 spero che sia di base OpenGL così che possa girare ovunque.
E' assurdo limitarsi in sistemi proprietari come DX che funzionano unicamente su Windows.
sinceramente...senza necessariamente difenderli ma semplicemente analizzando la cosa...può sembrare ed essere assurdo oggi...ma è una scelta che nasce da una storia ben precisa...arriviarmo da 20 anni di dominio incontrastato di windows, perchè in passato gli sviluppatori avrebbero dovuto sviluppare giochi ponendosi il problema di chi non aveva windows...quando nessuno di quelli che giocava col pc usava altri OS???
anche oggi...cominciamo a porsi il problema solo perchè steam(valve) sta provando a spingere in quella direzione e potrebbe farcela solo perchè grazie al suo sistema di DD accumulando videogiocatori e relative librerie di giochi muove una grossa massa critica(parliamoci chiaramente...può andare dal signor EA e dirgli...noi ci vogliamo spostare su linux...i prossimi giochi falli in openGL invece che in DX così tu puoi venderli sia a chi usa steam(linux) che a chi è rimasto su windows, mentre se rimani su DX perdi rischi di perdere un sacco di clienti steam...cioè non si tratta più di un 2% di nerd che preferisce linux a windows e a cui ai grossi publisher non fregava niente perchè tanto non spostano i numeri delle vendite(anzi magari tengono windows in dual boot per continuare a giocare...)
dr_kabuto
23-09-2013, 13:47
Nell'ultimo aggiornamento di Steam c'era scritto +/-: "Supporto per nuove feature in uscita", vuoi vedere che oltre i giochi venderanno/affitteranno film e musica?
Comunque oggi è il 23...
2--->3
Per quanto noi tutti vediamo il male in Microsoft per il suo monopolio Direct X...
Gabe stesso fa e vuole fare uguale col suo monopolio*, solo che vuole guadagnarci ancora di più di quanto guadagni già... Conosciuta col nome di avidità :asd:
* le nostre librerie Steam, per chi gliene fregasse qualcosa, a me no.
franksisca
23-09-2013, 13:58
Comunque oggi è il 23...
2--->3
Adam Kadmon insegna (si chiama così quello nuovo di mistero?)
Per quanto noi tutti vediamo il male in Microsoft per il suo monopolio Direct X...
Gabe stesso fa e vuole fare uguale col suo monopolio*, solo che vuole guadagnarci ancora di più di quanto guadagni già... Conosciuta col nome di avidità :asd:
* le nostre librerie Steam, per chi gliene fregasse qualcosa, a me no.
l male non è nè microzzoz nè steam, il male è EA (troll mode on)
-b) seduto al pc, scomodamente con mouse e tastiera (una scelta mica tanto preferibile su un action) dopo aver già passato una serata intera al pc avendo però il vantaggio di aver pagato il gioco 30 euro su un sito di key e avendo prestazioni in game migliori
Cioè, fammi capire, uno spende 200 o 300€ per una scheda video da gamer (per avere le prestazioni migliori) e poi non spende 30€ per il pad del 360?
Io arrivo a casa la sera, vado al pc, pad, cuffie (così nessuno mi rompe l'anima/non rompo le palle a nessuno), mi svacco sulla sedia con schienale alto e gioco tranquillamente.
Francamente giocare davanti alla tv non mi cambierebbe niente.
E anche se fosse vorrei farlo via streaming wireless dei contenuti, mica attraverso un altro arnese inutile.
Ho un pc, voglio usare quello.
E comunque per approssimare le prestazioni delle console next gen probabilmente dovrebbe avere un hardware dalle performance doppie, visto che gli sviluppatori non possono ottimizzare per una singola architettura né bypassare i driver.
E se davvero sarà linux based per i giochi DirectX sarà anche peggio.
Se riesce ad avere successo anche con questa idea complimentoni a Gabe, ma dai rumors sembra un'enorme vaccata.
sinceramente...senza necessariamente difenderli ma semplicemente analizzando la cosa...può sembrare ed essere assurdo oggi...ma è una scelta che nasce da una storia ben precisa...arriviarmo da 20 anni di dominio incontrastato di windows, perchè in passato gli sviluppatori avrebbero dovuto sviluppare giochi ponendosi il problema di chi non aveva windows...quando nessuno di quelli che giocava col pc usava altri OS???
anche oggi...cominciamo a porsi il problema solo perchè steam(valve) sta provando a spingere in quella direzione e potrebbe farcela solo perchè grazie al suo sistema di DD accumulando videogiocatori e relative librerie di giochi muove una grossa massa critica(parliamoci chiaramente...può andare dal signor EA e dirgli...noi ci vogliamo spostare su linux...i prossimi giochi falli in openGL invece che in DX così tu puoi venderli sia a chi usa steam(linux) che a chi è rimasto su windows, mentre se rimani su DX perdi rischi di perdere un sacco di clienti steam...cioè non si tratta più di un 2% di nerd che preferisce linux a windows e a cui ai grossi publisher non fregava niente perchè tanto non spostano i numeri delle vendite(anzi magari tengono windows in dual boot per continuare a giocare...)
I tempi cambiano, tra Mac, Linux e dispositivi mobile quello che magari non avrebbe avuto rilevanza in 20 anni potrebbe averne nei prossimi 20, abbiamo visto tramontare le Glide che avevano il 100% di mercato, Steam stesso fu una scommessa che anticipò i tempi, e credo che sia coerente anche per la piattaforma pensare a un Source 2 opengl.
Adam Kadmon insegna (si chiama così quello nuovo di mistero?)
l male non è nè microzzoz nè steam, il male è EA (troll mode on)
Vedremo, io da grande appassionato della serie ci spero.
Donbabbeo
23-09-2013, 14:07
Aspetta fatemi capire, ma davvero qualcuno di voi sarebbe contento di acquistare una steambox con in esclusiva Half life 3, per poi giocarci in salotto... Con il Pad o altre periferiche astruse???
Qual'è il problema? La libreria di Steam è unica, se hai già un PC ci giochi da lì, mica devi per forza procurarti la SteamBox.
Forse non è chiaro: la SteamBox non è per chi ha già un PC gaming, è per tutti gli altri che non hanno tempo/voglia/capacità di costruirsi un PC per giocare, tutti gli altri possono continuare tranquillamente ad usare il PC.
Per come la vedo io stasera annunceranno il software: distro Linux minimale dedicata, FORSE distribuzione digitale di film/telefilm/musica (ma ci credo poco) e FORSE Source 2.
Mercoledì l'hardware: controller e SteamBox, che non sarà una scatoletta fisica, sarà semplicemente una linea guida che i vari OEM dovranno seguire per poter usare il nome SteamBox.
Saranno almeno 2 o 3 livelli di prezzo differente.
Venerdì sarà la volta dello sharing: presenteranno una sorta di miniscatoletta che fa streaming dal PC al salotto (tipo ChromeCast) e l'ufficialità del family sharing.
:O
ciccionamente90
23-09-2013, 14:07
sinceramente...senza necessariamente difenderli ma semplicemente analizzando la cosa...può sembrare ed essere assurdo oggi...ma è una scelta che nasce da una storia ben precisa...arriviarmo da 20 anni di dominio incontrastato di windows, perchè in passato gli sviluppatori avrebbero dovuto sviluppare giochi ponendosi il problema di chi non aveva windows...quando nessuno di quelli che giocava col pc usava altri OS???
anche oggi...cominciamo a porsi il problema solo perchè steam(valve) sta provando a spingere in quella direzione e potrebbe farcela solo perchè grazie al suo sistema di DD accumulando videogiocatori e relative librerie di giochi muove una grossa massa critica(parliamoci chiaramente...può andare dal signor EA e dirgli...noi ci vogliamo spostare su linux...i prossimi giochi falli in openGL invece che in DX così tu puoi venderli sia a chi usa steam(linux) che a chi è rimasto su windows, mentre se rimani su DX perdi rischi di perdere un sacco di clienti steam...cioè non si tratta più di un 2% di nerd che preferisce linux a windows e a cui ai grossi publisher non fregava niente perchè tanto non spostano i numeri delle vendite(anzi magari tengono windows in dual boot per continuare a giocare...)
A dire il vero EA si sta già arrangiando su più titoli esclusivamente con Origin e - oggettivamente - non se la sta cavando male.
freedzer
23-09-2013, 14:07
Comunque oggi è il 23...
2--->3
GOOOMBLOOOOOODOOOOOO!!!!
Comunque sono curioso di vedere che trampolo tira fuori.
fraussantin
23-09-2013, 14:11
Ah scusa :D
É che i linuxari sono sensibili su wine ed emulatore nella stessa frase, se ci provi ti sparano e ti avevo preso per un linuxaro che prendeva la mira :asd:
Wine è un software per Linux che crea un ambiente che permette ai programmi per Windows di girare su Linux.
Praticamente fa quello che fa un emulatore, ma non emulando un sistema operativo intero, fornisce solo le parti che mancano.
Non è chiaramente la soluzione al problema, almeno non così com'è perché richiede un profilo per ogni programma, non sempre funziona al 100% e a volte non funziona proprio.
Però come dicevo Valve potrebbe avere intenzione di usare una versione ottimizzata, di rilasciare dei profili già testati o creare un software simile ma nuovo.
ottimo chiaro!!
quindi piu che un emulatore è un "adattatore"
dicevo , potrebbe essere fattibile usare l'hw del pc per "elaborare" il gioco , e inviare a steambox la pappa gia pronta ?
collegato ad una LAN 100\100 dovremmo farcela a ricevere i dati 1080p ed a inviare i controlli dal controller!!
così basterebbe una console mediocre , e fregheremmo microsoft con la storia delle licenze e affini .
lag permettendo!!
gagliardi88
23-09-2013, 14:14
Il colmo di questa storia sarà che, data la natura digitale di steam, vedremo una console al 99% always online e tutti loderanno la rivoluzione, mentre per questo, ms è stata mazzuliata:ciapet:
dobermann77
23-09-2013, 14:14
Il colmo di questa storia sarà che, data la natura digitale di steam, vedremo una console al 99% always online e tutti loderanno la rivoluzione, mentre per questo, ms è stata mazzuliata:ciapet:
LOL :D
Esattamente.
franzing
23-09-2013, 14:16
ottimo chiaro!!
quindi piu che un emulatore è un "adattatore"
WINE
Wine
Is
Not
an Emulator
:D
jotaro75
23-09-2013, 14:17
LOL :D
Esattamente.
è diverso...noi pcisti siamo cmq always online...i consolari non sono ancora abituati a vivere 24h su 24 in rete :D
Quindi presentano HL2 EP3 :asd:
Bhe buttalo via...
l male non è nè microzzoz nè steam, il male è EA (troll mode on)
+1
Cioè, fammi capire, uno spende 200 o 300€ per una scheda video da gamer (per avere le prestazioni migliori) e poi non spende 30€ per il pad del 360?
Io arrivo a casa la sera, vado al pc, pad, cuffie (così nessuno mi rompe l'anima/non rompo le palle a nessuno), mi svacco sulla sedia con schienale alto e gioco tranquillamente.
Francamente giocare davanti alla tv non mi cambierebbe niente.
E anche se fosse vorrei farlo via streaming wireless dei contenuti, mica attraverso un altro arnese inutile.
Ho un pc, voglio usare quello.
E comunque per approssimare le prestazioni delle console next gen probabilmente dovrebbe avere un hardware dalle performance doppie, visto che gli sviluppatori non possono ottimizzare per una singola architettura né bypassare i driver.
E se davvero sarà linux based per i giochi DirectX sarà anche peggio.
Se riesce ad avere successo anche con questa idea complimentoni a Gabe, ma dai rumors sembra un'enorme vaccata.
+1
Guardando la cosa da un'altra prospettiva... Fregandosene di csa farà Gabe e se avrà successo... Se lo avrà toglierebbe un po' di dominio a ste razzo di cassonetti e Microsoft sarebbe più interessata a coltivare pc games di qualità, visto che perde qualche punto con le console e con prodotti non Direct X
occhio alla scimmia.....
non credo sia ocmpatibile windows se nell'articolo c'è scritto guerra a windows....
steambox con tutti i giochi e windows installabile? mia subito... :D
jotaro75
23-09-2013, 14:51
I tempi cambiano, tra Mac, Linux e dispositivi mobile quello che magari non avrebbe avuto rilevanza in 20 anni potrebbe averne nei prossimi 20, abbiamo visto tramontare le Glide che avevano il 100% di mercato, Steam stesso fu una scommessa che anticipò i tempi, e credo che sia coerente anche per la piattaforma pensare a un Source 2 opengl.
assolutamente...sono d'accordo con te...probabilmente ho interpretato io male il tuo post precedente avevo capito che ti lamentassi di questa scelta fatta in passato fino ad oggi...
ciccionamente90
23-09-2013, 14:55
Il colmo di questa storia sarà che, data la natura digitale di steam, vedremo una console al 99% always online e tutti loderanno la rivoluzione, mentre per questo, ms è stata mazzuliata:ciapet:
Straquoto. :D
ma anche no....dipende da come ci si organizza!!!
io ho giocato anche sulla tazza del .... vabbè ci siamo capiti :asd: :asd: :asd:
Mhh... Tastiera sulle ginocchia e mouse su una superficie rigida (nel mio caso una vecchia ristampa di dylan dog cartonata).
L'unico problema che ho è vedere i tasti quando non c'è sufficiente illuminazione della stanza, se il TV è lontano non basta la sua luce per illuminare (cosa che accade alla scrivania).
Piantana con regolazione della luminosità e problema risolto.
Beh, non so che cacchio di divani o cessi (:asd:) abbiate in casa vostra, ma per quanto riguarda il mio divano, la cosa sarebbe parecchio scomoda dal mio punto di vista. Poi non ho vecchie ristampe di dylan dog cartonate :O :asd:
jotaro75
23-09-2013, 14:56
occhio alla scimmia.....
non credo sia ocmpatibile windows se nell'articolo c'è scritto guerra a windows....
steambox con tutti i giochi e windows installabile? mia subito... :D
esattamente...o meglio...sicuramente quando andrai a prenderla inizialmente avrà linux(diciamo una distro ad hoc) poi però essendo fondamentalmente un pc compatibile è ovvio che ci riesci a fare quel che vuoi anche formattarlo, installarci windows e usarlo come pc normale...ma a quel punto si perde un po' il senso di questa cosa(ci attacco direttamente il pc di casa)...diciamo che stanno tentando di creare qualcosa che sia un po' di più di una console, ma allo stesso tempo qualcosa di più immediato(dal punto di vista del videogamer) rispetto a un pc classico.
Videogiocare offline? Come giocare a pallone contro un muro :asd:
io non ho 20 anni da un pezzo, e il videogiocare offline lo conosco da quando i pad avevano 2 tasti, ma onestamente... Mi guardo un film piuttosto che giocare offline :asd:
Anche i baffi del presunto gatto passano da 2 a sinistra a 3 a destra, e le forme della testa mi sembrano sospette.
con un investimento minimo (quanto potrà costare la steambox? 4-500€? per un hardware del reale valore di 350-450€???) per la distribuzione aggiunge "possibili acquirenti" al suo vero prodotto, che è steam. D'accordissimo. Questa imo è la "strategia" ;)
Tra l'altro se non sbaglio steam prende circa il 15% a vendita.
Donbabbeo
23-09-2013, 15:43
D'accordissimo. Questa imo è la "strategia" ;)
Tra l'altro se non sbaglio steam prende circa il 15% a vendita.
30%
jotaro75
23-09-2013, 15:47
Ehhh... pure io ero come te 4 anni fa... ma poi ti arriva il pargolo e come lo spieghi al tuo team che devi andare a cambiargli il pannolino o che sei corso via nel mezzo del boss di wow perché si stava tirando in testa la fruttiera?
Cara vecchia pausa :)
concordo in pieno....dopo la "scimmia" del multiplayer...sono tornato al vecchio single player(anche perchè nell'online c'è in giro di quella gente che...quasi quasi preferisco i bug di skyrim al day one...) e sinceramente me lo godo molto di più(al max qualche coop con amici fidati ;) )
Ehhh... pure io ero come te 4 anni fa... ma poi ti arriva il pargolo e come lo spieghi al tuo team che devi andare a cambiargli il pannolino o che sei corso via nel mezzo del boss di wow perché si stava tirando in testa la fruttiera?
Cara vecchia pausa :)
Ehhh! Ma basta la moglie che ha improvvisamente bisogno di prendere qualcosa dal ripiano più alto possibile o l'incontro ravvicinato con qualche insetto.
Per inciso, quando la connessione va gioco a DiabloIII, quando non va gioco a qualcosa dalla mia libreria Steam (sono impegnato a finire HL2 dopo giusto qualche annetto), quindi always on proprio no.
Dal CSS:
.livingroom_home .tv.day1 {
background-image: url( 'http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/01_planet_image.jpg' );
}
.livingroom_home .tv.day2 {
background-image: url( 'http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/02_planet_image.jpg' );
}
.livingroom_home .tv.day3 {
background-image: url( 'http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/03_planet_image.jpg' );
}
Quindi saranno 3 giorni diversi IMHO (i background non sono stati ancora (saggiamente) caricati. In più cambiando
http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/glyph_01_a.png
http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/glyph_02_a.png
http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/glyph_03_a.png
in
http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/glyph_01_b.png
http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/glyph_02_b.png
http://cdn3.store.steampowered.com/public/images/promo/livingroom/glyph_03_b.png
Le icone sono meglio visibili per chi vuole provare a immaginare :D
Secondo me c'è di mezzo lo streaming (non so, mi sono immaginato):
Primo glifo: "prodotto standalone"
Secondo glifo: "streaming da altra piattaforma"
Terzo glifo: "cross compatibility / multiplayer locale"
Gioco pure a biliardo online... :asd:
ps: chiedete alle vostre mogli/donne un favore mentre guardano amici... Poi la fruttiera chi se la prende in testa :asd:? Ah... Scattare maschietti...
I migliori troll della piazza:
http://tinypic.com/view.php?pic=4t9jci&s=5#.UkBYG1N8aUM
Cioè, fammi capire, uno spende 200 o 300€ per una scheda video da gamer (per avere le prestazioni migliori) e poi non spende 30€ per il pad del 360?
Io arrivo a casa la sera, vado al pc, pad, cuffie (così nessuno mi rompe l'anima/non rompo le palle a nessuno), mi svacco sulla sedia con schienale alto e gioco tranquillamente.
Francamente giocare davanti alla tv non mi cambierebbe niente.
E anche se fosse vorrei farlo via streaming wireless dei contenuti, mica attraverso un altro arnese inutile.
Ho un pc, voglio usare quello.
E comunque per approssimare le prestazioni delle console next gen probabilmente dovrebbe avere un hardware dalle performance doppie, visto che gli sviluppatori non possono ottimizzare per una singola architettura né bypassare i driver.
E se davvero sarà linux based per i giochi DirectX sarà anche peggio.
Se riesce ad avere successo anche con questa idea complimentoni a Gabe, ma dai rumors sembra un'enorme vaccata.
Questo lo farai tu. Il mondo è bello perchè vario e tutti noi abbiamo esigenze differenti.
Io quando ho voglia di giocare al pc gioco al pc, quando ho voglia di giocare su una console gioco su una console. Ci sono titoli che non giocherei mai fuori dal pc e che gioco molto (mmo, moba, rts, alcuni fps) e altri che preferisco mille volte su console (sportivi, picchiaduro, azione, guida e tanti altri).
Cioè in che mondo una cosa deve necessariamente precludere l'altra?
Se tu alla sera torni a casa e stai comodo sulla poltrona di fronte al pc a giocare ad arkham origins saranno cose tue, io preferisco onestamente mettermi a letto o sdraiarmi sul divano.
Se vengono amici a casa che faccio, giochiamo in due su un 24" o mi godo qualcosa sul 40" attaccato alla steambox?
Che c'è non si può? Non capisco perchè abbiate questa strana concezione su hwupgrade che le vostre preferenze siano necessariamente quelle giuste.
A me piacciono le console, ma non mi piace necessariamente il loro hardware, il loro 1080p falso ed upscalato nel 2014, i 60 fps mancanti, il loro pessimo supporto all'online, i loro prezzi del software assurdi, il dover pagare un abbonamento di 4/5 euro al mese. Ma scherziamo? 60 euro l'anno per generici "servizi online"?
Se voglio giocare alla tv ora o mi compro una console o mi costruisco un mini itx.
Il problema della console è elencato prima, quelli del farsi da soli i mini itx sono che non c'ho voglia di stare a strapagare le versioni "mini", dover stare a combattere con il scegliere ventole che siano sia rinfrescanti che silenziose, psu, ecc. Quindi ben venga una steambox, una bel pc da salotto bello pronto e testato. A me bastano i 1080p veri e i 30 fps garantiti in single player e i 60 in multi (anche se devono rinunciare a cose di cui mi interessa poco come l'AA).
Se mi vendono una console con architettura pc, che magari aggiornano pure ogni anno/due io ne sono ben più che contento.
Per il resto hanno già detto che sulla steambox ci puoi installare quello che ti pare, qualsiasi os, qualsiasi programma, quindi per me che sia linux o no importa poco. E anche se è linux sicuramente implementeranno qualcosa nella distribuzione di steam per far girare anche tutto ciò che non è compatibile nativamente.
Il colmo di questa storia sarà che, data la natura digitale di steam, vedremo una console al 99% always online e tutti loderanno la rivoluzione, mentre per questo, ms è stata mazzuliata:ciapet:
Steam ha già la modalità offline, da praticamente, sempre..?
Certo il gioco lo devi attivare/scaricare, ma pure che poi per 2 mesi non ti va la connessione i giochi ti partono tutti comunque.
Poi boh, ma sono l'unico che se ne frega dell'always online e non ha mai avuto alcun problema con steam?
jotaro75
23-09-2013, 16:12
Ehhh! Ma basta la moglie che ha improvvisamente bisogno di prendere qualcosa dal ripiano più alto possibile o l'incontro ravvicinato con qualche insetto.
Per inciso, quando la connessione va gioco a DiabloIII, quando non va gioco a qualcosa dalla mia libreria Steam (sono impegnato a finire HL2 dopo giusto qualche annetto), quindi always on proprio no.
io sono piu fortunato allora...sono io che chiamo lei quando ho un incontro ravvicinato con qualche insetto :D
Ma che pippe vi fate... Da quando un pc per stare in salotto deve essere un pc da salotto? Rumoroso? Già le console sono silenziose :asd:
E da quando è difficile attaccare 1 cavo alla tele?
io ho previsto... Ho messo le rotelle al case, in caso che voglia farmi 2 sgommate sul 46" con playseat... Ma anche i pad funzionano credo :asd:
MOrtacci loro. :banned:
Così oltre alle scatolette, adesso pure i giochi per pc, magari anche quelli nativi, saranno pesantemente castrati :rolleyes:
Le caratteristiche di quel coso che chiamano steambox fanno pensar male.
Valve mi sta' troppo sul ***** quando se ne esce con queste genialate ... ma pensate a sviluppare videogiochi e basta :mad:
Dalla foto direi che è più probabile che si tratti di un nuovo piano cottura combinato, con 1 bruciatore rapido a gas e 3 fuochi ad induzione. :O:
Ma che pippe vi fate... Da quando un pc per stare in salotto deve essere un pc da salotto? Rumoroso? Già le console sono silenziose :asd:
E da quando è difficile attaccare 1 cavo alla tele?
io ho previsto... Ho messo le rotelle al case, in caso che voglia farmi 2 sgommate sul 46" con playseat... Ma anche i pad funzionano credo :asd:
Eh guarda che i case micro atx di qualità belli da vedere costano, si sale estremamente facilmente sopra i 100 per cose di qualità. PSU di qualità son altri minimo 60-70 euro che magari ti tocca prendere il modulare, 35 per un controller 360 e siamo già a 200. E devi ancora comprare scheda madre mini itx, cpu, ram low profile, scheda madre mini itx, dissipatore silenzioso e freddo, ventole aggiuntive per il case.
La cosa che mi piace dei mini itx di salotto e che fra 2 anni prende e cambi la scheda video, fra 4 scheda madre e cpu e tutto il resto rimane buono.
Ma anche una steambox preconfezionata sarò sincerò non mi dispiacerebbe affatto, sono meno gatte da pelare e prezzi si suppone inferiori a quelli del doversi assemblare un bel mini itx da se.
Comunque fra 30 minuti l'annuncio.
Così oltre alle scatolette, adesso pure i giochi per pc, magari anche quelli nativi, saranno pesantemente castrati :rolleyes:
Le caratteristiche di quel coso che chiamano steambox fanno pensar male.
E perchè mai?
Non è che nel caso migliore delle ipotesi una steambox raccoglierebbe mai più del 5 % dell'utenza pc videoludica, la maggior parte rimarranno su notebook e desktop per parecchi anni.
1- valve os
2- steambox
3- left 4 dead 3
spero che sia una console cazzuta altro che quei preassemblati medi di 3 anni fa di ms e sony
wolverine
23-09-2013, 17:57
Si una guerra lunga e cruenta.. :fagiano:
Posso capire, fino ad un certo punto, una guerra alle nuove console, ma a windows :wtf:
datemi un martello.... che cosa ne voglio fare lo so io :D
edit: non avevo visto che era un pulsante cliccabile... pensavo di aver atteso per una cosa che cambiava colore :D
epic fail :D
Certo che se la SteamBox avesse un sistema operativo su base linux sarebbe piuttosto inutile, vista la pressochè totale assenza di titoli tripla A che girano sul pinguino.
Eh guarda che i case micro atx di qualità belli da vedere costano, si sale estremamente facilmente sopra i 100 per cose di qualità. PSU di qualità son altri minimo 60-70 euro che magari ti tocca prendere il modulare, 35 per un controller 360 e siamo già a 200. E devi ancora comprare scheda madre mini itx, cpu, ram low profile, scheda madre mini itx, dissipatore silenzioso e freddo, ventole aggiuntive per il case.
La cosa che mi piace dei mini itx di salotto e che fra 2 anni prende e cambi la scheda video, fra 4 scheda madre e cpu e tutto il resto rimane buono.
Ma anche una steambox preconfezionata sarò sincerò non mi dispiacerebbe affatto, sono meno gatte da pelare e prezzi si suppone inferiori a quelli del doversi assemblare un bel mini itx da se.
Comunque fra 30 minuti l'annuncio.
Ma chi dice che in salotto devi avere un mini micro itx? Ma poi, o ti faai 2 pc seri e paghi e zitto, oppure usi quello che hai oppure ti fai una scattoletta, ma credete che ve lo regalano lo steambox? Oppure credete che a un prezzo basso fa le buche? Su dai... Se parliamo di accontentarci ok ma non pretendiamo viceversa.
Personaggio
23-09-2013, 18:12
La Prima è SteamOS, scaricabile gratuitamente e installabile su un qualsiasi PC x86/x64.
Al lancio saranno un centinaio i giochi sfruttabili, ma è possibile giocare con una sorta di streaming direttamente dal salotto con un PC e StreamOS dei giochi contenuti sul PC Windows in camera, ma quest'ultimo deve rimanere acceso. Il SO è opensource e la sua evoluzione sarà fatta in collaborazione con i produttori HW e Software House.
http://store.steampowered.com/livingroom/SteamOS/
Quindi, come ho già detto, la Valve non potrà mai addormentarsi nell'innovare o abusare della posizione dominante come ha fatto MS... perché altrimenti vede scappare tutti che non hanno nessun obbligo a rimanere
In ogni caso, già adesso, nonostante abbia una bella fetta di mercato... non ha smesso di introdurre novità in steam per un momento
Sai quanta gente si fa se seghine per avere un titolo su steam e è disposta a calarsi le braghe e pagare doppio o triplo? Sai quanta gente colleziona giochi? :doh: a me di utti i giochi già giocati e abbandonati me ne frego, posso anche cambiare account steam e perderli tutti. Non li reinstallerò mai.
Ma queste cose muovono masse di clienti... Fanno monopolio.
Ma chi dice che in salotto devi avere un mini micro itx? Ma poi, o ti faai 2 pc seri e paghi e zitto, oppure usi quello che hai oppure ti fai una scattoletta, ma credete che ve lo regalano lo steambox? Oppure credete che a un prezzo basso fa le buche? Su dai... Se parliamo di accontentarci ok ma non pretendiamo viceversa.
Ma ci arrivo o no che le tue esigenze sono tue esigenze e le esigenze di altri sono esigenze di altri?
Ma lo devi decidere tu come spendo i miei soldi?
Se fanno un prodotto che unisca il mondo pc e console per me è una svolta e lo comprerei subito, cavolo ho tanti di quei giochi comprati su steam che ancora devo installare.
Io non voglio un mid tower o un micro atx in salotto, sono troppo grandi, nons i possono vedere. E non esiste che in cameretta sotto al televisore di fronte al letto io metta un pc grosso, devono starci delle soluzioni eleganti e carine che sono difficili e costose da fare da privati perchè il mercato è molto di nicchia, basti vedere quanti pochi produttori facciano schede video in versione mini.
Voglio una cosa delle dimensioni di una console al massimo e per quello in ogni caso il minimo sindacale è il mini itx e costa farli.
Tra l'altro nessuno si aspetta un regalo, se uno fa un prodotto che merita i suoi soldi il mercato te li da. Cavolo è pieno di imbecilli che comprano telefoni a 700 euro per leggere la chat di facebook e telefonare e tu pensi che non ci sia gente che spenderebbe per prodotti validi?
A parte che secondo me già con 400 euro al dettagli si potrebbe offrire di più lato hardware di ciò che offrono sony e ps4, ma c'è tanta gente che ne spenderebbe anche 5-600 o anche più e io sono fra questi.
Perchè onestamente il risparmio di comprare una ONE orrenda per poi dover pagare 60 euro l'anno solo per avere l'online e il privilegio di pagare tutti i giochi 70 euro me lo rientro subito con una steambox che costa di più e tutti questi problei non li ha.
Personaggio
23-09-2013, 18:19
la sua evoluzione sarà fatta in collaborazione con i produttori HW e Software House.
Questa non è per niente una cosa da poco. Non dovranno più essere le SH ad adattarsi al sistema HW o al SO, ma evolveranno tutti insieme. Nel giro di pochi anni i driver delle schede video saranno prima ottimizzati per SteamOs e poi per Windows e OSx. I videogiochi avranno un evoluzione da capogiro. Sarà un sistema dove HW SW e SO saranno correlati fra loro, ma a differenza di altri sistemi simili, sarà frutto di una collaborazione enorme di tutti gli attori coinvolti e non delle scelte di uno solo.
Sai quanta gente si fa se seghine per avere un titolo su steam e è disposta a calarsi le braghe e pagare doppio o triplo?
Doppio o triplo rispetto a cosa?
Cosa vende steam? Doppio o triplo rispetto ad altri venditori? Lasciamo perdere.
Gylgalad
23-09-2013, 18:28
Questa non è per niente una cosa da poco. Non dovranno più essere le SH ad adattarsi al sistema HW o al SO, ma evolveranno tutti insieme. Nel giro di pochi anni i driver delle schede video saranno prima ottimizzati per SteamOs e poi per Windows e OSx. I videogiochi avranno un evoluzione da capogiro. Sarà un sistema dove HW SW e SO saranno correlati fra loro, ma a differenza di altri sistemi simili, sarà frutto di una collaborazione enorme di tutti gli attori coinvolti e non delle scelte di uno solo.
quoto in toto
sarebbe fantastico
Questa non è per niente una cosa da poco. Non dovranno più essere le SH ad adattarsi al sistema HW o al SO, ma evolveranno tutti insieme. Nel giro di pochi anni i driver delle schede video saranno prima ottimizzati per SteamOs e poi per Windows e OSx. I videogiochi avranno un evoluzione da capogiro. Sarà un sistema dove HW SW e SO saranno correlati fra loro, ma a differenza di altri sistemi simili, sarà frutto di una collaborazione enorme di tutti gli attori coinvolti e non delle scelte di uno solo.
Prima vediamo quanto vende rispetto alle altre console. State facendo i conti senza l'oste.
Secondo voi quando esce un nuovo draft di DirectX o OpenGL gli sviluppatori di videogiochi non vengono chiamati in causa?
Stesso i produttori di schede video, credete vengano esclusi (quanti titoli abbiamo sentito "ottimizzati" per questo o quell'altro hardware)?
Già ora è una filiera ben consolidata, specie in ambito Windows.
E Windows rappresenta il punto di riferimento in ambito PC, inoltre con un solo ambiente di sviluppo ne catturi 2 (XboX-PC).
Quindi chi deve dimostrare qualcosa in questo caso sono proprio gli altri.
Non è che chi sviluppa per una piattaforma di colpo passa a qualcos'altro senza averne calcolato bene le conseguenze.
La concorrenza fa bene, ma bisogna vedere verso dove tirano gli sviluppatori...
Cosa vende steam? Doppio o triplo rispetto ad altri venditori? Lasciamo perdere.
Dipende dal gioco, dipende dal periodo. Tra l'altro c'è qualcuno con la pistola in mano a obbligarti a comprare su steam? :dunno:
Mica se attivi un gioco su steam o se lo compri su steam funziona peggio o ricevi una pacca sulle spalle da qualcuno.
Ma poi seriamente cioè lamentarsi dei prezzi di steam che ogni 3x2 ti tira appresso qualsiasi gioco :asd:. Basta mettere il gioco che ti interessa in wishlist e ogni 3x2 vanno in saldo.
Io ci ho fatto i peggio affari su steam e preso vagonate di giochi a prezzi stracciati e credo come me chiunque lo usi.
Prima vediamo quanto vende rispetto alle altre console. State facendo i conti senza l'oste.
Secondo voi quando esce un nuovo draft di DirectX o OpenGL gli sviluppatori di videogiochi non vengono chiamati in causa?
Stesso i produttori di schede video, credete vengano esclusi (quanti titoli abbiamo sentito "ottimizzati" per questo o quell'altro hardware)?
Già ora è una filiera ben consolidata, specie in ambito Windows.
E Windows rappresenta il punto di riferimento in ambito PC, inoltre con un solo ambiente di sviluppo ne catturi 2 (XboX-PC).
Quindi chi deve dimostrare qualcosa in questo caso sono proprio gli altri.
Non è che chi sviluppa per una piattaforma di colpo passa a qualcos'altro senza averne calcolato bene le conseguenze.
La concorrenza fa bene, ma bisogna vedere verso dove tirano gli sviluppatori...
Capirai Microsoft, che ha annunciato che dopo le DX 11.2 esclusiva xbox e windows 8 a detta loro non ci sarà niente per parecchi anni.
i giochi fanno fatica ad essere ottimizzati per dx9 figurati se alla gente importa delle dx 11.2 su quel sistema operativo ridicolo di microsoft.
A sto giro microsoft le sta prendendo per bene sul lato sh e sul lato console da sony e godo parecchio
Personaggio
23-09-2013, 19:15
Prima vediamo quanto vende rispetto alle altre console. State facendo i conti senza l'oste.
Sicuramente ci sarà la SteamBox, per i neofiti, ma ognuno può scaricarsi l'os di Steam ed installarlo su un qualsiasi PC, anche in dualboot
Secondo voi quando esce un nuovo draft di DirectX o OpenGL gli sviluppatori di videogiochi non vengono chiamati in causa?
Non credo, soprattutto perché le DirectX 10 e 11 sono state un flop in quanto a sfruttamento, pensare che il nuovo Splienter Cell è il primo gioco a sfruttare le HBAO e le Dx11 da quanto ci sono da 2 anni?
Stesso i produttori di schede video, credete vengano esclusi (quanti titoli abbiamo sentito "ottimizzati" per questo o quell'altro hardware)?
Quello avviene semplicemente perché parte del gioco viene sviluppato con il codice proprietario di nvidia o di ati, che scavalca le DX, ma non c'è nessuna collaborazione se non di tipo commerciale
Già ora è una filiera ben consolidata, specie in ambito Windows.
D'accordo ma da Windows 8 sembra che Microsoft stia complicando le cose, ho paura che vorrebbe prendere un quid per ogni app o driver sviluppato per il suo SO, non dico ora ma in futuro magar con W9 o con W10, ma accadrà e addio a filiera ben consolidata
E Windows rappresenta il punto di riferimento in ambito PC, inoltre con un solo ambiente di sviluppo ne catturi 2 (XboX-PC).
Non è proprio la stessa cosa
Quindi chi deve dimostrare qualcosa in questo caso sono proprio gli altri.
Non è che chi sviluppa per una piattaforma di colpo passa a qualcos'altro senza averne calcolato bene le conseguenze.
La concorrenza fa bene, ma bisogna vedere verso dove tirano gli sviluppatori...
Qui hai pienamente ragione, ma i presupposti portano a spostare gli sviluppatori e stando a vedere dagli screen sul sito di Steam pare che FM13 ci sarà anche per SteamOS più sicuramente tutti i giochi Valve e come partenza non è per niente poco, poi alla fine sarà sempre il mercato a deciderlo.
Che poi non è mica necessario che producano loro l'hw.
Loro hanno la piattaforma di servizi, l'OS è solo un veicolo per la sua diffusione. Basta che stabiscano delle specifiche hw minime e facciano accordi con i produttori. L'esatta replica del modello google con android. Magari faranno una reference come i nexus. Dopotutto l'OS sarà linux base e gratuito.
bellissima news questa, mi fa sognare ad un ritorno all'uso del pc più consono ai bei vecchi tempi dei fine anni 90 dove era più personale e moddabile, sperò che contribuiscano al ritorno in voga delle lan o allo sfruttamento di nuovo hw come si deve, chissà cosa saranno le prossime due news :)
almeno non devo più farmi piacere ubuntu che con la sua ultima grafica non mi aggrada molto...quando si potrà scaricare la nuova distro?
si potrà usare anche come sistema operativo vero e proprio oppure è solo gaming?
hellkitchen
23-09-2013, 19:53
Interessante, stiamo a vedere! :D
Dead_enD
23-09-2013, 20:02
Ormai il mondo videoludico sta nuovamente cambiando... ci troveremo la casa invasa da console, scatolette e quant'altro?
Comunque sono abbastanza ignorante su Steam ma sto seguendo le vicende, ma scalzare pc - e le solite console non sarà una cosa breve...
ripensandoci, una delle prossime due news e cioè quella probabile del controller potrebbe essere una sorta di tablet tipo quello della razer che sfrutterá appunto lo streaming come il wiiu, vediamo se ci becco :D
Donbabbeo
23-09-2013, 21:04
ripensandoci, una delle prossime due news e cioè quella probabile del controller potrebbe essere una sorta di tablet tipo quello della razer che sfrutterá appunto lo streaming come il wiiu, vediamo se ci becco :D
Credo proprio di no. Un accrocchio con il touch costa troppo caro, sarà un joypad molto simile a quello dell'xbox one secondo me, anche se spero in qualcosa di un pò più esotico tipo questo:
http://images.canadianlisted.com/nlarge/microsoft-sidewinder-dual-strike-joystick-controller_5551122.jpg
fraussantin
23-09-2013, 21:08
Credo proprio di no. Un accrocchio con il touch costa troppo caro, sarà un joypad molto simile a quello dell'xbox one secondo me, anche se spero in qualcosa di un pò più esotico tipo questo:
http://images.canadianlisted.com/nlarge/microsoft-sidewinder-dual-strike-joystick-controller_5551122.jpg
sembra uno di quei pad che nei primi anni 2000 ci volevano appioppare per giocare agli fps!!!
floppati subito!!
sembra uno di quei pad che nei primi anni 2000 ci volevano appioppare per giocare agli fps!!!
floppati subito!!
e se ti dico che ne ho comprato uno quasi al day one all'epoca :D
rivenduto a fatica insieme ad un paio di pezzi hw...
Dead_enD
23-09-2013, 21:34
Ma non mi è chiara una cosa....io su linux ho sempre usato wine per i giochi. Qui come farebbero? Si potrebbero usare solo i goochi sviluppati per linux?
fraussantin
23-09-2013, 21:53
Ma non mi è chiara una cosa....io su linux ho sempre usato wine per i giochi. Qui come farebbero? Si potrebbero usare solo i goochi sviluppati per linux?
li parla di streaming col pc , e di tutta la libreria!!
quindi correte a chiamare l'elettricista e ditegli di portare tanto cavo rj45!!
hellkitchen
23-09-2013, 21:58
Dunque si tratta solo di un sistema operativo e nessuna piattaforma hardware?
In parole povere bisognerà comunque comprarsi un pc?
Dead_enD
23-09-2013, 22:01
QUOTE=fraussantin;40009157]li parla di streaming col pc , e di tutta la libreria!!
quindi correte a chiamare l'elettricista e ditegli di portare tanto cavo rj45!![/QUOTE]
No bhe io mi son cablato casa. Quindi collego il pc al router a cui è connesso lo steambox e con quest'ultimo vado online? :confused:
fraussantin
23-09-2013, 22:51
]li parla di streaming col pc , e di tutta la libreria!!
quindi correte a chiamare l'elettricista e ditegli di portare tanto cavo rj45!!
No bhe io mi son cablato casa. Quindi collego il pc al router a cui è connesso lo steambox e con quest'ultimo vado online? :confused:
da come l'ho capita io usi il pc con windows come server giochi e la steam box ( o lo steam os installato su un mini pc\notebook alla tv)come uscita video e imput comandi.
loro non sono stati chiari per nulla , ma immagino questo.
Dead_enD
23-09-2013, 22:54
da come l'ho capita io usi il pc con windows come server giochi e la steam box ( o lo steam os installato su un mini pc\notebook alla tv)come uscita video e imput comandi.
loro non sono stati chiari per nulla , ma immagino questo.
Effettivamente sono confuso...la macchina che ha bisogno dell'hardware "tosto" è quindi il pc, o lo steambox (o minipc con steam os)?
dobermann77
23-09-2013, 23:06
Insomma, da quanto ho capito, la prima news è una distro Linux, giusto?
Ottima per affossare le altre distro, in particolare quelle piu' consumer tipo Ubuntu, ma per quanto riguarda il dominio nel gaming...
fraussantin
23-09-2013, 23:12
Effettivamente sono confuso...la macchina che ha bisogno dell'hardware "tosto" è quindi il pc, o lo steambox (o minipc con steam os)?
se così fosse ( ma di certo non si sa nulla) serve un pc fisso tosto ed un arete cablata buona.
poi il mini pc basterebbe che abbia una vga di fascia bassa ( ma complata di hdmi )e una cpu sufficente.
ma ripeto aspettiamo che lo tirino fuori a parlare!!
Gylgalad
23-09-2013, 23:21
Insomma, da quanto ho capito, la prima news è una distro Linux, giusto?
Ottima per affossare le altre distro, in particolare quelle piu' consumer tipo Ubuntu, ma per quanto riguarda il dominio nel gaming...
esatto distro linux marcata valve appositamente pensata anche per ampi schermi
Foglia Morta
24-09-2013, 05:01
Io dico che:
a) avrà componenti Nvidia e non AMD (almeno non lato gpu)
http://www.xbitlabs.com/news/graphics/display/2013090230253_Nvidia_Is_Preparing_the_Most_Amazing_Thing_Ever_Made_Mark_Rein.html
sarà una piattaforma aperta e con svariate config per piazzarsi in più fascie di prezzo... quindi probabilmente ci sarà di tutto. Questo suona come una conferma che c' è anche AMD: https://twitter.com/amd_roy/status/380223088446939136
Effettivamente sono confuso...la macchina che ha bisogno dell'hardware "tosto" è quindi il pc, o lo steambox (o minipc con steam os)?
allora, ad oggi non c'è una steam box annunciata, comunque, steam os puoi tranquillamente metterlo su un pc gaming, ovviamente essendo una distro linux gireranno solo i giochi nativi linux (magari si riuscirà ad installarci wine).
SteamOS però farà anche da clienter il gioco in streaming, principalmente serve per poter giocare ai giochi non linux usando il pc windows come sorgente, a quel punto steam box potrebbe essere un set top box od un htpc dalla potenza hw limitata lasciano le risorse hw sul pc remoto.
Non vi sono comunque limiti in tal senso.
Per assurdo potrebbero farne pure una versione che gira su un gingillo ARM (stile apple tv od una delle millemila pennine con android), ma a quel punto i giochi dovrebbero giocoforza girare tutti sul pc remoto.
Vedremo se e quando presenteranno steam box cosa faranno, però ripeto, la natura linux di steamos lascia aperte tutte le possibilità.
Personalmente mi auguro una config x86 con APU + VGA (simile alle console next gen) con potenza più che sufficiente per il gioco locale per i titoli nativi ed un progressivo aumento dei titoli che supportano linux, altrimenti tanto varrebbe una config itx con windows e steam che si avvia in automatico in modalità big picture, se dovessi tenere sempre acceso pc + steambox per giocare a quel punto andrei diretto al pc, magari comprando un tv da usare come monitor ed un divanetto piazzato ad una certa distanza per giocare svaccato. (no un pc gaming in salotto non ci entra)
Dead_enD
24-09-2013, 07:54
allora, ad oggi non c'è una steam box annunciata, comunque, steam os puoi tranquillamente metterlo su un pc gaming, ovviamente essendo una distro linux gireranno solo i giochi nativi linux (magari si riuscirà ad installarci wine).
SteamOS però farà anche da clienter il gioco in streaming, principalmente serve per poter giocare ai giochi non linux usando il pc windows come sorgente, a quel punto steam box potrebbe essere un set top box od un htpc dalla potenza hw limitata lasciano le risorse hw sul pc remoto.
Non vi sono comunque limiti in tal senso.
Per assurdo potrebbero farne pure una versione che gira su un gingillo ARM (stile apple tv od una delle millemila pennine con android), ma a quel punto i giochi dovrebbero giocoforza girare tutti sul pc remoto.
Vedremo se e quando presenteranno steam box cosa faranno, però ripeto, la natura linux di steamos lascia aperte tutte le possibilità.
Personalmente mi auguro una config x86 con APU + VGA (simile alle console next gen) con potenza più che sufficiente per il gioco locale per i titoli nativi ed un progressivo aumento dei titoli che supportano linux, altrimenti tanto varrebbe una config itx con windows e steam che si avvia in automatico in modalità big picture, se dovessi tenere sempre acceso pc + steambox per giocare a quel punto andrei diretto al pc, magari comprando un tv da usare come monitor ed un divanetto piazzato ad una certa distanza per giocare svaccato. (no un pc gaming in salotto non ci entra)
Una specie di rete così ce l'ho già, lavoro e gioco su pc win, ma ho un piccolo serverino ubuntu per i dati e che fa da media server e media center. Certo sarebbe fantastica un applicazione che faccia leggere i giochi in streaming dal pc che si integri con linux e non dover installare un SO dedicato. Sarebbe la volta che la ps3 la terrei solo per qualcheesclusiva Sony :D
Comunque da quel che capisco ci sono parecchie possibilità e novità in arrivo :)
Che poi è la stessa cosa che farà la ps4 con ps vita tv o con l'app per android: la ps4 fa da server e renderizza il gioco e con un hw infimo ci puoi giocare in qualunque punto della casa! :D
Per quel che mi riguarda questa notizia è veramente una manna dal cielo, grazie Gabe! :yeah:
Tanto se i giochi sono vecchi giravano anche sul pc vecchio, quelli nuovi li compri solo Linux :D
O magari i giochi un po' vecchi girano bene anche sono wine :fagiano:
Il bello di steam è che tu acquisti il gioco una volta sola ed hai diritto a tutte le versioni (Win, Mac, Linux) senza esborsi aggiuntivi.
Non solo, qual'ora la compatibilità venga aggiunta successivamente lo troverai automaticamente in libreria.
Nessun problema di quale versione scegliere e prospettive di crescita del parco giochi senza esborsi per chi ha una libreria steam consistente.
da come l'ho capita io usi il pc con windows come server giochi e la steam box ( o lo steam os installato su un mini pc\notebook alla tv)come uscita video e imput comandi.
loro non sono stati chiari per nulla , ma immagino questo.
Il Pc Windows può anche essere remoto, e quindi un server con un'infrastuttura simile a gaikai e Onlive...
Non avrebbe senso fare una battaglia contro Microsoft e poi rendere necessario un pc da usare come server per far girare i titoli directx.
tieni conto che si parla sempre più di pacchetti con wine preconfezionato per la conversione di determinati titoli grossi, per gli indie invece sarà più facile lo sviluppo nativo
Dopo che Torvald ha rotto le palle una vita su come la gpl2 fosse meglio della gpl3, sarei proprio curioso di sapere cosa ne pensa adesso che steam prende il suo kernel free e lo usa per creare una scatoletta chiusa, con codice proprietario che non sarà nè open source nè aperto a modifiche e su cui faranno girare solo i giochi che decidono loro pretendendo una bella percentuale dagli sviluppatori...
Dopo che Torvald ha rotto le palle una vita su come la gpl2 fosse meglio della gpl3, sarei proprio curioso di sapere cosa ne pensa adesso che steam prende il suo kernel free e lo usa per creare una scatoletta chiusa, con codice proprietario che non sarà nè open source nè aperto a modifiche e su cui faranno girare solo i giochi che decidono loro pretendendo una bella percentuale dagli sviluppatori...
E questo chi te l'ha detto?
Per quanto ne sappiamo gli unic iSW closed presenti potrebbero essere il client steam ed i driver video.
Anche ammesso che abbiano creato un nuovo sistema operativo usando un kernel linux, cosa gli impedisce di farlo?
Se l'unica cosa GPL è il kernel e come tale viene rilasciato non vedo il problema.
Perchè Torvalds dovrebbe risentirsi? Mica è Stallman!
Il bello di Linux (e parlo del kernel e soprattutto non di SW open in generale) è proprio questa flessibilità che permette di usarlo ed adattarlo in mille situazioni ed usi, anche in progetti commerciali in congiunzione con ambienti totalmente closed.
Se Linux ha speranza di diffondersi è anche e sopratutto così, i fondamentalismi non fanno bene a nessuno, altrimenti andate a rompere le scatole anche a Google, ha osato creare le sue gApps closed per andarle a mettere su un sistema fondamentalmente open (android).
Donbabbeo
24-09-2013, 11:10
;40010479']Il Pc Windows può anche essere remoto, e quindi un server con un'infrastuttura simile a gaikai e Onlive...
Non avrebbe senso fare una battaglia contro Microsoft e poi rendere necessario un pc da usare come server per far girare i titoli directx.
No. Gaben l'anno scorso a qualche evento parlò proprio del fatto che lo streaming internet è un errore che fa schifo etc etc.
Lo streaming per SteamOS sarà esclusivamente lan-based.
Insomma, da quanto ho capito, la prima news è una distro Linux, giusto?
Ottima per affossare le altre distro, in particolare quelle piu' consumer tipo Ubuntu, ma per quanto riguarda il dominio nel gaming...
Vedremo cosa sara'. Io penso in una convivenza pacifica con tutto, vuoi fare streaming e un uso preponderante gaming usi steamos, vuoi qualcosa piu' multifunzionale Ubuntu o Mint o altro con il client Steam.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.