PDA

View Full Version : IL PC SI BLOCCA DURANTE L'ARRESTO DEL SISTEMA


cioma001
23-09-2013, 07:47
Ciao a tutti,
come da titolo ho un problema che da due giorni a questa parte affligge il mio pc :/

Non lo aveva mai fatto prima, ma ora tutte le volte che vado a spegnere il computer si blocca nella schermata di arresto sistema.
A volte impiega dieci minuti, a volte mezz'ora e a volte non si spegne proprio :muro:

Il sistema operativo è win 7... sapete dirmi come posso risolvere?
ho già fatto qualche ricerca... altri hanno avuto il mio stesso problema ma non ho trovato soluzioni in merito :(

PS: formattare direi di tenarla come ultima soluzione :D

PPS: spero sia la sezione giusta XD
grazie a tutti anticipatamente

GBoy
23-09-2013, 08:21
Guarda, proprio di recente anche io sto affrontando un problema del genere... nel mio caso dopo innumerevoli tentativi e prove per cercare di capire l'origine del problema ho individuato come causa (ma ancora non ho risolto), la scheda firewire PCI alla quale ho collegata una interfaccia audio esterna...

Nel tuo caso, il problema si è presentato all'improvviso? Hai aggiuto qualche hardware al pc di recente? Controlla le varie impostazioni di risparmio energetico, a volte il sistema non riesce a spegnere alcune periferiche e quindi resta in "attesa" e non riesce ad arrestarsi...

Controlla anche il visualizzatore eventi, può essere utile per individuare aventuali problemi causati da alcuni servizi o driver... preparati a fare numerosi tentativi e prove, perchè di solito non è semplice individuare il problema...

Dumah Brazorf
23-09-2013, 09:19
Controlla il registro eventi sezione windows/sistema e riporta gli errori intorno all'ora degli spegnimenti.

cioma001
23-09-2013, 10:52
Vi ringrazio per gli interventi, oggi in pausa pranzo provo a guardare il registro e vi faccio sapere ;)

cioma001
23-09-2013, 12:21
Ecco qui lo screen degli errori: c'è un errore critico... ma cosa vorrà dire? :mc:

http://imageshack.us/a/img707/9373/h9ln.png

Dumah Brazorf
23-09-2013, 13:13
L'errore kernel-power è quando il pc viene spento brutalmente tagliando l'alimentazione, cosa che praticamente fai ogni volta quindi è "normale".
Quei 5600 errori del cdrom in un'ora mi lasciano perplesso. Ti funzionano regolarmente i masterizzatori/lettori? Usi dei drive virtuali?
Vai a sfogliare il registro di windows/sistema.

cioma001
23-09-2013, 13:30
L'errore kernel-power è quando il pc viene spento brutalmente tagliando l'alimentazione, cosa che praticamente fai ogni volta quindi è "normale".
Quei 5600 errori del cdrom in un'ora mi lasciano perplesso. Ti funzionano regolarmente i masterizzatori/lettori? Usi dei drive virtuali?
Vai a sfogliare il registro di windows/sistema.

Asd, in effetti adesso che mi hai fatto notare ho provato ad aprire il lettore e ho trovato un dvd all'interno ( non lo uso quasi mai il lettore se non per qualche film). L'ho tolto e provato a spegnere ma il problema persiste... ma credo che il problema sia legato al lettore a questo punto. Sta sera quando torno provo fare altre prove con il lettore, magari disabilitandolo e vedo se risolvo così.

Dumah Brazorf
23-09-2013, 13:38
Prova a staccarlo, se è sata magari c'è il cavo ballerino.

UtenteSospeso
23-09-2013, 14:52
Apri il notepad e incollaci il testo sotto dentro:

shutdown.exe /s /t 5 /f /c "SHUTDOWN IN CORSO"

Salva con nome tipo SPEGNI.BAT , l'estensione deve essere .BAT altrimenti non funzionerà , ti spegnerà il pc in 5 secondi, se vuoi di meno cambia il numero 5 in quanto vuoi tra 0 e ......

Secondo me hai qualche applicazione che non va in timeout e non si chiude, anche virus .

.

cioma001
25-09-2013, 07:56
Volevo ringraziare tutti per gli interventi.

Vi informo che finalmente sono riuscito a risolvere il problema, purtroppo era proprio un virus che non consentiva lo spegnimento in maniera corretta.

Prima avevo avg free, e su consiglio di un amico ho installato comodo antivirus (sempre free ) che facendo la scansione mi ha trovato il virus.

Adesso il pc si spegne correttamente, solamente accendendo ( a causa segli spegnimenti improvvisi ) mi chiede di fare il controllo di uno dei dischi... se lo annullo il pc si accende correttamente mentre se lo faccio, il controllo arriva al 100% però poi non mi lascia proseguire e mi tocca riavviare.
In entrambi i casi la richiesta del controllo del disco rimane ad ogni accensione.
Come posso risolvere? :mc:

(da ignorante ho anche provato a cambiare la lettere dal disco ma non o risolto :muro: )