PDA

View Full Version : Sostituzione HDD sony Vaio serie F


jaki89
22-09-2013, 00:32
Ciao a tutti!!
Purtroppo oggi ho combinato un guaio.. mi è caduto un oggetto pesante sopra al mio Sony Vaio Serie F (VPCF11J1E) che, anche se non ha riportato danni apparenti, era acceso e si è bloccato. Dopo averlo riavviato mi sono accorto che Windows non si caricava più e l'hard disk faceva uno stranissimo rumore. Sommato al fatto che l'oggetto è caduto proprio nel punto del computer dove è posizionato l'hard disk sono arrivato presto alla conclusione: l'HDD è andato. Infatti nemmeno con i dvd di ripristino del vaio mi riconosce l'unità C:. Così l'ho smontato e ho scoperto che si tratta di un HDD Hitachi, modello 7k500-320. Girovagando per internet ho letto che esiste anche il modello Hitachi Z7k500, in versione sempre da 320 GB o, in alternativa, da 500 GB.
La domanda è: posso sostituire il mio 7k500-320 con un Z7k500? Non riesco a capire quali siano le differenze tra i due HDD in questione e se siano compatibili tra loro. Lo chiedo perchè dopo una rapida ricerca su internet ho trovato velocemente molti siti che vendono il Z7k500, mentre il 7k500 è più difficile da trovare.

Grazie mille a tutti!!
Jacopo

lucky85
23-09-2013, 19:36
Ciao a tutti!!
Purtroppo oggi ho combinato un guaio.. mi è caduto un oggetto pesante sopra al mio Sony Vaio Serie F (VPCF11J1E) che, anche se non ha riportato danni apparenti, era acceso e si è bloccato. Dopo averlo riavviato mi sono accorto che Windows non si caricava più e l'hard disk faceva uno stranissimo rumore. Sommato al fatto che l'oggetto è caduto proprio nel punto del computer dove è posizionato l'hard disk sono arrivato presto alla conclusione: l'HDD è andato. Infatti nemmeno con i dvd di ripristino del vaio mi riconosce l'unità C:. Così l'ho smontato e ho scoperto che si tratta di un HDD Hitachi, modello 7k500-320. Girovagando per internet ho letto che esiste anche il modello Hitachi Z7k500, in versione sempre da 320 GB o, in alternativa, da 500 GB.
La domanda è: posso sostituire il mio 7k500-320 con un Z7k500? Non riesco a capire quali siano le differenze tra i due HDD in questione e se siano compatibili tra loro. Lo chiedo perchè dopo una rapida ricerca su internet ho trovato velocemente molti siti che vendono il Z7k500, mentre il 7k500 è più difficile da trovare.

Grazie mille a tutti!!
Jacopo

già che devi cambiarlo potresti optare per un ssd,cioè un drive a stato solido con velocità nettamente superiore al tuo attuale hd meccanico.un buon modello è il samsung 840 che si trova a circa 90 euro nel modello da 120gb.
altrimenti se ti serve piu spazio prendi un wd scorpio black,infatti è il piu veloce hd meccanico per notebook e gira a 7200rpm,cosi avresti un sistema piu reattivo di quello attuale

senzafiltro
24-09-2013, 15:00
già che devi cambiarlo potresti optare per un ssd,cioè un drive a stato solido con velocità nettamente superiore al tuo attuale hd meccanico.un buon modello è il samsung 840 che si trova a circa 90 euro nel modello da 120gb.
altrimenti se ti serve piu spazio prendi un wd scorpio black,infatti è il piu veloce hd meccanico per notebook e gira a 7200rpm,cosi avresti un sistema piu reattivo di quello attuale

Ciao anche io vorrei mettere un SSD, ho un vecchio ASUS F3Jc SATA I, e puntavo proprio sul samsung 840 EVO, potrei avere problemi di compatibilità con la scheda madre o no?

stefanonweb
29-09-2013, 22:32
Ciao anche io vorrei mettere un SSD, ho un vecchio ASUS F3Jc SATA I, e puntavo proprio sul samsung 840 EVO, potrei avere problemi di compatibilità con la scheda madre o no?

NO.