PDA

View Full Version : Gaming e Linux: aggiornamenti.


Pat77
21-09-2013, 09:43
Buongiorno, volevo, se non era gia' stato fatto da qualcuno, aprire un 3d di aggiornamento riguardo lo stato del gaming su Linux.
Con la conversione di Dota 2 per lo stesso io ho fatto lo switch a tale SO, visto che da tempo non avevo validi motivi di tenere altro.
Io inizierei con una panoramica generale per poi aggiornare man mano con le varie news a riguardo, ovviamente se c'e' interesse.

Patrick

dobermann77
21-09-2013, 11:42
A mio parere Linux in ambito Desktop è gia' una moda in calo,
e Valve ci prova solo per paura del Windows Store.

Comunque, la tua idea mi sembra buona.

Sarebbe bello tenere vivo questo thread,
servirà per confermare quanto ho detto :-)

Pat77
21-09-2013, 19:45
A mio parere Linux in ambito Desktop è gia' una moda in calo,
e Valve ci prova solo per paura del Windows Store.

Comunque, la tua idea mi sembra buona.

Sarebbe bello tenere vivo questo thread,
servirà per confermare quanto ho detto :-)

Aggiornato sara' aggiornato,
Io e' da quando e' uscito windows 8 che meditavo lo switch, poi quando, imho, il divario come OS puro si fa sempre piu' marcato e il divario gaming tende a ridursi arrivi a un punto dove le due cose convergono in una scelta.

Comunque quando ho tempo faccio un post di presentazione migliore.

Judicator
22-09-2013, 07:49
Critek è da mesi che cerca programmatori Linux: http://www.crytek.com/career/offers/overview/frankfurt/programming-engineering/linux-programmer
Dovrebbe fare ben sperare nell'ottica giochi + Linux.

Pat77
22-09-2013, 09:40
Anche il motore di Metro Last Light, uno dei piu' impressionanti tecnicamente sul mercato avra' entro l'anno la sua versione linux.

Klawd3
22-09-2013, 22:29
Amando sia il PC gaming che Linux spero vivamente che questa moda prenda (o riprenda) piede più concretamente.
Qualcuno più informato di me sà quali sono attualmente le limitazioni? C'entra tutta la storia delle DirectX Microsoft per caso o è solo una questione di fare i porting dei motori grafici?

Anche il motore di Metro Last Light, uno dei piu' impressionanti tecnicamente sul mercato avra' entro l'anno la sua versione linux.

Scusa la domanda, ma giocandolo non ho gridato al miracolo. Mi potresti dire cosa ha di così tecnicamente avanzato il motore di MLL ?

Pat77
23-09-2013, 07:50
Amando sia il PC gaming che Linux spero vivamente che questa moda prenda (o riprenda) piede più concretamente.
Qualcuno più informato di me sà quali sono attualmente le limitazioni? C'entra tutta la storia delle DirectX Microsoft per caso o è solo una questione di fare i porting dei motori grafici?



Scusa la domanda, ma giocandolo non ho gridato al miracolo. Mi potresti dire cosa ha di così tecnicamente avanzato il motore di MLL ?

Qua (http://www.gamemag.it/articoli/3627/recensione-metro-last-light-non-ci-puo-essere-potere-senza-sangue_4.html) viene spiegato bene, è uno dei motori DX11 più evoluti, segno che le OpenGL 4.x non hanno dulla da invidiare in tal senso, come già unigine aveva mostrato.

Anche se datata volevo confermare l'arrivo su Linux di Tropico 5 (http://www.lffl.org/2013/08/tropico-5-confermato-il-rilascio-anche.html) e dell'imminente Football Manager 2014 che dopo Dota2 è il titolo più giocato su steam mediamente.

Judicator
23-09-2013, 07:51
C'entra tutta la storia delle DirectX, ma anche se si usasse OpenGL sarebbe solo parte del lavoro.

Pat77
23-09-2013, 07:57
Non scordiamo il countbdown della Steambox che scade oggi, se venisse annunciato Hl3, e non dovessi rispondere per 1 settimana, è lo scompenso che mi creerebbe...

http://store.steampowered.com/livingroom/

Pat77
23-09-2013, 07:59
C'entra tutta la storia delle DirectX, ma anche se si usasse OpenGL sarebbe solo parte del lavoro.

Certo ma basterebbe ricompilare non convertire, Valve sta programmando un debuger specifico per facilitare, di molto, le conversioni.

Judicator
23-09-2013, 08:20
Una parte andrebbe riscritta, di sicuro quella relativa ad I/O, che in Windows è gestita attraverso DirectX (tipo DirectSound o DirectInput per intenderci).
Però onestamente non ho competenza di queste cose quindi potrei stare scrivendo delle vaccate, per un discorso accurato ci vorrebbe un programmatore.

Pat77
23-09-2013, 08:32
Una parte andrebbe riscritta, di sicuro quella relativa ad I/O, che in Windows è gestita attraverso DirectX (tipo DirectSound o DirectInput per intenderci).
Però onestamente non ho competenza di queste cose quindi potrei stare scrivendo delle vaccate, per un discorso accurato ci vorrebbe un programmatore.

nemmeno io ho molta competenza ma quello che ti ho riportato è un commento di uno sviluppatore che spiegava in un forum la differenza tra conversione Dx-Opengl e l'adattamento di un prodotto Opengl a diversi dispositivi e SO.

Di fatto abbiamo:

Opengl girano ovunque compreso Mobile
Dx proprietarie solo Windows (ma Windows va anche con Opengl)

E' evidente quale base sia meglio per avere un prodotto multipiattaforma nel panorama attuale e come sia anacronistico perseverare con formati chiusi.

Vedremo cosa annuncerà Valve tra 10 ore circa.

Klawd3
23-09-2013, 09:03
Vedremo cosa annuncerà Valve tra 10 ore circa.

Oggi è 23 e nel 23 c'è un 3, per me è un segno.:cool:

Pat77
23-09-2013, 09:24
Oggi è 23 e nel 23 c'è un 3, per me è un segno.:cool:

Ecco questo mi ucciderà prima della fine del countdown lol ;)

Pat77
24-09-2013, 15:02
Ovviamente come molti sapranno già il primo glifo è Steamos, pare sia una distribuzione Linux specifica per steam e il gamning.

Pat77
25-09-2013, 08:59
Importanti novità anche sul fronte drivers

"Quanto ci è stato anticipato nella giornata precedente il GPU '14 Tech Day dalle parole di Raja Koduri, Corporate VP od Visual Computing di AMD, è di attendersi importanti novità riguardo Eyefinity, Crossfire e supporto driver al sistema operativo Linux. Tutto questo, ovviamente, accanto alle novità hardware della famiglia Hawaii che avremo modo di vedere in serata ma delle quali non potremo discutere pubblicamente per un po' di tempo."

Tutto questo al techday.

Klawd3
25-09-2013, 11:54
A questo link (http://arstechnica.com/information-technology/2013/09/nvidia-seeks-peace-with-linux-pledges-help-on-open-source-driver/) c'è un recente articolo su come Nvidia stia cercando di "recuperare" nei confronti di Linux. Si son fatti bene i conti su questo nuovo trend di Steam mi sa e hanno ben deciso di investirci. Gran cosa, non si sa mai che mr. Torvalds ritiri il dito medio dato a quelli di nvidia l'anno scorso :D

Pat77
25-09-2013, 12:07
Stavo facendo una considerazione sul primo annuncio steam: Steam OS.
Sono presenti immagini di gioco di titoli Linux:

Euroa Universalis 4
Metro last Light
Football manager 2014
Trine 2

e...
e...

Rome II

Che sia segno di un imminente annuncio di conversione?

alexbilly
25-09-2013, 12:57
Stavo facendo una considerazione sul primo annuncio steam: Steam OS.
Sono presenti immagini di gioco di titoli Linux:

Euroa Universalis 4
Metro last Light
Football manager 2014
Trine 2

e...
e...

Rome II

Che sia segno di un imminente annuncio di conversione?

beh peggio non può girare... :D

Pat77
25-09-2013, 13:21
Comunque ho una teoria, magari fantasiosa, su gatto che si vede sia nel countdown sia nella pagina dello SteamOS.
Se non ricordo male Barney, in Half-life 2 disse che il primo esperimento con il teletrasporto fosse stato fatto con un gatto, e se fosse ricomparso lì :D???

Jon Irenicus
25-09-2013, 18:36
Ottimo thread che appoggio in pieno, tempo fa avevo una mezza idea di aprirlo io e per fortuna non l'ho fatto, mancandomi competenze e tempo. Al momento non ho proprio modo di provare qualcosa, cmq seguo.

Pat77
25-09-2013, 21:23
Il secondo glifo e' effettivamente Steambox, ma nascera' dal feedback dell'utenza. Che dire, e' la stessa filosofia del SO, potrebbe nascere veramente una piattaforma totale.

Donbabbeo
26-09-2013, 11:07
A me interessa il gamepad, lo voglio usare sul PC :O

Hieicker
26-09-2013, 11:24
A me interessa il gamepad, lo voglio usare sul PC :O

Che caratteristiche particolari avrebbe questo gamepad :) ?

Pat77
26-09-2013, 14:00
http://blogs.nvidia.com/blog/2013/09/25/steam-rolling-into-your-living-room/

Fortissima spinta per OpenGL e il gaming multipiattaforma, io credo veramente che siamo agli albori di un cambio radicale dell'utenza PC.

Pat77
27-09-2013, 08:09
Ottime news, di seguito il commento dell'autore di Bioshock su SteamOS

http://www.pcgamer.com/2013/09/25/ken-levine-steamos-is-a-brave-and-powerful-idea/

Vorrei sottolineare questo estratto:

“There’s a lot of Linux porting to do, but if you’ve done a Mac version of something, you’re pretty close already, because Mac is based on the Unix kernel,” he says. “It’s nice to have [a platform] where nobody can say, ‘Okay, this is what we’re doing with it, whether you like it or not.’ I think that’s interesting, because it’s not something we’ve traditionally seen.”

Il che mi porta a fare 2 + 2
Bioshock Infinite e' uscito Windows, convertito MAC, quindi... se non si smentisce sara' il suo primo titolo Linux.

Pat77
03-10-2013, 08:21
http://images.eurogamer.net/2013/articles/1/6/2/0/9/0/4/138070360451.jpg

team di sviluppo di half-life 3, ormai mi pare sia quasi confermato, ieri c'è stata la notizia della registrazione del nome Half-life 3.
E se fosse esclusiva temporale steambox steamOS avendo base linux...

Pat77
03-10-2013, 08:25
Ubuntu 13.04 64 bit 0.45% +0.05%
Ubuntu 12.04.3 LTS 64 bit 0.18% +0.18%
Ubuntu 13.04 0.12% 0.00%
Linux Mint 15 Olivia 64 bit 0.11% +0.03%
Linux 64 bit 0.10% 0.00%
Ubuntu 12.04.3 LTS 0.07% +0.07%

Other 0.72% +0.05%

Statistiche Steam aggiornate, la base Linux è al 1,75% con tutte le percentuali in crescita.
Con SteamOS questo dato potrebbe anche raddoppiare, a titolo di confronto Windows 8 64 bit è al 15% e l'8.1 allo 0,69%.

Klawd3
03-10-2013, 09:28
Ubuntu 13.04 64 bit 0.45% +0.05%
Ubuntu 12.04.3 LTS 64 bit 0.18% +0.18%
Ubuntu 13.04 0.12% 0.00%
Linux Mint 15 Olivia 64 bit 0.11% +0.03%
Linux 64 bit 0.10% 0.00%
Ubuntu 12.04.3 LTS 0.07% +0.07%

Other 0.72% +0.05%

Statistiche Steam aggiornate, la base Linux è al 1,75% con tutte le percentuali in crescita.
Con SteamOS questo dato potrebbe anche raddoppiare, a titolo di confronto Windows 8 64 bit è al 15% e l'8.1 allo 0,69%.

Cosa rappresentano queste percentuali?:confused:

Donbabbeo
03-10-2013, 09:41
Cosa rappresentano queste percentuali?:confused:

Non mi sembra difficile da capire, sono le percentuali di utilizzo di Steam in ambiente Linux.
Il + 0,qualcosa sta ad indicare l'incremento rispetto all'ultima rilevazione.

Pat77
03-10-2013, 10:14
Non mi sembra difficile da capire, sono le percentuali di utilizzo di Steam in ambiente Linux.
Il + 0,qualcosa sta ad indicare l'incremento rispetto all'ultima rilevazione.

Esattamente.

Klawd3
03-10-2013, 15:46
Non mi sembra difficile da capire, sono le percentuali di utilizzo di Steam in ambiente Linux.
Il + 0,qualcosa sta ad indicare l'incremento rispetto all'ultima rilevazione.

Mmh si effettivamente hai ragione... è che sono stato fuorviato da quell'other...

Pat77
03-10-2013, 15:50
Mmh si effettivamente hai ragione... è che sono stato fuorviato da quell'other...

Other sono tutte le altre distro, una volta le hanno pure messe ma era venuto un elenco abbastanza lungo, ora tranne Mint e Ubuntu le catalogano in Other.

Donbabbeo
03-10-2013, 15:51
Mmh si effettivamente hai ragione... è che sono stato fuorviato da quell'other...

Other suppongo siano le altre distribuzioni, qualcuno che ce l'ha su Gentoo ci sarà di sicuro :asd:

Pat77
04-10-2013, 09:15
Wateland 2
Due nuovi screen

http://nl.images.multiplayer.it/thumbs/images/2013/10/04/gvw3yp4_jpg_1400x0_q85.jpg

http://nl.images.multiplayer.it/thumbs/images/2013/10/04/exic66s_jpg_1400x0_q85.jpg

Donbabbeo
04-10-2013, 09:25
Wateland 2
Due nuovi screen

C'è il thread aspettando ;)

Pat77
04-10-2013, 09:28
Ah scusate, essendo un titolo Linux pensavo potessi tenere aggiornato a riguardo, parlerò di notizie più generali.

Pat77
05-10-2013, 14:17
Amazon ha appena aggiornato la sua sezione gaming Linux con molte novita'

http://www.amazon.com/2K-Definitive-Strategy-Collection-Multiple-platform/dp/B00F3F2UJ6

Si parla di: Civilization 5 e Xcom il 22 ottobre.

E nella sezione Linux dello stesso

http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss?url=node%3D290573&field-keywords=&rh=n%3A290573

Abbiamo anche Borderlands 2 e NBA2k.

Pat77
06-10-2013, 13:04
Usciti i 331.13 nvidia con un iniziale supporto a wayland e Mir attraverso l'API EGL.

http://i41.tinypic.com/muzcr4.png

Sono beta ma imho sono ottimi, perfettamente funzionanti su Ubuntu 13.04 64 bit.

Ps: il supporto EGL e' limitato per ora ai 32 bit.

Pat77
07-10-2013, 08:52
Interessante articolo.

CLICCAMI (http://multiplayer.it/articoli/123957-bye-bye-microsoft.html?comment_page=3#paragraph_heading_276689)

appleroof
07-10-2013, 10:41
Pat ma perchè ormai non unire questo thread con quello di SteamOs?

Pat77
07-10-2013, 10:59
SteamOS credo sarà una distribuzione Linux che meriterà il suo spazio come altre Distro, questo 3d ha uno sguardo più generale, ma se dovesse risultare ridondante, potrei benissimo unirlo.

appleroof
07-10-2013, 11:49
SteamOS credo sarà una distribuzione Linux che meriterà il suo spazio come altre Distro, questo 3d ha uno sguardo più generale, ma se dovesse risultare ridondante, potrei benissimo unirlo.

capito, non hai tutti i torti in effetti ;)

IngMetallo
14-10-2013, 08:33
Questo thread mi era proprio scappato ! Iscritto !
Ma si possono postare anche giochi in fase di sviluppo ? Proprio stamattina ho scoperto un bel RTS in fase alpha :D

Usciti i 331.13 nvidia con un iniziale supporto a wayland e Mir attraverso l'API EGL.

Sono beta ma imho sono ottimi, perfettamente funzionanti su Ubuntu 13.04 64 bit.

Ps: il supporto EGL e' limitato per ora ai 32 bit.

Bene, tutto questo movimento farà sicuramente bene :) Sinceramente non ho mai provato i driver proprietari nvidia. C'è qualche vantaggio particolare per preferirli ai driver nouveau ?

X360X
14-10-2013, 11:01
Pat ma perchè ormai non unire questo thread con quello di SteamOs?

di base questo thread è per tutte le info riguardanti il gaming su linux (driver, conversioni di giochi, dichiarazioni...)

l'altro per parlare esclusivamente di steamos, steammachines e steamcontroller

per ora lascerei così, poi vediamo, se diventano due thread uguali uniremo

appleroof
14-10-2013, 11:57
di base questo thread è per tutte le info riguardanti il gaming su linux (driver, conversioni di giochi, dichiarazioni...)

l'altro per parlare esclusivamente di steamos, steammachines e steamcontroller

per ora lascerei così, poi vediamo, se diventano due thread uguali uniremo

ok...anche se credo che steamOs diverrà LA distro per i giochi :D

Pat77
21-10-2013, 11:52
http://www.virtualinn.it/site/wp-content/uploads/2013/02/Painkiller-HellDamnation-logo.jpg

http://steamcommunity.com/app/214870/discussions/0/792923684201585632/

Appena uscito in formato beta, lo sto testando, direi che è già a buon punto ;), qualche problemino è presente, soprattutto con hw AMD, ma direi che da me è estremamente godibile ;) con i 319.60 ufficiali.

Pat77
21-10-2013, 11:55
Interessante comparativa tra Opengl, Mantle e DX con relativo commento di Carmack.
http://www.rockpapershotgun.com/forums/showthread.php?11937-John-Carmack-Nvidia-s-OpenGL-extensions-rival-AMD-Mantle

Draw Calls dx11 vs Opengl:

http://www.dsogaming.com/wp-content/uploads/2013/10/52736.jpg

Pat77
23-10-2013, 22:31
http://blogs-images.forbes.com/erikkain/files/2012/11/Star-Citizen-2.jpg
A quanto pare la conversione del Cryengine 3 e Star Citizen saranno 2 realta' del mondo Linux.

Chris Roberts:

“I think that Linux and Mac owners will be happily surprised, when we can make an announcement we can’t just make yet.”

https://www.youtube.com/watch?v=wsLhACc194Y&feature=youtu.be&t=16m46s

:eek: ;) :)

mirkonorroz
24-10-2013, 07:08
Interessante comparativa tra Opengl, Mantle e DX con relativo commento di Carmack.
http://www.rockpapershotgun.com/forums/showthread.php?11937-John-Carmack-Nvidia-s-OpenGL-extensions-rival-AMD-Mantle


Grazie! Interessante anche il commento sulla memoria e la bandwidth di Zephro.

Pat77
24-10-2013, 08:38
http://www.gamerepublic.it/wp-content/uploads/total-war-rome-2.jpg
http://www.gamingonlinux.com/articles/total-war-rome-ii-will-be-ported-to-linux.2549

ormai era chiaro ma ne abbiamo la conferma dagli sviluppatori, Rome Total War II uscirà anche per Linux, confermano il supporto a SteamOS.

We’ve certainly got no worries about Linux as a platform, and as you know, we’ve appeared on the SteamOS page, and our intention is absolutely to support the OS.

Pat77
24-10-2013, 10:12
Topware Interactive:

At the moment I can say, that a SteamOS version (with Big Picture support and “real” native Linux support) is under work for: Two Worlds II, Two Worlds II GOTY and Raven´s Cry (upcoming title)

Recensione TWO WORLDS 2 http://multiplayer.it/recensioni/82429-two-worlds-ii-le-isole-di-antaloor.html

Raven's Cry è un titolo che ancora deve arrivare che sembra molto Risen 2...

Interessante anche:

You can see this from another side – we decided to invest a budget of 1 Mio USD into Steam OS versions by now and if we see a ROI, when Steam OS comes out, we are open to invest more.

jotaro75
25-10-2013, 07:55
Amazon ha appena aggiornato la sua sezione gaming Linux con molte novita'

http://www.amazon.com/2K-Definitive-Strategy-Collection-Multiple-platform/dp/B00F3F2UJ6

Si parla di: Civilization 5 e Xcom il 22 ottobre.

E nella sezione Linux dello stesso

http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss?url=node%3D290573&field-keywords=&rh=n%3A290573

Abbiamo anche Borderlands 2 e NBA2k.

volete proprio farmi commuovere...tra l'altro civ 5 è uno dei pochi per il quale ogni tanto non uso il client nativo ma passo per PlayOnLinux :D

Pat77
25-10-2013, 08:37
volete proprio farmi commuovere...tra l'altro civ 5 è uno dei pochi per il quale ogni tanto non uso il client nativo ma passo per PlayOnLinux :D

Io nutro ancora speranze, anche perchè è uno dei giochi che si vede spesso nelle presentazioni di Steam Machine ed è stato utilizzato per promuovere il controller, ma la notizia si riferisce comunque a un errore di Amazon ora corretto, anche se penso che non sia un errore casuale, ma frutto di novità future ancora in programmazione e non annunciate ufficialmente.

jotaro75
25-10-2013, 09:55
Io nutro ancora speranze, anche perchè è uno dei giochi che si vede spesso nelle presentazioni di Steam Machine ed è stato utilizzato per promuovere il controller, ma la notizia si riferisce comunque a un errore di Amazon ora corretto, anche se penso che non sia un errore casuale, ma frutto di novità future ancora in programmazione e non annunciate ufficialmente.

Ma si non ne faccio un dramma, con PlayOnLinux risolvo il problema...certo non posso farlo girare in DX11 e si perde qualche effetto grafico ma non è di certo un tipo di gioco per il quale la perdita di qualche effetto sia molto importante ;)

ne approfitto per una domanda, qualcuno di voi aveva preso il focus bundle? riuscite a fare girare tutti i giochi sotto PlayOnLinux?io Game of Thrones non c'è verso di farlo partire...scusate il parziale OT

Malek86
25-10-2013, 09:57
Qualcuno ha avuto problemi con il 13.10 e i giochi in generale? Da quando ho aggiornato, non mi parte più quasi nessun gioco, nè Steam nè non. Ormai non posso neppure tornare indietro... :mc:

itachi23
25-10-2013, 10:26
Qualcuno ha avuto problemi con il 13.10 e i giochi in generale? Da quando ho aggiornato, non mi parte più quasi nessun gioco, nè Steam nè non. Ormai non posso neppure tornare indietro... :mc:

Io ho messo la 13.10 dopo formattazione e ho provato World of Goo e Trine 2 da steam e funzionano, mi a che la big picture invece ha qualche problema(crash del sistema), ho i driver nvidia nativi, mi vede anche il controller xbox360 ;)

Edit:
Anche il primo mitico Half Life va

HexDEF6
25-10-2013, 10:32
Qualcuno ha avuto problemi con il 13.10 e i giochi in generale? Da quando ho aggiornato, non mi parte più quasi nessun gioco, nè Steam nè non. Ormai non posso neppure tornare indietro... :mc:

nessun problema,
ho giocato ieri a mark of the ninja, Wargame: European Escalation, serious sam e altro...

Malek86
25-10-2013, 10:33
Io ho messo la 13.10 dopo formattazione e ho provato World of Goo e Trine 2 da steam e funzionano, mi a che la big picture invece ha qualche problema(crash del sistema), ho i driver nvidia nativi, mi vede anche il controller xbox360 ;)

Edit:
Anche il primo mitico Half Life va

Io ho fatto l'aggiornamento dalla 13.04, adesso non parte quasi nulla. Steam mi crasha da solo. Desura va ancora, ma molti giochi non partono. Amnesia funziona, perlomeno, anche se decisamente più lento che su Windows...

Non ditemi che devo formattare anch'io, non ho voglia :fagiano:

itachi23
25-10-2013, 10:36
Io ho fatto l'aggiornamento dalla 13.04, adesso non parte quasi nulla. Steam mi crasha da solo. Desura va ancora, ma molti giochi non partono. Amnesia funziona, perlomeno, anche se decisamente più lento che su Windows...

Non ditemi che devo formattare anch'io, non ho voglia :fagiano:

Potrebbe essere un problema di driver...che scheda video hai?

Malek86
25-10-2013, 10:38
Potrebbe essere un problema di driver...che scheda video hai?

HD7850. Uso i driver fglrx-updates. Ho provato con i fglrx normali ma non ho visto differenze. Fra l'altro Steam spesso si pianta da solo, anche se non faccio partire nessun gioco, quindi non credo dipenda dalla scheda video.

jotaro75
25-10-2013, 11:00
io ho aggiornato dalle 13.04 alla 13.10 la sera stessa della release e non ho avuto alcun problema gira sia steam per linux che sotto playonlinux(riesco a far girare pure il client origin che è tutto dire :D )
hai provato a lanciarlo da terminale in modo che quando crasha ti dia le informazioni del crash?(che poi siano comprensibili è un altro paio di maniche ovviamente...)
i problemi li hai solo sul lato gaming?

itachi23
25-10-2013, 11:01
HD7850. Uso i driver fglrx-updates. Ho provato con i fglrx normali ma non ho visto differenze. Fra l'altro Steam spesso si pianta da solo, anche se non faccio partire nessun gioco, quindi non credo dipenda dalla scheda video.

L'avevi anche in firma che scarso che sono, comunque potrebbero essere i driver AMD ancora immaturi su questa versione di ubuntu, avendo nvidia non posso esserti molto utile, ma secondo me potrebbe essere questo, bisogna sentire qualcuno che ha AMD e tutto gli gira bene per smentirmi :D

Pat77
25-10-2013, 12:34
So che il kernel 3.11 ha qualche problema con la serie 7***.
Io tutti i giochi che ho vanno alla grande, nessun problema con 13.10.

L'unico problemino è il vsync e tearing con la Beta di Painkiller HD.

Malek86
25-10-2013, 14:24
io ho aggiornato dalle 13.04 alla 13.10 la sera stessa della release e non ho avuto alcun problema gira sia steam per linux che sotto playonlinux(riesco a far girare pure il client origin che è tutto dire :D )
hai provato a lanciarlo da terminale in modo che quando crasha ti dia le informazioni del crash?(che poi siano comprensibili è un altro paio di maniche ovviamente...)
i problemi li hai solo sul lato gaming?

Ho già provato, ma l'errore non viene definito. Si chiude e basta, in pratica. Crea dei file di dump... ma in ogni caso, non sarei assolutamente in grado di interpretarli.

In effetti non è l'unico problema. Chromium ora tende ad andare in crash alcune volte, e i titoli delle pagine non compaiono nei tab. Tutto sommato, questo 13.10 mi sembra un po' casinoso. Forse ho sbagliato qualcosa nell'aggiornamento?

Ho provato a fare di nuovo apt-get update e upgrade, ma non mi trova più nulla ormai.

So che il kernel 3.11 ha qualche problema con la serie 7***.
Io tutti i giochi che ho vanno alla grande, nessun problema con 13.10.

L'unico problemino è il vsync e tearing con la Beta di Painkiller HD.

Ehm... quindi in pratica mi tocca tenermi il problema finchè non rilasciano il nuovo kernel (fra l'altro ho letto che il 3.12 porta notevoli miglioramenti alle performance con schede AMD)? :stordita:

Sono un niubbo di Ubuntu, e lo uso poco, quindi non sarebbe un grosso problema aspettare. Certo però che situazioni del genere non dovrebbero accadere. Poi non so se sia colpa di AMD oppure di Ubuntu.

roccia1234
25-10-2013, 14:29
Domanda terra-terra.

Con una hd4870 è possibile far partire steam sotto linux (e ovviamente giocare)?

Perchè con mint ho dovuto fare i salti mortali solo per installare un driver decente... e ovviamente steam non va manco a spinta.

Pat77
25-10-2013, 15:55
Ehm... quindi in pratica mi tocca tenermi il problema finchè non rilasciano il nuovo kernel (fra l'altro ho letto che il 3.12 porta notevoli miglioramenti alle performance con schede AMD)?

Sono un niubbo di Ubuntu, e lo uso poco, quindi non sarebbe un grosso problema aspettare. Certo però che situazioni del genere non dovrebbero accadere. Poi non so se sia colpa di AMD oppure di Ubuntu.

E' tutta una questione di supporto, Nvidia collabora anche allo sviluppo del Kernel così come AMD, ma evidentemente lo sforzo è ben differente nonostante le dita medie alzate, anche io spero in un miglior supporto, ma non è una questione di SO, anche in Windows tempo fa AMD sul versante driver veniva da una situazione pietosa, oggi, invece, credo sia quasi alla pari con Nvidia.

Comunque mi hai dato spunto per postare la notizia delle notevoli migliorie su hw AMD con il 3.12

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_linux312_major&num=1

Pat77
25-10-2013, 15:55
Domanda terra-terra.

Con una hd4870 è possibile far partire steam sotto linux (e ovviamente giocare)?

Perchè con mint ho dovuto fare i salti mortali solo per installare un driver decente... e ovviamente steam non va manco a spinta.

Certo sia con gli open che con i proprietari in versione Legacy.

Malek86
25-10-2013, 16:55
E' tutta una questione di supporto, Nvidia collabora anche allo sviluppo del Kernel così come AMD, ma evidentemente lo sforzo è ben differente nonostante le dita medie alzate, anche io spero in un miglior supporto, ma non è una questione di SO, anche in Windows tempo fa AMD sul versante driver veniva da una situazione pietosa, oggi, invece, credo sia quasi alla pari con Nvidia.

Comunque mi hai dato spunto per postare la notizia delle notevoli migliorie su hw AMD con il 3.12

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_linux312_major&num=1

Questo lo immagino, però alcuni dei miei problemi (casini col Chromium, Steam che si chiude da solo) non sembrano relativi alla scheda video. Col 13.04 non mi succedevano, quindi di sicuro l'aggiornamento ha incasinato qualcosa.

Pat77
25-10-2013, 16:59
Questo lo immagino, però alcuni dei miei problemi (casini col Chromium, Steam che si chiude da solo) non sembrano relativi alla scheda video. Col 13.04 non mi succedevano, quindi di sicuro l'aggiornamento ha incasinato qualcosa.

E' il 3.11, un mio amico con 7790 ha gli stessi problemi causa qualche incompatibilità del kernel.

Judicator
26-10-2013, 09:52
https://wftogame.com/images/main+logo.png

Bedrock Beta 0.2.2 “Tux” (Linux Support!)

WFTO now supports Linux! Bedrock Beta 0.2.2 “Tux” has just been pushed to Steam, adding support for x64 Linux systems. Please check out this thread for more info or to report any problems you encounter.

We’d like to give a big shout out to Erich Hoover for his help with this!

https://wftogame.com/wfto-wednesday-42

Malek86
26-10-2013, 10:07
E' il 3.11, un mio amico con 7790 ha gli stessi problemi causa qualche incompatibilità del kernel.

Come funziona la distribuzione dei kernel? Li possono aggiornare al 3.12 anche senza fare una versione nuova di Ubuntu, oppure mi tocca aspettare una eventuale 14.04?

Pat77
26-10-2013, 11:15
Come funziona la distribuzione dei kernel? Li possono aggiornare al 3.12 anche senza fare una versione nuova di Ubuntu, oppure mi tocca aspettare una eventuale 14.04?

Si puo' aggiornare il kernel senza aggiornare la distribuzione, da ppa, da pacchetto, ecc.. ma e' un operazione che sinceramente non consiglio se non si e' esperti.

Pat77
26-10-2013, 11:18
https://wftogame.com/images/main+logo.png


https://wftogame.com/wfto-wednesday-42

Ottima notizia. Grazie

Ci sono alcuni utenti che stanno facendo pressione per vedere Red Baron su Linux

http://www.gamingonlinux.com/articles/want-to-see-red-baron-on-linux-the-developers-are-listening.2634

roccia1234
26-10-2013, 11:36
Certo sia con gli open che con i proprietari in versione Legacy.

Fatto, ma i fglrx legacy per la mia scheda non sono compatibili con la versione di xorg di mint (e nemmeno con la versione attuale del kernel).

Sto provando con gli open... appena finisce il download vedo come vanno trine 2 e mark of the ninja :) .

Qualche consiglio di altri bei giochi linux?

Pat77
26-10-2013, 14:00
Fatto, ma i fglrx legacy per la mia scheda non sono compatibili con la versione di xorg di mint (e nemmeno con la versione attuale del kernel).

Sto provando con gli open... appena finisce il download vedo come vanno trine 2 e mark of the ninja :) .

Qualche consiglio di altri bei giochi linux?

Gone Home, Forced, Dota 2, Painkiller, i vari Amnesia, Strike Suite Zero, Arma Tactics, Europa Universalis se ti piace il genere, ecc...

ezio
27-10-2013, 09:03
Seguo anch'io il thread con interesse.

I driver ATI stanno lentamente migliorando, già questo è un buon segno.

Major Clock
27-10-2013, 09:49
scusate la GNUranza, ma da ex fanatico di linux che è dovuto tornare a win per motivi di gaming la questione mi interessa molto.

Partendo da lontano, mi potreste spiegare cosa si intende per "supporto linux"? Basta la magica accoppiata kernel+driver video compilati correttamente o è ormai passato nel linguaggio comune chiamare "linux" quello che una volta si chiamava soltanto "Ubuntu"? No perchè non reinstallerò mai e poi mai quella feccia di clone di win che è Ubuntu. A quel punto meglio stare su win (seven eh!)

skadex
27-10-2013, 11:09
Seguo anch'io il thread con interesse.

I driver ATI stanno lentamente migliorando, già questo è un buon segno.

La spinta definitiva in tal senso la può dare solo steamos a mio avviso: anche io da proprietario fino a poco tempo fa di una Hd4850 ci ho rinunciato ad installare i driver per Linux mentre sul portatile con una stupida intel integrata nessun problema (steam che va perfettamente) anche se fa pena a potenza. Se Valve riuscisse nel miracolo il resto avverrebbe di conseguenza. Non so la situazione driver per i possessori Nvidia ma fino a poco tempo fa per Amd era un inferno nonostante la buona volontà. Speriamo bene.

itachi23
27-10-2013, 11:28
scusate la GNUranza, ma da ex fanatico di linux che è dovuto tornare a win per motivi di gaming la questione mi interessa molto.

Partendo da lontano, mi potreste spiegare cosa si intende per "supporto linux"? Basta la magica accoppiata kernel+driver video compilati correttamente o è ormai passato nel linguaggio comune chiamare "linux" quello che una volta si chiamava soltanto "Ubuntu"? No perchè non reinstallerò mai e poi mai quella feccia di clone di win che è Ubuntu. A quel punto meglio stare su win (seven eh!)
Perchè non digerisci così tanto ubuntu? C'è da dire che è la versione linux più commerciale, ma da qui a definirlo un clone di windows mi pare eccessivo...io lo reinstallato la settimana scorsa l'ultima versione 13.10 e devo dire che attualmente (facendo gli scongiuri) mi ci sto trovando bene, spero che la situazione evolva così potrò finalmente dire addio a winzozz in tutte le sue istanze :D

Major Clock
27-10-2013, 13:19
Perchè non digerisci così tanto ubuntu? C'è da dire che è la versione linux più commerciale, ma da qui a definirlo un clone di windows mi pare eccessivo...io lo reinstallato la settimana scorsa l'ultima versione 13.10 e devo dire che attualmente (facendo gli scongiuri) mi ci sto trovando bene, spero che la situazione evolva così potrò finalmente dire addio a winzozz in tutte le sue istanze
non c'è una risposta semplice alla tua domanda. Diciamo che per quella che è la mia esperienza preferisco le distribuzioni che puoi costruirti pezzo per pezzo, a partire dal compilatore e via dicendo. Poi ok che a volte una distro che fornisca binari precompilati può essere comoda ma non una che ti fornisca TUTTI i binari precompilati che LEI PENSA tu potresti un giorno voler usare, provare o anche solo avere installato come dipendenza di altri. Per non parlare dei driver con supporto a OGNI COSA e dei milioni di miliardi di demoni o servizi avviati nel caso tu un giorno volessi pluggare alla tua magica porta usb una certa periferica molto cool che in tal modo verrebbe automaticamente riconosciuta, montata e abilitata all'uso. Per non parlare del fatto che l'unica volta che ho provato a ricompilare il kernel ho avuto uno di quei problemi che solo con windows si avevano svariati anni fa e che si risolvono solo con un formattone della partizione.

Insomma è windows dai inutile girarci attorno :asd:

itachi23
27-10-2013, 16:02
non c'è una risposta semplice alla tua domanda. Diciamo che per quella che è la mia esperienza preferisco le distribuzioni che puoi costruirti pezzo per pezzo, a partire dal compilatore e via dicendo. Poi ok che a volte una distro che fornisca binari precompilati può essere comoda ma non una che ti fornisca TUTTI i binari precompilati che LEI PENSA tu potresti un giorno voler usare, provare o anche solo avere installato come dipendenza di altri. Per non parlare dei driver con supporto a OGNI COSA e dei milioni di miliardi di demoni o servizi avviati nel caso tu un giorno volessi pluggare alla tua magica porta usb una certa periferica molto cool che in tal modo verrebbe automaticamente riconosciuta, montata e abilitata all'uso. Per non parlare del fatto che l'unica volta che ho provato a ricompilare il kernel ho avuto uno di quei problemi che solo con windows si avevano svariati anni fa e che si risolvono solo con un formattone della partizione.

Insomma è windows dai inutile girarci attorno :asd:

Però c'è una differenza sostanziale con windows, se lo uso non rimpinguo le casse di M$ direttamente (almeno credo).
E' sicuramente la versione linux per non smanettoni ed è vero che ci sono tutti i difetti che hai elencato, ma è pur sempre open e c'è la possibilità di modificarne parte, ovviamente devi essere moooolto bravo per poterlo fare, poichè i problemi di compatibilità non sono banali. Comunque secondo me anche se solo fosse solo un windows senza M$ (con la sua politica di m...a) a me andrebbe più che bene :D

Major Clock
27-10-2013, 19:45
E' sicuramente la versione linux per non smanettoni ed è vero che ci sono tutti i difetti che hai elencato, ma è pur sempre open e c'è la possibilità di modificarne parte, ovviamente devi essere moooolto bravo per poterlo fare, poichè i problemi di compatibilità non sono banali.
ecco vedi è proprio lì il problema. Ad usare Ubuntu poi uno pensa che bisogna essere degli stramaledetti hacker per usare una distro linux degna di questo nome. Invece una delle cose belle di linux sono i wiki e i forum e la valanga di documentazione free e bell'e pronta da consultare per installare, configurare e risolvere ogni problema. Le 2-3 volte che ho chiesto qualcosa nel forum di Ubuntu il thread è finito in 3a pagina in meno di una giornata e nessuno ha risposto. Ho provato ad uppare qualche volta ma le risposte ricevute erano a livello di incompetenza totale. Praticamente o ti gira tutto bene come te la trovi nella iso o sei tu che hai sbagliato quacosa. Praticamente il contrario di quello che dovrebbe essere.

Cmq bando alle ciance e ai discorsi sui massimi sistemi. Io volevo solo sapere con cosa viene fornito sto pacchetto, binario, installer o quello che è per avere steam su linux. Sorgenti o pacchetti precompilati? Per ogni distribuzione e architettura o ci sono solo per ubuntu più debian e fedora (o quali altre)?

itachi23
27-10-2013, 20:58
ecco vedi è proprio lì il problema. Ad usare Ubuntu poi uno pensa che bisogna essere degli stramaledetti hacker per usare una distro linux degna di questo nome. Invece una delle cose belle di linux sono i wiki e i forum e la valanga di documentazione free e bell'e pronta da consultare per installare, configurare e risolvere ogni problema. Le 2-3 volte che ho chiesto qualcosa nel forum di Ubuntu il thread è finito in 3a pagina in meno di una giornata e nessuno ha risposto. Ho provato ad uppare qualche volta ma le risposte ricevute erano a livello di incompetenza totale. Praticamente o ti gira tutto bene come te la trovi nella iso o sei tu che hai sbagliato quacosa. Praticamente il contrario di quello che dovrebbe essere.

Cmq bando alle ciance e ai discorsi sui massimi sistemi. Io volevo solo sapere con cosa viene fornito sto pacchetto, binario, installer o quello che è per avere steam su linux. Sorgenti o pacchetti precompilati? Per ogni distribuzione e architettura o ci sono solo per ubuntu più debian e fedora (o quali altre)?
su ubuntu è possibile scaricare il pacchetto d'installazione del market oppure direttamente dal sito steam, immagino funzioni su tutte le varie distribuzioni di linux anche se debian è quella di riferimento. Comunque se posso consigliarti provalo adesso ubuntu, perchè io ne sono rimasto piacevolmente colpito in quanto a stabilità ;) e googolando un po' si trovano procedure per risolvere la maggior parte dei problemi

skadex
27-10-2013, 23:21
Cmq bando alle ciance e ai discorsi sui massimi sistemi. Io volevo solo sapere con cosa viene fornito sto pacchetto, binario, installer o quello che è per avere steam su linux. Sorgenti o pacchetti precompilati? Per ogni distribuzione e architettura o ci sono solo per ubuntu più debian e fedora (o quali altre)?

Parlando per Mageia (a proposito di Windows-like :asd: ) fa parte dei pacchetti disponibili nel gestore delle installazioni ma dovrebbe essere disponibile in tutte le forme praticamente per qualsiasi distro a quanto ho letto.
Nessun problema per l'installazione e per il suo funzinamento.

Major Clock
28-10-2013, 07:17
dopo rapida gugolata ho visto che le distro che usavo di solito offrono tutte il pieno supporto, anche se a quanto ho capito Steam non supporta ufficialmente altre distro se non ubuntu. Ma ci sono repository alternativi, overlay e tutte le info necessarie per le maggiori distro direttamente dal wiki di Valve (https://developer.valvesoftware.com/wiki/Steam_under_Linux)

Più i vari wiki delle varie distro:

Arch (https://wiki.archlinux.org/index.php/steam)

Gentoo (http://wiki.gentoo.org/wiki/Steam)

Con Sabayon (http://www.sabayon.org/article/make-your-own-steambox-sabayon-now) ci puoi fare addirittura una steambox :asd:

Pat77
28-10-2013, 08:34
Seguo anch'io il thread con interesse.

I driver ATI stanno lentamente migliorando, già questo è un buon segno.

Quoto e con il kernel 3.13 se ne vedranno delle belle.

scusate la GNUranza, ma da ex fanatico di linux che è dovuto tornare a win per motivi di gaming la questione mi interessa molto.

Partendo da lontano, mi potreste spiegare cosa si intende per "supporto linux"? Basta la magica accoppiata kernel+driver video compilati correttamente o è ormai passato nel linguaggio comune chiamare "linux" quello che una volta si chiamava soltanto "Ubuntu"? No perchè non reinstallerò mai e poi mai quella feccia di clone di win che è Ubuntu. A quel punto meglio stare su win (seven eh!)

Se non ami ubuntu puoi utilizzare Steam praticamente in tutte le distribuzioni.

La spinta definitiva in tal senso la può dare solo steamos a mio avviso: anche io da proprietario fino a poco tempo fa di una Hd4850 ci ho rinunciato ad installare i driver per Linux mentre sul portatile con una stupida intel integrata nessun problema (steam che va perfettamente) anche se fa pena a potenza. Se Valve riuscisse nel miracolo il resto avverrebbe di conseguenza. Non so la situazione driver per i possessori Nvidia ma fino a poco tempo fa per Amd era un inferno nonostante la buona volontà. Speriamo bene.

Credo anche io che aiuterà moltissimo, anche se ora di voci positive rigurado il gaming Linux se ne sentono da più fonti.
Per me la linea di demarcazione si è avuta con la conversione di Dota 2, spesso in game mi trovo più utenti base Unix (Mac + Linux) che base Windows.

Pat77
28-10-2013, 08:36
http://2.bp.blogspot.com/-tAyGxwyLV4Q/Tb3YVlR0ZKI/AAAAAAAAAKA/QKNLpWiTkfw/s1600/368478069_cbc72d5463.jpg

http://www.kickstarter.com/projects/madottergames/red-baron/posts/642076

Red Baron annuncia ufficialmente il supporto per Linux e SteamOS.
Ovviamente sono diventato immediatamente finanziatore ;) non ho messo molto ma il gioco me lo porto a casa a un prezzo vermanete competitivo quando uscirà.

Pat77
28-10-2013, 10:04
Test delle performance video tra Ubuntu 13.10 e Windows 8.1, praticamente alla pari, anzi oserei dire che su 680 Windows 8.1 sta pure sotto.

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=gpus_windows81_ubuntu&num=1

Pat77
29-10-2013, 12:40
http://www.unifinsrl.it/3dmark/PK.jpg

Painkiller, finalmente fix del vsync, ora, almeno su hw Nvidia è quasi perfetto. (sono betatester ;))

itachi23
29-10-2013, 13:13
http://www.unifinsrl.it/3dmark/PK.jpg

Painkiller, finalmente fix del vsync, ora, almeno su hw Nvidia è quasi perfetto. (sono betatester ;))

L'ho provato anche io ieri :D va tutto su molto alto (tranne il post processing che a me da problemi) e vsync attivo sembra ottimo, solo non c'è un modo per monitorare frame e temperature su linux?
Considerando che io avevo anche la versione vecchia da appassionato del primo sono molto soddisfatto di come l'hanno rifatto

Pat77
29-10-2013, 13:49
Come no, vai in console e digita Stat FPS ;)
A me va senza Vsync a 100-170 fps a seconda della zona.

roccia1234
31-10-2013, 17:02
Ho rpovato trine 2 e mark of the ninja... arrivo alla prima schermata/menù, ma da lì sono inutilizzabili.

Nello splash menù di trine 2, qualunque cosa faccia, e in qualunque punto possa cliccare, continua a cambiare la lingua selezionata e nulla più. Unica soluzione: alt + f4.

In mark of the ninja arrivo al primo menù, ma sembra che per qualche motivo il tasto "freccia su" sia continuamente premuto, con la selezione della voce che continua a ciclare tra le varie opzioni. Anche qui, unica soluzione: alt + f4.

Uso i driver ati open su mint 14 (fglrx per a 4870 non sono compatibili con questa versione del kernel e di xorg).

Qualche soluzione?

skadex
31-10-2013, 17:17
Io nel frattempo ho provato Shatter (un gioco non impegnativo) per il mio piccolo acer 5315, ovviamente su steam; il gioco funziona regolarmente anche se un pò più lento del dovuto ma chiaramente con una scheda video integrata intel di infima fascia non ci si può attendere di +. Devo provare half life che è un pò più vecchiotto e vedere come va ma confermo che su mageia steam funziona perfettamente.

roccia1234
31-10-2013, 17:49
FTL: faster than light funziona alla perfezione.

Murdock79
31-10-2013, 17:54
Ho rpovato trine 2 e mark of the ninja... arrivo alla prima schermata/menù, ma da lì sono inutilizzabili.

Nello splash menù di trine 2, qualunque cosa faccia, e in qualunque punto possa cliccare, continua a cambiare la lingua selezionata e nulla più. Unica soluzione: alt + f4.

In mark of the ninja arrivo al primo menù, ma sembra che per qualche motivo il tasto "freccia su" sia continuamente premuto, con la selezione della voce che continua a ciclare tra le varie opzioni. Anche qui, unica soluzione: alt + f4.

Uso i driver ati open su mint 14 (fglrx per a 4870 non sono compatibili con questa versione del kernel e di xorg).

Qualche soluzione?

Per le ati 29xx/38xx/48xx funzionano solo i driver legacy ma sono vecchi e compatibili solo con xorg della 12.04 se non erro.
I driver open dovrebbero funzionare ma non so con che prestazioni, in teoria i kernel nuovi sembra facciano miracoli per le schede più recenti di AMD mentre le altre sono state abbandonate a se stesse.

skadex
31-10-2013, 18:01
Certo che abbandonare il supporto per le Hd48xx è una cosa seria, sono schede che vanno benissimo ancora oggi (la mia vecchia Gainward golden sample è forse la miglior scheda che abbia mai avuto), capisco le altre serie più vecchiotte che sono anche meno risucite ma queste proprio no. E purtroppo anche io on Linux non sono mai risucito a farla riconoscere ed andare correttamente.

roccia1234
31-10-2013, 19:05
Per le ati 29xx/38xx/48xx funzionano solo i driver legacy ma sono vecchi e compatibili solo con xorg della 12.04 se non erro.
I driver open dovrebbero funzionare ma non so con che prestazioni, in teoria i kernel nuovi sembra facciano miracoli per le schede più recenti di AMD mentre le altre sono state abbandonate a se stesse.

Per i driver legacy li avevo installati in precedenza facendo i downgrade di xorg, ma la situazione era perfino peggiore: manco si apriva steam :( .

I driver open funzionicchiano ecco... trine 2 e mark of the ninja danno quei problemi lì, faster than light funziona... ma è un gioco 2d di livello tecnico bassissimo. Ora provo portal.


Certo che abbandonare il supporto per le Hd48xx è una cosa seria, sono schede che vanno benissimo ancora oggi (la mia vecchia Gainward golden sample è forse la miglior scheda che abbia mai avuto), capisco le altre serie più vecchiotte che sono anche meno risucite ma queste proprio no. E purtroppo anche io on Linux non sono mai risucito a farla riconoscere ed andare correttamente.

Eh infatti... non mi spiego proprio perchè abbiano tirato dentro anche le HD4**** nei legacy.

Alla fine le top come hd4870 (va come una 5770), hd 4890 e 4870X2 sono tutt'altro che superate... giochi praticamente a tutto a dettagli medi.

EDIT: portal funziona alla perfezione.

Come prestazioni non è granchè... per essere bello fluido NON devo attivare alcun antialias e c'è tearing a vagonate.

itachi23
01-11-2013, 20:34
Salve, con la configurazione in firma ho installato la 13.10 di ubuntu e steam, quando gioco a trine 2 mi si freeza lo schermo dopo un po' che gioco, sempre più o meno allo stesso punto, cosa potrebbe essere? a qualcuno è capitato qualcosa di simile? poi mi sembra che anche in trine ci sia un bel po' di tearing nonostante il v-sybc attivato....boh?...ho gli ultimi driver nvidia

Pat77
01-11-2013, 21:42
Salve, con la configurazione in firma ho installato la 13.10 di ubuntu e steam, quando gioco a trine 2 mi si freeza lo schermo dopo un po' che gioco, sempre più o meno allo stesso punto, cosa potrebbe essere? a qualcuno è capitato qualcosa di simile? poi mi sembra che anche in trine ci sia un bel po' di tearing nonostante il v-sybc attivato....boh?...ho gli ultimi driver nvidia

Esattamente quali driver hai?

itachi23
02-11-2013, 08:09
Esattamente quali driver hai?

319.23 gli ultimi testati dalla comunità ubuntu

Pat77
02-11-2013, 09:57
Prova gli Updates che sono gli ultimi ufficiali Nvidia 319.60.

itachi23
02-11-2013, 14:51
Prova gli Updates che sono gli ultimi ufficiali Nvidia 319.60.

Provati, mi si blocca un pochino dopo...vorrei provare i beta, che mi consigli? rischio di fare danni?

itachi23
04-11-2013, 20:48
Mi sembra che anche metro last night giri su linux...o mi sto confondendo?

ThereThere
04-11-2013, 22:05
Mi sembra che anche metro last night giri su linux...o mi sto confondendo?



Ho letto la notizia poco fa e te lo posso confermare, ero già intenzionato a comprarlo, ora più che mai ;)

Pat77
04-11-2013, 22:39
Provati, mi si blocca un pochino dopo...vorrei provare i beta, che mi consigli? rischio di fare danni?

E' molto strano, ma esattamente da console che problema ti da?

Mr_Gizzy
25-11-2013, 16:33
Seguo con curiosità, volendo passare a Linux ma essendo limitato per il parco giochi non presente del tutto su steam. Per quanto riguarda i driver, lo so che fa pena, ma per una misera Intel HD Graphics come stiamo messi?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

HexDEF6
25-11-2013, 16:47
Seguo con curiosità, volendo passare a Linux ma essendo limitato per il parco giochi non presente del tutto su steam. Per quanto riguarda i driver, lo so che fa pena, ma per una misera Intel HD Graphics come stiamo messi?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

da uso quotidiano ti dico che con nvidia e intel la differenza con windows e' poca, invece se hai ati la situazione peggiora un po...

piero_tasso
25-11-2013, 16:48
Seguo con curiosità, volendo passare a Linux ma essendo limitato per il parco giochi non presente del tutto su steam. Per quanto riguarda i driver, lo so che fa pena, ma per una misera Intel HD Graphics come stiamo messi?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

personalmente ritengo che il Dual Boot (Win + Linux) sia comunque la strada maestra (coi suoi pro e contro), soprattutto se si vuol giocare.

Il parco giochi comunque è in continuo aumento e con l'annuncio di Windows 9 penso che continuerà a crescere :asd:

I driver erano un grosso problema in passato, ora oserei dire che ci vuol sfiga ad incappare in seri problemi di driver. Per le Intel HD Graphics - se ricordo bene - si tratta delle schede meglio supportate in assoluto.
Ma se hai una GMA 500 allora il mio suggerimento è lasciar perdere, per quelle i driver sono un disastro.

In generale per il passaggio chiedi nelle sezioni apposite, decidi quale distro provare (consiglio Ubuntu ma ognuno ha le sue idee), prova Linux da live, e non aver troppa fretta di brasare via windows.

Mr_Gizzy
25-11-2013, 16:54
Grazie mille per le informazioni, farò presto rapporto :)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Pat77
25-11-2013, 20:50
Xcom in arrivo su Linux a quanto pare, altro titolo AAA.

http://www.gamingonlinux.com/articles/xcom-enemy-unknown-looks-set-to-hit-linux.2746

skadex
25-11-2013, 21:57
ma per una misera Intel HD Graphics come stiamo messi?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Su mio portatile è stata riconosciuta senza problemi e funziona correttamente con steam, l'unico problema e che faccio prima io a disegnare i giochi a schermo per quanto fa pena in prestazioni :asd:

Mr_Gizzy
25-11-2013, 22:03
Su mio portatile è stata riconosciuta senza problemi e funziona correttamente con steam, l'unico problema e che faccio prima io a disegnare i giochi a schermo per quanto fa pena in prestazioni :asd:

Ti quoto in pieno, per il gaming fa semplicemente pena...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Pat77
06-12-2013, 13:04
Valve entra in Linux Foundation ;)

ThereThere
08-12-2013, 14:42
Valve entra in Linux Foundation ;)

Mi sembra la naturale conseguenza del suo impegno profuso su SteamOS e più in generale sul suo client Steam per linux e dei vari porting di giochi famosi sull'OS del pinguino. :)

Pat77
09-12-2013, 09:06
Mi sembra la naturale conseguenza del suo impegno profuso su SteamOS e più in generale sul suo client Steam per linux e dei vari porting di giochi famosi sull'OS del pinguino. :)

Pensa che io pensavo vi fosse già, tanto meglio, anche perchè si parla di debugger Opengl sviluppato da Valve stessa.

michelgaetano
24-07-2014, 11:19
Non so se è il thread giusto, ma GOG apre (un po' in anticipo, era dato in autunno) ufficialmente il suo supporto a Linux :D

Homepage (http://www.gog.com/)

GOG.com Now Supports Linux! (News e Lista giochi) (http://www.gog.com/news/gogcom_now_supports_linux)

Linux Launch Promo (http://www.gog.com/promo/linux_launch_promo_240714)

Tra i titoli per la prima volta sul Pinguino:

Blake Stone: Aliens of Gold
Blake Stone: Planet Strike
CLARC
Darklands
Dragonsphere
FlatOut
Flatout 2
Fragile Allegiance
Hocus Pocus
Litil Divil
Normality
Pinball Gold Pack
Pinball World
Pirates! Gold Plus
Realms of the Haunting
Rex Nebular and the Cosmic Gender Bender
Rise of the Triad: Dark War
Sid Meier's Colonization
Sid Meier's Covert Action
Slipstream 5000
Stargunner
Sword of the Samurai

Gli altri li trovate nel link della news :D

"OK, but how will Linux support actually work on GOG.com" - you might ask.

For both native Linux versions, as well as special builds prepared by our team, GOG.com will support distro-independent tar.gz archives and provide convenient DEB installers for the two most popular Linux distributions: Ubuntu and Mint, in their current and future LTS editions.

Helpful and responsive customer support has always been an important part of the GOG.com gaming experience. We wouldn't have it any other way when it comes to Linux, and starting today our helpdesk offers support for our official Linux releases on Ubuntu and Mint systems.

Pat77
24-07-2014, 11:46
Ottima segnalazione grazie ;)

HexDEF6
24-07-2014, 12:17
su gog flatout e' l'eseguibile win + wine

Pat77
24-07-2014, 16:02
su gog flatout e' l'eseguibile win + wine

Bhe se ben supportato non vedo che vi sia di male inizialmente, certo la versione nativa è assai meglio.

IngMetallo
25-07-2014, 17:34
Non so se è il thread giusto, ma GOG apre (un po' in anticipo, era dato in autunno) ufficialmente il suo supporto a Linux :D
[CUT]

Grande notizia :) Ora sono obbligato a prendere The Witcher 3 da GOG.
Tra quelli appena usciti ce n'è qualcuno che valga la pena prendere ?

Pat77
25-07-2014, 21:37
Peraltro The Witcher 3 avra' supporto linux