View Full Version : [HELP] Consiglio Ram per configurazione intel
guant4namo
21-09-2013, 08:33
Ciao ragazzi,
che ram consigliate per questo tipo di configurazione:
Alimentatore: CORSAIR HX650W
Dissipatore: COOLERMASTER 412S
Scheda video: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP
Processore: I7-2600K (default, niente overclock)
Scheda madre: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Vorrei delle ram no valide, qualcosa di più :D
Non devo overclockare o altro, Ma voglio che spingano come un toro :p :D
Attendo consigli
Non ho problemi di Budget. :Prrr:
andry96b
21-09-2013, 16:07
Utilizzo del PC ??
Se è gaming 8GB a 1600 Mhz sono più che sufficienti.
:)
guant4namo
21-09-2013, 16:12
Utilizzo del PC ??
Se è gaming 8GB a 1600 Mhz sono più che sufficienti.
:)
Ci faccio tutto, dal gaming all'utilizzo normale :)
Volevo qualcosa di aggressivo efficiente e valide.
Cosa consigli?
PS: prima avevo queste ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24 dopo le ho dovute mettere su un altro pc , non voglio prendere le stesse, bensi qualcosa di diverso e migliore :)
andry96b
21-09-2013, 16:18
Sostanzialmente l' utilizzo di un banco di ram o un altro non porta a miglioramenti così evidenti come ti aspetti. Soprattutto per il fatto che normalmente è la frequenza che fa la differenza in questi componenti , la quale è apprezzabile solo in determinati utilizzi. Infatti prendere ram 1600 o 2133 MHz non porta alcun miglioramento; stesso si può dire dal passaggio da una latenza CL10 a una CL9.
L' utilizzo di un SSD porterebbe a veri e propri cambiamenti nell' uso quotidiano del PC, rendendolo decisamente più reattivo.
:)
guant4namo
21-09-2013, 16:25
L'ssd come hard disk ce l'ho :) affiancato da un wd green da 1tb :)
a questo punto Te che ram consigli?
andry96b
21-09-2013, 16:33
Io prendere delle Corsair Vengeance o delle G. Skill.
In ogni caso la marca non è che conti molto: 8 GB, 1600 MHz in configurazione 2GBx4. :)
guant4namo
21-09-2013, 16:36
Io prendere delle Corsair Vengeance o delle G. Skill.
In ogni caso la marca non è che conti molto: 8 GB, 1600 MHz in configurazione 2GBx4. :)
Volevo mettere 16 gb.. la differenza la noto?
andry96b
21-09-2013, 16:39
Volevo mettere 16 gb.. la differenza la noto?
In gaming 16 GB sono totalmente inutili.
Tanto meno nell' utilizzo quotidiano del PC , quindi navigazione web, office ecc...
:)
guant4namo
21-09-2013, 16:52
In gaming 16 GB sono totalmente inutili.
Tanto meno nell' utilizzo quotidiano del PC , quindi navigazione web, office ecc...
:)
Ok... :))
guant4namo
27-09-2013, 08:14
UP :read:
lupo rosso
27-09-2013, 11:12
se puoi vai di 16 gb ,selezionale nella vendor list e possibilmente a bassa tensione 1,2 della g skill tipo le sniper l.v.! e poi vivi sereno:Prrr:
guant4namo
27-09-2013, 11:15
se puoi vai di 16 gb ,selezionale nella vendor list e possibilmente a bassa tensione 1,2 della g skill tipo le sniper l.v.! e poi vivi sereno:Prrr:
L'utente sopra, mi disse che 16GB sono alquanto inutili.. :confused: :confused:
Selezionale nella vendor list what's mean? :confused:
Quali dovrei prendere?? Metti link :confused:
lupo rosso
27-09-2013, 11:31
L'utente sopra, mi disse che 16GB sono alquanto inutili.. :confused: :confused:
in parte è vero
Selezionale nella vendor list what's mean? :confused:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?cat=Memory&Model=P67 Pro3
Quali dovrei prendere?? Metti link :confused:
quelle che più ti garbano
lupo rosso
27-09-2013, 11:51
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?cat=Memory&Model=P67 Pro3
queste sono favolose 16gb
http://www.gskill.com/en/product/f3-12800cl9q-16gbxl
queste sono il massimo
http://www.gskill.com/en/product/f3-12800cl9d-8gbsr2
guant4namo
27-09-2013, 13:34
Il massimo queste sarebbero?
G-SKILL F3-12800CL9D-8GBSR2
http://www.gskill.com/imgs/pro/1/1169.jpg
andry96b
27-09-2013, 19:06
L'utente sopra, mi disse che 16GB sono alquanto inutili.. :confused: :confused:
Infatti per gaming 16GB non servono proprio a nulla; sono sufficienti 8GB. Quel quantitativo diviene utile quando si utilizzano software che fanno forte utilizzo della memorie centrale (ad esempio software di grafica o software di VM).
Puoi fare una ricerca su Google tra i diversi forum e vedrai che la stragrande maggioranza degli utenti consiglia al max 8GB.
Guarda anche qui (http://www.reviversoft.com/it/blog/2013/06/how-much-ram-do-i-need-in-my-pc/). Vai alla voce gamer. :)
guant4namo
28-09-2013, 14:16
Infatti per gaming 16GB non servono proprio a nulla; sono sufficienti 8GB. Quel quantitativo diviene utile quando si utilizzano software che fanno forte utilizzo della memorie centrale (ad esempio software di grafica o software di VM).
Puoi fare una ricerca su Google tra i diversi forum e vedrai che la stragrande maggioranza degli utenti consiglia al max 8GB.
Guarda anche qui (http://www.reviversoft.com/it/blog/2013/06/how-much-ram-do-i-need-in-my-pc/). Vai alla voce gamer. :)
Grazie mille per la segnalazione di quel sito.
Non capisco però la differenza tra i vari MHZ, o meglio se adesso ho due banchi da 1866mhz, e voglio sostituirli con due da 1600 mhz, quest'ultime non sono inferiori rispetto alle prime? Quale è la differenza? :confused:
Seconda cosa, che differenza vi è tra CL9 CL 10 e tutti quei numeri che si susseguono ad essi? :confused:
andry96b
28-09-2013, 14:39
Grazie mille per la segnalazione di quel sito.
Non capisco però la differenza tra i vari MHZ, o meglio se adesso ho due banchi da 1866mhz, e voglio sostituirli con due da 1600 mhz, quest'ultime non sono inferiori rispetto alle prime? Quale è la differenza? :confused:
Seconda cosa, che differenza vi è tra CL9 CL 10 e tutti quei numeri che si susseguono ad essi? :confused:
Il passaggio da una memoria a 1600 MHz ad una a 1866 Mhz implica un miglioramento prestazionale inferiore all' 1%; di conseguenza il downgrade ad un modulo 1600 determinerà un calo di prestazioni analogo. Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/3453/corsair-dominator-platinum-memorie-ddr3-a-2666-mhz_5.html) puoi trovare anche un articolo al riguardo.
Per quanto riguarda i timings, essi indicano la latenza: il parametro più noto è il CL, vale a dire il CAS latency ed indica sostanzialmente il numero di cicli di clock che la memoria impiegherà prima di restituire un certo dato richiesto. Esistono anche altri timings, meno conosciuti, il tRCD, tRP,tRAS e CR; in ogni caso il più importante è il CAS latency. Oggi come oggi i timings non costituiscono più un parametro fondamentale in grado di pregiudicare la performance di una ram: tra CL10 e CL9 , infatti, non cambia nulla.:)
lupo rosso
28-09-2013, 15:07
vai di sniper low voltage..sono pure compatibili per la mobo in questione!!
guant4namo
28-09-2013, 15:10
vai di sniper low voltage..sono pure compatibili per la mobo in questione!!
Sarebbero queste: .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 ?
lupo rosso
28-09-2013, 16:09
no queste G-SKILL F3-12800CL9D-8GBSR2
guant4namo
28-09-2013, 16:40
no queste G-SKILL F3-12800CL9D-8GBSR2
Ma come mai mi dite tutti di prendere le 1600mhz? :confused:
lupo rosso
28-09-2013, 16:42
allora prima di tutto scegli tu...........controlla la compatibilità con la mobo in questione!noi le dritte te le abbiamo date!:Prrr:
guant4namo
28-09-2013, 16:50
allora prima di tutto scegli tu...........controlla la compatibilità con la mobo in questione!noi le dritte te le abbiamo date!:Prrr:
Thank you!! ;)
andry96b
29-09-2013, 10:48
allora prima di tutto scegli tu...........controlla la compatibilità con la mobo in questione!noi le dritte te le abbiamo date!:Prrr:
Quoto. Moduli a 1600 MHz sono sufficienti per l' utilizzo che fai del PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.