PDA

View Full Version : Consiglio SSD tra Corsair, OCZ e Samsung


valerio_s5
20-09-2013, 20:24
buona sera, ho aggiornato il mio sistema in firma con una Asus P8Z77-V Deluxe e un Intel I7-2600k.
Ora devo aggiornare la parte relativa allo storage, sto pensando di acquistare un western digital black da 1TB, per l'archiviazione di massa, e vorrei un ssd per l'installazione del SO e di alcuni programmi come Matlab, Visual C++ e un programma per il foto editing.
Come capacità avevo pensato a un 128gb in ragione del fatto che non vorrei spendere piu di 100euro per l'ssd.
Quindi leggendo qua e la ho visto un po di cose ma ho una grande confusione, quindi volevo chiedere a voi consiglio e opinioni sui seguenti ssd
Corsair Force GS 128gb
Corsair Force GT 120gb
OCZ Vertex 450 128gb
OCZ Vector 128gb
Samsung 840 evo 120gb
Samsung 840 pro(questo va oltre i 100) 128gb

help me!!!!

zagor977
21-09-2013, 08:57
il samsung 840 evo, tra quelli che hai citato, è quello con il miglior rapporto prestazioni/qualità/prezzo.
come hd di archiviazione ti consiglierei un seagate 7200.14, è più veloce e silenzioso del wd black e costa pure meno.

lucky85
23-09-2013, 20:37
il samsung 840 evo, tra quelli che hai citato, è quello con il miglior rapporto prestazioni/qualità/prezzo.
come hd di archiviazione ti consiglierei un seagate 7200.14, è più veloce e silenzioso del wd black e costa pure meno.

quoto,consiglio ottimo

Cloud25
28-10-2013, 20:11
mi accodo senza creare nuove discussioni; avendo dei settori danneggiati sul mio attuale HDD samsung HD103SJ che mi appresterò a mandare in assistenza finché è in garanzia mi chiedevo se fosse il momento di passare ad una configurazione SSD+HDD.

Ho letto una recensione del nuovo SSD OCZ Vertex 450 che sembra essere superfighissimo. Mi confermate che l'840EVO è superiore rispetto al Vertex 450 e all'SSDnow V+200? Mi riferisco a tagli da 120/128GB

Configurando la macchina con HDD + SSD ed essendo la MB compatibile con SATA II, prendendo un SSD SATA 3 c'è qualche controindicazione visto che deve essere utilizzato contemporanemente con un HDD SATA II?

Altra domanda: per alloggiare l'SSD all'interno di un case desktop (nel mio caso cooler master, ma non ricordo il modello) è necessario qualche kit per adattarlo visto che è un 2.5"?

EDIT:
avendo una ASrock ho letto che c'è una utility che permette di utilizzare la RAM a fini di cache, eccola qui: http://www.asrock.com/feature/XFast/XFastRAM/index.it.asp
sembrerebbe che allunghi la vita del nuovo SSD che mi appresto a comprare, ma ho solo 4gb di ram.... la evito?
ultima domanda: installare un MMORPG (FFXIV online nel mio caso) su SSD diminuisce di molto la vita media del disco oppure posso installarlo tranquillamente?

Grazie mille ragazzi!! :)

Cloud25
29-10-2013, 12:40
chiedo scusa per l'UP ma sono stretto coi tempi... mi scade la garanzia! :mc:

s12a
29-10-2013, 13:42
mi accodo senza creare nuove discussioni; avendo dei settori danneggiati sul mio attuale HDD samsung HD103SJ che mi appresterò a mandare in assistenza finché è in garanzia mi chiedevo se fosse il momento di passare ad una configurazione SSD+HDD.
Eccome se è il momento!

Ho letto una recensione del nuovo SSD OCZ Vertex 450 che sembra essere superfighissimo. Mi confermate che l'840EVO è superiore rispetto al Vertex 450 e all'SSDnow V+200? Mi riferisco a tagli da 120/128GB
Eviterei OCZ in genere. Hanno la maglia nera dal punto di vista dell'affidabilità degli SSD. Ultimamente sono migliorati, ma secondo il mio punto di vista questa azienda è compromessa. Dal punto di vista societario inoltre è un po' traballante. E' diverso tempo che si parla di possibili vendite/acquisizioni da parte di altre aziende più grandi, e non è perché sono bravi.

I Kingston SSDnow v+200 sono un po' datati e non particolarmente veloci. Piuttosto entry level, ma senza il prezzo corrispettivo.

Secondo me un Samsung 840 EVO è la scelta più sensata.

Configurando la macchina con HDD + SSD ed essendo la MB compatibile con SATA II, prendendo un SSD SATA 3 c'è qualche controindicazione visto che deve essere utilizzato contemporanemente con un HDD SATA II?
No, semplicemente, avrà velocità massime (in trasferimento sequenziale) inferiori, ma comunque sarà in grado di saturare quelle permesse dal SATAII.

Altra domanda: per alloggiare l'SSD all'interno di un case desktop (nel mio caso cooler master, ma non ricordo il modello) è necessario qualche kit per adattarlo visto che è un 2.5"?
Se vuoi sì, nella pratica, gli SSD non sono schizzinosi riguardo il loro posizionamento all'interno del case. Li puoi mettere come e dove vuoi.

EDIT:
avendo una ASrock ho letto che c'è una utility che permette di utilizzare la RAM a fini di cache, eccola qui: http://www.asrock.com/feature/XFast/XFastRAM/index.it.asp
sembrerebbe che allunghi la vita del nuovo SSD che mi appresto a comprare, ma ho solo 4gb di ram.... la evito?
Eviterei. Le scritture non sono un problema. Lo erano per i primi SSD, ora è diventato un po' un mito del passato duro a sparire.

ultima domanda: installare un MMORPG (FFXIV online nel mio caso) su SSD diminuisce di molto la vita media del disco oppure posso installarlo tranquillamente?
I giochi in genere effettuano poche o nulla scritture. Non ci sarebbero problemi, a meno che questo gioco in particolare non effettui diversi gigabyte di scritture per ora di gioco.

Cloud25
29-10-2013, 13:51
Eccome se è il momento!


Eviterei OCZ in genere. Hanno la maglia nera dal punto di vista dell'affidabilità degli SSD. Ultimamente sono migliorati, ma secondo il mio punto di vista questa azienda è compromessa. Dal punto di vista societario inoltre è un po' traballante. E' diverso tempo che si parla di possibili vendite/acquisizioni da parte di altre aziende più grandi, e non è perché sono bravi.

I Kingston SSDnow v+200 sono un po' datati e non particolarmente veloci. Piuttosto entry level, ma senza il prezzo corrispettivo.

Secondo me un Samsung 840 EVO è la scelta più sensata.


No, semplicemente, avrà velocità massime (in trasferimento sequenziale) inferiori, ma comunque sarà in grado di saturare quelle permesse dal SATAII.


Se vuoi sì, nella pratica, gli SSD non sono schizzinosi riguardo il loro posizionamento all'interno del case. Li puoi mettere come e dove vuoi.


Eviterei. Le scritture non sono un problema. Lo erano per i primi SSD, ora è diventato un po' un mito del passato duro a sparire.


I giochi in genere effettuano poche o nulla scritture. Non ci sarebbero problemi, a meno che questo gioco in particolare non effettui diversi gigabyte di scritture per ora di gioco.

ti ringrazio moltissimo per i tuoi consigli! comunque per quanto riguarda il gioco in oggetto, più che scrivere immagino che legga texture a gogo e non so se questo possa usurare il supporto. Grazie ancora!

s12a
29-10-2013, 14:13
Le letture non usurano l'SSD (nella pratica, sulla carta sì in maniera indiretta, ma estremamente piccola).

Cloud25
29-10-2013, 14:21
Le letture non usurano l'SSD (nella pratica, sulla carta sì in maniera indiretta, ma estremamente piccola).grazie:D