View Full Version : i7 3930K vs i7 4930K
Red Baron 80
20-09-2013, 19:05
Secondo voi vale la pena rivendere il 3930K e prendere un nuovo i7 4930K?
Lo so che l'anno venturo ci saranno gli Haswell ES ma volevo sapere se il gioco vale la candela o no.
In generale io con il PC ci gioco e ci lavoro in CAD.
Datemi le vostre opinioni.
Ferendinus
20-09-2013, 19:11
Io non lo farei... La potenza di calcolo reale più o meno a parità di architettura, è data dal numero di core disponibili. Sempre 6 sono... guadagno irrisorio e scarsamente percepibile allo stato. Io aspetterei... poi si sa. alla scimmia non si comanda
andry96b
20-09-2013, 22:24
Io non lo farei... La potenza di calcolo reale più o meno a parità di architettura, è data dal numero di core disponibili. Sempre 6 sono... guadagno irrisorio e scarsamente percepibile allo stato. Io aspetterei... poi si sa. alla scimmia non si comanda
Quoto.
Il gioco non vale affatto la candela;l' aumento di prestazioni non sarebbe nemmeno percepibile. Qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-intel-core-i7-4960x-ivy-bridge-e-e-i-22-nanometri/48786/1.html) trovi un articolo al riguardo.
Consiglierei invece di attendere Haswell-E, dove finalmente si avranno degli aggiornamenti sostanziali come il supporto alle DDR4. Anche se questa piattaforma porterà molto probabilmente ad un cambio di socket (LGA 2011-3).:)
Red Baron 80
21-09-2013, 01:21
Quoto.
Il gioco non vale affatto la candela;l' aumento di prestazioni non sarebbe nemmeno percepibile. Qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-intel-core-i7-4960x-ivy-bridge-e-e-i-22-nanometri/48786/1.html) trovi un articolo al riguardo.
Consiglierei invece di attendere Haswell-E, dove finalmente si avranno degli aggiornamenti sostanziali come il supporto alle DDR4. Anche se questa piattaforma porterà molto probabilmente ad un cambio di socket (LGA 2011-3).:)
Ti ringrazio per l'articolo.
Dice che per chi ha un 3960X o, come nel mio caso, un 3930K non vale la pena.
Mi chiedo solo che il PCEx 3.0 serve alla fine davvero ed aumenta le prestazioni con le nuove GPU oppure no.
Intendo se uno ha una 680/690 oppure 780/Titan beneficerebbe da questa CPU piuttosto che da un SB-E?
andry96b
21-09-2013, 16:52
Ti ringrazio per l'articolo.
Dice che per chi ha un 3960X o, come nel mio caso, un 3930K non vale la pena.
Mi chiedo solo che il PCEx 3.0 serve alla fine davvero ed aumenta le prestazioni con le nuove GPU oppure no.
Intendo se uno ha una 680/690 oppure 780/Titan beneficerebbe da questa CPU piuttosto che da un SB-E?
Sostanzialmente la differenza tra PCIe 2.0 e 3.0 è la bandwidth che , nel caso del 3.0, è circa il doppio. In ogni caso difficilmente viene saturata la PCIe 2.0 16X , ed in ogni caso le perdite sarebbero decisamente limitate (2-3% max).
Qui (http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/1.html) puoi trovare la prova di una scheda grafica PCIe 3.0 su un sistema basato su PCIe 2.0: come vedi le differenze sono minime.:)
Red Baron 80
21-09-2013, 17:59
Grazie per la delucidazione.:)
Nhirlathothep
21-09-2013, 21:00
nooooooooo :)
nooooooooo :)
quoto in pieno nooooooooooooo:D
antimo78
22-09-2013, 22:43
da un pt divista razionale non conviene:D
invece da appassionato il salto da 3930k a 4930k è fattibile... poi il 4930k si trova a 478 euro:sbav:
cmq il 3930k si vende facile:oink:
Red Baron 80
23-09-2013, 01:28
da un pt divista razionale non conviene:D
invece da appassionato il salto da 3930k a 4930k è fattibile... poi il 4930k si trova a 478 euro:sbav:
cmq il 3930k si vende facile:oink:
Peccato che i negozi a quel prezzo lo abbiano esaurito.:(
Cmq da una parte sono attirato dal passaggio per non rendere troppo vecchio il 3930K, dall'altro dopo aver visto i confronti in effetti non avrebbe molto senso visto gli incrementi sono davvero minimi
andry96b
23-09-2013, 16:29
invece da appassionato il salto da 3930k a 4930k è fattibile... poi il 4930k si trova a 478 euro:sbav:
Sarà pur fattibile, ma da un punto di vista prettamente economico non ha senso passare da un Sandy Bridge - E a un Ivy Bridge - E per solo un anno, soprattutto per il fatto che le prestazioni rimarrebbero pressoché invariate.
:)
Peccato che i negozi a quel prezzo lo abbiano esaurito.:(
Cmq da una parte sono attirato dal passaggio per non rendere troppo vecchio il 3930K
L' I7 3930K dopotutto non è poi così vecchio: è uscito a inizio 2012. Per questi processori poi "l' invecchiamento" è più lento rispetto a quelli di fascia consumer.:)
Red Baron 80
23-09-2013, 16:49
Sarà pur fattibile, ma da un punto di vista prettamente economico non ha senso passare da un Sandy Bridge - E a un Ivy Bridge - E per solo un anno, soprattutto per il fatto che le prestazioni rimarrebbero pressoché invariate.
:)
L' I7 3930K dopotutto non è poi così vecchio: è uscito a inizio 2012. Per questi processori poi "l' invecchiamento" è più lento rispetto a quelli di fascia consumer.:)
Quindi tu dici che se aspetto i nuovi Haswell-E andandolo a rivendendere non ci perdo su?
Quindi tu dici che se aspetto i nuovi Haswell-E andandolo a rivendendere non ci perdo su?
No poiché come già detto la differenza tra sandy-e e ivy-e è prestazionalmsnte pochissima...
Cambiano un po le cose in OC dove SEMBRANO salire un pelo più facilmente...
andry96b
24-09-2013, 21:21
No poiché come già detto la differenza tra sandy-e e ivy-e è prestazionalmsnte pochissima...
Cambiano un po le cose in OC dove SEMBRANO salire un pelo più facilmente...
Quoto.
Non dovresti perdere molto in quanto a prezzo di vendita.
:)
Red Baron 80
24-09-2013, 21:28
Quindi in definitiva mi consigliate di passare ed aspettare direttamente Haswell-E, giusto?:)
Nhirlathothep
24-09-2013, 22:31
Quindi in definitiva mi consigliate di passare ed aspettare direttamente Haswell-E, giusto?:)
il consiglio è aspettare Haswell-E per valutare, nn per comprare. Per quello se ne parla forse anche dopo :)
:cool:
ah però un consiglio te lo do: prendi il miglior raffreddamento che trovi e tienilo un pochino alto di freq il processore, è l' unico upgrade sensato e che ti resta
Nhirlathothep
24-09-2013, 22:32
edit
Red Baron 80
24-09-2013, 23:21
il consiglio è aspettare Haswell-E per valutare, nn per comprare. Per quello se ne parla forse anche dopo :)
:cool:
ah però un consiglio te lo do: prendi il miglior raffreddamento che trovi e tienilo un pochino alto di freq il processore, è l' unico upgrade sensato e che ti resta
L'ho già a 4.5 stabile e sotto liquido.
Volevo passare per avere una CPU più nuova e magari con un margine di OC maggiore.
L'ho già a 4.5 stabile e sotto liquido.
Volevo passare per avere una CPU più nuova e magari con un margine di OC maggiore.
salgono molto sotto azoto liqudo arrivano a 6 giga ma ci vuole tanto:ciapet: :ciapet:
Red Baron 80
25-09-2013, 11:35
Azoto è troppo per me. Adesso ci penso su e vedo che fare.
Se vedete il mio 3930k sul mercatino allora significa che la scimmia ha vinto.:D
ciciolo1974
25-09-2013, 12:27
Azoto è troppo per me. Adesso ci penso su e vedo che fare.
Se vedete il mio 3930k sul mercatino allora significa che la scimmia ha vinto.:D
Te la potevi fare venire prima la scimmia però:D :D :D
Red Baron 80
25-09-2013, 12:45
Te la potevi fare venire prima la scimmia però:D :D :D
Perché?:)
ciciolo1974
25-09-2013, 13:31
Perché?:)
Così mi svendevi il tuo :sofico: ed io non passavo al 4771:D
Battute a parte, riquoto un pò tutti: secondo me se hai bisogo di più potenza devi passare ai nuovi xeon, qui sei già praticamente al limite e 300€ di differenza tra 4930 e 4960 è un gioco che non vale la candela a mio avviso
Ferendinus
25-09-2013, 18:49
Se vedete il mio 3930k sul mercatino allora significa che la scimmia ha vinto.:D
Ahahah hai un gorillone alla king kong altro che scimmia per questi ivy :D
Vedo che a noi non ci sfiora nemmeno il pensiero, neanche di hanswell che x me, se non aumentano il numero dei core se lo possono pure tenere in fabbrica.
Insomma dai, ormai lo sai che non ne vale la pena. Ma se ti prudono le mani chi di noi ti potrà mai biasimare se te lo compri :p
E chi è senza peccato scimmiesco alzi la mano e scagli la prima cpu.... :D :D :D
Red Baron 80
25-09-2013, 20:24
Ahahah hai un gorillone alla king kong altro che scimmia per questi ivy :D
Vedo che a noi non ci sfiora nemmeno il pensiero, neanche di hanswell che x me, se non aumentano il numero dei core se lo possono pure tenere in fabbrica.
Insomma dai, ormai lo sai che non ne vale la pena. Ma se ti prudono le mani chi di noi ti potrà mai biasimare se te lo compri :p
E chi è senza peccato scimmiesco alzi la mano e scagli la prima cpu.... :D :D :D
In effetti è un gorilla bello grosso.
Gli haswell mi tentano ma non sapendo come, quando e quanto costeranno è chiaro che intanto voglio mettermi al sicuro.
ciciolo1974
26-09-2013, 10:41
In effetti è un gorilla bello grosso.
Gli haswell mi tentano ma non sapendo come, quando e quanto costeranno è chiaro che intanto voglio mettermi al sicuro.
Politica di intel vuole (vorrebbe) che restino invariate le fasce di prezzo al variare dei prodotti (3930 vs 4930 e via dicendo). Se restano così le cose potremmo, anche se ci credo ben poco, avere un 6 core entry level al posto del 4820, e finalmente gli 8core al posto dei 4930/4960 e via dicendo...e poi, con il cambio di chipset avremo un cambio di socket? Troppe domande e troppi se, il gorilla è in letargo a meno di nuove ed importanti commesse.
Red Baron 80
26-09-2013, 11:22
Politica di intel vuole (vorrebbe) che restino invariate le fasce di prezzo al variare dei prodotti (3930 vs 4930 e via dicendo). Se restano così le cose potremmo, anche se ci credo ben poco, avere un 6 core entry level al posto del 4820, e finalmente gli 8core al posto dei 4930/4960 e via dicendo...e poi, con il cambio di chipset avremo un cambio di socket? Troppe domande e troppi se, il gorilla è in letargo a meno di nuove ed importanti commesse.
Avevo pensato a questa cosa.
Ecco perché volevo vendere. In effetti la serie 4*** va a sostituire pienamente la serie 3***.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.