PDA

View Full Version : Mancano 50 gb di HD-Asus S56cb-xx173h


diabolik93
20-09-2013, 15:27
Buongiorno a tutti
Ho acquistato un asus s56cb-xx173h. Ci sono delle cose che non mi tornano; premetto che l'hard disk in dotazione è da 750gb+24gb ssd.

1) Da quanto ho capito l'ssd è per la cache, questo spiega perchè non lo vedo in risorse del computer; me lo confermate?

2) Su risorse del pc trovo due dischi rigidi: il C e il D. Il primo ha capienza di 279gb e il secondo di 397gb che sommati danno 676gb. Vorrei dunque capire dove sono finiti i restanti 74gb per arrivare a 750gb. Sono andato su gestion disco e mi mostra 2 dischi.
Il primo da 22.37gb (suppongo l'ssd) con due partizioni da 8gb e 14.36gb.
Il secondo da 698.51gb, con 5 partizioni:
- 300mb partizione di sistema EFI
- 900mb partizione di ripristino
- OS C 279.45gb
- data D 397.88gb
- 20gb partizione di ripristino
Lasciando perdere l'ssd, sommando le capacità delle partizioni il totale è 698gb. Mancano all'appello circa 50gb. Dove sono finiti?!

3) Ho fatto un dxdiag e su modello sistema c'è scritto K56cb (pure su bios c'è scritto k56cb.205). Ma il mio pc è S56cb! Avevo notato questa cosa quando sul sito dell'asus mi riconosceva il pc con k56cb in automatico. Come mai su dxdiag viene fuori k56cb? Sul retro del pc c'è un'etichetta con scritto s56cb-xx173h quindi il modello è giusto (in teoria).

4) Il sistema operativo è windows 8 64bit, ma come faccio a sapere se è home edition, pro, ecc? su dxdiag c'è scritto solamente windows 8 64 bit (6.2, build 9200) e nemmeno su pannello di controllo- sistema c'è scritto se home, pro, ecc.

HoFattoSoloCosi
20-09-2013, 21:36
1) Da quanto ho capito l'ssd è per la cache, questo spiega perchè non lo vedo in risorse del computer; me lo confermate?

Esattamente.

2) Su risorse del pc trovo due dischi rigidi: il C e il D. Il primo ha capienza di 279gb e il secondo di 397gb che sommati danno 676gb. Vorrei dunque capire dove sono finiti i restanti 74gb per arrivare a 750gb.

Mi spiace ma non funziona così. Un hard disk, qualunque esso sia, non indica mai la capienza reale. Per ottenere la capienza precisa di un hard disk (o chiavetta o qualsiasi altra periferica di memorizzazione) devi togliere il 7%. Quindi:

750*0,93=697,5GB

che è la reale capienza del tuo hard disk..

La capacità di memorizzazione è in genere espressa in gigabyte (GB). I produttori usano i gigabyte decimali, invece delle approssimazioni per potenze di due usate per la memoria. Questo significa che la capacità di un disco rigido è in realtà un poco più piccola di quella di un modulo di memoria con la stessa capacità, e lo scarto aumenta all'aumentare delle dimensioni. Quando la capacità è espressa in GB, il fattore di correzione è di (1000/1024)3, pari a circa 0,93, per cui un disco rigido da 320 GB ha una capacità effettiva di circa 298 GB.

Quindi togli un minimo di spazio di allocazione per la memoria RAM e vedrai che non manca nulla, tutto in regola http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

3) Ho fatto un dxdiag e su modello sistema c'è scritto K56cb (pure su bios c'è scritto k56cb.205). Ma il mio pc è S56cb! Avevo notato questa cosa quando sul sito dell'asus mi riconosceva il pc con k56cb in automatico. Come mai su dxdiag viene fuori k56cb? Sul retro del pc c'è un'etichetta con scritto s56cb-xx173h quindi il modello è giusto (in teoria).

E' tutto normale, spesso PC diversi hanno in comune le stesse componenti, tu segui quello che c'è sull'etichetta/scatola del PC che hai comprato.

4) Il sistema operativo è windows 8 64bit, ma come faccio a sapere se è home edition, pro, ecc? su dxdiag c'è scritto solamente windows 8 64 bit (6.2, build 9200) e nemmeno su pannello di controllo- sistema c'è scritto se home, pro, ecc.

Non esistono più queste versioni (si sono fermate a Win 7). Ora c'e Win 8 e Win 8 PRO (QUI (http://blogs.windows.com/international/b/italy/archive/2012/11/26/edizioni-di-windows-8-le-principali-differenze.aspx) trovi tutte le differenze tra le edizioni attualmente disponibili)

diabolik93
21-09-2013, 09:15
Ciao, grazie mille sei stato chiarissimo. solo una cosa non ho capito...che vuol dire togli un minimo di spazio di allocazione per la memoria RAM? cosa centra la RAM?!

HoFattoSoloCosi
21-09-2013, 10:58
Ipotizza di voler ibernare il computer ( funzionalità abilitata di default ). Quando iberni lo stato del PC viene salvato su disco rigido, quindi significa che la memoria RAM occupata al momento dell'ibernazione viene riversata sull'hard disk. Quindi è necessario che un minimo di spazio su disco venga sempre riservato a questa funzione.

Più RAM hai, più spazio su disco verrà destinato a questo utilizzo e non potrai usarlo in altro modo ( non è che se hai 16GB di RAM hai 16GB di spazio su disco che non puoi utilizzare, ma almeno 5 o 6 GB si ).


C'è chi non è interessato a questa funzionalità e decide di disabilitare l'ibernazione e ridurre lo spazio di allocazione della memoria RAM su disco, ma parliamo di poco spazio guadagnato in fin dei conti e conviene sempre lasciarlo di default in genere http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

diabolik93
21-09-2013, 13:41
ahn capito :) sisi pochi giga non mi cambiano...comunque si windows8 non ho l'iberanzione...ho solo la sospensione! sai se si può abilitare l'ibernazione?

HoFattoSoloCosi
22-09-2013, 18:14
Potrei spiegartelo ma faccio molto prima a linkarti una qualsiasi delle mille guide in merito http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Leggi QUI (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-ibernare-windows-8-31770.html), non puoi sbagliarti.

diabolik93
22-09-2013, 19:36
Perfetto :) grazie mille, potete pure chiudere :)