PDA

View Full Version : consigli di configurazione rete "ibrida"


Willy_B
20-09-2013, 14:25
Salve a tutti. Vorrei realizzare una rete domestica per condividere la connessione internet. Purtroppo non ho l'ADSL perchè abito in una casa nuova e non mi fanno ancora la centralina. Quindi per navigare usavo una chiavetta, ora sostituita da un mifi (Huawei R205). Visto che supporto fino a 5 dispositivi e mi rimane un modem router che non uso più (Netgear DG834 se non mi sbaglio), avevo pensato di usare quest'ultimo come bridge. In questo modo collego con cavo TV mediaplayer e myskyhd. Mentre notebook e wii continuano a collegarsi wifi con l' R205.
E' una soluzione praticabile secondo voi?
E' meglio che assegno un indirizzo IP ad ogni dispositivo oppure li lascio assegnare in automatico? (la mia paura che che netgear e Huawei vadano in conflitto)
A cosa devo stare attento?
Scusate ma sono abbastanza ignorante in tema di reti...
Grazie in anticipo a chi si interessa...

OldBlackEagle
20-09-2013, 22:55
Ciao Willy_B, quello che chiedi è fattibilissimo! Se non necessiti di ulteriori dispositivi oltre il 5° che può assegnarti automaticamente l'R205, basterà assegnare al Netgear un indirizzo ip differente dal'R205, disabilitare il Server DHCP al Netgear e collegarlo tramite una delle 4 porte Ethernet libere all'R205.
Se quest'ultimo non ha porte ethernet non so se in wireless ci sia compatibilità per fare un ponte in modalità WDS. Tutto questo casino però potresti tranquillamente evitartelo prendendo direttamente un Modem/Router 3G e colleghi fino a 254 dispositivi sulla Tua Rete LAN utilizzando la Tua attuale connessione UMTS!

Saluti

mannana93
21-09-2013, 08:29
Purtroppo l'R205 non ha porte ethernet e il Netgear non supporta il WDS con il firmware ufficiale.

Willy_B
26-09-2013, 21:06
uppo la discussione perchè sono di testa dura.

Allora, la situazione è questa:

r205 collegato a internetmobile ip 192.168.0.1 DHCP da.100 a .200
netgear ho impostato ip 192.168.0.2 dhcp da .3 a .10 wds attivato point to point con il mac del r205.

se spengo il wifi al notebook lo collego lan col netgear e provo ad andare su un sito non va. Quindi, giustamnete, c'è qualcosa che non va. ho pensato che forse devo inserire da qualche parte nel netgear la chiave wpa del r205, ma non ho idea di dove la debba mettere.

AGGIORNAMENTO

Ho messo sia nel Netgear che nel R205 lo stesso SID, WPA2 per entrambi con la stessa password e impostato lo stesso canale, Ho il dhcp attivo su entrambi, ne disattivo uno? quale meglio? oppure li disattivo entrambi e metto ip statici?

Avete idee?