foxtrot22
20-09-2013, 14:13
Salve a tutti.
In un momento di completa imbecillità, durante l'installazione di win7 ho effettuato la formattazione veloce del hd contenente tutti i dati di backup.
Sono assolutamente cosciente che i dati sono ancora integri e presenti nell'hd, ma avendolo formattato ho cancellato l'header del disco quindi non è più riconosciuto da sistema operativo.
Vorrei aiuto, nel senso se qualcuno mi sa indicare un programma gratuito per ricostruire header dell'hard disk e renderlo nuovamente riconoscibile da win7.
Il mio unico timore nell'uso di questi programmi è che ricostruendo l'header possa sovrascrivere nella parte dove sono contenuti i dati di backup.
Ricapitolando:
1.- necessito di un programma freeware in grado ricostruire header dell'hard disk
2.- necessito di un consiglio riguardo proprio all'impiego di questo tipo di programmi, in maniera tale da evitare di avere un hard disk riconosciuto dal S.O. ma con i dati cancellati.
Grazie a tutti
In un momento di completa imbecillità, durante l'installazione di win7 ho effettuato la formattazione veloce del hd contenente tutti i dati di backup.
Sono assolutamente cosciente che i dati sono ancora integri e presenti nell'hd, ma avendolo formattato ho cancellato l'header del disco quindi non è più riconosciuto da sistema operativo.
Vorrei aiuto, nel senso se qualcuno mi sa indicare un programma gratuito per ricostruire header dell'hard disk e renderlo nuovamente riconoscibile da win7.
Il mio unico timore nell'uso di questi programmi è che ricostruendo l'header possa sovrascrivere nella parte dove sono contenuti i dati di backup.
Ricapitolando:
1.- necessito di un programma freeware in grado ricostruire header dell'hard disk
2.- necessito di un consiglio riguardo proprio all'impiego di questo tipo di programmi, in maniera tale da evitare di avere un hard disk riconosciuto dal S.O. ma con i dati cancellati.
Grazie a tutti