View Full Version : HTC One Max compare in nuove foto, enorme rispetto a Galaxy Note 3
Redazione di Hardware Upg
20-09-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-one-max-compare-in-nuove-foto-enorme-rispetto-a-galaxy-note-3_48790.html
HTC sfida l'egemone Galaxy Note 3 nel mercato dei phablet con una soluzione ancora più voluminosa, come dimostrano gli scatti trapelati oggi
Click sul link per visualizzare la notizia.
St1ll_4liv3
20-09-2013, 12:06
Forniscono anche il chiodo per appenderlo al muro?
Forniscono anche il chiodo per appenderlo al muro?
Sarà inserito nel jack delle cuffie..:asd: Scherzi apparte, mi sembra molto piu grande del note, che gia di suo è scomodo da tenere in tasca imho. Di sto passo i prossimi telefoni avranno la tracolla per portarteli dietro. Però bello. :D
ziozetti
20-09-2013, 12:55
Forniscono anche la staffa per tenerlo appoggiato senza farlo dondolare? :D
polkaris
20-09-2013, 13:39
D'altra parte se vuoi un telefono che funga anche da mini tablet non ci sono altre scelte, DEVE essere grande...altrimenti in tasca tieni il telefono e nel borsello il tablet.
com quelle dimensioni è un tablet fatto e finito...
"Enorme rispetto al Galaxi Note 3" mi pare esagerato, è un po' più grande, certo, ma la differenza non è così abissale come il titolo lascia supporre.
lombrico85
20-09-2013, 14:56
rispetto per il note 3...signor telefono :)
marco_182
20-09-2013, 23:01
A sto punto tanto vale puntare su Samsung Galaxy Mega o Sony Xperia Z Ultra, non ha senso stare li a guardare il mezzo pollice, a meno che non si parli di caratteristiche tecniche veramente da urlo per questo HTC, ma visto che ormai i top di gamma sono tutti Snapdragon 800 la differenza la farà il firmware stock installato.
Sono curioso di sapere come se la cava contro l' Xperia, dato che Samsung con la Touchwiz parte già ultima come reattività del sistema.
Di sto passo i prossimi telefoni avranno la tracolla per portarteli dietro. Però bello. :D
Mi permetto di fare un appunto:
Questo non è un telefono, ma un phablet, e lo si nota dal target e dal fatturato molto più misero dei normali smartphone.
L' utenza è molto minore, va da se che i normali telefoni con schermi più piccoli non moriranno mai.
Io però ero abituato a tenere in tasca un 7 pollici, ora ho il borsello solo per proteggerlo e avere con me tutto il necessario senza riempirmi le tasche dei pantaloni.
L'unica "bastardata" di questi dispositivi è che costano un rene paragonati ad un tablet solo per il fatto che hanno cornici ultra-sottili e modulo telefonico, davvero un peccato perché ero disposto a perdere 0,6 pollici per prendermi l' Xperia Z Ultra in cambio del Samsung GT2 7.0 (con modulo telefonico) ma la differenza è astronomica e sono sicuro che per quello che sarebbe servito a me (PARECCHIO internet - emulazione ubuntu - software di progettazione e di studio) che sia un dual-core a 1Ghz o un quad-core a 2,2/2,3Ghz non mi sarei manco accorto della differenza.
Forse ma proprio forse, dato che faccio 50/55GB al mese di Youtube, sarebbe stata comoda la risoluzione del display, ma mi vergognerei a spendere circa 700€ per Youtube :asd:
Mi permetto di fare un appunto:
Questo non è un telefono, ma un phablet, e lo si nota dal target e dal fatturato molto più misero dei normali smartphone.
L' utenza è molto minore, va da se che i normali telefoni con schermi più piccoli non moriranno mai.
Io però ero abituato a tenere in tasca un 7 pollici, ora ho il borsello solo per proteggerlo e avere con me tutto il necessario senza riempirmi le tasche dei pantaloni.
L'unica "bastardata" di questi dispositivi è che costano un rene paragonati ad un tablet solo per il fatto che hanno cornici ultra-sottili e modulo telefonico, davvero un peccato perché ero disposto a perdere 0,6 pollici per prendermi l' Xperia Z Ultra in cambio del Samsung GT2 7.0 (con modulo telefonico) ma la differenza è astronomica e sono sicuro che per quello che sarebbe servito a me (PARECCHIO internet - emulazione ubuntu - software di progettazione e di studio) che sia un dual-core a 1Ghz o un quad-core a 2,2/2,3Ghz non mi sarei manco accorto della differenza.
Forse ma proprio forse, dato che faccio 50/55GB al mese di Youtube, sarebbe stata comoda la risoluzione del display, ma mi vergognerei a spendere circa 700€ per Youtube :asd:
Si, scusa..hai ragione, ho fatto confusione e l'ho definito telefono, quando in realtà è un phablet, errore mio. Quanto alle tue considerazioni sono d'accordo.
marco_182
21-09-2013, 12:55
Si, scusa..hai ragione, ho fatto confusione e l'ho definito telefono, quando in realtà è un phablet, errore mio. Quanto alle tue considerazioni sono d'accordo.
Ma figuriamoci, le scuse non servono :)
Piuttosto, sarei curioso di prendere in mano uno di questi phablet e capire quanto veramente siano comodi rispetto ad un tablet per il semplice fatto che non hanno cornici.
P.s.: Davvero deluso che non è incluso l' auricolare bluetooth con l' Xperia Z Ultra (cosa che secondo me dovrebbe essere d' obbligo in ogni phablet), invece si sono inventati di farti uno sconto se compri phablet e auricolari bluetooth vecchio modello, il nuovo tanto acclamato negli spot online è l' SBH52 che costa la bellezza di 100€ :doh:
Aggiungiamo la dock di ricarica wireless per non dover ogni volta aprire gli sportelli che col tempo potrebbero perdere gli standard IPXX e siamo a 870€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.