View Full Version : ritratti ambientati e qualche panorama, vediamo cosa viene fuori
torgianf
20-09-2013, 11:07
ho venduto praticamente tutto, m4/3, nikon, sony e tutto quanto visto che praticamente stava tutto a prendere polvere, e sto usando solo la samsung col 24 f1.4. stavo pensando a cosa comprare per le mie poche necessita', appunto ritratti ambientati, qualche panorama, e in misura minore street, l' epoca del fotografare a tutto fino a 600mm e' passata, anzi, ora se non trovo situazioni particolari difficilmente scatto anche avendo con me sempre la fotocamera. stavo pensando alla x100s col suo bel 35mm luminoso o magari ad una FF sempre con un 35mm o con un bel 24mm da usare in modo creativo, soprattutto per figure intere e in questo caso non molto statiche, il limite della 100s sarebbe proprio nelle foto movimentate per via del suo scarso autofocus, pero' dall' altro lato una ff col solo 24 o 35mm la sentirei un po' sprecata, o no ?
GiovanniGTS
21-09-2013, 09:42
la E-PL3 che avevi non fungeva allo scopo?
forse per renderla ancora più compatta,
visto che porti sempre con te la macchina
ci voleva un obiettivo PZ
Nex3n + 20mm 2.8 (per stare bassi) ... ma questo già lo sai ...
E-P5 + 20mm 1.7 Pana (con il 5 assi!) ... ma questo già lo sai ...
tempo fa c'era un video su youtube di un tizio che descriveva
dettagliatamente e simpaticamente i difetti della x100 ... ora
non lo trovo più ma a vederlo in quel momento ti faceva venir
voglia di non prenderla.
torgianf
21-09-2013, 11:07
vorrei qualcosa con un bel mirino, ottico o elettronico non e' un problema, che mi permetta un buon inseguimento di soggetti che comunque occupano buona parte del frame, quindi non per forza di cose quello della 7d ad esempio, ma neanche quello inusabile della epl 3, e infine un 35mm luminoso e di qualita' ( o un 24 sempre luminoso, ma questo piu' in la ). per ora non mi servirebbe altro, la fuji sarebbe ottima anche perche' non avrei pensieri su ulteriori ottiche, perche' tanto gia lo so come va a finire con una ad ottiche intercambiabili: prova questo, c'e' quello usato ad un ottimo prezzo ecc... :mc:
Se adesso dovessi vendere tutto il mio corredo m4/3 lo sostituirei con una Fuji X20, l'ho provata e mi ha lasciato un'ottima impressione sia come qualità costruttiva che come usabilità.
Ha il mirino e un'ottica luminosa, se non ti interessa il lato tele potrebbe fare il caso tuo.
torgianf
21-09-2013, 23:23
no vabbe', la compattina ce l' ho, e ha pure un bel 24mm f1.4, ma non esageriamo :D , mi serve comunque qualcosa di alto profilo
Dai un'occhiata alla nuova Olympus E-M1 in uscita nei prossimi giorni.
Il corpo come caratteristiche tecniche è fantastico, il mirino è grande quasi come quello di una ff, i primi che l'hanno provata parlano bene anche dell'af.
Come obiettivi ci sono gli ottimi 17 f1.8 (che diventa un 34mm) e 12 f2 (che diventa un 24mm), poi insieme alla E-M1 è stato presentato il nuovo zoom 12-40 f2.8 che dovrebbe essere molto buono (visto anche il prezzo...).
antonioalex
22-09-2013, 10:51
io andrei di fuji x-pro, o leica M :D :sofico: , oppure, c'è anche la sony rx1 col 35mm (ma mi dà un po fastidio pagare così molto per avere un solo obbiettivo :muro: ) se sei paziente, si vocifera di una fantomatica sony nex FF in lavorazione (forse la nex 7 II?).
GiovanniGTS
22-09-2013, 16:14
Il 12-40 f2.8 da quanto ho letto in giro sembra essere un'ottima lente, peccato un po' grossetta per una OMD, la lente più piccola è il 14 2.5, se ti interessa il fattore dimensionale un eq. 28mm così piccolo non lo fanno in molti.
Credo che questo sito tu già lo conosca:
http://camerasize.com/compact/#482.30,289.5,289.30,ha,t
per le nex FF se ne dovrebbe parlare nel primo trimestre 2014
torgianf
22-09-2013, 18:19
il micro 4/3 lo conosco a fondo essendo stato il mio sistema di riferimento per un bel po' di tempo, ho avuto una om-d, una ep3 e una epl 3 e tutte le lenti migliori del sistema a parte i nuovi zoom luminosi. ora cerco un 35mm luminoso e di alta qualita', e soprattutto che sia " definitivo ", per questo ritengo che una x100s potrebbe essere una buona scelta non fosse altro per l' autofocus scarso, ma non ho fretta, quindi.... :D
GiovanniGTS
22-09-2013, 20:16
cosa ne pensi del Carl Zeiss Sonnar T 24mm f/1.8 ZA per innesto E?
sarebbe un 36mm equivalente di grande qualità
ma ti serve o una Nex 6 o una 7
purtroppo credo non vada sul FF
cmq se non vai di fretta io aspetterei le nuove lenti zeiss
progettate per le Nex FF. Lì avrai mirino, comandi, qualità delle lenti,
AF a fase anche nei video, nessun problema di back/front focus e
ovviamente il sensore.
Unico problema: il costo
lorenz082
27-09-2013, 21:52
io andrei di fullframe, magari una D700 (o D600/D610 se vuoi il nuovo) ;)
johnnyc_84
08-10-2013, 08:31
La butto lì...K-3 Limited Edition Silver:D:D:D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
La butto lì...K-3 Limited Edition Silver:D:D:D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
effettivamente è l'unica silver che mi piace :D anche se ci si possono mettere solo i Limited silver...con altre ottiche perde tutto il suo fascino ;)
e poi la tracolla in pelle dedicata quanto è bella? eheheh
johnnyc_84
09-10-2013, 12:19
effettivamente è l'unica silver che mi piace :D anche se ci si possono mettere solo i Limited silver...con altre ottiche perde tutto il suo fascino ;)
e poi la tracolla in pelle dedicata quanto è bella? eheheh
Ma no, stanno bene anche quelli neri! Allora le vecchie macchine analogiche che erano tutte silver non montavano ottiche nere?
E' il contrario che proprio non si può guardare...ottica silver su corpo nero :banned:
E' il contrario che proprio non si può guardare...ottica silver su corpo nero :banned:
è vero il contrario è inguardabile, però l'ottica silver sul corpo silver è decisamente meglio rispetto all'ottica nera sul corpo silver :D
@torgianf: prenditi una leica! :sofico:
torgianf
09-10-2013, 19:22
@torgianf: prenditi una leica! :sofico:
noooo, con l' uscita della d610 aspetto con calma una d600 a usata a prezzo affare, possibilmente che sputacchi abbastanza per tirare al massimo sul prezzo che poi a pulirla ci penso io :asd:
noooo, con l' uscita della d610 aspetto con calma una d600 a usata a prezzo affare, possibilmente che sputacchi abbastanza per tirare al massimo sul prezzo che poi a pulirla ci penso io :asd:
beh se dovessi trovare un'offertona...
e invece che ne dici dell'ancora ottima d700? almeno avresti un corpo decisamente migliore :)
GiovanniGTS
11-10-2013, 10:10
a questo punto alla d700 preferirei la 6d soprattutto per la resa ad alti iso ...
cmq pulire spesso il sensore da particelle che potrebbero anche danneggiarlo se la pulizia non è fatta per bene non è un pò scocciante?
Resto sempre dell'avviso che dovresti aspettare le prossime nex FF e abbinarci una delle nuove lenti zeiss ...
GiovanniGTS
23-10-2013, 22:12
Ormai la soluzione che puoi valutare già la sai:
A7 + CZ Sonnar T FE 35mm F2.8 ZA
ho venduto praticamente tutto, m4/3, nikon, sony e tutto quanto visto che praticamente stava tutto a prendere polvere, e sto usando solo la samsung col 24 f1.4. stavo pensando a cosa comprare per le mie poche necessita', appunto ritratti ambientati, qualche panorama, e in misura minore street, l' epoca del fotografare a tutto fino a 600mm e' passata, anzi, ora se non trovo situazioni particolari difficilmente scatto anche avendo con me sempre la fotocamera. stavo pensando alla x100s col suo bel 35mm luminoso o magari ad una FF sempre con un 35mm o con un bel 24mm da usare in modo creativo, soprattutto per figure intere e in questo caso non molto statiche, il limite della 100s sarebbe proprio nelle foto movimentate per via del suo scarso autofocus, pero' dall' altro lato una ff col solo 24 o 35mm la sentirei un po' sprecata, o no ?
ammiro sinceramente chi è in grado di vendere senza ripensamenti tutta l'attrezzatura che non usa.
però se hai rivenduto macchine di tutti i tipi io eviterei di andare a comprare qualcosa che offre soltanto miglioramenti marginali, perlomeno per evitare di spendere soldi.
secondo me la cosa più interessante sarebbe quella di cambiare completamente. con 3-400€ ti compri una fotocamera analogica grande formato come una graflex 4x5, il resto lo spendi in pellicola e scannerizzazioni. ok pesa 1,5kg e ci scatti 10 foto anzichè 1000, però la volta che vedi una stampa ottenuta con una grande formato ripaga del mal di schiena.
antonioalex
13-11-2013, 14:08
noooo, con l' uscita della d610 aspetto con calma una d600 a usata a prezzo affare, possibilmente che sputacchi abbastanza per tirare al massimo sul prezzo che poi a pulirla ci penso io :asd:
con tutta sincerità ma me sembra un'idea un po po de merxa :D , per carità la d600 è ottima, ma butta olio sul sensore, nn credo che sia così semplice da pulire come la polvere.
torgianf
04-12-2013, 07:49
mi sono quasi deciso, Sony alpha 900, full frame, se ne trovo una in buone / ottime condizioni non me la faccio scappare
SuperMariano81
04-12-2013, 11:05
mi sono quasi deciso, Sony alpha 900, full frame, se ne trovo una in buone / ottime condizioni non me la faccio scappare
e la nuova a7 - a7r?
torgianf
04-12-2013, 11:29
e la nuova a7 - a7r?
andiamo troppo su coi costi, l' intenzione sarebbe alpha 900 usata intorno ai 1000€ + 2 fissi minolta, 24 e 50mm + il 70 200 f4, ma vediamo, non e' semplice trovare il corpo macchina
antonioalex
04-12-2013, 15:07
andiamo troppo su coi costi, l' intenzione sarebbe alpha 900 usata intorno ai 1000€ + 2 fissi minolta, 24 e 50mm + il 70 200 f4, ma vediamo, non e' semplice trovare il corpo macchina
infatti è un'impresa trovarle, l'ultima volta che ho visto ne ho trovata una in Germania e voleva la bellezza di 1400€ con 150k scatti :doh: .
GiovanniGTS
04-12-2013, 15:56
guarda un po' qui: http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=7&t=10947
se non è già andata via
se per i fissi minolta intendi il 24 2.8 e 50 1.4
da varie recensioni il 24 è un'ottima lente al contrario del 50
che soffre troppo di flare e scarso contrasto, io prenderei
o solo il 35 1.4 sony o il 30 1.4 sigma (incrociando le dita per quest'ultimo)
anche il minolta 20 2.8 sarebbe da considerare se non lo ritieni troppo wide
zulutown
04-12-2013, 16:14
andiamo troppo su coi costi, l' intenzione sarebbe alpha 900 usata intorno ai 1000€ + 2 fissi minolta, 24 e 50mm + il 70 200 f4, ma vediamo, non e' semplice trovare il corpo macchina
Sinceramente nn capisco perchè andare su una sony fullframe attacco alpha, che dubito sony supporterà molto nel futuro, considerando che ora hanno un'attacco full frame mirrorless.
Anche perchè anche nel mercato del nuovo puoi trovare la Nikon D610 o la Canon 6d a ottimi prezzi (sui 1400 dovresti farcela).
Se intendi andare di fullframe reflex, secondo me ora andrei senza dubbi su Nikon D610
johnnyc_84
04-12-2013, 18:25
Appoggio l'alfa 900 se vuoi andare sul ff. Un amico fotografo professionista non fa che parlarne bene e sicuramente hai un corpo nettamente migliore e realizzato con più cura rispetto alle plasticaccie piene d'olio e buchi che sono le due canikon entry level
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
torgianf
04-12-2013, 20:01
Sinceramente nn capisco perchè andare su una sony fullframe attacco alpha, che dubito sony supporterà molto nel futuro, considerando che ora hanno un'attacco full frame mirrorless.
Anche perchè anche nel mercato del nuovo puoi trovare la Nikon D610 o la Canon 6d a ottimi prezzi (sui 1400 dovresti farcela).
Se intendi andare di fullframe reflex, secondo me ora andrei senza dubbi su Nikon D610
non voglio dire male di nessuno, ma 6d e d610 non le prendo in considerazione per via dei corpi macchina, le ho viste e mi hanno dato l' impressione di un corpo entry level, e poi c'e' la questione punti autofocus che non mi piacciono per come sono disposti. d700 in giro non ce ne sono molte, e quelle che ci sono hanno prezzi assurdi, stesso discorso per 5dII, 1000€ con 130000 scatti, non scherziamo ( annuncio in altro forum ). diciamo che la sony mi andrebbe bene per via dell' uso che ne farei, potrei tranquillamente usarla con un semplice 35mm per quello che devo farci, uno zoom tele sarebbe per uso sporadico ma che comunque non voglio rinunciarci, il 24mm non sarebbe per panorami ma per ritratti ambientati. stavo valutando addirittura una x100s col suo 35mm fisso, pero' non lo so, sono sicuro che la mancanza dello zoom la sentirei, pero' di contro avrei una qualita' superlativa in un corpo tutto sommato piccolo e discreto
gippi_one
05-12-2013, 20:40
non voglio dire male di nessuno, ma 6d e d610 non le prendo in considerazione per via dei corpi macchina, le ho viste e mi hanno dato l' impressione di un corpo entry level, e poi c'e' la questione punti autofocus che non mi piacciono per come sono disposti. d700 in giro non ce ne sono molte, e quelle che ci sono hanno prezzi assurdi, stesso discorso per 5dII, 1000€ con 130000 scatti, non scherziamo ( annuncio in altro forum ). diciamo che la sony mi andrebbe bene per via dell' uso che ne farei, potrei tranquillamente usarla con un semplice 35mm per quello che devo farci, uno zoom tele sarebbe per uso sporadico ma che comunque non voglio rinunciarci, il 24mm non sarebbe per panorami ma per ritratti ambientati. stavo valutando addirittura una x100s col suo 35mm fisso, pero' non lo so, sono sicuro che la mancanza dello zoom la sentirei, pero' di contro avrei una qualita' superlativa in un corpo tutto sommato piccolo e discreto
dopo l'uscita della A7 il mondo è cambiato :sofico:
A7 + Zeiss 35 FE
A7 solo corpo +LEA4 + le ottiche alfa che volevi mettere sulla A900
A7+ adattatore + 35 voigtlander/contax zeiss
se non hai fretta tempo 3 4 mesi e già rientri nel budget della A900 :D
torgianf
07-12-2013, 12:46
presa la x100s, trovata un ottima occasione da orlando vicino casa
http://i43.tinypic.com/2ngx1n5.jpg
ha qualche segno da sfregamento, ma nulla di che, 4000 scatti e compresa di full case originale
esempio:
http://i43.tinypic.com/15cerrb.jpg
iso 6400, f2, jpeg b/w in camera, crop, riduzione rumore -2
torgianf
08-12-2013, 10:57
http://i43.tinypic.com/fxruj5.jpg
iso 6400.....
Tenuta ad alti iso incredibile, anche se un po' è furbetta perché anche in raw l'immagine esce fuori abbastanza morbida.
Da portare sempre dietro pronti a scattare, usata così non ha rivali. Nuova è un po' costosetta...
Per quanto riguarda l'A7 non condivido la corsa all'acquisto. Capisco che si tratti di qualcosa di realmente innovativo e che si trasformerà in un ottimo acquisto....io però prima voglio vedere un po' di lenti. E non parlatemi di adattatore. Se spendo più di 1000 euro per un sistema ad ottiche intercambiabili l'adattatore non lo devo usare, ma lo posso usare (per sfizio).
GiovanniGTS
08-12-2013, 11:54
ho già visto molte foto di quel sensore lì a iso 6400 ma ogni volta rimango stupito ......
-giorgio-87
08-12-2013, 12:41
a parte le specifiche tecniche, è bellissima...lo stile retro' mi ha sempre affascinato...complimenti!
gippi_one
08-12-2013, 13:46
Tenuta ad alti iso incredibile, anche se un po' è furbetta perché anche in raw l'immagine esce fuori abbastanza morbida.
Da portare sempre dietro pronti a scattare, usata così non ha rivali. Nuova è un po' costosetta...
Per quanto riguarda l'A7 non condivido la corsa all'acquisto. Capisco che si tratti di qualcosa di realmente innovativo e che si trasformerà in un ottimo acquisto....io però prima voglio vedere un po' di lenti. E non parlatemi di adattatore. Se spendo più di 1000 euro per un sistema ad ottiche intercambiabili l'adattatore non lo devo usare, ma lo posso usare (per sfizio).
l'A7 o meglio ancora la R nasce anche per essere adattata con qualsiasi cosa... per ora la corsa la sta facendo chi già possiede delle ottiche e non aspettava altro che un sensore da metterci dietro.:sofico:
ma anche chi viene da una x100 visto che il 35mm ci sta già!
torgianf
13-12-2013, 18:09
ops.....
http://i44.tinypic.com/2h52ukh.jpg
non ho resistito :D
GiovanniGTS
14-12-2013, 09:16
e la x100s?
antonioalex
14-12-2013, 10:08
e la x100s?
credo che sullo scatolo c'è scritto x-e1 :D .
certo torgianf che a te la scimmia ti assale alla stessa mia maniera :D .
torgianf
14-12-2013, 10:18
credo che sullo scatolo c'è scritto x-e1 :D .
certo torgianf che a te la scimmia ti assale alla stessa mia maniera :D .
quando mi parte l' embolo..... :sofico:
antonioalex
14-12-2013, 10:44
quando mi parte l' embolo..... :sofico:
eh eh, nn me lo dire, sto aspettando un paio d'ottiche vintage (suggerite dalla scimmia) sperando che nn cazzino sullo specchio :D .
GiovanniGTS
14-12-2013, 14:15
credo che sullo scatolo c'è scritto x-e1 :D .
certo torgianf che a te la scimmia ti assale alla stessa mia maniera :D .
nn credo di aver usato nessun verbo ;)
e la x100s? = e ora della x100s che ne farai?
antonioalex
14-12-2013, 14:23
nn credo di aver usato nessun verbo ;)
e la x100s? = e ora della x100s che ne farai?
scusami, nn avevo fatto caso alla "e" :D , molto probabilmente se le tiene entrambe, dato che la x100s è particolare ed è monolente.
torgianf
16-12-2013, 07:41
senza voler scatenare nulla, ma ieri sera mi ha fatto dannare, al chiuso e con luci sfaveroli l' autofocus e' un pianto, ho rimpianto maledettamente la om-d, questa ne becca uno a caso quando gli tira il culo, e dire che e' tutto aggiornato ( eh si, non ha alcun difetto e non ci credo che agli altri vada meglio :asd: ), fuji da questo lato ne deve fare di strada, le olympus gli fanno pelo e contropelo e non basta una superiore qualita' d' immagine se poi le foto non le fai.....
antonioalex
16-12-2013, 08:46
senza voler scatenare nulla, ma ieri sera mi ha fatto dannare, al chiuso e con luci sfaveroli l' autofocus e' un pianto, ho rimpianto maledettamente la om-d, questa ne becca uno a caso quando gli tira il culo, e dire che e' tutto aggiornato ( eh si, non ha alcun difetto e non ci credo che agli altri vada meglio :asd: ), fuji da questo lato ne deve fare di strada, le olympus gli fanno pelo e contropelo e non basta una superiore qualita' d' immagine se poi le foto non le fai.....
basti pensare che l'ultima olympus arriva a -4ev :sofico: , cmq mi son sempre chiesto, ma ci vuole così tanto ad integrare uno schifosissimo illuminatore AF ?
torgianf
16-12-2013, 09:10
basti pensare che l'ultima olympus arriva a -4ev :sofico: , cmq mi son sempre chiesto, ma ci vuole così tanto ad integrare uno schifosissimo illuminatore AF ?
ce l' ha, ma e' l' af ad essere un pianto, e il 18 55 integra gia il nuovo motore ottimizzato..... non oso immaginare le altre ottiche :asd:
torgianf
18-12-2013, 08:55
stamattina finalmente sono riuscito a provarla in condizioni piu' umane:
xe1 + xf 18 55 f2.8 / 4
18mm f2.8:
http://i43.tinypic.com/mj6yqo.jpg
23mm f3.2:
http://i43.tinypic.com/2guzcqa.jpg
55mm f4:
http://i44.tinypic.com/t5qbcy.jpg
23mm f3.2
http://i40.tinypic.com/2j35xrs.jpg
35mm f3.6:
http://i42.tinypic.com/2wqu2zd.jpg
tutti jpeg ooc con profilo colore personalizzato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.