View Full Version : Tim Cook: il mercato Android è spazzatura, Apple non è in quel business
Redazione di Hardware Upg
20-09-2013, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-il-mercato-android-e-spazzatura-apple-non-e-in-quel-business_48787.html
Il CEO di Apple, Tim Cook, ha risposto in maniera nemmeno tanto velata definendo il mercato Android low-end "spazzatura"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che nel mercato Android ci sia molta spazzatura, soprattutto lato software, é appurato, ma dalle dichiarazioni di questo impostore sembra che il mercato debba essere tagliato in due con l'accetta, da un lato iphone da 600 euro e dall'altro la "robaccia".
Senza entrare nella polemica e nella sterile diatriba iphone VS android dico solo che un conto é dire "non volevamo fare uno smartphone a basso costo" e un altro conto é spacciare per fascia di prezzo piu' accessibile uno smartphone da 600euro, visto che l'iphone 5C era fattibile prezzarlo piu' in basso, non dico un prezzo low cost, ma neanche un prezzo da rapina per un terminale vecchio riciclato in un guscio cheap colorato.
dtpancio
20-09-2013, 10:17
mi dispiace che tim cook non perda il sonno per me, mi toccherà destinare 250€ (o quelli che saranno) in un misero nexus 5. che bello sarebbe potermi permettere 1000€ per un iphone 5s da 64gb :(
:mbe:
mi dispiace che tim cook non perda il sonno per me, mi toccherà destinare 250€ (o quelli che saranno) in un misero nexus 5. che bello sarebbe potermi permettere 1000€ per un iphone 5s da 64gb :(
:mbe:
magari ti ha sognato stanotte :D
franzing
20-09-2013, 10:24
Pensa caro tim che per me la spazzatura siete tu e quelli che vedono il mondo come lo vedi tu :asd:
La differenza è che lui lo pensa di prodotti, tu lo pensi di persone... :rolleyes:
prevedo un thread bello "flammato"... scappiamo :D
ma io non ci vedo nulla di sbagliato in quello che dice, Apple è sempre stata e sempre sarà posizionata in una fascia di mercato ben precisa.
E' come chiedere alla Ferrari perchè non fà auto economiche, semplicemente perchè non è così e mai lo sarà, se la Ferrari cominciasse a produrre auto abbordabili perderebbe immediatamente di credibilità e sarebbe snaturata così l'anima della azienda, stessa cosa per Apple.
Mr Serious
20-09-2013, 10:28
Il titolo dell'articolo è fuorviante, Cook non ha mai detto che il mercato Android è spazzatura
Il brutto è che poi molti fanatici Apple ci credono pure.
DaRkNeSs_Fx
20-09-2013, 10:32
eh si..mi spiace molto che tempo fa..ho comperato della spazzatura in offerta a 269€ (galaxy nexus) invece che un bellissimo e stupendissimo iphone da 700/800€..davvero tantissimo..
maaa..dato che dice tanto questa bellissima frase citata dall'articolo
"Il nostro obiettivo principale è stato quello di vendere un grande telefono e fornire una grande esperienza utente, e abbiamo trovato il modo di farlo ad un prezzo più accessibile... c'è sempre una vasta scelta di spazzatura nel mercato. Noi non siamo nel business della spazzatura..."
perché allora non si leva di mezzo?il prezzo accessibile è accessibile..A LUI che non ha problemi..
almeno la "spazzatura" non mi esplode o altro mentre chiamo :asd:
ma io non ci vedo nulla di sbagliato in quello che dice, Apple è sempre stata e sempre sarà posizionata in una fascia di mercato ben precisa.
E' come chiedere alla Ferrari perchè non fà auto economiche, semplicemente perchè non è così e mai lo sarà, se la Ferrari cominciasse a produrre auto abbordabili perderebbe immediatamente di credibilità e sarebbe snaturata così l'anima della azienda, stessa cosa per Apple.
Si ma Montezemolo non và in giro a dire che la golf o la yaris rappresentano un mercato spazzatura, il paragone con le auto poi no funziona.
Il titolo dell'articolo è fuorviante, Cook non ha mai detto che il mercato Android è spazzatura
Ha usato il termine "junk", non ha detto che Android é spazzatura, ha pero' detto che il mercato al di sotto del target di prezzo degli iphone é spazzatura.
drebechi
20-09-2013, 10:34
"...ogni feature va assolutamente ponderata con cautela..."
Come l'applicazione maps all'uscita :-)
Seph|rotH
20-09-2013, 10:35
Il titolo è assolutamente "da denuncia".
Tim Cook ha detto che il mercato Android low-end (il che significa terminali sotto i 150 euro) è spazzatura (affermazione difficilmente smentibile), dal titolo sembra che abbia detto che il mercato Android in toto è cacca, cosa non vera.
Correggere, please.
polkaris
20-09-2013, 10:35
Il problema non è se quello che dice sia giusto o sbagliato, è che non risponde alla ovvia considerazione che il 5C non ha alcun senso...se vogliono produrre solo smartphones di lusso i 5C lo devono buttare ne cxxx...
ventuc86
20-09-2013, 10:36
ma io non ci vedo nulla di sbagliato in quello che dice, Apple è sempre stata e sempre sarà posizionata in una fascia di mercato ben precisa.
E' come chiedere alla Ferrari perchè non fà auto economiche, semplicemente perchè non è così e mai lo sarà, se la Ferrari cominciasse a produrre auto abbordabili perderebbe immediatamente di credibilità e sarebbe snaturata così l'anima della azienda, stessa cosa per Apple.
Beh la differenza è che la Ferrari si vende cara ma produce auto che sono obiettivamente qualche gradino sopra le auto "mainstream" (metti pure rispetto a qualche buona BMW, audi o mercedes), in fatto di qualità e prestazioni. Lo stesso discorso mi pare che non valga proprio più per un iPhone. Direi che un Nexus o un Galaxy abbia ben poco da invidiare ad un iPhone...
il senso della frase (quella intera) non era assolutamente questo leggetevi l'articolo!! intendeva che in qualsiasi campo (dai lettori dvd alle macchine fotografiche) c'è sempre un lato "spazzatura" con prodotti scadenti da pochi euro (le "cinesate") e che loro non farebbero mai nulla di simile. non intendeva assolutamente android nè altro! ma solo quei cellulari da 50/100 euro fatti di plasticaccia! come ad esempio esiste la gopro e l'equivalente da 40€...........
Tim Cook ha parlato anche dell'altalenante valore del titolo in borsa, calato a picco nei giorni successivi alla presentazione dei nuovi dispositivi sostenendo che non è l'interesse principale della società quello di controllare quotidianamente il valore dei titoli in borsa.
Seeeee, come no!
:mc:
Io sono un anti-Apple, ma in questo caso Cook ha ragione. Se puoi permetterti un cellulare di fascia alta lo compri, altrimenti no! Semplice! Non si può pretendere che Apple, o la Ferrari (Samsung no) facciano la versione pezzente del loro modello di punta!
the_independent
20-09-2013, 10:36
iPhone 5C lo considera nel segmento non di alto livello (mi sembra sia intorno a 600 Euro)?
IMHO sarà vero per chi guadagna centinaia di migliaia di Euro l'anno.
Le consuete uscite di un marchio che crede di poter fare il lavaggio del cervello a tutti. Anche la borsa americana li ha fan...zzati per avere tirato fuori una versione di telefonino solo per rimpiazzare l'analogo iPhone 5 continuando a venderlo ad un prezzo elevato.
La loro si che è serietà rispetto ai competitors!
FirePrince
20-09-2013, 10:37
Il titolo è fuorviante e atto solo a generare flamewar: ha detto che c'è molta spazzatura sul mercato (verissimo) non che Android in generale (o i telefoni Android in generale) siano spazzatura. Ce ne sono molti che lo sono (ed è innegabile), ma non si riferiva all'intero universo Android. Ad ogni modo il suo pensiero e la filosofia Apple sono assolutamente condivisibili.
Beh la differenza è che la Ferrari si vende cara ma produce auto che sono obiettivamente qualche gradino sopra le auto "mainstream" (metti pure rispetto a qualche buona BMW, audi o mercedes), in fatto di qualità e prestazioni. Lo stesso discorso mi pare che non valga proprio più per un iPhone. Direi che un Nexus o un Galaxy abbia ben poco da invidiare ad un iPhone...
Rispetto a cosa? Il 5s almeno per i materiali, funzionalità ecc non mi pare invidi qualcosa ad altri terminali. Certo su iOS non puoi personalizzarti il sistema come vuoi, ma al 99,9% dell'utenza non interessa, vuole un prodotto che semplicemente funzioni.
the_independent
20-09-2013, 10:43
iPhone 5C lo considera nel segmento non di alto livello (mi sembra sia intorno a 600 Euro)?
IMHO sarà vero per chi guadagna centinaia di migliaia di Euro l'anno.
Le consuete uscite di un marchio che crede di poter fare il lavaggio del cervello a tutti. Anche la borsa americana li ha fan...zzati per avere tirato fuori una versione di telefonino solo per rimpiazzare l'analogo iPhone 5 continuando a venderlo ad un prezzo elevato.
La loro si che è serietà rispetto ai competitors!
the_independent
20-09-2013, 10:43
iPhone 5C lo considera nel segmento non di alto livello (mi sembra sia intorno a 600 Euro)?
IMHO sarà vero per chi guadagna centinaia di migliaia di Euro l'anno.
Le consuete uscite di un marchio che crede di poter fare il lavaggio del cervello a tutti. Anche la borsa americana li ha fan...zzati per avere tirato fuori una versione di telefonino solo per rimpiazzare l'analogo iPhone 5 continuando a venderlo ad un prezzo elevato.
La loro si che è serietà rispetto ai competitors!
Il titolo dell'articolo è fuorviante, Cook non ha mai detto che il mercato Android è spazzatura
infatti
paolox86
20-09-2013, 10:45
Ovvia, grande Tim! Adesso riconosco Apple, anche se Cook tenta inutilmente di imitare Jobs facendo il finto strafottente, di Jobs ne è esistito solo uno!!
Non ho capito il motto finale di "bei capelli" Federighi...
Il titolo è assolutamente "da denuncia".
Tim Cook ha detto che il mercato Android low-end (il che significa terminali sotto i 150 euro) è spazzatura (affermazione difficilmente smentibile), dal titolo sembra che abbia detto che il mercato Android in toto è cacca, cosa non vera.
Correggere, please.
Il punto é proprio questo, tra il mercato spazzatura dei terminali da 150 euro e i top di gamma da 700euro esistono fasce di prezzo intermedie, non puoi definire PIU' ACCESSIBILE un terminale da 600 se oltretutto é lo stesso che vendevi un anno fà a 679 per di piu' impoverito da una scocca di plastica. Non discuto la strategia Apple, ma il 5C é un grosso passo falso, anche se lo venderanno comunque grazie alle formule con contratto e soprattutto grazie all'apertura del mercato cinese, ad oggi il piu' ricco del mondo.
Per come la vedo io sarebbe bastato posizionare il 5C a 549 euro invece che a 599 e tutte queste polemiche non ci sarebbero state.
Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 11:01
Beh ci vuole coraggio a definire iPhone 5C un prodotto pensato per contenere i costi. Delle affermazioni vacue e tristi da parte del povero Tim in difesa del suo terminale assurdo.
O meglio, sicuramente lo e', ma a contenere i costi di produzione, perche' i costi finali per l'utente sono GLI STESSI che sono sempre stati con un iPhone con quelle caratteristiche hardware.
Con la differenza che adesso non e' solo una generazione hardware indietro a quel prezzo, ma e' anche piu' grosso, pesante, e povero.
Pero' viene spacciato come il prodotto a "basso costo"... scemo chi ci crede...
Seph|rotH
20-09-2013, 11:03
Non ho capito il motto finale di "bei capelli" Federighi...
Subito non lo capivo nemmeno io, perchè la frase è scritta in un italiano da cani.
"Nuovo? Nuovo è semplice, è giusto ad essere difficile." significa "Nuovo? Fare una cosa nuova è semplice, fare una cosa nuova che sia anche giusta (cioè utile per chi la usa), è difficile".
"Nuovo? Nuovo è semplice, è giusto ad essere difficile." significa "Nuovo? Fare una cosa nuova è semplice, fare una cosa nuova che sia anche giusta (cioè utile per chi la usa), è difficile".
ed ha ragione... imho
Seph|rotH
20-09-2013, 11:07
Il punto é proprio questo, tra il mercato spazzatura dei terminali da 150 euro e i top di gamma da 700euro esistono fasce di prezzo intermedie, non puoi definire PIU' ACCESSIBILE un terminale da 600 se oltretutto é lo stesso che vendevi un anno fà a 679 per di piu' impoverito da una scocca di plastica. Non discuto la strategia Apple, ma il 5C é un grosso passo falso, anche se lo venderanno comunque grazie alle formule con contratto e soprattutto grazie all'apertura del mercato cinese, ad oggi il piu' ricco del mondo.
Per come la vedo io sarebbe bastato posizionare il 5C a 549 euro invece che a 599 e tutte queste polemiche non ci sarebbero state.
Bisognerebbe capire se il ragionamento è stato fatto sul costo di 5C "as is" o sul suo costo in abbonamento. Nel secondo caso, 5C è evidentemente molto accessibile, visto che viene via con 99$. Nel primo caso, non è accessibile esattamente come i suoi predecessori, e qui si torna al suo discorso "non abbiamo mai pensato di fare un iPhone economico."
Poi si può essere d'accordo o meno, per carità.
Sarà ma con Android io mi trovo da Dio. C'è invece a chi piace avere limitazioni.
il senso della frase (quella intera) non era assolutamente questo leggetevi l'articolo!! intendeva che in qualsiasi campo (dai lettori dvd alle macchine fotografiche) c'è sempre un lato "spazzatura" con prodotti scadenti da pochi euro (le "cinesate") e che loro non farebbero mai nulla di simile. non intendeva assolutamente android nè altro! ma solo quei cellulari da 50/100 euro fatti di plasticaccia! come ad esempio esiste la gopro e l'equivalente da 40€...........
E cosa ti aspettavi dalla redazione...
dtpancio
20-09-2013, 11:18
vabè se l'articolo è incompleto e fuorviante (come ormai sempre più spesso accade..) smetto di commentare.
in ogni caso il paragone con le ferrari è assurdo..al limite un iphone è come una bmw, un telefono con caratteristiche hardware di tutto rispetto e una costruzione con materiali di qualità. tanto come un htc one..
Il punto é proprio questo, tra il mercato spazzatura dei terminali da 150 euro e i top di gamma da 700euro esistono fasce di prezzo intermedie, non puoi definire PIU' ACCESSIBILE un terminale da 600 se oltretutto é lo stesso che vendevi un anno fà a 679 per di piu' impoverito da una scocca di plastica. Non discuto la strategia Apple, ma il 5C é un grosso passo falso, anche se lo venderanno comunque grazie alle formule con contratto e soprattutto grazie all'apertura del mercato cinese, ad oggi il piu' ricco del mondo.
Per come la vedo io sarebbe bastato posizionare il 5C a 549 euro invece che a 599 e tutte queste polemiche non ci sarebbero state.
A 550€ ci trovavi il 5 qualche mese fa...mettere sul mercato il 5c a 549€ secondo me è comunque troppo considerando che "è di plastica" come molti utenti Apple hanno sempre detto della concorrenza.
Comunque con quella "spazzatura" la concorrenza ci vende centinaia di milioni di pezzi all'anno, forse Cook dovrebbe contare fino a 10 e poi stare zitto comunque.
benderchetioffender
20-09-2013, 11:24
Io sono un anti-Apple, ma in questo caso Cook ha ragione. Se puoi permetterti un cellulare di fascia alta lo compri, altrimenti no! Semplice! Non si può pretendere che Apple, o la Ferrari (Samsung no) facciano la versione pezzente del loro modello di punta!
io non sono anti-apple (possiedo gia qualche prodotto ma ramaente comprato a prezzo pieno)
ma in qusto caso Cook è una *shit*: apple è sempre stata "se lo vuoi, o così o pomì", ma in questo caso (5C) hanno proprio sparato altissimo: ti rendi conto che un 5 normale ha meno valore monetario oggi di un 5c benchè abbia un "valore intrinseco" piu elevato? e me lo vogliono spacciare per novità :rolleyes:
hai presente che costruire un 5 ci vogliono 200$? ecco siccome non ci credo neanche un pò che con altri 200 non ci copri marketing e ricerca, e in piu è palesemente dichiarato che il 5C è stato fatto solo per alzare i margini di guadagno, vorrei capire che ci azzecca la frase "apple non lavora per fare soldi"! ma se è la società pi capitalizzata al mondo, cosa sta banfando??
nessuno dice che dovevano venderlo a 300$, ma neanche il doppio. Se su alcuni prodotti apple ci sono effettivamente soluzioni esclusive (che quindi vanno anche pagate, basta guardare il magsafe o l'unibody), nel reparto smartphone direi proprio che no!!Questo prodotto conferma solo la natura sguaiatamente ingorda di apple e dei suoi investitori.:oink:
paolox86
20-09-2013, 11:24
Subito non lo capivo nemmeno io, perchè la frase è scritta in un italiano da cani.
"Nuovo? Nuovo è semplice, è giusto ad essere difficile." significa "Nuovo? Fare una cosa nuova è semplice, fare una cosa nuova che sia anche giusta (cioè utile per chi la usa), è difficile".
Grazie!! In effetti era tradotto veramente da cani!!
Tim Cock sarebbe un nome più appropriato
il 5C é un grosso passo falso, anche se lo venderanno comunque
Se si vende non è un passo falso, e se è un passo falso non si vende. Deciditi.
Se si vende non è un passo falso, e se è un passo falso non si vende. Deciditi.
:D
Se si vende non è un passo falso, e se è un passo falso non si vende. Deciditi.
E' un passo falso perché apple finora non aveva mai fatto nulla di simile. Non ricordo prodotti riciclati con lo stesso hardware e differenti solo per la scocca, venduti ad un prezzo pressoché identico. In passato almeno tra il 3 e il 3GS o tra il 4 e il 4S aggiornavano il SOC.
Il titolo è fuorviante e atto solo a generare flamewar: ha detto che c'è molta spazzatura sul mercato (verissimo) non che Android in generale (o i telefoni Android in generale) siano spazzatura. Ce ne sono molti che lo sono (ed è innegabile), ma non si riferiva all'intero universo Android. Ad ogni modo il suo pensiero e la filosofia Apple sono assolutamente condivisibili.
Ma infatti, che cavolate hai scritto Nino? ho letto l'intervista e non dice assolutamente una cosa del genere
Parlava dei telefoni di fascia bassa dicendo che c'è molta spazzatura e che non hanno intenzione di entrare in quel mercato
krissparker
20-09-2013, 12:03
Beh la differenza è che la Ferrari si vende cara ma produce auto che sono obiettivamente qualche gradino sopra le auto "mainstream" (metti pure rispetto a qualche buona BMW, audi o mercedes), in fatto di qualità e prestazioni.
Ne sei sicuro? evidentemente non sei mai salito su una Ferrari.... l'esperienza motoristica è sicuramente buona ( anche se non al top ) ma le finiture ed il confort che trovi su una Lambo o su una Maserati te li scordi....
P.S. i terminali che poi hai citato, non sono certo i LowEnd a cui si riferiva Timoteo nell'intervista.... quindi la tua frase è fuori contesto....:read:
Vabbé questo è solo marketing. La maggior parte dei consumatori è cerebrolesa quindi va dietro a tutto quello che sente in giro. Tim Cook fa esattamente quello che deve fare, per questo lo pagano milioni. In questo modo la gente che compra iphone si sente giustificata a spendere minimo 700€ perché crede che sul mercato il resto sia super scadente. Per di più non capendone un ***** anche davanti all'evidenza rimane convinta della sua idea, così come chi crede che le borse di louis vuitton siano qualitativamente molto migliori di tutte le altre.
Inoltre mi è capitato spesso di incontrare persone (per nulla esperte di tecnologia e non prone a diventarlo) che prendono iPhone perché Samsung (l'unica altra marca che conoscono) fa 2500 modelli e loro non sanno quale scegliere. La giustificazione è: ma con iPhone vado sul sicuro.
Questa secondo me dovrebbe essere un'importante lezioni per gli altri produttori: non fate 2500 modelli tutti uguali, fatene 3, ma fatti bene!
Esatto, la colpa non è di questo signore, ma di tutti quelli che comprano compulsivamente ogni cosa caghi la Apple.
e pensare che il potere è in mano alla gente, se fossimo tutti più consapevoli e furbi (utopia :asd:), persone come Cook abbasserebbero la cresta, e la Apple i prezzi.
Marko#88
20-09-2013, 12:23
Tim Cook ha definito spazzatura il mercato degli smartphone di basso costo
Se dicesse una cosa del genere in mia presenza si prenderebbe una testata senza nemmeno il tempo di accorgersi della cosa.
I telefoni di basso costo sono spazzatura? In base a cosa? E' preoccupante vedere che ad oggi la gente si indebita o fa abbonamenti pluriennali per avere l'ultimo smartphone quando con un LG L5 II da meno di 200 euro si fanno già tutte le operazioni utili all'utente medio. Anzi, molte di più perchè in realtà l'utente medio compra iP5 ed S4 principalmente perchè sono i più validi, non perchè servano oggetti del genere.
Da qui siamo arrivati a dire che il mercato di fascia bassa è spazzatura? Gesù, ci stiamo riducendo veramente male...a questo punto un meteorite che spazzi via tutto non ci starebbe male.
Testualmente ha detto:"We never had an objective to sell a low-cost phone. Our primary objective is to sell a great phone and provide a great experience, and we figured out a way to do it at a lower cost.... There’s always a large junk part of the market. We’re not in the junk business... "
C'è un particolare.
Loro non vendono il 5C ad un prezzo più basso, ma hanno ridotto il costo di produzione.
Il prezzo è più alto rispetto a quello che sarebbe stato l'iPhone 5 nell'andamento prezzi degli ultimi 3 anni, con l'uscita del nuovo modello.
E se ne sono accorti tutti di questa mossa.
Capt_Eatbones
20-09-2013, 12:24
Per me questo titolo è un ottimo esempio di disinformazione meschina pensata ad hoc per provocare e per "fatturare".
Siete un'organo di divulgazione? Di cosa, di notizie parziali e con titoli da Novella 2000?
Ah già, è un sito gratuito :D Novella 2000 non è gratuito e sempre la stessa "qualità" presenta...evidentemente non è una questione di soldi.
Per il momento, continuiamo col prosciutto sugli occhi :D
Riguardo alla notizia: meno pippe, la vita è ben altro :D
certo che fate apposta a scantenare flame.
cook ha solo detto che nel mercato degli smartphone c' tanta spazzatura e loro non vogliono aggiungerne.
ben diverso dal vostro titolo spazzatura
Nhirlathothep
20-09-2013, 12:30
il titolo è inaccettabile.
come spesso succede nel giornalismo la si spara grossa
io non sono anti-apple (possiedo gia qualche prodotto ma ramaente comprato a prezzo pieno)
ma in qusto caso Cook è una *shit*: apple è sempre stata "se lo vuoi, o così o pomì", ma in questo caso (5C) hanno proprio sparato altissimo: ti rendi conto che un 5 normale ha meno valore monetario oggi di un 5c benchè abbia un "valore intrinseco" piu elevato? e me lo vogliono spacciare per novità :rolleyes:
hai presente che costruire un 5 ci vogliono 200$? ecco siccome non ci credo neanche un pò che con altri 200 non ci copri marketing e ricerca, e in piu è palesemente dichiarato che il 5C è stato fatto solo per alzare i margini di guadagno, vorrei capire che ci azzecca la frase "apple non lavora per fare soldi"! ma se è la società pi capitalizzata al mondo, cosa sta banfando??
nessuno dice che dovevano venderlo a 300$, ma neanche il doppio. Se su alcuni prodotti apple ci sono effettivamente soluzioni esclusive (che quindi vanno anche pagate, basta guardare il magsafe o l'unibody), nel reparto smartphone direi proprio che no!!Questo prodotto conferma solo la natura sguaiatamente ingorda di apple e dei suoi investitori.:oink:
La Apple, è un'azienda e come tale guarda al profitto. Una frase del tipo "apple non lavora per fare soldi" non sta ne' in cielo ne' in terra, altrimenti sarebbe fallita da chissà quanto!
La Apple potrebbe vendere anche tappi di penna a 300 euro, sa che c'è gente che li comprerebbe! Quindi sa benissimo che il 5C a 600 euro sarà comunque acquistato!
Seph|rotH
20-09-2013, 12:44
I telefoni di basso costo sono spazzatura? In base a cosa?
In base al fatto che funzionano di *****.
E' vero che "fanno cose", ma c'è modo e modo di farle e terminali Android di fascia bassa le fanno male (non è un'opinione, è un dato di fatto).
La Apple, è un'azienda e come tale guarda al profitto. Una frase del tipo "apple non lavora per fare soldi" non sta ne' in cielo ne' in terra
soprattutto tenendo conto per per apple i margini sono il loro mantra :D
Hulk9103
20-09-2013, 12:55
Ma che titolo è? Su nessun altra testata letta da me ho visto un titolo del genere. Io non sono pro-Apple, anzi, ma leggere minchiate SOLO per attirare visite non mi piace.
E comunque sia anche se non lo hanno detto hanno ragione, tutti i smartphone low-cost sono una Ca**ta Pazz**ca (http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=GZIAs5NWzFk#t=12) per non esagerare.
Bha.......:help:
complimenti per il titolo, i flame ve li cercate proprio!
complimenti per il titolo, i flame ve li cercate proprio!
con quel titolo era inevitabile un thread pieno di flame
Littlesnitch
20-09-2013, 13:08
A 550€ ci trovavi il 5 qualche mese fa...mettere sul mercato il 5c a 549€ secondo me è comunque troppo considerando che "è di plastica" come molti utenti Apple hanno sempre detto della concorrenza.
Comunque con quella "spazzatura" la concorrenza ci vende centinaia di milioni di pezzi all'anno, forse Cook dovrebbe contare fino a 10 e poi stare zitto comunque.
O forse dovresti contare fino a 10 tu e magari leggere la notizia alla fonte, e poi la concorrenza può anche vendere centinaia di mln di pezzi ma finchè loro con il 20% del mercato generano oltre il 50% dei profitti.....
WhiteBase
20-09-2013, 13:09
"...perché far soldi non è il nostro unico obiettivo"
LOL :sofico:
In effetti l'obiettivo è fare MOLTI soldi :D
AlexSwitch
20-09-2013, 13:13
Complimenti a chi ha redatto l'articolo e l'ha intitolato mettendo in bocca ad una persona terza parole non vere!!! Cook nelle sue affermazioni non lo ha nemmeno nominato Android, ma ha semplicemente fornito la sua visione del mercato smartphone e sintetizzato la strategia di Apple!!!
Detto ciò, soffermandomi sulla strategia di mercato Apple, Cook ha detto una mezza verità o, se preferite, una mezza bugia: il 5C, ovvero il terminale che sarebbe dovuto essere venduto a basso costo, non rispecchia minimamente questa filosofia quando afferma " al prezzo più accessibile ".
Il prezzo del 5C, un 5 ricarrozzato in plastica, per le sue caratteristiche è davvero troppo elevato e si giustifica solamente nella volontà di Apple di spremere margini ancora più elevati rispetto al defunto 5 e al fratello maggiore 5S!! Questo perchè la quota di mercato Apple si è assestata dopo 5 anni crescita vertiginosa e a Cupertino non vogliono una guerra all'ultimo sconto con i loro competitors; sacrificherebbero ciò che fa davvero invidia a tutti: riuscire a mantenere inalterati i margini sui guadagni a fronte anche di una domanda in calo.
Non a caso le scorte dei nuovi iPhone 5S per il lancio sul mercato sono molto scarse ( sono state definite addirittura grottesche ) se paragonate a quelle degli anni precedenti... Forse una strategia per spingere verso il 5C quei clienti che erano indecisi su cosa prendere a fronte di soli 100 Dollari di differenza?
AlexSwitch
20-09-2013, 13:16
"...perché far soldi non è il nostro unico obiettivo"
LOL :sofico:
In effetti l'obiettivo è fare MOLTI soldi :D
Perchè gli obiettivi di Nokia, Samsung, HTC, quali sarebbero? Equità e solidarietà? Ma per piacere...
non c'è niente di cui scandalizzarsi, è risaputo che apple vive, prolifera e lucra proprio grazie a questa immagine e alla potenza che ha sulle persone. Certo c'è modo e modo di dire le cose, sarebbe un po' come se un dirigente ferrari si mettesse a commentare il mercato delle utilitarie. La differenza è che le ferrari sono davvero esclusive mentre gli iphone sono solo costosi e li comprano chiunque...
Perchè gli obiettivi di Nokia, Samsung, HTC, quali sarebbero? Equità e solidarietà? Ma per piacere...
Si, grazie, è ovvio! Ma dire "far soldi non è il nostro unico obiettivo"... cioè non è che siamo scemi va...neanche lui ci crede a quello che dice....
johnnyc_84
20-09-2013, 13:30
Veramente è come se Montezemolo avesse detto che Lamborghini, Aston Martin o POrsche sono spazzatura perchè non si chiamano Ferrari...salvo poi scoprire che le prime tre sono magari realizzate anche meglio di molte sue ferrari
ma sto nino grasso sarà mica parente di rosario?
Ma chi scrive gli articoli non si degna mai di pubblicare un post per correggere il tiro? Per il rispetto di chi vi legge e di chi vi paga visto che ci mettete la firma potreste pure rispondere ai lettori quando vi si tira in ballo.
Ma se si chiama pure "Cheap" nel nome? iPhone5C
Una bella casualità fra 22 lettere di alfabeto disponibili.
dtpancio
20-09-2013, 13:40
ma nino grasso non è lo stesso che l'altro giorno ha detto che l'adozione di ios7 superava di gran lunga quella di android 4.3 nelle prime ore del lancio?!
forse ha scritto quest'ultima cavolata per compensare :asd:
Ma chi scrive gli articoli non si degna mai di pubblicare un post per correggere il tiro? Per il rispetto di chi vi legge e di chi vi paga visto che ci mettete la firma potreste pure rispondere ai lettori quando vi si tira in ballo.
se non han rispoto quella volta dei crack per candy crush non risponderanno mai, ormai non è più come anni fa quando gli utenti avevano un dialogo con la redazione
WhiteBase
20-09-2013, 13:58
Perchè gli obiettivi di Nokia, Samsung, HTC, quali sarebbero? Equità e solidarietà? Ma per piacere...
Appunto, l'obiettivo di qualunque azienda di quella levatura è fare soldi... Che proprio Apple faccia la "diversa", visti i margini che tiene (lasciando percentuali a una cifra ai rivenditori) è surreale ;)
Sono l'unico che prova ribrezzo verso i titoli e il modo di tradurre gli articoli di hwupgrade?
Ormai questo sito si può seguire solo per il forum, la sezione notizie e articoli è un miscuglio di advertising e incompetenza che ha dell'incredibile.
the_independent
20-09-2013, 14:05
cino120 Settembre 2013, 13:10 #45
Vabbé questo è solo marketing. La maggior parte dei consumatori è cerebrolesa quindi va dietro a tutto quello che sente in giro. Tim Cook fa esattamente quello che deve fare, per questo lo pagano milioni. In questo modo la gente che compra iphone si sente giustificata a spendere minimo 700€ perché crede che sul mercato il resto sia super scadente. Per di più non capendone un ***** anche davanti all'evidenza rimane convinta della sua idea, così come chi crede che le borse di louis vuitton siano qualitativamente molto migliori di tutte le altre.
Per avere usato termini simili sui consumatori Apple e fatto presente le diverse denunce ricevute, accordi contro i consumatori etc... c'è gente che è stata bannata da questo sito per trolling con 1 solo messaggio postato dove si facevano presenti fatti reali noti a tutti.
Come se raccontare i fatti senza avere paraocchi o reverenza incondizionata verso un venditore che più di chiunque altro guarda solo i soldi significasse volere volontariamente irritare qualcuno!
HU siate imparziali nelle valutazioni anche quando siete fun di qualcuno!
Ma a Tim Cook è stato comunicato il prezzo a cui vendono il 5C?
Sono riusciti a proporre un grande prodotto ad un prezzo più accessibile?
Ma se ha lo stesso prezzo che avrebbe avuto l'iphone 5 all'uscita del 5S!
Non mi pare che siano riusciti a fare nulla, a parte riproporre un dispositivo più economico allo stesso prezzo a cui prima proponevano il precedente top di gamma.
Poi posso anche capire che non sia interessato alla fascia bassa del mercato, ma per il resto ha detto una marea di... mmm... cose insensate.
Oltretutto mirare solo al mercato di fascia alta è una cosa che da un certo punto di vista è positiva, ma dall'altro, a lungo andare, può portare ad una sempre maggiore riduzione delle quote di mercato, con tutto ciò che ne consegue, per cui... attenzione!
Hulk9103
20-09-2013, 14:08
Appunto, l'obiettivo di qualunque azienda di quella levatura è fare soldi... Che proprio Apple faccia la "diversa", visti i margini che tiene (lasciando percentuali a una cifra ai rivenditori) è surreale ;)
Questo è il vantaggio di avere Negozi (gli Apple Store) in prima persona e di non far distinzione tra rivenditore e utente finale. Non è scritto da nessuna parte che sia giusto o sbagliato quindi è un parere campato in aria, senza contare che la carissima Microsoft si tiene per sè il 75% di ogni licenza venduta, intel mi pare il 57%, e come credi che riesca Samsung a fatturare 50mld ogni trimestre? Bhe ovvio facendo beneficenza.
Apple è fuori da ogni logica mentre intel ed ms no.... un peso 2 misure...
Non sono amico di Apple ma fare distinzione solo perchè si chiama Apple è ridicolo.
Ps. non ce l'ho con te eh :D
(IH)Patriota
20-09-2013, 14:10
Sarà ma con Android io mi trovo da Dio. C'è invece a chi piace avere limitazioni.
Contenti tutti quindi :sofico:
[I]..E' preoccupante vedere che ad oggi la gente si indebita o fa abbonamenti pluriennali per avere l'ultimo smartphone quando con un LG L5 II da meno di 200 euro si fanno già tutte le operazioni utili all'utente medio... a questo punto un meteorite che spazzi via tutto non ci starebbe male.
Il problema qual'è ?
Finchè le rate non arrivano sul tuo conto corrente non vedo cosa ci sia di così preoccupante :D di preoccupante c'è l' inneggiare al meteorite per uno smartphone.
Sarà forse un problema anagrafico o un po' di memoria corta ma i terminali di fascia alta sono sempre costati uno sproposito, a partire dai microtac con il flip dei primi anni '90 (attorno ad 1.800.000 Lire) passando per gli startac (1.500.000 Lire) per finire ad un periodo non troppo lontano ai Nokia serie E (sugli 800/900€). La presunta degenerazione dell' umanità che si vuol far passare come una grande novità (spesso legata ad Apple, ai suoi terminali o a chi li compra) nella realtà è cosa ben nota da almeno 20 anni.
WhiteBase
20-09-2013, 14:15
Questo è il vantaggio di avere Negozi (gli Apple Store) in prima persona e di non far distinzione tra rivenditore e utente finale. Non è scritto da nessuna parte che sia giusto o sbagliato quindi è un parere campato in aria, senza contare che la carissima Microsoft si tiene per sè il 75% di ogni licenza venduta, intel mi pare il 57%, e come credi che riesca Samsung a fatturare 50mld ogni trimestre? Bhe ovvio facendo beneficenza.
Apple è fuori da ogni logica mentre intel ed ms no.... un peso 2 misure...
Non sono amico di Apple ma fare distinzione solo perchè si chiama Apple è ridicolo.
E' logico che il produttore margini, ma Apple a mio parere lo fa in maniera estremamente marcata.
Finchè può farlo e c'è gente che ritiene giustificato il costo dei suoi prodotti in rapporto alla loro qualità fa bene, ma non per questo deve starmi simpatica o devo considerare etico il loro comportamento. Sopratutto non può far la predica agli altri dicendo che il loro fine ultimo non è far soldi, quando sono il marchio che più margina in assoluto sul costo del prodotto (reale e di sviluppo)
Ma se si chiama pure "Cheap" nel nome? iPhone5C
Una bella casualità fra 22 lettere di alfabeto disponibili.
c sta per color
Hulk9103
20-09-2013, 14:18
E' logico che il produttore margini, ma Apple lo fa in maniera estremamente marcata. La stessa grande distribuzione non guadagna quasi nulla a vendere i loro prodotti, ma si rifà con gli accessori.
Finchè può farlo fa bene, ma non per questo deve starmi simpatica o devo considerare etico il loro comportamento. Sopratutto non può far la predica agli altri dicendo che il loro fine ultimo non è far soldi, quando sono il marchio che più margina in assoluto sul costo del prodotto (reale e di sviluppo)
Hai dimenticato la parte dove MS fa il 75% e intel il 57%. Ed ora siamo onesti vuoi che Samsung con la fascia alta non arrivi ad un 45-50%??
Lieto di essere smentito con documenti. :) Non mi piace apple e non dico che sia la più buona ma di certo è la più cattiva COME nè più nè meno tutte le altre aziende operanti in questo settore (tecnologico).
Sarà forse un problema anagrafico o un po' di memoria corta ma i terminali di fascia alta sono sempre costati uno sproposito, a partire dai microtac con il flip dei primi anni '90 (attorno ad 1.800.000 Lire) passando per gli startac (1.500.000 Lire) per finire ad un periodo non troppo lontano ai Nokia serie E (sugli 800/900€). La presunta degenerazione dell' umanità che si vuol far passare come una grande novità (spesso legata ad Apple, ai suoi terminali o a chi li compra) nella realtà è cosa ben nota da almeno 20 anni.
La differenza è che io mi guardo intorno e fatico a vedere smartphone sotto i 500 euro.
E quando vado in facoltà l'80 % delle ragazze ha l'iPhone.
Una volta quei telefoni che hai citato erano prerogativa di pochi bulli, ora sono un imperativo categorico per una generazione.
AlexSwitch
20-09-2013, 14:20
Ma a Tim Cook è stato comunicato il prezzo a cui vendono il 5C?
Sono riusciti a proporre un grande prodotto ad un prezzo più accessibile?
Ma se ha lo stesso prezzo che avrebbe avuto l'iphone 5 all'uscita del 5S!
Non mi pare che siano riusciti a fare nulla, a parte riproporre un dispositivo più economico allo stesso prezzo a cui prima proponevano il precedente top di gamma.
Poi posso anche capire che non sia interessato alla fascia bassa del mercato, ma per il resto ha detto una marea di... mmm... cose insensate.
Oltretutto mirare solo al mercato di fascia alta è una cosa che da un certo punto di vista è positiva, ma dall'altro, a lungo andare, può portare ad una sempre maggiore riduzione delle quote di mercato, con tutto ciò che ne consegue, per cui... attenzione!
E' proprio lui che l'ha deciso..... Ricordati che durante " l'era " Jobs, Cook era il CFO ( Chief Financial Officer ) di Apple. Lo stratega dei conti è proprio lui.... ;)
dopo questa affermazione mi chiedo pkè abbiano fatto causa alla Samsung! Se android è spazzatura non dovevano sentirsi minacciati... invece.......... Poveretti!
dopo questa affermazione mi chiedo pkè abbiano fatto causa alla Samsung! Se android è spazzatura non dovevano sentirsi minacciati... invece.......... Poveretti!
Faster_Fox
20-09-2013, 14:25
Spazzatura? http://www.youtube.com/watch?v=MKkUDf_KlC4 :asd:
WhiteBase
20-09-2013, 14:27
Hai dimenticato la parte dove MS fa il 75% e intel il 57%. Ed ora siamo onesti vuoi che Samsung con la fascia alta non arrivi ad un 45-50%??
Lieto di essere smentito con documenti. :) Non mi piace Apple e non dico che sia la più buona ma di certo è la più cattiva COME nè più nè meno tutte le altre aziende operanti in questo settore (tecnologico).
Per nulla, ma se guardo i listini vedo che il margine al rivenditore per un prodotto Apple va dal 1.5% al 5%, il che è un pelo più del 75% che (sul software) di MS ed il 45-50 ipotizzato di Samsung.
Ribadisco, non mi scandalizza che guadagnino un fracco, ma che vogliano fare la figura dei "benefattori" che, infondo, non lo fanno solo per soldi.
Poi come prodotti piacciono anche a me (ho un paio di ipod ed un macbook pro), ma non credo che li ricomprerei
@AlexSwitch
Ovviamente... la mia era una battuta! ;)
(IH)Patriota
20-09-2013, 14:28
La differenza è che io mi guardo intorno e fatico a vedere smartphone sotto i 500 euro.
E quando vado in facoltà l'80 % delle ragazze ha l'iPhone.
Una volta quei telefoni che hai citato erano prerogativa di pochi bulli, ora sono un imperativo categorico per una generazione.
Innanzitutto sarebbe interessante capire in base a quale principio dai del "bullo" a qualcuno che neanche conosci, probabilmente di una generazione completamente diversa dalla tua (se sei in facoltà adesso, non sei un professore o non sei fuori corso di 15 anni nel '90 avevi al massimo 5 anni) così "a gratis".
Stesso discorso vale per "i tempi moderni", in base a quale principio credi di avere il diritto di scegliere tu il telefono per le tue compagne di corso ? C'è un qualche misterioso motivo per cui sia necessario avere l' autorizzazione di qualcuno nello spendere i propri soldi ?
Tu sei libero di scegliere quello che ti pare e piace ed allo stesso modo lo sono gli altri che hanno idee differenti dalle tue.
Contenti tutti quindi :sofico:
Il problema qual'è ?
Finchè le rate non arrivano sul tuo conto corrente non vedo cosa ci sia di così preoccupante :D di preoccupante c'è l' inneggiare al meteorite per uno smartphone.
Sarà forse un problema anagrafico o un po' di memoria corta ma i terminali di fascia alta sono sempre costati uno sproposito, a partire dai microtac con il flip dei primi anni '90 (attorno ad 1.800.000 Lire) passando per gli startac (1.500.000 Lire) per finire ad un periodo non troppo lontano ai Nokia serie E (sugli 800/900€). La presunta degenerazione dell' umanità che si vuol far passare come una grande novità (spesso legata ad Apple, ai suoi terminali o a chi li compra) nella realtà è cosa ben nota da almeno 20 anni.
Mi ricordo ancora, per prendere il Sony Ericsson P800 all'uscita a ben 800 €
Mi ricordo ancora, per prendere il Sony Ericsson P800 all'uscita a ben 800 €
ma anche quando avevamo ancora la lira si vedevano prezzi da un milione
Bisognerebbe capire se il ragionamento è stato fatto sul costo di 5C "as is" o sul suo costo in abbonamento. Nel secondo caso, 5C è evidentemente molto accessibile, visto che viene via con 99$. Nel primo caso, non è accessibile esattamente come i suoi predecessori, e qui si torna al suo discorso "non abbiamo mai pensato di fare un iPhone economico."
Poi si può essere d'accordo o meno, per carità.
Il 5C può essere conveniente solo nell'ottica del costo in abbonamento, che è uno specchietto per le allodole per definizione. In negozio paghi la metà, $99 anzichè $199 e ti sembra di aver fatto l'affarone, ma poi un piano con chiamate e messaggi illimitati + 2GB ti costa $100 al mese (da Verizon), quindi alla fine della fiera per il pacchetto hai pagato $2499 anzichè $2599 per avere un telefono budget al posto di un top di gamma.
La vera convenienza per l'utente americano sarebbe stata di comprarlo a anche $399 senza contratto e poi aggiungere una SIM sciolta da $40 al mese per la stessa offerta, così sui due anni il costo sarebbe stato $1359 anzichè $2599.
il 5c è pensato per i giovani degli USA, li andrà letteralmente a ruba, è il mercato dove Apple è più forte
il 5c è pensato per i giovani degli USA, li andrà letteralmente a ruba, è il mercato dove Apple è più forte
probabile
lockheed
20-09-2013, 14:55
Contenti tutti quindi :sofico:
Il problema qual'è ?
Finchè le rate non arrivano sul tuo conto corrente non vedo cosa ci sia di così preoccupante :D di preoccupante c'è l' inneggiare al meteorite per uno smartphone.
Sarà forse un problema anagrafico o un po' di memoria corta ma i terminali di fascia alta sono sempre costati uno sproposito, a partire dai microtac con il flip dei primi anni '90 (attorno ad 1.800.000 Lire) passando per gli startac (1.500.000 Lire) per finire ad un periodo non troppo lontano ai Nokia serie E (sugli 800/900€). La presunta degenerazione dell' umanità che si vuol far passare come una grande novità (spesso legata ad Apple, ai suoi terminali o a chi li compra) nella realtà è cosa ben nota da almeno 20 anni.
QUOTO CAXXO!
Ma perché certa gente non si toglie i vestiti,da tutto ai poveri e vive come loro,invece di pontificare e fare moralismo su un forum dove di certo non si parla di quanto costa la pizza e come farla?
Io non lo capirò mai questo....:doh:
QUOTO CAXXO!
Ma perché certa gente non si toglie i vestiti,da tutto ai poveri e vive come loro,invece di pontificare e fare moralismo su un forum dove di certo non si parla di quanto costa la pizza e come farla?
Io non lo capirò mai questo....:doh:
:)
Zeorymer
20-09-2013, 15:05
Questo grandissimo PAGLIACCIO (e ora bannatemi pure, non mi importa) non ha capito che NON è vero che una cosa più costa, e più è di qualità.
Ho provato per un giorno intero l'Iphone 5 di un amico e il Note 2 di un'amica, e posso assicurare a questo tizio che il Note 2 è un vero e proprio fulmine in tutto, tranne forse nella galleria, e si adatta a qualsiasi compito a meraviglia, sia quello lavorativo (s-pen), che quello ludico (ci gira ancora tutto fluidamente), che quello web-oriented o quello multimediale (volete dirmi che è uguale navigare e guardare un film sul display dell'iphone e su quello di un note?). Ed il tutto con una batteria che, a differenza dell'iphone, non ti lascia a terra alle 16-17 ma ti porta fino alla sera alle 23-24 (provato personalmente con entrambi), nonostante l'area molto più grande di display da illuminare.
Prezzo? Iphone 525€, Note 2 380€. Con i quasi 150€ risparmiati, mi ci faccio un Ace 2 da regalare alla ragazza.
Solo un esempio per far capire che l'immondizia sta solo nella testa di questo buffone...
lockheed
20-09-2013, 15:22
tu sei un'altro di quelli che ha letto e capito il senso dell'intervento immagino ,complimenti
appunto...:doh:
Che poi...ha sparato tutto in versione c'è l'ho più lungo e voialtri non siete nessuno.
Con l'ipad 10" il web e i film li vedo ancora meglio del note 2...E allora?
Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 15:26
il 5c è pensato per i giovani degli USA, li andrà letteralmente a ruba, è il mercato dove Apple è più forte
Si ma questo non lo capisco proprio.
Se non è mai andato a ruba il 4S l anno scorso o il 4 due anni fa perchè dovrebbe andare a ruba questo? O.o
Mi sembra di insultare l'intelligenza delle persone a considerare questo cellulare come "economico" e un cambiamento in positivo e meritevole di vendite extra rispetto a quello che Apple ha SEMPRE venduto con iPhone.
Questo grandissimo PAGLIACCIO (e ora bannatemi pure, non mi importa) non ha capito che NON è vero che una cosa più costa, e più è di qualità.
Ho provato per un giorno intero l'Iphone 5 di un amico e il Note 2 di un'amica, e posso assicurare a questo tizio che il Note 2 è un vero e proprio fulmine in tutto, tranne forse nella galleria, e si adatta a qualsiasi compito a meraviglia, sia quello lavorativo (s-pen), che quello ludico (ci gira ancora tutto fluidamente), che quello web-oriented o quello multimediale (volete dirmi che è uguale navigare e guardare un film sul display dell'iphone e su quello di un note?). Ed il tutto con una batteria che, a differenza dell'iphone, non ti lascia a terra alle 16-17 ma ti porta fino alla sera alle 23-24 (provato personalmente con entrambi), nonostante l'area molto più grande di display da illuminare.
Prezzo? Iphone 525€, Note 2 380€. Con i quasi 150€ risparmiati, mi ci faccio un Ace 2 da regalare alla ragazza.
Solo un esempio per far capire che l'immondizia sta solo nella testa di questo buffone...
La mia ragazza se gli regalo un Ace 2 me lo tira dietro, come vedi nel mondo non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse possibilità, Apple punta semplicemente ad un mercato diverso, come fanno altre centinaia di aziende, cosa c'é di cosi' difficile da capire?
Nel mondo c'é chi và in alberghi 5 stelle, chi và in quelli 3 stelle e chi và in campeggio, ce n'é per tutti.
Nel mondo c'é chi và in alberghi 5 stelle, chi và in quelli 3 stelle e chi và in campeggio, ce n'é per tutti.
:)
Zeorymer
20-09-2013, 15:35
tu sei un'altro di quelli che ha letto e capito il senso dell'intervento immagino ,complimenti
Complimenti a te che non hai capito il senso del mio, di intervento, perchè citando un "peso massimo" come il Note 2 e un "peso piuma" come l'Ace 2 (Ace 2, insieme a tutti i suoi fratellini piccoli piccoli di tutte le marche, su cui al 99% si concentravano i pensieri negativi del Cook) ho voluto dire che O con android spendi "molto" (Note 2, One ecc), O spendi poco (Ace 2, S3 mini ecc), hai comunque in mano un prodotto valido e non certo spazzatura, quindi a meno di non prendere qualche misconosciuto telefono made in Cambogia con un single core da 600mhz e 256mb di ram, hai sempre garantita l'usabilità. Ecco perchè la vera spazzatura è quella che sta nel cervello di chi per vile ingordigia di soldi vuol far credere al grande pubblico che solo spendendo un casino di soldi si può ottenere la qualità.
Ora se ne devono uscire col 5S, vero? 1.000€ circa all'uscita, mi pare. Per cosa?
Perchè ha il chipset molto potente?
Perchè ha un bel display?
Perchè ha 64Gb di memoria integrata?
Vogliamo fare il giochino che la qualità sta in casa di chi ce l'ha più grosso? Ok sfida accettata. NOTE 3. 729€ all'uscita.
Snapdragon 800
Full hd
S-pen
Batteria superiore (seppur sarà inferiore a quella nel predecessore, purtroppo)
Aggiungo 50€ e mi prendo una micro sd da 64gb. E siamo a 780€.
Aggiungo 20€ e mi compro pure una cover di protezione. E siamo a un Totale di 800€
Risultato? Ho risparmiato 200€ ed ho avuto un telefono sì molto grande (e qui va a preferenze), ma che non mi ci devo avvicinare come quel cecato di Mister Magoo per leggere tutto (display), che non mi lascia a piedi a metà giornata (batteria), che mi può servire anche per lavorare (s-pen).
Se questa per il "signore" è spazzatura, io non lo so.
Comunque ripeto: si trovano smartphone buonissimi anche a 150€, e che fanno tutto quello che all'utente medio serve. E senza spendere 600€ per un 5C (a proposito, ma i signori in Apple non hanno mai pensato che la plastica è da barboni? Ah già no, è POLICARBONATO. Peccato che "solo ora" che c'è il 5C è policarbonato. Perchè quando il policarbonato era il guscio degli android, chissà in Apple quanto hanno puntato sull'alluminio per definirsi crociati della qualità :rolleyes: )
Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 15:36
Il problema è quando prima facevi lo sconto al 5 stelle fuori stagione, ora con lo stesso prezzo e periodo offri il 3 stelle e pretendi di farlo passare come una cosa vantaggiosa solo perché è nuovo.
Zeorymer
20-09-2013, 15:39
La mia ragazza se gli regalo un Ace 2 me lo tira dietro, come vedi nel mondo non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse possibilità, Apple punta semplicemente ad un mercato diverso, come fanno altre centinaia di aziende, cosa c'é di cosi' difficile da capire?
Nel mondo c'é chi và in alberghi 5 stelle, chi và in quelli 3 stelle e chi và in campeggio, ce n'é per tutti.
E allora prendile un S3!!! XD
Dai scherzo, è per dire, per tornare all'esempio-paragone che alcuni ragazzi hanno fatto sopra tra Ferrari e Golf, che Montezemolo non va in giro a dire che la Golf fa schifo. Sai cosa? Questi della Apple me le hanno fatte a mappamondo con sto fatto della qualità, perchè se voglio la qualità, con meno soldi di un Iphone 5 "normale" da 16gb mi prendo un Htc One da 32Gb, con un bellissimo alluminio unibody e una fluidità (es: browser) spettacolare, che ad Apple non invidia proprio nulla, anzi. Quindi non facessero tanto gli alfieri del "la qualità si paga", perchè se questo è per carità verissimo, loro la qualità la fanno pagare troppo. Ed inoltre non sono i soli ad averla, quindi abbassassero le ali
Piccola nota per tutti coloro che considerano gli android di fascia bassa spazzatura: ho un S3 ed un motorola piccolo, quello impermeabile e antishock, che uso d'estate al mare/fiume/montagna, pagato 89 euri.
Va benissimo, grosso modo faccio tutto cio' che fa S3, faccio whatsup, vedo qualche pagina web, qualche gioco semplice... certo, e' un po' limitato, non e' scattantissimo, ma pero'... costa 1/6 du un S4 ed un decimo di un mela fonino.... non e' cosi' terribile, provate android di fascia bassa per qualche giorno e vedrete che non e' impossibile conviviverci con un cell. anche di fascia ultrabassa. Definirli JUNK e' come dare dei poveracci a chi non si puo' permettere altro. E' quantomeno una cafonata, essere Signori e' ben altra cosa...
Ah, quando ha detto che l'intento di Apple non e' solo fare soldi ha detto la battuta del secolo!
Si ma questo non lo capisco proprio.
Se non è mai andato a ruba il 4S l anno scorso o il 4 due anni fa perchè dovrebbe andare a ruba questo? O.o
Mi sembra di insultare l'intelligenza delle persone a considerare questo cellulare come "economico" e un cambiamento in positivo e meritevole di vendite extra rispetto a quello che Apple ha SEMPRE venduto con iPhone.
La differenza almeno psicologica è che acquistano un telefono nuovo, non il vecchio modello, il 4s comunque ancora lo vendono.
@Zeorymer
Il apragone con il Note3 non è molto calzante, son tipologie di terminali completamente diversi, sull'autonomia da una pista a qualsiasi terminale.
Sul prezzo concordo, tra due mesi lo troverai almeno a 150 € meno di quanto dici e tra un anno a poco più della metà... intatno, per esempio, il mio 4s di 2 anni lo posso ancora vedenre a 400 € senza grossi problemi... un Note?
Complimenti a te che non hai capito il senso del mio, di intervento, perchè citando un "peso massimo" come il Note 2 e un "peso piuma" come l'Ace 2 (Ace 2, insieme a tutti i suoi fratellini piccoli piccoli di tutte le marche, su cui al 99% si concentravano i pensieri negativi del Cook) ho voluto dire che O con android spendi "molto" (Note 2, One ecc), O spendi poco (Ace 2, S3 mini ecc), hai comunque in mano un prodotto valido e non certo spazzatura, quindi a meno di non prendere qualche misconosciuto telefono made in Cambogia con un single core da 600mhz e 256mb di ram, hai sempre garantita l'usabilità. Ecco perchè la vera spazzatura è quella che sta nel cervello di chi per vile ingordigia di soldi vuol far credere al grande pubblico che solo spendendo un casino di soldi si può ottenere la qualità.
Ora se ne devono uscire col 5S, vero? 1.000€ circa all'uscita, mi pare. Per cosa?
Perchè ha il chipset molto potente?
Perchè ha un bel display?
Perchè ha 64Gb di memoria integrata?
Vogliamo fare il giochino che la qualità sta in casa di chi ce l'ha più grosso? Ok sfida accettata. NOTE 3. 729€ all'uscita.
Snapdragon 800
Full hd
S-pen
Batteria superiore (seppur sarà inferiore a quella nel predecessore, purtroppo)
Aggiungo 50€ e mi prendo una micro sd da 64gb. E siamo a 780€.
Aggiungo 20€ e mi compro pure una cover di protezione. E siamo a un Totale di 800€
Risultato? Ho risparmiato 200€ ed ho avuto un telefono sì molto grande (e qui va a preferenze), ma che non mi ci devo avvicinare come quel cecato di Mister Magoo per leggere tutto (display), che non mi lascia a piedi a metà giornata (batteria), che mi può servire anche per lavorare (s-pen).
Se questa per il "signore" è spazzatura, io non lo so.
Comunque ripeto: si trovano smartphone buonissimi anche a 150€, e che fanno tutto quello che all'utente medio serve. E senza spendere 600€ per un 5C (a proposito, ma i signori in Apple non hanno mai pensato che la plastica è da barboni? Ah già no, è POLICARBONATO. Peccato che "solo ora" che c'è il 5C è policarbonato. Perchè quando il policarbonato era il guscio degli android, chissà in Apple quanto hanno puntato sull'alluminio per definirsi crociati della qualità :rolleyes: )
Senti fermati perché stai proprio OT, continui a parlare di un terminale android da 700 euro, fascia che non é stata minimamente citata ca CUCC, lui parlava del mercato android low cost, quello che si pensava volesse aggredire Apple e che invece non hanno fatto.
Per quanto riguarda le altre considerazioni BASTA!!! Non se ne puo' piu' di queste stucchevoli diatribe Samsung vs Apple, oltretutto tiri in ballo il Note che é un terminale freak che fà ridere i polli, il collega che lo ha qui lo prendono tutti per il CXLO ed abbiamo quasi tutti telefoni android.
Piccola nota per tutti coloro che considerano gli android di fascia bassa spazzatura: ho un S3 ed un motorola piccolo, quello impermeabile e antishock, che uso d'estate al mare/fiume/montagna, pagato 89 euri.
Va benissimo, grosso modo faccio tutto cio' che fa S3, faccio whatsup, vedo qualche pagina web, qualche gioco semplice... certo, e' un po' limitato, non e' scattantissimo, ma pero'... costa 1/6 du un S4 ed un decimo di un mela fonino.... non e' cosi' terribile, provate android di fascia bassa per qualche giorno e vedrete che non e' impossibile conviviverci con un cell. anche di fascia ultrabassa. Definirli JUNK e' come dare dei poveracci a chi non si puo' permettere altro. E' quantomeno una cafonata, essere Signori e' ben altra cosa...
Ah, quando ha detto che l'intento di Apple non e' solo fare soldi ha detto la battuta del secolo!
Presumo che il telefono da 89 € lo usi con un piano dati, magari con la solita scheda che hai nell'S3, non è il tuo solo terminale.
Molti terminali venduti a prezzo basso non vedranno mai una connessione internet probabilemnte, se poi uno ci mette un piano dati è probabile che ti diano il telefono compreso, certo non un top di gamma, ma neanche uno da pacchetto di patatine :)
Personaggio
20-09-2013, 15:48
Sbaglio o Jobs disse lo stesso su MS-Dos/Windows 3.1 e "compatibili" IBM?
Hulk9103
20-09-2013, 15:49
Piccola nota per tutti coloro che considerano gli android di fascia bassa spazzatura: ho un S3 ed un motorola piccolo, quello impermeabile e antishock, che uso d'estate al mare/fiume/montagna, pagato 89 euri.
Va benissimo, grosso modo faccio tutto cio' che fa S3, faccio whatsup, vedo qualche pagina web, qualche gioco semplice... certo, e' un po' limitato, non e' scattantissimo, ma pero'... costa 1/6 du un S4 ed un decimo di un mela fonino.... non e' cosi' terribile, provate android di fascia bassa per qualche giorno e vedrete che non e' impossibile conviviverci con un cell. anche di fascia ultrabassa. Definirli JUNK e' come dare dei poveracci a chi non si puo' permettere altro. E' quantomeno una cafonata, essere Signori e' ben altra cosa...
Ah, quando ha detto che l'intento di Apple non e' solo fare soldi ha detto la battuta del secolo!
Ma non spariamole grosse dai, già noto che parecchia gente sopra è proprio andata out of control non farlo anche te :p
Non vado oltre va. Esistono apposta le distinzioni di fasce, un fascia BASSA non terrà MAI testa ad un fascia ALTA.
END OF STORY
Il problema è quando prima facevi lo sconto al 5 stelle fuori stagione, ora con lo stesso prezzo e periodo offri il 3 stelle e pretendi di farlo passare come una cosa vantaggiosa solo perché è nuovo.
Beh ma l'ho detto dal momento in cui hanno presentato il 5C che é troppo caro, anche in rapporto alle politiche adottate da apple finora. Se mi tiri fuori il 5S a 700 euro ci sta, in fondo é coerente con le loro scelte, ma un 5 riciclato in una scocca di plastica colorata a 100 euro di meno io lo chiamo SOLA, non telefono dal prezzo piu' accessibile.
Zeorymer
20-09-2013, 15:59
Non vi va bene il Note 3 come paragone? Ok accetto la critica costruttiva e allora caliamo: il "signor" Cook mi dice COSA la qualità Apple da 700-1.000€ permette di fare, che non si possa fare già con un Galaxy Express da 250€?
http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_express_i8730-review-890.php
Se poi voleva intendere che in giro ci sono vomitini di smartphone tipo quello che questa estate potevi avere a mi pare 79€ con vodafone, e che loro hanno roba ben migliore... beh, mi viene da rispondere "grazie al pipino, con 600€ di differenza". Ma se già saliamo nella fascia 200-300€ (es. appunto l'Express), troviamo roba usabilissima per tutti, assolutamente soddisfacente ed abbordabile per molti. Senza bisogno di dire junk qua e junk là, perchè un telefono che si graffia solo a guardarlo e che ti dura mezza giornata come batteria, io non lo considero affatto di qualità. Ah, e poi si paga a parte il secondo anno di garanzia, mi pare. Questo la dice lunga su quanto siano certi dell affidabilità (qualità) dei loro prodotti da 600€... :rolleyes:
scusate, ma quanto pesate la differenza di prezzo tra scocca in alluminio e plastica?
No perchè ci son telefoni completamente in plastica lanciati a 700 e più Euro, ed ancora circa a quel prezzo stanno per chi compra nelle grosse catene di distribuzione...
Non vi va bene il Note 3 come paragone? Ok accetto la critica costruttiva e allora caliamo: il "signor" Cook mi dice COSA la qualità Apple da 700-1.000€ permette di fare, che non si possa fare già con un Galaxy Express da 250€?
http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_express_i8730-review-890.php
Se poi voleva intendere che in giro ci sono vomitini di smartphone tipo quello che questa estate potevi avere a mi pare 79€ con vodafone, e che loro hanno roba ben migliore... beh, mi viene da rispondere "grazie al pipino, con 600€ di differenza". Ma se già saliamo nella fascia 200-300€ (es. appunto l'Express), troviamo roba usabilissima per tutti, assolutamente soddisfacente ed abbordabile per molti. Senza bisogno di dire junk qua e junk là, perchè un telefono che si graffia solo a guardarlo e che ti dura mezza giornata come batteria, io non lo considero affatto di qualità. Ah, e poi si paga a parte il secondo anno di garanzia, mi pare. Questo la dice lunga su quanto siano certi dell affidabilità (qualità) dei loro prodotti da 600€... :rolleyes:
con poco di più ora ti dovresti prendere il 4 che come minimo un altro anno di aggiornamenti se lo prende, altrimenti c'è il 4s a 429€... ma comprarlo senza tariffa abbinanta uno smartphone mi pare un'operazione costosa a prescindere.
Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 16:06
La differenza almeno psicologica è che acquistano un telefono nuovo, non il vecchio modello, il 4s comunque ancora lo vendono.
Ah si', la psicologia...
Grazie alla psicologia acquisteranno il vecchio modello persino peggiorato allo stesso prezzo.
Con un minimo di sale in zucca dovrebbero ritenersi insultati, altro che vendere a palate.
scusate, ma quanto pesate la differenza di prezzo tra scocca in alluminio e plastica?
Fra un telefono che mantenendo le stesse specifiche hardware si puo' permettere un aumento del 20% del peso e spessore?
Non poca.
Per quanto riguarda l'esperienza d'uso poi...
Altri venditori vendono telefoni (non mi pare a 700 e passa euro) con scocca in plastica ma con specifiche hardware perfino fin troppo ammassate in quella scocca. Il che fa la differenza fra un telefono estremamente sofisticato, e uno costruito al risparmio.
PS: il 4 e' gia' in dubbio se resiste ora ... c'e' anche un thread al riguardo e non e' certo lusinghiero. iOS 8 non lo vedra', altrimenti sara' davvero inutilizzabile a meno di una improbabile marcia indietro sui requisiti.
scusate, ma quanto pesate la differenza di prezzo tra scocca in alluminio e plastica?
No perchè ci son telefoni completamente in plastica lanciati a 700 e più Euro, ed ancora circa a quel prezzo stanno per chi compra nelle grosse catene di distribuzione...
Pesa sia in termini di materiale che di assemblaggio, oltretutto non avendo ricevuto alcuna modifica hardware un anno dopo risparmiano pure sulle componenti. Non sono nessuno per sparare cifre, ma personalmente un 5C lo avrei trovato interessante a 500 Euro, a 599 col 5S a 700euro é un'idiozia.
Innanzitutto sarebbe interessante capire in base a quale principio dai del "bullo" a qualcuno che neanche conosci, probabilmente di una generazione completamente diversa dalla tua (se sei in facoltà adesso, non sei un professore o non sei fuori corso di 15 anni nel '90 avevi al massimo 5 anni) così "a gratis".
Stesso discorso vale per "i tempi moderni", in base a quale principio credi di avere il diritto di scegliere tu il telefono per le tue compagne di corso ? C'è un qualche misterioso motivo per cui sia necessario avere l' autorizzazione di qualcuno nello spendere i propri soldi ?
Tu sei libero di scegliere quello che ti pare e piace ed allo stesso modo lo sono gli altri che hanno idee differenti dalle tue.
Intendo dire che chi comprava telefono da un milione e mezzo 10-15 anni fa lo faceva per farsi notare, perchè alla prova dei conti tali telefoni non offrivano praticamente nulla rispetto alle controparti più economiche.
Io non ho scelto nessun telefono per le ragazze che conosco ho constatato che l'80 % di loro ha un iPhone il che è un dato di fatto. 10-15 anni fa chi comprava telefoni in certe fasce lo faceva solo per farsi notare (il che è probabilmente vero pure oggi), ma non c'era così tanta gente che acquistava telefoni da 1 milione di lire, non diciamo fesserie.
p.s. sono un ricercatore e ho 27 anni e il boom della telefonia è esploso nella seconda metà degli anni 90 e me lo ricordo bene, mio padre è rappresentante di telefonia ed accessori
il 5c è pensato per i giovani degli USA, li andrà letteralmente a ruba, è il mercato dove Apple è più forte
Ma in quel settore Apple andava già forte. Non credo fosse quello il target. Anche perchè la telefonia in USA è su abbonamento e la differenza di prezzo fra 5C e 5S è assolutamente risibile nei contratti.
Ma in quel settore Apple andava già forte. Non credo fosse quello il target. Anche perchè la telefonia in USA è su abbonamento e la differenza di prezzo fra 5C e 5S è assolutamente risibile nei contratti.
magari per un teenager la differenza la fa
su un altro 3d hanno postato una foto del nokia "banana", per chi si ricorda costava 800.000 lire e lo stipendio ……più o meno medio era sul 1.000.000 al mese . fate un po' i vostri calcoli ;)
Lo stipendio medio di 1 milione al mese in Italia lo avevamo a metà degli anni 80 o prima. E per medio intendo medio. Se consideriamo gli stipendi di un operaio (quindi fascia più povera, specialemente prima) era di un milione già alla fine degli anni 80. E nel 2000 un operaio guadagnava di base 1 milione e 900 mila euro.
Quindi direi che la proporzione dell'attuale e dell'allora fascia alta sia fondamentalmente uguale.
Lo stipendio medio di un operaio (ma dipende dal settore), è sopra le 23 mila euro l'anno. Quindi proporzionalmente la fascia alta del mercato costa quanto costava prima.
dtpancio
20-09-2013, 16:23
Contenti tutti quindi :sofico:
Il problema qual'è ?
Finchè le rate non arrivano sul tuo conto corrente non vedo cosa ci sia di così preoccupante :D di preoccupante c'è l' inneggiare al meteorite per uno smartphone.
Sarà forse un problema anagrafico o un po' di memoria corta ma i terminali di fascia alta sono sempre costati uno sproposito, a partire dai microtac con il flip dei primi anni '90 (attorno ad 1.800.000 Lire) passando per gli startac (1.500.000 Lire) per finire ad un periodo non troppo lontano ai Nokia serie E (sugli 800/900€). La presunta degenerazione dell' umanità che si vuol far passare come una grande novità (spesso legata ad Apple, ai suoi terminali o a chi li compra) nella realtà è cosa ben nota da almeno 20 anni.
nel "qual'è" il problema è sicuramente l'apostrofo :asd:
in ogni caso credo che il discorso sia:
1. un tempo c'era meno diversificazione nei telefoni, visto che non facevano nulla se non chiamare e mandare messaggi, e i prezzi erano quelli. se volevi il telefono spendevi un milione di lire, se non lo volevi facevi senza. oggi abbiamo telefoni per qualsiasi fascia di prezzo e spenderci l'equivalente di un milione delle vecchie lire lo si fa per libera volontà.
2. proprio per questa stratificazione, ognuno ha la possibilità di prendersi il telefono che fa per sé ed è palese che non tutti hanno la sensibilità di apprezzare un soc rispetto ad un altro, un'interfaccia piuttosto che un'altra, ecc. quel che intendeva quindi, secondo me, è che c'è gente che ha l'iphone e ancora lo usa solo per chiamare e mandare sms, e che c'è una media molto più alta di utenti con telefoni sopra le effettive esigenze.
poi che ognuno possa prendere l'iphone per tenerlo spento nel cassetto, è un diritto sacrosanto, ma tanto per dire, a volte non è lui che l'ha acquistato con i propri soldi, ma con quelli dei genitori.
la "colpa" di apple è l'aver instaurato nelle persone l'idea che a serva un telefono da 700€ perché quel che sta sotto quella cifra non vale niente.
Zeorymer
20-09-2013, 16:26
scusate, ma quanto pesate la differenza di prezzo tra scocca in alluminio e plastica?
No perchè ci son telefoni completamente in plastica lanciati a 700 e più Euro, ed ancora circa a quel prezzo stanno per chi compra nelle grosse catene di distribuzione...
Bravissimo :)
I signori della mela non capiscono che la vera qualità di un dispositivo mobile non sta in quanto sia fico l'alluminio che fa rimanere a bocca aperta gli amici, ma in tutto ciò che rende un dispositivo davvero mobile.
Batteria, prima di tutto (andata progressivamente riducendosi come autonomia sia dal 4 al 5 mi sembra, sia come ios, dove ios 5 consumava meno ed ios 6 e poi 7 invece sempre più). Ed "io" dopo aver speso 700€ non voglio spendere anche altri soldi da sopra per qualche cover con batteria integrata per arrivare a fine giornata col telefono ancora in vita (il telefono, ricordiamo a Timmyno bello, non serve solo a farsi superiori con gli amici al bar mostrando il loro giocattolo pagato tre quarti di stipendio o con 30 mesi di abbonamento, ma serve sopratutto a telefonare, e non poter fare una telefonata "magari" di emergenza perchè mettono in uno smartphone iper connesso e sincronizzato con tutta la galassia una batteria da feature phone, e questo muore alle 3 di pomeriggio... beh, è diciamo da pirla)
Resistenza, in secondo luogo, perchè questi qui si devono decidere: fanno pagare tanto un telefono perchè è bello&fico nel suo grigio alluminio, ma se lo lascio nudo e mi cade è una tragedia... oppure fanno pagare tanto un telefono bello&fico che devo tenere in una cover, ed allora non ho più il telefono fashion, ma non ho più nemmeno i miei 700€?
Features, in terza istanza. Perchè devo spendere così tanti soldi per avere MENO di quello che ho con altri smartphone? Come ad esempio meno personalizzazione!!! Perchè se è vero che a tanta gente basta un prodotto che funzioni bene appena scartato, è anche vero che pure gli android funzionano bene appena usciti dalla scatola, e che solo perchè a differenza degli iphone sono altamente personalizzabili anche senza root, questo non vuol dire che si debbano personalizzare per forza: chi vuole personalizza, chi non vuole usa e basta, come userebbe un iphone. Però sugli android il surplus della personalizzazione c'è, su iphone di meno.
Ma qualità sono mille altre cose. A mio umile parere, qualità è anche ad esempio rispetto dell'ambiente. E produrre, per la solita ingordigia di soldi di Apple, cavi cavetti e cavini proprietari significa semplicemente che non posso usare il mio cavo usb di sempre per lettore mp3, smartphone ecc. Con aggravio ambientale. Non certo catastrofico, anzi. Ma c'è. Però capisco che su queste cose satellite non tutti possono essere d'accordo con me. Restano quindi fermi i tre punti di sopra, in base ai quali ripeto: perchè pagare di più per avere di meno? Questa è qualità reale, o è solo illusione data da un blasone ormai sbiadito????
magari per un teenager la differenza la fa
I teenager non lavorano, i soldi li cacciano mamma e papà.
Onestamente questo prodotto mi sembra destinato a tutto tranne che al mercato americano dove il formato dell'abbonamento rende tali differenze praticamente inesistenti. Secondo me vuole essere un alternativa leggermente più economica al top di gamma.
Però boh, per il prezzo al quale viene offerto, per il fatto che ci sia la C di Cheap nel nome e che sia di "plastica" ma al contempo venga proposto ad un prezzo comunque da apple questo telefono è vergognoso.
Chi compra Apple lo fa per farsi notare, la gran parte dei consumatori Apple è così, e per la differenza risibile che c'è fra 5C e 5S (100 euro per cosa, scocca di plastica e hardware vecchio?) questo 5C mi pare un vero fail.
L'avessero lanciato a 400 euro sarebbe stato un best buy per tanti, probabilmente Apple temeva che avrebbe intaccato le vendite dell'S.
Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 16:27
E nel 2000 un operaio guadagnava di base 1 milione e 900 mila euro..
Tempi felici per gli operai :sofico:
Ma non esiste la verità nel mezzo.
1 milione nel 2000 era assoluta povertà, un tecnico o un operaio gudagnavano ben più di quello. Nel 1996 ricordo pagavamo a cinecittà (periferia) 1 milione di lire per 80 metri quadri d'affitto. Ma che ci facevi con un milione nel 2000?
Anno per anno ci sono statistiche ufficiali e ricerche di settore e io ti ho incollato i dati ufficiali.
Tra l'altro ci son stati anni con inflazione a quasi il 10 %, bisogna specificare l'anno.
Il problema degli anni 2010 è un altro semmai:
http://www.missionelavoro.tgcom24.it/italia-stipendi-fermi-a-10-anni-fa/
guarda io credo che la verità età nel mezzo, probabilmente sbaglio io quando parlo di imln e tu quando parli di 2mln , probabilmente (dovrei andare a prendere le busta paga) sarà sull'1,5mln ,e parlo di uno stipendio da tecnico
Il mio primo stipendio in lire credo fu di 2.000.000, l'anno dopo entro' in vigore l'euro e vennero convertiti in 1000 e spicci. All'epoca un oggetto da 800.000 lire non era paragonabile ad uno che oggi costa 800 euro, perché purtroppo in Italia c'é chi guadagna ancora 1000 euro, come 15 anni fà :doh:
titolo google ultimi 12 mesi + 24%
titolo apple ultimi 12 mesi - 35%
Io fossi Tim Cook non uscirei di casa per un po'.
Lo stipendio medio di 1 milione al mese in Italia lo avevamo a metà degli anni 80 o prima. E per medio intendo medio. Se consideriamo gli stipendi di un operaio (quindi fascia più povera, specialemente prima) era di un milione già alla fine degli anni 80. E nel 2000 un operaio guadagnava di base 1 milione e 900 mila euro.
Quindi direi che la proporzione dell'attuale e dell'allora fascia alta sia fondamentalmente uguale.
Lo stipendio medio di un operaio (ma dipende dal settore), è sopra le 23 mila euro l'anno. Quindi proporzionalmente la fascia alta del mercato costa quanto costava prima.
Vogliamo parlare di stipendi del 1998-1999?
A seconda dell'appartenenza territoriale regionale (perché allora tra regioni del sud e quelle del nord la differenza era evidente, mentre oggi è molto minore) gli stipendi erano decisamente più bassi di quello scrivi:
Settore commercio da 800.000 a 1.180.000 (sto considerando lo stipendio di un giovane con al massimo uno scatto di anzianità e senza nessuno a carico, ma gli assegni familiari sono comunque da stornare)
Operaio edile (a seconda dell'andamento delle stagioni) da un minimo di 1.000.000 ad un massimo di 1.600.000 (cassa edile inclusa spalmando la media durante l'anno)
Settore chimico da 1180000 a 1560000
settore metalmeccanico da 1280000 a 1680000
Servizi da 1000000 a 1500000, tutto escluso straordinari.
Se poi mi consideri gli operai specializzati o superspecializzati, ne conosco qualcuno che arrivava a 2.800.000 lit mensili con 20 ore di straordinario+ regalo per la produzione fuori busta (ma la la contrattazione discerne dai contratti nazionali ed è un accordo tra le parti).
Comunque nel 1998 un Motorola 8600 costava la bellezza di 1.800.000 lit
e nel 99 (0 2000 non ricordo bene) lo startac 85 ne costava quasi 2 di milioni (lo startac 100 e 130 costarono di meno all'uscita).
I prezzi dei cellulari iniziarono a crollare nel 2001 con terminali da 300-350.000 lit (chi si ricorda i vari telit Alcatel Siemens c20 ?).
quello che dicono i dati ufficiali non sono sempre specchio della realtà e nel 2000 i due milioni li raggiungevi solo con gli straordinari e questa non è una statistica ,vai a chiedere a quelli dell'alfa se prendevano 2mln al mese o quelli della fiat , li prendevo io da perito elettronico con trasferte e straordinari
Preso dai dati ufficiali istat e soprattutto se parli di contratti nazionali come operai della fiat non puoi proprio scappare da dati simili:
manovale non qualificato delle industrie manifatturiere (codice 9322): la cui professione, nelle industrie grafiche (codice Bit 51), chimiche (codice Bit 56), metalmeccaniche (suddivise in vari comparti, codici BIT 65 e 70), e in quella elettrica (codice Bit 80), presenta differenze retributive ampie, spiegabili con i diversi contratti e i differenti inquadramenti (retribuzioni comprese tra 1,981 e 2,390, milioni di lire).
Un operaio non qualificato nel 99 (anno a cui si riferiscono i dati del 2000) guadagnava da un minimo sindacale di 1 milione e 600.
Spero sia ovvio che si parla di stipendi lordi comunque.
In ogni caso non si può prendere gli stipendi minimi e di piccoli settori come rappresentativi degli stipendi medi di una nazione. Lo stipendio medio in Italia, netto nel 2000 era di 2 milioni e 150 mila lire.
Un milione era davvero fame eh, era il costo di un affitto in periferia.
Tempi felici per gli operai :sofico:
sono 980 euro
Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 17:57
sono 980 euro
leggi bene il quote :D
leggi bene il quote :D
se non sono rincoglionito, ma può essere, penso d averlo letto bene :D
Preso dai dati ufficiali istat e soprattutto se parli di contratti nazionali come operai della fiat non puoi proprio scappare da dati simili:
manovale non qualificato delle industrie manifatturiere (codice 9322): la cui professione, nelle industrie grafiche (codice Bit 51), chimiche (codice Bit 56), metalmeccaniche (suddivise in vari comparti, codici BIT 65 e 70), e in quella elettrica (codice Bit 80), presenta differenze retributive ampie, spiegabili con i diversi contratti e i differenti inquadramenti (retribuzioni comprese tra 1,981 e 2,390, milioni di lire).
Un operaio non qualificato nel 99 (anno a cui si riferiscono i dati del 2000) guadagnava da un minimo sindacale di 1 milione e 600.
Spero sia ovvio che si parla di stipendi lordi comunque.
In ogni caso non si può prendere gli stipendi minimi e di piccoli settori come rappresentativi degli stipendi medi di una nazione. Lo stipendio medio in Italia, netto nel 2000 era di 2 milioni e 150 mila lire.
Un milione era davvero fame eh, era il costo di un affitto in periferia.
Non fare come quei geniacci dell'istat che calcolano lo stipendio medio facendo la media matematica di tutti gli stipendi.
Ti posso assicurare che nel 1999 l'80% degli italiani prendeva molto meno di 2 milioni netti al mesi.
Ogni 1000 operai che prendevano 1600000 lit al mese aggiungici un dirigente che ne prendeva 25.000.000 e rifai la media. ;)
Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 18:01
se non sono rincoglionito, ma può essere, penso d averlo letto bene :D
E nel 2000 un operaio guadagnava di base 1 milione e 900 mila euro.
:D
:D
ok e' ufficiale, sono rincoglionito :D
Non fare come quei geniacci dell'istat che calcolano lo stipendio medio facendo la media matematica di tutti gli stipendi.
Ti posso assicurare che nel 1999 l'80% degli italiani prendeva molto meno di 2 milioni netti al mesi.
E ma proprio così si calcola lo stipendio medio, facendo una...media. Tra l'altro l'Istat nei resoconti specifica bene anche le medie dei vari settori oltre alla generica "media".
Comunque netti, nel 1999, abbastanza d'accordo, mai affermato il contrario mi sembra nel discorso. E tu non fare come quei geniacci che spacciano l'Italia per il Bangladesh che mi viene a raccontare che lo stipendio medio in Italia nel 2000 però era un milione :asd: perchè ti giuro era il costo di un affitto economico in periferia.
Ogni 1000 operai che prendevano 1600000 lit al mese aggiungici un dirigente che ne prendeva 25.000.000 e rifai la media. ;)
Ok:
1000 x 1'600'000 = 1'600'000'000
1'600'000'000+25'000'000/1001 = 1 milione e 622 mila lire.
E ma proprio così si calcola lo stipendio medio, facendo una...media. Tra l'altro l'Istat nei resoconti specifica bene anche le medie dei vari settori oltre alla generica "media".
Comunque netti, nel 1999, abbastanza d'accordo, mai affermato il contrario mi sembra nel discorso. E tu non fare come quei geniacci che spacciano l'Italia per il Bangladesh che mi viene a raccontare che lo stipendio medio in Italia nel 2000 però era un milione :asd: perchè ti giuro era il costo di un affitto economico in periferia.
Ok:
1000 x 1'600'000 = 1'600'000'000
1'600'000'000+25'000'000/1001 = 1 milione e 622 mila lire.
Esatto, 22000 lit corrispendeva nel 1999 al passaggio dal secondo scatto di anzianità al terzo nel settore legno per un operaio generico (quindi 4 anni continuati di assunzione nella stessa azienda)
Le medie matematiche non hanno senso, vanno considerate solo le mediane dandogli un peso elevato ai dati maggiormente ricorrenti.
è come considerare il consumo di gasolio di yatch incluso nel consumo per l'auto nel cosidetto litri di gasolio consumato per spossarsi con mezzi propri dell'italiano medio (nel 2000 conoscevo qualche dirigente da circa 800.000.000 lit l'anno di stipendio )
se per sapzzatura intende telefoni da 50/70 euro condivido...non tanto android ma spesso ancora marchiati Nokia con un Simbian vetusto.
poi la spazzatura resta anche la percezione di cosa si vuole e le esigenze: se sono un operaio edile non mi va certo di portarmi dietro un iPhone da 600 euro e non mi frega manco comprarlo!
...poi se loro fanno questo discorso tanto meglio, resta più spazio agli altri produttori.
rockroll
21-09-2013, 04:32
QUOTO CAXXO!
Ma perché certa gente non si toglie i vestiti,da tutto ai poveri e vive come loro,invece di pontificare e fare moralismo su un forum dove di certo non si parla di quanto costa la pizza e come farla?
Io non lo capirò mai questo....:doh:
Appunto, non sei in grado di capirlo, perchè non sei in grado di capire quanto sia fondamentale il rapporto qualità/prezzo, argomento che è più che logico trattare su un forum come questo, indipendentemente dal fatto che si conduca vita francescana o da figli di babbo!
rockroll
21-09-2013, 04:44
La mia ragazza se gli regalo un Ace 2 me lo tira dietro, come vedi nel mondo non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse possibilità, Apple punta semplicemente ad un mercato diverso, come fanno altre centinaia di aziende, cosa c'é di cosi' difficile da capire?
Nel mondo c'é chi và in alberghi 5 stelle, chi và in quelli 3 stelle e chi và in campeggio, ce n'é per tutti.
Io invece magari dormo in macchina, e con quello che risparmio in un sola notte mi compro una "cinesata plasticosa" che fa tutto quel che fa il 5C e magari anche di più e meglio!
Apple punta a crearsi un mercato diverso, certo, plagiando quelle teste di ... fans che abboccano.
Consiglio: pensaci prima di legarti ad una tipa così schizzinosa.
Ok. Il titolo dell'articolo è l'innesco perfetto per un gran flame e del resto il corpo dell'articolo stesso è un po' tendenzioso. Di fatto però, Cook ha tirato bordate a destra e a manca, e questo lo vedo come un segnale di debolezza, in quanto la miglior difesa è l'attacco. Tutti, ma proprio tutti, si aspettavano che il 5c si posizionasse in una fascia di prezzo più bassa di quanto viene oggi proposto (almeno 150 €/$ in meno). Ma Cook l'ha detto chiaramente: "il mercato spazzatura non ci interessa". Questo presuppone che non si riferisse soltanto agli entry-level Android, ma anche a quei device che costano per esempio circa la metà del 5c: ogni riferimento ai Nexus (al 4 e al 5 che sta per uscire) è stata puramente intenzionale. L'altra gran bordata l'ha riservata a Nokia e a WindowsPhone, ma lì il gioco per il momento è ancora facile, ma in prospettiva potrebbe rivelarsi un concorrente abbastanza rognoso.
Alla luce di tutto questo penso che Cook & co. avvertono e soffrono la concorrenza che sta diventando sempre più forte e pressante, e che si stiano rendendo conto che la linea seguita sino ad oggi stia mostrando la corda. Il problema è che prima o poi (più prima che poi) la strategia andrà cambiata, se non rivoluzionata, e i rischi potrebbero essere enormi. Non c'è che dire; il nume tutelare Steve Jobs fa sentire la sua mancanza a Cupertino più che mai.
La differenza è che io mi guardo intorno e fatico a vedere smartphone sotto i 500 euro.
E quando vado in facoltà l'80 % delle ragazze ha l'iPhone.
Una volta quei telefoni che hai citato erano prerogativa di pochi bulli, ora sono un imperativo categorico per una generazione.
:asd::asd::asd::asd: Ma che ti sei bevuto il cervello? :eekk:
madnesshank
21-09-2013, 08:37
Android è negli smartphone e nei tablet alla portata di tutti. Android è il sistema operativo che permette a chiunque, anche a chi vive in paesi meno agiati, di apprendere un po' di informatica e avere qualche speranza lavorativa anche a livello internazionale. Apple è un lusso per ricchi, è disprezzo per le persone comuni. Apple è un'etichetta, una moda da sfoggiare, un modo che hanno alcuni per sentirsi meglio degli altri. La spazzatura è Apple, la spazzatura sono Jobs, i suoi miserabili successori e chi li supporta.
Android è negli smartphone e nei tablet alla portata di tutti. Android è il sistema operativo che permette a chiunque, anche a chi vive in paesi meno agiati, di apprendere un po' di informatica e avere qualche speranza lavorativa anche a livello internazionale. Apple è un lusso per ricchi, è disprezzo per le persone comuni. Apple è un'etichetta, una moda da sfoggiare, un modo che hanno alcuni per sentirsi meglio degli altri. La spazzatura è Apple, la spazzatura sono Jobs, i suoi miserabili successori e chi li supporta.
WOW :doh: un post che più luoghi comuni non poteva contenere,:banned: sempre più convinto della volpe e dell'uva! :asd:
Già, perchè il suo mercato invece è tutto oro colato... Ma per favore, Tim, sta' zitto!
Non puoi definire spazzatura il mercato dei dispositivi "low-end" di Android. Sai, devi sapere che non tutti hanno 1.000 euro (ma neanche 499) da spendere per un telefono, quindi spesso la gente, per non comprare telefoni che siano VERAMENTE spazzatura - vale a dire i telefoni con sistema operativo proprietario - visto che oggi usano tutti internet, whatsapp e compagnia cantante, comprano giustamente un dispositivo sui 100-200 euro. Sicuramente non avrei mai regalato alla mia ragazza - nè lei avrebbe mai comprato - un iPhone, scordatelo. E' un regalo troppo costoso, e non le sarebbe nemmeno piaciuto. Invece, grazie ad Android, con 200 euro ho comprato un dispositivo decente che ha comunque un hardware buono per l'uso che ne fa lei.
Tim Cook, mi spiace per te ma secondo me con questo commento hai fatto un epic fail...
Già, perchè il suo mercato invece è tutto oro colato... Ma per favore, Tim, sta' zitto!
Non puoi definire spazzatura il mercato dei dispositivi "low-end" di Android. Sai, devi sapere che non tutti hanno 1.000 euro (ma neanche 499) da spendere per un telefono, quindi spesso la gente, per non comprare telefoni che siano VERAMENTE spazzatura - vale a dire i telefoni con sistema operativo proprietario - visto che oggi usano tutti internet, whatsapp e compagnia cantante, comprano giustamente un dispositivo sui 100-200 euro. Sicuramente non avrei mai regalato alla mia ragazza - nè lei avrebbe mai comprato - un iPhone, scordatelo. E' un regalo troppo costoso, e non le sarebbe nemmeno piaciuto. Invece, grazie ad Android, con 200 euro ho comprato un dispositivo decente che ha comunque un hardware buono per l'uso che ne fa lei.
Tim Cook, mi spiace per te ma secondo me con questo commento hai fatto un epic fail...
Epic Fail è il tuo! Prima di sparare boiate perché non leggi bene la notizia? :mc:
xxxwarriorxxx
21-09-2013, 09:54
Tim Cook: il mercato Android è spazzatura
il titolo e propio quello che vuole dire.
Bè io sono possessore di ben 3 dispositivi android l'ultimo che ho acquistato e uno smartphone LG OPTIMUS 4X HD pagato 269 euro e devo dire che non ha nulla da invidiare all'iphone.
Loro non ragionano da personi comuni, dicono di no,ma il loro obbiettivo e solo quello di vendere,e non gli interessa quello che vuoi fare realmente con il tuo dispositivo.
L'iphone ha venduto solo per la famosa marca perchè se guardi bene in giro trovi altri dispositivi in grado di fare lo stesso lavoro ad un prezzo molto inferiore,inoltre volevo dire che android e completamente libero e sè sei uno smanettone oppure conosci qualcuno che lo è,sei libero di personalizzarlo come meglio credi.
Un utente che può fare quello che vuole con il propio dispositivo credo che sia molto più contento di un utente che non può farlo!
A quanti di voi e capitato di dover fare un reset e di perdere tutto?
Io credo che la possibilità di poter salvare anche solo una singola foto ho canzone e molto importante,se hai una memory card nel dispositivo dove tieni tutte le cose in caso di brick del telefono non perdi nulla se non hai fatto il backup!
E non venite a dire che iphone non si brikka mai perchè ho sentito di parecchie persone che hanno perso migliaia di foto.
Mettiamola cosi:quanti di voi realmente possono fare quello che vogliono con il propio dispositivo?
djrepkekko
21-09-2013, 12:39
ma io non ci vedo nulla di sbagliato in quello che dice, Apple è sempre stata e sempre sarà posizionata in una fascia di mercato ben precisa.
E' come chiedere alla Ferrari perchè non fà auto economiche, semplicemente perchè non è così e mai lo sarà, se la Ferrari cominciasse a produrre auto abbordabili perderebbe immediatamente di credibilità e sarebbe snaturata così l'anima della azienda, stessa cosa per Apple.
In realtà sarebbe come chiedere alla Fiat come mai non produce la Panda al prezzo che vale, ossia 10 volte inferiore a quello a cui è venduta.
Mentre è strano che la Ferrari (Google) produca un'innovativa e migliore auto ad un prezzo 2-3 volte inferiore rispetto a quanto vale
mi dispiace che tim cook non perda il sonno per me, mi toccherà destinare 250€ (o quelli che saranno) in un misero nexus 5. che bello sarebbe potermi permettere 1000€ per un iphone 5s da 64gb :(
:mbe:
Concordo pienamente :cry:
Oggi come oggi con 450 euro al massimo (salvo promozioni) ti puoi portare a casa un favoloso Galaxy Note 8.0 a cui puoi aggiungere una microsdxc UHS da 70mbyte/secondo da 64gb da 65 euro e avere un prodotto mille volte meglio, e costerebbe sempre meno di questo smartphone con lo schermo micragnoso (4 pollici non servono più a nulla ormai).
Gli iphone hanno smesso di essere un'ottima scelta da quando la maggior parte dei produttori ha creato prodotti più grandi di 4,3 pollici e con caratteristiche hardware e software di tutto rispetto.
Rimangono esclusi i prodotti di fascia bassa dal contesto
bonzuccio
21-09-2013, 16:30
Oggi come oggi con 450 euro al massimo (salvo promozioni) ti puoi portare a casa un favoloso Galaxy Note 8.0 a cui puoi aggiungere una microsdxc UHS da 70mbyte/secondo da 64gb da 65 euro e avere un prodotto mille volte meglio, e costerebbe sempre meno di questo smartphone con lo schermo micragnoso (4 pollici non servono più a nulla ormai).
Gli iphone hanno smesso di essere un'ottima scelta da quando la maggior parte dei produttori ha creato prodotti più grandi di 4,3 pollici e con caratteristiche hardware e software di tutto rispetto.
Rimangono esclusi i prodotti di fascia bassa dal contesto
È proprio la fascia bassa ad essere junk, l'alto di gamma Android significa padellone se vado cercando un 8 pollici e metto vicino il Samsung e iPad mini il dubbio mi passa dopo 1 millisecondo.
Pare che il prossimo xperia con schermo da 4 pollici avrà una dotazione hardware degna o perlomeno sarà carrozzato tanto da far girare bene Android anche se.. ripeto un iPad mini non lagga come il Samsung note 8 e in tempi di cloud e condivisione non è la memoria USB a fare la differenza.
Jabberwock
21-09-2013, 16:46
Hai dimenticato la parte dove MS fa il 75% e intel il 57%. Ed ora siamo onesti vuoi che Samsung con la fascia alta non arrivi ad un 45-50%??
Lieto di essere smentito con documenti. :) Non mi piace apple e non dico che sia la più buona ma di certo è la più cattiva COME nè più nè meno tutte le altre aziende operanti in questo settore (tecnologico).
Il punto e' un altro, ovvero in quale intervista il CEO delle societa' che hai menzionato dice "far soldi non è il nostro unico obiettivo"? Perche' mi sembrava di aver capito che fosse questo il passaggio "contestato", non il fatto che una qualsiasi azienda cerca il maggior margine possibile (appunto)!
Oggi come oggi con 450 euro al massimo (salvo promozioni) ti puoi portare a casa un favoloso Galaxy Note 8.0 a cui puoi aggiungere una microsdxc UHS da 70mbyte/secondo da 64gb da 65 euro e avere un prodotto mille volte meglio, e costerebbe sempre meno di questo smartphone con lo schermo micragnoso (4 pollici non servono più a nulla ormai).
Gli iphone hanno smesso di essere un'ottima scelta da quando la maggior parte dei produttori ha creato prodotti più grandi di 4,3 pollici e con caratteristiche hardware e software di tutto rispetto.
Rimangono esclusi i prodotti di fascia bassa dal contesto
buhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaabuhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaabuhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaabuhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaabuhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaabuhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaabuhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaabuhahuahbauhbauhauahahaahuahuahuahuahauhabuabuahbuahbuahbaaaahauahuahaaaaaaa
Tim Cook: il mercato Android è spazzatura
il titolo e propio quello che vuole dire.
Bè io sono possessore di ben 3 dispositivi android l'ultimo che ho acquistato e uno smartphone LG OPTIMUS 4X HD pagato 269 euro e devo dire che non ha nulla da invidiare all'iphone.
Loro non ragionano da personi comuni, dicono di no,ma il loro obbiettivo e solo quello di vendere,e non gli interessa quello che vuoi fare realmente con il tuo dispositivo.
L'iphone ha venduto solo per la famosa marca perchè se guardi bene in giro trovi altri dispositivi in grado di fare lo stesso lavoro ad un prezzo molto inferiore,inoltre volevo dire che android e completamente libero e sè sei uno smanettone oppure conosci qualcuno che lo è,sei libero di personalizzarlo come meglio credi.
Un utente che può fare quello che vuole con il propio dispositivo credo che sia molto più contento di un utente che non può farlo!
A quanti di voi e capitato di dover fare un reset e di perdere tutto?
Io credo che la possibilità di poter salvare anche solo una singola foto ho canzone e molto importante,se hai una memory card nel dispositivo dove tieni tutte le cose in caso di brick del telefono non perdi nulla se non hai fatto il backup!
E non venite a dire che iphone non si brikka mai perchè ho sentito di parecchie persone che hanno perso migliaia di foto.
Mettiamola cosi:quanti di voi realmente possono fare quello che vogliono con il propio dispositivo?
non sai di che parli
@acerbo
risistema il post precedente, sballi l'impaginazione :)
grazie
Ma che ti ridi? Almeno hai capito di cosa ho parlato?
lockheed
22-09-2013, 10:54
Ma che ti ridi? Almeno hai capito di cosa ho parlato?
Si,hai voluto fare lo sborone in versione:c'è l'ho più i lungo io!
Chi ha un iphone cerca un telefono da usare con una mano sola e non una padella....:asd:
Si,hai voluto fare lo sborone in versione:c'è l'ho più i lungo io!
Chi ha un iphone cerca un telefono da usare con una mano sola e non una padella....:asd:
Ma lascia stare che tanto non lo capiranno mai. Lo dico da utente android, purtroppo per competere con iphone devono tirare fuori terminali con display enormi per compensare un software meno performante e aggiornamenti inesistenti da parte da parte dei produttori. Finché mi si dice che un terminale android é preferibile perché costa meno posso anche accettarlo, ma sul resto non c'é nulla a che vedere, l'iphone ha una usabilità e una qualità delle apps che su android ti sogni, in ambito tablet poi ancora di piu'.
Sono anche sicuro che apple cacherà fuori un iphone col display padella prima o poi, tanto per far tacere i fanboy samsung che si esaltano per un pennino che non usano mai!!!!
Sono anche sicuro che apple cacherà fuori un iphone col display padella prima o poi, tanto per far tacere i fanboy samsung che si esaltano per un pennino che non usano mai!!!!
sembra che sara' proprio così nel 2014
Finché mi si dice che un terminale android é preferibile perché costa meno posso anche accettarlo, ma sul resto non c'é nulla a che vedere [...]
Se invece ti si dice che lo si preferisce perchè non è castrato nelle sue funzionalità invece non lo trovi condivisibile?
Per quanto mi riguarda, è uno dei motivi principali.
Per quanto riguarda il pennino, sicuramente c'è chi non lo usa, ma c'è anche chi lo fa. Io quando avevo il note lo usavo eccome (e non è che fosse granché, per fortuna nelle versioni successive è molto migliorato), e trovo fosse un valore aggiunto non da poco.
Sulle dimensioni del terminale direi che sono gusti ed abitudine.
Io che non ho mai avuto pretesa di usare il terminale con una mano sola (non lo facevo con i vecchi telefonini, non lo faccio con il BB con tastiera qwerty, non vedo perchè dovrei volerlo fare ora con telefoni in cui uno schermo grande è un notevole vantaggio in molti contesti) e che non l'ho mai portato in giro nella tasca dei jeans (esco sempre con la tracolla), per cui il display grande per me è decisamente qualcosa di positivo.
Insomma, l'unica cosa da capire qui è che ci sono vantaggi e svantaggi, ed ognuno sceglie in base a quello che considera una priorità.
PS: visto che sei tornato in questo topic, per cortesia sistema la tua risposta nel post #162 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40000118&postcount=162).
Hulk9103
22-09-2013, 18:58
Ma lascia stare che tanto non lo capiranno mai. Lo dico da utente android, purtroppo per competere con iphone devono tirare fuori terminali con display enormi per compensare un software meno performante e aggiornamenti inesistenti da parte da parte dei produttori. Finché mi si dice che un terminale android é preferibile perché costa meno posso anche accettarlo, ma sul resto non c'é nulla a che vedere, l'iphone ha una usabilità e una qualità delle apps che su android ti sogni, in ambito tablet poi ancora di piu'.
Sono anche sicuro che apple cacherà fuori un iphone col display padella prima o poi, tanto per far tacere i fanboy samsung che si esaltano per un pennino che non usano mai!!!!
Anche io da utente Android devo darti assolutamente ragione.
E sono anche io convinto che nel momento in cui uscirà la padella di casa Apple ne vedremo delle belle davvero :D
Se invece ti si dice che lo si preferisce perchè non è castrato nelle sue funzionalità invece non lo trovi condivisibile?
Per quanto mi riguarda, è uno dei motivi principali.
Per quanto riguarda il pennino, sicuramente c'è chi non lo usa, ma c'è anche chi lo fa. Io quando avevo il note lo usavo eccome (e non è che fosse granché, per fortuna nelle versioni successive è molto migliorato), e trovo fosse un valore aggiunto non da poco.
Sulle dimensioni del terminale direi che sono gusti ed abitudine.
Io che non ho mai avuto pretesa di usare il terminale con una mano sola (non lo facevo con i vecchi telefonini, non lo faccio con il BB con tastiera qwerty, non vedo perchè dovrei volerlo fare ora con telefoni in cui uno schermo grande è un notevole vantaggio in molti contesti) e che non l'ho mai portato in giro nella tasca dei jeans (esco sempre con la tracolla), per cui il display grande per me è decisamente qualcosa di positivo.
Insomma, l'unica cosa da capire qui è che ci sono vantaggi e svantaggi, ed ognuno sceglie in base a quello che considera una priorità.
PS: visto che sei tornato in questo topic, per cortesia sistema la tua risposta nel post [URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?rte]
Dimmi 3 motivi concreti per i quali si puo' affermare senza riserve che IOS (parliamo del 7, non del 2) sia realmente castrato rispetto ad android. Io a parte il fatto di poter scaricare app crakkate non ne vedo, cosa che comunque risolve il jailbreak. Poi se qualcuno preferisce laggdroid perché puo' cambiare il tema delle icone o le animazioni dei menu per farlo assomigliare di piu' ai propri gusti personali alzo le mani, preferisco avere app che non crashano, fatte meglio e un OS che mi viene aggiornato per piu' di 3 anni senza sperare che il cyanogen di turno rilascia una rom piu' o meno valida per il mio terminale sopperendo al lavoro che non fà l'azienda a cui ho dato i soldi quando ho comprato il mio padella phone.
P.S.
In base alla mia personale esperienza android é preferibile perché ti consente di impostare applicazioni di default per aprire determinati formati/azioni, ma non basta per farmelo preferire
Dimmi 3 motivi concreti per i quali si puo' affermare senza riserve che IOS (parliamo del 7, non del 2) sia realmente castrato rispetto ad android. Io a parte il fatto di poter scaricare app crakkate non ne vedo, cosa che comunque risolve il jailbreak. Poi se qualcuno preferisce laggdroid perché puo' cambiare il tema delle icone o le animazioni dei menu per farlo assomigliare di piu' ai propri gusti personali alzo le mani, preferisco avere app che non crashano, fatte meglio e un OS che mi viene aggiornato per piu' di 3 anni senza sperare che il cyanogen di turno rilascia una rom piu' o meno valida per il mio terminale sopperendo al lavoro che non fà l'azienda a cui ho dato i soldi quando ho comprato il mio padella phone.
P.S.
In base alla mia personale esperienza android é preferibile perché ti consente di impostare applicazioni di default per aprire determinati formati/azioni, ma non basta per farmelo preferire
il problema è che per avere un centro notifiche si è aspettato ios 6 e per il centro di controllo ios 7...
viceversa per avere un android fluido si è aspettato la versione 4 ...
comunque per me a livello di funzionalità sono tutti uguali...
Ma lascia stare che tanto non lo capiranno mai. Lo dico da utente android, purtroppo per competere con iphone devono tirare fuori terminali con display enormi per compensare un software meno performante e aggiornamenti inesistenti da parte da parte dei produttori. Finché mi si dice che un terminale android é preferibile perché costa meno posso anche accettarlo, ma sul resto non c'é nulla a che vedere, l'iphone ha una usabilità e una qualità delle apps che su android ti sogni, in ambito tablet poi ancora di piu'.
Sono anche sicuro che apple cacherà fuori un iphone col display padella prima o poi, tanto per far tacere i fanboy samsung che si esaltano per un pennino che non usano mai!!!!
per me un htc one non ha nulla da invidiare ad un iphone....
Il mio xperia Z dava e da in tutto e per tutto in **** ad un iPhone 5, telefono magnifico, costruito egregiamente con un pannello stupendo, hardware di prima fascia, elegantissimo, ha un comparto fotografico molto migliore di sta ciofeca di apple 5S e fa persino i video sott'acqua.
Non scambierei mai il mio xperia Z ne con l'iPhone 5, ne tantomento con il 5S.
Per quanto riguardo OS vs android io tutte ste differenze onestamente non le vedo, possibile che io mi trovi tanto bene con l'uno che con l'altro?
Sembra che chi possiede uno debba dire peste e corna dell'altro di default.
Sembra che chi possiede uno debba dire peste e corna dell'altro di default.
sarebbe bello se non accadesse :)
Littlesnitch
22-09-2013, 20:31
per me un htc one non ha nulla da invidiare ad un iphone....
E viceversa....
Littlesnitch
22-09-2013, 20:40
Mi ricordo ancora, per prendere il Sony Ericsson P800 all'uscita a ben 800 €
Nessuno si ricorda degli 8810, 8850, 8890,8910? Ma anche l'8210 appena uscito lo pagai 1.000.000 mentre l'8810 2.100.000!!!!
Cmq i 5S mi arrivano il 28 a circa 750$ :fagiano:
Il mio xperia Z dava e da in tutto e per tutto in **** ad un iPhone 5, telefono magnifico, costruito egregiamente con un pannello stupendo, hardware di prima fascia, elegantissimo, ha un comparto fotografico molto migliore di sta ciofeca di apple 5S e fa persino i video sott'acqua.
Non scambierei mai il mio xperia Z ne con l'iPhone 5, ne tantomento con il 5S.
Per quanto riguardo OS vs android io tutte ste differenze onestamente non le vedo, possibile che io mi trovi tanto bene con l'uno che con l'altro?
Sembra che chi possiede uno debba dire peste e corna dell'altro di default.
quando tra 2 anni l'ultimo aggiornamento sony sarà stato jelly bean ne riparleremo
P.S
l'xperia Z costa piu' di 500 bombe, credevo si parlasse di fascia low cost. Poi guardati i test su audio e display, ti accoregerai che nonostate la fascia di prezzo alta come lettore audio il sony é un telefono molto mediocre
Nessuno si ricorda degli 8810, 8850, 8890,8910? Ma anche l'8210 appena uscito lo pagai 1.000.000 mentre l'8810 2.100.000!!!!
esatto
il problema è che per avere un centro notifiche si è aspettato ios 6 e per il centro di controllo ios 7...
viceversa per avere un android fluido si è aspettato la versione 4 ...
comunque per me a livello di funzionalità sono tutti uguali...
Il mio android 4.0.4 é tutt'altro che fluido ed ho un dual core a 1.2ghz. Se non faccio i riavvii e la "pulizia" come si faceva sui pc con windows XP poi il sistema é talmente poco reattivo che ti viene voglia di sbattere il telefono al muro e a leggere i threads non mi pare che con JB la situazioni cambi drasticamente
Il mio android 4.0.4 é tutt'altro che fluido ed ho un dual core a 1.2ghz. Se non faccio i riavvii e la "pulizia" de sistema come si faceva sui pc con windows XP poi il sistema é talmente poco reattivo che ti viene voglia di sbattere il telefono al muro
personalmente ho un ophone 5, ma il mio socio ha un htc one, bhe non noto differenze di fluidità, ed anche come materiali stiamo li
per me fino a 2 anni fa le differenze c'erano, ora non piu , sia come prestazioni e per le app ....
quando tra 2 anni l'ultimo aggiornamento sony sarà stato jelly bean ne riparleremo
P.S
l'xperia Z costa piu' di 500 bombe, credevo si parlasse di fascia low cost. Poi guardati i test su audio e display, ti accoregerai che nonostate la fascia di prezzo alta come lettore audio il sony é un telefono molto mediocre
tra 2 anni anche senza l'ultimo aggiornamento il telefono funzionerà lo stesso.....
personalmente ho un ophone 5, ma il mio socio ha un htc one, bhe non noto differenze di fluidità, ed anche come materiali stiamo li
per me fino a 2 anni fa le differenze c'erano, ora non piu , sia come prestazioni e per le app ....
Puo' darsi, non lo metto in dubbio, sta di fatto che l'htc one costa 600 euro, mica te lo regalano e come ho detto al "collega" che ha il sony xperia vediamo tra 2 anni se gli aggiornamenti gli arriveranno puntuali.
tra 2 anni anche senza l'ultimo aggiornamento il telefono funzionerà lo stesso.....
E allora??? Pure un iphone funzionerà lo stesso, che discorsi sono??? Preferisci un terminale che ha accesso puntualmente all'ultimo OS o un terminale abbandonato a se stesso per il quale hai cacciato 500/600 euro ? :muro:
E allora??? Pure un iphone funzionerà lo stesso, che discorsi sono??? Preferisci un terminale che ha accesso puntualmente all'ultimo OS o un terminale abbandonato a se stesso per il quale hai cacciato 500/600 euro ? :muro:
Dai su, gli aggiornamenti apple sono una presa per i fondelli... ti aggiornano il sistema operativo ma non implementano le nuove funzionalità, il che equivale a non avere un sistema operativo aggiornato (vedi multitasking assente sui dispositivi precedenti al 3GS quando si passò a ios4, siri solo per 4s e successivi con ios5, facetime sotto 3g solo dal 4s in poi per ios6 ecc)
quando tra 2 anni l'ultimo aggiornamento sony sarà stato jelly bean ne riparleremo
P.S
l'xperia Z costa piu' di 500 bombe, credevo si parlasse di fascia low cost. Poi guardati i test su audio e display, ti accoregerai che nonostate la fascia di prezzo alta come lettore audio il sony é un telefono molto mediocre
Ah scusa, quindi va bene paragonare l'iPhone con la fascia da 200 euro, ma non con un altro di fascia alta? :rotfl:
Ma poi cosa c'è da ridire sul display di xperia Z, è semplicemente favoloso e ha una risoluzione che la concorrenza apple si scorda con quella risoluzione neanche HD.
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3588/sony-xperia-z-la-nostra-recensione-completa_3.html
E il lettore audio di Sony è perfetto e va benissimo, non ci trovo nessun problema, quale difetto avrebbe? Senza contare che ci sono altri 5-6 lettori uno più bello e funzionale dell'altro.
Ma quanto ti paga Cook per fare tutta sta crociata contro i mulini a vento?
Tra l'altro io non sento nessuna necessità di aggiornare Jelly Bean, ma a prescindere da quello arriverà anche Kit Kat con la release :dunno:
Ma che cosa ti sei fumato?
Dai su, gli aggiornamenti apple sono una presa per i fondelli... ti aggiornano il sistema operativo ma non implementano le nuove funzionalità, il che equivale a non avere un sistema operativo aggiornato (vedi multitasking assente sui dispositivi precedenti al 3GS quando si passò a ios4, siri solo per 4s e successivi con ios5, facetime sotto 3g solo dal 4s in poi per ios6 ecc)
Beh certo meglio i produttori android allora, con milioni di utenti costretti a cercare su internet se esiste una ROM per il loro telefono che li faccia schiodare da ice cream sandwich, mentre la maggior parte nemmeno lo fanno perché non ha né la voglia né il tempo. L'iphone mediamente riceve gli upgrade per almeno 3 anni e le funzionalità ci stanno e come, non mi pare ad esempio che tra gingerbread e ice cream sandwich abbiamo gridato al miracolo!!!
Ah scusa, quindi va bene paragonare l'iPhone con la fascia da 200 euro, ma non con un altro di fascia alta? :rotfl:
Ma poi cosa c'è da ridire sul display di xperia Z, è semplicemente favoloso e ha una risoluzione che la concorrenza apple si scorda con quella risoluzione neanche HD.
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3588/sony-xperia-z-la-nostra-recensione-completa_3.html
E il lettore audio di Sony è perfetto e va benissimo, non ci trovo nessun problema, quale difetto avrebbe? Senza contare che ci sono altri 5-6 lettori uno più bello e funzionale dell'altro.
Ma quanto ti paga Cook per fare tutta sta crociata contro i mulini a vento?
Ma di che parli??? Lo hai capito il senso delle parole di cook??? Il tuo Xperia costa piu' di 500 euro, quasi come un iphone, non é certo la fascia "junk" a cui si riferiva cook. Sony ha tirato fuori gli xperia Z con due tipi di pannello, uno ips e uno scrauso TN, pensa che cxulo quelli che hanno speso 550 sveglie e gli é capitato quello sbiadito :asd:
Per il lettore audio non parlo del software, parlo dell'uscita audio misurata con strumenti specifici, il sony é dietro i samsung come risposta in frequenza, rapporto segnale rumore e gamma dinamica. Il migliore invece ti lascio immaginare quale sia risultato.
Ma di che parli??? Lo hai capito il senso delle parole di cook??? Il tuo Xperia costa piu' di 500 euro, quasi come un iphone, non é certo la fascia "junk" a cui si riferiva cook. Sony ha tirato fuori gli xperia Z con due tipi di pannello, uno ips e uno scrauso TN, pensa che cxulo quelli che hanno spesso 550 sveglie e gli é capitato quello sbiadito :asd:
Per il lettore audio non parlo del software, parlo dell'uscita audio misurata con strumenti specifici, il sony é dietro i samsung some risposta in frequenza, rapporto segnale rumore e gamma dinamica. Il migliore invece ti lascio immaginare quale sia risultato.
Mi linki per favore qualcosa di attendibile?
Non esiste alcun xperia Z TN, non fosse per il semplice motivo che non esistono pannelli TN da 1080p di quelle dimensioni (non esiste nemmeno una fabbrica al mondo che faccia TN sotto i 5 pollici full hd), quindi perfavore portami un esempio di una recensione di un xperia Z tn o di proteste o news di sony che infila pannelli tn nello Z. spoiler: non esistono.
L'uscita audio inoltre che cosa diamine significa?
Parli delll'uscita delle casse o dell'audio che esce anche dal jack nelle cuffie?
No perchè purtroppo faccio il musicista e conosco il significato delle parole che usi e non capisco a cosa tu ti possa riferire nel caso di un telefono, quelle parole si usano solo riferite a casse o cuffie non ad un dispositivo :asd:
Anche qui hai link o solo deliri?
Tra l'altro mi sono fatto un secondo una lettura dei tuoi post dell'ultimo mese.
Fanboyismo ad oltranza nei confronti apple e i tuoi soliti deliri su come android ti lagghi e vada a scatti e Apple caghi in testa a tutti e a tutto.
Boh, non credo che ti risponderò più.
Mi linki per favore qualcosa di attendibile?
Non esiste alcun xperia Z TN, non fosse per il semplice motivo che non esistono pannelli TN da 1080p di quelle dimensioni (non esiste nemmeno una fabbrica al mondo che faccia TN sotto i 5 pollici full hd), quindi perfavore portami un esempio di una recensione di un xperia Z tn o di proteste o news di sony che infila pannelli tn nello Z. spoiler: non esistono.
L'uscita audio inoltre che cosa diamine significa?
Parli delll'uscita delle casse o dell'audio che esce anche dal jack nelle cuffie?
No perchè purtroppo faccio il musicista e conosco il significato delle parole che usi e non capisco a cosa tu ti possa riferire nel caso di un telefono, quelle parole si usano solo riferite a casse o cuffie non ad un dispositivo :asd:
Anche qui hai link o solo deliri?
Tra l'altro mi sono fatto un secondo una lettura dei tuoi post dell'ultimo mese.
Fanboyismo ad oltranza nei confronti apple e i tuoi soliti deliri su come android ti lagghi e vada a scatti e Apple caghi in testa a tutti e a tutto.
Boh, non credo che ti risponderò più.
Dallo stesso articolo di hwupgrade che hai linkato pocanzi, nel capitolo "conclusioni" :
Solamente discreto il display che, a fronte di una risoluzione di 1920x1080 pixel e di una luminosità massima molto elevata offre prestazioni dal punto di vista dell'angolo di visione e del contrasto al di sotto delle aspettative. L'elemento in questione resta comunque impreziosito dalla presenza della tecnologia Mobile BRAVIA Engine 2 che abbiamo iparato ad apprezzare nei terminali che portavano in dote la prima versione della stessa.
Per il discorso dei due pannelli differenti basta che piu' in basso ti leggi i commenti degli utenti,buona lettura :asd:
Per quanto riguarda l'uscita audio puoi farti una cultura sul sito avmagazine.it dove trovi test effettuati con strumenti e software specifici.
Dallo stesso articolo di hwuograde che hai linkato pocanzi, nel capitolo "conclusioni" :
Solamente discreto il display che, a fronte di una risoluzione di 1920x1080 pixel e di una luminosità massima molto elevata offre prestazioni dal punto di vista dell'angolo di visione e del contrasto al di sotto delle aspettative. L'elemento in questione resta comunque impreziosito dalla presenza della tecnologia Mobile BRAVIA Engine 2 che abbiamo iparato ad apprezzare nei terminali che portavano in dote la prima versione della stessa.
Per il discorso dei due pannelli differenti basta che piu' in basso ti leggi i commenti degli utenti,buona lettura :asd:
Per quanto riguarda l'uscita audio puoi farti una cultura sul sito avmagazine.it dove trovi test effettuati con strumenti e software specifici.
L'ho letto e le difference de facto non esistono.
0,3 db di sbilanciamento fra le cuffie? :asd:
La barra verde con la differenza in risposta dai 5 ai 20khz :rotfl:
E il rapporto segnale/rumore è ottimo.
Sui pannelli, non esistono versioni differenti, la differenza è data dal software e dalla ui doctomo è stata una cosa già provata ai tempi delle presunte differenze fra versione giapponese ed europea. Detto questo non ti rispondo più.
L'ho letto e le difference de facto non esistono.
0,3 db di sbilanciamento fra le cuffie? :asd:
La barra verde con la differenza in risposta dai 5 ai 20khz :rotfl:
E il rapporto segnale/rumore è ottimo.
Sui pannelli, non esistono versioni differenti, la differenza è data dal software e dalla ui doctomo è stata una cosa già provata ai tempi delle presunte differenze fra versione giapponese ed europea. Detto questo non ti rispondo più.
Vabbé ma alla fine della fiera che vuoi dimostrare? Il tuo telefono costa 100 euro di meno di un iphone e vale quei 100 euro di meno, non stiamo parlando del miglior terminale della storia mi pare. Il thread poi verteva sulle dichiarazioni di cook che si riferiva al mercato dei terminali android cheap nel quale apple non vuole entrare, dunque di che cosa stiamo parlando? Sei felice col tuo experia? Buon per te, ma no venire a menarcela con assurdi moralismi provenienti da un'azienda che perde quote di mercato ovunque e nella telefonia non ha mai innovato nulla, fino a ieri i terminali che producevano si chiamavano sony-ericsson.
Come fai a dire che sui pannelli non esistono differenze? Li hai visti entrambi per caso? IL bravia attuale che ho in salone con pannello samsung é molto peggio del vecchio bravia che avevo con pannello sony, le differenze ci stanno eccome sui display.
P.S.
La linea verde si chiama benchmark, fatti non pugnette.
Puo' darsi, non lo metto in dubbio, sta di fatto che l'htc one costa 600 euro, mica te lo regalano e come ho detto al "collega" che ha il sony xperia vediamo tra 2 anni se gli aggiornamenti gli arriveranno puntuali.
bhe l'phone costa 729... con cosa lo vuoi paragonare con un terminale di 100€???
E allora??? Pure un iphone funzionerà lo stesso, che discorsi sono??? Preferisci un terminale che ha accesso puntualmente all'ultimo OS o un terminale abbandonato a se stesso per il quale hai cacciato 500/600 euro ? :muro:
perchè abbandonato a se stesso???
il terminale funzionerà lo stesso, e te non puoi sapere se lo aggiorneranno o no...
perchè abbandonato a se stesso???
il terminale funzionerà lo stesso, e te non puoi sapere se lo aggiorneranno o no...
finora i sony sono stati tra i peggiori terminali a livello di supporto, subito dopo gli HTC. Un po' meglio ha fatto Samsung, anche se limitatamente ai top di gamma. Se poi la tendenza sarà invertita non lo puo' sapere nessuno, si giudica quanto visto finora.
bhe l'phone costa 729... con cosa lo vuoi paragonare con un terminale di 100€???
No l'iphone in tutta europa costa 679, in usa, giappone, canada e australia forse pure qualcosa di meno, mentre l'HTC One costa 600, non é una differenza di prezzo consistente, la critica era rivolta agli smartphone android di fascia bassa, diciamo sotto i 350 euro
No l'iphone in tutta europa costa 679, in usa, giappone, canada e australia forse pure qualcosa di meno, mentre l'HTC One costa 600, non é una differenza di prezzo consistente, la critica era rivolta agli smartphone android di fascia bassa, diciamo sotto i 350 euro
l'importante e' essere consapevoli di ciò che si compra
Hulk9103
22-09-2013, 23:06
perchè abbandonato a se stesso???
il terminale funzionerà lo stesso, e te non puoi sapere se lo aggiorneranno o no...
Si e poi quando escono notizie con il titolo: "Dopo 1 secolo SG3 e SG4 riceveranno android 4.1.3" ci sono solitamente dalle 10 alle 20 pagine di alleluia, era ora, non vedevo l'ora, finalmente, dio mio ormai il mio telefono è vecchio eccetera eccetera. Ma non funzionava lo stesso?
Io sono da sempre possessore di Android e per il momento non ho intenzione di cambiare, ma quello che sta dicendo Acerbo è semplicemente la REALTA'.....
Poi vabbè Android è fluido come ios, FALSO. Android per essere fluido come ios ha bisogno del DOPPIO DEI CORE, è facile fare esempi paragonando un dual core ad un Big.Little, eh bhe ci mancherebbe altro........ :doh:
No l'iphone in tutta europa costa 679, in usa, giappone, canada e australia forse pure qualcosa di meno, mentre l'HTC One costa 600, non é una differenza di prezzo consistente, la critica era rivolta agli smartphone android di fascia bassa, diciamo sotto i 350 euro
io vivo in italia e stiamo in un forum italiano che ragionamenti fai....
qui qualsiasi mortale paga l'iphone 729 € il 16 gb .....
Si e poi quando escono notizie con il titolo: "Dopo 1 secolo SG3 e SG4 riceveranno android 4.1.3" ci sono solitamente dalle 10 alle 20 pagine di alleluia, era ora, non vedevo l'ora, finalmente, dio mio ormai il mio telefono è vecchio eccetera eccetera. Ma non funzionava lo stesso?
Io sono da sempre possessore di Android e per il momento non ho intenzione di cambiare, ma quello che sta dicendo Acerbo è semplicemente la REALTA'.....
Poi vabbè Android è fluido come ios, FALSO. Android per essere fluido come ios ha bisogno del DOPPIO DEI CORE, è facile fare esempi paragonando un dual core ad un Big.Little, eh bhe ci mancherebbe altro........ :doh:
se vuoi un terminale sempre aggiornato, puoi comprare la serie nexus e non avrai problemi, detto questo che cosa mi frega quanti core hanno l'importante è che sia fluido...
Si e poi quando escono notizie con il titolo: "Dopo 1 secolo SG3 e SG4 riceveranno android 4.1.3" ci sono solitamente dalle 10 alle 20 pagine di alleluia, era ora, non vedevo l'ora, finalmente, dio mio ormai il mio telefono è vecchio eccetera eccetera. Ma non funzionava lo stesso?
Io sono da sempre possessore di Android e per il momento non ho intenzione di cambiare, ma quello che sta dicendo Acerbo è semplicemente la REALTA'.....
Poi vabbè Android è fluido come ios, FALSO. Android per essere fluido come ios ha bisogno del DOPPIO DEI CORE, è facile fare esempi paragonando un dual core ad un Big.Little, eh bhe ci mancherebbe altro........ :doh:
Io non ho mai visto un rallentamento sul mio vecchio S2, è fluidissimo, ed è un telefono di 4 anni fa. Anzi ti dirò non l'ho mai nemmeno visto su un galaxy young da 120 euro che ha mia madre.
Immagino che sia impellente la necessità di upgradare a iPhone 5s.
Vabbé ma alla fine della fiera che vuoi dimostrare? Il tuo telefono costa 100 euro di meno di un iphone e vale quei 100 euro di meno.
Quindi mentre io avevo un display migliore, hardware migliore, un design migliore (ma questo è personale), facevo foto più grandi, più belle, in condizioni di illuminazione peggiore, video 1080p senza quei ridicoli scatti che presenta non solo il 5 ma anche il 5s, avevo un telefono in grado di funzionare sott'acqua l'iphone 5 valeva 100 euro di più perchè c'era uno sbilanciamento di soli 0,1 anzichè 0,3 db fra la cuffia sinistra e destra e perchè il segnale in uscita era più potente (quindi de facto portando semplicemente ad avere un volume massimo maggiore, cosa totalmente ininfluente visto che già al massimo del mio z mi sfonderei i timpani)?
Si, hai ragione tu, adesso ti metto in ignore che di apple fanboys ne ho le scatole piene e tanto ti dirano "che vale 100 euro in meno" per non si sa che motivo.
io vivo in italia e stiamo in un forum italiano che ragionamenti fai....
qui qualsiasi mortale paga l'iphone 729 € il 16 gb .....
Ma non capisco perchè stiamo pure a rispondergli, ma vai a vedere che scrive in qualsiasi thread dove is parli di android, ipad o che annunci qualcosa microsoft, è ridicolo.
Sta gente la pagano.
Hulk9103
23-09-2013, 00:27
se vuoi un terminale sempre aggiornato, puoi comprare la serie nexus e non avrai problemi, detto questo che cosa mi frega quanti core hanno l'importante è che sia fluido...
Denota APPUNTO che Ios come sistema operativo sia avanti anni luce rispetto Android, se poi a te non interessa è un altro conto ma la realtà è questa che ti piaccia o meno.
Io non ho mai visto un rallentamento sul mio vecchio S2, è fluidissimo, ed è un telefono di 4 anni fa. Anzi ti dirò non l'ho mai nemmeno visto su un galaxy young da 120 euro che ha mia madre.
Immagino che sia impellente la necessità di upgradare a iPhone 5s.
Ripeto cosa succede quando escono gli update per gli android, ormai più un miracolo che altro:
Titolo: "Dopo 1 secolo SG3 e SG4 riceveranno android 4.1.3" ci sono solitamente dalle 10 alle 20 pagine di alleluia, era ora, non vedevo l'ora, finalmente, dio mio ormai il mio telefono è vecchio eccetera eccetera. Ma non funzionava lo stesso?
Sisi che poi portare in esempio i Samsung che credo siano i più laggosi e con il più alto tasso di crash grazie alla fantastica Touchwiz è proprio come lusingare Android.. sisi :mc:
E comunque sia il SG2 è un telefono di 2 anni fa altro che 4 :fagiano: :stordita: FONTE (http://it.wikipedia.org/wiki/Samsung_GT-i9100_Galaxy_S_II)
"Si,hai voluto fare lo sborone in versione:c'è l'ho più i lungo io!
Chi ha un iphone cerca un telefono da usare con una mano sola e non una padella..."
A me piacciono i telefoni molto grossi, per questione di comodità, visto che non li uso come semplici telefoni, anzi sono passato da un Galaxy Tab 7" a questo Note 8.0 che è qualcosa di straordinario, praticamente è un tablet a tutti gli effetti, che può ANCHE telefonare
PS
Esistono le cuffiette BT da indossare, sono molto più comode rispeto a tenere il cellulare in mano, e si possono usare sempre, compresi in moto e in macchina.
lockheed
23-09-2013, 07:53
personalmente ho un ophone 5, ma il mio socio ha un htc one, bhe non noto differenze di fluidità, ed anche come materiali stiamo li
per me fino a 2 anni fa le differenze c'erano, ora non piu , sia come prestazioni e per le app ....
.....E magari anche come supporto vero?
Anche io ho un phone,appena sostituito perché aveva un problema con il tasto home.
Il mio socio invece con il suo bel HTC one che ha il vetro incollato,per un problema alla batteria che scaldava troppo si è sentito rispondere:il preventivo di riparazione è di 200 euro,se decide di non ripararlo deve cacciare 40 euro per la diagnosi del guasto.
Bhè in effetti....Non c'è alcuna differenza tra il prendere una ciofeca rispetto a un prodotto costruito e progettato con criterio e non in versione usa,getta e se si rompe ti attacchi....:asd:
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 07:54
Comunque per evitare che qualcuno si faccia un viaggio apposta per comprare una mela credendo di fare un affare, in europa gli iPhone non costano 670 euro, ma 700.
In Inghilterra costa meno al cambio attuale e sono 650.
lockheed
23-09-2013, 07:57
"Si,hai voluto fare lo sborone in versione:c'è l'ho più i lungo io!
Chi ha un iphone cerca un telefono da usare con una mano sola e non una padella..."
A me piacciono i telefoni molto grossi, per questione di comodità, visto che non li uso come semplici telefoni, anzi sono passato da un Galaxy Tab 7" a questo Note 8.0 che è qualcosa di straordinario, praticamente è un tablet a tutti gli effetti, che può ANCHE telefonare
PS
Esistono le cuffiette BT da indossare, sono molto più comode rispeto a tenere il cellulare in mano, e si possono usare sempre, compresi in moto e in macchina.
Quelle ci sono anche per il telefono da 4 pollici che sta comodamente in tasca......:asd:
Il problema è che tu oltre alla cuffiette,giri pure con un borsello per trasportare tutto l'accrocchio.
A me francamente,quando esco d'estate già mi da fastidio girare con un marsupio(nel caso mi vesta con pantaloni sportivi e maglietta),immagina se mi porto dietro anche una carriola per trasportare una padella...
Dai su...Finiamola di giocare a chi c'è l'ha più grosso.....:doh:
lockheed
23-09-2013, 08:01
Comunque per evitare che qualcuno si faccia un viaggio apposta per comprare una mela credendo di fare un affare, in europa gli iPhone non costano 670 euro, ma 700.
In Inghilterra costa meno al cambio attuale e sono 650.
In Svizzera costa anche meno,al cambio attuale e sono 591 euro....
In effetti non è tanto un'affare.....:asd:
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 08:10
In Svizzera costa anche meno,al cambio attuale e sono 591 euro....
In effetti non è tanto un'affare.....:asd:
In svizzera in teoria non so se potresti.
Inoltre non lo vedo sul sito il 5S, quindi come funziona?
Comunque per evitare che qualcuno si faccia un viaggio apposta per comprare una mela credendo di fare un affare, in europa gli iPhone non costano 670 euro, ma 700.
In Inghilterra costa meno al cambio attuale e sono 650.
Curioso cio' che dici visto che dove vivo io l'iphone 5 sul sito apple costava 679euro, idem sullo store tedesco, olandese, svizzero e inglese (col dovuto cambio). Basta guardare il sito, non c'é neanche bisogno di spostarsi :read:
Quindi mentre io avevo un display migliore, hardware migliore, un design migliore (ma questo è personale), facevo foto più grandi, più belle, in condizioni di illuminazione peggiore, video 1080p senza quei ridicoli scatti che presenta non solo il 5 ma anche il 5s, avevo un telefono in grado di funzionare sott'acqua l'iphone 5 valeva 100 euro di più perchè c'era uno sbilanciamento di soli 0,1 anzichè 0,3 db fra la cuffia sinistra e destra e perchè il segnale in uscita era più potente (quindi de facto portando semplicemente ad avere un volume massimo maggiore, cosa totalmente ininfluente visto che già al massimo del mio z mi sfonderei i timpani)?
Si, hai ragione tu, adesso ti metto in ignore che di apple fanboys ne ho le scatole piene e tanto ti dirano "che vale 100 euro in meno" per non si sa che motivo.
Guarda facciamo che sono io ad ignorarti, visto che prima posti una recensione del tuo experia pubblicata sul sito hwupgrade dove giudicano il display "appena discreto" e continui a menarla che lo schermo che hai é migliore. Oh, poi deve essere una figate farsi le foto dentro la vasca da bagno con lo smartphone ... :asd:
P.S.
I test fatti sull'uscita audio sono fatti per stabilire quale terminale collegato ad un buon impianto hifi risulta migliore, non sono fatti per stabilire chi ha il volume piu' alto :mbe:
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 08:54
Curioso cio' che dici visto che dove vivo io l'iphone 5 sul sito apple costava 679euro, idem sullo store tedesco, olandese, svizzero e inglese (col dovuto cambio). Basta guardare il sito, non c'é neanche bisogno di spostarsi :read:
Se tu vedi 679 euro e' perche' per la geolocalizzazione ti tolgono le tasse magari.
Io sono in germania e sullo store tedesco e francese vedo 699 euro.
Lo store inglese come ho detto e' 500 e qualcosa sterline che corrispondono a 650 euro invece.
http://imageshack.us/photo/my-images/69/h1hx.png/
[Kendall]
23-09-2013, 08:56
Ma quindi dopo 11 pagine, avete deciso chi ce l'ha più lungo?
toskano79
23-09-2013, 08:58
;40005036']Ma quindi dopo 11 pagine, avete deciso chi ce l'ha più lungo?
il conto in banca sicuramente Tim Cook! :D
Se tu vedi 679 euro e' perche' per la geolocalizzazione ti tolgono le tasse magari.
Io sono in germania e sullo store tedesco e francese vedo 699 euro.
Lo store inglese come ho detto e' 500 e qualcosa sterline che corrispondono a 650 euro invece.
http://imageshack.us/photo/my-images/69/h1hx.png/
Allora mi sa che c'é stato un malinteso, non ci siamo capiti, io parlavo del 5, non del 5S. In Italia il 5 costava 729Euro sull'apple store, qui in francia, ma anche in germania e nel resto d'europa costava 679 e siccome si facevano confronti con telefoni android usciti da qualche mese mi sembrava corretto confrontarli col il 5.
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 09:17
Ah ok, ops...
Che nel mercato Android ci sia molta spazzatura, soprattutto lato software, é appurato, ma dalle dichiarazioni di questo impostore sembra che il mercato debba essere tagliato in due con l'accetta, da un lato iphone da 600 euro e dall'altro la "robaccia".
Senza entrare nella polemica e nella sterile diatriba iphone VS android dico solo che un conto é dire "non volevamo fare uno smartphone a basso costo" e un altro conto é spacciare per fascia di prezzo piu' accessibile uno smartphone da 600euro, visto che l'iphone 5C era fattibile prezzarlo piu' in basso, non dico un prezzo low cost, ma neanche un prezzo da rapina per un terminale vecchio riciclato in un guscio cheap colorato.
Ti quoto in tutto, ma dire "vecchio riciclato" virgola... E' un iPhone 5 con scocca in plastica (anzi, "policarbonato")...
Potevano pero' fare un 4S grande come il 5 e con scocca in plastica. 400 euro la versione da 16GB e avrebbe sbancato IMHO.
In ogni caso dire che il mercato Android e' spazzatura, equivale a dire che chi non puo' permettersi un iPhone (o non vuole spendere cosi' tanti soldi), e' un pezzente barbone...
Fare come dici tu li avrebbe costretti a supportare l'hardware del 4s più a lungo di quanto pianificato, così invece i piani di supporto per l'hardware non cambiano.
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 09:27
Ti quoto in tutto, ma dire "vecchio riciclato" virgola... E' un iPhone 5 con scocca in plastica (anzi, "policarbonato")...
Potevano pero' fare un 4S grande come il 5 e con scocca in plastica. 400 euro la versione da 16GB e avrebbe sbancato IMHO.
Potevano semplicemente vendere questa versione a 450 euro, dato che non credo che il costo di produzione sia granche' diverso dal 4S o che sia il chip a fare la differenza.
Ma loro possono fare abbastanza quello che vogliono, cio' che mi da' fastidio e' sentirli (loro e alcuna stampa evidentemente prezzolata) spacciare come se fosse l'alternativa a basso costo che prima non c'era, qualcosa di nuovo, un'apertura di Apple verso le fasce piu' basse.
Cioe' vomitare sulla clientela un mare di cazzate che neanche Berlusconi in campagna elettorale...
Hanno perso completamente lo stile e il decoro, per quanto mi riguarda.
lockheed
23-09-2013, 09:35
In svizzera in teoria non so se potresti.
Inoltre non lo vedo sul sito il 5S, quindi come funziona?
In Svizzera in teoria non potresti manco fare il pieno di benzina visto che evadi le accise....:asd:
Comunque funziona che entri in un qualsiasi centro mobile che li vende,paghi e torni in Italia.
E il prezzo che paghi è quello che trovi sullo store svizzero quando verrà commercializzato.
Il 5 lo vendevano a 729 franchi che al cambio attuale sono poco più di 590 euri ;)
Lo puoi fare il pieno, non puoi riempirti una tanica e portartela in Italia...
;40005036']Ma quindi dopo 11 pagine, avete deciso chi ce l'ha più lungo?
dipende cosa
"Quelle ci sono anche per il telefono da 4 pollici che sta comodamente in tasca......
Il problema è che tu oltre alla cuffiette,giri pure con un borsello per trasportare tutto l'accrocchio.
A me francamente,quando esco d'estate già mi da fastidio girare con un marsupio(nel caso mi vesta con pantaloni sportivi e maglietta),immagina se mi porto dietro anche una carriola per trasportare una padella...
Dai su...Finiamola di giocare a chi c'è l'ha più grosso....."
E' una questione di scelte e di abitudini, ho viaggiato per 2 anni e mezzo con un Galaxy Tab 7" con il borsello e la stessa cuffia BT, poi ho usato per 6 mesi un Padfone 2 rigorosamente nella versione 10" ma era leggermente troppo grande e scomodo oltre che pesante da portare in giro (senza contare che per 8 mesi ho avuto anche un Padfone 1 completo di schermo 10" e tastiera dock, sembrava di portare in giro un netbook), e questo 8" invece fa assolutamente al caso mio, metà peso del Padfone 2, schermo più grande del Gtab 7" e per me che lo uso sia per giocare che per lavoro è il compromesso ideale..
Il fatto che i miei gusti non coincidano con i vostri non significa che siano sbagliati, aprite la vostra mente, non pensiate per forza che se non va bene a voi, allora non va bene a nessuno..
Un pò di maturità su....
lockheed
23-09-2013, 10:33
E' una questione di scelte e di abitudini, ho viaggiato per 2 anni e mezzo con un Galaxy Tab 7" con il borsello e la stessa cuffia BT, poi ho usato per 6 mesi un Padfone 2 rigorosamente nella versione 10" ma era leggermente troppo grande e scomodo oltre che pesante da portare in giro (senza contare che per 8 mesi ho avuto anche un Padfone 1 completo di schermo 10" e tastiera dock, sembrava di portare in giro un netbook), e questo 8" invece fa assolutamente al caso mio, metà peso del Padfone 2, schermo più grande del Gtab 7" e per me che lo uso sia per giocare che per lavoro è il compromesso ideale..
Il fatto che i miei gusti non coincidano con i vostri non significa che siano sbagliati, aprite la vostra mente, non pensiate per forza che se non va bene a voi, allora non va bene a nessuno..
Un pò di maturità su....
Io per lavorare uso un ultrabook.
Il telefono deve fare solo il telefono e all'occorrenza salvarmi il cùlo se non ho con me l'ultrabook.
E questo lo ottieni comodamente con un 4 pollici che se proprio devo essere sincero per me sono pure tanti,preferivo di gran lunga la misura da 3.5.
L'unico inconveniente era il peso,per questo ho preferito iphone 5 che pesa quanto un'etto di prosciutto e comunque sta in una tasca.
Aprire la mente non significa diventare schiavi di una padella che per trasportarla serve una borsa...Allora tanto vale,se dovessi ragionare come fai tu girerei sempre con un bel ultrabook da un KG e un telefono bluettoh da 60 euro...:asd:
Io per lavorare uso un ultrabook.
Il telefono deve fare solo il telefono e all'occorrenza salvarmi il cùlo se non ho con me l'ultrabook.
Quando ha parlato di "aprire la mente" si riferiva esattamente a frasi come questa.
Il telefono "deve"? E chi l'ha stabilito?
Ognuno compra il dispositivo più adatto alle proprie esigenze.
Io giro sempre con la tracolla, indipendentemente dal telefono. Quindi non è il telefono che mi costringe ad usare la tracolla per uscire, ma la tracolla che mi permette di usare il dispositivo che voglio, anche con schermo grande.
Ora come ora trovo i vantaggi di un display di grandi dimensioni ben superiori ai problemi che può darmi l'ingombro del dispositivo. Ovviamente è una valutazione personale, ma non per questo meno legittima.
Comunque funziona che entri in un qualsiasi centro mobile che li vende,paghi e torni in Italia.
E il prezzo che paghi è quello che trovi sullo store svizzero quando verrà commercializzato.
Torni in Italia dopo averlo spacchettato e infilato in tasca, sperando che non ti fermino in dogana. Altrimenti ci devi aggiungere 13 punti di differenziale IVA e la convenienza va a farsi benedire.
Un conto è farlo, un altro è poterlo fare.
lockheed
23-09-2013, 12:19
Ora come ora trovo i vantaggi di un display di grandi dimensioni ben superiori ai problemi che può darmi l'ingombro del dispositivo. Ovviamente è una valutazione personale, ma non per questo meno legittima.
No c'è dubbio!
Come del resto non c'è alcun dubbio che una bella fetta di utenza(bella grande direi) preferisce infilarsi un telefono in tasca piuttosto che girare con il borsello...:asd:
Torni in Italia dopo averlo spacchettato e infilato in tasca, sperando che non ti fermino in dogana. Altrimenti ci devi aggiungere 13 punti di differenziale IVA e la convenienza va a farsi benedire.
Un conto è farlo, un altro è poterlo fare.
Il mio l'ho infilato in un vano posteriore dell'auto dove ci devi cacciare una mano all'interno per trovare ciò che hai messo.
Certo,se ti compri una padella da 8 pollici non hai molti posti dove nasconderlo ma un pacchetto come la scatola dell'iphone 5 lo nascondi dove vuoi e in qualsiasi auto.
E' da un bel pezzo che in dogana non fermano più nessuno....Ci sono telecamere che registrano ogni targa che entra ed esce,fermano solo in caso di sospetti rilevati dal database.
Se in Svizzera ci entri una volta all'anno(oppure tutti i giorni per lavoro) e se non sei tra quelli che hanno avuto problemi con la polizia elvetica o quant'altro non ti c@gano neanche...;)
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 12:35
Ma come sei ganzo.
A quando suggeriamo lo spaccio di stupefacenti "tanto non ti beccano mai"?
Almeno lì si fanno soldi veri, mica si risparmia qualche euro rinunciando ad almeno un anno di garanzia.
Che come Calabar, anche io giro SEMPRE con il borsello perchè mi danno molto fastidio le cose in tasca, come cellulari o portafogli, sia in macchina, che a piedi.. In moto poi dovrei in tutti i casi metterli dentro il bauletto.
Quando ho usato il Padfone 1 prima e il 2 dopo, per qualche rara occasione, ho voluto usare il solo smartphone (4.3" il primo e 4.7" il secondo), ma oltre a trovarmi malissimo per via dello schermo piccolissimo (mia moglie ha il Galaxy Note 2 e trovo troppo piccolo pure il suo schermo da 5.5"), li mettevo lo stesso dentro un borsello (anche se di misura più piccola, ci stava dentro giusto il portafoglio e lo smartphone).
Come fatto notare da qualcuno.. giustamente anche... il "DEVE" non deve esistere nelle frasi... aprire la mente significa proprio quello, imparare a non usare più quel termine..
Il cellulare DEVE fare solo il cellulare? Allora vi basta un Nokia da 30 euro..
Sono frasi senza senso..
@lockheed
Ecco, sei anche tu un "ideatore del sistema illeciti" :D
Che come Calabar, anche io giro SEMPRE con il borsello perchè mi danno molto fastidio le cose in tasca, come cellulari o portafogli, sia in macchina, che a piedi..
io proprio non riesco ad usarlo il borsello :D
lockheed
23-09-2013, 13:06
Ma come sei ganzo.
A quando suggeriamo lo spaccio di stupefacenti "tanto non ti beccano mai"?
Almeno lì si fanno soldi veri, mica si risparmia qualche euro rinunciando ad almeno un anno di garanzia.
Forse non hai letto bene il mio intervento...
Se spacci stupefacenti sei automaticamente fermato dopo 2 metri.
Per cui sia che non nascondi nulla e sia che nascondi qualcosa ormai sei schedato e ti fermano ogni volta che passi.
Il tuo intervento è ridicolo.....In Svizzera puoi comprarti anche un Rolex che costa 100 volte più di un iphone,quindi automaticamente se esci con un Rolex al polso sei uno spacciatore?
Ma poi....Non sei tu quello che predica come il vangelo che Iphone costa un botto,che è scandaloso che la gente spende tutti quei soldi,figli di papà ecc ecc?
Bene,io l'ho preso là e ho risparmiato 129 euro! :asd:
lockheed
23-09-2013, 13:08
Come fatto notare da qualcuno.. giustamente anche... il "DEVE" non deve esistere nelle frasi... aprire la mente significa proprio quello, imparare a non usare più quel termine..
Il cellulare DEVE fare solo il cellulare? Allora vi basta un Nokia da 30 euro..
Sono frasi senza senso..
No bello....
Mi basta e avanza la via di mezzo e me lo metto in tasca ne più e ne meno come il Nokia da 30 euro...:D
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 13:33
Il tuo intervento è ridicolo.....In Svizzera puoi comprarti anche un Rolex che costa 100 volte più di un iphone,quindi automaticamente se esci con un Rolex al polso sei uno spacciatore?
Sì automaticamente se esci con un Rolex al polso stai compiendo un atto illecito. Così come l'hai compiuto per l'iPhone.
Vale la pena? Bah, ognuno ha la sua morale ma non è decisamente una soluzione corretta.
lockheed
23-09-2013, 14:24
Bene,la soluzione corretta PER TE allora quale sarebbe così facciamo prima?
Quella che i commessi dei negozi USA,UK,CH FR ecc ecc devono chiedere i documenti e il passaporto a tutti i turisti Italiani che vogliono acquistare qualsiasi cosa?....:asd:
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 14:28
IMHO.
Quella in cui i clienti italiani la smettono di fare i bambini e di commettere illeciti per avere l'ultimo gioiellino (francia e germania non è illecito, è CEE) o di giustificare tali comportamenti.
Ti stai rendendo conto che stai facendo apologia di reato per uno stupido telefono?
lockheed
23-09-2013, 14:33
Ti sei dimenticato degli USA dove magari ci sei stato anche tu....:asd:
Guarda che c'è gente che entra in Svizzera per fare il pieno ed torna in Italia dopo 2 minuti con 70 litri di benzina e 30 euro risparmiate ogni volta.
Tu ti rendi conto invece di quanti soldi risparmiano all'anno e di quanti non ne incassa lo stato Italiano sulle accise e altre bazzecole legate al litro di benzina erogato?
Dai su....Fare i moralisti dietro una tastiera sono tutti bravi....
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 14:44
Io so, oltre che ora la benzina costa più in Svizzera che in Italia, che è per colpa di gente come te che me ne sono andato dal mio paese.
Quindi continua a bullarti dei tuoi illeciti, commessi per veniali stronzate, e cerca pure di trovarne giustificazioni e invita anche altri a farne e vedrai come le cose funzioneranno bene.
Quindi il moralista lo faccio a ragion veduta.
Marko#88
23-09-2013, 14:55
Ti sei dimenticato degli USA dove magari ci sei stato anche tu....:asd:
Guarda che c'è gente che entra in Svizzera per fare il pieno ed torna in Italia dopo 2 minuti con 70 litri di benzina e 30 euro risparmiate ogni volta.
Tu ti rendi conto invece di quanti soldi risparmiano all'anno e di quanti non ne incassa lo stato Italiano sulle accise e altre bazzecole legate al litro di benzina erogato?
Dai su....Fare i moralisti dietro una tastiera sono tutti bravi....
Ma ci arrivi o stai solo trollando?
Mi sa che proprio non ci arrivi :asd:
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 14:55
siete leggermente O.T.?
A parte che agli interventi IT non risponde nessuno :asd:
Pero' certe cose vanno semplicemente condannate.
lockheed
23-09-2013, 16:06
Io so, oltre che ora la benzina costa più in Svizzera che in Italia, che è per colpa di gente come te che me ne sono andato dal mio paese.
Quindi continua a bullarti dei tuoi illeciti, commessi per veniali stronzate, e cerca pure di trovarne giustificazioni e invita anche altri a farne e vedrai come le cose funzioneranno bene.
Quindi il moralista lo faccio a ragion veduta.
Se vivi in Germania difficilmente riesci a capire effettivamente quanto costa la Benzina in Italia piuttosto che in Svizzera.
Io so solo che vivo in Italia,pago le tasse e non sono scappato all'estero....:asd:
Io non invito nessuno ad acquistare niente in USA piuttosto che in Svizzera piuttosto che a Livigno(mai stato vero?) piuttosto che in un duty free shop...
Ognuno fa quello che vuole,basta che non si scandalizza dietro una tastiera facendo il "finto moralista" su un forum...
Hulk9103
23-09-2013, 17:03
Ma ci arrivi o stai solo trollando?
Mi sa che proprio non ci arrivi :asd:
A parte che agli interventi IT non risponde nessuno :asd:
Pero' certe cose vanno semplicemente condannate.
Perchè non andate ai confini a fare le ispezioni a chi passa da di la a di qua??
Vi scandalizzate proprio per il nulla e come sempre si vede l'ago (un iphone) nel pagliaio e non il tronco (la benzina) che si nel proprio occhio.
Suvvia non dico che sia giusto o sbagliato ma con le parole dietro una tastiera sono capaci tutti.
Che poi è come dice lui, quanta gente va di la SOLO per fare benzina evitando di pagare le accise italiani? Io credo almeno il 70-80%, e quanti andranno a prendere l'iphone una tantum? Eddaje che volete fare? Salvare il mondo? Buona Fortuna :D
PS. @Raghnar-The coWolf- Essendotene andato (come farò pure io nel giro di un mese :)) non hai proprio di che parlare, invece di restare qui a denunciare, mobilitarti per una giusta causa hai preferito la FUGA quindi imho fare il moralista proprio non ha senso. Esempio: guarda i no-tav.......... andarsene è sempre la scusa più facile però non si può fare il moralista una volta scelta la strada più "facile".
/OT
Raghnar-The coWolf-
23-09-2013, 23:02
Che poi è come dice lui, quanta gente va di la SOLO per fare benzina evitando di pagare le accise italiani? Io credo almeno il 70-80%, e quanti andranno a prendere l'iphone una tantum? Eddaje che volete fare? Salvare il mondo? Buona Fortuna :D
La Benzina in Svizzera costava meno, ora costa più che in Italia, dato che sta a più di 2 franchi. Il Gasolio non ne parliamo.
Fare il pieno all'automobile è concesso e legale. Comprare materiale al di sopra di una certa cifra no, è illegale. Che il concetto e la differenza fra ammesso e reato non sia ben chiara agli Italiani me ne rendo conto.
PS. @Raghnar-The coWolf- Essendotene andato (come farò pure io nel giro di un mese :)) non hai proprio di che parlare, invece di restare qui a denunciare, mobilitarti per una giusta causa hai preferito la FUGA quindi imho fare il moralista proprio non ha senso. Esempio: guarda i no-tav.......... andarsene è sempre la scusa più facile però non si può fare il moralista una volta scelta la strada più "facile".
/OT
A parte che nel mio mestiere un po' di tempo fuori si deve fare comunque, in ogni caso il rientro mi è negato.
Tu la chiami fuga, io lo chiamo esilio.
Io sono stato effettivamente esiliato da un paio di generazioni di furbi e faccendieri. Prima di andarmene ho fatto il mio servizio politico cercando di fare quanto ho potuto, e credo di essere riuscito a smuovere qualcosa nelle torbite acque dei dottorandi milanesi, dato che ora c'è una sede ADI dove non c'era. Ovviamente il mio ammazzarmi di lavoro non è stato sufficiente a salvare il destino della ricerca Italiana, e figurarsi a evitarmi il mio.
Se fuggire è la strada facile, ne riparliamo fra qualche mese. Sempre che te ne vada per lavorare e vivere, magari lasciando in patria una fidanzata, e non spesato da mammina per qualche master o un orgasmus felice.
I No-Tav sono proprio gli ultimi da cui prenderei esempio.
Hulk9103
23-09-2013, 23:41
A parte che nel mio mestiere un po' di tempo fuori si deve fare comunque, in ogni caso il rientro mi è negato.
Tu la chiami fuga, io lo chiamo esilio.
Io sono stato effettivamente esiliato da un paio di generazioni di furbi e faccendieri. Prima di andarmene ho fatto il mio servizio politico cercando di fare quanto ho potuto, e credo di essere riuscito a smuovere qualcosa nelle torbite acque dei dottorandi milanesi, dato che ora c'è una sede ADI dove non c'era. Ovviamente il mio ammazzarmi di lavoro non è stato sufficiente a salvare il destino della ricerca Italiana, e figurarsi a evitarmi il mio.
Se fuggire è la strada facile, ne riparliamo fra qualche mese. Sempre che te ne vada per lavorare e vivere, magari lasciando in patria una fidanzata, e non spesato da mammina per qualche master o un orgasmus felice.
I No-Tav sono proprio gli ultimi da cui prenderei esempio.
Si fuggire è la strada facile, l'alternativa per chi non ha conoscenze, potere, soldi, fama è morire in questo stupido paese senza NIENTE. Puoi fare il casino che vuoi che tanto verrai sempre messo a tacere.
No io non sono spesato da mammina, vado per lavorare, vivere e soprattutto per farmi un'esperienza di vita. I dindini sono di tasca mia, dal primo all'ultimo centesimo. :O
Bhe i no-tav lottano contro qualcosa che non ha senso, ovvero la tav, che andrà a rovinare una valle meravigliosa. Ma che senso ha spendere miliardi per una simile cosa? In Francia hanno pure sospeso i lavori, noi invece andiamo avanti lo stesso.
Vabbè mo chiudo OT, se no ci bannano :sofico:
Naaaaahhh
lockheed
24-09-2013, 07:58
La Benzina in Svizzera costava meno, ora costa più che in Italia, dato che sta a più di 2 franchi. Il Gasolio non ne parliamo.
Fare il pieno all'automobile è concesso e legale. Comprare materiale al di sopra di una certa cifra no, è illegale. Che il concetto e la differenza fra ammesso e reato non sia ben chiara agli Italiani me ne rendo conto.
Si??
E dove li hai presi i prezzi...Sul sito di Pippo e Topolino?
La benzina in Svizzera sta a 1.89 franchi svizzeri (CHF),il diesel a 1.90.
Ti serve forse la calcolatrice per capire che in euro sono rispettivamente 1.53 e 1.54?
Se mi trovi in Italia distributori che la vendono a quel prezzo ti pago il biglietto Aereo per tornare qua in Italia allora così ne porti un po sia in Austria(dove costa ancora meno che in Svizzera)e sia in Germania dove costa meno che in Italia....:asd:
P.S
Guarda che meno di un mese fa ho attraversato tutti e tre i paesi e i distributori in Austria quasi tutti avevano esaurito il gasolio che sta sotto l'euro e 40 (1.36).
Per cui credo di sapere di cosa parlo....;)
Raghnar-The coWolf-
24-09-2013, 09:20
edito: non ne vale la pena. hai ragione, d'altronde sei passato in macchina (meno di un mese fa), io che ci faccio il pendolare non lo so :lol:
Si fuggire è la strada facile, l'alternativa per chi non ha conoscenze, potere, soldi, fama è morire in questo stupido paese senza NIENTE. Puoi fare il casino che vuoi che tanto verrai sempre messo a tacere.
Quindi significa essere esiliati questo neh. Se non ti viene data la possibilita' di fare alcunche' nel tuo paese e' la definizione di esilio. Che sia la strada facile rispetto a morire di fame sticazzi. e' comunque una strada obbligata e per definizione tutt'altro che facile.
lasciamo perdere i no-tav che ci sono gia' abbastanza ot.
[Kendall]
24-09-2013, 09:31
Si??
E dove li hai presi i prezzi...Sul sito di Pippo e Topolino?
La benzina in Svizzera sta a 1.89 franchi svizzeri (CHF),il diesel a 1.90.
Ti serve forse la calcolatrice per capire che in euro sono rispettivamente 1.53 e 1.54?
Se mi trovi in Italia distributori che la vendono a quel prezzo ti pago il biglietto Aereo per tornare qua in Italia allora così ne porti un po sia in Austria(dove costa ancora meno che in Svizzera)e sia in Germania dove costa meno che in Italia....:asd:
A dire il vero gli 1.53€/l per il gasolio dalle mie parti non è arrivabile, anzi. Giusto ieri ho fatto gasolio ad un distributore "di marca" a 1,58... Ma da distributori meno "marchiati", tipo quelli fuori dal Tosano (una catena di supermercati parecchio diffusa in Veneto, ma credo anche in altre regioni) gli 1.53/1.54 sono abbastanza di norma.
Altro discorso per l'Austria, là si che i prezzi sono mooolto buoni.
Non so perche' ci siamo messi a parlare di benzina ma...
Qui da me costa 1,6 il diesel e 1,7 la benzina (distributore Auchan, quindi niente marca). E sono a due passi da Milano (est).
Volendo ce ne sono un paio che so che la fanno a poco meno, tipo 1,56 e 1,66 ma sono un po' lontani e col cavolo che vado a farmi 30 minuti di traffico.
Per 40 litri sono 64 euro il diesel e 68 euro la benzina.
Coi tuoi prezzi svizzeri sarebbero 61,6 diesel e 61,2 la benzina.
Per 3-7 euro non ne vale la pena a meno che non li hai a 500m da casa. Fossero entrambi ad 1 euro al litro, converrebbe. A sto punto vai a Livigno...
http://www.prezzibenzina.it/comuni/livigno
http://livigno.livignese.it/prezzi.php
Raghnar-The coWolf-
24-09-2013, 09:39
E tieni conto che se sei a meno di 30km dal confine hai sconti sui prezzi proporzionali alla distanza. :)
E tieni conto che vicino alla frontiera non troverai MAI quei prezzi. Su tutta l'autostrada non ho mai trovato nulla che sia sotto i 2 abbondanti :)
E tieni conto che il cambio lo paghi. Se paghi con la carta lo paghi alla banca, e paghi la transazione. Se paghi in euro, ti fregano sul cambio e ti danno il resto in franchi.
Io al ritorno, la faccio sempre in Italia anche se la svizzera la attraverso.
ribadisco, tornate in topic e chiudete l'O.T., se ha un forum il sito dell'eni postate su quello :)
Raghnar-The coWolf-
24-09-2013, 10:01
ribadisco, tornate in topic e chiudete l'O.T., se ha un forum il sito dell'eni postate su quello :)
beh scrivendo di rientrare IT, sei OT anche tu.
L'ultimo post IT era questo:
Potevano semplicemente vendere questa versione a 450 euro, dato che non credo che il costo di produzione sia granche' diverso dal 4S o che sia il chip a fare la differenza.
Ma loro possono fare abbastanza quello che vogliono, cio' che mi da' fastidio e' sentirli (loro e alcuna stampa evidentemente prezzolata) spacciare come se fosse l'alternativa a basso costo che prima non c'era, qualcosa di nuovo, un'apertura di Apple verso le fasce piu' basse.
Cioe' vomitare sulla clientela un mare di cazzate che neanche Berlusconi in campagna elettorale...
Hanno perso completamente lo stile e il decoro, per quanto mi riguarda.
Concordo di ripartire da li', ma vedo che nessuno, te compreso, ha molta voglia di rispondere :P
Concordo di ripartire da li', ma vedo che nessuno, te compreso, ha molta voglia di rispondere :P
ho capito, ma non si e' mica obbligati a frequentare questo thread, se non si ha nulla da dire in topic basta non scrivere
E tieni conto che se sei a meno di 30km dal confine hai sconti sui prezzi proporzionali alla distanza. :)
Esatto.
E comunque la benzina nel serbatoio non va dichiarata in dogana.
L'iPhone acquistato nel negozio svizzero sì, altrimenti è evasione d'IVA. Le multe sono abbastanza salate.
ribadisco, tornate in topic e chiudete l'O.T., se ha un forum il sito dell'eni postate su quello :)
Beh... visto che quasi tutti concordano con il fatto che il titolo dell'articolo è stato scelto ad arte per generare un flame, che cosa meglio della benzina per alimentarlo? :D
Dài, sono topic di news, dalla vita molto limitata. Si può essere un po' meno rigidi. Alla peggio, aspettiamo il cazziatone dei moderatori.
Dài, sono topic di news, dalla vita molto limitata. Si può essere un po' meno rigidi. Alla peggio, aspettiamo il cazziatone dei moderatori.
ho capito, ma parlare proprio di benzina e costi transfrontalieri e' quanto di più lontano possibile dal titolo del topic, almeno che si parli di qualcosa che abbia un minimo di attinenza :)
Il contrabbando di iPhone ha una certa attinenza. La benzina era stata scelta come (errato) argomento polemico per controbattere a chi denunciava l'illiceità della cosa. Da lì la degenerazione. Comunque anche per me si può chiudere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.