PDA

View Full Version : Dubbio gateway lan


mannana93
20-09-2013, 09:36
Mentre riguardavo la mia configurazione mi è sorto un dubbio, a cosa servirebbe inserire un gateway e un local dns nella sezione router ip (quindi la lan)?

http://i40.tinypic.com/ezevd3.png

Braveheart84rm
20-09-2013, 14:19
il gateway è indispensabile per uscire dalla lan locale e comunicare con le altre reti:)

Braveheart84rm
20-09-2013, 14:28
Pardon, ho visto che ti riferivi al router in sé. Allora è una bella domanda. Cmq non inserendolo navighi lo stesso, giusto?

mannana93
20-09-2013, 15:39
Si si navigo tranquillamente, però il non sapere perché c'è quella voce mi da noia.

mannana93
20-09-2013, 15:43
Ho pensato che potrebbe servire per quando il router è impostato il client mode ma non ne sono sicuro. E in tal caso perchè anche se ora non è in quella modalità il gateway è impostabile?

anubbio
20-09-2013, 19:53
Viene usato dal server dhcp: quello è liindirizzo del gw che viene passato ai client che richiedono un indirizzo.
Se non lo imposti (come nel tuo caso), di default viene passato l'ip del router. Ecco perché funziona....

ref (http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/DNSMasq_as_DHCP_server)

Ciao

mannana93
20-09-2013, 20:03
Viene usato dal server dhcp: quello è liindirizzo del gw che viene passato ai client che richiedono un indirizzo.
Se non lo imposti (come nel tuo caso), di default viene passato l'ip del router. Ecco perché funziona....

ref (http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/DNSMasq_as_DHCP_server)

Ciao

Grazie annubio.
Ma in quali casi servirebbe utilizzare un gateway diverso dall'indirizzo del router?

anubbio
20-09-2013, 20:25
Si usa in contesti un po' più complessi del classico caso home.

Immagina di avere due scatolette con dd-wrt (visto che si parla di quello, ma il concetto è generale).
Uno fa da gw verso internet, mentre il secondo fa da server dhcp. Il primo sarà il vero gw, mentre il secondo dovrà impostare nella maschera gw della sezione dhcp l'indirizzo del primo router (quindi non di "lui stesso").

Un altro caso può essere quello della definizione di rotte statiche per indirizzare specifici MAC in modo differente rispetto a farli passare dal gw standard.
Questo esempio lo trovi nel link che ti ho messo quando dice "Assign an alternate Gateway".

Ciao

Wolfhwk
20-09-2013, 20:30
Grazie annubio.
Ma in quali casi servirebbe utilizzare un gateway diverso dall'indirizzo del router?

Hai mai visto il comando Cisco #ip helper-address ip-server-dhcp?

Ecco, è quello in parole povere.

mannana93
20-09-2013, 20:35
Tutto chiaro, grazie a tutti.

Braveheart84rm
20-09-2013, 23:17
Si usa in contesti un po' più complessi del classico caso home.

Immagina di avere due scatolette con dd-wrt (visto che si parla di quello, ma il concetto è generale).
Uno fa da gw verso internet, mentre il secondo fa da server dhcp. Il primo sarà il vero gw, mentre il secondo dovrà impostare nella maschera gw della sezione dhcp l'indirizzo del primo router (quindi non di "lui stesso").

Un altro caso può essere quello della definizione di rotte statiche per indirizzare specifici MAC in modo differente rispetto a farli passare dal gw standard.
Questo esempio lo trovi nel link che ti ho messo quando dice "Assign an alternate Gateway".

Ciao

esatto, e poi in certi contesti esiste anche il "gateway of last resort", un gateway dove inviare pacchetti nel caso in cui il router non conosce la rotta a cui sono destinati

Wolfhwk
21-09-2013, 09:25
:rolleyes:

mannana93
21-09-2013, 12:38
Interessante

Braveheart84rm
21-09-2013, 12:50
Wolf, che è quella faccia?:D

Wolfhwk
21-09-2013, 14:59
Che forse il last resort è il default gateway... :coffee:

Braveheart84rm
21-09-2013, 15:41
vabbè il concetto è quello

(rompi maroni)

:D

Wolfhwk
21-09-2013, 16:41
:asd:


http://i42.tinypic.com/2u6ej3r.jpg