PDA

View Full Version : Problema arresto Win 7 64 bit


GBoy
20-09-2013, 07:49
Salve a tutti, vi descrivo la situazione che mi sta tormentando ormai da diverse settimane...

Recentemente ho assemblato un nuovo pc, da utilizzare esclusivamente come Daw per l'audio. Il pc è basato su scheda madre Asus P8Z77v Lx con processore i5 3570k, 16Gb Ram 1600 Mhz, SSD 840 Pro 256 + HDD magnetico; la scheda video uso la integrata hd4000 del processore, SO win 7 64 professional... per connettere l'interfaccia audio (una M-Audio Firewire 410) utilizzo una scheda PCI della Exsys la Ex 6500E (con chip Texas Instruments)...

Il problema che mi si presenta è il seguente: quando do il comando di arresto del sistema, mi rimane nella schermata di arresto del sistema in corso senza arrestarsi, costringendomi ad riavviare il pc con il tasto di reset o spegnerlo con il pulsante... ovviamente al riavvio, mi dice che il pc non è stato arrestato correttamente... tale problema non si verifica sempre...

Ho fatto numerose prove e tentativi, le ho provate tutte, e l'imputata principale sembra essere la scheda firewire... non tanto la sua presenza, ma in pratica dopo aver utilizzato la scheda audio collegata alla firewire... è come se il sistema operativo non riuscisse a disattivare la scheda dopo averla utilizzata... per il resto sembra funzionare perfettamente...

Ho letto dei problemi riguardanti la firewire, e le numerose discussioni al riguardo... sto già utilizzando i driver Legacy, ma purtroppo tra le proprietà del controller firewire in gestione dispositivi non ho il tab di risparmio energetico, dove molti avevano risolto con la spunta "consenti al pc di spegnere la periferica per risparmiare energia"... purtroppo nel mio caso non compare...

Se qualcuno a qualche idea, perchè non so più cosa tentare... e la scheda firewire ovviamente mi serve... potrei valutare di acquistarne un'altra, ma non vorrei trovarmi nella medesima condizione, anche perchè la exsys che già possiedo, non mi aveva mai dato problemi con un precedente pc con win xp...

Khronos
20-09-2013, 10:32
e se tu vai nella gestione del risparmio energetico (non in gestione dispositivi, proprio facendo

Start -> "risp", e cerchi nelle avanzate del tuo profilo energetico?

Blue_screen_of_death
20-09-2013, 12:18
Salve a tutti, vi descrivo la situazione che mi sta tormentando ormai da diverse settimane...

Recentemente ho assemblato un nuovo pc, da utilizzare esclusivamente come Daw per l'audio. Il pc è basato su scheda madre Asus P8Z77v Lx con processore i5 3570k, 16Gb Ram 1600 Mhz, SSD 840 Pro 256 + HDD magnetico; la scheda video uso la integrata hd4000 del processore, SO win 7 64 professional... per connettere l'interfaccia audio (una M-Audio Firewire 410) utilizzo una scheda PCI della Exsys la Ex 6500E (con chip Texas Instruments)...

Il problema che mi si presenta è il seguente: quando do il comando di arresto del sistema, mi rimane nella schermata di arresto del sistema in corso senza arrestarsi, costringendomi ad riavviare il pc con il tasto di reset o spegnerlo con il pulsante... ovviamente al riavvio, mi dice che il pc non è stato arrestato correttamente... tale problema non si verifica sempre...

Ho fatto numerose prove e tentativi, le ho provate tutte, e l'imputata principale sembra essere la scheda firewire... non tanto la sua presenza, ma in pratica dopo aver utilizzato la scheda audio collegata alla firewire... è come se il sistema operativo non riuscisse a disattivare la scheda dopo averla utilizzata... per il resto sembra funzionare perfettamente...

Ho letto dei problemi riguardanti la firewire, e le numerose discussioni al riguardo... sto già utilizzando i driver Legacy, ma purtroppo tra le proprietà del controller firewire in gestione dispositivi non ho il tab di risparmio energetico, dove molti avevano risolto con la spunta "consenti al pc di spegnere la periferica per risparmiare energia"... purtroppo nel mio caso non compare...

Se qualcuno a qualche idea, perchè non so più cosa tentare... e la scheda firewire ovviamente mi serve... potrei valutare di acquistarne un'altra, ma non vorrei trovarmi nella medesima condizione, anche perchè la exsys che già possiedo, non mi aveva mai dato problemi con un precedente pc con win xp...

Quello lì è un problema che c'è da anni.

Sei sicuro che nel tuo caso il problema è nella FireWire? Se la disabiliti lo spegnimento avviene regolarmente?

Perché usi i driver legacy? installa l'ultima versione dei driver proprietari (presi dal sito del produttore).

Comunque puoi aggirare il problema usando l'ibernazione, che comunque ti consiglio di usare a prescindere dal problema.

GBoy
20-09-2013, 12:48
e se tu vai nella gestione del risparmio energetico (non in gestione dispositivi, proprio facendo

Start -> "risp", e cerchi nelle avanzate del tuo profilo energetico?

Ho già cercato tra le impostazioni avanzate, ma non cè una voce specifica relativa alla PCI o alla scheda firewire...

Per Blue_screen_of_death:

Effettivamente è strano, perchè quando ad esempio riavvio in seguito al mancato arresto, poi il pc si arresta senza problemi, lasciando spenta l'interfaccia audio... Sono arrivato a tale conclusione (che sia la firewire) appunto perchè il problema si verifica solo dopo aver utilizzato la scheda audio connessa alla firewire... dopo l'utilizzo ho provato ad esempio a disattivare la firewire da gestione dispositivi, ma il pc come se non riesce e non risponde, costringendomi a interrompere l'operazione col task manager...

Utilizzo i legacy perchè con i driver texsas instrument sempre di windows non cambia nulla, anzi il mancato arresto avviene anche non utilizzando l'interfaccia audio... esistono driver più recenti della texas instruments? (la exsys non forniscono driver specifici per win 7)

L'ibernazione vorrei evitare... per il momento l'ho completamente disattivata un pò per evitare ogni volta la scrittura dei 16 Gb di ram su ssd tutte le volte, inoltre il sistema si avvia in un istante anche dopo aver arrestato completamente il sistema....

Se può essere utile a suo tempo dopo l'installazione di win ho spostato la cartella utenti così come i temp su HDD, ma non credo sia questo il problema... anche perchè come detto sembra legato molto all'utilizzo o meno della firewire...

Edit: segnalo inoltre che anche provando ad eseguire direttamente il comando di shutdown (shutdown.exe -s -t 00 -f) per forzare l'arresto del sistema, il problema non si risolve... Inoltre ho provato ad attendere un pò sulla schermata di "Arresto del sistema in corso" per verificare se dopo un certo tempo si arrestava o meno... in pratica dopo 10 minuti in tale posizione (con i led del bus sata del case che lampeggia in modo intermittente, il sistema si riavvia, segnalando comunque al riavvio che non è stato arrestato correttamente visualizzando la scelta se riavviare in modalità provvisoria etc...

Blue_screen_of_death
20-09-2013, 14:19
Allora.

1. Dai sintomi, non credo che sia un problema dovuto alla FireWire. In tal caso, il sistema spegnerebbe tutto (anche il video), tranne CPU e ventole. Quindi non vedresti niente a video. Nel tuo caso il sistema si blocca sulla schermata di arresto.

2. Dici che aspettando su quella schermata, dopo 10 minuti si riavvia. Bene. Mi sa che allora viene creato un bel dump. Allega il contenuto della cartella C:\Windows\Minidump.

3. Crea e mantieni un avvio pulito.

Start.
Esegui.
msconfig.
Disabilita tutti i programmi in avvio tranne l'antivirus.
Disabilita tutti i servizi non Microsoft.
Riavvia.

Vedi se il problema si risolve.

GBoy
20-09-2013, 14:38
Avevo già provato a visualizzare il dump della memoria subito dopo il riavvio con BlueScreenView, ma non appare nulla, come se il dump non fosse creato!!

Avevo giò provato a smanettare con msconfig, l'avvio dei programmi e dei servizi è già ridotto all'osso... ho disattivato anche diversi servizi microsoft che ritenevo non utili proprio al fine di evitare eventuali conflitti o altro, ma non hanno sortito effetto... posso provare a fare altre prove ma non saprei proprio...

Ho provato anche a controllare il visualizzatore eventi, ma non ci ho mai cavato molto di utile al riguardo...

Dici che non sia la firewire?

Blue_screen_of_death
20-09-2013, 14:54
Prova a scollegarla fisicamente. Se il problema persiste non è lei.

GBoy
20-09-2013, 16:51
Posso provare, anche se sono sempre più convinto che sia o la firewire o la scheda M-Audio a essa collegata... ti spiego le ultime prove che ho fatto pochi minuti fà...

Ho acceso il pc, avviato windows ho acceso la M-Audio collegata alla firewire, ma non l'ho utilizzata! Ho sistemato alcuni sample sul HDD dopo di che ho spento la M-Audio con apposito tasto e ho riavviato il pc... il riavvio è andato a buon fine!! (il problema infatti si verifica anche quando tento il riavvio e non solo all'arresto del pc...)

Bene il pc si riavvia e nuovamente accendo la M-Audio collegata alla firewire, provo ad utilizzarla ma inspiegabilmente non "suona"... decido quindi di riavviare nuovamente... anche in questo caso il riavvio è andato a buon fine!!

A questo punto riavviato nuovamente windows, riaccendo la M-Audio e questa vuolta ascolto alcuni file musicali, (cè quindi trasferimento di dati dalla firewire alla scheda esterna M-Audio)... dopo circa una mezzora decido di provare nuovamente a riavviare il sistema per vedere se il problema si presenta...

Spegno la scheda M-Audio, lancio il riavvio... e non si riavvia!!! ovvero si è presentato nuovamente il problema!!

A questo punto potrebbe essere un problema dei driver? della scheda PCI o della scheda M-Audio? (di quest'ultima avevo provveduto qualche giorno fà a reinstallarli per prova)...
Potrebbe essere un problema del cavo firewire, anche se in precedenza con Xp non mi ha dato mai problemi?

Blue_screen_of_death
20-09-2013, 17:09
Gestione dispositivi.
Click destro sul controller 1394.
Proprietà.
Scheda Driver.
Dettagli driver.

Elenca i driver menzionati.

Poi.

Scheda dettagli.
ID hardware.

Riporta la stringa che ti compare.

GBoy
20-09-2013, 17:38
Intanto ti ringrazio per le risposte Blue_screen_of_death!!


Ecco ciò che compare:

Scheda Driver -> Dettagli Driver:

C:\Windows\system32\DRIVERS\1394bus.sys
C:\Windows\system32\DRIVERS\ohci1394.sys


mentre nella

Scheda Dettagli -> ID Hardware:

PCI\VEN_104C&DEV_8024&SUBSYS_00000000&REV_00
PCI\VEN_104C&DEV_8024&SUBSYS_00000000
PCI\VEN_104C&DEV_8024&REV_00
PCI\VEN_104C&DEV_8024
PCI\VEN_104C&DEV_8024&CC_0C0010
PCI\VEN_104C&DEV_8024&CC_0C00

Blue_screen_of_death
20-09-2013, 22:00
Allora. Il bug della FireWire, come già sai, è risolvibile mettendo la spunta accanto a "Consenti al computer di spegnere la periferica".

Nel tuo caso, manca la scheda Risparmio energia.

Se installi i driver proprietari (non legacy) ti fa modificare le impostazioni di risparmio energetico della periferica?

Hai provato a cambiare profilo di risparmio energetico da Opzioni risparmio energetico? Prova Prestazioni elevate. E disattiva tutte le funzionalità di risparmio energia.

Da quant'è che hai questo problema?

GBoy
21-09-2013, 07:05
Anche con i driver indicati come texas instruments ohci compliant ieee 1394 host controller, purtroppo non compare il tab di Risparmio Energia... :(

Il propfilo di risparmio energetico per ora avevo già messo prestazione elevate con anche nelle impostazioni avanzate tutto disabilitato... mi è rimasto di provare al contrario a mettere su risparmio energetico elevato o bilanciato, ma dubito cambi qualcosa...

Il problema non so dargli una collocazione temporale, probabilmente fin dalla prima installazione, ma non ne sono certo... all'inizio non gli avevo dato peso, appunto perchè non si verificava sempre, magari perchè non utilizzavo la scheda audio esterna...

Ho anche pensato di provare ad acquistare una nuova scheda firewire pci o pcie, ma chi mi assicura che non si ripresenti il problema! Da cosa dipende il fatto che in gestione dispositivi non compare il tab del risparmio energetico sulla firewire, dall'hardware della scheda?

Una cosa che ho notato, è che quando ho installato e collegato per la prima volta la M-Audio al nuovo pc con win 7, a eseguito in automatico un aggiornamento del firmware della M-Audio... sembra andato a buon fine, ma non vorrei che magari a fatto qualche casino... bhò

Blue_screen_of_death
21-09-2013, 09:19
In gestione dispositivi ti compare la M-audio? Se sì puoi provare a giocare con le sue impostazioni di risparmio energia.

Prova anche ad aggiornare il firmware, se non ha già l'ultimo.

edit. Strano che il visualizzatore eventi non dica niente a riguardo. A partire da Vista è molto dettagliato nella descrizione degli eventi di avvio/arresto del sistema.

Registri applicazioni e servizi.
Microsoft.
Windows.
Operativo.

Qui trovi tutti gli eventi collegati ad avvii/spegnimenti che hanno richiesto troppo tempo. Data la tua situazione, dovresti averne millemila.

Fai una cosa. Esportali in formato .evtx, caricali su MultiUpload e posta il link.

Blue_screen_of_death
21-09-2013, 09:38
editato post precedente.

GBoy
21-09-2013, 17:43
Ciao,
ho controllato sul visualizzatore eventi... mi scuserai, ma non ho capito bene quale registro intendevi...

Mi sono portato in Registri applicazioni e servizi -> Microsoft -> Windows ->
poi?
Intendevi il Diagnostic-Performance?

Se è quello ho caricato il file su sendspace qui (http://www.sendspace.com/file/ftzv1q)

Comunque ci sono degli eventi, di cui diverse volte relativo ad un rallentamento della scheda video o qualcosa del genere, segnalato come conflitto grave, ma controllando gli orari ad esempio con l'ultimo riavvio/arresto non andato a buon fine, non compare nulla in quel istante...

Per il resto niente impostazioni di risparmio nemmeno per la M-Audio quando collegata... :(

Blue_screen_of_death
21-09-2013, 18:39
Provato ad aggiornare i driver della M-AUDIO?

http://www.m-audio.com/index.php?do=support&tab=driver&serie_ID=2&PID=5f35def5b4107998b11119907053a313&OS=x107#tabs

Dopo l'aggiornamento dei driver, controlla se compare la tab "Risparmio energia" nelle proprietà della periferica.

Intanto sto cercando driver aggiornati anche per la Exsys. Ma sembrano introvabili.

Hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre?

GBoy
21-09-2013, 19:43
Si, i driver Della M-Audio avevi già installato da subito gli ultimi disponibili sul sito (quelli che mi hai segnalato)... Per la exsys anche io ho provato a cercare, ma non sembrano esserci driver specifici per win 7, ma solo i generici inclusi in windows...

Si proprio pochi giorni fà ho aggiornato il bios della mainboard all'ultima versione (di fine agosto) quindi piuttosto recente... non so, può esserci qualche impostazione sul bios per il risparmio energetico del bus o periferiche PCI?
Dici che prendendo un'altra scheda, magari PCIe potrei risolvere?

Le ho provate tutte ma non si riesce a venirne a capo :rolleyes:

Oltretutto ho notato alcuni leggeri fruscii sui diffusuri, cosa che prima non si verificava con il vecchio pc con Xp... mi è rimasto di provare il secondo ingresso firewire della M-Audio per prova...
altra cosa che mi mette dubbi sul eventuale installazione corretta della scheda audio, è che dopo la prima installazione sul nuovo pc, quando mi fece l'aggiornamento del firmware in automatico (credo per renderla compatibile con il nuovo os a 64 bit) ho notato che i led della scheda sono un pò cambiati rispetto a prima...

In particolare, ora quando la scheda è alimentata correttamente ma non accesa, fa il classico lampeggio intermittente, ma ora di durata inferiore rispetto a prima... e all'accenzione prima faceva il check completo di tutti i led, ora non più...

Devo chiedere a qualcuno che possiede tale scheda audio, se è normale su win 7 64 bit con gli ultimi driver, o se magari non è andato a buon fine l'aggiornamento...

GBoy
24-09-2013, 19:54
Aggiorno sulla situazione... per il momento sembra (incrocio le dita) che si è risolto... in pratica sambra che era la scheda audio l'artefice dei problemi... in sostanza ho provato a collegare il cavo al secondo ingresso firewire presente sulla M-Audio e già la situzione era migliorata...
A questo punto non so se era l'ingresso che magari si è in qualche modo danneggiato o cosa, fatto sta che ora reinstallando nuovamente i driver e utilizzando appunto quel ingresso, sembra risolto, o comunque il pc mi si arresta tranquillamente anche dopo aver utilizzato il tutto...

Quando ho tempo riproverò a collegare di nuovo sull'altro ingresso, per vedere se effettivamente ha un problema o magari anche a cambiare cavo, comunque per il momento bene così...

GBoy
29-09-2013, 19:52
Ho cantato vittoria troppo presto, il problema si presenta ancora :cry:

Non so più cosa inventarmi... prima di cambiare eventualmente la M-Audio (che mi ha dato comunque diverse soddisfazioni in precedenza) volevo provare a fare altre prove... tra cui anche cambiare la pci firewire, solo che vorrei evitare di spendere soldi senza risolvere...

Ad esempio ho un'altra pci firewire con chipset VIA, che so per certo mi dava problemi con xp (essendo il chipset VIA incompatibile con la M-Audio), potrei anche provare per vedere se cambia qualcosa... oppure pensavo di ricollegare se riesco ad un altro pc con xp a 32 bit, per capire se la scheda fà il downgrade del firmware e quindi ritentare poi con il mio pc... bò