PDA

View Full Version : Malfunzionamento scheda madre o ingressi?


motorola32
20-09-2013, 07:24
salve a tutti, da un pò di tempo riscontro dei problemi con alcune porte (jack audio, porte usb ecc) e non saprei se ciò dipendesse da un problema relativo alla scheda madre o all'entrata stessa, se sia software o hardware. Premesso il mio problema, ho deciso di scrivere qui proprio perchè spero in un vostro aiuto a riguardo data la mia ignoranza in materia.

Scheda Madre: Gigabyte z77x ud3h

La situazione è la seguente: premettendo che ho un case mid Thermaltake (di cui mi sono pentito nell'acquisto xD) posseggo un pannello frontale che mi offre la possibilità di inserire: i Jack audio e microfono e 2 cavi usb. I 2 ingressi usb tutto sommato non mi hanno mai dato grandi problemi, tranne un mancato riconoscimento del mio hard disk esterno e qualche piccolezza simile ma è già un primo mistero dato che se collego dal retro, tutto viene letto benissimo; il secondo problema è l'ingresso audio.. da quando ho inserito per la prima volta le cuffie ho riscontrato uno strano problema, se le inserisco interamente nell'apposito spazio, l'audio non viene trasmesso ma al contrario le cuffie emettono uno strano suono continuo di sottofondo, acuto e molto fastidioso; per far si che possa utilizzare le cuffie devo giocare un pò col jack facendolo uscire per una piccola parte e trovando la posizione giusta e ciò come capite bene è alquanto seccante.
se provo ad inserire le cuffie attraverso un altro ingresso (direttamente dalle casse ad esempio) il problema non persiste.

ho fatto un pò di ricerche (aimè avrei dovuto farlo prima) ed è venuto fuori che la Gigabyte non eccelle nel comparto audio delle suo Mobo. Infatti in tutto questo c'è da aggiungere che lo stesso software mi causa spesso e volentieri problemi di riconoscimento; dovendo andare io stesso manualmente a selezionare la periferica audio che sto utilizzando in quel momento..

oltretutto ho riscontrato un altro problema sin dall'acquisto relativo ad un altro ingresso.. quello dei vecchi connettori per mouse/tastiera relativamente verde/viola di cui non conosco il nome; bene, l'ingresso in questione sembra "morto", non rileva nulla e ovviamente sono costretto ad usare dispositivi con connettori usb per ovviare al problema.. spero che qualcuno possa aiutarmi, attendo vostri consigli! grazie in anticipo

Ps: non sapevo se fosse la sezione esatta, nel caso non lo fosse chiedo scusa in anticipo!

isomen
20-09-2013, 08:49
salve a tutti, da un pò di tempo riscontro dei problemi con alcune porte (jack audio, porte usb ecc) e non saprei se ciò dipendesse da un problema relativo alla scheda madre o all'entrata stessa, se sia software o hardware. Premesso il mio problema, ho deciso di scrivere qui proprio perchè spero in un vostro aiuto a riguardo data la mia ignoranza in materia.

Scheda Madre: Gigabyte z77x ud3h

La situazione è la seguente: premettendo che ho un case mid Thermaltake (di cui mi sono pentito nell'acquisto xD) posseggo un pannello frontale che mi offre la possibilità di inserire: i Jack audio e microfono e 2 cavi usb. I 2 ingressi usb tutto sommato non mi hanno mai dato grandi problemi, tranne un mancato riconoscimento del mio hard disk esterno e qualche piccolezza simile ma è già un primo mistero dato che se collego dal retro, tutto viene letto benissimo; il secondo problema è l'ingresso audio.. da quando ho inserito per la prima volta le cuffie ho riscontrato uno strano problema, se le inserisco interamente nell'apposito spazio, l'audio non viene trasmesso ma al contrario le cuffie emettono uno strano suono continuo di sottofondo, acuto e molto fastidioso; per far si che possa utilizzare le cuffie devo giocare un pò col jack facendolo uscire per una piccola parte e trovando la posizione giusta e ciò come capite bene è alquanto seccante.
se provo ad inserire le cuffie attraverso un altro ingresso (direttamente dalle casse ad esempio) il problema non persiste.

ho fatto un pò di ricerche (aimè avrei dovuto farlo prima) ed è venuto fuori che la Gigabyte non eccelle nel comparto audio delle suo Mobo. Infatti in tutto questo c'è da aggiungere che lo stesso software mi causa spesso e volentieri problemi di riconoscimento; dovendo andare io stesso manualmente a selezionare la periferica audio che sto utilizzando in quel momento..

oltretutto ho riscontrato un altro problema sin dall'acquisto relativo ad un altro ingresso.. quello dei vecchi connettori per mouse/tastiera relativamente verde/viola di cui non conosco il nome; bene, l'ingresso in questione sembra "morto", non rileva nulla e ovviamente sono costretto ad usare dispositivi con connettori usb per ovviare al problema.. spero che qualcuno possa aiutarmi, attendo vostri consigli! grazie in anticipo

Ps: non sapevo se fosse la sezione esatta, nel caso non lo fosse chiedo scusa in anticipo!

I connettori PS2 (quelli verde e viola), al contrario di quelli USB, nn supportano il collegamento a caldo e la prima volta devi attendere il riconoscimento delle periferiche collegate in win... se nonostante questo continuano a nn essere rilevati c'é poco da fare se nn ricorrere all'rma.

Per la porta audio del pannello frontale controlla di nn aver invertito qualche contatto nell'AAFP, ma potrebbe anche essere un cattivo isolamento della porta del case.

Il problema del mancato riconoscimento di hd esterni dalle usb frontali invece é probabilmente dovuto ad un'alimentazione insufficente di dette porte e nn dovrebbe presentarsi con penne usb (a cui serve un'alimentazione minore) e con hd che hanno un'alimentazione esterna.

;) ciauz

motorola32
23-09-2013, 18:36
grazie per le possibili idee.. credo proprio che mi tocchi l'rma per quella porta.. e riguardo al pannello frontale non mi resta che pensare ad un cattivo isolamento come da te accennato.. nn saprei cos'altro possa essere.. ti ringrazio ancora!