Alebusin79
19-09-2013, 16:27
Buongiorno a tutti, ho un piccolo dubbio da risolvere prima di partire con un operazione delicata sul RAID.
Ho un sistema W7 con 2 dischi da 1,5TB in RAID1 e dato che in realtà uso solo 80Gb su 1500Gb ho pensato di sostituire i dischi da 1,5TB con 2 dischi da 250Gb.
Il controller da "BIOS" (CTRL+I al boot) non offre molte opzioni:
1 Create RAID
2 Delete RAID
3 Reset disk to Non-RAID
4 Exit
Il problema principale secondo me è che "Create RAID" mi formatta il disco.
Cioè se io clono uno dei dischi da 1,5TB su quello da 250Gb il nuovo disco viene visto come NON-RAID a nome che non lo formatto, stessa cosa da W7 con il software Intel perchè se collego il secondo disco da 250Gb l'Intel Matrix Storage Manager non mi fa ripristinare il RAID sul secondo disco.
Come si fa in questi casi? Grazie per l'aiuto.
Ho un sistema W7 con 2 dischi da 1,5TB in RAID1 e dato che in realtà uso solo 80Gb su 1500Gb ho pensato di sostituire i dischi da 1,5TB con 2 dischi da 250Gb.
Il controller da "BIOS" (CTRL+I al boot) non offre molte opzioni:
1 Create RAID
2 Delete RAID
3 Reset disk to Non-RAID
4 Exit
Il problema principale secondo me è che "Create RAID" mi formatta il disco.
Cioè se io clono uno dei dischi da 1,5TB su quello da 250Gb il nuovo disco viene visto come NON-RAID a nome che non lo formatto, stessa cosa da W7 con il software Intel perchè se collego il secondo disco da 250Gb l'Intel Matrix Storage Manager non mi fa ripristinare il RAID sul secondo disco.
Come si fa in questi casi? Grazie per l'aiuto.